L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?



and1966 [ Lun 26 Gen, 2009 14:50 ]
Oggetto: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Buongiorno

Vi scrivo di getto, come mi capita da un po' di tempo a questa parte: ieri sono andato dai miei, vicino Gubbio, passando per la SS 318 di Valfabbrica: ebbene, non ho potuto fare a meno di "andare in bestia" nel vedere l'abbandono del lotto che va da Valfabbrica a Casacastalda: meno di 10 km di strada ormai fermi da quasi 4 anni.... :evil: di una arteria che diventerebbe VITALE per la ns regione !!!!! :evil: :evil: :evil:

Aggiungo il disastroso stato della E45 oltre S. Giustino (e' toscano, ok, ma anch'esso vitale per la ns regione), il raccordo PG-A1 da Tuoro in poi, il pericolosissimo nodo di Collestrada (anche ieri un capottamento.... :| ), e chi piu' ne ha metta; da Eugubino d'origine permettetemi la doverosa citazione dell'interminabile variante della SS219 "Pian d'Assino", che nel tratto Gubbio-Mocaiana-Montecorona deve ancora partire, e se pensiamo che il tratto Gubbio-Branca, 12 km e tecnicamente il piu' facile, ha impiegato dal 1984 al 2003, mi vengono i brividi.... :eek: .
Ad ottobre c'e' stata una conferenza Governo-Regione, in cui si e' fatta una ampia lista di lavori, ivi incluso il raddoppio ferrviario Foligno-Fabriano. Di carne al fuoco ce n'e', si parla di un importo complessivo di 5 mld di €. Riusciremo a vedr quagliare qualcosa?

Gia' dai tempi dell' Ing. Coriolano MONTI, il fautore del passaggio ferroviario Roma - Perugia - Firenze (poi sfumato.... :evil: ), l'Umbria e' sempre stata scartata. Ricordo bene, sul sussidiario di 5^ Elementare (1975), il commento alle vie di comunicazione:

Strade: priva di arterie di primaria importanza, l' U. viene solo sfiorata dall'Autostrada del Sole.

Ferrovie: trovasi sulla direttrice Roma-Ancona, con Foligno nodo primario della Regione.


Quanto e' cambiato, da allora ?? :twisted: :twisted:

Gradirei un dibattito sulla questione.

Cordiali saluti a tutti

Andrea


Fili [ Lun 26 Gen, 2009 14:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Vogliamo parlare delle 2.45 ore di treno per arrivare da Foligno a Firenze!? :evil:


and1966 [ Lun 26 Gen, 2009 15:21 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ah, vi aggiungo anche le vistose "retrogressioni" quali l'abolizione delle fermate "eurostar" di Fossato di Vico e Spoleto, oltre all'incredibile collegamento bus Perugia Fontivegge-Foligno (che ha sostituito il convoglio....) per il treno di Roma delle 5:40. Roba da villaggio alpino.......... :evil:

Poi magari ci permettiamo un "plastico" cittadino stile Rivarossi scala 1:1 di 132 mln di Euro, di cui ancora resta da valutare l'effettiva utilità...... oltre al battage pubblicitario relativo alla "novità tecnica".......


icchese [ Lun 26 Gen, 2009 16:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Scusatemi, ma su questo argomento sono così incxxxato che non riesco a scrivere niente di ragionevole per il momento. :bye:


and1966 [ Lun 26 Gen, 2009 16:32 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusatemi, ma su questo argomento sono così incxxxato che non riesco a scrivere niente di ragionevole per il momento. :bye:


Eppure, scusa l'insistenza, ma e' tempo che come eugubini ci si svegli, e la si smetta con il buonismo: e' assurdo che nel 2008 ci si metta ancora 1 ora (quando va bene.....) per fare Gubbio - Perugia, da qualsiasi lato si passi.

Dopo lo smacco ferroviario (la progressiva mortificazione di Fossato, ormai irreversibile), che va a rimettere sale su quella mai rimarginata ferita della soppressione della F.A.C. (a proposito, lo sai che fu, all'epoca, uno dei due soli "rami secchi" per l'Italia Centrale, tagliati dal governo postbellico neorepubblicano?), continua il proditorio ignoramento delle esigenze viarie della splendida citta' dei cinque colli.

Ho 43 anni, e sia io adesso, che mio padre prima, ed ancora i miei nonni, pur legatissimi all' amata citta' di S. Ubaldo, abbiamo sempre dovuto fare chilometri (Centinaia, quando non addirittura migliaia..... :evil: ) per guadagnarsi il pane.......

Non e' ora di avere una logistica all'altezza del blasone? Gubbio, ma l'Umbria tutta, devono darsi una svegliata!! :ok:


and1966 [ Mar 27 Gen, 2009 12:36 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ragà, d'accordo che e' un Forum meteo e che e' in corso lo SW del secolo, ma nessuno batte un colpo? Eppure ce ne sarebbero, di altri argomenti:

- La E45 da Todi a Terni

- La Somma che non raddoppia.

- Il tratto della SS 3 Flaminia da Nocera a Gualdo e Fossato, altra perenne "Fabbrica di S.Pietro"

- La Pievaiola, praticamente immutata dal dopoguerra

- La 77 Val di Chienti che non sfonda in Umbria

- La SGC 78 Grosseto Fano, altra eterna incompiuta (a proposito, altotiberini, hanno aperto la megagalleria della Guinza ?)

- In generale, il pietoso stato dei manti delle statali e provinciali varie, e l'antiquatezza degli standard, con raggi di curvatura "da biroccio" e dossi "da rally"

- I treni, che fra un po' restano solo sui plastici delle case dei privati (a parte il "Brucomela" urbano....).

Attendo repliche.....


Poranese457 [ Mar 27 Gen, 2009 13:03 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragà, d'accordo che e' un Forum meteo e che e' in corso lo SW del secolo, ma nessuno batte un colpo? Eppure ce ne sarebbero, di altri argomenti:



Hai colto il segno And :mrgreen:

nessun disinteresse verso questo fondamentale argomento delle strade, ma ci capisci no? :oops: :oops: :oops:


and1966 [ Mar 27 Gen, 2009 13:28 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragà, d'accordo che e' un Forum meteo e che e' in corso lo SW del secolo, ma nessuno batte un colpo? Eppure ce ne sarebbero, di altri argomenti:



Hai colto il segno And :mrgreen:

nessun disinteresse verso questo fondamentale argomento delle strade, ma ci capisci no? :oops: :oops: :oops:


Ok, siete perdonati! :D

Promettimi, pero' dall'alto dell'autorevolezza del tuo ruolo :P , di tirare su 'sto topic (a Sbornia da SW smaltita..... :freddo: ), ci tengo troppo! :love: :ok:

Ciao :bye:


Poranese457 [ Mar 27 Gen, 2009 14:08 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Tu ricordamelo ed io lo faccio :D :D :D


and1966 [ Mar 27 Gen, 2009 14:17 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu ricordamelo ed io lo faccio :D :D :D


Ok, ne riparliamo allo scioglimento della banchisa artica... :D Grazie e ciao :bye:


icchese [ Mar 27 Gen, 2009 16:14 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragà, d'accordo che e' un Forum meteo e che e' in corso lo SW del secolo, ma nessuno batte un colpo?


Ne hai dimenticate un paio che probabilmente non sai.
1) C'è un tratto di Perugia-Ancona a quattro corsie da Branca ad Osteria del Gatto realizzato dalla Todini s.p.a. che è pronto ormai da quasi un anno e che non si riesce ad inaugurare poichè sembra abbia ceduto un muro all'ingresso di una delle gallerie di Corraduccio. Si hai letto bene è già franata prima di essere inaugurata.

2) La vergognosa nuova Flaminia a 2 corsie nel tratto Nocera Umbra - Gaifana è pronta ormai da circa un lustro, ma non si riesce ad aprirla al traffico malgrado i ripetuti annunci. Una Fabbrica di San Pietro come giustamente dici tu.

Per quello che riguarda la soppressione delle fermate Eurostar a Fossato di Vico-Gubbio (Spoleto le ha riavute) io c'ero a manifestare insieme ai sindaci di 12 comuni tra i quali Urbino e Gubbio, ma eravamo quattro gatti. Così come sono stato sempre presente alle manifestazioni per la variante alla S.S. 219 Gubbio-Montecorona.
La verità è che ognuno pensa al proprio orticello. Se la strada da rifare non passa sotto casa tua, ma solo pochi metri più in la non è un tuo problema. Se non c'è più modo di andare a Roma con il treno da Gubbio, è un problema che intertessa solo qelle decine di persone che lo usano. Con questo modo di pensare stiamo regredendo nel più completo isolamento. Nessuna parola dai parlamentari eletti nel comprensorio, troppo impegnati a far perdere le loro tracce, nella migliore delle tradizioni. Scusate lo sfogo. :bye:


Federico [ Mar 27 Gen, 2009 17:02 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
ragazzi!!!!
sfondate u portone con me
come ha detto giustamente icchese
sono talmente INC. sull'argomento che ho ben poco da dire ragionevolmente.
Posso solo dirvi che nel 2004-2005 ho fatto il tirocinio sulla Perugia Ancona - III tratto
la galleria di Casacastalda è pronta da 3 anni!!!!
ma la sapete la novella buona? c'è un contenzioso in atto e quindi non si sa quando riprendono i lavori.
il lotto Pianello Valfabbrica è appena iniziato

inoltre forse non tutti sanno che quando sarà aperto il tratto di valf.casacastalda sotto al paese ci sarà una sola galleria a doppio senso di marcia.


e soprattutto da buon valfabbrichese non posso non nominare la DIGA DI VALFABBRICA.

dimenticavo.
la nostra cara FCU sta potenziando i collegamenti......................................... Rieti-Roma!!!! :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:


ora basta altrimenti mi escono i gangheri!!!!!


and1966 [ Mar 27 Gen, 2009 22:14 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragà, d'accordo che e' un Forum meteo e che e' in corso lo SW del secolo, ma nessuno batte un colpo?


Ne hai dimenticate un paio che probabilmente non sai.
1) C'è un tratto di Perugia-Ancona a quattro corsie da Branca ad Osteria del Gatto realizzato dalla Todini s.p.a. che è pronto ormai da quasi un anno e che non si riesce ad inaugurare poichè sembra abbia ceduto un muro all'ingresso di una delle gallerie di Corraduccio. Si hai letto bene è già franata prima di essere inaugurata.

2) La vergognosa nuova Flaminia a 2 corsie nel tratto Nocera Umbra - Gaifana è pronta ormai da circa un lustro, ma non si riesce ad aprirla al traffico malgrado i ripetuti annunci. Una Fabbrica di San Pietro come giustamente dici tu.

Per quello che riguarda la soppressione delle fermate Eurostar a Fossato di Vico-Gubbio (Spoleto le ha riavute) io c'ero a manifestare insieme ai sindaci di 12 comuni tra i quali Urbino e Gubbio, ma eravamo quattro gatti. Così come sono stato sempre presente alle manifestazioni per la variante alla S.S. 219 Gubbio-Montecorona.
La verità è che ognuno pensa al proprio orticello. Se la strada da rifare non passa sotto casa tua, ma solo pochi metri più in la non è un tuo problema. Se non c'è più modo di andare a Roma con il treno da Gubbio, è un problema che intertessa solo qelle decine di persone che lo usano. Con questo modo di pensare stiamo regredendo nel più completo isolamento. Nessuna parola dai parlamentari eletti nel comprensorio, troppo impegnati a far perdere le loro tracce, nella migliore delle tradizioni. Scusate lo sfogo. :bye:


Quella del muro non la sapevo, ed infatti sapevo che la strada doveva essere aperta a gennaio, e siccome domenica sono passato a Branca (i miei abitano poco lontano....), sono rimasto stupito nel notarla ancora chiusa. Ora ho capito.... :evil:

La Flaminia: dopo le "cappelle" nel tratto Foligno-Nocera (che mi sembra sono pure assurte agli onori della cronaca di Striscia la Notizia), continua il vergognoso standard a due corsie. Strade di questo tipo (come pure la Pian d'Assino tratto Gubbio-Branca), con lunghi rettilinei, curvoni e sede stradale un po' piu' larga, a mio avviso, in termini di sicurezza, sono peggio di quelle che sono andate a sostituire, in quanto invogliano la gente a correre, ma il rischio dei sorpassi azzardati e' elevatissimo: vedi infatti i gia' numerosi incidenti mortali su entrambe, culminati con le 7 vittime di Valtopina in uno scontro di qualche anno fa.

Per Federico: il mio 3D parte proprio dalla constatazione fatta domenica sul tratto da te citato: ho notato i lavori per l'altro tratto di Pianello, ma e' certo che il tratto incriminato Valfabbrica-Casacastalda e' da brividi, soprattutto se consideri l'altissimo numero di mezzi pesanti che periodicamente si ribaltano costringendo a frequenti blocchi (ed ameni nonche' panoramici giretti via Poggio S. Dionisio - Catecuccio :D ), e soprattutto d'estate, quando, fra i tanti bikers disciplinati, riesci tuttavia sempre a trovare qualche emulo di Valentino, sicuramente attirato in maniera irresistibile dalle caratteristiche del percorso (c'e' pure il monumento al motociclista, a Casacastalda, il che te la dice lunga......), che ti passa a 5 cm dal paraurti dell'auto :evil: .

Per la diga.......lasciamo perdere: uno scandalo da terzo mondo :censored:


Federico [ Mer 28 Gen, 2009 09:08 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragà, d'accordo che e' un Forum meteo e che e' in corso lo SW del secolo, ma nessuno batte un colpo?


Ne hai dimenticate un paio che probabilmente non sai.
1) C'è un tratto di Perugia-Ancona a quattro corsie da Branca ad Osteria del Gatto realizzato dalla Todini s.p.a. che è pronto ormai da quasi un anno e che non si riesce ad inaugurare poichè sembra abbia ceduto un muro all'ingresso di una delle gallerie di Corraduccio. Si hai letto bene è già franata prima di essere inaugurata.

2) La vergognosa nuova Flaminia a 2 corsie nel tratto Nocera Umbra - Gaifana è pronta ormai da circa un lustro, ma non si riesce ad aprirla al traffico malgrado i ripetuti annunci. Una Fabbrica di San Pietro come giustamente dici tu.

Per quello che riguarda la soppressione delle fermate Eurostar a Fossato di Vico-Gubbio (Spoleto le ha riavute) io c'ero a manifestare insieme ai sindaci di 12 comuni tra i quali Urbino e Gubbio, ma eravamo quattro gatti. Così come sono stato sempre presente alle manifestazioni per la variante alla S.S. 219 Gubbio-Montecorona.
La verità è che ognuno pensa al proprio orticello. Se la strada da rifare non passa sotto casa tua, ma solo pochi metri più in la non è un tuo problema. Se non c'è più modo di andare a Roma con il treno da Gubbio, è un problema che intertessa solo qelle decine di persone che lo usano. Con questo modo di pensare stiamo regredendo nel più completo isolamento. Nessuna parola dai parlamentari eletti nel comprensorio, troppo impegnati a far perdere le loro tracce, nella migliore delle tradizioni. Scusate lo sfogo. :bye:


Quella del muro non la sapevo, ed infatti sapevo che la strada doveva essere aperta a gennaio, e siccome domenica sono passato a Branca (i miei abitano poco lontano....), sono rimasto stupito nel notarla ancora chiusa. Ora ho capito.... :evil:

La Flaminia: dopo le "cappelle" nel tratto Foligno-Nocera (che mi sembra sono pure assurte agli onori della cronaca di Striscia la Notizia), continua il vergognoso standard a due corsie. Strade di questo tipo (come pure la Pian d'Assino tratto Gubbio-Branca), con lunghi rettilinei, curvoni e sede stradale un po' piu' larga, a mio avviso, in termini di sicurezza, sono peggio di quelle che sono andate a sostituire, in quanto invogliano la gente a correre, ma il rischio dei sorpassi azzardati e' elevatissimo: vedi infatti i gia' numerosi incidenti mortali su entrambe, culminati con le 7 vittime di Valtopina in uno scontro di qualche anno fa.

Per Federico: il mio 3D parte proprio dalla constatazione fatta domenica sul tratto da te citato: ho notato i lavori per l'altro tratto di Pianello, ma e' certo che il tratto incriminato Valfabbrica-Casacastalda e' da brividi, soprattutto se consideri l'altissimo numero di mezzi pesanti che periodicamente si ribaltano costringendo a frequenti blocchi (ed ameni nonche' panoramici giretti via Poggio S. Dionisio - Catecuccio :D ), e soprattutto d'estate, quando, fra i tanti bikers disciplinati, riesci tuttavia sempre a trovare qualche emulo di Valentino, sicuramente attirato in maniera irresistibile dalle caratteristiche del percorso (c'e' pure il monumento al motociclista, a Casacastalda, il che te la dice lunga......), che ti passa a 5 cm dal paraurti dell'auto :evil: .

Per la diga.......lasciamo perdere: uno scandalo da terzo mondo :censored:


i tuoi censored sono santi!!!
i ribaltamenti non li conto più
l'ultimo proprio sotto casa. camion diretto alla profilumbra che si ribalta 1 km prima..... se si ribaltava più il la materia prima andava direttamente in fabbrica.... scusate il sarcasmo. ma casa mia è proprio su uno di quei giretti ameni e panoramici che hai detto!!!
Quello che dice stefano Xese del cedimento di un muro della galleria lo ignoravo. ma visto che frequento spesso Castel Raimondo (Mc) ho constatato da molto tempo che i lavori erano finiti e mi chiedevo sempre il perchè sia ancora chiusa... ecco la risposta..... Iniziamo bene....


and1966 [ Mer 11 Mar, 2009 14:25 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Buongiorno

Come promesso, ho atteso lo smaltimento della sbornia da SW per riesumare ' sto 3D :D .

L'ultima novità e' questa: http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo443340.shtml.

Sarà vera gloria ? E non ricominceremo con i soliti penosi pellegrinaggi in attesa di completamento, visto che fra V.I.A., Conferenze dei servizi, rilievi, espropri, preliminari esecutivi, approvazioni, ricorsi, costruzione, collaudi, e chi piu' ne ha ne metta, passeranno non meno di 20/25 anni. E a quel punto, con l'assottigliamento delle sorte di idrocarburi, che ci facciamo con queste strade ? la corsa dei monopattini?

No, davvero,ragà, sto estremizzando. Ma quanto dovremo penare?

P.S.: la delibera CIPE da cui si traggono i finanziamenti citati per il Nodo PG e la Tre Valli, non e', come si potrebbe pensare, dell' altroieri, ma del 2001.....meditiamo!) :wall:


il fosso [ Mer 11 Mar, 2009 15:03 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Mà, forse quando avrò 60 nni riuscirò a vedere la Perugia-Ancona completata,
sono 20 anni che la stanno costruendo :evil:
è incredibile come da qui in auto ci voglia molto più tempo per arrivare a PG che per arrivare ad AN,
e con il treno?! per arrivare a PG ci vogliono 90min e più, per arrivare ad AN 45min :evil: ,
la viabilità umbra fa schifo!!!

E ora? da 2-3 anni sono cominciati il lavori per la costruione della superstrada che dovrebbe congiungere Foligno con Fabriano, dopo un inizio promettente, i lavori sono pressochè fermi da mesi e il risultato più rilevante che hanno ottenuto finora è di rovinare il paesaggio!!!

Per quanto riguarda l'articolo, sono sicuro che investire sulle infrastrutture è cosa buona e giusta,
ma è il come lo faranno che mi preoccupa.
Invece di quell'immenso progetto del ponte sullo stretto, che secondo me porterà benefici relativi in senso di comodità, mentre non sarà affatto relativo lo scempio naturale che verrà a creare;
puntassero sul miglioramento delle vie di comunicazione e sulla ristrutturazione degli edifici del meridione
non sarebbe meglio?
Mi fermo qui se no andrei a parlare di politica ed è meglio che non lo faccio...


and1966 [ Mer 11 Mar, 2009 15:26 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ciao, Paolo

Sul Ponte, stendo un pietoso velo :censored: : dico solo che ammodernare la Autostrada ( ??? :mah: ) SA - RC e la ferrovia ionica e' 1000 volte piu' sensato (oltreche' economico) che pensare al ponte. Inutile fare quella che, visto il contesto viario circostante, sembra una vera cattedrale nel deserto, al di la' dell' effetto "pubblicitario".
Aggiungo anche che, per fare un paragone che mi e' caro, in Francia, il mostruoso "Viaduct de Millau" , 2,5 km con pilastri alti anche 370 m, ha visto la luce come ultima opera della autostrada Clermont-Ferand /SW Francia (Beziers/Montpellier)

Torno invece al discorso umbro: oltre all'articolo che ho linkato, c'e' la novità ben piu' importante, per quel che ti riguarda (ma anche per tutto il resto della regione), della consegna dei Cantieri Fossato - Cancelli e Albacina - Serra S. Quirico lo scorso Febbraio, a completare quindi lo sfondamento a NE verso Ancona per cio' che concerne la Quadrilatero.

Il punto sono i tempi: l'opera e' davvero imponente (ci sono gallerie di poco meno di 4 km in doppia canna), e viste le "amare" sorprese che possono rivelare le profondità delle ns montagne (e qui Federico puo' edurci per quanto concerne Casacastalda e la Galleria interminabile......), e visto che Gubbio - Branca, 12 km in semplice assetto a due corsie ha visto la luce nella sua completezza dopo ben 21 anni (e non c'erano gallerie !!), la vedo durissima.............. :| :| :| .


il fosso [ Mer 11 Mar, 2009 20:39 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ciao And (Andrea?)
Hai ragione, meglio stendere un velo pietoso e meglio non approfondire i veri perchè di tale opera :urted: :x :ziped:
Per quanto riguarda il collegamento con le Marche non è cosa urgente, il tratto di strada "scomodo" è breve, sarebbe molto più urgente collegare bene la mia zona a Foligno e a Perugia, così che tali città abbiano una via veloce per andare verso nord e verso est, ma noi poveri mortali non possiamo capire certe cose :? :bye:


Poranese457 [ Mer 11 Mar, 2009 20:50 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Dal mio punto di vista e dei collegamenti con l'Umbria non posso che ripiangere nuovamente..... credo che Orvieto ed in generale tutte queste colline siano da alcuni proprio non considerati Umbria tanto è difficile raggiungerle tagliate fuori come sono sia dal perugino sia dal ternano.

Ovviamente la presenza dell'A1 cambia notevolmente le carte in tavola quando si parla di collegamenti con il resto d'Italia... per la serie "come arrivo a Porano?" - Prendi l'A1 esci ad Orvieto e ti vengo a prendere io ;)

Da sviluppare meglio invece il discorso collegamenti con l'Alto Lazio al momento abbastanza carenti (si sviluppano essenzialmente sulla SS71 Umbro-Casentinese) che per fortuna è in buono stato di cura grazie anche ai diversi autovelox che vi operano e permettono di far giungere alle casse della manutenzione buoni introiti.
Naturale che se Viterbo dovesse esser dotato di aereoporto internazionale, come sembra, questi collegamenti andrebbero rafforzati quantomeno da una Superstrada Orvieto-Viterbo per non perdere una grandissima occasione commerciale :bye: :bye: :bye:


stinfne [ Gio 12 Mar, 2009 01:02 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Qualche news.....

Forse il tratto Nocera-gaifana potrebbe essere aperto a breve, in quanto proprio in questi giorni credo stiano per iniziare i lavori di "allaccio" in località Campodarco in uscita dall'ultima galleria proveniendo da Foligno, visto che ora la galleria stessa è stata chiusa (con deviazione del traffico dento Nocera) per permettere i lavori (oggi c'erano parcheggiati un rullo ed una finitrice... tu Andre' dovresti sapere di che si tratta ;) ). Per quanto riguarda il tratto Branca/Osteria del Gatto è veramente pronta, con tanto di segnaletica orizzontale e verticale, ma un cedimento nei pressi di Crocicchio sta ritardandone l'apertura, anche se ci stanno lavorando (fonte: un imprenditore del luogo che ha collaborato con la Todini/Ediltevere). Per quanto riguarda Valfabbrica/Casacastalda i lavori sarebbero stati fermi per anni proprio a causa di un contenzioso economico tra l'impresa realizzatrice e l'Anas anche qui causa frana per il ripristino della quale l'impresa avrebbe chiesto altri soldi ottenendo un rifiuto dall'Ente... da qui lo stop. Ora però, da quanto ne so, i lavori dovrebbero essere ripresi dopo la riassegnazione dell'appalto ad un'impresa di Firenze....

Purtroppo i collegamenti stradali in Umbria sono storicamente carenti, il progetto Quadrilatero è in esecutivo da anni e anni, e se si va avanti di questo ritmo non so quando (se) riusciranno a completarlo (basterebbe questo a risolvere tanti problemi, collegando "velocemente" la piana eugubino gualdese al resto della regione e l'Umbria stessa alle Marche. Poi di altri grandi progetti se ne parla da anni o decenni (nodo di Perugia, E45 trasformata in autostrada ecc.) ma anche in questo caso solo chiacchiere o poco più; tra l'altro, considerando lo stato di crisi che particolarmente sta colpendo il settore delle costruzioni ed il relativo indotto, la realizzazione di tali progetti costituirebbero un'iniezione di energia all'economia umbra e la salvaguardia di tanti posti di lavoro (scusatemi, ma mi sento in qualche modo parte in causa ;) ).

Che dire... aspettiamo fiduciosi ( :x ).

ste.


icchese [ Mar 07 Apr, 2009 19:34 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Finalmente aperto al traffico il tratto a 4 corsie della Perugia-Ancona tra Branca e Osteria del Gatto!
E' percorribile da sabato scorso! :ok:

A brevissimo l'apertura del tratto di Nuova Flaminia (già vecchia in quanto a due corsie) tra Nocera Umbra e Gaifana. Probabile prima di Pasqua o subito dopo.! :bye:


Federico [ Mar 07 Apr, 2009 22:32 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente aperto al traffico il tratto a 4 corsie della Perugia-Ancona tra Branca e Osteria del Gatto!
E' percorribile da sabato scorso! :ok:

A brevissimo l'apertura del tratto di Nuova Flaminia (già vecchia in quanto a due corsie) tra Nocera Umbra e Gaifana. Probabile prima di Pasqua o subito dopo.! :bye:


.... il clima elettorale fa questo ed altro


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 08:59 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Riesumo questo 3D, per un piccolo punto della situazione, prima che i cantieri vadano in ferie.

Premesso che posso parlare (e....sparlare, :P non essendo, purtroppo per me, parte in causa) di quanto a mia conoscenza, di notizie che comunque sono pure di dominio pubblico (cfr Web), diggiamo che:

1) Quadrilatero: Maxilotto1 (Foligno-Pontelatrave et SS77 in generale). Per quanto ne so, i lavori procedono, c'è un' ATI costituita che sta andando avanti con i lavori: [http://www.valdichienti.net] qui [/url] i dettagli.

2) Quadrilatero: Maxilotto 2 (Pianello - Valfabbrica + Fossato - Cancelli e, completamente in area marchigiana, Albacina - Serra S. Quirico). Si lavora abbastanza alacremente nel tratto umbro, con opere principali e financo


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 09:06 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per qusto 3D, per un breve riassunto pre-chiusura cantieri (ferie estive).

Premetto che parlo da neutrale, che osserva le cose da semplice utente, in quanto non parte in causa (nemo propheta in patria, of course ..... :roll: ).


1) Quadrilatero: Maxilotto 1 (Foligno - Pontelatrave e SS77 in generale): lavori alacremente in corso, per quanto ne so. Notizie qui, anche se lo scavo dei tunnel non è ancora a regime.

2) Quadrilatero: Maxilotto 2 (Pianello - Valfabbrica + Fossato di V. - Cancelli e, in territorio interamente marchigiano, Albacina - Serra S. Quirico). Buon andamento nel primo tratto citato, siamo pure alla preparazxione degli imbocchi gallerie, ed in generale si vede movimento mezzi (il solito grande Stefano, che non vedo da tempo on line, potrebbe darci meglio il polso di certe situazioni .... ;) ). Nel secondo, al valico di Fossato, minor assembramento di mezzi, e minore apparente attività. Verso la Gola della Rossa (Albacina), invece, ampi scavi ed allargamenti in corso.

3) Valfabbrica - Casacastalda: prime dolenti note. L'appalto era stato aggiudicato edi lavori dovevano partire entro questa estate, ma un ricorso di una concorrente alla gara presso il TAR Umbro ha bloccato tutto, e nemmeno un controricorso al Consiglio di Stato ha sbloccato la situazione. Se ne riparlerà in autunno, per le decisioni. MFacilmente immaginabili le ripercussioni sui tempi ... (Cor. Umbria 13 Luglio u.s.)


Fili [ Mar 20 Lug, 2010 09:21 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
la strada che unisce Foligno a Muccia sembra la stiano costruendo per me... appena finita, si dice nel 2013, impiegherò circa 1.20 ore per arrivare a Grottammare :love: :love: :love: non vedo l'ora...!!!!

Davvero un'opera colossale direi, quasi interamente in galleria e dall'impatto ambientale apparentemente davvero limitato. Qualche dubbio ce l'ho ancora sull'attraversamento dell'Altopiano Plestino, ancora da vedere come risolveranno il problema... :bye:


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 09:29 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ah, voglio solo far notare che sabato u.s. sono andato al mare a Senigallia, partendo la mattina da casa dei miei (115 km di percorso) e ci ho messo un' ora esatta, proprio come per fare, domenica pomeriggio-sera, il percorso da casa dei miei a Chiugiana (59 km), via Valfabbrica- Collestrada - PSG. Non credo si richiedano ulteriori commenti ..... :evil:


stinfne [ Mar 20 Lug, 2010 09:55 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Up per qusto 3D, per un breve riassunto pre-chiusura cantieri (ferie estive).

Premetto che parlo da neutrale, che osserva le cose da semplice utente, in quanto non parte in causa (nemo propheta in patria, of course ..... :roll: ).


1) Quadrilatero: Maxilotto 1 (Foligno - Pontelatrave e SS77 in generale): lavori alacremente in corso, per quanto ne so. Notizie qui, anche se lo scavo dei tunnel non è ancora a regime.

2) Quadrilatero: Maxilotto 2 (Pianello - Valfabbrica + Fossato di V. - Cancelli e, in territorio interamente marchigiano, Albacina - Serra S. Quirico). Buon andamento nel primo tratto citato, siamo pure alla preparazxione degli imbocchi gallerie, ed in generale si vede movimento mezzi (il solito grande Stefano, che non vedo da tempo on line, potrebbe darci meglio il polso di certe situazioni .... ;) ). Nel secondo, al valico di Fossato, minor assembramento di mezzi, e minore apparente attività. Verso la Gola della Rossa (Albacina), invece, ampi scavi ed allargamenti in corso.

3) Valfabbrica - Casacastalda: prime dolenti note. L'appalto era stato aggiudicato edi lavori dovevano partire entro questa estate, ma un ricorso di una concorrente alla gara presso il TAR Umbro ha bloccato tutto, e nemmeno un controricorso al Consiglio di Stato ha sbloccato la situazione. Se ne riparlerà in autunno, per le decisioni. MFacilmente immaginabili le ripercussioni sui tempi ... (Cor. Umbria 13 Luglio u.s.)




Ciao carissimo! Mi hai chiamato ed...... eccomi qua.

Da quanto ne so io, i lavori sulla tratta Foligno - Colfiorito - Serravalle viaggiano a pieno ritmo (li abbiamo diverse imprese-clienti impegnate...).

Dei problemi burocratici del tratto Valfabbrica-Casacastalda non ne sono a conoscenza, quindi prendo per buono quanto detto dal corriere dell'Umbria e da te riportato (penso che quel tratto sia maledetto :( ) ma tra Pianello e Valfabbrica stanno lavorando (proprio ieri ho parlato con un'impresa che sta lavorando in galleria.

Certo, la data di termine lavori che mi sembra fosse prevista entro fine 2012 per quel tratto, credo verrà riconsiderata...


Poranese457 [ Mar 20 Lug, 2010 10:20 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Invece da ste parti, nonostante l'aereoporto di Viterbo sia sempre più vicino, non c'è verso di far costruire una strada decente che colleghi Orvieto al capoluogo Laziale.

Continuando così c'è davvero la concreta possibilità che una volta completato l'aeroporto questa parte di Umbria resti tagliata fuori da uno scalo così importante!!!! :? :?


Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 10:31 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
And sai per caso perchè a Spoleto la costruzione del secondo binario si sia fermata x la 2^ volta? (tratto Campello sul clitunno - Spoleto)
Grazie :ok:


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 10:38 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
And sai per caso perchè a Spoleto la costruzione del secondo binario si sia fermata x la 2^ volta? (tratto Campello sul clitunno - Spoleto)
Grazie :ok:


Purtroppo, come ti accennavo sopra, non sono pienamente al corrente delle dinamiche dei lavori infrastrutturali nella ns regione. :(

So per certo tuttavia che per Italferr - RFI quel tratto Spoleto - Campello è prioritario, sopratutto per completare il doppio binario verso Foligno, in vista del Grande Salto (il completamento di tutta la Orte Falconara a doppio binario, si verso N che S, direzione Somma- Terni), con in mezzo la soluzione del Grande Dilemma (Da Foligno si raddoppia secondo l' attuale percorso, o si devia su Assisi- S. Egidio, per poi salire verso Valfabbrica - Branca e Fossato? :confuso: )


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 10:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece da ste parti, nonostante l'aereoporto di Viterbo sia sempre più vicino, non c'è verso di far costruire una strada decente che colleghi Orvieto al capoluogo Laziale.

Continuando così c'è davvero la concreta possibilità che una volta completato l'aeroporto questa parte di Umbria resti tagliata fuori da uno scalo così importante!!!! :? :?


Per quanto ne so, credo molto si punti a sfondare da VT verso il mare. E come tu ben sai, vista la cronica mancanza di finanziamenti, a meno di una improbabile folgorazione sulla via della Damasco delle Infrastrutture, credo che le risorse dei vari CIPE & Co, per quel compartimento di zona, siano segnate..... :cry:

Edit: l'impressione è che, vista la vicinanza di Orvieto con l' A1, puntino molto a farvi fare il "sette" : Orvieto - Orte - VT, anche alla luce degli imponenti lavori collegati allo snellimento viario nella zona del futuro interporto ortano .... :bye:


riccardodoc80 [ Mar 20 Lug, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Piccolo OT:

Da queste parti, l'unica cosa di cui non mi posso lamentare sono le strade!
E' Orte lu centru dellu munnu!!!! :lol:
Anche se a volte preferirei vivere in una bella, piccola e isolata vallata umbra ( a non meno di 500m ). ;)

20 min per Viterbo ( ma anche 15 )
55 min per il mare ( tirreno; anche se poi mi ritrovo sempre all'Argentario 1:20 min )
35 min Orvieto
25 min Terni ( sempre se non trovi i lavori alle gallerie )
50 min Perugia
40 min Roma ( prima porta )

A volte invece rimango impressionato nel sentire i racconti di mio nonno quando mi racconta che per andare al mare o a Roma con la 500 ( in 5 e con i bagagli ) impiegavano ore e ore...se tutto andava bene!
Per non parlare poi quando facevano viaggi più lunghi! :?


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ciao carissimo! Mi hai chiamato ed...... eccomi qua.

Da quanto ne so io, i lavori sulla tratta Foligno - Colfiorito - Serravalle viaggiano a pieno ritmo (li abbiamo diverse imprese-clienti impegnate...).

Dei problemi burocratici del tratto Valfabbrica-Casacastalda non ne sono a conoscenza, quindi prendo per buono quanto detto dal corriere dell'Umbria e da te riportato (penso che quel tratto sia maledetto :( ) ma tra Pianello e Valfabbrica stanno lavorando (proprio ieri ho parlato con un'impresa che sta lavorando in galleria.

Certo, la data di termine lavori che mi sembra fosse prevista entro fine 2012 per quel tratto, credo verrà riconsiderata...


Ciao a te! Mi fa piacere rileggerti su queste pagine. :wink:

Ecco il link alla notizia, e condivido le preoccupazioni ed i timori del Sindaco di Valfabbrica, anche alla luce del fatto che le pesanti piogge primaverili hanno pure causato una frana che ha intaccato la sede stradale del vecchio tracciato, proprio nel tratto piu' tortuoso. :urted: :urted:

E poichè non credo che si potrà riattare a breve il percorso 8il fatto di aver installato un impianto semaforico fisso la dice lunga), credo che quest' inverno ne vedremo delle belle ..... :blink: :bye:


Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 10:57 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
And sai per caso perchè a Spoleto la costruzione del secondo binario si sia fermata x la 2^ volta? (tratto Campello sul clitunno - Spoleto)
Grazie :ok:


Purtroppo, come ti accennavo sopra, non sono pienamente al corrente delle dinamiche dei lavori infrastrutturali nella ns regione. :(

So per certo tuttavia che per Italferr - RFI quel tratto Spoleto - Campello è prioritario, sopratutto per completare il doppio binario verso Foligno, in vista del Grande Salto (il completamento di tutta la Orte Falconara a doppio binario, si verso N che S, direzione Somma- Terni), con in mezzo la soluzione del Grande Dilemma (Da Foligno si raddoppia secondo l' attuale percorso, o si devia su Assisi- S. Egidio, per poi salire verso Valfabbrica - Branca e Fossato? :confuso: )


E' molto tempo ormai che è tutto fermo, la prima volta perchè si sono fregati i soldi, ora...boh! Ma da campello a foligno è già doppio binario, manca solo la tratta x Spoleto! ;) :ok:


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....

E' molto tempo ormai che è tutto fermo, la prima volta perchè si sono fregati i soldi, ora...boh! Ma da campello a foligno è già doppio binario, manca solo la tratta x Spoleto! ;) :ok:


Si, hai ragione, mi sono male espresso: volevo dire che l' auspicio di RFI è il completamento, FO-SPO, con il tratto Campello - Spoleto (prmesso che Campello Foligno fa già bella mostra di sè, parallelo alla variante della SS3 Flaminia).

Piuttosto, la carne ferroviaria da cuocere è tanta, e debbo dire che personalmente è quella che mi sta piu' a cuore (ho sempre avuto il pallino dei treni, dai modellini in su :oops: ).
Ma certo che lo stop che tu citi non è un bel segno: mi spiegate altrimenti come possiamo pensare di completare un percorso, come il raddoppio Orte Falconara (a S di Spoleto, il grande tunnel della Somma, a N tutto il raddoppio da Foligno a Fossato, da qualsiasi parte si scelga di passare) e la velocizzazione della linea "semi-AV Perugia Terontola, quando non riusciamo a completare 8/10 km di banale percorso rettilineo su semplice rilevato ? :mah: :wall:


Fili [ Mar 20 Lug, 2010 11:06 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
20 min per Viterbo ( ma anche 15 )
55 min per il mare ( tirreno; anche se poi mi ritrovo sempre all'Argentario 1:20 min )
35 min Orvieto
25 min Terni ( sempre se non trovi i lavori alle gallerie )
50 min Perugia
40 min Roma ( prima porta )



non è ora di abbandonare la bicicletta per una bella macchina?! Ma quanto ce metti? :mrgreen: :mrgreen:


riccardodoc80 [ Mar 20 Lug, 2010 11:13 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
20 min per Viterbo ( ma anche 15 )
55 min per il mare ( tirreno; anche se poi mi ritrovo sempre all'Argentario 1:20 min )
35 min Orvieto
25 min Terni ( sempre se non trovi i lavori alle gallerie )
50 min Perugia
40 min Roma ( prima porta )



non è ora di abbandonare la bicicletta per una bella macchina?! Ma quanto ce metti? :mrgreen: :mrgreen:


Bè, in effetti mi sono tenuto largo...ma solo per non essere classificato come un pirata della strada! :roll:
Ultimamente però devo dire che me la prendo comoda.....non corro rischi inutili ( tranne in paurosi ritardi )...anche perchè più passa il tempo e più mi accorgo che sulle strade la gente da il peggio di se.....incautamente sicuri di se stessi e di quelle 4 lastre di alluminio che hanno intorno! :blink:


Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 11:13 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, hai ragione, mi sono male espresso: volevo dire che l' auspicio di RFI è il completamento, FO-SPO, con il tratto Campello - Spoleto (prmesso che Campello Foligno fa già bella mostra di sè, parallelo alla variante della SS3 Flaminia).

Piuttosto, la carne ferroviaria da cuocere è tanta, e debbo dire che personalmente è quella che mi sta piu' a cuore (ho sempre avuto il pallino dei treni, dai modellini in su :oops: ).
Ma certo che lo stop che tu citi non è un bel segno: mi spiegate altrimenti come possiamo pensare di completare un percorso, come il raddoppio Orte Falconara (a S di Spoleto, il grande tunnel della Somma, a N tutto il raddoppio da Foligno a Fossato, da qualsiasi parte si scelga di passare) e la velocizzazione della linea "semi-AV Perugia Terontola, quando non riusciamo a completare 8/10 km di banale percorso rettilineo su semplice rilevato ? :mah: :wall:


In effetti è oscena questa cosa, si fanno grandi progetti futuri quando non si riesce a completare qualche km di linea in piano. Però come si sono sbrigati a costruire i binari x le freccerosse non lo diciamo? :evil:
PS: Ho un plastico di trenini costruito da me e mio fratello, quando posso ti mostro le foto! (premetto che abbiamo[ha] speso oltre i 1500€) :D


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, hai ragione, mi sono male espresso: volevo dire che l' auspicio di RFI è il completamento, FO-SPO, con il tratto Campello - Spoleto (prmesso che Campello Foligno fa già bella mostra di sè, parallelo alla variante della SS3 Flaminia).

Piuttosto, la carne ferroviaria da cuocere è tanta, e debbo dire che personalmente è quella che mi sta piu' a cuore (ho sempre avuto il pallino dei treni, dai modellini in su :oops: ).
Ma certo che lo stop che tu citi non è un bel segno: mi spiegate altrimenti come possiamo pensare di completare un percorso, come il raddoppio Orte Falconara (a S di Spoleto, il grande tunnel della Somma, a N tutto il raddoppio da Foligno a Fossato, da qualsiasi parte si scelga di passare) e la velocizzazione della linea "semi-AV Perugia Terontola, quando non riusciamo a completare 8/10 km di banale percorso rettilineo su semplice rilevato ? :mah: :wall:


In effetti è oscena questa cosa, si fanno grandi progetti futuri quando non si riesce a completare qualche km di linea in piano. Però come si sono sbrigati a costruire i binari x le freccerosse non lo diciamo? :evil:
PS: Ho un plastico di trenini costruito da me e mio fratello, quando posso ti mostro le foto! (premetto che abbiamo[ha] speso oltre i 1500€) :D


Grnade Bero! Solo per questo meriti 5 stelle! (anzi, 5 pantografi.....) :inchino: :inchino: :ok:


Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 11:23 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Bero! Solo per questo meriti 5 stelle! (anzi, 5 pantografi.....) :inchino: :inchino: :ok:


Grazie troppo gentile! :P :inchino: :ok:


il fosso [ Mar 20 Lug, 2010 12:23 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Tanto per puntare ancora il dito sulla strada Casacastalda-Valfabbrica,
in primavera con le forti piogge c'è stato uno smottamento che ha provocato la chiusura di una corsia, costringendo il traffico ad un senso unico alternato, regolato da semaforo, che provoca code interminabili nei momenti di traffico intenso...
sono 3 mesi che è così :evil: , come se non ci volesse abbastanza a fare quel tratto di strada :censored:, ma quanto ci vorrà mai a mettere in sicurezza 10m di carreggiata :wall:


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 13:50 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto per puntare ancora il dito sulla strada Casacastalda-Valfabbrica,
in primavera con le forti piogge c'è stato uno smottamento che ha provocato la chiusura di una corsia, costringendo il traffico ad un senso unico alternato, regolato da semaforo, che provoca code interminabili nei momenti di traffico intenso...
sono 3 mesi che è così :evil: , come se non ci volesse abbastanza a fare quel tratto di strada :censored:, ma quanto ci vorrà mai a mettere in sicurezza 10m di carreggiata :wall:


Purtroppo non è semplicissimo, caro Paolo. Ma il colmo è che con il restringimento del raggio di curvatura, assisteremo probabilmente ancor piu' a cappottamenti di autoarticolati che già d'abitudini proprio in quelle 4/5 curve sono la prassi.

Probabilmente ha ragione un mio esperto collega, che proprio stamani, quando gli ho detto dell' ennesimo stop nell iter di inizio lavori (lavoro' là con la vecchia impresa che aveva iniziato), mi ha risposto che da quelle parti probabilmente aleggia lo spirito di Tutankamon..... :D


prometeo [ Mar 20 Lug, 2010 13:57 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Secondo me il problema che in umbria non abbiamo mai avuto dei politici di peso a livello nazionale, negli anni 60 nella vicina Arezzo il mondo è cambiato con la presenza di Amitore Fanfani (vedi A1, e montedoglio) qui chi abbiamo avuto?
Ma non c'è nemmeno da pretendere se in un momento di ristretezze economiche stiamo a disquisire sulla priorità della Perugia- Ancona a dispetto della Val di chienti o della e78, sarà il politico più potente di turno che dirotterà le risorse sul tracciato a lui ( e ai suoi amici) più congeniale. Ho preso come esempio i collegamenti con l'adriatico, quelli che nella nostra regione mancano e sono convinto di una cosa che nonostante la PG-AN collega i due capoluoghi di regione la seconda finirà prima(utile anch'essa, ci mancherebbe, anzi a me che gravito su Civitanova mi starebbe anche meglio)per delle logiche politiche dell'ultimo decennio in Umbria :bye:


and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 14:44 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me il problema che in umbria non abbiamo mai avuto dei politici di peso a livello nazionale, negli anni 60 nella vicina Arezzo il mondo è cambiato con la presenza di Amitore Fanfani (vedi A1, e montedoglio) qui chi abbiamo avuto?
Ma non c'è nemmeno da pretendere se in un momento di ristretezze economiche stiamo a disquisire sulla priorità della Perugia- Ancona a dispetto della Val di chienti o della e78, sarà il politico più potente di turno che dirotterà le risorse sul tracciato a lui ( e ai suoi amici) più congeniale. Ho preso come esempio i collegamenti con l'adriatico, quelli che nella nostra regione mancano e sono convinto di una cosa che nonostante la PG-AN collega i due capoluoghi di regione la seconda finirà prima(utile anch'essa, ci mancherebbe, anzi a me che gravito su Civitanova mi starebbe anche meglio)per delle logiche politiche dell'ultimo decennio in Umbria :bye:



Ah, certo. Avere il politico a Roma in un paese come l' Italia è condicio sine qua non. Ma anche quando i politici debbono muovere il deretano, spesso fanno clamorosi autogoals. un paio di esempi:

1) Anni fa (una 15/20, se non ricordo male) si ventilo' l'ipotesi di una direttissima ferroviaria Roma - Venezia, paritetica alla TAV BO-FI. E ricordo benissimo che fu indetta una riunione di programma fra i sindaci umbro-marchigiano-laziali interessati dal tracciato del progetto preliminare. Tutti presenti, tranne chi? Un paio di sindaci umbri, fra cui quello di Gubbio (ricordo benissimo, abitavo là). :mah:

2) 4/5 anni fa ci fu una importante conferenza per la Quadrilatero: tutti presenti tranne chi? La Presidente della Regione Umbria (ricordo bene le polemiche), e successiva reindizione di altre riunioni.... :mah:

Quindi, se chi ci rappresenta localmente non si mette in prima linea sulla Maginot parlamentare/enti locali, è chiaro che il politico di Verona, o di Frosinone o di Caltanissetta non puo' farsi carico delle esigenze umbre. :smile:

Quanto alla E78, anche lì siamo ad una delle solite Grandi Incompiute: opera fatta a mozziconi, pur se strategica. :wall:

E non concordo nemmeno sulla solita solfa delle ristrettezze. A parte la scellerata opzione di destinare 11 MLD di € per un ponte assurdo ed inutile, per opere come la Quadrilatero c'è il Project Financing, che pur con tutte le riserve del caso è una strada da percorrere seriamente per arrivare al risultato. :bye:


Federico [ Mer 21 Lug, 2010 01:10 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
da notare il fatto che lavorano anche di notte fino alle 2
abito proprio sopra una delle future gallerie del tratto pianello valfabbrica
lavorano molto velocemente
speriamo che non ci siano intoppi come nel tratto valfabbrica casacastalda... che macello...... vedere 3 gallerie pronte e quei viadotti in mezzo al nulla da 5 anni.......
vis egnalo anche questo gruppo su facebook
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=136427743043332&ref=ts


and1966 [ Mer 21 Lug, 2010 07:28 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da notare il fatto che lavorano anche di notte fino alle 2
abito proprio sopra una delle future gallerie del tratto pianello valfabbrica
lavorano molto velocemente
speriamo che non ci siano intoppi come nel tratto valfabbrica casacastalda... che macello...... vedere 3 gallerie pronte e quei viadotti in mezzo al nulla da 5 anni.......
vis egnalo anche questo gruppo su facebook
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=136427743043332&ref=ts


Aspettavo un Tuo intervento, oltre che per la vicinanza ai cantieri, pure per la Tua esperienza di lavoro sulla Valfabbrica - Casacastalda che, ricordiamolo, in ogni caso, comunque vada a finire la telenovela dei ricorsi e controricorsi, vedrà la luce, in quel tratto, inizialmente solo come due corsie a senso alternato, mentre tutto il resto (da Sospertole/Casacastalda in su e da Barcaccia/Valfabbrica in giu' sarà completata a 4 corsie ..... :roll: ).
Intanto, da eugubino d'origine non potevo non citare la ss 219 Gubbio - Mocaiana- Camporeggiano - Montecorona E45, un altro caso di eterna incompiuta, per la quale nei prossimi giorni vi sarà un ennesimo summit :

16/07/2010 - Mocaiana, finalmente risolti i problemi per la s.s. 219?
Di goodmorningumbria

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-Fed.Sin.) fa sapere che nei prossimi giorni sui problemi legati all’inizio dei lavori del nuovo tratto della SS 219 da Madonna del Ponte a Mocaiana
di Gubbio, si svolgerà un incontro a Perugia. Vi parteciperanno la Regione, Anas e i proprietari che in passato hanno fatto ricorso. “Mi auguro -dice Goracci – che si possa in quella sede dirimere in modo definitivo tutti i problemi sul tappeto”. “L’incontro – spiega Goracci – è stato opportunamente, e tempestivamente, voluto e sollecitato dall’assessore regionale alla viabilità Silvano Rometti. Confido -aggiunge – che questa iniziativa possa essere l’occasione giusta per trovare i necessari punti di caduta e condivisione fra tutti i soggetti protagonisti della vicenda
per fare in modo che, come richiamato nella mia prima interrogazione in Consiglio Regionale, in tempi brevissimi i lavori possano iniziare”


Stiamo un po' a vedere, intanto un altro anno per la cantierizzazione è saltato ..... :roll: :mah: :confuso:


DragonIce [ Mer 21 Lug, 2010 13:33 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
quelle stradine le ho fatte tutte negli ultima 4 giorni,

foligno - nocera - senigallia domenica 1 ora e 45
senigallia - valfabbrica - foligno domenica 2 ore e 15.

foligno - fossombrone - attolica andata e ritorno ieri 2 ore in entrambe i casi.

che dire, vera svolta il tratto nocera- gualdo tadino, quando finiranno i lavori con l'allaccio alla superstrada che viene da valfabbrica sarà ancora meglio, mancano davvero pochi km.

il tratto tra osteria e fabriano e tra fabriano e la gola della rossa, ancora ancora non è male se finiscono anche li con un ora e 15 sono a senigallia.
tratto di valfabbrica fatto domenica, il senso unico alternato sarà su 10 metri di strada, con un semaforo che dura almeno 3 minuti!!! chi li fa quei conti!!
li va assolutamente completato considerando che di gallerie e ponti ne ho visti parecchi, a occhio mancano solo i tratti di strada "classici"

domanda per gli esperti, il tratto foligno - pontecentesimo dice che iniziano a sistemarlo entro l'anno, ennesima panzana o iniziano sul serio?!


Frasnow [ Mar 27 Lug, 2010 18:45 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
AMEN!

APPALTI FERROVIE, VIA LIBERA RADDOPPIO SPOLETO-CAMPELLO
Soddisfatto l'assessore Silvano Rometti. Lavori interessano 9,8 km di tratta e finiranno nel 2014


“Potranno finalmente riprendere ilavori per il raddoppio della tratta ferroviaria Spoleto-Campello, la cui realizzazione contribuirà a garantire tempi di percorrenza più brevi e un servizio migliore ai pendolari umbri”. Lo afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, esprimendo soddisfazione per il riappalto dell’opera da parte di Italferr, del gruppo Ferrovie dello Stato. “Si tratta del terzo appalto – sottolinea Rometti – per un intervento atteso da anni e che rientra nel progetto complessivo di potenziamento infrastrutturale della Orte-Falconara, una delle direttrici principali a livello nazionale, come previsto nel contratto di programma che ‘Rfi’ (Reteferroviaria italiana) ha sottoscritto con il Ministero delle Infrastrutture. I lavori sul tratto Spoleto-Campello – prosegue - erano già stati avviati, ma poi sospesi nella primavera del 2003 a causa delle gravi difficoltà economico-finanziarie della ditta assegnataria a cui era subentrata una associazione temporanea di imprese, a seguito di un nuovo bando del 2004. Nel febbraio 2009, però, per inadempienza agli obblighi contrattuali del secondoappaltatore, ‘Rfi’ era stata costretta a rescindere anche questo contratto”. “L’ulteriore bando, con la riassegnazione dell’intervento che si prevede possa avvenire nei primi mesi del 2011 – rileva l’assessore regionale ai Trasporti – consentirà ora di sbloccare i lavori e ultimare il raddoppio, previsto su un tratto di circa 9,8 chilometri, parte in affiancamento al percorso esistente e parte in variante. Entro il 2014 si stima che i treni potranno transitare sulla linea raddoppiata, riducendo i disagi dei pendolari e dei passeggeri nei collegamenti regionali e interregionali, poiché attualmente ilbinario unico non permette l’incrocio dei treni, particolarmente frequenti sul tratto da Foligno a Terni, con inevitabili allungamenti dei tempi di percorrenza”. “Un passo in avanti – conclude Rometti - per il potenziamentoinfrastrutturale delle linee ferroviarie che attraversano l’Umbria, essenziale per evitare rischi di marginalizzazione. SullaOrte-Falconara sono già stati raddoppiati i tratti tra Orte e Terni e tra Campello e Foligno, auspichiamo che ‘Rfi’ dia rapidaesecuzione anche al progetto definitivo per il raddoppio della linea tra Terni e Spoleto”.

http://www.tuttoggi.info/articolo-24419.php


and1966 [ Mer 22 Set, 2010 00:16 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Mobilitazione della politica locale per la Guinza.

http://www.arezzonotizie.it/attuali...e-pesaro-urbino

vediamo un po' .... :roll: :bye:

Edit: tra l'altro, proprio oggi visita delle autorità politiche dell' Umbria e delle Marche ai cantieri di Pianello, Valfabbrica, Fossato e fabrianese (Cancelli e Gola della Rossa), per verificare lo stato di avanzamento lavori. Buone prospettive per la Pianello Valfabbrica (si parla di fine 2012 per l'apertura), mentre situazione al solito bloccata per la zona di Casacastalda. Si attende il pronunciamento del TAR a novembre. Speriamo bene .....


and1966 [ Gio 05 Mag, 2011 12:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per questo 3D

Notizie contrastanti .....

intanto pigliamoci 'sto bell' "ajetto", come direbbero a Roma ...


....ancora pero' molte incertezze sul maxilotto 2 (coinvolti i tratti Pianello - Valfabbrica e Fossato - Cancelli, con la lunga Galleria di Base).

Nodo di Perugia, sempre nel mondo dei sogni, in specie se consideriamo i costi previsti e la cronica mancanza di risorse: Nodo di Perugia

Niente all' orizzontee, invece, per: Raddoppio ferroviario Orte - Falconara e Galleria della Somma.

A Gubbio, partiti finalmente in modo convincente i lavori per la Nuova Pian d' Assino nel tratto Gubbio - Mocaiana: un' opera di non elevate difficoltà tecniche, ma essenziale per decongestionare la zona occidentale del comune ....

Tutto tace per la E78 Grosseto - Fano ..... :mah: :confuso: :bye:




Powered by Icy Phoenix