Lascio La Scuola... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - Lascio La Scuola...



Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 19:15 ]
Oggetto: Lascio La Scuola...
Purtroppo a causa della svogliatezza, e delle mie idee anarchiche contro la scuola, ho preso la decisione di lasciar perdere gli studi e gettarmi nel mondo nel lavoro, stò ancora cercando e sono fiducioso! Cosa mi consigliate?I miei si sono rassegnati, tanto non possono far più nulla!Non mi prendete per pazzo e spero che i nostri legami rimangano quelli di sempre! :smile:


Icestorm [ Lun 27 Apr, 2009 19:47 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
non sono un tuo familiare quindi non pregiudichi certo nulla personalmente nei miei confronti.. ti dico solo che se lasci via sei sconfitto in partenza, il minimo veramente minimo per accedere a qualcosa di dignitoso è il titolo di scuola superiore...senza nemmeno quello è davvero tracciata la strada...tanto già ce ne sono pochi di problemi, vatteli pure a complicare...


burjan [ Lun 27 Apr, 2009 19:51 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Ribadisco e rafforzo quanto detto da Ternano.
Non fare questa cazzata, te ne prego.

Per poter entrare con dignità nel mondo del lavoro, a qualunque livello, un minimo di specializzazione e formazione è assolutamente necessaria.

Piuttosto, cerca una scuola superiore adatta ai tuoi gusti, ed allora potrai batterti a spada tratta con i tuoi genitori stando pienamente dalla parte della ragione.

Riflettici bene, non farci stare in pensiero. :(


Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 19:53 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ribadisco e rafforzo quanto detto da Ternano.
Non fare questa cazzata, te ne prego.

Per poter entrare con dignità nel mondo del lavoro, a qualunque livello, un minimo di specializzazione e formazione è assolutamente necessaria.

Piuttosto, cerca una scuola superiore adatta ai tuoi gusti, ed allora potrai batterti a spada tratta con i tuoi genitori stando pienamente dalla parte della ragione.

Riflettici bene, non farci stare in pensiero. :(


Ragazzi lo sò, ma è troppo stressante psicologicamente, non capite fino a che punto ero arrivato...


andrea75 [ Lun 27 Apr, 2009 20:11 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Bero, non fa cazzate... arrivaci col minimo dei voti al diploma, ma arrivaci. Non è proprio il periodo migliore per cercare lavoro senza nemmno un diploma.
Di questi tempi con la licenza media manco il muratore (con tutto il rispetto per i muratori) si riesce a fare. Provaci... e più avanti capirai che i problemi nella vita sono ben altri rispetto allo stare 1 ora al giorno sopra i libri.
Io ero come te, non sono stato mai bocciato, ma sono sempre arrivato per il rotto della cuffia... per carità, di aver saltato l'università non sono pentito, anche perché grazie a Dio ho trovato lavoro a 2 mesi dal diploma, e con il tempo e un po' di gavetta sono pure riuscito a fare un minimo di carriera (se così la possiamo chiamare) e lavorare in un ufficio anziché come semplice operaio... però di certo se avessi smesso di studiare prima del tempo non sarei contento di me stesso. E non solo per una questione di occupazione, ma anche, se non soprattutto, per un fatto di cultura.


Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 20:25 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 20:29 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Credo che non reggerò ancora a lungo... :cry: :(


Fili [ Lun 27 Apr, 2009 20:31 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
non posso fare altro che confermare quanto detto dagli altri...fai uno sforzo, al massimo scegliti un istituto più "abbordabile" (non so cosa tu faccia ora) e impegnati al massimo.

:bye:


Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 20:48 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
mmm...5 anni sono tanti!!!Perchèèèèèèèè................................................. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :vomito:


Poranese457 [ Lun 27 Apr, 2009 20:52 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Al dilà delle prospettive di lavoro che al momento sono di sicuro la tua grande aspirazione in quanto le vedi come alternativa alla tua odiata scuola, ti voglio far riflettere su un piccolo pensiero...

Hai 15 anni e di conseguenza la tua cultura personale è molto limitata, se smetti di studiare smetterai sia di accrescere il tuo sapere sia perderai pian piano ma inesorabilmente anche la curiosità verso le cose difficili da capire a primo impatto.
Pensa alla tua grande passione per la meteo.... al dilà dell'osservazione delle nuvole e di come si muove il vento dietro essa c'è una enorme componente fisico/matematica. Privandoti della conoscenza della basi culturali fornite dallo studio delle scienze post XX secolo (quelle che in pratica si fanno in quarto ed in quinto superiore) ti privi automaticamente delle basi per giungere alla comprensione dei fenomeni che tanto ti affascinano. Non è una minchiata, io stesso che poco ho studiato quella roba (però l'ho studiata) spesso mi trovo in difficoltà nel capire concetti che mi rendo conto esser semplicissimi per chi si è applicato un pochino di più. Non è questione di intelligenza o non intelligenza, è questione di CONOSCERE o NON CONOSCERE il metodo giusto con cui affrontare un problema.

Tornando poi a parlare nel mondo del lavoro in cui dici di volerti gettare.... discorso chiuso: finchè non sei maggiorenne non ti prendono nemmeno in vigna :bye: :bye: :bye:


Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 20:55 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al dilà delle prospettive di lavoro che al momento sono di sicuro la tua grande aspirazione in quanto le vedi come alternativa alla tua odiata scuola, ti voglio far riflettere su un piccolo pensiero...

Hai 15 anni e di conseguenza la tua cultura personale è molto limitata, se smetti di studiare smetterai sia di accrescere il tuo sapere sia perderai pian piano ma inesorabilmente anche la curiosità verso le cose difficili da capire a primo impatto.
Pensa alla tua grande passione per la meteo.... al dilà dell'osservazione delle nuvole e di come si muove il vento dietro essa c'è una enorme componente fisico/matematica. Privandoti della conoscenza della basi culturali fornite dallo studio delle scienze post XX secolo (quelle che in pratica si fanno in quarto ed in quinto superiore) ti privi automaticamente delle basi per giungere alla comprensione dei fenomeni che tanto ti affascinano. Non è una minchiata, io stesso che poco ho studiato quella roba (però l'ho studiata) spesso mi trovo in difficoltà nel capire concetti che mi rendo conto esser semplicissimi per chi si è applicato un pochino di più. Non è questione di intelligenza o non intelligenza, è questione di CONOSCERE o NON CONOSCERE il metodo giusto con cui affrontare un problema.

Tornando poi a parlare nel mondo del lavoro in cui dici di volerti gettare.... discorso chiuso: finchè non sei maggiorenne non ti prendono nemmeno in vigna :bye: :bye: :bye:


La legge dice 16 anni, comunque si, è bene ciò che dici, ma è come se mi volessi far del male da solo senza la mia volontà, mi sa che qui ci vuole uno psicologo...


Poranese457 [ Lun 27 Apr, 2009 20:59 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
No, ti ci vuole solo la voglia di fare qualcosa e non bighellonare come buona parte dei tuoi coetanei!


Icestorm [ Lun 27 Apr, 2009 21:22 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
E poi parliamoci chiaro...alle superiori ho sempre trovato il tempo di bighellonare, e quella mezzora minima per fare qualcosa giusto per non prendere 4 il giorno dopo ma 6, e manco tutti i giorni mi mettevo quei 20-30 minuti sopra i libri.

A me non ha pesato per niente la scuola devo dire, è stato sempre un piacere, un divertimento eterno


Fili [ Lun 27 Apr, 2009 21:26 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi parliamoci chiaro...alle superiori ho sempre trovato il tempo di bighellonare, e quella mezzora minima per fare qualcosa giusto per non prendere 4 il giorno dopo ma 6, e manco tutti i giorni mi mettevo quei 20-30 minuti sopra i libri.

A me non ha pesato per niente la scuola devo dire, è stato sempre un piacere, un divertimento eterno


Quoto in pieno, io pur facendo lo Scientifico Sperimentale (in pratica la sezione più rognosa di tutte le scuole di Foligno :wall: ) il pomeriggio non faceva una benemerita cippa :mrgreen: studiando lo stretto necessario ad affidandomi molto spesso più al mio "intuito" che al mero studio.

Risultato, 73 alla maturità, conclusione di un quinquennio sempre vissuto tra 5, 6, e 7. :mrgreen:


marvel [ Lun 27 Apr, 2009 21:27 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Forse cambiare scuola ti darebbe l'occasione di una nuova partenza...
dai retta a tutti noi e rimboccati le maniche.
Non sono pentito di aver fatto l'università, ma non nego che spesso è stata dura, e anche il liceo a volte è stato noioso...
Andare a lavorare lasciando tutto può sembrarti, al momento, la strada più facile, ma molto probabilmente un giorno potresti pentirtene. E tornare sui libri in un secondo momento è 100 volte più dura!
Dai retta, sforzati, prova a farti insegnare bene un metodo di studio da qualche professore (spesso e volentieri si fatica tanto con scarsi risultati solo perchè non si sa studiare veramente) e prendi il diploma... allora potrai giocartela come si deve!

Anche se dovessero bocciarti... non farne un dramma e non mollare, ci sono stati anche dei veri geni che sono stati bocciati e che poi nella vita hanno dimostrato di stare diverse spanne sopra agli altri!
A volte ci sono motivi per cui la scuola non riesce a valorizzare alcuni studenti, non dico che debba trattarsi di geni, ma di persone che comunque hanno un talento, una loro intelligenza che semplicemente non è ordinaria ed allineata a quella degli altri e non si è potuta esprimere liberamente. Tu stesso ti definisci anarchico, non sopporti le regole della scuola...
Da questo punto di vista sei simile ad Einstein :

Era un carattere piuttosto timido e schivo e non fu certo un allievo diligente, né tanto meno disciplinato.
Albert si rifiutava di studiare le cose a memoria e di rispettare le regole scolastiche, tanto che i suoi insegnanti lo consideravano un pessimo esempio per i suoi compagni.
;)

ed anche Charles Darwin, come tanti altri personaggi famosi, non andava granchè bene a scuola!

Sapessi anche a me (anche se non sono famoso :lol: ) quanto è costato fare una facoltà "inquadrata" come ingegneria... io stesso mi sentivo un anarchico di fronte alla rigidezza di quel tipo di studi e metodi... un po' troppo fantasioso e creativo per quell'ambiente. Certe materie, seppur difficili, come ad esempio "fisica della materia" (fisica quantistica, che ha a che fare con la fisica nucleare e delle particelle) le ho trovate affascinanti e le ho studiate bene e senza fatica (la maggior parte degli studenti ne era terrorizzata) mentre altre materie, molto più ordinarie ed affrontabili, le trovavo noiosissime e quindi anche difficili!

Bhè, fai uno sforzo ora e poi, da diplomato, potrai scegliere di vivere come vorrai, ma dignitosamente!
Coraggio!

:bye:


Frasnow [ Lun 27 Apr, 2009 21:31 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
:ok: :ok:
Grazie mille a tutti! :wohow:


icchese [ Mar 28 Apr, 2009 12:51 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Hei! Bero, come ti hanno già detto sarebbe la cazzata più grossa che potresti fare. Io ero peggio di te, sono stato bocciato in 4° liceo, ma non gli l'ho data vinta ho stretto i denti. Poi mi sono iscritto all'università all'unica facoltà che mi piceva. E' stata dura, ma ce l'ho fatta. Ora faccio un lavoro che mi piace e quindi non mi pesa molto. Pensa invece essere costretti a lavorare per campare senza aver potuto scegliere. Tu rischi questo. E poi hai una passione, no? A differenza di molti tuoi coetanei che non vanno al di la del calcio e la play station, mi sembra un buon "seme". Coltivalo, potresti diventare un meteorologo anche famoso. Ma per arrivare da qualsiasi parte oggi ci vuole impergno e forza di volontà. Alla tua età certe cose si pensano è inevitabile, tra qualche anno neanche ti ricorderai di questo tuo periodo di "stanca" chiamiamolo così.
Vedrai che ne riparleremo, ridendoci su! :bye:


DragonIce [ Mar 28 Apr, 2009 13:00 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
io sono perito elettronico da 100/100 tempo di studio medio 20 minuti giornalieri.. concentrati nel periodo scrutini..poi ci scappava anche la giornata che ci stavo 3 ore ma erano 3 l'anno..

dai che ce la fai!!

poi l'uni è un'altra storia.. infatti so 5 anni che sto li e per vicissitudini varie sto praticamente all'inizio..

ma le superiori finiscile!!!


mondosasha [ Mar 28 Apr, 2009 15:06 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Bero il diploma devi prenderlo....impara a stare attento durante le lezioni e prendi appunti ....già ripassando quelli stai a metà dell'opera perchè i prof prediligono sentirsi dire bene quello che spiegano in classe. Vedrai che così facendo avrai il pomeriggio tempo per la meteo e le ragazze e alla fine non sarà così faticoso far passare 5 anni...e poi a scuola ci si diverte insieme ai compagni, si socializza e si scambiano opinioni che alla fine serviranno anche per formare la tua personalità!!!Come ti hanno tutti detto non fare cazzate!!!!Lavorare è peggio di studiare e non farti attrarre dal fatto che avrai dei soldi da spendere, credo che i tuoi non ti fanno mancare nulla compresi i soldi!!!E se dovrai rinunciare a qualcosa alla fine crescerai lo stesso e forse anche meglio anche con un pantalone firmato in meno!!! :bye:
Ai 15 anni e per lavorare c'è tempo!!!! Considera 35 anni di contributi e 65 anni di età x la pensione!!!!Poi comincià a 30 anni!!!! :D


Frasnow [ Mar 28 Apr, 2009 15:07 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Grazie ragazzi... :smile: :ok:


Ricca Gubbio [ Mar 28 Apr, 2009 15:30 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Confermo tutti i consigli che ti hanno dato i ragazzi.
Non fare questa cazzata, lo so che a 16 anni è dura molto dura, ma ricordati che quando studi hai tempo per fare tutto hai tanti amici con cui divertirti sparare cavolate etcc..., quando lavori, lavori.
Il tempo più bello e spensierato è quello che stai vivendo tu, è difficile capirlo ora ma un giorno potresti pentirti amaramente di questa tua scelta.
Io ho fatto 7 anni di commerciale ed ero abbastanza anarchico come dici tu, non andavo spesso a scuola e pensavo anche io di abbandonare, ma grazie ai miei genitori sono riuscito a diplomarmi.
Ora che ho 37 anni grazie al mio lavoro, mi sono potuto riscrivere all' università e pensa che in quasi 2 anni ho già dato 10 esami ho preso alcuni 30 e mi sono colmato alcune lacune culturali che avevo, cose che durante la vita non avrei mai pensato di conoscere o saper spiegare.
Quindi non mollare se ti bocciano non te la prendere, significa che ci metterai 6 anni, ma non muore nessuno e ricordati che se ti sembrano lunghi gli anni della scuola, pensa che dovrai lavorare almeno 30/35 anni e ti assicuro non è che sarà tutto questo spasso.
Concludendo ti dico da "asino" che ero, ma soprattutto da genitore che sono diventato, non fare questa sciocchezza. :bye: :bye: :bye:


stinfne [ Mar 28 Apr, 2009 16:23 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Bero il mio pensiero l'hanno già espresso tutti prima di me, ma vorrei aggiungere una cosa: se lasci la scuola ora ti perdi gli anni e le emozioni forse più belle della tua vita che si vivono fino in fondo soltanto rinchiuso tra quelle mura con i tuoi coetanei. Potrà sembrarti strano o impossibile ora, ma credimi che a 30/35 anni pagheresti per riviverli quei tempi. Adesso 5 anni di sacrificio ti sembrano tanti (che poi, tu supera i primi 2/3 che gli altri li vivi con altro spirito), ma credimi sono NIENTE rispetto a quello che ti aspetta dopo......

In bocca al lupo e forza e coraggio!


Fede [ Mar 28 Apr, 2009 22:12 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Caro Beroitano....


Ma certo, 20 minuti al giorno di studio, un po' furbizia, una ripassata sugli appunti delle dispense del riassunto delle domande.....alla fine con un po' di culo il diploma lo strappi. E poi fra 6-7 anni (non vorrai mica mettercene 5?!?) sarai un diplomato ignorante. Uno dei tanti che con l'aiuto di qualcuno più ignorante di lui trova un impiego e passa la giornata fra Gazzetta, Caffè, Facebook per arrivare alle 14 e poi arrivare al 27 del mese. Uno di quelli che "Brunetta iniziasse a lavorare lui per primo invece che rompere le palle a me!"....ne conosco parecchi. Troppi!

In base a quale sillogismo avere un diploma equivale a vivere dignitosamente??? O se preferite chi dice che senza un diploma soprattutto se conseguito con il solo ed unico spirito di avere un pezzo di carta a qualunque costo, la vita non sia dignitosa? Cos'è poi una vita dignitosa???
Il diploma prendilo ma sudalo e guadagnatelo, nè più nè meno come dovrai sudarti e guadagnarti ogni ora della tua vita. Altro che chiacchiere!
Non sei "compatibile" con la scuola? Molto più dignitoso cercare davvero un lavoro piuttosto che arrampicarti in ogni modo per strappare un pezzo di carta inutile quanto quei 20 minuti di studio dimenticato anche in minor tempo.
Non funziona così e non può funzionare così.

Hanno ragione qui quando ti dicono di prenderti un diploma, ma fallo per te per elevarti un minimo rispetto a te stesso, per conoscere quello che non conosci per sapere quello che non sai. Più prosaicamente abbandonando ora la scuola, con il minimo obbligatorio, affacciandoti nel mondo del lavoro non potrai avere ambizioni nè pretendere niente. Ma hai qualche ambizione? E cosa pretendi dalla vita e da te stesso?
Da LI' devi partire e non dalla comoda affermazione che non ce la fai più. Cosa vuol dire che non ce la fai più? Hai appena iniziato! Fossi tuo padre e potrei esserlo anagraficamente (che tristezza, non lo avevo mai detto a nessuno!), ti darei tutto il mio appoggio perchè tu possa avere una spinta in avanti.....anche a suon di calci nel culo se questo potesse servire a qualcosa. Fatti aiutare ma per l'amor di Dio raddrizza la schiena e tira su la testa; asciuga le lacrime senza vergogna e riabbottonati la camicia. A testa alta verso la vita e appoggiati ai tuoi quanto più puoi prima di prendere una decisione che potrebbe condizionare in un modo o nell'altro il tuo futuro.
Se alla fine dovessi lasciare la scuola conosco idraulici con "la terza media" estorta a 16 anni che hanno un conto corrente ed un tenore di vita faraonici rispetto a me che a 30 anni ancora mi confrontavo con nottate insonni a studiare (altro che 20 minuti!). Io la domenica spesso lavoro, loro vanno in giro in Harley....io la notte prendo caffè per stare sveglio, loro bevono Mojitos al Country. Sono felici senza avere le soddisfazioni che rendono felice me e che mai conosceranno....ma sono felici e realizzati. E anche quelli che hanno meno fortuna economica vivono una vita dignitosa più di tanti laureati che la notte riposano male troppo impegnati a fare i conti con la propria coscienza.

Come vedi è tutto relativo ed alla fine bisogna partire dalle proprie ambizioni e dai propri limiti purchè si accetti di averne e questo a 15 anni lo trovo comunque frustrante.

E' una scelta seria e troppo personale la tua. La mia opinione non può e non deve contare niente rispetto agli anni che ti aspettano e che di cuore ti auguro possano essere comunque i migliori della tua vita.......lo saranno, stanne certo.

Ma fai il serio, alza la testa e riabbottonati quella camicia!!!

In bocca al lupo! ;-)

Federico


Marco376 [ Mer 29 Apr, 2009 08:54 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Bero,

Fede ha colto nel segno.

Devi cercare di capire cosa vuoi fare veramente nella vita e capire se davvero la scuola non fa per te.

C'e un mio amico, che ha passato con me ben 11 anni fra superiori e università. Nei primi due anni di superiori ha tribolato per andare avanti, raccogliendo scarsi voti e passando con medie bassissime. Ricordo ancora la sua prima interrogazione a Fisica, pochi mesi dopo l'inizio delle lezioni: 3 secco e senza appelli.
Eppure non si è scoraggiato, è andato avanti e piano piano è migliorato, specialmente nelle materie scientifiche, riuscendo a primeggiare sul resto della classe! Ed ora è un Ingegnere laureato con 110 e lode.!
Questo è un esempio di come la passione dello studio possa crescere a mano a mano, a volte basta solo incontrare un professore che capisce quali sono le tue qualità e cerca di sfruttarle.

Ed ora un altro esempio di come si possa essere felici anche con la terza media.
In casa mia siamo tre fratelli, due lauerati ed uno con la terza media. Mio fratello ha smesso in terzo superiore perchè, come te, non ce la faceva più ad andare avanti ed è andato a lavorare. Ha trovato un lavoro che gli piace, una vera passione per lui ed in un settore "sicuro"!
Si è messo su una bella famiglia e mi ha pure regalato un bel nipotino.

In questi esempi ci sono due persone che hanno scelto due strade diverse e hanno lottato per sostenere le proprie scelte con se stessi e con la famiglia. Loro sapevano cosa volevano fare ed hanno ottenuto i risultati con lo studio e con il duro lavoro.
Quindi Bero, prima di scegliere devi avere una qualche meta, un obiettivo da raggiungere, una passione da coltivare!
Non cedere solo perchè la scuola è difficile! Non è una soluzione!


Ricca Gubbio [ Mer 29 Apr, 2009 09:39 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Volevo sottolineare solo un aspetto, non è che bisogna finire la scuola superiore per avere il conto in banca eccellente o viceversa non finirla per lo stesso aspetto.
Secondo me bisogna studiare per avere una propria cultura, per poter reggere una conversazione che spazia su vari ambiti, altrimenti molte volte bisogna stare zitti.
L' idraulico con la 3 media avrà anche il conto in banca da capogiro, ma poi forse sbaglia i verbi quando parla, non sa la capitale dell' Austria, non sa cosa si festeggia il 25 Aprile e via dicendo, quindi preferisco di gran lunga avere pochi spiccioli nel conto corrente.
Finisci la scuola Bero, perchè se avevi scritto mi ritiro da Ingegneria Nucleare perchè è troppo dura ti avrei capito, ma conoscenduti dal forum mi sembri una persona che non dovrebbe avere problemi a finire le superiori, quindi calma e gesso e prendi questo c...o di diploma. :bye:


andrea75 [ Mer 29 Apr, 2009 09:57 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L' idraulico con la 3 media avrà anche il conto in banca da capogiro, ma poi forse sbaglia i verbi quando parla, non sa la capitale dell' Austria, non sa cosa si festeggia il 25 Aprile e via dicendo, quindi preferisco di gran lunga avere pochi spiccioli nel conto corrente.


Beh, beh... questo non sta scritto da nessuna parte. L'idraulico che non sa cosa festeggia il 25 Aprile non lo sa perché non vuole saperlo... e ti dirò di più: ci sono tanti laureati che sono sulla stessa barca di quell'idraulico, e viceversa ci sono molti idraulici che sanno benissimo anche tante altre cose.
Molto spesso la cultura la si può cercare anche lontano dalla scuola se per un modo o nell'altro non si ha avuto modo di frequentarla. Non dico che si può diventare scienziati, ma quel minimo sufficiente per vivere in modo decoroso nella società, e per non fare le figure barbine che si vedono fare ad esempio in televisione da tanti giovani d'oggi (cfr Grande Fratello), lo si può comunque raggiungere in tanti altri modi: internet, giornali, libri.............


mondosasha [ Mer 29 Apr, 2009 10:04 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Io ritengo che la scuola dia le basi per la cultura ed è ovvio che poi stà all'individuo continuarla ad arricchire come meglio crede. La società d'oggi "pretende" un diploma per entrare nel mondo del lavoro e nessuno ha detto che te lo regalano se non studi ma è importante il metodo di studio...e se uno stà attento la mattina a scuola per esempio farà meno fatica a casa nello studiare un certo argomento...o poi se uno vuole lasciar perdere di studiare alla fine non è un dramma!!!!


Ricca Gubbio [ Mer 29 Apr, 2009 10:27 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L' idraulico con la 3 media avrà anche il conto in banca da capogiro, ma poi forse sbaglia i verbi quando parla, non sa la capitale dell' Austria, non sa cosa si festeggia il 25 Aprile e via dicendo, quindi preferisco di gran lunga avere pochi spiccioli nel conto corrente.


Beh, beh... questo non sta scritto da nessuna parte. L'idraulico che non sa cosa festeggia il 25 Aprile non lo sa perché non vuole saperlo... e ti dirò di più: ci sono tanti laureati che sono sulla stessa barca di quell'idraulico, e viceversa ci sono molti idraulici che sanno benissimo anche tante altre cose.
Molto spesso la cultura la si può cercare anche lontano dalla scuola se per un modo o nell'altro non si ha avuto modo di frequentarla. Non dico che si può diventare scienziati, ma quel minimo sufficiente per vivere in modo decoroso nella società, e per non fare le figure barbine che si vedono fare ad esempio in televisione da tanti giovani d'oggi (cfr Grande Fratello), lo si può comunque raggiungere in tanti altri modi: internet, giornali, libri.............


Andrea è ovvio che ognuno si può fare una propria cultara personale anche senza la scuola, però è anche vero, che sono più i casi di chi non l'ha frequentata che si trova in difficoltà in alcune situazioni.
Io ho poi citato l' idraulico perchè era stato tirato in ballo da Federico solo per quello, ma sicuramente è più facile fare figuracce se uno ha la 3 media che se uno ha studiato.
Poi ci sono gli imbecilli con la laurea e le persone stimate con la 5 elementare, basta guardare i nostri nonni.
Io comunque credo sempre che non deve smettere di andare a scuola per mille altri motivi. :bye:


andrea75 [ Mer 29 Apr, 2009 10:43 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io comunque credo sempre che non deve smettere di andare a scuola per mille altri motivi. :bye:


Assolutamente daccordo su questo... è il primo pensiero che ho espresso in questo topic e lo ribadisco! :ok:
Ho solo voluto "difendere" un po' la categoria di quei tanti che nonostante non abbiano voluto (o spesso potuto) frequentare la scuola, hanno poi saputo dignitosamente arricchire la propria cultura, soprattutto quella che conta nell'ambito sociale, perché poi alla fine se non sai cos'è un logaritmo o come si accoppia un caimano vivi lo stesso, mentre magari se non segui le tematiche di attualità e non sai distinguere un capo di stato da un altro, se non sai cosa c'è alla base di una guerra, ecc. ecc. sei comunque in difficoltà.
Tanto epr fare un esempio... qualcuno se lo ricorda questo?


YouTube Link


marvel [ Mer 29 Apr, 2009 13:25 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Sul fatto che basti studiare 20 minuti al giorno (alle superiori) per riuscire a diplomarsi nutro molti dubbi...
ci si può diplomare facendo anche i furbetti, scopiazzando, giustificandosi il più possibile per evitare le interrogazioni più toste, e persino facendo i ruffiani con i professori... ma questo è il modo migliore per uscire dalle superiori come emeriti ignoranti.
Poi se uno vuole intraprendere la strada universitaria sarà più difficile andare avanti senza delle basi, per non parlare le bagaglio culturale che si ritrova uno che ha studiato per "sopravvivere".
Il problema è che la maggior parte dei ragazzi studiano perchè devono studiare e non per curiosità o per desiderio di conoscenza. Spesso e volentieri il demerito è intrinseco nella scuola e nei professori che insegnano perchè devono insegnare, per portare a casa la pagnotta, ma non perchè vogliono insegnare o per passione.
Un insegnate frustrato, che insegna "solo" perchè è un posto fisso è un insegnate svogliato, che lo fa senza passione e non riuscirà a trasmettere ai propri studenti un bel nulla, tranne in rari casi.
Di professori così ne ho avuti molti e dico che se la famiglia non mi avesse impostato un'educazione incentrata sulla curiosità di conoscere, sulla bellezza della cultura e del sapere, probabilmente avrei saputo la metà della metà di quello che so oggi.
Capisco, però, che un ragazzo di 15 anni possa non saper vedere nel futuro oltre domani mattina o, più probabilmente, oltre sabato sera! Quindi a volte è inutile lanciare messaggi del tipo: pensa al tuo futuro.
Se la scuola non riesce a seguire ogni alunno, se il professore non riesce a stimolare la tua fantasia e voglia di conoscere, spetta alla famiglia darsi da fare. Che non significa bastonare il proprio figlio se non sta sui libri, o tenerlo in punizione, ma stimolarlo allo studio fin dalla più tenera età.
E come si fa?
Prima di tutto con l'esempio e spronandolo a chiedere e a scoprire... e se uno è curioso non sente la fatica di studiare.
I libri di scuola, soprattutto quelli della scuola superiore, sono noiosi più della maggior parte dei professori (e ho detto tutto), ma ormai esistono molti libri, un po' di tutte le discipline, ben fatti e che spiegano con metodo ed intuitivamente quello che si studia a scuola. Poi ci sono altri modi meno noiosi per trasmettere il gusto per la conoscenza, esistono cittadelle della scienza, laboratori, musei, ecc, tutti posti che, se un genitore volesse dedicare del tempo libero all'istruzione del proprio figlio, potrebbe tranquillamente vistare insieme, divertendosi ed imparando. Unire l'utile al dilettevole, una bella giornata istruttiva e poi chiudere col cinema o il luna park.
I libri da soli sono troppo aridi e le vistite e le gite organizzate dalla scuola, lo sappiamo tutti, alla fine sono solo un simpatico diversivo per far baldoria e non studiare, prestando la minima attenzione a quello che si va a vedere...

Ma un genitore deve seguire il proprio figlio fin dall'infanzia per l'istruzione, non ci si può affidare solo alla scuola.
Se uno non cresce curioso e desideroso di conoscere già dalle scuole primarie e medie, al liceo può essere già troppo tardi per intervenire.
:bye:

Andrea, fantastico il filmato!!!! :clap: :roftl3: :frustata: !


Fede [ Mer 29 Apr, 2009 14:18 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
La scuola ha delle lacune, si sa. Del resto gli insegnanti non hanno gli strumenti nè il benchè minimo incentivo per cercare di colmare queste lacune e chi lo fa merita un monumento. Alla scuola sono affidati i nostri figli, il nostro futuro ed alcuni insegnanti sono degli eroi per come la vedo io. Altri andrebbero messi alla gogna ma voglio credere che siano delle eccezioni.

La famiglia. Certo anche io sono d'accordo che non può essere delegato completamente alla scuola il compito educativo dei giovani. Per questo insisto nel consigliare di appoggiarsi alla propria famiglia, di chiedere aiuto e sostegno ai genitori, di parlarne con i familiari. L'aiuto cui mi riferisco è meglio esplicitato nel messaggio qui sopra e quando parlo di calci non mi riferiscono chiaramente a punizioni corporali ma ad un atteggiamento anche duro se necessario, non per questo repressivo, ma nemmeno compiacente a tutti i costi, debole o peggio estraneo ed astratto dal contesto. L'accondiscendenza spesso può essere una posizione comoda perchè presuppone un impegno ed una presenza inferiori a quanto necessario per qualunque altra partecipazione attiva.

Siamo in un'epoca in cui manca il tempo e la voglia persino di dedicarci ai propri figli che sono l'unica vera ricchezza di cui potersi vantare. Sarebbe il caso che noi genitori ci riappropriassimo di questo privilegio con tutti gli onori ed oneri che comporta.....


prometeo [ Gio 30 Apr, 2009 06:59 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Non sono nessuno per darti consiglio, forse sono la persona meno indicata, ma non fare stronzate ora!
Perchè su una decisione forse per te giusta in questo momento, sotto una certa spinta emotiva le conseguenze le pagherai per tutta la vita...
Oggi una licenza media è pari a 0, come ti venderesti nel mondo del lavoro? Con tutto il rispetto prenderebbero un extracomunitario che in nero gli costerebbe meno :cry: è brutto ma è la realtà
Un diploma ha un suo valore, seppur minimo ed ironia della sorte, paradossalmente ti permette di lavorare più di una laurea(le lauree oggi sono inflazionate, e settori come la giurisprudenza e la medicina per fare 2 casi sono in mano ai soliti noti :censored: )Ovviamente ci sono anche i bravi ma è così....
Dai uno sforzo, ce la farai, non ti manca niente, fallo solo per te stesso e tra qualche anno ne trarrai i giusti benefici


Fede [ Sab 02 Mag, 2009 17:46 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Pare che il problema sia già risolto o che fosse più nostro che suo. Meglio così.... :D


Pigimeteo [ Sab 02 Mag, 2009 22:58 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Caro Beroitano,
senti anche il parere di un tuo... nemico. Ebbene sì, io sono un insegnante e di scuole ne ho girate di ogni tipo, per cui le conosco bene e conosco quali siano i problemi che affliggono sia chi sta dietro sia chi sta davanti ad una cattedra (ovviamente scalcagnata, vuoi per gli scarsi fondi che lo Stato destina all'istruzione vuoi per l'imperante vandalismo giovanile italiano).
Smettere di studiare a 15 anni non ha senso e non solo perché la legge ti impone di arrivare a 16 e, presto, a 18. Non ha senso perché:
1) il mondo di oggi è così complesso e pieno di realtà così contrastanti e contraddittorie che una persona senza cultura né titoli di studio naufragherebbe immediatamente. Mi spiego meglio: una volta bastava sapere leggere, scrivere e far di conto. Il mondo era semplice. Oggi non più, caro mio: oggi il mondo è complesso, pieno di messaggi fuorvianti, di drammi e di emerite fesserie posti tutti sullo stesso piano e spiattellati di fronte ainostri. visi. Essere in grado di capire quello che si sente alla tv o che si legge in un giornale non basta più perché è necessario decifrare criticamente quello che i mass media ci voglioo far credere, distinguere tra ciò che è vero e ciò che è artefatto. Uno che non ha cultura, che non ha "competenze" non va avanti: è destinato ad alimentare quel sempre più numeroso gruppo dei semianalfabeti di ritorno, che negli Stati Uniti raggiungono il 40% della popolazione. :zzz:
2) il mondo di oggi richiede specializzazione, ma non nel senso che si deve studiare solo alcune cose: solo chi sarà versatile, elastico, capace di mutare mestiere, mansione e quant'altro in poco tempo sopravviverà al mondo del lavoro. Gli altri saranno esclusi. Nessuno potrà mai essere versatile se non ha esercitato, con lo studio, le sue capacità intellettuali. Il mondo varia, caro Beroitano, sempre più velocemente e solo chi riuscirà a stare dietro a questo vorticoso progresso potrà affrontare il suo futuro da protagonista, mentre gli altri saranno destinati ad essere meri esecutori: A quale delle due categorie vorrai appartenere, tu?
3) Considerazione banale: ma come farai ad esercitare la tua passione per la meteorologia senza studiare? Io ce l'ho nel sangue da quando ero in fasce, come tante altre passioni che ho coltivato in vita mia, tant'è che poi non ho fatto un corso di studi tipicamente scientifico perché, pur avendo preso la maturità scientifica, poi ho fatto studi umanistici ed ora sono insegnante di italiano, dall'anno prossimo di latino e, forse, un domani di filosofia o storia dell'arte. Dirai tu: "Ma che ne sa uno del genere di meteo?".
Non avrò la competenza di Marvel :inchino:
ma penso di avere un sufficiente bagaglio culturale in fatto di scienza, pur essendo una persona normalissima. Una persona che, però, come tanti altri, ha dedicato molto tempo della sua vita ad esercitare la sua mente con lo studio. Credimi, Bero: lo studio, per quanto a volte frustrante - e te lo dico io, che a volte non lo sopportavo - forma di per sé stesso molto di più di tante altre cretinate che, alla tua età, sembrano così luccicanti ed allettanti. Forma al di là di insegnanti, che sono - siamo uomini! - buoni o cattivi; di scuole, che possono essere migliorabili, ma non sono mai uno schifo e basta; di compagni di classe, che la voglia di studiare te la fanno passare solo a guardarli. Bero, come farai ad esercitare - ripeto - la tua passione per la meteorologia non studiando? Che passione sarà: un fuoco di paglia o una vera passione? :mah:

E poi, come ultima cosa, pensa a me che tutti i giorni mi trovo al di là della cattedra: se non fossi convinto e non avessi sperimentato, dopo tanti anni, che la scuola è fondamentale per la formazione di una persona, chi me lo farebbe fare a stare alla berlina di alunni e genitori (e a farmi sfregiare per vendetta la mia auto, com'è successo qualche giorno fa) per quella miseria di stipendio che prendo?
No, carissimo, non esiste: pensaci bene...
:bye: :bye:


nevischio [ Lun 04 Mag, 2009 20:43 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Ciao Bero,,,,ma non eri tu ke nell'ultima nevicata di preokupavi delle strade perchè dovevi andare a scuola?????
Detto ciò...io non ti posso dar consigli.anzi ti capisco perchè sto nella tua stessa situazione....
Il mio problema nonè quello di studiare o meno il pomeriggio...perchè a volte sento proprio il volere di mettermi a stuiare qualche pagina...
Ma il mio grande problema è andare a scuola..e stare li chiuso per 6 ore...poi si alla fine quando ci sto mi diverto anche..ma se il giorno prima penso ke l'indomani devo andare a scuola mi sento male...mi prende una tristezza..che non potete capire...
Anch'io come te ho pensato di affarciarmi nel mondo del lavoro..esattamentel'anno scorso che ho fatto solo i primi 2 mesi di scuola e poi l'ho lasciata...invece quest'anno avevo cominciato bene...ma da circa 3 mesi a questa parte...mi trovo nella tua situazione..
Qalke volta mi pento di aver lasciato l'hanno scorso perchè adesso i miei ex copagni lunedi hanno gli esami e poi hanno le vacanze..e volendo si possono fermare anche al terzo...e perciò qualke volta dico..ca..o se avevo fatto lo sforzo l'anno scorso aesso avevo finito..e invece no mi ritrovo ancora in secondo e co un paggellino che fa piangere...il tempo a disposizione per recuperare è poko..e la voglia è ancora meno...ma inizio ad aver paura d'essere bocciato per il secondo anno cosegutivo..
Sto passando proprio un brutto,bruttissimo periodo..


Cuoriosità: ma poi tu che hai fatto?lasciato o no?


Poranese457 [ Lun 04 Mag, 2009 20:47 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Ragazzi, giovincelli...

Rileggete bene quanto scritto da Pigi, fantastico il nostro Prof! :inchino: :inchino:


Frasnow [ Lun 04 Mag, 2009 20:52 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
nevischio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Bero,,,,ma non eri tu ke nell'ultima nevicata di preokupavi delle strade perchè dovevi andare a scuola?????
Detto ciò...io non ti posso dar consigli.anzi ti capisco perchè sto nella tua stessa situazione....
Il mio problema nonè quello di studiare o meno il pomeriggio...perchè a volte sento proprio il volere di mettermi a stuiare qualche pagina...
Ma il mio grande problema è andare a scuola..e stare li chiuso per 6 ore...poi si alla fine quando ci sto mi diverto anche..ma se il giorno prima penso ke l'indomani devo andare a scuola mi sento male...mi prende una tristezza..che non potete capire...
Anch'io come te ho pensato di affarciarmi nel mondo del lavoro..esattamentel'anno scorso che ho fatto solo i primi 2 mesi di scuola e poi l'ho lasciata...invece quest'anno avevo cominciato bene...ma da circa 3 mesi a questa parte...mi trovo nella tua situazione..
Qalke volta mi pento di aver lasciato l'hanno scorso perchè adesso i miei ex copagni lunedi hanno gli esami e poi hanno le vacanze..e volendo si possono fermare anche al terzo...e perciò qualke volta dico..ca..o se avevo fatto lo sforzo l'anno scorso aesso avevo finito..e invece no mi ritrovo ancora in secondo e co un paggellino che fa piangere...il tempo a disposizione per recuperare è poko..e la voglia è ancora meno...ma inizio ad aver paura d'essere bocciato per il secondo anno cosegutivo..
Sto passando proprio un brutto,bruttissimo periodo..


Cuoriosità: ma poi tu che hai fatto?lasciato o no?


Sbaglia lla grande, mi preoccupavo se non erano chiuse!
Comunque ho deciso di continuare, anche con l'aiuto dei prof!
Grazie a tutti ragazzi, sempre i migliori! :ok: :ok: :bye:


andrea75 [ Lun 04 Mag, 2009 21:34 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ho deciso di continuare, anche con l'aiuto dei prof!
Grazie a tutti ragazzi, sempre i migliori! :ok: :ok: :bye:


Ottima notizia! Bravissimo! ;) Hai fatto la scelta migliore, ma l'hai fatta per te stesso ricordalo... ;)


il fosso [ Lun 04 Mag, 2009 21:39 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Bravo Bero che ci hai ripensato, non è la fine del modo andare a scuola anzi...
Lavorare è peggio dammi retta e ci sono tanti altr motivi per cui continuare,
stupendamente elencati dagli altri forumisti, in particolar modo da Pigi,
Grande Pigi :inchino:


Pigimeteo [ Mer 06 Mag, 2009 09:30 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, giovincelli...

Rileggete bene quanto scritto da Pigi, fantastico il nostro Prof! :inchino: :inchino:


Rileggendolo, sa troppo di predica. Grazie, Poranese, ma non mi è uscito niente di meglio. Deformazione professionale... Però, caro Bero, con tutte le scuole che hai a Spoleto, possibile che non ce ne sia una che incontri i tuoi gusti?

C'è persino il tecnico alberghiero, se non sbaglio. Possibile mai che neppure quello ti ispiri?

Non ti attizza l'idea di aprirti un bell'agriturismo con tanto di stazione meteo e webcam on line??? :confuso: :confuso:
:bye: :bye:


Pigimeteo [ Mer 06 Mag, 2009 09:37 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Citazione:
Sbaglia lla grande, mi preoccupavo se non erano chiuse!
Comunque ho deciso di continuare, anche con l'aiuto dei prof!
Grazie a tutti ragazzi, sempre i migliori!


Perbacco! M'era sfuggita questa grande notizia! :clap:

Bravo! Tieni duro! Vedrai che l'anno prossimo andrà tutto meglio: eri solo stanco per la primavera! (o qualche bella signorina... :wohow: )

Un abbraccio! festa grande! :ola:


Ricca Gubbio [ Mer 06 Mag, 2009 13:58 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Citazione:
Comunque ho deciso di continuare, anche con l'aiuto dei prof!
Grazie a tutti ragazzi, sempre i migliori! :ok: :ok: :bye:


Bravo tieni duro!!!! :ok: :ok:


stinfne [ Mer 06 Mag, 2009 15:07 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Beroitano,
senti anche il parere di un tuo... nemico. Ebbene sì, io sono un insegnante e di scuole ne ho girate di ogni tipo, per cui le conosco bene e conosco quali siano i problemi che affliggono sia chi sta dietro sia chi sta davanti ad una cattedra (ovviamente scalcagnata, vuoi per gli scarsi fondi che lo Stato destina all'istruzione vuoi per l'imperante vandalismo giovanile italiano).
Smettere di studiare a 15 anni non ha senso e non solo perché la legge ti impone di arrivare a 16 e, presto, a 18. Non ha senso perché:
1) il mondo di oggi è così complesso e pieno di realtà così contrastanti e contraddittorie che una persona senza cultura né titoli di studio naufragherebbe immediatamente. Mi spiego meglio: una volta bastava sapere leggere, scrivere e far di conto. Il mondo era semplice. Oggi non più, caro mio: oggi il mondo è complesso, pieno di messaggi fuorvianti, di drammi e di emerite fesserie posti tutti sullo stesso piano e spiattellati di fronte ainostri. visi. Essere in grado di capire quello che si sente alla tv o che si legge in un giornale non basta più perché è necessario decifrare criticamente quello che i mass media ci voglioo far credere, distinguere tra ciò che è vero e ciò che è artefatto. Uno che non ha cultura, che non ha "competenze" non va avanti: è destinato ad alimentare quel sempre più numeroso gruppo dei semianalfabeti di ritorno, che negli Stati Uniti raggiungono il 40% della popolazione. :zzz:
2) il mondo di oggi richiede specializzazione, ma non nel senso che si deve studiare solo alcune cose: solo chi sarà versatile, elastico, capace di mutare mestiere, mansione e quant'altro in poco tempo sopravviverà al mondo del lavoro. Gli altri saranno esclusi. Nessuno potrà mai essere versatile se non ha esercitato, con lo studio, le sue capacità intellettuali. Il mondo varia, caro Beroitano, sempre più velocemente e solo chi riuscirà a stare dietro a questo vorticoso progresso potrà affrontare il suo futuro da protagonista, mentre gli altri saranno destinati ad essere meri esecutori: A quale delle due categorie vorrai appartenere, tu?
3) Considerazione banale: ma come farai ad esercitare la tua passione per la meteorologia senza studiare? Io ce l'ho nel sangue da quando ero in fasce, come tante altre passioni che ho coltivato in vita mia, tant'è che poi non ho fatto un corso di studi tipicamente scientifico perché, pur avendo preso la maturità scientifica, poi ho fatto studi umanistici ed ora sono insegnante di italiano, dall'anno prossimo di latino e, forse, un domani di filosofia o storia dell'arte. Dirai tu: "Ma che ne sa uno del genere di meteo?".
Non avrò la competenza di Marvel :inchino:
ma penso di avere un sufficiente bagaglio culturale in fatto di scienza, pur essendo una persona normalissima. Una persona che, però, come tanti altri, ha dedicato molto tempo della sua vita ad esercitare la sua mente con lo studio. Credimi, Bero: lo studio, per quanto a volte frustrante - e te lo dico io, che a volte non lo sopportavo - forma di per sé stesso molto di più di tante altre cretinate che, alla tua età, sembrano così luccicanti ed allettanti. Forma al di là di insegnanti, che sono - siamo uomini! - buoni o cattivi; di scuole, che possono essere migliorabili, ma non sono mai uno schifo e basta; di compagni di classe, che la voglia di studiare te la fanno passare solo a guardarli. Bero, come farai ad esercitare - ripeto - la tua passione per la meteorologia non studiando? Che passione sarà: un fuoco di paglia o una vera passione? :mah:

E poi, come ultima cosa, pensa a me che tutti i giorni mi trovo al di là della cattedra: se non fossi convinto e non avessi sperimentato, dopo tanti anni, che la scuola è fondamentale per la formazione di una persona, chi me lo farebbe fare a stare alla berlina di alunni e genitori (e a farmi sfregiare per vendetta la mia auto, com'è successo qualche giorno fa) per quella miseria di stipendio che prendo?
No, carissimo, non esiste: pensaci bene...
:bye: :bye:


:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


snow4ever [ Mer 06 Mag, 2009 15:51 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
grande bero è così che si fa...continuare la scuola ti darà frutti notevolissimi, e te lo dice uno che la scuola la odia....ogni volta che mi metto giù a studiare (solo quando devo preparare interrogazioni o compiti,mica tutti i giorni!!nessuno te lo chiede!)mi prende male, ma poi mi auto-convinco che quello che sto studiando mi sarà di indispensabile aiuto per costruirmi un futuro...e + mi applico meglio sarà quest'ultimo, ne sono convinto.
Poi si possono passare questi momentacci, io stesso in questo periodo non ho voglia di andare a scuola, penso già alle vacanze, agli amici e...perché non dirlo...anche alle donne :D
ma questo è normale!! sai quanti sono come noi...svogliati e con la testa un pò tra le nuvole...è giusto che noi siamo così, siamo giovani e vogliamo sempre fare di testa nostra...però a volte è meglio seguire i consigli di chi ha + esperienza di noi...quindi sono contento che tu abbia ascoltato il parere dei tuoi prof e che ti sia convinto che questo è la cosa + giusta....stringi i denti amico....qui siamo tutti sulla stessa barca!!! :wink: :wink: ti saluto :bye:


Frasnow [ Mar 16 Giu, 2009 13:17 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Voto sospeso, ecco il giudizio dell'isituto, meglio che essere bocciati però....
Mi tocca studiare per recuperare i debiti, sperando di riuscirci e iniziare al meglio il secondo anno di scuola, ammesso che passi.
Che deficiente che sono stato... :wall: :| :x


snow4ever [ Mar 16 Giu, 2009 13:23 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
quanti debiti hai? mi hanno rimandato anche a me in greco, pur avendo solo questa materia e con il 5...forza non sei l'unico!!


Frasnow [ Mar 16 Giu, 2009 13:30 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quanti debiti hai? mi hanno rimandato anche a me in greco, pur avendo solo questa materia e con il 5...forza non sei l'unico!!


I peggiori, ITA e MATE!!!!!! :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:


Frasnow [ Sab 11 Lug, 2009 10:30 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
Ho finito oggi gli esami!!!!!!!SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!Liberoooooooooo!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :sunny:

La conferma della promozione cmq l'avrò dopo il 15....

Ciao ragazzi e grazie a tutti x non avermi fatto mollare, ci ho creduto fino alla fine! :smile:


snow4ever [ Sab 11 Lug, 2009 11:25 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
bravissimo bero...sono contento..
io invece avrò l'esame di greco il 25 agosto..mamma mia ancora sono parecchio indietro..prega x me :D


Frasnow [ Sab 11 Lug, 2009 11:54 ]
Oggetto: Re: Lascio La Scuola...
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bravissimo bero...sono contento..
io invece avrò l'esame di greco il 25 agosto..mamma mia ancora sono parecchio indietro..prega x me :D


Buona fortuna! :smile:




Powered by Icy Phoenix