Linea Meteo
Off-Topic - Chi mi traduce?
marvel [ Gio 25 Giu, 2009 15:40 ]
Oggetto: Chi mi traduce?
Frasnow [ Gio 25 Giu, 2009 15:42 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
video
Mi astengo, troppo difficile il Perugino!! :mrgreen: :mrgreen:
Però troppo toga!!! :P :lol: :lol: :D
Francesco [ Gio 25 Giu, 2009 16:10 ]
Oggetto: Re: Chi mi traduce?
Troppo bello ! :inchino:
Icestorm [ Gio 25 Giu, 2009 16:12 ]
Oggetto: Re: Chi mi traduce?
Sarà strano ma io ho capito tutto benissimo...almeno mi sembra
marvel [ Gio 25 Giu, 2009 18:22 ]
Oggetto: Re: Chi mi traduce?
A regà,
MA QUANDO VE SVEJATE??????
Ho postato quel video lunedì scorso....
chapa su
http://www.lineameteo.it/dalla-cina-col-furgone-vt4878.html :P :P :P :P
Oh, e tu scrivi 150 messaggi al giorno... :P
Comunque io non c'ho capito quasi niente :blink:
burjan [ Gio 25 Giu, 2009 18:48 ]
Oggetto: Re: Chi mi traduce?
Il problema di Marvel è che il video (peraltro esilarantissimo, me sò crepato da lo-rride) non è girato nel perugino raddolcito del centro storico, ma nel durissimo argot delle campagne (quel "maghèra" me puzza tanto di Tuoro o Corciano, sbaglio?).
Grazie a 5 anni di università + tanti amici, alla fine il 99% si capisce, come dice Ternano, ma tocca stà a recchje dritte.
L'ultima volta che avevo sentito un perugino così stretto è stata negli anni '70 al Renato Curi.
Se parlassi in folignate altrettanto stretto metterei a malpartito molti di voi... :D
Poranese457 [ Gio 25 Giu, 2009 18:53 ]
Oggetto: Re: Chi mi traduce?
Io con un solo anno di università perugina + circa 150 amici sparsi tra Marsciano, Perugia, Todi ho capito praticamente tutto :D :D :D
nubes [ Gio 25 Giu, 2009 18:54 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
Il problema di Marvel è che il video (peraltro esilarantissimo, me sò crepato da lo-rride) non è girato nel perugino raddolcito del centro storico, ma nel durissimo argot delle campagne (quel "maghèra" me puzza tanto di Tuoro o Corciano, sbaglio?).
Grazie a 5 anni di università + tanti amici, alla fine il 99% si capisce, come dice Ternano, ma tocca stà a recchje dritte.
L'ultima volta che avevo sentito un perugino così stretto è stata negli anni '70 al Renato Curi.
Se parlassi in folignate altrettanto stretto metterei a malpartito molti di voi... :D
quoto in pieno Burian... l'ho risentito due volte :inchino: :inchino:
come dialetto è sicuramente delle campagne e secondo me si avvicina molto alla parlata dei miei cugini direi tra Umbertide e Tifernate?
:bye: :bye:
EDIT: rettifico, l'ho risentito mi sà proprio che come dice Burian è della zona del lago... i termini che usano sono gli stessi, ma la parlata è differente
nicola59 [ Gio 25 Giu, 2009 19:02 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
Lavorando nel perugino, l'ho capito tutto, comunque ha ragione Luisito, sembra più una cadenza della zona di Corciano.Spot rifatto così è simpaticissimo.
burjan [ Gio 25 Giu, 2009 19:30 ]
Oggetto: Re: Chi mi traduce?
come dialetto è sicuramente delle campagne e secondo me si avvicina molto alla parlata dei miei cugini direi tra Umbertide e Tifernate?
:bye: :bye:
EDIT: rettifico, l'ho risentito mi sà proprio che come dice Burian è della zona del lago... i termini che usano sono gli stessi, ma la parlata è differente
Se fosse dialetto di Pierantonio e dintorni sarebbe diversissimo, l'area a tendenza pesarese-romagnola inizia appena a nord del comune di Perugia e si incunea abbastanza profondamente nella Val Tiberina.
prometeo [ Gio 25 Giu, 2009 19:51 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
come dialetto è sicuramente delle campagne e secondo me si avvicina molto alla parlata dei miei cugini direi tra Umbertide e Tifernate?
:bye: :bye:
EDIT: rettifico, l'ho risentito mi sà proprio che come dice Burian è della zona del lago... i termini che usano sono gli stessi, ma la parlata è differente
Se fosse dialetto di Pierantonio e dintorni sarebbe diversissimo, l'area a tendenza pesarese-romagnola inizia appena a nord del comune di Perugia e si incunea abbastanza profondamente nella Val Tiberina.
Ottima osservazione burian, da uno studio dei dialetti regionali l'umbria, è divisa in tre macro zone(Umbria nord-occidentale, umbria sud orientale ed orvietano, poi ci sono i sotto gruppi, per il primo , tifernate, eugubino, perugino e pievese per il secondo, assisiano, folignate, spoletino e ternano; la linea dei confini linguistici è l'asse Tevere-Chiascio con le dovute sfumature: Anche nelle vicine marche la linea di demarcazione è data dal fiume Esino. Tutti questi fiumi anticamente guarda caso erano il confine dei stati: Ducato di spoleto, stato della chiesa e granducato di toscana ;)
il fosso [ Gio 25 Giu, 2009 21:41 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
:roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1:
bellissimo, avendo molti amici a PG posso tranquillamente dar ragione allo zio Burjan,
dialetto tipico di Corciano, Ponte Felcino, PSG, Deruta, Masciano e zone limitrofe...
rob [ Dom 28 Giu, 2009 12:52 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
mah.. io sono di pg,e credimi il dialetto corcianese nn esiste...!corciano ,che è vicinissimo a me,psg ponte felcino,il dialetto è lo stesso.cambia solo il livello di "grezzo"che aumenta nella zona lago,magione san feliciano torricella... e di la bosco le pulci ramazzano. deruta e masciano hanno parlata molto differente dalla nostra!cmq credo che i ragazzi siano della zona ramazzano.ciao a tutti
snow4ever [ Dom 28 Giu, 2009 13:07 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
io ho capito tutto da buon perugino....ma quanto mi sta sulle scatole quella pubblicità.....mamma mia!!! :vomito:
il fosso [ Dom 28 Giu, 2009 13:13 ]
Oggetto: Re: Chi Mi Traduce?
....ma quanto mi sta sulle scatole quella pubblicità.....mamma mia!!! :vomito:
è l'emblema della stupidità... come il 95% delle pubblicità italiane :vomito: :vomito: :vomito:
e purtroppo non solo delle pubblicità... :wall: