CONSIGLIO DIGITAL REFLEX »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - CONSIGLIO DIGITAL REFLEX



ViPARO [ Ven 14 Mag, 2010 22:13 ]
Oggetto: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
vorrei fare il passo di passare da una digitale alla tanto desiderata digital reflex.
vedo che qui nel sito gli amanti della fotografia sono moltissimi e vorrei un consiglio...

c'è una nikon d3000 con obiettivo 18-55mm a €314 euro. che dite per iniziare potrebbe andar bene?
grazie a tutti.


bix [ Ven 14 Mag, 2010 22:58 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Vai tranquillo , anche il prezzo mi sembra buono.
Usare una reflex è più impegnativo di una compatta ,ma ti darà tante soddisfazioni.
:ok:


ViPARO [ Ven 14 Mag, 2010 23:38 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
non sono un esperto in materia...però mi affascina molto il tutto...e prima o poi in che modo dovrei iniziare...
vengo da una digitale di almeno 7 anni..quindi figuratevi...
speriamo di poter trovare qualche anima pia con buoni consigli...
pensavo anche a qualche corso di fotografia


Poranese457 [ Sab 15 Mag, 2010 00:28 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Non lo fare!!!!

Entri in un tunnel senza uscita :( :( :( :(


ViPARO [ Sab 15 Mag, 2010 01:13 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non lo fare!!!!

Entri in un tunnel senza uscita :( :( :( :(


vedo che in campo fotografico sei uno di quelli + attivi...

che mi dici di questa macchina?rapporto qualità prezzo ottimo...
altrimenti ho visto una canon eos 1000d..


bix [ Sab 15 Mag, 2010 08:10 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Canon o Nikon ,cadi in piedi.

Prendile in mano, guardaci dentro e scegli quella che sembra più adatta alla tua persona.


Poranese457 [ Sab 15 Mag, 2010 08:18 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Io direi per la Nikon... la 1000D comincia ad esser un pò vecchiotta come modello.

E lo dico da Canonista!!!!!!!!


Fede [ Sab 15 Mag, 2010 18:00 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
La Nikon D3000 è l'evoluzione diretta (da un punto vista del marketing e non tecnologico sostanziale) della reflex entry level probabilmente meglio riuscita in assoluto ovvero la D40. Un'ulteriore evoluzione (sempre di marketing e poco più) è la D5000 ma costa quasi 200 euro in più con il 18-55VR (dove il VR sta per stabilizzatore di immagine e come già detto serve a pochino su un'ottica come il 18-55).
La D3000 costava già poco in offerta a 399€ in kit con il 18-55. A 314 euro è un super affare perchè è il prezzo di una compatta di rango con un sensore molto piccolo e rumoroso. Io la prenderei ad occhi chiusi. La Canon 1000d invece non la prenderei....e lo dico da Nikonista! :-D
Piuttosto ho visto un'offerta per la 450D in kit con 18-55 sul sito SANMARINOPHOTO.COM

EDIT: anzi l'offerta della 450D in kit non c'è più da oggi! ;-)


Poranese457 [ Sab 15 Mag, 2010 18:30 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
La 450D l'ho vista in offerta in diversi luogi (laghi ecc ecc...) e credo che abbia uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del parco fotografico entry level.
Io stesso se non avessi trovato la 50D a 530€ mi sarei orientato su quella macchina...

Vedi te, quel prezzo per la D3000 è assolutamente valido ma la 450D è meglio! :P :P :P


Fede [ Sab 15 Mag, 2010 18:46 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La 450D l'ho vista in offerta in diversi luogi (laghi ecc ecc...) e credo che abbia uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del parco fotografico entry level.
Io stesso se non avessi trovato la 50D a 530€ mi sarei orientato su quella macchina...

Vedi te, quel prezzo per la D3000 è assolutamente valido ma la 450D è meglio! :P :P :P


Meglio? Boh? Puo darsi ma costa quasi il doppio ed è di un altro segmento. E' come se ti dicessi che con uno sforzo convenisse prendere una 5D mark II (forse la miglior reflex digitale attualmente prodotta.....se non si ha la necessità di fotografare in condizioni di scarsa illuminazione o in eventi dinamici come lo sport, perchè in quel caso la Nikon D3 e la D700 sono superiori di una spanna).

Dai retta scazzottati con gli altri pretendenti per accaparrarti una delle 35 D3000 disponibili all'IperCoop. Non ti invidio! :-D

Se non la prendi considera un kit D3000 con 18-55 e 55-200 oppure una Canon 450D (o 550D) con 18-55.

Vedi? Qualcuno te lo aveva detto: Sei già nei casini e ancora non hai iniziato! :-D


Poranese457 [ Sab 15 Mag, 2010 19:40 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Meglio? Boh? Puo darsi ma costa quasi il doppio ed è di un altro segmento. E' come se ti dicessi che con uno sforzo convenisse prendere una 5D mark II (forse la miglior reflex digitale attualmente prodotta.....se non si ha la necessità di fotografare in condizioni di scarsa illuminazione o in eventi dinamici come lo sport, perchè in quel caso la Nikon D3 e la D700 sono superiori di una spanna).

Dai retta scazzottati con gli altri pretendenti per accaparrarti una delle 35 D3000 disponibili all'IperCoop. Non ti invidio! :-D

Se non la prendi considera un kit D3000 con 18-55 e 55-200 oppure una Canon 450D (o 550D) con 18-55.

Vedi? Qualcuno te lo aveva detto: Sei già nei casini e ancora non hai iniziato! :-D


Si ovvio costa di più, ma io se fossi in Viparo mi lancerei nel campo dell'usato specialmente se sei alla tua prima reflex... io ci ho fatto, non me ne pento! ;)
E poi non fare il megalomane come al solito ( :P )... la 5D me la sono sognata un paio di notti dopo essermi sentito però addosso i 10frame al secondo di una Mark IV... sembra di stare sotto mitragliamenti! :wohow: :wohow: :wohow:

Obiettivo consigliatissimo per l'inizio il 18-55mm, seguito IMMEDIATAMENTE a ruota dal 50mm 1.8... tanto lo sai cosa sono lunghezze focali, diaframmi, profondità di campo eccetera no? 8))

Come direbbe Pino Masterflash.... "Benveniuuuto..... SEI DEI NOSTRI!!!!" :amen:


PS: Io te l'avevo detto di non farlo :nonono: :nonono: :nonono:


ViPARO [ Sab 15 Mag, 2010 20:49 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
tornato ora da un matrimonio...e il fotografo (mio amico) mi ha consigliato come enter level assolutamente la d3000 anche se non ha corpo motorizzato.
deciso...lunedì.all'alba davanti all'ipercoop
grazie a tutti :ok:


Fede [ Sab 15 Mag, 2010 21:26 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tornato ora da un matrimonio...e il fotografo (mio amico) mi ha consigliato come enter level assolutamente la d3000 anche se non ha corpo motorizzato.
deciso...lunedì.all'alba davanti all'ipercoop
grazie a tutti :ok:


Che vuol dire che "non ha corpo motorizzato"? Queste sono tutte digitali e nessuna ha un motore pe rtrascinare la pellicola. Quel coso buffo che si attacca sotto in realtà è un pacco batterie aggiuntivo che pesa un botto, aumenta l'ingombro, aumenta l'autonomia e aumenta la velocità di scatto (raffica). In alcuni casi fornisce con un intervallometro (timer) la possibilità di far scattare la macchina autonomamente ad intervalli e tempi prestabiliti.
Non serve a niente. per questo ne ho DUE! :-D
La D3000 arriva a 3 scatti al secondo e sono più che sufficienti per fare tutto. ;-)

Detto questo, per quello che conta ti riassumo le considerazioni che farei se dovessi comprare una reflex digitale:

1) meglio di tutte la Nikon D40 (o D40x) per rapporto qualità/prezzo. E' fuori produzione da poco ma se ne trovi una nuova come rimanenza da qualche parte la paghi una sciocchezza ed è migliore in tutto rispetto alla d3000. Se poi la trovi usata fai un affare vero.

2)in alternativa la D3000 a 314€ perchè con meno non prendi davvero niente. Se però la devi pagare 400€ o più non la prendere.

3) in alternativa spendendo un po' di più la D5000 che è davvero un'ottima macchina. Un'evoluzione rispetto alla D40 e due spanne sopra la D3000 ed offre una qualità di immagini identica a macchine più costose come la D90 o la D300 costando la metà e pesando/ingombrando molto meno.

4) in alternativa una macchina seria usata. Seria vuol dire però più grossa e più pesante. Usata vuol dire con la garanzia scaduta o in scadenza e con segni di uso più o meno maldestro più o meno evidenti. ho comprato sempre materiale usato e sono molto soddisfatto di averlo fatto. Sull'usato puoi cercare una Nikon D80, D90, D300.

5) in alternativa Canon 450d. Cerca per i prezzi perchè non so aiutarti ma ti dico che sanmarinophoto.com la vendeva in kit con il 18-55 fino a ieri a 480 euro. E' un'ottima macchina......


Fede [ Sab 15 Mag, 2010 22:19 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si ovvio costa di più, ma io se fossi in Viparo mi lancerei nel campo dell'usato specialmente se sei alla tua prima reflex... io ci ho fatto, non me ne pento! ;)


Anche io ho comprato SOLO e sempre macchine usate. Ma non mi sento di consigliarlo a nessuno perchè non si sa mai...


Citazione:

E poi non fare il megalomane come al solito ( :P )... la 5D me la sono sognata un paio di notti dopo essermi sentito però addosso i 10frame al secondo di una Mark IV... sembra di stare sotto mitragliamenti! :wohow: :wohow: :wohow:


Premetto che è tutta fantascienza e che la foto la fa il fotografo e non la macchina nè l'obiettivo ma:
La 5D mark II è la migliore reflex digitale sul mercato (se non vuoi fotografare roba veloce e al buio). La 5D NO!
La 1D qualunque-mark è un bubbone enorme che può essere gestito solo in studio e non offre qualità superiore alla 5D mII. Nemmeno se me la regalassero la vorrei. Per par condicio stesso (quasi) dicasi per la la Nikon D3x...che però se me la regalassero la vorrei :-)
[/quote]

Citazione:
Obiettivo consigliatissimo per l'inizio il 18-55mm, seguito IMMEDIATAMENTE a ruota dal 50mm 1.8...


Un 50mm su una DX è uno sfizietto soprattutto se hai già un 18-55. Un acquisto snob (ce l'ho, ma io sono snob e poi lo usavo per la F4 a pellicola). Un 35/1.8 è snob uguale ma serve meglio allo scopo per cui nasce. Ma anche questo non può essere il secondo obiettivo da comprare dopo un 18-55. La continuazione naturale di un 18-55 è un 55-200VR che costa poco e va molto bene. Poi un 12-24 (attenzione che il Tokina su D40 ed altre non mette a fuoco). A quel punto tutte le ottiche fisse che vuoi.... ;-)

Citazione:

PS: Io te l'avevo detto di non farlo :nonono: :nonono: :nonono:


Gliel'ho detto anche io di lasciar perdere.....ma poi non ho fatto altro che consigliare cosa comprare!!! Un altro sulla coscienza.... :-D :-D


bix [ Sab 15 Mag, 2010 23:11 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Con "corpo motorizzato" credo si riferisse al motore dell' autofocus.

No ne farei un dramma ,tanto oramai tutti gli obiettivi nuovi ce l'hanno integrato.

e se un giorno vorrai farti un parco ottiche d'annata , probabilmente avrai acquistato un corpo più professionale.


ViPARO [ Dom 16 Mag, 2010 01:49 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
vista la mia ignoranza in materia..e visto il prezzo allettante..penso d'iniziare con questa d3000 e poi si vedrà...
vorrei fare anche un corso di fotografia...per sfruttarla al meglio..forse con ottiche migliori..ma questo è futuro..
ringrazio tutti per il supporto apportato...

p.s. la d5000 è fuori budget per me...altrimenti era un'ottima soluzione..


Poranese457 [ Dom 16 Mag, 2010 02:07 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Vai tranquillo con la D3000 a 300 euri e spiccioli, davvero! :ok: :ok:

però ricordati gli avvertimenti e sappi che sti 300 euro spesi te ne porteranno almeno il triplo entro un anno! :D

PS: Fede, gli obiettivi sono questione di gusti... io vorrei farmi un grandangolo ma adesso nn mi andava di spendere 600€ così per dare un attimo una smossa ai miei scatti mi sono fatto questo 50mm che per meno di 100euro offre davvero possibilità di scatto notevolissime.
Sono due sere che tra feste di laurea e cene utilizzo solo quello... una meraviglia, strepitoso, eccezionale, utile... non saprei come definirlo e soprattutto non saprei cosa farmene di un 55-200 F4.0 :wink:

A sto punto meglio il 28-135 USM che avevo fino a Domenica e con il quale ho fatto quasi tutte le foto del meteopranzo :inchino: :inchino:

3 Esempi di foto fatti con il 50mm, le ultime due in condizione di luce pietosa!


img_2495


img_2508


img_2575


Fede [ Dom 16 Mag, 2010 12:08 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con "corpo motorizzato" credo si riferisse al motore dell' autofocus.

No ne farei un dramma ,tanto oramai tutti gli obiettivi nuovi ce l'hanno integrato.

e se un giorno vorrai farti un parco ottiche d'annata , probabilmente avrai acquistato un corpo più professionale.


Aaah, in QUEL senso?
Allora OK. D40, D3000, D5000 (e D60) non supportano obiettivi non AF-S ovvero vogliono obiettivi con motore interno autonomo per l'autofocus. Le altre (D50, D70, D80, D90, D200, D300, D700, D3...etc) hanno una presa di forza sull'attacco a baionetta del corpo che comanda l'autofocus di ottiche non AF-S (come il Tokina 12-24 a cui facevo riferimento o buona parte delle mie ottiche "d'annata" che sono in spesso migliori e più economiche da comprare).

d40_lens_mount
d3mount

La differenza tra un corpo amatoriale, semi-professionale e professionale si misura su particolari di questo tipo e non ovviamente sul numero di pixel che è spesso assolutamente irrilevante sul risultato finale ossia la foto.
Altri particolari possono essere funzioni attivabili in un caso da menu (complicato) nell'altro con un semplice pulsante funzione programmabile, la possibilità di modificare alcuni parametri (magari con una sola mano) non presente sulle entry-level, la rumorosità più o meno elevata del sensore, l'efficacia e velocità del sistema AF, la compatibilità con ottiche manuali di vecchio stampo.....e soprattutto a mio parere la luminosità e ampiezza del mirino (provate ad inquadrare con una D300 e poi con una D700: se avete avuto una reflex seria a pellicola potrete rivedere il mondo come va visto e non costretto in uno spioncino da due soldi!).
Poi ogni anno i sensori migliorano (a volte solo con i numeri) e i processori raddoppiano le loro capacità di calcolo e questo è il vero problema della fotografia digitale: un'evoluzione rapidissima quanto fittizia che svaluta quello che hai in mano in modo spaventoso facendoti credere che sia ora di comprare qualcosa di meglio per poter fare foto migliori. Fantascienza!
Il salto di qualità è da 2 a 4MPx e non da 12 a 15. Il salto di qualità è da D300 a D700 (per via del full frame e del basso rumore) e non da D90 (gran macchina!) a D300. L'affare è comprare una D90 (o D80) usata a metà di quello che costava al tizio che si è svenato per una D300s....

Una D5000 come una D40 avranno dei limiti indiscutibili di cui molti non si accorgeranno mai ma hanno sicuramente il grande vantaggio di essere leggere, pratiche, maneggevoli, con una qualità delle foto elevatissima rispetto a qualunque compatta di quasi pari costo....pensate che la D40 ha il syncro-flash fino a 1/500 come un'Hasselblad con otturatore centrale sull'ottica il che sembra una cosa inutile ma ti permette di usare il flash in luce ambiente per schiarire le ombre come in genere fanno solo i professionisti!!!


ViPARO [ Dom 16 Mag, 2010 12:26 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con "corpo motorizzato" credo si riferisse al motore dell' autofocus.

No ne farei un dramma ,tanto oramai tutti gli obiettivi nuovi ce l'hanno integrato.

e se un giorno vorrai farti un parco ottiche d'annata , probabilmente avrai acquistato un corpo più professionale.


ecco...da qui si capisce la mia ignoranza in materia...cmq il mio messaggio era quello...

mi rendo conto pure che un'affarone sarebbe trovare un ottimo usato...che ti permette prestazioni elevate a costi "ridotti"
ma attualmente mi sento come uno che sta a scuola guida e già pensa ad una porsche usata...
diciamo che questo d3000 mi ha colpito, e non mi vergogno a dirlo, molto per il prezzo...altrimenti non l'avrei presa in cosiderazione...
ma leggendo i vostri post mi sento così ignaro in materia a tal punto da pensare che questa d3000 è la giusta bici con le ruotelle per iniziare a dare le prime pedalate...poi chi vivrà vedrà..

sappiate che vi renderò vita maledetta con domande e curiosità...

p.s. bix mi sono permesso di dare uno sguardo alle foto che hai fatto...e "la sgrullatina dell'uccello" (non c'è niente di porno dietro a ciò) è fantastica...
sabato proverò subito a dilettarmi per vini nel mondo...


bix [ Dom 16 Mag, 2010 12:35 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
Il Tokina ,ora è anche motorizzato ,più o meno al costo del precedente. :bye:

La d300 l'ho presa a gennaio fregandomene della d300s a 850€(la metà delle nuova uscita) nuova da registrare.
In questi casi meglio "l'obsoleto" :lol:


bix [ Dom 16 Mag, 2010 12:40 ]
Oggetto: Re: CONSIGLIO DIGITAL REFLEX
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]



p.s. bix mi sono permesso di dare uno sguardo alle foto che hai fatto...e


Grazie della visita ,e del titolo ... "la sgrullatina dell'uccello" è proprio azzeccato.




Powered by Icy Phoenix