Linea Meteo


Off-Topic - Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano



Fili [ Lun 17 Gen, 2011 13:12 ]
Oggetto: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Premetto che non l'ho visto e non lo vedrò, (m'è bastato il trailer) e che a me la comicità stile "Zelig-Colorado Cafè" fa piangere anzichè ridere....

Il fatto che il nuovo film di Checco Zalone sia diventato recordman di incassi ci fa secondo me capire quanto in basso sia caduto il cinema italiano, e quanto scarsa sia la cultura cinematografica dell'italiano medio.

Ormai per riempire i cinema servono comici sgangherati, veline improbabili, attori decisamente ridicoli.

Eppure eravamo quelli di "ladri di biciclette", "il sorpasso"... il glorioso cinema italiano dei Fellini, Monicelli, Mastroianni... no, ora ci ritroviamo con questa cine-spazzatura da 4 soldi.

Personalmente ci rimango di stucco a vedere che in Italia non c'è un regista decente, degli attori bravi, delle trame intriganti, ed una fotografia pessima. Il nulla più assoluto.

Presentano un film italiano a Cannes o a Los Angeles? Arriva sistematicamente ultimo.

Se per sbaglio si prova a fare un film decente, non ci va nessuno perchè troppo "complicato".

E poi ci chiediamo perchè la TV ci propone certa immondizia? La risposta è abbastanza scontata...



Frasnow [ Lun 17 Gen, 2011 13:14 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
A me è piaciuto tantissimo


andrea75 [ Lun 17 Gen, 2011 13:19 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
A parte che non sono completamente daccordo... il periodo è quelo che è... perciò sul fatto che ci sia qualcuno che ha voglia di far sorridere la gente, anche col cinema, non ci trovo nulla di male.
In ogni cas ola storia del record è vista nell'ottica dell'incasso. Vero, Zalone batte Benigni e la sua "La vita è bella"... ma il film in questione è di 14 anni fa... c'era ancora la Lira e andare al cinema costava la metà. In questi casi andrebbero consierati gli ingressi e non gli incassi per stabilire un record.

Poi insomma.. prendiamo sempre questi esempi per dire che noi italiani siamo un popolo di coglioni, quando invece ce ne sarebbero tanti altri, e molto meno leggeri di questo.

Che poi Zelig faccia piangere... opinione personale tua..


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 13:41 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi insomma.. prendiamo sempre questi esempi per dire che noi italiani siamo un popolo di coglioni, quando invece ce ne sarebbero tanti altri, e molto meno leggeri di questo.

Che poi Zelig faccia piangere... opinione personale tua..


certo che è un'opinione mia, l'ho detto all'inizio

assolutamente non reputo gli italiani un popolo di coglioni anzi... tutt'altro.

La mia era una critica riguardante il cinema italiano, e li vuole fermarsi. Penso che sia un dato di fatto che da anni ed anni non facciamo un bel film (forse l'ultimo è stato proprio "la vita è bella", episodio comunque isolato), e che il nostro cinema è indietro anni luce dai fasti americani, inglesi, orientali.

Stride ancora di più pensare che, fino agli anni '70, eravamo noi i maestri... adesso ci siamo ridotti a cine-panettoni e comici da cabaret.

Anche tempo addietro i film facevano ridere... ma erano film, c'erano Totò e Alberto Sordi, Paolo Villaggio e il Carlo Verdone dei tempi d'oro. Non un insieme di sketch più o meno brutti, o di battute scontate, coi vari Boldi, De Sica, Greggio, Aldo Giovanni e Giacomo...e ora Zalone.

Non mi pare di andare lontano dalla realtà, purtroppo... da quanti anni il cinema italiano non vince UN OSCAR? Tra film, regia, attore, fotografia, sceneggiatura...


andrea75 [ Lun 17 Gen, 2011 13:56 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Con tutto rispetto... ma non mi pare che a livello internazionale stiano uscendo film che rimarranno negli annali del cinema. Voglio dire, se parliamo in questi termini direi che la crisi è un po' generale... ma poi l'hai detto tu stesso, i film cosiddetti "di nicchia", non faranno successi al botteghino, ma poi in realtà vincono comunque premi anche importanti, vedi il recente premio di miglior attore ad Elio Germano a Cannes l'anno passato... insomma, dire che in Italia non si faccia più un bel film, secondo me non è vero. Che poi il film abbia successo è un altro paio di maniche... per "vendere" bene un film, serve il giusto risalto dei media, non è sufficiente la bravura del regista o dell'attore.
Spesso di un film se ne conosce a malapena l'esistenza, poi solo per il fatto che magari ottiene un premio o una candidatura a qualche concorso, ed un TG ne parla per 10 giorni, ecco che diventa un successo. Non è la prima volta che un film bistrattato all'uscita, poi solo perché ha riscosso un discreto successo dalla critica sia stato rimesso nelle sale.
Insomma, prendere Zalone come esempio per dire che il mondo del cinema italiano è in crisi non lo ritengo giusto... che poi, tornando a Zalone, alla fine mi pare che tutto sommato (io non l'ho visto, lo dico) la critica non lo abbia bocciato così pesantemente, anzi....

http://trovacinema.repubblica.it/fi...giornata/397514

P.S.: per tuo grande dispiacere quest'anno Villaggio è a Zelig....


Poranese457 [ Lun 17 Gen, 2011 14:06 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Ma se non hai visto il film come fai a giudicare?


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 14:17 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma se non hai visto il film come fai a giudicare?

Tu Vacanze di Natale l'hai visto? Evito di andare a vedere un film che non mi aggrada

Di film belli ce ne sono, e nemmeno pochi...da tarantino a cameron (avatar), da inception a juno... Dai su... Non esiste un solo film italiano all'altezza degli altri. Oppure, se ne conoscete uno, ditemelo che lo noleggio subito!


mondosasha [ Lun 17 Gen, 2011 15:06 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma se non hai visto il film come fai a giudicare?

Tu Vacanze di Natale l'hai visto? Evito di andare a vedere un film che non mi aggrada

Di film belli ce ne sono, e nemmeno pochi...da tarantino a cameron (avatar), da inception a juno... Dai su... Non esiste un solo film italiano all'altezza degli altri. Oppure, se ne conoscete uno, ditemelo che lo noleggio subito!


Se parli di Vacanze di Natale dell'82 un film spettacolare!!!
E cmq se io devo andà al cinema a famme du palle sto a casa....vado per rilassarmi e farmi anche due risate, già la vita è piena di problemi devo pure pagà per uscì dal cinema con altri dubbi e pensieri in Testa??? No no meglio due risate e se ci sono anche dei bei culi ancor meglio!!!


Poranese457 [ Lun 17 Gen, 2011 15:07 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma se non hai visto il film come fai a giudicare?

Tu Vacanze di Natale l'hai visto? Evito di andare a vedere un film che non mi aggrada

Di film belli ce ne sono, e nemmeno pochi...da tarantino a cameron (avatar), da inception a juno... Dai su... Non esiste un solo film italiano all'altezza degli altri. Oppure, se ne conoscete uno, ditemelo che lo noleggio subito!


Ma che discorso fai?????

Stai peggiorando......... come fai a dire che è scandaloso che Zalone sia in prima posizione se quel film non lo hai visto?

Comunque Sabato scorso anche io ho avuto la tentazione di vedermi Zalone perchè mi piace come comico: poi siamo andati a vedere TRON dato che era più adatto ad una visione "da cinema" e devo dire che il film mi ha soddisfatto alla grande.
Zalone lo vedrò appena esce in DVD, stanne tranquillo


snow96 [ Lun 17 Gen, 2011 15:20 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Don't judge a book by its cover, dicono gli anglosassoni!

Comunque, Fili non ha tutti i torti secondo me, Zalone o non Zalone (che a me sta pure simpatico).

Diciamo che prendere un cabarettista di Zelig, sfruttare la cresta dell'onda, fargli fare un film e riempire i botteghini è sicuramente un'ottima mossa commerciale, meno probabilmente una buona mossa artistica. Come fecero d'altronde gli Aldo-Giovanni e Giacomo tanto tempo fa (venivano da Mai Dire) e anche (bravissimo secondo me) De Luigi.

Al di la quindi del fenomeno Zalone, che c'è sempre stato (lo stesso Totò faceva film basati su una comicità estremamente semplice, i giochi di parole, le smorfie e i regionalismi ... e fu bistrattato dalla critica per anni e anni, mentre oggi è idolatrato .... secondo me fin troppo), il vuoto di idee del cinema italiano è EVIDENTE!

Chi abbiamo? Moccia? Un altro filmetto sugli adolescenti che non vogliono crescere? Un'altra storiella sulla generazione X? Ma sparate!!!

No, ha ragione Fili, negli ultimi 10 anni qualcosa di buono ci sarà anche stato, ma va cercato col lanternino.

Però dissento fortemente con Fili quando mi porta a paragone il cinema USA: il cinema USA sono 20 anni che campa di REMAKE E CARTONI ANIMATI!!! Ho le OO piene de sti cartoni animati! E degli effetti speciali!!!

Hanno un vuoto di idee pure di la dell'oceano che la metà basta ... dai!

Poi, certo, hanno una produzione mastodontica, ovviamente in mezzo qualcosa di buono salta fuori (ma di certo non Inception, no, piuttosto Changeling, piuttosto Into The Wild ...)


Fede [ Lun 17 Gen, 2011 15:22 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Non l'ho visto ma le critiche (anche quelle spesso molto severe) non sono affatto cattive. Così come non lo sono state per La banda dei babbi natale con Aldo Giovanni e Giacomo. Ma questo non vorrebbe dire molto.

Che la crisi ci sia è fuori dubbio. Che non ci siano film italiani buoni non è vero. Magari non li hai visti....ma ti assicuro che dopo il Neorealismo, Il Sorpasso e la Vita è Bella ce ne sono stati parecchi.

Certo che se non ti piace Zelig nè Zalone non può piacerti quel film e fai bene a non andare a vederlo. Da qui ad imbastirci sopra un discorso culturale generale mi pare eccessivo. I "Vacanze di Natale" vari sono osceni (dal mio punto di vista) ma fanno cassetta ed evidentemente alla gente piacciono. Io ne faccio volentieri a meno senza snobbismi o giudizi su chi fa la fila per andarci.

Consiglio invece HEREAFTER di Clint Eastwood: meraviglioso!


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 15:39 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Lungi dal fare un discorso snob....
Il mio intento era una "critica" ad un cinema italiano che da anni non inventa nulla, e che da anni basa i suoi exploit di incassi su macchiette piuttosto che su attori veri e propri. Questo mi pare innegabile.

Appunto...basta vedere clint eastwood per per capire noi come siamo messi... Anche in USA ci sono film di serie Z per carita'...ma hanno anche i capolavori...loro!!


zerogradi [ Lun 17 Gen, 2011 16:07 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Concordo con Fili, ma faccio un distinguo che va fatto. La comicità di Zalone è sicuramente meno volgare e migliore di quella ignobile di Boldi e De Sica, che se non fanno vedere due tette e dicono parolacce non fanno ridere.

Però da qui a fare sti incassi ce ne passa.

Io sono certo che, ora come ora in Italia, se venisse trasmesso un porno qualunque e tutti potessero andare al cinema a vederlo senza essere riconosciuti, questo farebbe il record assoluto di incassi...


montevettore [ Lun 17 Gen, 2011 16:14 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Comunque pur concordando con il discorso, devo dire che il Checco è meno scemo di quel che sembri e non solo per il suo portafoglio.


zerogradi [ Lun 17 Gen, 2011 16:49 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
montevettore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque pur concordando con il discorso, devo dire che il Checco è meno scemo di quel che sembri e non solo per il suo portafoglio.


Nessuno lo crede, anzi, è una persona con un'intelligenza brillante, non lo metto in dubbio.


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 17:05 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
montevettore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque pur concordando con il discorso, devo dire che il Checco è meno scemo di quel che sembri e non solo per il suo portafoglio.


Nessuno lo crede, anzi, è una persona con un'intelligenza brillante, non lo metto in dubbio.


avoja! Fin troppo, per carità...i conti suoi li sa fare benissimo!

Io non critico il film in sè, a me non piace, ma non per questo insulto chi ci va...

A me non piace l'andazzo del cinema italiano...anzi, del "fu" cinema italiano


Fede [ Lun 17 Gen, 2011 17:21 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
montevettore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque pur concordando con il discorso, devo dire che il Checco è meno scemo di quel che sembri e non solo per il suo portafoglio.


Nessuno lo crede, anzi, è una persona con un'intelligenza brillante, non lo metto in dubbio.


Quella che viene messa in dubbio all'apertura non è l'intelligenza di Zalone o di De Sica (figlio). Loro cavalcano l'onda e ne traggono profitto, direi che tutto sono tranne che poco intelligenti (o furbi se preferite).

I dubbi erano espressi sull'intelligenza del pubblico e qui non sono d'accordo. La gente, il grosso pubblico va a vedere quello che gli piace ed alla maggioranza piace la roba semplice, che fa ridere o fa paura, che si capisce al volo e che non richiede grosso impegno. Da sempre e per sempre è così.
Il cinema americano di grande successo ha dietro investimenti colossali che noi nemmeno possiamo sognarci. Cast, regista, fotografia, musiche, effetti speciali, marketing e distribuzione costosissimi finalizzati ad un successo mondiale con incassi straordinari.
Poi ci sono bei film americani a basso costo, bei film europei a basso costo, bei film vietnamiti (ad es Cyclo) a basso costo e anche bei film italiani. Non sono magari enormi successi di pubblico ma chi li vede li apprezza.
Insomma vende più il Tavernello del Sassicaia in termini di ettolitri. Chi beve il Tavernello non va deriso ma compatito perchè non sa che si perde. Chi beve il Sassicaia....meglio per lui. Però di vino buono ce n'è. Basta saper scegliere.

Ripeto: non ho visto l'ultimo di Zalone nè quello di Aldo Giovani&Giacomo ma mi ha sorpreso leggere critiche concordi nel fare complimenti ai due films. le stesse crtiche che ho sentito stroncare anche nomi illustri e più blasonati. Ci sarà del buono alla fine.......
Ieri ho visto Inception: non riesco ancora ad esprimere un giudizio. Mi ha lasciato qualcosa e questo è positivo.
Dopo cena ho rivisto DeathProof di tarantino: geniale!!!


andrea75 [ Lun 17 Gen, 2011 17:24 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Ma infatti... ma come si fa a fare confronti con la produzione americana? Cioè, ma è impossibile... non potremo mai farlo. Il nostro cinema ha fatto dei capolavori, questo è fuori da ogni dubbio, ma non pò venirne fuori uno all'anno! Che poi capiamoci, bisogna vedere che metro usiamo per definirli tali... se consideriamo gli incassi, siamo di nuovo a capo.


Fede [ Lun 17 Gen, 2011 17:27 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Gli incassi li fanno il Tavernello e Lady GaGa. Poi c'è chi produce il vino e la musica......


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 17:29 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Io non dico che bisogna fare colossal e capolavori ad ogni uscita.

Dico solamente che quello che era il cinema italiano, fatto di grandi registi, grandi attori, grandi sceneggiatori, che il mondo intero ammirava ed invidiava, si è perso da anni.

Ci sono buoni film? Quali? Io non me ne ricordo... e anche se ce ne fossero 2 su 1000... una rondine non fa certo primavera.

Il cinema italiano è in grossa, grossissima crisi. Non di incassi, ma di qualità, personaggi ed idee. Poi però non lamentiamoci se in TV trasmettono solo Grande Fratello, Isola dei Famosi, ecc ecc... è la stessa identica cosa. Dov'è finita la TV di qualità?

E ripeto... non parlo di capolavori, di quelli ne nascono davvero uno su mille.

Ma il cinema (e la televisione) "medi"...interessanti, che ti diano anche una certa cultura fatta di altro oltre che tette, culi e cazzate... in Italia dov'è finita!?


Poranese457 [ Lun 17 Gen, 2011 17:35 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
I paragoni tra produzioni italiane ed americane sono del tutto improponibili... noi altri Inception ce lo sognamo ma non perchè scarseggiamo di registi bravi quanto piuttosto perchè chi ce li da i soldi per fare quella roba con quegli attori poi??

Io non giudico il cinema italiano perchè sinceramente è davvero tanto tempo che non vedo un film "nostrano", i cinepanettoni non li considero ma di sicuro mi guarderò questo di Zalone così come prima o poi mi guarderò anche il suo primo: ce l'ho li registrato sul decoder e spesso ne ho la tentazione però ultimamente di tempo ne ho avuto davvero poco.

Boh vabbè, secondo me non siamo messi così male e soprattutto reputo completamente controproducente fare continui raffronti con il passato specialmente considerato che quel passato nel 90% dei casi è fatto di gente morta e rimorta

@Fili: qual'era la TV di qualità del preGF? Io ricordo solo Quark ed era sulla Rai.... non mi vengono in mente tanti altri programmi di stimolo intellettuale

AriEDIT: A me Lady Gaga piace, ha dato un bello scossone allo scenario musicale mondiale ed è estremamente brava in tutto. Dalla produzione al marketing che, ricordo, gestisce tutto in prima persona la 23enne.....


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 17:40 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh vabbè, secondo me non siamo messi così male e soprattutto reputo completamente controproducente fare continui raffronti con il passato specialmente considerato che quel passato nel 90% dei casi è fatto di gente morta e rimorta

@Fili: qual'era la TV di qualità del preGF? Io ricordo solo Quark ed era sulla Rai.... non mi vengono in mente tanti altri programmi di stimolo intellettuale


è proprio li il nocciolo della questione Leo... perchè non c'è stato un ricambio generazionale?

Allarghiamo il discorso alla Musica: chi sono i nostri cantanti di maggiore successo? Vasco, Ligabue, Venditti, Baglioni, De Gregori..........e altri, tutta gente con quasi 60 ANNI DI ETA'!

Io sono dell'idea che la cultura cinematografica e musicale in italia sia in ribasso clamoroso da almeno una 15ina di anni. E me ne dispiace... io ascolto ancora i grandi cantautori italiani, ma fa rabbia non sentire UN solo cantante degno di nota.

Insomma... i Ludovico Einaudi e i Giovanni Allevi della situazione... dove sono nel cinema e nella musica "cantata"???


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 17:44 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
nella musica salvo i Baustelle, che sono uno dei miei gruppi preferiti, ed i Subsonica.

Di nicchia abbiamo Marlene Kuntz e Afterhours... ma quanti li conosco!?


Poranese457 [ Lun 17 Gen, 2011 18:24 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nella musica salvo i Baustelle, che sono uno dei miei gruppi preferiti, ed i Subsonica.

Di nicchia abbiamo Marlene Kuntz e Afterhours... ma quanti li conosco!?



A me piace Fabri Fibra ad esempio, mi è sempre piaciuto e riesce anche a non commercializzarsi nonostante il grande successo ottenuto ultimamente.

Che i "grandi" della musica restino sempre Liga e Vasco è normale, hanno una storia immensa dietro fatta di grandi canzoni ed enormi successi. Non è che sta gente può smetter di vendere da un momento all'altro... gli emergenti italici in effetti son pochi ma la nostra musica non è del tutto morta via.

Rispondimi alla mia domanda sulla TV preGF


andrea75 [ Lun 17 Gen, 2011 18:34 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nella musica salvo i Baustelle, che sono uno dei miei gruppi preferiti, ed i Subsonica.

Di nicchia abbiamo Marlene Kuntz e Afterhours... ma quanti li conosco!?


Li ho condivisi 2 giorni fa su FB!


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 18:38 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rispondimi alla mia domanda sulla TV preGF


programmi di intrattenimento decenti ce n'erano, lo stesso MAI DIRE GOL era un programma bellissimo, QUELLI CHE IL CALCIO di Fazio era un ottimo programma prima dell'odiosissima (per me) Ventura, poi c'era GUZZANTI...

Per non parlare dei film che trasmetteva in prima serata rete4

PS: Fabri Fibra? Ommioddio


giulyga [ Lun 17 Gen, 2011 18:44 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Filiiiiiiii ma che piattola che sè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sembri un vecchio cucco... Rilassati.... La vita è già piena di problemi..... non te li creare.....


Poranese457 [ Lun 17 Gen, 2011 18:54 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Filiiiiiiii ma che piattola che sè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sembri un vecchio cucco... Rilassati.... La vita è già piena di problemi..... non te li creare.....



Gloria al Cielo!!!!

S'è scordato che c'ha manco 27 anni il buon Fili......


Mi piace Fabri Fibra ed apprezzo Lady Gaga... allora?????


E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 18:58 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman


come fai ad apprezzare Tracy Chapman e contemporaneamente Fabri Fibra!?


andrea75 [ Lun 17 Gen, 2011 19:02 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman


come fai ad apprezzare Tracy Chapman e contemporaneamente Fabri Fibra!?


Se è per questo anche io nella musica spazio parecchio... a la cosa non mi crea questi grandi problemi esistenziali, devo dire la verità...

Fabri Fibra per certi versi è un genio... solo una cosa non ho condiviso molto per uno come lui che vede le cose in un certo modo. L'aver ceduto ad una major, la Universal... però per altre cose lo apprezzo.


and1966 [ Lun 17 Gen, 2011 19:07 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Buonasera

un mio sintetico parere: cinema americano superiore. Nessun dubbio, faccio pero' notare che ad esempio Clint Eastwood, citato pure qui, era semisconosciuto quando fu lanciato da un certo Sergio Leone, in "filmetti" che con punta di spregio vennero definiti "spaghetti western", e che, per inciso, avevano come "sfondo musicale" i capolavori immortali del Maestro Morricone ......


DragonIce [ Lun 17 Gen, 2011 19:13 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
o, zalone alla fine è laureato in giurisprudenza...

io il film l'ho visto è mi è piaciuto..

e poi alla fine i film servono ad intrattenere.. quindi.. a ME MI ha intrattenuto..


DragonIce [ Lun 17 Gen, 2011 19:15 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi vuoi sapere cosa alberga nel lettore CD della mia auto da ormai 4/5 giorni?? La discografia di Tracy Chapman


come fai ad apprezzare Tracy Chapman e contemporaneamente Fabri Fibra!?


Se è per questo anche io nella musica spazio parecchio... a la cosa non mi crea questi grandi problemi esistenziali, devo dire la verità...

Fabri Fibra per certi versi è un genio... solo una cosa non ho condiviso molto per uno come lui che vede le cose in un certo modo. L'aver ceduto ad una major, la Universal... però per altre cose lo apprezzo.


fabri mi piace, però a detta di gente che lo conosce ( è di senigallia e lì di gente ne conosco), dice che era il classico cogl...ne fanatico..


Fede [ Lun 17 Gen, 2011 20:22 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ci sono buoni film? Quali? Io non me ne ricordo... e anche se ce ne fossero 2 su 1000... una rondine non fa certo primavera.


Fili sei troppo negativo.
Andando a memoria ed aiutandomi con una lista presa nel web quelli che ho visto (+/- 10) e che mi sono piaciuti.....e non ne ho visti 1000 ma molti di meno. Apprezza lo sforzo perchè c'ho messo 1 ora!!!

2010
Basilicata coast to coast di R. Papaleo
Il figlio più piccolo di P. Avati
La fisica dell'acqua di F. Farina
La prima cosa bella di P. Virzì
Il riccio di M. Achache
Stanno tutti bene di K. Jones
L'uomo che verrà di G. Diritti

2009
Gli amici del Bar Margherita di P. Avati
Baarìa di G. Tornatore
Cosmonauta di S. Nicchiarelli
Dall'altra parte del mare di J. Sarto
Di me cosa ne sai di V. Jalongo
La doppia ora di G. Capotondi
Fortapàsc di M. Risi
Giulia non esce la sera di G. Piccioni
Il grande sogno di M. Placido
Il mio amico Eric di K. Loach
Nemico Pubblico N. 1 di J. Richet
Il sangue dei vinti di M. Soavi
Lo spazio bianco di F. Comencini
L'uomo nero di S. Rubini
Vincere di M. Bellocchio

2008
L'amore non basta di S. Chiantini
Caos Calmo di A. Grimaldi
Il divo di P. Sorrentino
Un giorno perfetto di F. Ozpetek
Gomorra di M. Garrone
Il papà di Giovanna di P. Avati
Il peso dell'aria di S. Calvagna
Pranzo di ferragosto di G. Di Gregorio
Solo un padre di L. Lucini

2007
7 km da Gerusalemme di C. Malaponti
La cena per farli conoscere di P. Avati
Il dolce e l'amaro di A. Porporati
La giusta distanza di C. Mazzacurati
La guerra dei fiori rossi di Z. Yuan
Io, l'altro di M. Melliti
Last Minute Marocco di F. Falaschi
Lezioni di cioccolato di C. Cupellini
Mio fratello è figlio unico di D. Luchetti
Notturno bus di D. Marengo
La ragazza del lago di A. Molaioli
Saturno contro di F. Ozpetek
Il sole nero di K. Zanussi
L'uomo di vetro di S. Incerti

......vado a cena.


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 20:34 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
certo, i gusti sono gusti.

Ma se da 10 anni nessun film italiano vince un qualsiasi premio internazionale, vuoi esso sia per il film o per la regia o per gli attori, per la sceneggiatura o la fotografia... un motivo ci sarà, no!?

Dimenticavo la colonna sonora... almeno Morricone c'è rimasto, anche se anche lui poraccio c'ha 168 anni


andrea75 [ Lun 17 Gen, 2011 20:45 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo, i gusti sono gusti.

Ma se da 10 anni nessun film italiano vince un qualsiasi premio internazionale, vuoi esso sia per il film o per la regia o per gli attori, per la sceneggiatura o la fotografia... un motivo ci sarà, no!?

Dimenticavo la colonna sonora... almeno Morricone c'è rimasto, anche se anche lui poraccio c'ha 168 anni


Te l'ho scritto nella prima pagina... nel 2010 Elio Germano ha vinto la Palma d'Oro come miglior attore al Festival di Cannes per "La Nostra vita" di Daniele Lucchetti. Altro bel film, da aggiungere al listone di Fede.


Poranese457 [ Lun 17 Gen, 2011 20:51 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Ma scusate Baaria non ha vinto l'oscar??

Dai Fili non esser negativo ad ogni costo... siamo messi male ma molto meno male di quello che pare.

Ottimo lavoro Fede


Poi come vedi Fabri Fibra piace parecchio... la gente troppo spesso si ferma alle apparenze ma ha canzoni e testi davvero ben fatti! (è solo un esempio Fabri eh!)


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 20:53 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
io rimango della mia idea, e cioè che il cinema italiano sia a corto di idee e protagonisti, e che purtroppo per riempire le sale serva proporre dei cine-panettoni o comici più o meno "stupidi" (le virgolette eh!).

Quando un bel film italiano (come ce ne saranno sicuramente tra quelli elencati da Fede) riempirà le sale e tornerà ad essere apprezzato dalla critica internazionale, come fu per "La vita è bella" o per "Mediterraneo".. allora mi ricrederò!


giulyga [ Lun 17 Gen, 2011 21:00 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Filiiiiiiii ma che piattola che sè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sembri un vecchio cucco... Rilassati.... La vita è già piena di problemi..... non te li creare.....



Gloria al Cielo!!!!

S'è scordato che c'ha manco 27 anni il buon Fili......




grazie grazie....


Fede [ Lun 17 Gen, 2011 21:54 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando un bel film italiano (come ce ne saranno sicuramente tra quelli elencati da Fede) riempirà le sale e tornerà ad essere apprezzato dalla critica internazionale, come fu per "La vita è bella" o per "Mediterraneo".. allora mi ricrederò!


Questo vuol dire che non li hai visti!
E se non li hai visti come fai a dire con tanta sicurezza che non meritano? Perchè non hanno vinto l'oscar? E siamo sicuri che i meccanismi dell'Oscar (o di Cannes) siano sempre così limpidi e imparziali da premiare sempre chi lo merita? Mah!

Sulla musica si apre un discorso troppo grande. Paolo Conte non ha mai vinto Grammy così come Capossela. Ma ne hanno dette di cose che rimarranno. Jovanotti ha iniziato facendo il demente e adesso per testi, arrangiamenti e collaborazioni (una tra tutte con Ben Harper...) a mio parere ha uno spazio di grande rilievo nella musica italiana e internazionale. Fallo arrivare all'età di Vasco e poi vediamo. La Pausini è apprezzata in tutto il mondo e io la farei fuori anche subito.

Chi ha detto che non si può apprezzare la Chapman (dopo 10 minuti mi stende!) e Fabri Fibra allo stesso tempo. Io ascolto da Chopin a John Coltrane, da Madeleine Peyroux a Marracash e ognuno ha il suo perchè e mi fa godere a suo modo.

Allevi non è un genio è un clone malriuscito di Keith Jarret. Fa musica buona per gli ascensori, l'attesa dei centralini e per le pubblicità....ma ascolto pure lui a volte. Se mi dici Stefano Bollani allora parliamo ma Allevi.....è un grande presuntuoso e pare anche mezzo demente (grande l'imitazione di Zalone a Zelig....ah già non lo vedi!).

I gusti son gusti come dicevi prima ma per averne di propri prima bisogna assaggiare tante cose, vedere tanti film e ascoltare tanta musica. Tappandosi il naso se è necessario. Se non assaggio non posso dire che è cattivo, nemmeno se lo dice la critica. Anzi, soprattutto!

Fili, ti passo qualche divx se vuoi: per cominciare tutto Tarantino da Hostel a Bastardi Senza Gloria. Un vero cultore del cinema italiano quell'uomo!!!


Fili [ Lun 17 Gen, 2011 22:04 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, ti passo qualche divx se vuoi: per cominciare tutto Tarantino da Hostel a Bastardi Senza Gloria. Un vero cultore del cinema italiano quell'uomo!!!


visti tutti Bastardi senza gloria 3 giorni fa!

Ripeto, i gusti sono gusti. Ma se io ascolto Fossati non ascolto Fabri Fibra. Se mi piace Battiato o De Andrè non può piacermi Marracash. C'è poco da fare

Per quanto riguarda Allevi l'ho preso come esempio, può non piacere (io non ne vado matto) ma è sicuramente un emergente della musica classica italiana, come Einaudi o Bollani.

Certo, Micheal Nyman è inarrivabile, però intanto da qualche parte, in quel campo, si comincia.

Quando spariranno Vasco, Liga e Jovanotti, cosa ci rimarrà? Cesare Cremonini?


snow96 [ Lun 17 Gen, 2011 22:40 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Anche Fede ha le sue ragioni, bisogna cercare per trovare.

Ma purtroppo manca l'"educazione" dell'utente. L'utente distratto vede 800 poster di Vacanze di Natale e non sa dell'esistenza di "L'anno prossimo vado a letto alle 10", un film grottesco italiano che io trovo delizioso.

La gente si vuole rilassare e un film che lascia messaggi, una musica che va ascoltata invece che sentita, non la digerisce con altrettanta facilità.

Tanto per fare un esempio, io adoro letteralmente 2001 Odissea nello Spazio, l'avrò visto 20 volte e non intendo smettere. La maggior parte delle persone alle quali l'ho fatto vedere l'ha bollato come noioso e incomprensibile. Per me è follia pura, come può essere noiosa un'armonia perfetta di suoni e immagini? Scene che durano 20 minuti per me volano leggere ... bisogna sapersi perdere! Per contro però, la minoranza lo adora.

Idem per David Lynch, una battaglia persa! Sento ancora le voci che ripetono: "ma che significa?", "ma non era morto", "ma che c...zo, io non ci capisco niente" etc etc .... bene, nemmeno io ci capisco niente, ma non ha importanza in un film di Lynch!!! Sono sensazioni, sono film percettivi, non logici!

Comunque ho smesso di fare proselitismo, guardo quello che mi piace, da solo e bona notte! Sperando che ci sia ancora qualcuno in giro in grado di sorprendermi!

Comunque, tornando a bomba, siccome è il denaro che muove il mondo, avremo sempre più poster di Vacanze di Natale che distribuzione di piccole perle.

Ma non dimentichiamo mai il revisionismo! Gran parte dei mostri sacri della musica e del cinema che abbiamo citato, ai loro tempi, non godevano certo di grande risalto!

Il tempo è un grande medico, i conti forse sarà meglio farli fra qualche anno...


andrea75 [ Mar 18 Gen, 2011 00:03 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tempo è un grande medico, i conti forse sarà meglio farli fra qualche anno...


E purtroppo, è brutto dirlo, quando i presunti mostri sacri passeranno a miglior vita... spesso la vera "arte" di un'artista, passatemi il gioco di parole, cresce col tempo, ed esplode quando tutti se ne devono ricordare per un motivo preciso. Un premio, una critica, una polemica che crea un forte risalto, o perché il regista o il cantante, pace all'anima sua, se ne va.
Ripeto, è brutta dirla questa cosa, ma è così... potrei fare 1000 esempi, in particolar modo nel mondo musicale, ma non è carino... anche perché lo si fa spesso anche inconsciamente; è il risalto che ha una notizia e che mette in luce l'artista stesso a far conoscere ciò che magari non era riuscito a fare prima.

Tutto ciò per dire che tra 20, 30 o 40 anni, non credo che ci ricorderemo ancora solo del Sorpasso, di Benigni o di Vasco. Sì, noi anche di loro, ma negli anni ci saranno musicisti e registi che avranno costruito il loro successo e il loro bagaglio artistico per farsi ricordare sia da noi, sia dalle generazioni presenti e future. E' sempre andata così, e continuerà ad andare così, o veramente vorrà dire che ci ritroveremo davvero in una società povera di tutto (non solo di idee nell'arte), ma a questo non oso pensare, e personalmente non oso crederci.


Fili [ Mar 18 Gen, 2011 00:09 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
personalmente non ci oso crederci.


ecco che succede a vedè troppi Checchi Zaloni! Scusa boss eh, non me menà

Comunque il tuo discorso è giusto. Però i vari Vasco, Liga & C. hanno fatto le loro migliori canzoni quando avevano 30 anni... e non ora!

Voglio sperare che i nostri "rocker" di adesso diano il meglio a 60!


andrea75 [ Mar 18 Gen, 2011 00:18 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
personalmente non ci oso crederci.


ecco che succede a vedè troppi Checchi Zaloni! Scusa boss eh, non me menà

Comunque il tuo discorso è giusto. Però i vari Vasco, Liga & C. hanno fatto le loro migliori canzoni quando avevano 30 anni... e non ora!

Voglio sperare che i nostri "rocker" di adesso diano il meglio a 60!


Se magari mi dai il tempo di modificare..... magari.........

Cmq, è un discorso sempre relativo ai gusti.... non saranno tutti capolavori, ma Vasco 5 anni fa ha scritto "E", tanto per farti un piccolo esempio. Te ne potrei fare altri, ma è tardi e vado a ninna... E se ho fatto qualche errore, lo modifico domattina... magari lascia un appunto se lo trovi.


Fili [ Mar 18 Gen, 2011 00:23 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E se ho fatto qualche errore, lo modifico domattina... magari lascia un appunto se lo trovi.


ahhh permaloso

Comunque, tornando all'argomento cinema, mi piacerebbe vedere un film come "memento" all'italiana...

Ed è la dimostrazione che per grandi film non servono miliardi di dollari. Avatar non è la regola. Non è nemmeno l'eccezione, è vero, però si possono fare gran bei film anche senza spendere chissà quanto.

Un film comico come li vorrei sempre io? Borat, semplicemente fantastico... altro che Zalone


stinfne [ Mar 18 Gen, 2011 00:29 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche Fede ha le sue ragioni, bisogna cercare per trovare.

Ma purtroppo manca l'"educazione" dell'utente. L'utente distratto vede 800 poster di Vacanze di Natale e non sa dell'esistenza di "L'anno prossimo vado a letto alle 10", un film grottesco italiano che io trovo delizioso.

La gente si vuole rilassare e un film che lascia messaggi, una musica che va ascoltata invece che sentita, non la digerisce con altrettanta facilità.

Tanto per fare un esempio, io adoro letteralmente 2001 Odissea nello Spazio, l'avrò visto 20 volte e non intendo smettere. La maggior parte delle persone alle quali l'ho fatto vedere l'ha bollato come noioso e incomprensibile. Per me è follia pura, come può essere noiosa un'armonia perfetta di suoni e immagini? Scene che durano 20 minuti per me volano leggere ... bisogna sapersi perdere! Per contro però, la minoranza lo adora.

Idem per David Lynch, una battaglia persa! Sento ancora le voci che ripetono: "ma che significa?", "ma non era morto", "ma che c...zo, io non ci capisco niente" etc etc .... bene, nemmeno io ci capisco niente, ma non ha importanza in un film di Lynch!!! Sono sensazioni, sono film percettivi, non logici!

Comunque ho smesso di fare proselitismo, guardo quello che mi piace, da solo e bona notte! Sperando che ci sia ancora qualcuno in giro in grado di sorprendermi!

Comunque, tornando a bomba, siccome è il denaro che muove il mondo, avremo sempre più poster di Vacanze di Natale che distribuzione di piccole perle.

Ma non dimentichiamo mai il revisionismo! Gran parte dei mostri sacri della musica e del cinema che abbiamo citato, ai loro tempi, non godevano certo di grande risalto!

Il tempo è un grande medico, i conti forse sarà meglio farli fra qualche anno...


Aaaahhhh, film B E L L I S S I M O!!


Poranese457 [ Mar 18 Gen, 2011 08:11 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ripeto, i gusti sono gusti. Ma se io ascolto Fossati non ascolto Fabri Fibra. Se mi piace Battiato o De Andrè non può piacermi Marracash. C'è poco da fare



A me questo pare un discorso molto ottuso ed autolimitativo, abbi pietà!

Che significa? Uno non può apprezzare diverse sfaccettature di una stessa arte? Mi piaccion le foto in BN ma apprezzo anche quelle a colori.... adoro i paesaggi ma non disdegno affatto le macro.

Io credo che se uno ascolta la musica per preconcetti allora è giusto che non se la goda: mi piace pure Marracash, pensa un pò!
Sono solito ascoltare musica in base a quello che voglio ascoltare al momento e non ai pregiudizi... ad esempio quando sto al computer davanti a Photoshop non scendo sotto i 130bpm ed allora vai di DAG, Tiesto, Van Buuren e se c'è bisogno Van Dyk, senza problemi se non per i vicini! Mi concentro in quel modo, devo avere la mente libera altrimenti mi distraggo e ritengo quella musica decisamente rilassante.

Poi in altri momenti giù ad abbuffate di Litfiba, Liga, Articolo31, Rap, Regge (adoro la Krikka), Moby e quant'altro... ma che significa? Apertura mentale?? Può darsi, di sicuro è sbagliato escludere a priori dei cantati o dei registi perchè si ritiene siano incompatibili con altri artisti che entrano nei propri gusti.

Dici che tale gente ha smesso di fare i pezzi migliori tanti anni fa? Ma l'ultimo album di Liga lo hai sentito??

Tu giudichi e credi di pontificare senza ascoltare e senza vedere (film) ed è il comportamento umano, in generale, che mi da più fastidio in assoluto

O e poi te dico na cosa... all'età tua senti Einaudi, Fossati, Allevi e non apprezzi Fibra&Co.... se l'unico!


Fili [ Mar 18 Gen, 2011 08:26 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O e poi te dico na cosa... all'età tua senti Einaudi, Fossati, Allevi e non apprezzi Fibra&Co.... se l'unico!


Sono l'unico?...alla mia età... (quasi 30 e non 15) ne vado fiero

per quanto riguarda il B/N e le macro ed i paesaggi...rientrano tutte sotto l'epiteto di "fotografia". Siccome mi piace la fotografia possono piacermi tutte le sue sfaccettature.

Mi dispiace, sarò integralista, ottuso, dimmi quello che vuoi... (io non ho comunque insultato nessuno mi pare), ma a me Marracash (già il nome...) Fabri Fibra, manco li so quelli che ce so adesso... non la considero musica. Tutto qui. Se ne escono con dei pezzi solo per "cavalcare l'onda" e fare dei gran soldi, per poi inevitabilmente sparire entro pochi anni.

I miei sono gusti e non sto offendendo nessuno. Se vuoi considerarmi ottuso perchè mi piace un certo tipo di musica, ed un altra no, fai pure.

Ma se ascolto i Radiohead, che rimangono il mio gruppo preferito, posso ascoltare i Subsonica (con i dovuti distinguo) ma di certo non i LunaPop.

Dimmi che in Italia abbiamo ottimi gruppi, te li ho citati: Baustelle, Afterhours, Marlene Kuntz, magari altri che ora non mi sovvengono. Ma rimangono di nicchia. A vedere il concerto di Baustelle a Spoleto eravamo 1000... Fabri Fibra riempe S.Siro. Ma sai che ti dico? Meglio così!



PS: poi Leo scusa... conosci quel detto "ti piace tutto? allora non ti piace nulla". Ecco, mi sembri un pò così...


zerogradi [ Mar 18 Gen, 2011 09:03 ]
Oggetto: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Secondo me il punto è uno...i film impegnati ci sono, ma li guardano in pochi. Quindi alla fin fine la leggee di mercato vince sempre, ed escono i cinepanettoni.

Una volta il cinema era l'unico modo per divertirsi, e la gente guardava quello che c'era...quindi potevi anche permetterti di fare film impegnatissimi, che tanto il pubblico te li guardava.

Oggi c'è scelta, e (PURTROPPO) la scelta ricade su questo tipo di film.

Quello che mi preoccupa è il livello della tv piuttosto...vedere che GF e l'Isola hanno 10 milioni di spettatori mi terrorizza. Il livello intellettuale sta decadendo a ritmo vertiginoso, e perdipiù i ragazzi non leggono e si analfabetizzano, dicendo solo "ca**o" e "Bella lì fratello"!!





Powered by Icy Phoenix