Notebook nuovo: quale scelta? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - Notebook nuovo: quale scelta?



Icestorm [ Gio 10 Feb, 2011 15:43 ]
Oggetto: Notebook nuovo: quale scelta?
Salve a tutti raga, prima di indirizzarmi verso qualsiasi prodotto, vorrei parlarne un pò con voi che spesso masticate l'informatico ;) , per poter effettuare la scelta migliore possibile, nella scelta di un nuovo notebook.

Non ultimo mi fido dei vostri consigli e della vostra competenza che darete in buonissima fede, qualche dubbio sui discorsi che farà poranese, ma li tarerò a dovere come si deve fare con persone simili. :roftl:

Passiamo al nocciolo della questione.

Tralascio innanzitutto la questione economica, perchè vorrei fare un acquisto il più lungimirante possibile, e siccome il portatile non è una scatola di brustolini, sono anche disposto a spendere 2000 euro piuttosto che 700, pur di avere un prodotto longevo magari 4-6 anni piuttosto che 1-2 anni.

Un'altra premessa da fare è la seguente: per un altro annetto e mezzo sarò ancora sopra i libri, per cui non mi serve un portatile da 2300 euro, il top sul mercato, come invece potrebbe servire ad uomo d'affari o a chi ci lavora con software impegnativi ecc. ecc.

Terza ed ultima premessa, direi che sono più orientato verso i "normali" marchi win, piuttosto che verso i macbook, ma non perchè sono il solito aficionado al caro vecchio insostituibile win, ma perchè di qui a 2 anni avrò la necessità di farci girare programmi un pò particolari che di certo sono solo in versione win e non mac (sò che si può ovviare a questo problema facendo 2 partizioni dell'harddisk montandoci entrambi i software) però insomma per una questione di praticità, ecco il motivo per il quale sono meno orientato verso i mac (che per altro mi piacciono molto).

Io avevo pensato ad un vaio, un buonissimo marchio, con ottime caratteristiche tecniche, se non sbaglio ha in tutto il suo interno la componentistica vaio, non come i normali brand che montano i componenti più disparati.

Un processore i7 penso sia molto buono attualmente, uno dei migliori;
500 GB di harddisk mi basterebbero e mi avanzerebbero, 4 GB di ram penso siano sufficienti (e comunque gli slot sono espandibili fino ad 8 GB).
La scheda video pare essere una NVIDIA GT 425 con 1 GB dedicato.

La batteria potrebbe essere un pò scarsa visto che la mettono come durata sulle 2,5 ore, ma non sarebbe per me un fattore limitante questo.

Le caratteristiche che ho descritto, sono appartenenti a questo portatile, al quale stò facendo la posta da qualche giorno, dato il rapporto qualità/prezzo secondo me discretamente buono e vantaggioso:
Sony Vaio

Voi cosa dite, c'è qualcosa di troppo limitante dato il prezzo medio intorno i 1000 euro (mediaworld 900) che mi è sfuggito?

Anche perchè vedendo prodotti vaio buoni in genere si aggirano sui 1300-1600, tralasciando i bestioni ripeto per me inutili da 2200 euro.

Cosa mi consigliereste voi?

Ringrazio tutti quanti vorranno rispondere al mio quesito, un saluto! :bye:

PS necessito di un 15/16", ne meno ne di più!


Poranese457 [ Gio 10 Feb, 2011 16:14 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Ora non ho tempo, dopo ti rispondo meglio anche se di me non ti fidi e soprattutto non otterrai la risposta che cerchi! 8))


Poranese457 [ Gio 10 Feb, 2011 17:28 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Dunque Marco,
se vuoi un portatile che ti duri 4-6 anni e che ti mantenga buoni livelli di affidabilità e velocità la scelta deve necessariamente ricadere su un MacBook PRO, qui potranno convenire anche gli amici più winnofili.

Se tu però escludi a priori l'acquisto di questo giocattolino "salvavita", ti consiglio di acquistare un Win portatile (i Vaio vanno bene ma gli HP secondo me sono meglio) pagandolo 700/800€ e mettendo via gli altri soldi in modo da poterne acquistare un altro tra circa 3 anni... in pratica allo stesso prezzo ti prendi due computer ma tra 3 anni avrai un nuovo computer ancor più performante ed avrai speso i soldi che avevi preventivato all'inizio 8))

Questa ritengo sia la soluzione migliore: per quanto riguarda la componentistica i processori i7 sono straordinari quindi una eventuale aggiunta la farei sulla RAM della quale davvero non ce ne è mai abbastanza. Te lo dice uno che ha un iMac con 8GB di DDRIII del tipo più veloce.... alla 500esima applicazione aperta contemporaneamente si esaurisce! :mrgreen:

Della scheda video fregatene, se non devi videogiocarci pesantemente va bene una qualsiasi (io ce l'ho da 256mb sul Mac e ci faccio tutta la grafica di questo mondo senza alcun rallentamento).

In ogni caso non esclure a prioprio l'ipotesi MacBook PRO, se hai un pò di fondi da spendere è quella e solo quella la scelta da fare. Altrimenti perchè tutti passerebbero da Win a Mac e nessuno si sogna nemmeno di fare il contrario? Inoltre sono computer che hanno anche 6/7 ore di autonomia in utilizzo intensivo ;)


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 18:07 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Premettendo che non sono winnofilo, non sono per niente d'accordo sul fatto che l'unico computer che duri almeno 4 anni sia il MacBook PRO, ci si è forse scordati quanto si è speso per comprarlo? Anzi, con quei prezzi assurdi un pc normale (di qualità) durerebbe ben di più considerato che una buona fetta del prezzo di un mac è il marchio.
Dopo questo piccolo sfogo contro la mela :mrgreen: volevo darti il mio parere sui Vaio: sono un possessore di uno di loro (serie S, 13.3" pollici) e devo dire di non essermi mai pentito dell'acquisto.
Ad un anno non ho mai avuto alcun problema, se non per il fatto che utilizzo (per passione e per necessità) esclusivamente linux, e si sa, vaio e linux non sono mai andati troppo d'accordo.
Per quanto riguarda la scheda video sono d'accordo con Poranese: anzi, con la scheda video in dotazione sul modello che hai linkato credo che giocheresti abbastanza bene a tutto.
Il processore non è uno dei miei preferiti a dire il vero, ma comunque è un quad-core di fascia alta, anche se la frequenza non è particolarmente elevata (1.7Ghz): forse non è un problema però, visto che c'è la modalità "turbo-mode" (che nomi splendenti che danno..) che spinge la frequenza a 2.9Ghz (per un core solo).
Gli i7 consumano un po' troppo per andare su un portatile secondo me, e di solito mi accontento di una cpu di fascia più bassa..
Certo poi dipende quello che ci devi fare...
Anche la ram: 4 giga (ma adesso installano di serie win a 64bit?) secondo me sono più che sufficienti per l'uso classico, ma anche qui dipende dalle tue esigenze.

Sul sito sony comunque puoi personalizzarti un minimo il portatile. Un link che ti consiglio di sfogliare è questo:
http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VPC-F-serie.31427.0.html

a presto
:bye:


Poranese457 [ Gio 10 Feb, 2011 18:31 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premettendo che non sono winnofilo, non sono per niente d'accordo sul fatto che l'unico computer che duri almeno 4 anni sia il MacBook PRO, ci si è forse scordati quanto si è speso per comprarlo? Anzi, con quei prezzi assurdi un pc normale (di qualità) durerebbe ben di più considerato che una buona fetta del prezzo di un mac è il marchio.
Dopo questo piccolo sfogo contro la mela :mrgreen: volevo darti il mio parere sui Vaio: sono un possessore di uno di loro (serie S, 13.3" pollici) e devo dire di non essermi mai pentito dell'acquisto.
Ad un anno non ho mai avuto alcun problema, se non per il fatto che utilizzo (per passione e per necessità) esclusivamente linux, e si sa, vaio e linux non sono mai andati troppo d'accordo.
Per quanto riguarda la scheda video sono d'accordo con Poranese: anzi, con la scheda video in dotazione sul modello che hai linkato credo che giocheresti abbastanza bene a tutto.
Il processore non è uno dei miei preferiti a dire il vero, ma comunque è un quad-core di fascia alta, anche se la frequenza non è particolarmente elevata (1.7Ghz): forse non è un problema però, visto che c'è la modalità "turbo-mode" (che nomi splendenti che danno..) che spinge la frequenza a 2.9Ghz (per un core solo).
Gli i7 consumano un po' troppo per andare su un portatile secondo me, e di solito mi accontento di una cpu di fascia più bassa..
Certo poi dipende quello che ci devi fare...
Anche la ram: 4 giga (ma adesso installano di serie win a 64bit?) secondo me sono più che sufficienti per l'uso classico, ma anche qui dipende dalle tue esigenze.

Sul sito sony comunque puoi personalizzarti un minimo il portatile. Un link che ti consiglio di sfogliare è questo:
http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VPC-F-serie.31427.0.html

a presto
:bye:



Lui ha parlato di 4-6 anni..... a quella distanza credo che un Win duri si ma con un calo fisiologico delle prestazioni immensamente magiore ad un MBPro... il mio iMac ha addirittura acquisito velocità negli ultimi 4 mesi, non so manco come! :mrgreen:

Inoltre ha premesso che "sarebbe disposto a spendere" qualcosa in più quindi togli pure la solita storiella economica con cui hai introdotto...

Poi se leggi bene gli ho detto che un Vaio per 3 annetti se lo tiene a livelli più che accettabili dopodiche, spendendo sempre quanto è nel suo budget, può prendersene uno nuovo con caratteristiche ancora milgiori ed aggiornate ai tempi che saranno. Vuoi acquistare adesso un Vaio che ti duri 5 anni per 7/800€?? Fallo pure ma dopo 3 anni inizierà a soffrire e non poco. A quel punto, ripeto, conviene pensare di prenderne due col senno di poi no?
Inoltre se lui ti dice che gli serve Winzozz come fai a fare un paragone con un computer su cui fai girare Linux?? C credo che con Linux va meglio!!!!

Per rispondere alla tua domanda Win7 esiste sia in modalità 32 che in modalità 64bit... però a lui converrebbe prendere la 32bit se deve usare programmi con scarsa compatibilità. In Windows non esiste infatti un comparativo dell'Apple Rosetta che "converte" automaticamente le applicazioni da 32 a 64bit e viceversa. Questo te lo do per certo perchè volevo installare Win7 64bit qui in ufficio e me lo hanno sconsigliato visti i programmi che uso. E la mia domanda "ma io a casa sul mac..." si è interrotta con "si col mac si". ;)

Tra l'altro in mesi e mesi di "dibattiti" non ho ancora trovato nessuno che risponda alla domanda "perchè la gente che passa da Win a Mac poi non torna indietro?" Che ci sarà di così difficile..... :( :(

Ripeto: il mio parere è quello di comprare 2 computer distinti, uno ora ed uno tra 3 anni circa :bye:


Frasnow [ Gio 10 Feb, 2011 18:41 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Veramente avevo sentito da Microsoft che proprio le versioni a 64bit sono andate via come il pane, visto che se non erro sulla 32bit il massimo ram che viene riconosciuta sono 3.5Gb e di conseguenza è una sorta di "limitazione, correggetemi se sbaglio. Processore? Uso un Athlon II x2 da 2,8 gHz e devo dire che schizza il mio pc anche con parecchie applicazioni aperte (AMD sta facendo un gran lavoro sulle sue CPU), poi che dire, Windows 7 è fantastico ma Mac rimane Mac ;) :bye:

Vedi questo:

http://compraonline.mediaworld.it/w...ategory_rn=1504


marvel [ Gio 10 Feb, 2011 18:48 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Marco, non dare retta a Poranese... buona metà della Mela è solo marchio... paghi il logo a peso d'oro! :D

Pensa poi, che io ti avrei detto di puntare sicuramente e soprattutto sulla Ram, ma anche sulla scheda grafica... (una qualsiasi? mah! :| )

PS(e poi ti fideresti dei consigli di uno che c'ha l'avatar con "la mela" sulle chiappe nude di un viados brasiliano??? ) :D :D :D


andrea75 [ Gio 10 Feb, 2011 19:02 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Leo, ho Win7 a 64bit..... gira tutto senza problemi... :)

PS: vedo ora la domanda di Francesco. Sì, la limitazione del 32bit è 4GB per quanto riguarda la RAM. ;)


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 19:47 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Lui ha parlato di 4-6 anni..... a quella distanza credo che un Win duri si ma con un calo fisiologico delle prestazioni immensamente magiore ad un MBPro... il mio iMac ha addirittura acquisito velocità negli ultimi 4 mesi, non so manco come! :mrgreen:

Ma certo, ammetto il calo di prestazioni fisiologico: il fatto è che Win ha bisogno di tanta cura per tenerlo sempre performante (perlomeno fino al vecchio XP, non ho conosciuto Vista, e ho avuto poco a che fare con Win7).
Non ho mai lavorato con i Mac invece, so che sono prodotti di alta qualità, anche se a me fanno un po' storcere il naso :roll:

Il fatto che invece lui sia disposto a spendere non c'entra col mio discorso: io volevo dire che con i 1700€ con cui acquisteresti un macBook Pro (entry-level!!) ci potresti anche comprare un vaio serie Z, a cui secondo me deve solo inchinarsi!! :D che Icestorm sia disposto a spendere è un altro discorso..

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inoltre se lui ti dice che gli serve Winzozz come fai a fare un paragone con un computer su cui fai girare Linux?? C credo che con Linux va meglio!!!!


eheh, veramente il vaio con linux mi ha fatto dannare non poco..

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per rispondere alla tua domanda Win7 esiste sia in modalità 32 che in modalità 64bit... però a lui converrebbe prendere la 32bit se deve usare programmi con scarsa compatibilità. In Windows non esiste infatti un comparativo dell'Apple Rosetta che "converte" automaticamente le applicazioni da 32 a 64bit e viceversa. Questo te lo do per certo perchè volevo installare Win7 64bit qui in ufficio e me lo hanno sconsigliato visti i programmi che uso. E la mia domanda "ma io a casa sul mac..." si è interrotta con "si col mac si". ;)


a dire il vero non funziona proprio così: non puoi convertire un programma da 32 a 64 bit a meno che non lo riscrivi. probabilmente ti hanno sconsigliato di installare win64 per i driver (e sui computer recenti non ci sono nemmeno più di questi problemi) e non per i software: i programmi a 32bit infatti funzionano anche su sistemi a 64bit (bastano le librerie), che sia windows o linux.
Comunque il motivo per cui mi chiedevo se installassero "di serie" i sistemi a 64bit è il fatto che un sistema a 32 bit non riconosce più di 4 giga (in realtà meno, per altri motivi) di memoria.. a meno che non si usino brutti metodi posticci e non infallibili...

Ora però vorrei anche dire che non sono pagato dalla sony per farle pubblicità!! :D ho espresso un parere sul pc che ha linkato lui, nulla togliendo ad altre marche: un'altra marca di cui apprezzo molto i portatili è fujitsu-siemens ad esempio, anche se non sono molto aggiornato sulle nuove uscite!!

:bye:


Icestorm [ Gio 10 Feb, 2011 20:25 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Grazie prima di tutto per le risposte che mi avete dato.

Ho capito un pò come la pensate, leonardo è più mac-ofilo e mi consiglia quasi una soluzione di ripiego in attesa di un nuovo pc già nei prossimi 3 anni, il che non sarebbe malaccio.

Prima comunque me ne sono passato parlando dell'attualità del pc, 5-6 anni sono un pò esagerati forse anche per ciò che serve a me, diciamo che dei componenti buoni di qui ai prossimi 3-4 anni già mi soddisferebbero.

Denzel è più win-ofilo e mi consiglierebbe addirittura un pc come quello che gli ho linkato io inizialmente?


Fili [ Gio 10 Feb, 2011 20:39 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie prima di tutto per le risposte che mi avete dato.

Ho capito un pò come la pensate, leonardo è più mac-ofilo e mi consiglia quasi una soluzione di ripiego in attesa di un nuovo pc già nei prossimi 3 anni, il che non sarebbe malaccio.

Prima comunque me ne sono passato parlando dell'attualità del pc, 5-6 anni sono un pò esagerati forse anche per ciò che serve a me, diciamo che dei componenti buoni di qui ai prossimi 3-4 anni già mi soddisferebbero.

Denzel è più win-ofilo e mi consiglierebbe addirittura un pc come quello che gli ho linkato io inizialmente?


Marco, quanti pollici ti serve? 15 o 17? (escludo il 13)...

Io ho avuto sia WIN che MAC, e ti dico... non esiste, non c'è discorso sui loghi che tenga... WIN è un pc, MAC è un'altra cosa :roll:

Il 15" costa 1.800 euro... tanti, ma non eccessivi come il 17" :bye:


andrea75 [ Gio 10 Feb, 2011 21:16 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Il discorso della durata è relativo tanto... io credo che Nè Fili né Leo tra 5-6 anni avranno tra le mani ancora lo stesso Mac o lo stesso Mac Book.. ;) La tecnologia avanza per tutti... e non c'è Win o Mac che tenga.

:bye:


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 21:17 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie prima di tutto per le risposte che mi avete dato.

Ho capito un pò come la pensate, leonardo è più mac-ofilo e mi consiglia quasi una soluzione di ripiego in attesa di un nuovo pc già nei prossimi 3 anni, il che non sarebbe malaccio.

Prima comunque me ne sono passato parlando dell'attualità del pc, 5-6 anni sono un pò esagerati forse anche per ciò che serve a me, diciamo che dei componenti buoni di qui ai prossimi 3-4 anni già mi soddisferebbero.

Denzel è più win-ofilo e mi consiglierebbe addirittura un pc come quello che gli ho linkato io inizialmente?


Dipende dall'uso che ne devi fare. Di certo è un buon computer di fascia media..
Non è il taglio di portatile che prenderei io: sui portatili preferisco durata e portabilità (ho un i3 da 13.3") rispetto alle prestazioni elevate, forse perchè ho anche un discreto computer fisso a cui affiancarlo!
Comunque secondo me è più che sufficiente per un uso comune: internet, multimedia, ufficio e roba del genere. Se devi usare parecchi programmi contemporaneamente penserei a un aumento della ram (fattibile anche più in là, quindi puoi valutare con calma), se hai altre esigenze specifiche magari fai più attenzione ai dettagli: lo schermo in questo caso non è full-hd, l'hard disk è a 5400rpm anzichè 7200 (consuma meno ed è meno rumoroso, ma è più lento), la cpu è a 1.7ghz (meglio invece, secondo me, un dual core a frequenza più alta, che un quad a frequenza più bassa... ma anche qui dipende dall'uso).
Resto dell'idea che spendere più di 1000€ per comprare un computer per un uso generico non serva. Meglio seguire il consiglio di Poranese: spendere meno e cambiarlo più spesso.. i pc più costosi sono anche quelli che si svalutano più in fretta!

"Vuoi un computer che tra cinque anni non si sia svalutato? Comprane uno del decennio scorso!" :D
:bye:


Poranese457 [ Gio 10 Feb, 2011 21:27 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il discorso della durata è relativo tanto... io credo che Nè Fili né Leo tra 5-6 anni avranno tra le mani ancora lo stesso Mac o lo stesso Mac Book.. ;) La tecnologia avanza per tutti... e non c'è Win o Mac che tenga.

:bye:



Su questo hai pienamente ragione però faccio una piccola osservazione: ad oggi esiste ancora un notevole mercato di Mac G4, computer che di anni ne iniziano ad aver parecchiucci, eppure nell'usato c'è un buon traffico. Questi computer, io ne ho usato uno di recentissimo, vanno come missili... da rimanerci male! :|
Ci gira Logic Studio senza problemi!!!
L'unico mercato di PC di 4-5 anni è quello delle discariche, oibò! 8))

Ora far spendere a Marco 1500€ per un MacBook non mi pare azzeccato specialmente per l'uso che ne andrà a fare: il mio consiglio è quello detto sopra e lo ripeto. Se ti deve durare a sto punto 3 anni davvero non spenderci più di 7-800 e con una solida manutenzione software riuscirai ad avere un buon computer per tutto il periodo di tuo interesse.

Certo, la totale assenza di manutenzione, di rallentamenti o di virus dei sistemi Apple rimarranno li... in alto! :mrgreen:


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 21:32 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco, quanti pollici ti serve? 15 o 17? (escludo il 13)...

Io ho avuto sia WIN che MAC, e ti dico... non esiste, non c'è discorso sui loghi che tenga... WIN è un pc, MAC è un'altra cosa :roll:

Il 15" costa 1.800 euro... tanti, ma non eccessivi come il 17" :bye:


hmmmm, ma non c'è nessun linuxiano?!??! tutti Mac-terroristi?? :lol:
credevo almeno andrea75, a giudicare dai suoi mutevoli avatar pinguinofili!

Comunque un discorso è l'hardware, un discorso è il software. Che nel caso del Mac diventa sì una cosa sola, ma nel caso dei non-Mac no..
Mac ti vende hardware, sistema operativo e vari software a corredo ad un prezzo doppio di un pc normale. Li vale? In genere siamo più che soddisfatti di averli spesi, soprattutto perché veniamo dall'esperienza con windows. Come dire di essere contenti di aver speso di più per quel valore aggiunto che è "l'affidabilità" o "l'efficienza" quando in realtà dovrebbe essere una cosa scontata: il problema è semmai il sistema Windows.

:bye:


andrea75 [ Gio 10 Feb, 2011 21:34 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico mercato di PC di 4-5 anni è quello delle discariche, oibò! 8))


Se parliamo di portatili è un conto... se parliamo di computer fissi è un altro... un portatile è una scatola chiusa. Dopo un tot di anni, conviene cambiarlo, punto e basta.
Un pc di 4-5 anni, con una spesa esigua lo rimetti praticamente a nuovo... però siamo OT... qui si parla di portatili. ;)


Poranese457 [ Gio 10 Feb, 2011 21:47 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico mercato di PC di 4-5 anni è quello delle discariche, oibò! 8))


Se parliamo di portatili è un conto... se parliamo di computer fissi è un altro... un portatile è una scatola chiusa. Dopo un tot di anni, conviene cambiarlo, punto e basta.
Un pc di 4-5 anni, con una spesa esigua lo rimetti praticamente a nuovo... però siamo OT... qui si parla di portatili. ;)


Parliamo di fissi ma nel G4 non ci devi metter mano.


Mi piace il discorso di Denzel riguardo il fatto che gli Apple User si soddisfino del passaggio Win-Mac.... in effetti la scarsità del primo influisce molto sulla valutazione che se ne fa del secondo. Tuttavia, questo secondo, è davvero eccellente.

E, vi prego, prima di giudicare provate per bene entrambi i sistemi altrimenti non c'è proprio modo di capire quello che noi "maccofili" andiamo profetizzando.

Marco stesso se prima di fare una bella spesa... trova qualche tuo amico che te lo faccia provare come si deve così saprai tu in prima persona decidere meglio.

Discorso Linux: sistema operativo validissimo, un pensierino ce l'avevo fatto ma per l'uso che ne faccio io del computer sto coso con la mela è davvero l'ideale... ah, ultimamente ha abbassato i tempi di avvio (non chiedetemi perchè), siamo sui 47-49 secondi 8))


Fili [ Gio 10 Feb, 2011 21:53 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
tutto si riduce al solito discorso:

da una parte c'è la Mercedes... bella, veloce, comoda...affidabile, ma costosa.

Dall'altra la Fiat... meno bella, meno veloce, meno comoda, meno affidabile...meno costosa! però va uguale, e ti porta dove gli dici tu.

Il ritornello è sempre lo stesso... 8))


Icestorm [ Gio 10 Feb, 2011 22:14 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Vorrei un 15" diciamo, max 16".

Per la portabilità ho un netbook HP da 300 euro 10", per la giornata singola va al top. Per l'uso che ci dovrò fare io come detto, qualche programma lavorativo, internet, qualche programma specifico x geologia, e studiare le slide che mi forniscono, ecco perchè mi serve uno schermo abbastanza large..non mini ecco.

Sono d'accordo con voi nel non spendere una "barca" di soldi ora, cosa che magari potrò fare tra 2-3 anni quando davvero mi servirà una componentistica infallibile veloce e sicura, quando forse tenterò di aprire uno studio geologico.

In questo periodo di by-pass, come voi dite, rimarrei nel target 700/1100 euro.

Ebbene, oltre al pc che ho proposto io, a questo punto....sulla fascia massima di prezzo indicata, quale sarebbe l'acquisto più azzeccato per voi???

Linkatemi qualche opzioncina boys... :inchino:


Icestorm [ Gio 10 Feb, 2011 22:33 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Per esempio un vaio del genere perde un pò in processore, perde un pò in scheda grafica, però per il resto mi sembra oltre che carino funzionale per un uso normale no? Voi cosa dite?
Link


Comunque in giro almeno il 90% delle persone possiede un pc che non usa appieno, stessa cosa per i cellulari..il top del top vogliono tutti e poi magari sfruttano questo top solo per un 5% di ciò che potrebbero farne...di certo non voglio incorrere in questo errore! :wink:


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 23:21 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per esempio un vaio del genere perde un pò in processore, perde un pò in scheda grafica, però per il resto mi sembra oltre che carino funzionale per un uso normale no? Voi cosa dite?
Link


Comunque in giro almeno il 90% delle persone possiede un pc che non usa appieno, stessa cosa per i cellulari..il top del top vogliono tutti e poi magari sfruttano questo top solo per un 5% di ciò che potrebbero farne...di certo non voglio incorrere in questo errore! :wink:


Se avessi le tue esigenze io mi rivolgerei esattamente alla fetta 700/1100 a cui ti stai rivolgendo anche tu, e tra i due vaio sceglierei il primo, sia considerando i 200neuri di sconto, sia la differenza tra i due prodotti.
Per gli altri computer invece non saprei dirti, non so cosa si vende in giro ultimamente..

Per quanto riguarda il discorso dell'uso parziale delle capacità di un pc sono d'accordo: chiunque acquisti un pc con ad esempio 2ghz di processore per il 95% del tempo ne usa forse il 10%: la stessa intel ha sviluppato apposta la tecnologia speedstep per variare automaticamente la frequenza operativa: non per questo dovremmo comprare cpu 200mzh.. voglio vederti poi ad avviare un programma!
:bye:


:bye:


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 23:22 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutto si riduce al solito discorso:

da una parte c'è la Mercedes... bella, veloce, comoda...affidabile, ma costosa.

Dall'altra la Fiat... meno bella, meno veloce, meno comoda, meno affidabile...meno costosa! però va uguale, e ti porta dove gli dici tu.

Il ritornello è sempre lo stesso... 8))


semmai da un lato abbiamo l'auto bianca, metallizzata, con i cerchi in lega, la marmitta cromata e l'autista figo e alla moda che ti fa pagare 10€ a km di tariffa.. dall'altro abbiamo la stessa auto, nessuna cromatura, cerchioni in plastica e autista che è quello che è.. un po' panzone, forse pelato, non troppo intelligente, ma comunque operativo e a tariffa ridotta..
ultima alternativa è che quella stessa auto te la guidi da solo e non paghi l'autista, installando linux!
:lol: :lol: :bye:


Fili [ Gio 10 Feb, 2011 23:28 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutto si riduce al solito discorso:

da una parte c'è la Mercedes... bella, veloce, comoda...affidabile, ma costosa.

Dall'altra la Fiat... meno bella, meno veloce, meno comoda, meno affidabile...meno costosa! però va uguale, e ti porta dove gli dici tu.

Il ritornello è sempre lo stesso... 8))


semmai da un lato abbiamo l'auto bianca, metallizzata, con i cerchi in lega, la marmitta cromata e l'autista figo e alla moda che ti fa pagare 10€ a km di tariffa.. dall'altro abbiamo la stessa auto, nessuna cromatura, cerchioni in plastica e autista che è quello che è.. un po' panzone, forse pelato, non troppo intelligente, ma comunque operativo e a tariffa ridotta..
ultima alternativa è che quella stessa auto te la guidi da solo e non paghi l'autista, installando linux!
:lol: :lol: :bye:


...hai mai lavorato con un MAC? Lavorato, non "spippettato".... :roll:


denzel [ Gio 10 Feb, 2011 23:49 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...hai mai lavorato con un MAC? Lavorato, non "spippettato".... :roll:


Sinceramente no.. ma per il lavoro che faccio al pc (programmo in java/c, faccio ricerca e simulazioni su reti wsn, gestisco dbms e webserver) probabilmente mi sentirei limitato, pur consapevole che sotto il cofano mac c'è un motore unix.. però certo, ammetto che dovrei provarlo... :oops:
comunque dovessi "spippettare" al pc allora si, potrebbe appagarmi, ma per ora non ne ho sentito il bisogno nemmeno per questi casi.. ;)
:bye:


Fili [ Gio 10 Feb, 2011 23:53 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...hai mai lavorato con un MAC? Lavorato, non "spippettato".... :roll:


Sinceramente no.. ma per il lavoro che faccio al pc (programmo in java/c, faccio ricerca e simulazioni su reti wsn, gestisco dbms e webserver) probabilmente mi sentirei limitato, pur consapevole che sotto il cofano mac c'è un motore unix.. però certo, ammetto che dovrei provarlo... :oops:
comunque dovessi "spippettare" al pc allora si, potrebbe appagarmi, ma per ora non ne ho sentito il bisogno nemmeno per questi casi.. ;)
:bye:


è il contrario... per "spippettare" (internet, word, ecc.) basta un normalissimo pc da 500 euro

Quando da un computer si richiede l'utilizzo di...un computer, allora la differenza si fa abissale. Ma davvero abissale... ;)


Poranese457 [ Ven 11 Feb, 2011 07:36 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Marco se andiamo nel dettaglio tecnico proprio non saprei consigliarti: per quanto riguarda il mercato Microsoft e PC sono rimasto a 2 anni e mezzo fa (tra decisione di abbandonare Win e acquisto del Mac il tempo ormai è quello...) e di conseguenza fatico anche a districarmi tra le varie possibilità offerte dal mercato. Questa è la conseguenza dell' abitudine al "va bene uno qualsiasi tanto funziona" 8))
Però se proprio vuoi un LINK......... :oops:

Sul discorso del non usare il computer per le sue possibilità..... allora si fanno errori in fase di acquisto però! Ognuno sa, più o meno, cosa ci andrà a fare no? Se si "superacquista" a quel punto si sprecano solo soldi ed il problema è che lo si fa consapevolmente. Figurati che c'è un mio amico che continua ad usare imperterrito il PC per giocare e ci spende almeno 200/300€ di aggiornamenti all'anno.... ma una xBox no è?? :( :(


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 10:05 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! :D


Fili [ Ven 11 Feb, 2011 11:00 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! :D


chi ragiona così è solo perchè non ne ha mai provato uno... :bye:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 11:13 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! :D


chi ragiona così è solo perchè non ne ha mai provato uno... :bye:


Sbagli l'ho provato eccome...con la metà del prezzo ci compri un notebook classico alle stesse prestazioni...con i soldi del mac ci compri un notebook che gli fumano!!!!
:bye:


Fili [ Ven 11 Feb, 2011 11:18 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! :D


chi ragiona così è solo perchè non ne ha mai provato uno... :bye:


Sbagli l'ho provato eccome...con la metà del prezzo ci compri un notebook classico alle stesse prestazioni...con i soldi del mac ci compri un notebook che gli fumano!!!!
:bye:


se dici così, ribadisco, non l'hai provato.

Scusa eh Alessà... per la mia tesi di laurea in architettura, ho progettato il nuovo stadio di perugia.

Al momento di graficizzare le tavole, io col mio MBP da 15" lavoravo sei (SEI!!!) tavole da 100MB ognuna con Photoshop, intanto stavo su internet e ascoltavo musica con itunes.

Il mio amico, col quale ho fatto la tesi, con un portatile ACER di pari potenza, NON RIUSCIVA AD APRIRNE NEMMENO UNA (aprirla eh...non lavorarci :| :| ).

Non ti dico poi a fare il 3D dello stadio con Autocad! :roll: :roll:

Morale della favola, mi sono fatto la tesi praticamente da solo. :wall:


Poranese457 [ Ven 11 Feb, 2011 11:21 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sbagli l'ho provato eccome...con la metà del prezzo ci compri un notebook classico alle stesse prestazioni...con i soldi del mac ci compri un notebook che gli fumano!!!!
:bye:



Stesse prestazioni?? Scordatelo proprio!!


Se per stesse prestazioni intendi "usare office, andare su internet e giocare con farmville" allora okkei ti do ragione: quando però andiamo su cose serie non c'è alcun tipo di paragone.

Anche perchè un notebook classico gli si scarica la batteria prima che finisca anche uno stupido rendering! :mrgreen:


Fili [ Ven 11 Feb, 2011 11:31 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se per stesse prestazioni intendi "usare office, andare su internet e giocare con farmville" allora okkei ti do ragione: quando però andiamo su cose serie non c'è alcun tipo di paragone.


il paragone c'è, l'ho scritto poco sopra, solo che è avvilente per il povero PC :mrgreen:


Icestorm [ Ven 11 Feb, 2011 11:55 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Insomma non ho ricevuto alternative valide...perchè il signorino poranese ad esempio sono 2 anni e mezzo che ha abbandonato il mercato dei notebook normali... :lol: Scherzo leonà...

Purtroppo l'offerta di mediaworld che da -50 per gli i3, -100 per gli i5 e -200 per gli i7 scadrà domani, e penso proprio che potrei incorrere in un acquisto precipitoso, dato che è solo qualche giorno che mi sto guardando intorno per fare la scelta giusta...

Vediamo un pò cosa esce fuori :?


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 11:55 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


se dici così, ribadisco, non l'hai provato.

Scusa eh Alessà... per la mia tesi di laurea in architettura, ho progettato il nuovo stadio di perugia.

Al momento di graficizzare le tavole, io col mio MBP da 15" lavoravo sei (SEI!!!) tavole da 100MB ognuna con Photoshop, intanto stavo su internet e ascoltavo musica con itunes.

Il mio amico, col quale ho fatto la tesi, con un portatile ACER di pari potenza, NON RIUSCIVA AD APRIRNE NEMMENO UNA (aprirla eh...non lavorarci :| :| ).

Non ti dico poi a fare il 3D dello stadio con Autocad! :roll: :roll:

Morale della favola, mi sono fatto la tesi praticamente da solo. :wall:


Non sa usarlo allora!!
:mrgreen:

:bye:


Fili [ Ven 11 Feb, 2011 11:58 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sa usarlo allora!!
:mrgreen:


no infatti... è notoriamente quello il problema di chi usa WIN, è che non sa usare photoshop e autocad..

...ma che risposta è? :twisted: :wall:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 11:59 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sbagli l'ho provato eccome...con la metà del prezzo ci compri un notebook classico alle stesse prestazioni...con i soldi del mac ci compri un notebook che gli fumano!!!!
:bye:



Stesse prestazioni?? Scordatelo proprio!!


Se per stesse prestazioni intendi "usare office, andare su internet e giocare con farmville" allora okkei ti do ragione: quando però andiamo su cose serie non c'è alcun tipo di paragone.

Anche perchè un notebook classico gli si scarica la batteria prima che finisca anche uno stupido rendering! :mrgreen:


La batteria...questo sarebbe un problema??

Ma và!!

E come l'Iphone 4 che ha tante applicazioni ma qualche volta si dimentica di essere un telefono e non prende!!! :mrgreen:

Siete abbagliati dal contorno, e perdete di vista la sostanza!!

E tra qualche anno il SO mac sarà sorpassato da linux!! :bye:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 12:02 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sa usarlo allora!!
:mrgreen:


no infatti... è notoriamente quello il problema di chi usa WIN, è che non sa usare photoshop e autocad..

...ma che risposta è? :twisted: :wall:


Win7 è a livello di SO mac ora!! Linux superiore a tutti!!


Fili [ Ven 11 Feb, 2011 12:14 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sa usarlo allora!!
:mrgreen:


no infatti... è notoriamente quello il problema di chi usa WIN, è che non sa usare photoshop e autocad..

...ma che risposta è? :twisted: :wall:


Win7 è a livello di SO mac ora!! Linux superiore a tutti!!


io non ti parlo di sistemi operativi: ti parlo di LAVORARE CON UN COMPUTER. Se hai argomenti validi esponili, non cambiare sempre discorso.. ;)

Facciamo una cosa: lanciamo lo stesso identico render, tu con un portatile win, io con un portatile MAC. Quando tu starai a metà, io ne avrò già lanciati altri due... :bye: :bye:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 12:18 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sa usarlo allora!!
:mrgreen:


no infatti... è notoriamente quello il problema di chi usa WIN, è che non sa usare photoshop e autocad..

...ma che risposta è? :twisted: :wall:


Win7 è a livello di SO mac ora!! Linux superiore a tutti!!


io non ti parlo di sistemi operativi: ti parlo di LAVORARE CON UN COMPUTER. Se hai argomenti validi esponili, non cambiare sempre discorso.. ;)

Facciamo una cosa: lanciamo lo stesso identico render, tu con un portatile win, io con un portatile MAC. Quando tu starai a metà, io ne avrò già lanciati altri due... :bye: :bye:


Io non cambio discorso, il SO in base alla pesantezza e all'utilizzo di ram fà velocizzare le applicazioni lanciate!!

Windows è notoriamente mangiatore di ram ecco perchè usando il 64bit si sfruttano 4 gb di ram, mentre con il 32 bit fino a 2!!

Linux è conosciuto come il SO che sfrutta meno la ram!!

Per cui il discorso è questo, altro che!!! :bye:


marvel [ Ven 11 Feb, 2011 12:20 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma non ho ricevuto alternative valide...perchè il signorino poranese ad esempio sono 2 anni e mezzo che ha abbandonato il mercato dei notebook normali... :lol: Scherzo leonà...

Purtroppo l'offerta di mediaworld che da -50 per gli i3, -100 per gli i5 e -200 per gli i7 scadrà domani, e penso proprio che potrei incorrere in un acquisto precipitoso, dato che è solo qualche giorno che mi sto guardando intorno per fare la scelta giusta...

Vediamo un pò cosa esce fuori :?


Marco, prenditi un notebook decente, 4G di RAM, una scheda grafica con un minimo di memoria propria, un processore decente (anche AMD) e vai tranquillo... poi tra 3 anni ti fai il notebook da lavoro.
Trovi offerte decenti anche intorno ai 600 €... e per quello che devi fare sono assolutamente all'altezza!
Marche?
Anche Acer (mai avuto problemi), HP sicuramente un pelino migliore, con Toshiba non ho avuto una bella esperienza.

Vai anche da Comtel, ha i prezzi un po' più alti (non sempre, delle offerte sono imbattibili), ma ti da l'assistenza ACER. Se succede qualcosa ci pensa lui a gestire contatti, spedizione, solleciti e pratiche, e non ti impazzisci.
:bye:


Fili [ Ven 11 Feb, 2011 12:24 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io non cambio discorso, il SO in base alla pesantezza e all'utilizzo di ram fà velocizzare le applicazioni lanciate


Alessà, io non ci capisco quasi niente di come funzioni un PC.

Io so solo che ho lavorato anni ed anni con entrambi, e la differenza è abissale. Poi da che dipende questa differenza non lo so. Fatto sta che c'è, ed è tanta.

E parlo solo di "velocità e scorrevolezza". Poi c'è tutto il capitolo no-virus, batteria, estetica, assistenza, facilità ed immediatezza di utilizzo.

Dai su, è un altro mondo. Non ci sono storie. :bye:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 12:24 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma non ho ricevuto alternative valide...perchè il signorino poranese ad esempio sono 2 anni e mezzo che ha abbandonato il mercato dei notebook normali... :lol: Scherzo leonà...

Purtroppo l'offerta di mediaworld che da -50 per gli i3, -100 per gli i5 e -200 per gli i7 scadrà domani, e penso proprio che potrei incorrere in un acquisto precipitoso, dato che è solo qualche giorno che mi sto guardando intorno per fare la scelta giusta...

Vediamo un pò cosa esce fuori :?


Marco, prenditi un notebook decente, 4G di RAM, una scheda grafica con un minimo di memoria propria, un processore decente (anche AMD) e vai tranquillo... poi tra 3 anni ti fai il notebook da lavoro.
Trovi offerte decenti anche intorno ai 600 €... e per quello che devi fare sono assolutamente all'altezza!
Marche?
Anche Acer (mai avuto problemi), HP sicuramente un pelino migliore, con Toshiba non ho avuto una bella esperienza.

Vai anche da Comtel, ha i prezzi un po' più alti (non sempre, delle offerte sono imbattibili), ma ti da l'assistenza ACER. Se succede qualcosa ci pensa lui a gestire contatti, spedizione, solleciti e pratiche, e non ti impazzisci.
:bye:


Per la garanzia c'è un numero verde sia acer, asus, hp, toshiba che li chiami e ti mandano il corriere a casa ti prendono il notebook, lavorazione entro 5gg lavorativi e poi ti ritorna a casa tutto gratis!!!


Poranese457 [ Ven 11 Feb, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La batteria...questo sarebbe un problema??

Ma và!!

E come l'Iphone 4 che ha tante applicazioni ma qualche volta si dimentica di essere un telefono e non prende!!! :mrgreen:

Siete abbagliati dal contorno, e perdete di vista la sostanza!!

E tra qualche anno il SO mac sarà sorpassato da linux!! :bye:



Ma su un portatile la batteria non gliela guardi?? Famme capì...... :mah: :mah:

Oh compro il fuoristrada per andare sulla neve però non c'ha le 4x4... ma che fai guardi la trazione integrale?? :|

Voi tutti sbagliate nel giudicare i computer Apple "abbagliati" come siete dal contorno: iPhone (con il quale da oggi posso anche non sapere le lingue e girare per il mondo lo stesso), iPad, iPod sono tutti "giocattoli".
I Mac, i computer, i fissi, i portatili sono roba seria ragazzi miei. Sono computer, COMPUTER!!! Sistemi a kernel UNIX dalla potenza e dalla semplicità devastante, tu con quello che ci trovi dentro fai tutto quello di cui l'utente medio ha bisogno: ma sai ke con l'Anteprima (l'ANTEPRIMA!!!) ci fai gli scontorni delle foto, ci crei file PDF, ci modifichi i PDF esistenti, ci visualizzi file dei quali non hai il programma specifico.... l'ANTEPRIMA!!!
Vogliamo parlare della suite iLife che ci trovi dentro?? Ti dico che iPhoto fa il riconoscimento dei volti automatico, stessa cosa iMovie al quale tu dici "prendi sto video, seleziona Carlo, Piero, Pippo, e con le scene dove ci sono loro creami un trailer di 40 secondi"... in 3 click!! Non scherzo!!
Solo i programmi che ci sono in iLife valgono quanto un portatile da 700€ con Windows.... ;)

oh, ora finchè si scherza okkei ma quando si va a scavare nel sistema operativo le differenze di potenzialità ci sono e sono immense, disarmanti all'uso anche dell'utente quotidiano!! :bye:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 12:32 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io non cambio discorso, il SO in base alla pesantezza e all'utilizzo di ram fà velocizzare le applicazioni lanciate


Alessà, io non ci capisco quasi niente di come funzioni un PC.

Io so solo che ho lavorato anni ed anni con entrambi, e la differenza è abissale. Poi da che dipende questa differenza non lo so. Fatto sta che c'è, ed è tanta.

E parlo solo di "velocità e scorrevolezza". Poi c'è tutto il capitolo no-virus, batteria, estetica, assistenza, facilità ed immediatezza di utilizzo.

Dai su, è un altro mondo. Non ci sono storie. :bye:


Ecco se non sai il funzionamento di un pc ora ci posso stare! :mrgreen:

I virus ora sono anche su mac, non su linux!
Il fatto che windows sia soggetto a virus è dovuto alla diffusione di tale SO che invoglia a fare antivirus, ma anche virus!! :D

La batteria è sempre agganciata al discorso utilizzo delle parti hardware di un computer!
Il resto è una tua opinione, io mi trovo molto meglio con la grafica e l'estetica dell'ambiente windows per cui li non metto bocca!!
:bye:


Icestorm [ Ven 11 Feb, 2011 12:38 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io non cambio discorso, il SO in base alla pesantezza e all'utilizzo di ram fà velocizzare le applicazioni lanciate


Alessà, io non ci capisco quasi niente di come funzioni un PC.

Io so solo che ho lavorato anni ed anni con entrambi, e la differenza è abissale. Poi da che dipende questa differenza non lo so. Fatto sta che c'è, ed è tanta.

E parlo solo di "velocità e scorrevolezza". Poi c'è tutto il capitolo no-virus, batteria, estetica, assistenza, facilità ed immediatezza di utilizzo.

Dai su, è un altro mondo. Non ci sono storie. :bye:


Ecco se non sai il funzionamento di un pc ora ci posso stare! :mrgreen:

I virus ora sono anche su mac, non su linux!
Il fatto che windows sia soggetto a virus è dovuto alla diffusione di tale SO che invoglia a fare antivirus, ma anche virus!! :D

La batteria è sempre agganciata al discorso utilizzo delle parti hardware di un computer!
Il resto è una tua opinione, io mi trovo molto meglio con la grafica e l'estetica dell'ambiente windows per cui li non metto bocca!!
:bye:


Comunque io sono 20 anni che ho windows che si dice siano superinfestati da virus cazzi e mazzi, ma non ho mai avuto un virus tale da farmi zompare per aria il pc ed i dati dentro, sarà che ogni tanto me li salvo a parte ma davvero non ho mai avuto di questi problemi e sono sempre andato con le versioni free degli antivirus :mah:


andrea75 [ Ven 11 Feb, 2011 12:45 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque io sono 20 anni che ho windows che si dice siano superinfestati da virus cazzi e mazzi, ma non ho mai avuto un virus tale da farmi zompare per aria il pc ed i dati dentro, sarà che ogni tanto me li salvo a parte ma davvero non ho mai avuto di questi problemi e sono sempre andato con le versioni free degli antivirus :mah:


I virus li prende chi se li vuol prendere... o dice di averli presi addirittura chi non sa nemmenocosa sono. C'è gente a cui non si accende un computer, perché magari ha un alimentatore bruciato, che sostiene di aver preso un virus.... :)
Io gli antivirus non li ho mai usati, e mai li userò, erché sono un inutile spreco di risorse. Sto tutto il giorno sul pc, scarico l'impossibile, e non ho mai avuto problemi con sta roba....

Per il resto Marco, io sono un po' fuori dal mercato dei portatili... per questo non ti ho dato un consiglio valido su marca e modello. QUello che ti posso dire è di non spendere né troppo, né poco, e di andare su una marca che ti dia una garanzia valida, soprattutto sulla sostituzione/riparazione. Per il resto la componentistica quella è... di solito le marche un po' più importanti usano tutte componenti di qualità... puoi stare abbastanza tranquillo da quel punto di vista.

:bye:


denzel [ Ven 11 Feb, 2011 12:56 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma non ho ricevuto alternative valide...perchè il signorino poranese ad esempio sono 2 anni e mezzo che ha abbandonato il mercato dei notebook normali... :lol: Scherzo leonà...

Purtroppo l'offerta di mediaworld che da -50 per gli i3, -100 per gli i5 e -200 per gli i7 scadrà domani, e penso proprio che potrei incorrere in un acquisto precipitoso, dato che è solo qualche giorno che mi sto guardando intorno per fare la scelta giusta...

Vediamo un pò cosa esce fuori :?


si, può sembrare precipitoso, ma io nei tuoi panni probabilmente non me la lascerai scappare.
Puoi continuare a cercare (e infatti fallo e fallo in fretta, oggi!) ma vedrai che per la fetta di mercato a cui ti stai rivolgendo tu quel pc si colloca in alto, e che tolti i dettagli l'ossatura di tutte le configurazioni resta la stessa.
Non fare acquisti precipitosi, certo, soprattutto se devi spendere bei soldini, ma occhio a non pentirti poi.
Se vuoi consigli (sulle marche in generale, non sui modelli..) posso dirti che mi piacciono parecchio i fujitsu-siemens e anche l'esperienza che ho avuto con i toshiba a me non è dispiaciuta affatto.. sconsiglio gli acer invece, secondo me sono proprio fatti male
:bye:


mondosasha [ Ven 11 Feb, 2011 13:16 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


si, può sembrare precipitoso, ma io nei tuoi panni probabilmente non me la lascerai scappare.
Puoi continuare a cercare (e infatti fallo e fallo in fretta, oggi!) ma vedrai che per la fetta di mercato a cui ti stai rivolgendo tu quel pc si colloca in alto, e che tolti i dettagli l'ossatura di tutte le configurazioni resta la stessa.
Non fare acquisti precipitosi, certo, soprattutto se devi spendere bei soldini, ma occhio a non pentirti poi.
Se vuoi consigli (sulle marche in generale, non sui modelli..) posso dirti che mi piacciono parecchio i fujitsu-siemens e anche l'esperienza che ho avuto con i toshiba a me non è dispiaciuta affatto.. sconsiglio gli acer invece, secondo me sono proprio fatti male
:bye:


Parere tuo, le schede madri acer sono molto buone!
Se parliamo di estetica è sempre un discorso soggettivo! :bye:


Poranese457 [ Ven 11 Feb, 2011 14:02 ]
Oggetto: Re: Notebook nuovo: quale scelta?
Gira alla larga dagli Acer per carità.... :? :? :?

Io sarei sempre per gli HP ma, come detto, mi ritengo abbastanza incapace di saper consigliare con esattezza.

Discorso virus: nemmeno io sui PC utilizzavo antivirus, non gli ho mai utilizzati sinceramente perchè li ritengo a mia volta un inutile spreco di risorse. Tanto se il virus lo devi beccare lo becchi sia CON sia SENZA quei malefici cosi crea-conflitti.
Il discorso che sui Mac non vi sono virus perchè è poco diffuso è davvero una boiata pazzesca: per spiegarlo meglio però dovrei andare nel dettaglio di funzionamento dei SO Apple e non è affatto questa la sede adatta.


denzel [ Ven 11 Feb, 2011 14:11 ]
Oggetto: Re: Notebook Nuovo: Quale Scelta?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


si, può sembrare precipitoso, ma io nei tuoi panni probabilmente non me la lascerai scappare.
Puoi continuare a cercare (e infatti fallo e fallo in fretta, oggi!) ma vedrai che per la fetta di mercato a cui ti stai rivolgendo tu quel pc si colloca in alto, e che tolti i dettagli l'ossatura di tutte le configurazioni resta la stessa.
Non fare acquisti precipitosi, certo, soprattutto se devi spendere bei soldini, ma occhio a non pentirti poi.
Se vuoi consigli (sulle marche in generale, non sui modelli..) posso dirti che mi piacciono parecchio i fujitsu-siemens e anche l'esperienza che ho avuto con i toshiba a me non è dispiaciuta affatto.. sconsiglio gli acer invece, secondo me sono proprio fatti male
:bye:


Parere tuo, le schede madri acer sono molto buone!
Se parliamo di estetica è sempre un discorso soggettivo! :bye:


parere mio certo. ma comunque non parlavo della scheda madre marca acer, ma di acer come distributore: non sono inferiori di prestazioni, ma comunque non è un discorso di estetica. È la qualità costruttiva e la scelta dei componenti "al contorno" ad essere discutibile, dettagli non da poco secondo me..




Powered by Icy Phoenix