Linea Meteo


Off-Topic - Google, Twitter e Facebook attivi nella "rivoluzione dei paesi islamici"



marvel [ Dom 20 Feb, 2011 22:29 ]
Oggetto: Google, Twitter e Facebook attivi nella "rivoluzione dei paesi islamici"
Internet ed in particolar modo i Social Network (Facebook e Twitter in altre situazioni) stanno avendo un ruolo molto importante, forse determinante nelle rivoluzioni popolari in Egitto, Tunisia e ora in Libia.
Ora come non mai in precedenza, grazie a questi sistemi, la gente è riuscita a comunicare ed organizzarsi scavalcando la censura.
Ora in Egitto c'è una generazione di bambini/e che stanno nascendo e che stanno chiamando con il nome Facebook, in segno di "riconoscenza" al ruolo che il Social Network ha avuto in questa "liberazione"!


http://techcrunch.com/2011/02/19/facebook-egypt-newborn/

E' notizia di ieri che Google ha messo a disposizione dei numeri con i quali arrivare a Twitter, per consentire ai libici di comunicare anche col blocco di Internet. Lo riferisce il sito Lybia Al Youm. (Fonte "Ansa")).

Credo che la rivoluzione tecnologica e culturale di internet stia avendo, sul mondo intero, un impatto superiore a quello finora immaginato da chiunque.
Il regime cinese, purtroppo, c'ha visto lungo da questo punto di vista.


and1966 [ Dom 20 Feb, 2011 23:17 ]
Oggetto: Re: Google, Twitter E Facebook Attivi Nella "rivoluzione Dei Paesi Islamici"
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Internet ed in particolar modo i Social Network (Facebook e Twitter in altre situazioni) stanno avendo un ruolo molto importante, forse determinante nelle rivoluzioni popolari in Egitto, Tunisia e ora in Libia.
Ora come non mai in precedenza, grazie a questi sistemi, la gente è riuscita a comunicare ed organizzarsi scavalcando la censura.
Ora in Egitto c'è una generazione di bambini/e che stanno nascendo e che stanno chiamando con il nome Facebook, in segno di "riconoscenza" al ruolo che il Social Network ha avuto in questa "liberazione"!


http://techcrunch.com/2011/02/19/facebook-egypt-newborn/

E' notizia di ieri che Google ha messo a disposizione dei numeri con i quali arrivare a Twitter, per consentire ai libici di comunicare anche col blocco di Internet. Lo riferisce il sito Lybia Al Youm. (Fonte "Ansa")).

Credo che la rivoluzione tecnologica e culturale di internet stia avendo, sul mondo intero, un impatto superiore a quello finora immaginato da chiunque.
Il regime cinese, purtroppo, c'ha visto lungo da questo punto di vista.


Lodevole, ma come già t'ho scritto nell' altro topic, non credo che per quanto dirompente, l'azione del web & Co possa andare oltre una rivoluzione "di facciata".

L' acquisizione dell' autodeterminazione dei popoli e della centralità dell' individuo passa a mio avviso per un processo che va ben oltre il traffico di qualche miliardo di bit via etere.

Se poi il web ed annessi riescono a far fare alle coscienze un percorso piu' rapido, come un virtuale Telepass delle anime, tanto meglio!


marvel [ Dom 20 Feb, 2011 23:22 ]
Oggetto: Re: Google, Twitter E Facebook Attivi Nella "rivoluzione Dei Paesi Islamici"
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Internet ed in particolar modo i Social Network (Facebook e Twitter in altre situazioni) stanno avendo un ruolo molto importante, forse determinante nelle rivoluzioni popolari in Egitto, Tunisia e ora in Libia.
Ora come non mai in precedenza, grazie a questi sistemi, la gente è riuscita a comunicare ed organizzarsi scavalcando la censura.
Ora in Egitto c'è una generazione di bambini/e che stanno nascendo e che stanno chiamando con il nome Facebook, in segno di "riconoscenza" al ruolo che il Social Network ha avuto in questa "liberazione"!


http://techcrunch.com/2011/02/19/facebook-egypt-newborn/

E' notizia di ieri che Google ha messo a disposizione dei numeri con i quali arrivare a Twitter, per consentire ai libici di comunicare anche col blocco di Internet. Lo riferisce il sito Lybia Al Youm. (Fonte "Ansa")).

Credo che la rivoluzione tecnologica e culturale di internet stia avendo, sul mondo intero, un impatto superiore a quello finora immaginato da chiunque.
Il regime cinese, purtroppo, c'ha visto lungo da questo punto di vista.


Lodevole, ma come già t'ho scritto nell' altro topic, non credo che per quanto dirompente, l'azione del web & Co possa andare oltre una rivoluzione "di facciata".

L' acquisizione dell' autodeterminazione dei popoli e della centralità dell' individuo passa a mio avviso per un processo che va ben oltre il traffico di qualche miliardo di bit via etere.

Se poi il web ed annessi riescono a far fare alle coscienze un percorso piu' rapido, come un virtuale Telepass delle anime, tanto meglio!


Spesso le grandi rivoluzioni sono state possibili grazie a "piccole innovazioni".
A volte manca solo la scintilla per dare fuoco alle polveri... e questo potrebbe essere il caso.




Powered by Icy Phoenix