Off-Topic - iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 12:26 ] Oggetto: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
iPhone 5, tutte le idee in cantiere
15/02/2011 17:30 Davide Falanga
Le attenzioni di tutto il mondo digitale sono puntate su Cupertino, da cui entro poche settimane potrebbero giungere importanti segnali riguardanti il nuovo iPad 2. Nel frattempo nei laboratori Apple i cantieri sono aperti su molti altri progetti: tra questi figura anche l’iPhone, che potrebbe entro qualche mese vedere l’arrivo della versione numero cinque.
L’interesse mediatico negli ultimi mesi è stato appannaggio esclusivo di iPad 2, con il futuro iPhone momentaneamente fuori scena. In quel di Cupertino ingegneri e addetti hanno però continuato a progettare e studiare nuove soluzioni per rinnovare il segmento smartphone dell’azienda. Se i rumor degli ultimi giorni vanno verso un iPhone di dimensioni ridotte, quanto riportato da DigiTimes in queste ore indica invece in parallelo anche una direzione diametralmente opposta: l’iPhone 5 potrebbe infatti avere un display più grande rispetto al passato, passando da 3,5 a 4 pollici.
La conferma arriva da alcuni partner di Apple che si occupano di produrre i componenti che una volta assemblati costituiscono il telefono con il marchio della mela. La scelta di fornire ai propri utenti un display di dimensioni maggiori potrebbe essere nata dalla volontà di affrontare il rivale numero uno nel campo della telefonia mobile sotto ogni aspetto: l’esercito di dispositivi Android è infatti ricco di smartphone con display dai 4 pollici in su, in grado di garantire ottima leggibilità ed usabilità.
Allo stesso tempo una fonte taiwanese rivela una nuova strategia da parte della società di Cupertino, che starebbe lavorando su 3 diversi prototipi di iPhone 5. Uno di questi sarebbe dotato di tastiera fisica a scomparsa, una vera e propria rivoluzione per il Melafonino, da sempre caratterizzato da un utilizzo esclusivamente tramite touchscreen. Una tastiera fisica combinata con un display da 4 pollici potrebbe però essere un mix esplosivo, in grado di permettere all’iPhone di competere anche con dispositivi appartenenti ad altri segmenti: i tablet da 7 pollici, ad esempio, potrebbero essere seriamente minacciati dalla presenza di un simile smartphone.
Un secondo prototipo sarebbe invece un remake dell’attuale iPhone 4, rispetto al quale presenterebbe una batteria in grado di fornire maggiore autonomia ed una fotocamera di qualità superiore. Quanto già visto con il passaggio dall’iPhone 3G al 3GS potrebbe dunque avere luogo nuovamente quest’estate, a distanza di circa un anno dal lancio dell’iPhone 4.
Il vetro alluminosilicato introdotto da Apple in iPhone 4 è stato presentato come una delle principali innovazioni tecnologiche della quarta edizione del Melafonino, grazie all’enorme resistenza del retro del dispositivo. La società di Cupertino potrebbe però fare dietrofront e tornare alle origini, in particolare alla prima edizione di iPhone, dotata di un retro in alluminio.
La scelta sarebbe dettata da motivazioni estetiche e funzionali: la difficoltà di colorazione dei supporti in vetro (confermata dai ritardi dell’iPhone 4 bianco) e il peso superiore di tale materiale rispetto all’alluminio suggeriscono infatti ad Apple la possibilità di adottare quest’ultimo per iPhone 5. Senza dimenticare poi il caso glassgate, che ha messo sotto accusa proprio il vetro posteriore di iPhone 4, secondo alcuni soggetto a frequenti rotture a seguito dell’utilizzo di custodie vendute da Apple tramite il proprio store online.
La prossima edizione dello smartphone con la Mela presenterà alcuni cambiamenti relativi alla disposizione dei vari moduli di connettività, eliminando dunque a priori il riproporsi di un nuovo caso antennagate. In particolare, l’antenna principale del dispositivo potrebbe essere posizionata in corrispondenza del logo Apple sul retro del terminale e una serie di studi nei laboratori di Cupertino hanno confermato la possibilità di aggirare i problemi derivanti dall’uso dell’alluminio per il retro di iPhone 5, già presenti in alcuni casi sulla prima versione di iPhone.
Proprio il logo della Mela potrebbe subire un leggero cambiamento: in iPhone 5 potrebbe essere realizzato tramite una speciale resina in grado di non ostacolare la trasmissione dei dati, permettendo un facile transito delle onde elettromagnetiche. In un solo colpo Apple potrebbe così liberarsi di due dei principali problemi che hanno afflitto iPhone 4 ed ottenere uno smartphone ancora più leggero, allineando inoltre il design dei propri dispositivi mobile per creare un nuovo effetto visivo sulla clientela.
Fonte: GigaOM
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 12:46 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
Apple progetta il lancio di un iPhone nano
11/02/2011 14:30 Luca Colantuoni
Apple ha pianificato lo sviluppo di nuovi modelli di iPhone, uno dei quali sarà più piccolo e più economico del modello attuale, con l’obiettivo di ostacolare le vendite degli smartphone Android, attualmente leader del mercato di fascia media. Queste sono le indiscrezioni fornite da una fonti che hanno visto dal vivo un prototipo del device e che hanno chiesto di non essere identificate perchè i piani di Apple non sono ancora pubblici.
L’azienda di Cupertino vuole quindi recuperare terreno nei confronti del suo principale concorrente, offrendo un iPhone nano da circa 200 dollari senza il vincolo dell’abbonamento biennale con gli operatori telefonici.
Il prototipo era un terzo più piccolo dell’iPhone 4 e non aveva il tasto Home. La riduzione del prezzo sarà possibile in quanto Apple utilizzerà gli stessi componenti presenti nell’attuale modello. L’iPhone nano dovrebbe essere presentato entro la metà dell’anno, forse insieme all’iPhone 5, ma potrebbe anche essere posticipato o addirittura cancellato, in quanto Apple spesso lavora su prodotti che non saranno mai rilasciati.
Secondo la fonte, Apple sarebbe anche al lavoro per sviluppare un iPhone dual mode, ovvero compatibile con entrambe le reti GSM e CDMA. In realtà, questa indiscrezione è molto vicina alla realtà, dato che la versione dell’iPhone per il provider Verizon Wireless integra già un chip Qualcomm dual band che al momento appare però inutilizzato.
Infine, Apple potrebbe annunciare la tecnologia Universal SIM che permetterebbe agli utenti di passare da un operatore telefonico ad un altro senza cambiare scheda, ma l’ipotesi di una SIM integrata ha già trovato l’opposizione dei provider che rischierebbero di perdere il “controllo dei clienti” a vantaggio del produttore di smartphone (ed è questa una guerra che Apple potrebbe non aver interesse a combattere).
In definitiva, un iPhone economico potrebbe aiutare Apple ad entrare in mercati come Cina e India, dove gli utenti scelgono terminali con prezzi bassi e senza contratti di lunga durata. Attualmente la quota di mercato di Apple è del 16%, mentre quella di Android è del 33% circa.
Fonte: Bloomberg
Poranese457 [ Mer 09 Mar, 2011 15:10 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
Voci sulle possibili caratteristiche tecniche del futuro iPhone5 girano di tutti i tipi e ve lo dice uno che segue da vicinissimo il mondo Apple ed iPhone.
Al momento di certezza ce ne sono solamente tre:
Il prossimo iPhone avrà un processore A5 dual-core da 1ghz come quello dell'iPad 2
Il sistema operativo che equipaggerà il nuovo iPhone 5, iOS 5.0, permetterà tra le varie mille altre cose pure l'abolizione dei cavi e la sincronizzazione totale con il computer tramite Wi-Fi.
Il prossimo iPhone verrà presentato presumibilmente a Giugno.
Tutte le altre sono congetture: a me il ritorno all'alluminio tipo iPhone1 mi pare improbabile, esso è stato abbandonato anni fa e difficilmente verrà riproposto sul prossimo modello. E' vero che il vetro del 4 è fragile quanto bello ma credo che, proprio per la sua estetica, ci sarà anche nel 5 seppur rivisto e rinforzato.
In ogni caso quando si parla di Apple le caratteristiche tecniche dure e crude contano poco, le prestazioni sono e rimangono sempre e comunque superiori alla concorrenza. Ne è dimostrazione che al recente evento di Barcellona dove sono stati presentati recentissimi modelli di cellulari (inclusi quelli con schermo 3D) è stato proprio l'iPhone4, presentato 10 mesi fa, ad aggiudicarsi il premio di miglior device
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 19:27 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
In ogni caso quando si parla di Apple le caratteristiche tecniche dure e crude contano poco, le prestazioni sono e rimangono sempre e comunque superiori alla concorrenza. Ne è dimostrazione che al recente evento di Barcellona dove sono stati presentati recentissimi modelli di cellulari (inclusi quelli con schermo 3D) è stato proprio l'iPhone4, presentato 10 mesi fa, ad aggiudicarsi il premio di miglior device
Marketing, marketing e marketing... quello che conta è la percezione che si è fatta il consumatore del brand e del prodotto... da questo punto di vista sono stati genialmente maniacali... o maniacalmente geniali, vedi tu.
Poranese457 [ Mer 09 Mar, 2011 19:54 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
Marketing, marketing e marketing... quello che conta è la percezione che si è fatta il consumatore del brand e del prodotto... da questo punto di vista sono stati genialmente maniacali... o maniacalmente geniali, vedi tu.
Ok, ora però per una settimana o dieci giorni trova un amico che ti presti un Mac. Trova anche uno che ti fornisca un iPhone.
Poi, dopo questi dieci giorni, vediamo se si tratta di marketing o realmente di prodotti che funzionano e stanno dove stanno perchè se lo meritano
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 20:18 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Scusate, ma questa corsa al gigabyte mi da un po' sui nervi, visto che la battaglia più grande l'abbiamo persa tutti insieme ...
Le macchine avrebbero dovuto alleviare l'uomo dalla fatica, mantenendone la produttività ed ampliando il suo tempo libero. Invece sono state usate per aumentare la competizione, aumentare la produttività e mantenere se non peggiorare gli stessi ritmi lavorativi.
E inutile che Apple mi proponga un software che mi fa spedire 100 mail in 5 secondi, perché poi la società mi chiederà di spedirne 100000 al giorno, mentre ora si accontenta (e funziona) con 50000 ...
L'errore di base è questo. L'aumento delle prestazioni di una macchina che si traduca in una migliore qualità della vita è un'illusione. Dura sin tanto che quella macchina è di nicchia. Quando conquista il mercato, quello diventa lo standard, e la società ci chiederà di usarlo al massimo. E non avremo mai pace.
Lo so, lo so che è OT. Ma mi andava di dirlo, ok?
(Scritto con PC HP, processore Intel Celeron, Windows e qualche milione di 1010100101111000 messi in fila ...)
Frasnow [ Mer 09 Mar, 2011 20:29 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Marketing, marketing e marketing... quello che conta è la percezione che si è fatta il consumatore del brand e del prodotto... da questo punto di vista sono stati genialmente maniacali... o maniacalmente geniali, vedi tu.
Ok, ora però per una settimana o dieci giorni trova un amico che ti presti un Mac. Trova anche uno che ti fornisca un iPhone.
Poi, dopo questi dieci giorni, vediamo se si tratta di marketing o realmente di prodotti che funzionano e stanno dove stanno perchè se lo meritano
Sante parole!!!
Francesco [ Mer 09 Mar, 2011 20:41 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Le macchine avrebbero dovuto alleviare l'uomo dalla fatica, mantenendone la produttività ed ampliando il suo tempo libero. Invece sono state usate per aumentare la competizione, aumentare la produttività e mantenere se non peggiorare gli stessi ritmi lavorativi.
Mio Dio che VERITA' che hai detto!!!!
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 21:08 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Scusate, ma questa corsa al gigabyte mi da un po' sui nervi, visto che la battaglia più grande l'abbiamo persa tutti insieme ...
Le macchine avrebbero dovuto alleviare l'uomo dalla fatica, mantenendone la produttività ed ampliando il suo tempo libero. Invece sono state usate per aumentare la competizione, aumentare la produttività e mantenere se non peggiorare gli stessi ritmi lavorativi.
E inutile che Apple mi proponga un software che mi fa spedire 100 mail in 5 secondi, perché poi la società mi chiederà di spedirne 100000 al giorno, mentre ora si accontenta (e funziona) con 50000 ...
L'errore di base è questo. L'aumento delle prestazioni di una macchina che si traduca in una migliore qualità della vita è un'illusione. Dura sin tanto che quella macchina è di nicchia. Quando conquista il mercato, quello diventa lo standard, e la società ci chiederà di usarlo al massimo. E non avremo mai pace.
Lo so, lo so che è OT. Ma mi andava di dirlo, ok?
(Scritto con PC HP, processore Intel Celeron, Windows e qualche milione di 1010100101111000 messi in fila ...)
Ma certo, la tecnologia moderna, in gran parte, è fine a se stessa ed alimenta se stessa... è come un cane che si morde la coda. (consumismo)
Non a caso alla fine la maggior parte della gente, non sapendo che cosa farsene di cotante prestazioni tecnologiche, le utilizza per perder tempo!
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 21:50 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Per esempio, il Blackberry e tutti i suoi omologhi, vorrei che non lo avessero mai inventato!
"Hai ricevuto l'email'"
"No, sono sull'Appennino Tosco-Romagnolo"
"Ma hai il BB, aprila che è importante!"
"Ma sto guidando"
"Accosta"
"Ho fretta"
"Scaricati l'applicazione "tidettolemailsulbluetoothmentreguidisull'appenninotoscoromagnolo", no?"
Ma vafffffffff!!!!!
Ormai l'unico momento di sicura pace è sull'aereo, dove per fortuna è VIETATO usare certi arnesi. E speriamo che la Apple non si inventi la I-telefonodall'aereochetantononinterferiscoconlastrumentazione, sennò vado a Cupertino e li prendo tutti a I-calcinelculo!!!
Poranese457 [ Mer 09 Mar, 2011 22:47 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
Per carità se vogliamo innalzare il discorso e parlare di tecnologia e di pro/contro mi sta bene, però Marvel ha aperto questo topic per parlare delle novità dell'iPhone 5 ed è a quello che ho voluto rispondere.
Poi Massi me fa morì: è talmente infastidito da Apple che non fa altro che aprire topic comunque inerenti a lei per ribadire il proprio concetto. Ma comprati un iMac e smettila di "girare a bordo" di un brontosauro e di sentire musica con il giradischi dei Flintstones
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 23:34 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Per carità se vogliamo innalzare il discorso e parlare di tecnologia e di pro/contro mi sta bene, però Marvel ha aperto questo topic per parlare delle novità dell'iPhone 5 ed è a quello che ho voluto rispondere.
Poi Massi me fa morì: è talmente infastidito da Apple che non fa altro che aprire topic comunque inerenti a lei per ribadire il proprio concetto. Ma comprati un iMac e smettila di "girare a bordo" di un brontosauro e di sentire musica con il giradischi dei Flintstones
Beh, io ho sempre guardato questa singolare "battaglia" con molto distacco, per i motivi di cui sopra mi interessa fino a un certo punto. Ma siccome non voglio essere ricordato come uno che ha scritto due OT e poi se n'è andato, dico la mia.
Non amo Microsoft, perché ha una posizione dominante. E le posizioni dominanti sono sempre pericolose.
Non amo Apple, perché ha puntato moltissimo sul marketing e su dei prezzi giustificati in buona parte dall'appeal dei suoi prodotti e perché fa del suo anticonformismo la migliore arma per salire sul carro dei conformisti.
Detto questo, io non so se il Mac è superiore al PC. Se lo è, la spunterà. Ormai dalla nicchia sono usciti, per cui è questione di tempo.
Tra l'altro entrambe le aziende perpetrano il meccanismo consumista e dannoso dei continui update dei sistemi. Ora leggo che esce l'Ipad 2, a quanto tempo dall'Ipad 1? E i 4 Pentium, sfornati in successione annuale? Rumors sostengono che il Pentium 4 era già praticamente pronto quando è uscito il Pentium 1. E prima ancora si dice del 486 rispetto al 386. Non ho le prove, ma mi sembra probabile. Becchi il filone giusto, e invece di uscire con il prodotto finito e al massimo delle potenzialità, lo metti sul mercato in successive versioni, facendo apparire ognuna come la rivoluzione della precedente. O li dentro abbiamo dei geni mostruosi capaci di una rivoluzione all'anno, oppure c'è del marcio, anche a Cupertino!!!
Quello che non capisco è la veemenza con cui i fanboy Apple (si dice così, no?) difendono il prodotto e il suo manager. Non è un giudizio, è davvero un mio limite di comprensione.
Fili [ Mer 09 Mar, 2011 23:42 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 23:51 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
Ecco, appunto, mentre integravo il mio messaggio di prima, ti ho anche risposto. So tutti compagni!!!
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2011 09:27 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
beh Fili però è notorio che è così: da quando è uscito il primo iPhone Apple ne cambia uno all'anno.... si sa!
E poi almeno Apple ne cambia uno solo all'anno, vogliamo parlare degli altri produttori?? Htc, Nokia, LG, Samsung, Siemens, Sony.... questi marchi lanciano almeno 3/4 dispositivi all'anno nella fascia alta del mercato e li davvero non gli si sta dietro!!! Forse uno dei meriti di Cupertino è anche questo: ne lancia uno all'anno e quello rimane lo standard di riferimento (e di irraggiungibilità) per tutti gli altri nel corso dell'anno.... io sinceramente ho perso il conto di quanti Android di fascia alta siano usciti negli ultimi 12 mesi.
E' anche normale, quindi, che siano "costretti" a rinnovare spesso gli iPhone altrimenti corrono il rischio di rimanere indietro con la tecnologia: sono ormai 2/3 mesi che esistono cellulari con potentissimi processori dual-core, che girano e ripropongono filmati in FULL HD, in grado di gestire operazioni grafiche complessissime eccetera eccetera... se ad uno di tutte queste cosucce non interessa niente allora significa che ha comprato l'iPhone solo per moda e non per avere il device più potente, funzionale e veloce in circolazione. E' un discorso criticabile ma non credo faccia molte pieghe
E' vero poi anche quanto dice Snow: Apple, e tutti gli altri produttori, hanno già belle e pronte le basi dei propri giocattoli dei prossimi 2/3 anni, pure questo credo sia abbastanza normale no?
EDIT: Giuro che sta vignetta è uscita stamani!
marvel [ Gio 10 Mar, 2011 12:49 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Ormai l'unico momento di sicura pace è sull'aereo, dove per fortuna è VIETATO usare certi arnesi. E speriamo che la Apple non si inventi la I-telefonodall'aereochetantononinterferiscoconlastrumentazione, sennò vado a Cupertino e li prendo tutti a I-calcinelculo!!!
Ahimè nemmeno quello.
Ormai si tratta di poco tempo e su alcuni aerei si può già utilizzare qualsiasi diavoleria... stanno schermando tutte le strumentazioni di bordo per evitare qualsiasi problema.
L'annuncio l'ho letto proprio sull'aereo!
marvel [ Gio 10 Mar, 2011 13:01 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
beh Fili però è notorio che è così: da quando è uscito il primo iPhone Apple ne cambia uno all'anno.... si sa!
E poi almeno Apple ne cambia uno solo all'anno, vogliamo parlare degli altri produttori?? Htc, Nokia, LG, Samsung, Siemens, Sony.... questi marchi lanciano almeno 3/4 dispositivi all'anno nella fascia alta del mercato e li davvero non gli si sta dietro!!! Forse uno dei meriti di Cupertino è anche questo: ne lancia uno all'anno e quello rimane lo standard di riferimento (e di irraggiungibilità) per tutti gli altri nel corso dell'anno.... io sinceramente ho perso il conto di quanti Android di fascia alta siano usciti negli ultimi 12 mesi.
E' anche normale, quindi, che siano "costretti" a rinnovare spesso gli iPhone altrimenti corrono il rischio di rimanere indietro con la tecnologia: sono ormai 2/3 mesi che esistono cellulari con potentissimi processori dual-core, che girano e ripropongono filmati in FULL HD, in grado di gestire operazioni grafiche complessissime eccetera eccetera... se ad uno di tutte queste cosucce non interessa niente allora significa che ha comprato l'iPhone solo per moda e non per avere il device più potente, funzionale e veloce in circolazione. E' un discorso criticabile ma non credo faccia molte pieghe
E' vero poi anche quanto dice Snow: Apple, e tutti gli altri produttori, hanno già belle e pronte le basi dei propri giocattoli dei prossimi 2/3 anni, pure questo credo sia abbastanza normale no?
...
Vedi LEO, sei talmente "stra-marketinghizzato" che sei tu il primo a voler credere a quello che hai scritto, perché è quello che vi viene fatto credere.
Esistono molti altri dispositivi in grado di competere con l'i-phone, ma l'i-phone se la tira talmente tanto che c'è gente che ci casca e che crede che non possa esistere nulla di meglio al mondo. Questo è marketing, né più e né meno delle marche di vestiario più blasonate.
Marketing: io ti dico che sono il migliore, così tu ti compri il mio prodotto potendo dire che è il migliore... molti credono di avere il prodotto migliore e molti altri lo desiderano proprio per questo motivo. Nessuno va ad investigare se sia davvero il migliore!
E' una storia vecchia come il cucco...
Gente tecnicamente molto più preparata di me e di te... che ha dovuto comprarsi l'i-phone perché sviluppa siti ed applicazioni che devono girare su i-phone, mi ha detto che non vale assolutamente quello che si paga e che ci sono prodotti come samsung galaxy (sia tablet che telefono), e molti altri, che stanno molto avanti rispetto all'i-phone.
(in privato posso farti anche nome e cognome e darti il numero di cellulare, così ti spegano bene).
Come per i pc e i nb, anche in questo caso la Apple riesce a vendere degli oggettini belli, sicuramente funzionali, ma che se non fosse per la grande operazione di immagine del brand, e del social-marketing che ha caratterizzato l'Apple, non reggerebbero il confronto con dispositivi venduti allo stesso prezzo!
Ma tanto quello che interessa a molta gente è poter dire "di avere il device più potente, funzionale e veloce in circolazione"... poi se questo sia vero o no, non fa niente!
PS(per carità, nessuno ti vieta di comprartelo, magari in futuro me lo potrei comprare anche io , magari per gli stessi motivi della gente di cui ho parlato sopra, oppure perché è esteticamente bello o perché fa fico... ma non andrei in giro a dire che è il prodotto migliore (in rapporto alla fascia di prezzo), perché non è vero.
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2011 14:12 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
Perchè marketing??
Ci sono benchmark, test, prove, riprove, video online, recensioni e controrecensioni.... l'iPhone 4, al momento della sua uscita circa 9 mesi fa, non aveva rivali in quanto a prestazioni. E, tutt'ora, ci sono i cellulari con i processori dual-core ad avere ovviamente velocità maggiori però poi non hanno sufficienti applicazioni in grado di sfruttarli quindi quanto il cavolo!
Io sono da sempre un super-fan di Android e lo ritengo un sistema operativo validissimo al quale invidio, avendolo pure avuto, la facilità e la possibilità di personalizzazione. Qui sull'iPhone abbiamo dovuto aspettare ieri sera con l'uscita del nuovo sistema operativo, iOS 4.3, per avere delle suonerie per messaggi decenti... per anni e anni ci sono stati in giro milioni di iPhone che per i messaggi suonavano tutti allo stesso modo!
Poi io vi invito nuovamente a scindere gli iPhone e gli iPad dai computer: i primi sono strumenti di intrattenimento, i secondi sono delle macchine per lavorare che, parer mio, non conoscono eguali tra i sistemi Windows. Il giorno che proverò un pc, e ultimamente ne ho provati, che vada meglio del mio iMac allora cambierò idea ma fino a quel giorno resto qui e non mi muovo.
Tra l'altro il 99% di "voi" continua a parlare di roba che non hai provato come si deve, davvero non capisco come pretendete di capire
snow96 [ Gio 10 Mar, 2011 14:30 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Qui sull'iPhone abbiamo dovuto aspettare ieri sera con l'uscita del nuovo sistema operativo, iOS 4.3, per avere delle suonerie per messaggi decenti... per anni e anni ci sono stati in giro milioni di iPhone che per i messaggi suonavano tutti allo stesso modo!
Eh, lo so, sono problemi grossi!
Io non posso parlare più di tanto, sono un vecchio nostalgico per il quale l'ultima invenzione utile è stato il wireless, così posso vedere le emissioni GFS mentre sono al bagno.
Come telefonino ho (ed avrò sempre) un Nokia, indistruttibile, prende anche sotto terra e ha una batteria che dura giorni e giorni. Queste sono le uniche cose che contano.
Incorpora una macchina fotografica con 10 pixel credo, e per quanto mi riguarda potevano toglierla e investire in un T9 che conoscesse la parola "onomatopeico".
Comunque un giorno l'I-phone o un suo omologo ce lo avrò anche io, quando costerà poco, molto poco. O quando me lo appiopperanno in azienda.
Dell'I-pad invece ne parleremo quando oltre a costare poco sarà pieghevole. Già mi stresso ora, con chiavi, telefoni, portafogli, fazzoletti, chiavette usb, chiavette home banking che il bisogno di andare in giro con una piastra 20x30 proprio non lo sento. STIAMO DIVENTANDO I FACCHINI DI NOI STESSI!!!!
OT: Marvel, ho visto l'A380 in manovra a Amsterdam Schipol!!!! Lo voglio prendere!!!! Al più presto!!!!
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2011 15:10 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Qui sull'iPhone abbiamo dovuto aspettare ieri sera con l'uscita del nuovo sistema operativo, iOS 4.3, per avere delle suonerie per messaggi decenti... per anni e anni ci sono stati in giro milioni di iPhone che per i messaggi suonavano tutti allo stesso modo!
Eh, lo so, sono problemi grossi!
Tu ci scherzi, però se ci pensi è una cosa ridicola... sino a ieri esisteva UNA suoneria decente per i messaggi (le altre erano ridicole) e raticametne tutti gli iPhone suonavano alla stessa maniera.
Solo qui in ufficio ne abbiamo 3 de sti aggeggi, ti lascio immaginare!
Comunque tornando al discorso di Marvel: 15 giorni fa ho provato un Samsung Galaxy S (siamo al top della produzione Android) ed è un vero missile! La vuoi sapere quale è stata la prima impressione mia?? "Madonna sto schermo quanto è lento però..." Cioè capisci? Quando ti abitui bene poi so guai tornare indietro
Il problema, grosso, di Android sono le troppe incompatibilità: essendo piazzato su un miliardo di dispositivi poi ogni singolo riesce o non a far girare dei programmi che tu comunque scarichi ma che ti risultano poi inutilizzabili. Per fortuna che l'Android Market ha un minimo di filtro che fa visualizzare sui vari dispositivi i programmi in grado di girarci... questa però è la teoria, nella pratica è tutto un gran marasma.
Un mio collega aveva l'LG OPTIMUS PRIME (il cosidetto Windows Phone).... gran bel dispositivo anche quello ma ogni 3 programmi che ci installi sopra ti tocca riavviarlo perchè si impalla. Non scherzo, e costa 600€!!! L'ha venduto ad un'autista a 300€ e questo non fa altro che entrare in ufficio dicendo che il telefono gli da qualche problema.
Forse sti iPhone non saranno così perfetti, non saranno sta gran cosa che tutti dipingono, saranno sopravvalutati per quello che realmente sono però se la concorrenza è questa allora non c'è da stupirsi più di tanto se essi restano comunque lo standard da raggiungere anche per gli altri produttori.
PS: Sorvolo sul fatto che ieri per la prima volta ho provato a scaricare le foto dalla mia reflex al computer dell'ufficio ed esso non solo si è impallato di suo (errore su porta USB bla bla bla) ma ha anche impallato la fotocamera..... no dico!!!
marvel [ Gio 10 Mar, 2011 15:22 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Dell'I-pad invece ne parleremo quando oltre a costare poco sarà pieghevole. Già mi stresso ora, con chiavi, telefoni, portafogli, fazzoletti, chiavette usb, chiavette home banking che il bisogno di andare in giro con una piastra 20x30 proprio non lo sento. STIAMO DIVENTANDO I FACCHINI DI NOI STESSI!!!!
OT: Marvel, ho visto l'A380 in manovra a Amsterdam Schipol!!!! Lo voglio prendere!!!! Al più presto!!!!
Questa è una parodia... ma la tendenza è comunque quella da te evidenziata!
Per quanto riguarda l'A380... è una nave volante, l'unica pecca è che non ti sembra di volare, nemmeno ti accorgi di decollare... e allora che gusto c'è?
E' da provare!
Fili [ Gio 10 Mar, 2011 15:55 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
ma secondo voi perchè ogni cosa che fa Apple (OGNUNA!!!) viene puntualmente ricopiata dalle altre case?
Frasnow [ Gio 10 Mar, 2011 16:26 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Non la trovo per niente simpatica questa specie di ironia petulante sui prodotti Apple, anzi quasi quasi hanno rotto i cocomeros....
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2011 16:47 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Non la trovo per niente simpatica questa specie di ironia petulante sui prodotti Apple, anzi quasi quasi hanno rotto i cocomeros....
E' normale! Quando un prodotto domina letteralmente il mercato si tira dietro critiche ed ironie. Poi lo provi e ci ridi ancora di più.
Il video sull'iPad2 di cui sopra è uscito un paio di giorni prima della presentazione del vero iPad2 ed ha fatto il giro del mondo perchè tramite i metatag era il primo risultato nella ricerca google per IPAD2.... io l'ho visto 3/4 volte perchè l'ho fatto vedere pure ad amici ed in ufficio: ogni volta mi rotolo dal ridere.
iTavolotagliafrutta
Frasnow [ Gio 10 Mar, 2011 16:50 ] Oggetto: Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
Non la trovo per niente simpatica questa specie di ironia petulante sui prodotti Apple, anzi quasi quasi hanno rotto i cocomeros....
E' normale! Quando un prodotto domina letteralmente il mercato si tira dietro critiche ed ironie. Poi lo provi e ci ridi ancora di più.
Il video sull'iPad2 di cui sopra è uscito un paio di giorni prima della presentazione del vero iPad2 ed ha fatto il giro del mondo perchè tramite i metatag era il primo risultato nella ricerca google per IPAD2.... io l'ho visto 3/4 volte perchè l'ho fatto vedere pure ad amici ed in ufficio: ogni volta mi rotolo dal ridere.
iTavolotagliafrutta
Va bene Leonà però dopo un po'...
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2011 16:56 ] Oggetto: Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)