Linea Meteo
Off-Topic - No, aspettate un attimo.... e questa?????
Poranese457 [ Lun 20 Feb, 2012 10:34 ]
Oggetto: No, aspettate un attimo.... e questa?????
Smartphone o tablet in azienda? Bisogna pagare il canone Rai
90
19 Feb 2012 alle 21:30Notizie
Centinaia e centinaia di imprese stanno ricevendo il bollettino per il pagamento del canone Rai, anche solamente perché possiedono uno smartphone o un qualsiasi dispositivo adibito alla ricezione del segnale televisivo. Basterà avere un qualsiasi dispositivo – anche se non collegato ad internet – e si dovrà pagare il canone.
La Rai, concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, ha imposto il pagamento di un canone tv “speciale”, che parte da un minimo di 200 euro, sfruttando il Regio Decreto Legge 246/1938 e il Decreto Legislativo Luogotenziale 458/1944, che stabiliscono l’obbligo del pagamento di un canone a carico di chi “detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”.
Quindi, qualunque impresa possieda un computer, uno smartphone o un tablet, dovrà pagare questa sovrattassa. I bollettini da pagare stanno arrivando e le imprese sono in rivolta. Questi partono da un minimo di 200 ad un massimo di 6000 euro, e il tutto è calcolato in base alla categoria dell’impresa.
Addirittura videoregistratori e sistemi di videosorveglianza sono soggetti a quest’imposta.
Voi cosa ne pensate, è giusto per una impresa pagare un canone aggiuntivo semplicemente perché ha un dispositivo adibito al collegamento internet o alla visualizzazione del segnale televisivo?
da
http://www.ispazio.net/302516/smart...e-il-canone-rai
via
http://archiviostorico.corriere.it/...120218075.shtml
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?????????????? :frustata: :ghigliottina: :gun: :zapped: :mf_death: :teschio: :teschio: :rifle: :rifle: :rifle: :rifle:
Fili [ Lun 20 Feb, 2012 10:36 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
do sta il problema? :lol: mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 8))
mondosasha [ Lun 20 Feb, 2012 10:38 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
do sta il problema? :lol: mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 8))
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
Fili [ Lun 20 Feb, 2012 10:44 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
do sta il problema? :lol: mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 8))
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY ;)
Poranese457 [ Lun 20 Feb, 2012 10:56 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
do sta il problema? :lol: mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 8))
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY ;)
No fili non hai capito... il canone Rai non è una tassa che si paga per vedere la Rai ma è una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo. E' una sorta di bollo sulla tv, ok?
Infatti è sbagliato il nome perchè lo chiamarono così (canone rai) quando esisteva solo la Rai e se avevi una TV guardavi necessariamente quello... ora le cose son cambiate, il nome no, ma il senso della tassa rimane quello.
Io sono d'accordo con Mondosasha: stanno impazzendo, stavolta scatta la rivolta per davvero!! :? :? :?
Fili [ Lun 20 Feb, 2012 10:58 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
do sta il problema? :lol: mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 8))
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY ;)
No fili non hai capito... il canone Rai non è una tassa che si paga per vedere la Rai ma è una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo. E' una sorta di bollo sulla tv, ok?
sì sì lo so, ma era per dire... :D ad ogni modo che mi venissero a controllare se ho televisori in casa :mah: lo danno per scontato che uno li ha!? Se suonano al campanello per il controllo, li nascondo nell'armadio! :mrgreen:
mondosasha [ Lun 20 Feb, 2012 11:15 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
sì sì lo so, ma era per dire... :D ad ogni modo che mi venissero a controllare se ho televisori in casa :mah: lo danno per scontato che uno li ha!? Se suonano al campanello per il controllo, li nascondo nell'armadio! :mrgreen:
Fili se hai sky rischi perchè ora sia loro che mediaset sono obbligate a dare i nominativi, per cui te beccano!!! :mrgreen:
moetia [ Lun 20 Feb, 2012 11:42 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Quella del computer è una storia che era nel limbo da molti anni.
Il punto è che lo si chiama "canone", ma non è più "canone RAI" da SECOLI ormai. E' la "tassa sugli apparecchi *atti* alla ricezione", si chiama "RAI" impropriamente.
E' sempre stata presa in maniera larga, ma ora evidentemente Monti sta a caccia di eurini e quindi passa all'interpretazione letterale (e corretta, purtroppo) della legge.
Toccava pensarci quanto l'hanno cambiata, ma si sa, qui non vede mai il problema dove è veramente... finché non lo si prende in un certo posto oscuro :mrgreen:
se leggete questo ;
http://www.giurcost.org/decisioni/1988/0535s-88.html
E' anche peggio, perché dice testualmente: "canone di abbonamento e la tassa di concessione governativa...sono dovuti anche dai detentori di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni sonore o televisive via cavo o provenienti dall'estero"
Quindi anche apparecchi modificabili per poter riceve in Italia o dall'estero.
Fregati su tutto il fronte. Ma, ripeto, a chi aveva i PC con le schede TV la questione era nota da tempo. :mah: :mah:
zerogradi [ Lun 20 Feb, 2012 11:47 ]
Oggetto: Re: No, aspettate un attimo.... e questa?????
Qualora arrivasse non lo pagherei...mi possono anche sparare, i miei soldi non li avranno MAI.
Sono scandalosi...come se nelle aziende la gente si mette a vedere la TV.
icchese [ Lun 20 Feb, 2012 12:35 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
La vera novità è che dal 6 dicembre 2011 (decreto Monti) sarà obbligatorio per i possessori di partita iva che possiedono compuer smatphone tablet ecc.. atti a ricevere trasmissioni radiotelevisive, indicare nella denuncia dei redditi (quindi prossimo giugno) il numero di abbonameno speciale sottoscritto. Ovviamente se non ce l'hai, non metterai il numero e quindi sarà un gioco da ragazzi beccarti!! Questo non vale per le persone fisiche per meglio capirci per gli apparecchi che uno ha in casa. Resto comunque basito. :eek:
bix [ Lun 20 Feb, 2012 13:33 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sapessi che i soldi vanno a quei 4-5 programmi degni di riceverli, capirei, ma di finanziare Isole, pacchi, sanremi e vespate me ne guardo.
Piuttosto , butto via il televisore.
Icestorm [ Lun 20 Feb, 2012 13:34 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
do sta il problema? :lol: mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 8))
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY ;)
No fili non hai capito... il canone Rai non è una tassa che si paga per vedere la Rai ma è una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo. E' una sorta di bollo sulla tv, ok?
sì sì lo so, ma era per dire... :D ad ogni modo che mi venissero a controllare se ho televisori in casa :mah: lo danno per scontato che uno li ha!? Se suonano al campanello per il controllo, li nascondo nell'armadio! :mrgreen:
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! :bye:
Fili [ Lun 20 Feb, 2012 14:11 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! :bye:
adesso stavo a fà lo scemo, però il canone RAI è proprio una di quelle tasse che davvero non ho mai pagato. Per il resto pago sempre tutto, anche troppo, vivendo da solo (bollette, tariffe varie). L'altra volta mi è arrivata una bolletta da 310 euro di igiene ambientale (la TIA). E ce credo, avevano calcolato che il mio appartamento era di 75mq anzichè 47! :evil:
Fortunatamente me ne sono accorto :|
zerogradi [ Lun 20 Feb, 2012 14:33 ]
Oggetto: Re: No, aspettate un attimo.... e questa?????
Io ho 32 monitor a cespito...devo pagare 32 abbonamenti secondo voi??? Io che uso i monitor negli IAT per visualizzare le immagini webcam??
Faccio un ricorso che tolgo le mutande anche a Monti...
zerogradi [ Lun 20 Feb, 2012 14:34 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! :bye:
Mi spiace ma sono in totale disaccordo. Io ho semprer pagato tutto, ma il canone RAI è un furto. E mai lo pagherò!
Io sono semprer stato rispettoso delle leggi, ho sempre versato tutto quello che devo versare, ma perchè dovrei pagare un canone TV sui monitor che non si trovano all'interno del mio ufficio e che si usano per circuiti chiusi??? Ma scherziamo?????? Siamo noi la causa di tutti i mali, hai detto bene, ma perchè non pigliamo i bastoni e non andiamo tutti sotto al Quirinale...!
nembokid [ Lun 20 Feb, 2012 14:49 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
ma nel paese delle bustarelle.. Delle raccomandazioni.. Dei poteri politici distorti.. Del mettete quello ke vi pare tanto ce spremono comunque!!!. Che ci possiamo aspettare? Solo vecchie e nuove ink..ate!!!
andrea75 [ Lun 20 Feb, 2012 14:56 ]
Oggetto: Re: No, aspettate un attimo.... e questa?????
Ho capito... sono rimasto l'unico str..o che paga il canone RAI.... :lol: :D
mondosasha [ Lun 20 Feb, 2012 16:10 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Io pago il canone Rai a casa e basta! Io con il PC ci lavoro e non ha nessuna scheda TV per cui io non lo pagherò mai nel mio negozio!!!
Poranese457 [ Lun 20 Feb, 2012 16:28 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Io pago il canone Rai a casa e basta! Io con il PC ci lavoro e non ha nessuna scheda TV per cui io non lo pagherò mai nel mio negozio!!!
Non credo che il canone si riferisca ai computer con scheda TV quanto, piuttosto, alla possibilità di vedere tv e sentire radio in streaming. Altrimenti non si spiega nemmeno l'accanimento contro gli smartphone...
In ogni caso è una tassa assolutamente ridicola, indecente, assurda... ma de che stiamo a parlà?? Io se avessi una ditta non la pagherei mai!!! :censored: :censored:
Fili [ Lun 20 Feb, 2012 16:43 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Io se avessi una ditta non la pagherei mai!!! :censored: :censored:
apri una ditta e non pagare la tassa! :P :P
Icestorm [ Lun 20 Feb, 2012 16:53 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! :bye:
Mi spiace ma sono in totale disaccordo. Io ho semprer pagato tutto, ma il canone RAI è un furto. E mai lo pagherò!
Io sono semprer stato rispettoso delle leggi, ho sempre versato tutto quello che devo versare, ma perchè dovrei pagare un canone TV sui monitor che non si trovano all'interno del mio ufficio e che si usano per circuiti chiusi??? Ma scherziamo?????? Siamo noi la causa di tutti i mali, hai detto bene, ma perchè non pigliamo i bastoni e non andiamo tutti sotto al Quirinale...!
Dovresti pagarlo solo perchè lo paga chi ti sta intorno...il primo delinquente è il cittadino che cerca di fuggire le tasse...ma fammi capire tu chi sei meno stronzo degli altri che non devi pagarlo? Qui non parlo di canone giusto/ingiusto (è ovvio che sia una imposizione stupida), ma non c'è motivo per cui tu non debba pagarlo ed io si, in fondo la pensiamo tutti e due allo stesso modo, ma te hai 100 euro in più all'anno per portare a cena fuori la tua famiglia, ed io sono più stronzo.
Fili [ Lun 20 Feb, 2012 16:58 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
te hai 100 euro in più all'anno per portare a cena fuori la tua famiglia, ed io sono più stronzo.
:lol: :lol: :inchino:
mondosasha [ Lun 20 Feb, 2012 17:05 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Io pago il canone Rai a casa e basta! Io con il PC ci lavoro e non ha nessuna scheda TV per cui io non lo pagherò mai nel mio negozio!!!
Non credo che il canone si riferisca ai computer con scheda TV quanto, piuttosto, alla possibilità di vedere tv e sentire radio in streaming. Altrimenti non si spiega nemmeno l'accanimento contro gli smartphone...
In ogni caso è una tassa assolutamente ridicola, indecente, assurda... ma de che stiamo a parlà?? Io se avessi una ditta non la pagherei mai!!! :censored: :censored:
E chi non ha collegamento internet adsl? gli fanno lo sconto??? :mah:
Sicuramente sarà un decreto legge e non verrà convertito perchè nessun politico è d'accordo per cui io non lo pago altrimenti tra 60 gg mi dovrebbero ridare i soldi e non li vedo più!!!
icchese [ Lun 20 Feb, 2012 17:15 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sicuramente sarà un decreto legge e non verrà convertito perchè nessun politico è d'accordo per cui io non lo pago altrimenti tra 60 gg mi dovrebbero ridare i soldi e non li vedo più!!!
La legge è del 1938 (XVII dell'Era Fascista) :smile: :bye:
mondosasha [ Lun 20 Feb, 2012 17:35 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sicuramente sarà un decreto legge e non verrà convertito perchè nessun politico è d'accordo per cui io non lo pago altrimenti tra 60 gg mi dovrebbero ridare i soldi e non li vedo più!!!
La legge è del 1938 (XVII dell'Era Fascista) :smile: :bye:
Si su Pc e tablet!!! ma và là!!!!
:mrgreen:
zerogradi [ Lun 20 Feb, 2012 17:44 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! :bye:
Mi spiace ma sono in totale disaccordo. Io ho semprer pagato tutto, ma il canone RAI è un furto. E mai lo pagherò!
Io sono semprer stato rispettoso delle leggi, ho sempre versato tutto quello che devo versare, ma perchè dovrei pagare un canone TV sui monitor che non si trovano all'interno del mio ufficio e che si usano per circuiti chiusi??? Ma scherziamo?????? Siamo noi la causa di tutti i mali, hai detto bene, ma perchè non pigliamo i bastoni e non andiamo tutti sotto al Quirinale...!
Dovresti pagarlo solo perchè lo paga chi ti sta intorno...il primo delinquente è il cittadino che cerca di fuggire le tasse...ma fammi capire tu chi sei meno stronzo degli altri che non devi pagarlo? Qui non parlo di canone giusto/ingiusto (è ovvio che sia una imposizione stupida), ma non c'è motivo per cui tu non debba pagarlo ed io si, in fondo la pensiamo tutti e due allo stesso modo, ma te hai 100 euro in più all'anno per portare a cena fuori la tua famiglia, ed io sono più stronzo.
Io il canone di casa lo pago! Parlavo di quello che mi VOREBBERO far pagare in azienda. Stai certo che non lo pago. E semmai avrò 300 euro in più per pagare il mutuo, e non certo per portare a cena fuori la mia famiglia (cosa che non farei tra l'altro...me le insaccoccerei...).
Icestorm [ Lun 20 Feb, 2012 17:45 ]
Oggetto: Re: No, aspettate un attimo.... e questa?????
E' chiaro che il "canone aziendale" non ha ragione di esistere, ci si era intesi male. :bye:
icchese [ Lun 20 Feb, 2012 19:27 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sicuramente sarà un decreto legge e non verrà convertito perchè nessun politico è d'accordo per cui io non lo pago altrimenti tra 60 gg mi dovrebbero ridare i soldi e non li vedo più!!!
La legge è del 1938 (XVII dell'Era Fascista) :smile: :bye:
Si su Pc e tablet!!! ma và là!!!!
:mrgreen:
E' ovvio che allora si parlava di qualsiasi tipo di apparecchio atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive. Credo che mai avrebbero immaginato gli sviluppi attuali del settore. Il tutto per dire che questa legge andrebbe rivista. :bye:
snow96 [ Mar 21 Feb, 2012 00:12 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sicuramente sarà un decreto legge e non verrà convertito perchè nessun politico è d'accordo per cui io non lo pago altrimenti tra 60 gg mi dovrebbero ridare i soldi e non li vedo più!!!
La legge è del 1938 (XVII dell'Era Fascista) :smile: :bye:
Si su Pc e tablet!!! ma và là!!!!
:mrgreen:
E' ovvio che allora si parlava di qualsiasi tipo di apparecchio atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive. Credo che mai avrebbero immaginato gli sviluppi attuali del settore. Il tutto per dire che questa legge andrebbe rivista. :bye:
Tra l'altro alla voce "sanzioni" c'è scritto "catapulta" :P :P :P :P
icchese [ Mar 21 Feb, 2012 09:55 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Questo articolo sull'argomento mi sembra interessante. :bye:
La Rai e il canone sui Pc
Sulla recente iniziativa della Rai – concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo – di esigere il pagamento del canone da milioni di imprenditori italiani, possessori di Pc, tablet e smartphone, si è già scritto molto e, si tratta, nella più parte dei casi, di considerazioni ampiamente condivisibili.
Ci sono, tuttavia, almeno due buone ragioni per le quali se il Governo dei Professori non si affretterà a censurare l’iniziativa della Rai, prendendone le distanze e chiarendo che nulla è dovuto da parte di chi possiede Pc, tablet e smartphone, il premier – anche in qualità di ministro ad interim dell’economia – e il suo ministro dello Sviluppo economico dovrebbero essere invitati a dimettersi.
La prima ragione è di merito.
L’Italia è un Paese che sconta – lo si può scrivere senza tema di essere smentiti sulla base di dozzine di analisi e ricerche – un gap in termini di informatizzazione e sviluppo tecnologico mostruoso rispetto al resto d’Europa. Siamo il fanalino di coda dell’Europa a 27 per livello di alfabetizzazione informatica, diffusione ed utilizzo di Internet ed e-commerce.
In un contesto di questo genere tassare chiunque possieda un Pc, un tablet o uno smartphone per foraggiare l’impresa televisiva di Stato è un autentico delitto contro il futuro del Paese, uno dei più gravi dei quali un Governo, nel 2012, in Italia, possa macchiarsi.
Gli imprenditori italiani, così come i comuni cittadini, che possiedono e usano Pc, tablet e smartphone andrebbero premiati fiscalmente, altroché tassati.
La seconda ragione è di metodo ed è, probabilmente, ancor più grave della prima.
La Rai non è un imprenditore qualunque con un’idea folle, anacronistica e giuridicamente claudicante in testa. La Rai è un’azienda di Stato, posseduta per il 99,6% dal Ministero dell’Economia. La Rai è un pezzo di Stato, controllato dal Governo.
E’, pertanto, ovvio che delle sue azioni e iniziative il premier, ministro ad interim dell’Economia, e i suoi ministri – primo tra tutti Corrado Passera, responsabile del Dicastero dello Sviluppo economico e, quindi, delle comunicazioni – debbano risponderne.
In questa vicenda c’è un’azienda di Stato che sta chiedendo a milioni di imprenditori di mettere mano al portafoglio per saldare un credito nei suoi confronti nella piena consapevolezza – o nella colpevole ignoranza – che tale credito è tutt’altro che certo ed è, anzi, assai probabilmente inesistente, e quindi inesigibile.
Rai e Governo non possono dirsi all’oscuro di tale circostanza giacché è fatto notorio che negli ultimi anni la stessa Rai, l’Agenzia delle entrate – e quindi il Ministero dell’Economia – e il Ministero dello Sviluppo economico si siano più volte sottratti dal rispondere al quesito relativo alla sussistenza o meno di un obbligo di pagamento del canone da parte dei possessori di Pc.
Se dunque è lecito dubitare della legittimità dell’operato di un creditore che agisca nella quasi certezza dell’insussistenza del proprio credito o, almeno, nella piena consapevolezza dell’incertezza dello stesso, lo è a maggior ragione quando questo imprenditore è un pezzo dello Stato.
Se lo Stato, attraverso la Rai, chiede il pagamento di un tributo come se esso fosse effettivamente e sicuramente dovuto, molti imprenditori e cittadini potrebbero pagarlo per l’autorevolezza del creditore e per sottrarsi al rischio di possibili sanzioni.
E’ per questo che l’iniziativa della Rai e quella del Governo – se non si affretterà a prenderne le distanze e a sconfessare l’operato del management della Sua azienda radiotelevisiva di Stato – è scorretta eticamente e, probabilmente, anche giuridicamente.
Bisogna, infatti, chiedersi se l’iniziativa della Rai non nasconda l’intento di “risanare” artificiosamente e a spese degli imprenditori italiani il proprio bilancio, facendo apparire come sussistenti dei crediti che invece sono, più realisticamente, insussistenti e quindi inesigibili.
Se così fosse, alla totale assenza di etica dello Stato già ora imputabile al Governo dei Professori, si aggiungerebbe una grave responsabilità giuridica giacché i bilanci dell’azienda di Stato racconterebbero una realtà diversa da quella effettiva perché narrerebbero di crediti che, in realtà, non ci sono.
Due buone ragioni perché il premier chiarisca subito la sua posizione sulla vicenda. In caso contrario, le sue dimissioni, sarebbero un’esigenza istituzionale irrinunciabile, a nulla valendo i meriti – veri o presunti – sin qui acquisiti sul campo.
In una democrazia non c’è spazio per eccezioni alle regole etiche e costituzionali neppure per gli eroi o i salvatori della patria, sempre ammesso che questo Governo, per quanto fatto sin qui, meriti davvero tanti onori.
Guido Scorza (Il Fatto Quotidiano)
and1966 [ Mar 21 Feb, 2012 09:59 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sarò qualunquista ed OT, ma anche questa vicenda sta a dimostrare che i timori del Tife, con cui mi sono scontrato i primi tempi dell' avvento montiano, erano tutt' altro che infondati ......
snow96 [ Mar 21 Feb, 2012 14:05 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Il Governo deve fare cassa. Questa tassa è inaccettabile e sto ancora aspettando manovre adatta a una redistribuzione del reddito (leggasi: patrimoniale).
Ero un montiano, all'inizio, se non altro perché "nel paese dei ciechi, il guercio era un re". Però, o mi dimostra qualcosa di serio, innovativo e molto coraggioso a breve, oppure sarà solo uno che si è alzato di una spanna rispetto alla situazione precedente. Ma ricordando che la situazione precedente era una pozzanghera di guano, una spanna non basta a scongiurare ne puzza ne pestilenze. :bye:
mondosasha [ Mar 21 Feb, 2012 15:02 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
“Un tributo… a sorpresa”. Potrebbe essere il prossimo spot per il canone della Rai. Perché la novità lascia soprattutto sorprese e poi tanta rabbia. A chi? A tanti, dal commerciante all'autotrasportatore. E sono milioni. “Il tributo” del canone Rai è esteso a uffici e negozi, a quanti fanno impresa e utilizzano pc, tablet o smartphone.
Viale Mazzini si appella ad un regio decreto, il numero 246, che permette alla Rai di pretendere il versamento di un canone speciale. Il regio decreto nato per regolamentare le trasmissioni radiofoniche nei luoghi pubblici prevede che “chiunque detenga uno o più apparecchi” in grado di ricevere trasmissioni radio e tv sia soggetto al pagamento di una tassa. Inoltre,
con la legge del 23 dicembre 1999 numero 488, all’articolo 16 e poi al 18, sono stati inclusi tra i soggetti interessati anche gli studi professionali et similia. Attività che non possiedono un televisore - per il quale il canone è già previsto - ma che dispongono di altri supporti necessari allo svolgimento della loro professione.
E la Rai si fa forza e facendo leva sull’art. 17 del decreto Salva Italia che obbliga le imprese a comunicare sulla dichiarazione dei redditi il numero del proprio abbonamento speciale alla Tv, ha già inviato alcune lettere di sollecito. Contro questa misura ci sono già espresse Adusbef, Federconsumatori e Rete impresa. E la Rai precisa: “Con riferimento alla questione relativa al pagamento del canone di abbonamento alla tv, si precisa che le lettere inviate da Rai non si riferiscono al canone ordinario (relativo alla detenzione dell'apparecchio da parte delle famiglie) ma si riferiscono specificamente al cosiddetto canone speciale cioè quello relativo a chiunque detenga - fuori dall'ambito familiare (per esempio: imprese, società, uffici) - uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezioni di trasmissioni radiotelevisive. Ciò in attesa di una più puntuale definizione del quadro normativo-regolatorio”.
E tu che cosa ne pensi?
Fonte:
www.bergamonews.it
Io dico la mia è un'impresa individuale, per cui la tv che ho a negozio la uso io per uso personale e non per le persone ( tipo Bar).....fà parte del nucleo familiare....lo pago a casa....penso che può bastare perchè o la guardo a negozio o a casa...ancora non godo del Dono della Bilocazione!!! :evil:
Allora tu Rai mi dici paga quello speciale da 200,99 che vale anche per casa, ma quanti ne vuoi????
Poi avendo una Tv ( quasi sempre spenta!), un PC e un Notebook per lavoro e 2 PC per l'internet point quanto dovrei pagare 1000 euro??? Ma state fuori con l'accuso!!!! :vomito:
zerogradi [ Mar 21 Feb, 2012 15:26 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Poi avendo una Tv ( quasi sempre spenta!), un PC e un Notebook per lavoro e 2 PC per l'internet point quanto dovrei pagare 1000 euro??? Ma state fuori con l'accuso!!!! :vomito:
Poi io questa non l'ho davvero capita...se uno a casa ha 300 televisori paga un canone...perchè in ufficio se ho 4-5-8 monitor (noi per esempio abbiamo le postazioni con doppio monitor) dovrei pagare 200 euro l'uno????? Scherziamo?????????
Ripeto, preferisco andare in galera che pagare.
Poranese457 [ Mar 21 Feb, 2012 15:57 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Poi avendo una Tv ( quasi sempre spenta!), un PC e un Notebook per lavoro e 2 PC per l'internet point quanto dovrei pagare 1000 euro??? Ma state fuori con l'accuso!!!! :vomito:
Poi io questa non l'ho davvero capita...se uno a casa ha 300 televisori paga un canone...perchè in ufficio se ho 4-5-8 monitor (noi per esempio abbiamo le postazioni con doppio monitor) dovrei pagare 200 euro l'uno????? Scherziamo?????????
Ripeto, preferisco andare in galera che pagare.
Ma che davvero è così?? La tassa va moltiplicata per il numero di dispositivi in possesso alla ditta???
Vabè, rivoluzione! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
mondosasha [ Mar 21 Feb, 2012 16:14 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
no ho letto bene...treanne alberghi e attività ricettive se ne paga uno...
"
CATEGORIA E
strutture ricettive (*) di cui alle lettere A), B), C) e D) con un numero di televisori non superiore ad uno; circoli ; associazioni; sedi di partiti politici; istituti religiosi; studi professionali; botteghe; negozi e assimilati; mense aziendali; scuole, istituti scolastici non esenti dal canone ai sensi della legge 2 dicembre 1951, n 1571, come modificata dalla legge del 28 dicembre 1989, n. 421:
(*) sono: Alberghi,Motels, Villaggi-albergo, Residenze turistico-alberghiere, ecc. (DPCM 13/09/2002)"
euro 200,91!
mondosasha [ Mar 21 Feb, 2012 16:18 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
notizia fresca televideo: nessun canone su pc salvo venga usato per la tv! :D
jony87 [ Mar 21 Feb, 2012 16:36 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
notizia fresca televideo: nessun canone su pc salvo venga usato per la tv! :D
Ecco il link al riguardo che ho appena trovato:
http://www.notizie.it/canone-su-pc-...-stoppa-la-rai/
bix [ Mar 21 Feb, 2012 21:51 ]
Oggetto: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Ero un montiano, all'inizio, se non altro perché "nel paese dei ciechi, il guercio era un re". Però, o mi dimostra qualcosa di serio, innovativo e molto coraggioso a breve, oppure sarà solo uno che si è alzato di una spanna rispetto alla situazione precedente.
notizia fresca televideo: nessun canone su pc salvo venga usato per la tv! :D
Ecco il link al riguardo che ho appena trovato:
http://www.notizie.it/canone-su-pc-...-stoppa-la-rai/
Questo è quello che mi piace di questo governo, che fon'ora a mio parere non ha sbagliato nulla, appena qualcosa non quadra ci mette una pezza e riporta tutto a posto nel senso di cosa sia giusto .
Ricordiamo ci che le leggi le votano ancora i 1000 parlamentarie e senatori, quindi barcamenarsi tra i due schieramenti è d'obbligo, non ci si possono aspettare mosse che vadano a ledere eccessivamente gli interessi sia dell'uno che dell' altro.