L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?



and1966 [ Ven 30 Gen, 2015 15:45 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Oggi leggo questa, che per me, da sempre folle innamorato del treno, é una bella notizia ...

http://www.umbria24.it/ex-fcu-via-a...ate/342932.html

Certo che, vista la tempistica, non sarebbe male per me poterci lavorare, dopo la probante esperienza di questi anni all' Alptransit ..... :wink:


Fili [ Ven 10 Apr, 2015 11:25 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
:blink: :blink: :blink:

http://www.corriere.it/inchieste/re...b2836f1f0.shtml

:ohno: speramo bene...


andrea75 [ Ven 10 Apr, 2015 11:34 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Qui solo il buon And ci può illuminare... lui e le gallerie sono una cosa sola ormai! :D


and1966 [ Ven 10 Apr, 2015 14:38 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Personalmente non mi limiterei alle semplici dichiarazioni di una sola persona, ma porterei a corredo dati oggettivi.

Certo che se la committenza di queste grandi opere scegliesse una strada di maggiore e completa trasparenza già "in itinere" , ovverosia a livello di progettazione e durante tutto l' iter dell' opera, inclusa ovviamente la costruzione vera e propria, si eviterebbero queste situazioni, alle quali peraltro personalmente do credito in modo limitato.

L' operazione di getto del calcestruzzo di rivestimento, tanto per restare sul tecnico, é certamente una delle più delicate e complesse delle tante operazioni che portano a compimento di una galleria.

Vi invio il link per un utile documento di informazione, dove si descrive piuttosto bene il procedimento di costruzione, ivi compreso il rivestimento in cls, che é la fase "incriminata".

http://www.stefanocianciotta.it/pub...E_DI_VALICO.pdf

Permettetemi solo un' amara constatazione: da una parte, ovvero la gestione di questi progetti complessi, si é spesso operato in modo NON consono, dall' altra tuttavia vedo ormai uno spietato e sistematico "tiro al piccione", in parte figlio di un' effettiva "mala gestione" di chi si occupa del tema, ma dall' altra con intenti a me poco chiari. Infatti un conto è dire: "basta con il malcostume nelle grandi opere", un conto é dire invece, tout court, "basta con le grandi opere".

Occhio ragazzi, altrove (e ne sono testimone), le grandi opere si fanno, e fanno/faranno progredire il Paese che le fa. Noi rimaniamo al palo (sentita l' intervista di Delrio, con i 285 €mld dei prossimi 165 anni decurtati ad appena 49), altrove si corre.

Poi non ci lamentiamo fra 10/20 anni ..... che vi sia bisogno di puntare l' attenzione su opere di bonifica e sistemazione idrogeologica, ad esempio, é chiaro. Ma farla pagare alle opere infrastrutturali per trovare i soldi da mettervi a bilancio, non mi pare la strada migliore.

Ps: ad oggi, delle tante gallerie ipercriticate, non ne ho ancora vista una "crollare", come i tanti, troppi titoli ed inchieste televisive strillate hanno lugubremente preconizzato.

Pps: se 50/100 anni fa si fosse ragionato come va di moda adesso, Napoli - Milano l' avremmo coperta in una settimana, anziché nelle odierne 8 ore (e fra un po' anche meno .....).


andrea75 [ Ven 10 Apr, 2015 15:16 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Oltretutto permettetemi una mera e banale osservazione... ma tutto è nato da una dichiarazione di un operaio di cantiere, che per carità, avrà tutta l'esperienza del mondo, ma che di sicuro non è un tecnico, un geometra, o un ingegnere.
Credo, e spero, che tutte queste valutazioni siano state fatte a monte, o in corso d'opera, e che abbiano portato alla realizzazione di quel progetto in un determinato modo. Dubito davvero tanto che si possa arrivare a ridurre del 75% lo spessore di una volta di una galleria solo per un discorso di risparmio. Poi per carità, L'Aquila insegna, ma.......


menca92 [ Ven 10 Apr, 2015 17:22 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Per quell'infarinata che possiedo circa la costruzione di gallerie, in alcune gallerie è superfluo perfino metterlo il calcestruzzo di copertura, poiché la struttura della roccia su cui è scavata la galleria si sorregge da sola, ma non essendo del settore mi rimetto a chi ne sa di più..
Per quanta riguarda la sismicità dell'area non sono sicuro che 30 cm in più di calcestruzzo possano incidere sugli effetti di un FORTE terremoto in loco, ma eventualmente solo su un crollo puntuale della volta della galleria, che comunque sarebbe gravissimo.
Tanto per dire: nel terremoto del 1997 il rigetto complessivo (cioè l'allontanamento relativo dei 2 blocchi ai lati della faglia) in seguito al periodo sismico è stato di quasi un metro! Se una cosa simile ti avviene in galleria 30 cm di calcestruzzo manco li vede la faglia!


CESTER [ Ven 10 Apr, 2015 22:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
E' vero io ho lavorato in galleria e in alcuni casi come dice Andrea si è gettato l'arco solo per avere la galleria tutta unita e l'ingenere mi diceva che l'importante erano le centine collegate tra loro con il ferro che si trovano sopra la gettata finale e fissate con un intonaco chiamato spriz beton e quando la roccia tiene in alcuni casi non viene neanche usato il ferro ma solo cemento nella gettata finale, così venti anni fa ora addirittura fanno gli archi finali a blocchi prefabbricati


andrea75 [ Lun 13 Apr, 2015 16:29 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Oggi intanto è uscito anche questo.....
http://www.perugiatoday.it/cronaca/...o-mancante.html

Mah.... :?


menca92 [ Lun 13 Apr, 2015 17:00 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
C'è anche il video di quando tolgono l'ultimo diaframma della galleria, in cui secondo l'autorevole (...) testata giornalistica dovrebbe esserci qualcosa di strano, ma sinceramente non vedo cosa..


and1966 [ Lun 13 Apr, 2015 17:02 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
La risposta giusta é in fondo all' articolo linkato dal Boss .....

Ieri sera peraltro mi sono sciroppato l' intera puntata di Report, anche con gli stecchini a reggere le palpebre ....


and1966 [ Gio 04 Giu, 2015 12:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Sviluppi ....

http://www.corriere.it/inchieste/re...d42ecd92c.shtml


Fili [ Gio 04 Giu, 2015 13:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sviluppi ....

http://www.corriere.it/inchieste/re...d42ecd92c.shtml


speravo la aprissero per questa estate, ma a questo punto la vedo slittare al 2016... :ohno:


and1966 [ Gio 04 Giu, 2015 17:05 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Avrei tante cose da dire, ma non si riesce a liquidarle in un post.

Di certo so che ancora una volta, per il solito modo di fare tutto italiano all' impronta di approssimazione e farraginosità, paga l' utente con un' opera che non viene consegnata in termini puntuali (ma questo ormai è un male cronico).

Inoltre, lo svolgimento della vicenda non aiuta di certo a sgombrare il campo dai mille dubbi, oltre che rivelarsi un assist a porta vuota per i contrari alle grandi opere pubbliche.

PS: all' estero, e ve lo posso testimoniare direttamente, un "errore" simile non dico sia impossibile, ma di certo molto poco probabile. :bye:


Gab78 [ Gio 04 Giu, 2015 22:34 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ma come è possibile una mancanza (chiamiamola così... :ohno: ) del genere...? Chi doveva controllare sulla corretta esecuzione dei lavori dove stava...? Possibile che qui in Italia, come già detto da And, tutto debba sempre andar a finire nel vicolo cieco dell'approssimazione...? E non stiamo parlando della realizzazione di un pollaio o di una capanna per attrezzi, che pure vanno fatti come si deve... ma di una GALLERIA!!! :x


and1966 [ Mar 28 Lug, 2015 17:44 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per il post, sopratutto di fronte alla notizia che dovrebbe rappresentare il momento decisivo per la Perugia - Ancona:

http://www.trgmedia.it/notizia/Peru...74385/news.aspx

Sono passato un paio di settimane fa, lungo la tratta che da Jesi arriva fino a Lidarno - Collestrada, potendomi così gustare tutti i lavori in corso.

Da Pianello a Valfabbrica (e poco oltre) ormai si lavora alacremente per chiudere i giochi entro il 2015. Forse ce la si fa, tagliando fuori così gli attraversamenti dei centri di Valfabbrica e Pianello, teatro, anche recentissimamente, di gravi e luttuosi eventi.

Più difficile e controversa la tratta verso Casacastalda (che, ricordo, non é sotto l' egida "Quadrilatero", ma é un lotto indipendente). Peraltro, ricordo che ad oggi questo tratto nascerà "monco", in quanto manca la seconda canna della galleria "Casacastalda" é ancora da scavare (e lì,anche in caso di improbabile, ultrarapida, decisione ci vorrebbero almeno un paio d' anni).

Sembra inoltre aprirsi uno spiraglio anche per la ormai arcinota vicenda delle gallerie della SS77 ....

http://www.umbria24.it/poco-cemento...one/366180.html


and1966 [ Lun 21 Dic, 2015 15:53 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Finalmente, dopo tante sofferenze, il traguardo, incredibilmente, sembra concretizzarsi per il tratto umbro della PG - AN

http://www.perugiatoday.it/economia...nas-marini.html

Permettetemi poi, un molto immodesto OT: dopodomani, alle ore 12:00, aprirà definitivamente la Variante autostradale di Valico Rioveggio - Barberino del Mugello, dove per 5 anni ho avuto la possibilità di lavorare.

Vi invio un video della Galleria di Base (8,6 km), nei cui lavori sono stato coinvolto in prima persona.
YouTube Link


prometeo [ Lun 21 Dic, 2015 20:03 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Fili [ Lun 21 Dic, 2015 20:07 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


no, penso sia dovuto al fatto che Perugia non è "capolinea" di nessuna strada, ma si trova sempre lungo il percorso...

ad esempio la SS77 già a Civitanova indica "FOLIGNO" come direzione principale... ancora più di Macerata o Tolentino.

E' ovvio che per uno che viene da Trieste e non conosce benissimo le strade, una volta a Cesena imboccando la E45 preferisce vedere scritto "Roma" piuttosto che "Perugia" che magari manco sa dove sta... :roll:

E' un po' come nella metropolitana.... come direzione principale c'è sempre il capolinea, mai le stazioni intermedie anche se sono ben più importanti! :roll:


and1966 [ Lun 21 Dic, 2015 20:12 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Tutto è relativo. E probabilmente la asfissiante presenza della scritta "Roma" sulle ns strade, va a compensare l' assoluta ignoranza (nel senso di ignorare) della Capitale qui dove attualmente abito.

Infatti, mentre entrando a Roma Nord in A1 vedi "Milano" in testa alle direttrici sul famoso cartellone verde prima della salita di Nazzano, non altrettanto viene fatto sulle mille tangenziali milanesi, dove vedi scritto addirittura "Livorno" ma mai Roma. solo due anni fa, in occasione del Natale, trovai in tangenziale Est la scritta su pannello a messaggio variabile "to Roma follow 'Bologna' ". E non solo, la scritta Roma, seguendo la A1 non compare fino al nodo di Bologna. :wink:

Men che meno vedi scritto Roma scendendo dal Brennero o dalla A13. un autentico boicottaggio ......

Magari poi ti trovi al casello di Arezzo della A1 (scendendo da Nord) la scritta Gubbio - Città di Castello - Sansepolcro Fano :D :bye:


and1966 [ Lun 15 Feb, 2016 18:39 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Forza ragazzi, per la SS77, nonostante le vicissitudini "reportiane" pare che la luce si veda.

Esilaranti i test sui pannelli a Messaggio Variabile (folignati, rifateve l' occhi ... :mrgreen: :roftl3: :roftl3: )

http://www.skyscrapercity.com/showp...&postcount=1261

Per la SS318 - 76, buone notizie: a Valfabbrica si comincia a vedere l' asfalto, mentre a Fossato mancano poche centinaia di metri per finire lo scavo delle gallerie. :ok: :bye:


snow96 [ Lun 15 Feb, 2016 18:59 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Tutto è relativo. E probabilmente la asfissiante presenza della scritta "Roma" sulle ns strade, va a compensare l' assoluta ignoranza (nel senso di ignorare) della Capitale qui dove attualmente abito.

Infatti, mentre entrando a Roma Nord in A1 vedi "Milano" in testa alle direttrici sul famoso cartellone verde prima della salita di Nazzano, non altrettanto viene fatto sulle mille tangenziali milanesi, dove vedi scritto addirittura "Livorno" ma mai Roma. solo due anni fa, in occasione del Natale, trovai in tangenziale Est la scritta su pannello a messaggio variabile "to Roma follow 'Bologna' ". E non solo, la scritta Roma, seguendo la A1 non compare fino al nodo di Bologna. :wink:

Men che meno vedi scritto Roma scendendo dal Brennero o dalla A13. un autentico boicottaggio ......

Magari poi ti trovi al casello di Arezzo della A1 (scendendo da Nord) la scritta Gubbio - Città di Castello - Sansepolcro Fano :D :bye:


Beh, c'è da dire però che da Milano a Roma ne hai di "nodi" da attraversare, Bologna e Firenze su tutti.
Invece sulla Cesena - Roma (che poi sarebbe Cesena - Orte) hai una sola città importante, che è Perugia. E c'è da dire che la maggior parte della gente che fa quella strada lì la fa per venire in Umbria, non per andare a Roma.

Comunque Matteo, in piccolo, anche Spoleto ha lo stesso trattamento: Foligno/Assisi quanti te ne pare, ma Spoleto lo cominci a vedere dopo passato Foligno, venendo da nord. Ora, per carità, Spoleto è un paesotto, ma su quella strada li ci stanno 3 paesotti, ovvero Assisi, Foligno e Spoleto (con Assisi che è pure ben più piccola). C'annavano falliti a mettè na scritta in più? :D


and1966 [ Lun 15 Feb, 2016 20:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ok Marco. Ma se vai in Francia Parigi lo trovi scritto già a Chamonix, Marsiglia o Tolosa. E qualche nodo intermedio c' è anche lì.


burjan [ Lun 15 Feb, 2016 20:27 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Scusate il campanilismo, ma l'omissione più vergognosa di tutte è quella che l'ANAS ha consumato a carico della mia città. Irrita moltissimo la valanga di "Perugia - Assisi" in tutti gli svincoli possibili immaginabili del raccordo Perugia Bettolle, della SS75 e della E45. L'unica freccia "Foligno" la vedi quando arrivi a ... Madonna della Fiamenga.
Evidenzio che Assisi ha 18.000 abitanti e Foligno 56.000. E me ne frego dei pellegrini, sia chiaro.
Ah, spiace per gli amici perugini, ma il nostro capoluogo è la quarta città dell'Italia centrale per popolazione. Prima ci sono Roma, Firenze e Prato. ;)


Fili [ Lun 15 Feb, 2016 20:29 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Evidenzio che Assisi ha 18.000 abitanti e Foligno 56.000. E me ne frego dei pellegrini, sia chiaro.


il comune ha 56.000... il capoluogo circa 45.000 ;)


burjan [ Lun 15 Feb, 2016 20:31 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Evidenzio che Assisi ha 18.000 abitanti e Foligno 56.000. E me ne frego dei pellegrini, sia chiaro.


il comune ha 56.000... il capoluogo circa 45.000 ;)


Se la mettiamo su questo piano, Santa Maria degli Angeli ne ha la metà su 18.000. Per non parlare di tutti i cartelli "Venezia", che stando a questa logica dovrebbero puntare tutti "Mestre". :P


prometeo [ Dom 06 Mar, 2016 20:37 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........ era ora..... peccato che stamani alle 9 quando sono passato era ancora chiusa :oops:
la pievaiola è un arteria a grande volume di traffico che collega la val nestore e il trasimeno meridionale al capoluogo. Indubbimante l'abitato di Taverenlle fungeva da collo di bottiglia ;)
Premesso che siamo in un periodo di vacche magre vedrei di buon occhio 2 sfondamenti di questa importante arteria: a sud-ovest galleria sotto città della pieve e uscita a ponticelli per innestarsi sull'A1,
a Nord-est dopo un accurato riordino della viabilità urbana perugina(zona stadio) un altra galleria da pian di massiano a ponte rio per innestarsi poi sulla E45 a Ponte felcino 8))
Ma questa e' fantascenza :(


Hai detto bene, fantascienza.

Già é fantascienza il Nodo Corciano - Madonna del Piano - Collestrada, figuriamoci un tunnel che fori direttamente PG. A parte le pendenze idrogeologiche della zona di Fontivegge (e qui gli esperti geologi potrebbero dircene di piu'). :bye:

Non sono geologo anche se per qualche mese ho ftequentato l edificio di via Fabretti :-(
la collina di Perugia è sita su un ex apparato deltizio del paleoTevere conseguentemente non presenterebbe particolari problemi di perforazione vedi le gallerie della ss75bis, la kennedy e il recente minimetrò. La galleria partirebbe da ingegneria a circa 300m per uscire dopo 1500m poco a ovest di ponte rio alla medesima quota altimetrica. Tralaltro era un progetto in auge negli anni 70/80 ma le lobby politiche del capoluogo non lo hanno appoggiato in quanto residenti per lo più tra san Marco, San Marino e Montelaguardia :-(

ECCO......
DOPO TRE ANNI SI ACCORGONO DELLA NOSTRA IDEA :wall: :wall: :wall:
http://www.umbria24.it/un-tunnel-so...rdo/391404.html
A sto punto perche no una funivia, una cremagliera o una telecabina da ponte rio a sant antonio(arco etrusco)?
altro che minimetro :ohno: sarebbe costato un 1/10 :ohno:

come diceva toto'.... e io pago :wall: :wall:


and1966 [ Lun 07 Mar, 2016 01:17 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Sento parlare di 35 mln, cioè circa 1/4 del Brucomela .......

Comunque in questi ultimi tempi, da quando è stata aperta la Variante di valico, la dizione "code fra Roncobilaccio e Barberino " nei notiziari radiofonici sul traffico, è stata sostituita, in pompa magna, da "code fra ponte s.giovanni e Perugia centro (madonna alta)". :mrgreen: . Vuoi mettere la soddisfazione di essere alla ribalta nazionale?


Poranese457 [ Lun 07 Mar, 2016 07:35 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sento parlare di 35 mln, cioè circa 1/4 del Brucomela .......

Comunque in questi ultimi tempi, da quando è stata aperta la Variante di valico, la dizione "code fra Roncobilaccio e Barberino " nei notiziari radiofonici sul traffico, è stata sostituita, in pompa magna, da "code fra ponte s.giovanni e Perugia centro (madonna alta)". :mrgreen: . Vuoi mettere la soddisfazione di essere alla ribalta nazionale?



Brucomela :roftl3: :roftl3: :roftl3: :roftl3: :roftl3: :roftl3: :lool: :lool: :roftl1: :roftl1:


prometeo [ Lun 07 Mar, 2016 08:15 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Hai il copyright;-)


Fili [ Mar 24 Mag, 2016 17:13 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Riaperto dopo non so quanti anni causa frana(3-4?) il doppio senso di circolazione sulla Flaminia, in loc. San Giovanni Profiamma, tra Foligno e Nocera Umbra. Roba da matti considerando che a riaprirla ci avranno messo si e no 1 settimana :evil:

Un appunto a parte merita la condizione dell'asfalto a Perugia città (soprattutto) e dintorni... non ci sono 10 metri di asfalto consecutivo senza buche, avvallamenti, toppe. Un incubo. Anche in vie centrali e "prestigiose". Era un bel po' che non ci tornavo e devo ammettere che ci sono rimasto davvero male... :? :?


and1966 [ Dom 29 Mag, 2016 09:32 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Off Topic dell' off-topic: fra poco più di 70 ore vi sarà il taglio del nastro del nuovo tunnel di base del s. Gottardo 57 km scavati sotto la dorsale alpina, con festeggiamenti che si protrarranno per alcuni giorni. Qui i link dove potete vedere dettagli e caratteristiche

https://www.alptransit.ch/it/home/

http://www.rsi.ch/news/dossier/sangottardo/

Ma sopratutto vi invito a dare un' occhiata qui, per capire sentimenti e vita di chi vi lavora .... http://www.rsi.ch/la2/programmi/cul...el-7277666.html


Dic96 [ Mar 05 Lug, 2016 00:31 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Approfitto di questo spazio per una domanda ragazzi. Da Foligno ad Ancona via Fabriano, ci sono autovelox fissi? Grazie


and1966 [ Mer 06 Lug, 2016 22:54 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Foligno - Civitanova apre il 28 di questo mese!

Non lontanissimo anche il momento della Pianello Valfabbrica Casacastalda.


rob [ Gio 07 Lug, 2016 10:59 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Foligno - Civitanova apre il 28 di questo mese!

Non lontanissimo anche il momento della Pianello Valfabbrica Casacastalda.


Per la seconda, sono quasi commosso...dopo soli 35 anni di speranze.....scherzi a parte si sa qualse tratto riusciranno ad aprire e più o meno le date della Perugia - Ancona?


and1966 [ Gio 07 Lug, 2016 21:58 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Il tratto Fossato - Cancelli, nonostante sia tutt ' altro che semplice, sta vedendo il completamento degli scavi (entro quest' anno), e probabilmente sarà fruibile nella prima metà del 2018. Situazione più complessa fra Albacina e Serra San Quirico, ma comunque non si dovrebbe andare oltre il 2019.


and1966 [ Sab 09 Lug, 2016 12:01 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ufficiale: la ss 77 var "Valdichienti" apre il 28, ed a quanto pare si sta procedendo a tappe forzate per la Pianello - Casacastalda da aprire lo stesso giorno.

http://www.umbria24.it/quadrilatero...lia/407600.html

Folignati dunque che faranno (chi vorrà ) un Ferragosto in tutta scioltezza in Adriatico.


Gab78 [ Sab 09 Lug, 2016 14:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ufficiale: la ss 77 var "Valdichienti" apre il 28, ed a quanto pare si sta procedendo a tappe forzate per la Pianello - Casacastalda da aprire lo stesso giorno.

http://www.umbria24.it/quadrilatero...lia/407600.html

Folignati dunque che faranno (chi vorrà ) un Ferragosto in tutta scioltezza in Adriatico.


Grande cosa! :inchino:


Lungi da me far polemica politica... Dio ce ne scampi, non sono proprio il tipo...

Ma andrà a tagliare il nastro della "Valdichienti" il nostro Premier, che appartiene a quella stessa parte politica che qua aveva criticato fermamente tale opera voluta da un governo di ben altro colore politico... Che ora il succitato Premier dica che si tratti di un'opera fondamentale per il centro Italia, mi fa un pò sorridere, diciamo così va... 8))

:bye:


rob [ Sab 09 Lug, 2016 20:46 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Beh non c'è da stupirsi...in fondo quando c'è da vantarsi di una buona opera sono tutti pronti a metterci la faccia cosi come quando si parla di disastri non c'è MAI nessun responsabile. E qui chiudo.

Comunque ho fatto da un oretta la pianello- casacastalda e mentre verso pianello sembrano abbastanza avanti con i lavori, la parte valfabbrica/casacastalda pare indietro. Vediamo, ormai abbiamo aspettato tabti anni, meglio aspettare qualche altro mese e far le cose per bene che tirare a chiudere i lavori per poi rimetterci mano tra sei mesi....


nevone_87 [ Sab 09 Lug, 2016 21:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ufficiale: la ss 77 var "Valdichienti" apre il 28, ed a quanto pare si sta procedendo a tappe forzate per la Pianello - Casacastalda da aprire lo stesso giorno.

http://www.umbria24.it/quadrilatero...lia/407600.html

Folignati dunque che faranno (chi vorrà ) un Ferragosto in tutta scioltezza in Adriatico.


Grande cosa! :inchino:


Lungi da me far polemica politica... Dio ce ne scampi, non sono proprio il tipo...

Ma andrà a tagliare il nastro della "Valdichienti" il nostro Premier, che appartiene a quella stessa parte politica che qua aveva criticato fermamente tale opera voluta da un governo di ben altro colore politico... Che ora il succitato Premier dica che si tratti di un'opera fondamentale per il centro Italia, mi fa un pò sorridere, diciamo così va... 8))

:bye:


quando servono i voti.. :ohno: :wall:


and1966 [ Sab 09 Lug, 2016 21:44 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Comunque la si pensi, traguardo strameritato per la ns regione e per le vicine Marche, per cui già i Papi ed ancor prima i Romani avevano fatto grossi sforzi, intuendone l' importanza strategica.


Gab78 [ Sab 09 Lug, 2016 21:52 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la si pensi, traguardo strameritato per la ns regione e per le vicine Marche, per cui già i Papi ed ancor prima i Romani avevano fatto grossi sforzi, intuendone l' importanza strategica.


Certamente sì, di importanza davvero strategica, da tutti i punti di vista... Potrebbe essere un "volano" fondamentale, per tantissimi risvolti... :ok:


nevone_87 [ Sab 09 Lug, 2016 22:17 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la si pensi, traguardo strameritato per la ns regione e per le vicine Marche, per cui già i Papi ed ancor prima i Romani avevano fatto grossi sforzi, intuendone l' importanza strategica.


a pensare che la Terni-Orte-Civita vecchia che evita quella grandissima rottura di tuscania .. sono decenni su decenni che non è completata :ohno: :ohno: sarebbe un altra strada fondamentale per tutto/i


and1966 [ Sab 09 Lug, 2016 23:38 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la si pensi, traguardo strameritato per la ns regione e per le vicine Marche, per cui già i Papi ed ancor prima i Romani avevano fatto grossi sforzi, intuendone l' importanza strategica.


a pensare che la Terni-Orte-Civita vecchia che evita quella grandissima rottura di tuscania .. sono decenni su decenni che non è completata :ohno: :ohno: sarebbe un altra strada fondamentale per tutto/i


http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=761974&page=19

Qualcosa su muove anche lì.


and1966 [ Mer 20 Lug, 2016 20:36 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Bene. Pare che il traguardo sia ormai ad un passo. O meglio, ad una settimana. Folignati che come detto si gusteranno gelati rivieraschi in tutta comodità già da questo fine mese ;) .

Traguardo importantissimo anche per tutta l' area eugubino-gualdese, che finalmente uscirà dal cronico e millenario isolamento viario. In attesa del completamento nel 2018 del tratto Fossato - Cancelli - Serra s. Quirico che permetterà ai perugini di imitare i Folignati.

Non vi nascondo che sono un po' emozionato a questa idea. Peccato non poterla inaugurare quel giorno. Fatemi sapere com' è per chi avrà il privilegio di posare le gomme della propria vettura sull' asfalto nuovo di zecca.


Fili [ Mer 20 Lug, 2016 20:48 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
non vedo l'ora :love: 25 anni di curve per andare al mare...e finalmente ci siamo! :inchino:


and1966 [ Mer 20 Lug, 2016 21:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Vorrei anche sottolineare un aspetto importante di questa inaugurazione : meno di venti anni fa, quelle stesse zone che giovedì 28 saranno teatro dell' inaugurazione ufficiale (la zona di Colfiorito e dintorni ) venivano colpite dagli eventi che tutti ricordiamo. Ecco , a suggello dell' opera di ricostruzione, arriva anche questa grande opera infrastrutturale che dimostra la reattività e volontà degli abitanti. Insomma, non sarà stato un "modello Friuli ", ma certo che un bell' esempio di rinascita lo abbiamo avuto.


and1966 [ Mer 27 Lug, 2016 20:41 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Buon viaggio!

http://corrieredellumbria.corr.it/n...i-apertura.html


Gab78 [ Mer 27 Lug, 2016 22:11 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Sono sinceramente emozionato pure io...

Non vedo l'ora di assaggiare la nuova strada... e di poter finalmente gustarmi la vecchia, in bici, senza dover più correre il rischio di essere travolto/agganciato/affumicato da automobilisti/motociclisti invasati... :love:


prometeo [ Gio 28 Lug, 2016 15:24 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ho fatto la pg-an....
Un po deluso... svincoli unidirezionali e manca il pezzo di casa castalda a 4corsie... spero sia una cosa momentanea


and1966 [ Gio 28 Lug, 2016 22:25 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Purtroppo il pezzo di Casacastalda non è nel futuro immediato e nemmeno in quello prossimo. Le buone intenzioni manifestate fino a pochi mesi fa si sono miseramente arenato.

Un problema, perchè quella strettoia temo diventerà un collo di bottiglia con l' inevitabile aumento del traffico che sarà attirato dall ' unica trasversale veloce fra l' Appennino umbro settentrionale e Perugia.




Powered by Icy Phoenix