COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari



Verglas [ Mer 15 Apr, 2020 22:09 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La regione Lazio ha appena emanato un'ordinanza che autorizza lo spostamento nel comune di residenza o in quelli limitrofi per lo svolgimento di attività agricole anche in forma amatoriale.


Anche qui in Abruzzo

Ottimo, qualcosa si muove :ok:


Fili [ Gio 16 Apr, 2020 11:58 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La regione Lazio ha appena emanato un'ordinanza che autorizza lo spostamento nel comune di residenza o in quelli limitrofi per lo svolgimento di attività agricole anche in forma amatoriale.


Anche qui in Abruzzo

Ottimo, qualcosa si muove :ok:


Si muove anche troppo, scossa di terremoto nel piacentino :ohno:


Poranese457 [ Gio 16 Apr, 2020 12:38 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Torna leggermente a salire il numero dei positivi Umbri che oggi sono +7 a fronte di oltre 1200 tamponi eseguiti

Il dato rimane tuttavia molto buono :wink:


GiagiMeteo [ Gio 16 Apr, 2020 12:43 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Torna leggermente a salire il numero dei positivi Umbri che oggi sono +7 a fronte di oltre 1200 tamponi eseguiti

Il dato rimane tuttavia molto buono :wink:

1 decesso (purtroppo) ma anche altri 78 guariti, per un totale di ben 448.
Situazione che si fa sempre migliore.
Ad oggi solo 820 casi attivi.


Verglas [ Gio 16 Apr, 2020 12:47 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La regione Lazio ha appena emanato un'ordinanza che autorizza lo spostamento nel comune di residenza o in quelli limitrofi per lo svolgimento di attività agricole anche in forma amatoriale.


Anche qui in Abruzzo

Ottimo, qualcosa si muove :ok:


Si muove anche troppo, scossa di terremoto nel piacentino :ohno:

Si leggevo che anche ieri si è mossa quella zona, manca qualcosa? :ohno:
Tornando all'argomento del topic direi che il trend percentuale di crescita sia in continuo decremento su scala nazionale a fronte di fisiologiche oscillazioni.


Poranese457 [ Gio 16 Apr, 2020 12:55 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Per i terremoti c'è l'apposito topic

http://www.lineameteo.it/vai-a-10-vf22-vt13408.html?start=135

Per piacere :urted: :urted:


Fili [ Gio 16 Apr, 2020 13:22 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per i terremoti c'è l'apposito topic

http://www.lineameteo.it/vai-a-10-vf22-vt13408.html?start=135

Per piacere :urted: :urted:


Lo so, l'ho scritto qui soltanto perché ha interessato le zone maggiormente coinvolte nell'epidemia.

Per quanto riguarda i dati umbri, Montefalco è a quota zero contagi

https://tuttoggi.info/montefalco-il...partire/569336/


Nevone2012 [ Ven 17 Apr, 2020 11:15 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
oggi 8 contagiati su oltre 1000 tamponi effettuati, putroppo due decessi ma la curva sembra stabile anche se il contagio zero sembra ben lontano


Poranese457 [ Ven 17 Apr, 2020 11:45 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi 8 contagiati su oltre 1000 tamponi effettuati, putroppo due decessi ma la curva sembra stabile anche se il contagio zero sembra ben lontano


il "contagio zero" è, ahinoi, un illusione

I buoni dati degli ultimi 6/7 giorni ci hanno forse fin troppo illuso circa la nostra possibilità di sconfiggere questa malattia
Potremo limitarne gli effetti, i contagi appunto, ma con lei dovremo imparare a conviverci come con ogni altra malattia esistente.
Sarebbe come non volere più gente raffreddata....

L'unica arma definitiva sarà il vaccino ma tra tempi di sviluppo, produzione, messa in commercio e vaccinazione più o meno globale troppo tempo passerà


jony87 [ Ven 17 Apr, 2020 11:52 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi 8 contagiati su oltre 1000 tamponi effettuati, putroppo due decessi ma la curva sembra stabile anche se il contagio zero sembra ben lontano


il "contagio zero" è, ahinoi, un illusione

I buoni dati degli ultimi 6/7 giorni ci hanno forse fin troppo illuso circa la nostra possibilità di sconfiggere questa malattia
Potremo limitarne gli effetti, i contagi appunto, ma con lei dovremo imparare a conviverci come con ogni altra malattia esistente.
Sarebbe come non volere più gente raffreddata....

L'unica arma definitiva sarà il vaccino ma tra tempi di sviluppo, produzione, messa in commercio e vaccinazione più o meno globale troppo tempo passerà


A questo proposito, mi trovo per una buona volta l'accordo con Zaia che dice bene o male le stesse cose circa il fatto di doverci convivere con il virus: se aspettiamo davvero il "contagio zero", campa cavallo proprio!


mausnow [ Ven 17 Apr, 2020 12:54 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.


GiagiMeteo [ Ven 17 Apr, 2020 13:09 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.

Il modello svedese lo potremo applicare non prima del 10-15 maggio.
Lì da loro le chiusure sono limitate (nemmeno ovunque) ai pub e ristoranti, mentre se porti una mascherina sei guardato male e non puoi andare a lavoro perché crei panico.
A me, più che seri sembrano tanto, ma tanto, stupidi.


Fili [ Ven 17 Apr, 2020 13:15 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.

Il modello svedese lo potremo applicare non prima del 10-15 maggio.
Lì da loro le chiusure sono limitate (nemmeno ovunque) ai pub e ristoranti, mentre se porti una mascherina sei guardato male e non puoi andare a lavoro perché crei panico.
A me, più che seri sembrano tanto, ma tanto, stupidi.


beh sì gli svedesi sono famosi per essere un popolo di idioti e cialtroni in effetti :mah: anche loro, a quest'ora, dovevano essere tutti morti senza lockdown, eppure non si direbbe ci sia stata sta grande ecatombe.

PS: io preferirei la modella svedese :mrgreen:


zeppelin [ Ven 17 Apr, 2020 13:21 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.


Sono d'accordo. Dal 3 maggio è quel che va fatto, senza vedere più forze di mare, terra e aria che inseguono in diretta un runner o un poro cristo col cane al guinzaglio. :ohno:


mausnow [ Ven 17 Apr, 2020 14:33 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh sì gli svedesi sono famosi per essere un popolo di idioti e cialtroni in effetti :mah: anche loro, a quest'ora, dovevano essere tutti morti senza lockdown, eppure non si direbbe ci sia stata sta grande ecatombe.

PS: io preferirei la modella svedese :mrgreen:


Assolutamente sì!! :wohow:


GiagiMeteo [ Ven 17 Apr, 2020 14:49 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.

Il modello svedese lo potremo applicare non prima del 10-15 maggio.
Lì da loro le chiusure sono limitate (nemmeno ovunque) ai pub e ristoranti, mentre se porti una mascherina sei guardato male e non puoi andare a lavoro perché crei panico.
A me, più che seri sembrano tanto, ma tanto, stupidi.


beh sì gli svedesi sono famosi per essere un popolo di idioti e cialtroni in effetti :mah: anche loro, a quest'ora, dovevano essere tutti morti senza lockdown, eppure non si direbbe ci sia stata sta grande ecatombe.

PS: io preferirei la modella svedese :mrgreen:

Non ho generalizzato, non mi permetterei ;)
Ho solo letto la testimonianza di alcuni italiani ivi residenti che raccontavano la situazione e, sinceramente, sono rimasto davvero basito.
Ecco qui, se vuoi approfondire.

https://www.tpi.it/esteri/svezia-co...20200405576807/
https://www.ilsecoloxix.it/mondo/20...enza-1.38669406

(questo secondo articolo parla di un infermiere a Stoccolma ed anche lui denuncia varie carenze, anche se ho letto l'articolo solo ora).

I toni del discorso sono molto forti e non li condivido del tutto. Inoltre questo articolo è di 12 giorni fa e so che nel frattempo la situazione in Svezia è peggiorata, con una mortalità che ha superato il 10% ed aumenta ogni giorno.
L'ecatombe ha tutto il tempo di arrivare (non glielo auguro ovviamente), ma ho paura per loro e a che cosa potrebbero star andando incontro.

PS: condivido l'ultima affermazione :mrgreen:


Caldonevone [ Ven 17 Apr, 2020 15:15 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Intanto l'Istituto Superiore della Sanità ha pubblicato oggi i dati delle morti da coronavirus nelle RSA (residenze sanitarie assistenziali) italiane...vittime comprese tra 6000/7000...questo solo in riferimento alle RSA ma vi sono molte altre strutture private o convenzionate con le asl o con i comuni (case protette, residenze protette, case di riposo propriamente dette, case di cura, case famiglia, strutture riabilitative ecc) di cui ancora non si conoscono i dati...Quindi a tutti i decessi ospedalieri vanno sommati quelli avvenuti in queste strutture o nel proprio domicilio. Scrivo questo perché più volte ho letto nel forum che non si comprendeva come mai pur calando le terapie intensive non calavano i morti... I Nas stanno facendo ora molti controlli e in queste strutture le carenze sono nettamente superiori a quelle ospedaliere.. Insomma aver privatizzato troppo la sanità (oltre ai tagli generali) sta portando a galla un sistema da risanare/fortificare


enniometeo [ Ven 17 Apr, 2020 17:07 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Qui in Abruzzo 97 casi su un totale di 1100 tamponi


zerogradi [ Ven 17 Apr, 2020 18:59 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui in Abruzzo 97 casi su un totale di 1100 tamponi


State molto più alti di noi ancora.


enniometeo [ Ven 17 Apr, 2020 20:28 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui in Abruzzo 97 casi su un totale di 1100 tamponi


State molto più alti di noi ancora.


Oggi
Provincia l'aquila casi 1
Provincia Teramo casi 4
Provincia pescara casi 38
Provincia Chieti casi 54

Oggi ci sono più casi qui che in campania che ha 5 volte la popolazione dell'abruzzo


stefc [ Ven 17 Apr, 2020 20:49 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.


....che i nordici siano più disciplinati dei latini è un dato di fatto, però dalla loro parte hanno anche una densità abitativa quasi ridicola rispetto alla nostra, soprattutto rispetto a quella delle regioni padane. La Lombardia da sola ha gli stessi abitanti dell'intera Svezia…….puoi anche essere disciplinato, ma se ti ritrovi in un fittacchiume le probabilità di contagio aumentano vertiginosamente……

:bye: :bye:


zerogradi [ Ven 17 Apr, 2020 21:30 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
L'Umbria viaggia da giorni a 1 positivo ogni 200 tamponi fatti, con punte di 1 positivo ogni 1000 tamponi.
Lombardia, Veneto e Piemonte viaggiano ancora a 1 positivo ogni 8/10 tamponi fatti...e vogliono riaprire...
Mi chiedo allora, che abbiamo chiuso a fare noi...? È una provocazione chiaramente, ma con i nostri numeri dovremmo avere aperti gia bar e ristoranti.


Alessandro Foiano [ Sab 18 Apr, 2020 00:04 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Umbria viaggia da giorni a 1 positivo ogni 200 tamponi fatti, con punte di 1 positivo ogni 1000 tamponi.
Lombardia, Veneto e Piemonte viaggiano ancora a 1 positivo ogni 8/10 tamponi fatti...e vogliono riaprire...
Mi chiedo allora, che abbiamo chiuso a fare noi...? È una provocazione chiaramente, ma con i nostri numeri dovremmo avere aperti gia bar e ristoranti.


concordo su tutta la linea. Io li terrei in lockdown e aprirei il resto d'Italia per dare un senso a tutto ciò.


Verglas [ Sab 18 Apr, 2020 00:13 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Leggendo le ultime notizie si parla, dal 4 maggio, di una divisione in 3 macroaree (nord, centro e sud) e di ulteriori suddivisioni in base all'andamento dei contagi all'interno delle macroaree. Una cosa sensata a mio avviso.


CESTER [ Sab 18 Apr, 2020 00:45 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Guardando l'andamento del virus nel mondo, notavo che oggi la germania ha avuto se non erro 274 decessi cosa mai successa prima e ben 82000 ricoverati


enniometeo [ Sab 18 Apr, 2020 03:02 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardando l'andamento del virus nel mondo, notavo che oggi la germania ha avuto se non erro 274 decessi cosa mai successa prima e ben 82000 ricoverati


82000 non sono i ricoverati ma i guariti(recovered)


Freddoforever [ Sab 18 Apr, 2020 07:36 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
a proposito del vaccino.....

https://www.youtube.com/watch?v=RsoG7pZifTw&t=176s


Adriatic92 [ Sab 18 Apr, 2020 08:50 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso per uscirne occorre il modello svedese, anche se presuppone un certo livello di serietà individuale a livello di dna... che in Italia dovremmo acquisire :D
Ma le attività debbono riprendere.


....che i nordici siano più disciplinati dei latini è un dato di fatto, però dalla loro parte hanno anche una densità abitativa quasi ridicola rispetto alla nostra, soprattutto rispetto a quella delle regioni padane. La Lombardia da sola ha gli stessi abitanti dell'intera Svezia…….puoi anche essere disciplinato, ma se ti ritrovi in un fittacchiume le probabilità di contagio aumentano vertiginosamente……

:bye: :bye:


Concordo, non ha senso paragonare la Svezia con l'Italia, 10 milioni circa contro i 60 milioni, poi la Svezia ha una densità di popolazione maggiore concentrata a sud, mentre più a nord è tutto ben dispersivo. Chiaro che il loro lockdown "meno aggresivo" è sicuramente diverso dal nostro, come poi di tanti altri paesi tipo UK, Francia e Spagna


and1966 [ Sab 18 Apr, 2020 09:51 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Mi risulta che la Prociv non farà più il bollettino quotidiano. Confermate?


Verglas [ Sab 18 Apr, 2020 09:53 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi risulta che la Prociv non farà più il bollettino quotidiano. Confermate?

Confermo, pubblicherà i dati ogni giorno sul proprio sito e la conferenza stampa di rito sarà fatta il lunedì e il venerdì.


enniometeo [ Sab 18 Apr, 2020 09:56 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi risulta che la Prociv non farà più il bollettino quotidiano. Confermate?


Faranno la conferenza solo il lunedì e il giovedì...per quanto riguarda il bollettino quotidiano lo trovi ogni giorno sul sito della protezione civile alle 18 ;)


Nevone2012 [ Sab 18 Apr, 2020 11:06 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Ho sentito stamattina che dal 4 maggio si vogliono riaprire già bar e ristoranti, mi auguro che ciò non avvenga in Lombardia , sarebbe davvero una cosa da incoscienti ma appunto per macroaree


enniometeo [ Sab 18 Apr, 2020 11:08 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sentito stamattina che dal 4 maggio si vogliono riaprire già bar e ristoranti, mi auguro che ciò non avvenga in Lombardia , sarebbe davvero una cosa da incoscienti ma appunto per macroaree


Solo il Molise può riaprire i bar visto i pochi casi...


Fili [ Sab 18 Apr, 2020 13:25 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1

Il prof. dell'Università di Genova spiega con dati concreti la situazione dei decessi in Italia rispetto agli anni scorsi e, di conseguenza, trae le sue conclusioni alla fine dell'articolo, a voi trarre le vostre. Buona lettura :wink:

intanto in Umbria oggi 0 decessi e 7 nuovi contagi. ;)


Jon Snow [ Sab 18 Apr, 2020 14:56 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1

Il prof. dell'Università di Genova spiega con dati concreti la situazione dei decessi in Italia rispetto agli anni scorsi e, di conseguenza, trae le sue conclusioni alla fine dell'articolo, a voi trarre le vostre. Buona lettura :wink:

intanto in Umbria oggi 0 decessi e 7 nuovi contagi. ;)


Il link Istat da cui desumono i numeri nell'articolo non funziona, ma In questo articolo apparso ieri si diceva che quelle statistiche dell'Istat vengono fatte su un campione di comuni e non sono i numeri assoluti. Quindi non capisco come possono confrontare le due cose. Se poi lo scrive il quotidiano voce di Confindustria, che sta premendo ovunque per riaprire tutto... Mi sorgono alcuni dubbi.


Alessandro Foiano [ Sab 18 Apr, 2020 14:58 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Non vorrei essere antipatico, ma sono tutti dati che conoscevamo già all'inizio. Abbiamo il lockdown perchè c'è una difficoltà oggettiva nel sistema sanitario italiano. Sistema sanitario italiano che rispecchia le difficoltà degli stili di vita e delle scelte dei cittadini.

Aggiornamento ISTAT mancanza dati:

https://www.istat.it/it/archivio/241576


Fili [ Sab 18 Apr, 2020 15:30 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Jon Snow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1

Il prof. dell'Università di Genova spiega con dati concreti la situazione dei decessi in Italia rispetto agli anni scorsi e, di conseguenza, trae le sue conclusioni alla fine dell'articolo, a voi trarre le vostre. Buona lettura :wink:

intanto in Umbria oggi 0 decessi e 7 nuovi contagi. ;)


Il link Istat da cui desumono i numeri nell'articolo non funziona, ma In questo articolo apparso ieri si diceva che quelle statistiche dell'Istat vengono fatte su un campione di comuni e non sono i numeri assoluti. Quindi non capisco come possono confrontare le due cose. Se poi lo scrive il quotidiano voce di Confindustria, che sta premendo ovunque per riaprire tutto... Mi sorgono alcuni dubbi.


Infatti nello stesso articolo è specificato più volte che ci sono eccezioni locali (in negativo purtroppo) che hanno avuto mortalità molto più elevata. Ma il senso dell'articolo va oltre il mero dato numerico ;) non dico altro perché non si può dire.


Jon Snow [ Sab 18 Apr, 2020 15:35 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei essere antipatico, ma sono tutti dati che conoscevamo già all'inizio. Abbiamo il lockdown perchè c'è una difficoltà oggettiva nel sistema sanitario italiano. Sistema sanitario italiano che rispecchia le difficoltà degli stili di vita e delle scelte dei cittadini.

Aggiornamento ISTAT mancanza dati:

https://www.istat.it/it/archivio/241576


Qui si dice chiaramente

Citazione:
Al momento, dai dati prodotti dall’Istat non è possibile fare alcuna sintesi dell’incremento dei decessi in Italia (così come nelle regioni e nelle province) nei primi quattro mesi del 2020 e alcun confronto con lo stesso periodo del 2019 perché non sono ancora disponibili i dati di tutti i Comuni italiani.


Quindi le analisi sulla mortalità complessiva non si possono fare, né in un verso, né nell'altro.


lorenzo88 [ Sab 18 Apr, 2020 15:40 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Finalmente si parla anche degli aspetti psicologici del lockdown, lo dice Starace, che fa parte di questa Task Force messa in piedi dal Governo...stavolta credo che ci siamo per davvero, il 4 Maggio cambierà probabilmente molto:
https://rep.repubblica.it/pwa/inter...irus-254359078/


andrea75 [ Sab 18 Apr, 2020 15:42 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
A me sembra solo una grossa, grossissima caduta di stile del Sole24Ore. Basta andarsi a leggere un po' di commenti di quell'articolo sui vari social. Del resto quelle statistiche erano già finite su noti di siti anti bufala.
https://www.butac.it/i-dati-istat-sui-decessi-in-italia/

Cmq... tanto il topic chiuderà il 3 Maggio, o comunque quando non sarà più così necessario parlare di numeri, dati e aspetti sanitari che speriamo tutti passino presto in secondo piano.
Se però, come già mi pare stia avvenendo, il numero degli OT supererà il resto dei messaggi in tema con il titolo del topic, lo chiuderemo anche prima di quella data.
Sta quindi a voi decidere se tenerlo aperto con contenuti inerenti i soli aspetti sanitari dell'emergenza, o lasciare appunto che venga chiuso.


bix [ Sab 18 Apr, 2020 15:49 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
articolo molto interessante edito in una delle testate giornalistiche più prestigiose d'Italia, il sole24ore

https://www.ilsole24ore.com/art/sia...wK?refresh_ce=1



Alla fine dell'articolo c'è la firma.

Paolo Becchi è professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Genova

Gia la dice lunga sulla sua preparazione in merito al covid.
Per cui prendo l'articolo come un suo parere personale.
Valevole come quello di barbara D'Urso o Mastrota.


bix [ Sab 18 Apr, 2020 15:56 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
Per quanto riguarda la fase 2 penso che con le dovute precauzioni si possa aprire quasi tutto nella maggior parte d'Italia.
L'unico problema saranno le metropolitane e in generale i mezzi di trasporto.


and1966 [ Sab 18 Apr, 2020 16:22 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Premetto che sarà questo il mio ultimo intervento in questo 3D.

La fase 1 ha dimostrato, more solito, che l' Italia non é cambiata dalla definizione di Brecht (e che probabilmente gli abbiamo ispirato proprio noi): "sventurata la terra, che ha bisogno di eroi".

Non dovremo mai finire di ringraziare gli operatori sanitari, e tutti coloro che hanno operato sul fronte Covid. Per esempio, oggi, abbiamo (purtroppo virtualmente) salutato un valoroso farmacista qui a Mariano, morto a 64 anni con il Covid: uno di quelli sempre prodigo di fatti e consigli per chiunque vi andasse. Giusto per far capire che dove picchia, sto virus picchia duro.
La disorganizzazione mostrata da chi dovrebbe dare linee guida chiare e precise mi fa temere molto per la Fase 2, sulla scorta delle precarietà viste in Fase 1: per esempio, immaginate che un Paese che ha dimostrato di avere strutture sanitarie in grande affanno (ripeto, la faccia l' hanno salvata gli operatori al fronte, non i dirigenti pianificatori), sia parimenti in grado di garantire mobilità con i nuovi standard necessari? La vertiginosa crescita dei contagi milanesi é figlia delle metro intasate grazie alla "felice intuizione" della rarefazione delle corse senza un contemporaneo blocco sostanziale delle attività a cavallo dell' 11 marzo.

Prepariamoci, come ho già detto pagine addietro, a dover fare delle scelte: vita o soldi? Chi ha la priorità? I soldi? L' economia? Bene, prepariamo di conseguenza ampliamenti ai cimiteri o fosse comuni.
Non voglio fare ulteriori considerazioni politico economiche indotte dagli eventi di quest' ultima settimana, ma l' indirizzo verso cui si sta andando, mi sembra chiaro.


Fili [ Sab 18 Apr, 2020 17:28 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti Scientifico-sanitari
va bene, visto che sembra non sia ammesso esporre un'altra opinione che non sia quella del disastro di guerra e della tragedia più grande della storia dell'umanità (strano, visti i casi di Paesi notoriamente trogloditi ed arretrati come Germania, Svezia, Danimarca, Olanda ecc.) salvo passare da stupidi idioti, lascio anche io il topic. Tanto per postare semplici numeri senza potere nemmeno ipotizzare un dibattito sul senso delle cifre, non ha senso.

Abbandanono anche io il topic :)

Anzi, ha ragione Andrea, tanto varrebbe chiuderlo, i semplici numeri sono consultabili ovunque senza doverli riportare qui. Buon proseguimento ;)


Poranese457 [ Sab 18 Apr, 2020 18:53 ]
Oggetto: Re: COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Continua il calo della pressione sulle T.I che è il dato più importante in assoluto

Oggi bel calo anche dei decessi, nonostante restino comunque molto alti

Stabile il numero dei nuovi contagi ma è boom di guariti




Sulla chiusura del topic è già diversi giorni che se ne parla con lo staff ed era già stato deciso che una volta terminate le argomentazioni sulla crisi sanitaria (tra l'altro ancora ben presente, 500 morti oggi) esso sarebbe volto al famoso lucchetto ;)
Ripeto, ci sono ben altri luoghi sicuramente più adatti che tutti potete frequentare se volete parlare di altri temi: nessuno vi vieta di iscrivervi ;)

Ora quindi lo chiudiamo, ringraziando chi in queste settimane ha sempre rispettato le regole, non cercando mai polemiche o scontri o non volendosi sostituire allo staff nella gestione dello stesso. In questo topic sono emersi numerosissimi spunti interessanti di cui tutti siamo grati.
Rimaniamo però un forum meteo, a carattere scientifico e non riteniamo sia giusto che questo ambiente diventi (nuovamente) possibile terreno di scontro su argomenti che poco riguardano la nostra passione.

Grazie a tutti, si torna a parlare di meteo




Powered by Icy Phoenix