E perché la legge sia uguale per tutti l'aspetto punitivo deve essere uguale per tutti, come scrivevo sopra. Lo è? No, dico, lo è?
E' quindi a te basta come motivo per fare come ti pare........non mi pare un argomento consistente, ma ognuno pensi e agisca come meglio crede.
Citazione:
Sull'alcool non ho detto una parola, ma senti un po', ti è mai venuto addosso qualcuno, hai mai sentito di un amico, di un amico di un amico investito da una torcia umana impazzita alla quale era caduta la cicca sul sedile???
Tu che dici?
Ma tu fumi? E non ti è mai capitato che la cicca ti cada addosso o anche solo di accendere mentre stai guidando? E cosa e successo? Hai tenuto gli occhi sulla strada? Ma stiamo parlando della vita reale oppure dobbiamo a tutti i costi sostenere tesi demagogiche e di principio? Hai bisogno davvero che ti venga a tirare fuori con i pompieri dal rottame della tua auto per accettare che certi comportamenti possono nuocere? Il fatto che vada sempre bene non può essere la giustificazione a fregarsene delle regole, soprattutto perchè non c'è solo la tua persona in gioco.
Io ho smesso di fumare mio malgrado, non parlo al cellulare mentre guido, non sorpasso in curva, non invado l'altra corsia, non guido se ho bevuto e non bevo se devo guidare. Non mi metto dalla parte dei buoni ma non dovrò sentirmi un coglione per questo. Se poi altri fanno come gli pare contravvenendo alle regole e restano impuniti questo non rende le regole e le leggi inutili nè conforma i comportamenti sbagliati alla norma.
Poi, ripeto, ognuno si comporti come meglio crede e nel caso ne subisca le eventuali conseguenze senza recriminazioni.
Ti ho chiesto semplicemente se ti è mai capitato di sentir parlare di un incidente (significativo!) causato da una cicca caduta a terra. Io no.
Sicuramente ne saranno accaduti. Come ne saranno accaduti perchè ti è caduto il tappo della bottiglia dell'acqua sul tappetino. O cambiando la stazione della radio. O guardando il cambio perché la marcia non entra. O girandoti indietro per prendere una cosa dal sedile.
Io credo che statisticamente siano molto poco rilevanti. In ogni caso si tratta di tirare una linea, fin qui ok, oltre no. E ci sarà sempre da discutere.
Io ho rischiato diversi incidenti con tutti i km che faccio: camion che scartano mentre li sorpassi, corsie strette, gente che sorpassa a destra, gente che ti si attacca dietro a un millimetro facendo i fari, code a tratti con stop improvvisi. Mai fumatori impazziti.
Non ho mai avuto il terrore della gente che fuma e nemmeno di quella che telefona. Di quella che manda sms si, quelli oscillano un po' troppo.
Comunque la mia opinione è che la linea la stanno tirando troppo indietro su peccati veniali e troppo avanti su peccati mortali.
E se permetti questo mi fa incaxxare tanto tanto tanto. E io reagisco così. Forse è una reazione stupida, ma nell'impotenza, per non esplodere, bisogna trovare una via di sfogo.
Comunque, la decisione non è in mano mia, io mi comporterò come credo e non recriminerò niente, stai tranquillo.
P.S: io non agisco come meglio credo perché la legge non è uguale per tutti, ma perché questa legge, secondo me, è stupida e serve a far cassa.
Io indossavo le cinte prima ancora che fossero obbligatorie e rispetto delle distanze di sicurezza assurde, da sempre, perché mi sembra intelligente.
E fumerò la mia sigaretta su un rettilineo di 10 km per spezzare la monotonia di un viaggio di 500 km. Non mi sentirò in colpa e se mi fermano, pagherò. Così contribuirò anche io al sostegno del povero Stato Italiano, con buona pace di tutti.