Gomme Invernali »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - Gomme Invernali



andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:16 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda Giulia, qui trovi in test comparativo e relativi prezzi.

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

Come ti dicevo, anche da qui si evince che le Nokian siano le migliori... poi come ti ha detto Zerogradi, tutto dipende dalle tue esigenze. Io sull'Alfa le avevo montate, ma poi quando ho cambiato macchian ci ho rinunciato... se deve capitare la nevicata improvvisa, o rimango a casa, o al più uso le catene... muovendomi quasi sempre in pianura sono davvero inutili, come dice Ale.
Certo, tu a San Giustino qualche nevicata in più rischieresti di beccarla....


ho anche un dubbio, l'astra è catenabile???


Leggi sopra, ho corretto il messaggio... ne dubito fortemente... un cerchio da 17 non lo vedo molto adatto!


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:17 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Cmq ragazzi siete stupendi.... davvero!!!! sempre pronti a dare consigli.... grazie....


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:18 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Quindi? non è catenabile???


Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 11:19 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda Giulia, qui trovi in test comparativo e relativi prezzi.

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

Come ti dicevo, anche da qui si evince che le Nokian siano le migliori... poi come ti ha detto Zerogradi, tutto dipende dalle tue esigenze. Io sull'Alfa le avevo montate, ma poi quando ho cambiato macchian ci ho rinunciato... se deve capitare la nevicata improvvisa, o rimango a casa, o al più uso le catene... muovendomi quasi sempre in pianura sono davvero inutili, come dice Ale.
Certo, tu a San Giustino qualche nevicata in più rischieresti di beccarla....

giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
225/50 R17... opel astra nuova.... un pò assurde come gomme....


Ecco... direi che scartate le catene, rimane solo l'ipotesi gomme termiche. Un consiglio però.. procurati un cerchio che non sia da 17" o ti vengono a costare una fortuna.


Mito da sfatare!

Io io le 225/45 ZR 17 e pago uguali sia le termiche sia le estive... sempre 150/160€ a gomma!
Comunque con quei cerchi non dovrebbero essere catenabili e pure sta cosa di comprare altri cerchi... puff, okkei sarebbe raccomandabile ma compra un pò altri 4 cerchi in lega da 17... te spennano!!!!!


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda Giulia, qui trovi in test comparativo e relativi prezzi.

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

Come ti dicevo, anche da qui si evince che le Nokian siano le migliori... poi come ti ha detto Zerogradi, tutto dipende dalle tue esigenze. Io sull'Alfa le avevo montate, ma poi quando ho cambiato macchian ci ho rinunciato... se deve capitare la nevicata improvvisa, o rimango a casa, o al più uso le catene... muovendomi quasi sempre in pianura sono davvero inutili, come dice Ale.
Certo, tu a San Giustino qualche nevicata in più rischieresti di beccarla....

giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
225/50 R17... opel astra nuova.... un pò assurde come gomme....


Ecco... direi che scartate le catene, rimane solo l'ipotesi gomme termiche. Un consiglio però.. procurati un cerchio che non sia da 17" o ti vengono a costare una fortuna.




Ho già bucato e una gomma mi è venuta 230 euro.... pure i cerchi da cambiare????


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:23 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mito da sfatare!

Io io le 225/45 ZR 17 e pago uguali sia le termiche sia le estive... sempre 150/160€ a gomma!
Comunque con quei cerchi non dovrebbero essere catenabili e pure sta cosa di comprare altri cerchi... puff, okkei sarebbe raccomandabile ma compra un pò altri 4 cerchi in lega da 17... te spennano!!!!!


http://www.pneumatici-pneus-online....o/NOKIAN/WR,G2/

Guarda un po' le dimensioni e i prezzi... Un profilo basso costa sempre più di uno alto... da sempre.

Inoltre gli ho proprio detto di procurarsi un altro cerchio... ma non da 17, ovvio!


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:25 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho già bucato e una gomma mi è venuta 230 euro.... pure i cerchi da cambiare????


No, beh... un cerchio usato magari... e che non sia eccessivo... ma dato che hai appena detto di avere una macchina nuova, beh... te lo sconsiglio da un punto di vista estetico.

L'ipotesi migliore è quella delle termiche sul cerchio che hai già, senza dubbio... ti costerà un po' di più la gomma, ma almeno l'estetica non ne perde!
L'unica cosa è che non sarà facile trovare un profilo da 50 sulle 225....


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:29 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
erano di serie!!! ma che gomme ci mettono cavolo... preventivo??? 1000 euro???


zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 11:30 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Leo, per le gomme termiche compri i cerchi in lega??? Di norma si montano quelli in ferro...osceni ma economici...!


marvel [ Lun 25 Ott, 2010 11:32 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io ho dovuto optare per le AutoSock, perché la mia auto ha spazi di manovra sretti per poter montare le catene, ma di alternative iniziano ad essercene, il problema è che spesso e volentieri non sono accettate dal codice stradale ma comunque tollerate.
Il fatto di montare gomme termiche in umbria, se non si percorrono spesso strade di montagna, non ha un grande senso, meglio allora spendere di più per ottime gomme che siano migliori anche sul bagnato e che ti faciano consumare di meno e che, soprattutto, durino di più.
Premesso che le catene rappresentano lo strumento TOP per neve e ghiaccio, ma spesso non sono la cosa più pratic da montare, direi che se avete delle vecchie catene tenetele in macchina per i controlli, ma poi montate dispositivi più pratici e facili da montare e smontare (soprattutto per le donne che viaggiano sole).


Le cinghi emi sembrano una soluzione semplice e funzionale
t_6345

http://www.pantecnicasherpa.it/
prima

E infine le "calze", come le mie, facilissime da mettere e togliere e funzionali, ma attenzione a non camminarci sull'asfalto "nudo", le distruggerete in pochi km!
images-q-tbn-and9gcsifowtagj1m2j7uogi-0-0xy11up1e1x-yxrsik8e3cmu-ycmandt-1andusg-_gse8c785xgvhonl5pug1lqlk9fe


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:35 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
erano di serie!!! ma che gomme ci mettono cavolo... preventivo??? 1000 euro???


Ma dove l'hai fatto?


Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 11:35 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mito da sfatare!

Io io le 225/45 ZR 17 e pago uguali sia le termiche sia le estive... sempre 150/160€ a gomma!
Comunque con quei cerchi non dovrebbero essere catenabili e pure sta cosa di comprare altri cerchi... puff, okkei sarebbe raccomandabile ma compra un pò altri 4 cerchi in lega da 17... te spennano!!!!!


http://www.pneumatici-pneus-online....o/NOKIAN/WR,G2/

Guarda un po' le dimensioni e i prezzi... Un profilo basso costa sempre più di uno alto... da sempre.

Inoltre gli ho proprio detto di procurarsi un altro cerchio... ma non da 17, ovvio!



Io dicevo che non è vero che le gomme invernali costano di più delle estive..... tra l'altro lei ha sto profilo 50 molto strano e forse le paga di più proprio perchè sono particolari.
Con quei 230€ di cui parlava sopra per le estive... ci si compra un 18 pollici!

Inutile poi consigliare di acquistare cerchi più piccoli... su una macchina nuova (sportiva poi come l'Astra!) cerchi piccoli o non in lega sono del tutto orribili!!

io non ho mai pagato una gomma (ripeto 225/45 ZR 17) più di 180€ per le estive e 160€ per le invernali....


PS: STATE LONTANI DALLE CALZE!!!!!!!!!!!!!!!


zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 11:38 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Vi drogate... 160 euro per una gomma invernale...?? Ma daje và...manco se abitavo al polo nord!!!!!


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:39 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mito da sfatare!

Io io le 225/45 ZR 17 e pago uguali sia le termiche sia le estive... sempre 150/160€ a gomma!
Comunque con quei cerchi non dovrebbero essere catenabili e pure sta cosa di comprare altri cerchi... puff, okkei sarebbe raccomandabile ma compra un pò altri 4 cerchi in lega da 17... te spennano!!!!!


http://www.pneumatici-pneus-online....o/NOKIAN/WR,G2/

Guarda un po' le dimensioni e i prezzi... Un profilo basso costa sempre più di uno alto... da sempre.

Inoltre gli ho proprio detto di procurarsi un altro cerchio... ma non da 17, ovvio!



Io dicevo che non è vero che le gomme invernali costano di più delle estive..... tra l'altro lei ha sto profilo 50 molto strano e forse le paga di più proprio perchè sono particolari.
Con quei 230€ di cui parlava sopra per le estive... ci si compra un 18 pollici!

Inutile poi consigliare di acquistare cerchi più piccoli... su una macchina nuova (sportiva poi come l'Astra!) cerchi piccoli o non in lega sono del tutto orribili!!

io non ho mai pagato una gomma (ripeto 225/45 ZR 17) più di 180€ per le estive e 160€ per le invernali....


PS: STATE LONTANI DALLE CALZE!!!!!!!!!!!!!!!



Si 230 le estive sono michelin, mi hanno detto la paghi così perchè monti misure assurde (come se fosse colpa mia)... se ne sono approfittati perchè hanno visto una ragazza???


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:41 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Leo, io non ho detto che le invernali costano più delle estive... forse hai capito male, parlavo solo di costi diversi in funzione delle "dimensioni"....

E cmq sono daccordo... all'inizio gli ho proposto un cerchio perché non sapevo che avesse una macchina nuova e soprattutto sportiva. In quel caso ho subito detto che non ne valeva la pena metterci un cerchio in acciaio.

Giulia, dai un'occhiata al libretto di circolazione... e vedi se puoi montare (sempre su quel cerchio) una gomma con un profilo "più normale"... o davvero rischi di investirci un patrimonio!


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:41 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
erano di serie!!! ma che gomme ci mettono cavolo... preventivo??? 1000 euro???


Ma dove l'hai fatto?


dal gommista... e mi ha fatto pure lo sconto, dice lui!!!!


zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 11:41 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si 230 le estive sono michelin, mi hanno detto la paghi così perchè monti misure assurde (come se fosse colpa mia)... se ne sono approfittati perchè hanno visto una ragazza???


Io quelle le pago max 160... Dove sei andata da Bulgari???


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:42 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si 230 le estive sono michelin, mi hanno detto la paghi così perchè monti misure assurde (come se fosse colpa mia)... se ne sono approfittati perchè hanno visto una ragazza???


Io quelle le pago max 160... Dove sei andata da Bulgari???


Ragazzi giuro, 230!!! ha anche aggiunto perchè hanno un'omologazione diversa... boh!!!!


DragonIce [ Lun 25 Ott, 2010 11:44 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
occhio all'utilità della gomma o catena da neve..

secondo il nuovo codice delle strada si potrebbe venire ad avere L'OBBLIGO di catene a bordo o termiche montate dal 15 di novembre al 31 di marzo a prescindere dalle condizioni meteo.. per la provincia di milano è già in vigore e credo che facilmente per battere cassa si adegueranno un po tutti visto che è prevista una multa di 78 euro mi pare, nonchè la decurtazione di 2 punti sulla patente in caso di mancato rispetto.

http://quattroruote.it/notizie/viab...gomme-invernali

ps: si vede che sto a fa il concorso da polizia municipale?


zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 11:45 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio all'utilità della gomma o catena da neve..

secondo il nuovo codice delle strada si potrebbe venire ad avere L'OBBLIGO di catene a bordo o termiche montate dal 15 di novembre al 31 di marzo a prescindere dalle condizioni meteo.. per la provincia di milano è già in vigore e credo che facilmente per battere cassa si adegueranno un po tutti visto che è prevista una multa di 78 euro mi pare, nonchè la decurtazione di 2 punti sulla patente in caso di mancato rispetto.

http://quattroruote.it/notizie/viab...gomme-invernali

ps: si vede che sto a fa il concorso da polizia municipale?


Beh vabbè, credo che le catene in macchina ce l'abbiano tutti in inverno... azz, io no!!


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:47 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si 230 le estive sono michelin, mi hanno detto la paghi così perchè monti misure assurde (come se fosse colpa mia)... se ne sono approfittati perchè hanno visto una ragazza???


Io quelle le pago max 160... Dove sei andata da Bulgari???


Alessà, con quel profilo da 50, su una 225-17 è normale che le paga in quel modo...


giulyga [ Lun 25 Ott, 2010 11:48 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio all'utilità della gomma o catena da neve..

secondo il nuovo codice delle strada si potrebbe venire ad avere L'OBBLIGO di catene a bordo o termiche montate dal 15 di novembre al 31 di marzo a prescindere dalle condizioni meteo.. per la provincia di milano è già in vigore e credo che facilmente per battere cassa si adegueranno un po tutti visto che è prevista una multa di 78 euro mi pare, nonchè la decurtazione di 2 punti sulla patente in caso di mancato rispetto.

http://quattroruote.it/notizie/viab...gomme-invernali

ps: si vede che sto a fa il concorso da polizia municipale?


Beh vabbè, credo che le catene in macchina ce l'abbiano tutti in inverno... azz, io no!!


si per averle, ce l'ho... è il montarle che mi rimane del tutto ignoto


zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 11:48 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si 230 le estive sono michelin, mi hanno detto la paghi così perchè monti misure assurde (come se fosse colpa mia)... se ne sono approfittati perchè hanno visto una ragazza???


Io quelle le pago max 160... Dove sei andata da Bulgari???


Alessà, con quel profilo da 50, su una 225-17 è normale che le paga in quel modo...


Lo so, sono io che ho le ponze...


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 11:51 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Cmq ascolta Giulia... intanto guarda se sul libretto c'è una misura più umana (sempre sui 17", ovvio).... se non c'è, dai un'occhiata qui, ci sono tutte quelle che puoi montare con quella dimensione:

http://www.pneumatici-pneus-online....-225-50-17.html

Fai un raffronto col link di prima,

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

e fatti un po' un'idea.


DragonIce [ Lun 25 Ott, 2010 11:53 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio all'utilità della gomma o catena da neve..

secondo il nuovo codice delle strada si potrebbe venire ad avere L'OBBLIGO di catene a bordo o termiche montate dal 15 di novembre al 31 di marzo a prescindere dalle condizioni meteo.. per la provincia di milano è già in vigore e credo che facilmente per battere cassa si adegueranno un po tutti visto che è prevista una multa di 78 euro mi pare, nonchè la decurtazione di 2 punti sulla patente in caso di mancato rispetto.

http://quattroruote.it/notizie/viab...gomme-invernali

ps: si vede che sto a fa il concorso da polizia municipale?


Beh vabbè, credo che le catene in macchina ce l'abbiano tutti in inverno... azz, io no!!


si per averle, ce l'ho... è il montarle che mi rimane del tutto ignoto


non pensare ci voglia molto..io le ho montate 3-4 volte "comodo" (col tempo buono) nel piazzale di casa per vedere se ero capace e per allenamento, mentre per effettiva necessità solo una volta per andare a Castelluccio sotto il nevischio e -1°, ti diro chè apparte il freddo boia alle mani non è complicatissimo neanche in qella situazione..


Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 11:58 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non pensare ci voglia molto..io le ho montate 3-4 volte "comodo" (col tempo buono) nel piazzale di casa per vedere se ero capace e per allenamento, mentre per effettiva necessità solo una volta per andare a Castelluccio sotto il nevischio e -1°, ti diro chè apparte il freddo boia alle mani non è complicatissimo neanche in qella situazione..


Ho capito ma tu sei un omaccione grande e grosso (e pure bruttarello! ) mentre Giulia è una ragazza... ora non l'ho vista mai ma non credo che pesi anche solo 30kg meno di te!!!

Comunque ragazzi: gomme termiche tutta la vita!! Che poi non sono soldi buttati ma solo investiti dato che consumando quelle non consumi le estive... quindi alla fine sono soldi che avresti comunque speso ma con tempi diversi!

PS: Zerogradi non può parlare d'auto... c'ha la Panda a metano!


DragonIce [ Lun 25 Ott, 2010 12:03 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non pensare ci voglia molto..io le ho montate 3-4 volte "comodo" (col tempo buono) nel piazzale di casa per vedere se ero capace e per allenamento, mentre per effettiva necessità solo una volta per andare a Castelluccio sotto il nevischio e -1°, ti diro chè apparte il freddo boia alle mani non è complicatissimo neanche in qella situazione..


Ho capito ma tu sei un omaccione grande e grosso (e pure bruttarello! ) mentre Giulia è una ragazza... ora non l'ho vista mai ma non credo che pesi anche solo 30kg meno di te!!!

Comunque ragazzi: gomme termiche tutta la vita!! Che poi non sono soldi buttati ma solo investiti dato che consumando quelle non consumi le estive... quindi alla fine sono soldi che avresti comunque speso ma con tempi diversi!

PS: Zerogradi non può parlare d'auto... c'ha la Panda a metano!


me lo auguro!! anche perchè peserebbe 80 kg!!!


zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 12:27 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: Zerogradi non può parlare d'auto... c'ha la Panda a metano!


E coi soldi che risparmio mi sto comprando casa...questione di scelte...

Vogliamo ricordare che macchina hai???


Boba Fett [ Lun 25 Ott, 2010 12:55 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende dal lavoro che uno fa...secondo me per chi è in pianura o bassa collina e si sposta poco, sono assolutamente inutili.
Per chi si muove ogni giorno o abita dai 600-700 in su, è un altro paio di mancihe...


Comunque le gomme termiche non servono solo per la neve, il maggior grip è utile anche con il bagnato (e le basse temp in genere).


Fili [ Lun 25 Ott, 2010 12:58 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
purtroppo per quest'inverno non mi si porrà ne il problema gomme termiche, ne quello dei 2 punti in meno sulla patente!!


klaus81 [ Lun 25 Ott, 2010 13:50 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Innanzi tuto le gomme termiche servono già a +7° quindi non è vero che si devono usare solo con ghiaccio e neve...
Gomme migliori Nokian wrg2 montatte sulla golf, misura 225/45/17 imbattibili finchè non tocca la neve sotto alla macchina (perchè poi inizia a galleggiare )
Dal mio gommista 130 € montate (parlo di gennaio 2010 :wink:)

Consiglio comunque di montarle sul cerchio di ferro anche se osceno e più piccolo, di solito sul libretto ci sono le misure invernali...io per mia scelta preferisco cambiarle con la stessa misura delle originali per un 'aspetto estetico


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 13:55 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Innanzi tuto le gomme termiche servono già a +7° quindi non è vero che si devono usare solo con ghiaccio e neve...
Gomme migliori Nokian wrg2 montatte sulla golf, misura 225/45/17 imbattibili finchè non tocca la neve sotto alla macchina (perchè poi inizia a galleggiare )
Dal mio gommista 130 € montate (parlo di gennaio 2010 :wink:)

Consiglio comunque di montarle sul cerchio di ferro anche se osceno e più piccolo, di solito sul libretto ci sono le misure invernali...io per mia scelta preferisco cambiarle con la stessa misura delle originali per un 'aspetto estetico


Vedi che Claudio è uno che ce capisce?

Anche io avevo dato lo stesso consiglio sul cerchio... però certo, su una macchina nuova.........


Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 14:12 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Innanzi tuto le gomme termiche servono già a +7° quindi non è vero che si devono usare solo con ghiaccio e neve...
Gomme migliori Nokian wrg2 montatte sulla golf, misura 225/45/17 imbattibili finchè non tocca la neve sotto alla macchina (perchè poi inizia a galleggiare )
Dal mio gommista 130 € montate (parlo di gennaio 2010 :wink:)

Consiglio comunque di montarle sul cerchio di ferro anche se osceno e più piccolo, di solito sul libretto ci sono le misure invernali...io per mia scelta preferisco cambiarle con la stessa misura delle originali per un 'aspetto estetico


Vedi che Claudio è uno che ce capisce?

Anche io avevo dato lo stesso consiglio sul cerchio... però certo, su una macchina nuova.........


No regà non ci siamo.... mettere il cerchio di ferro su una macchina nuova non se pò vede!!!

Certo se poi è una esigenza non controllabile bisogna pur cedere ma mi pare che la nostra amica abbia detto che non è tanto un problema di denari quanto di sicurezza!

A quel punto io ti dico che con le mie Hankook (goodyear mi pare...) l'anno scorso ci sono andato benissimo fino a che, come diceva Klaus, la neve non è arrivata a livello del pianale.
Li poi c'è voluta la pala!


marcogeo [ Lun 25 Ott, 2010 14:53 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ciao a tutti, io per la mia nuova astra j ho preso cerchi in lega da 16 dezent re e gomme fulda 205/60 r16 al prezzo di 120 € l'una più i cerchi.


zerogradi [ Mar 26 Ott, 2010 08:44 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No regà non ci siamo.... mettere il cerchio di ferro su una macchina nuova non se pò vede!!!

Certo se poi è una esigenza non controllabile bisogna pur cedere ma mi pare che la nostra amica abbia detto che non è tanto un problema di denari quanto di sicurezza!



IL punto è sempre quello...non hai capito che le gomme termiche una volta messe su un cerchio NON VANNO più tolte! O si rovina il bordo molto morbido con rischio di foratura. Fai te...visto che deve essere un problema di sicurezza...

Se poi uno guarda l'estetica va piano e se tiene quelle estive col cerco in lega da tamarro nero fumo...


Poranese457 [ Mar 26 Ott, 2010 10:18 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Su Quattroruote nuovo uscito stamani (chissà perchè sto mese l'ho comprato subito? ) c'è un interessante articolo dove vengono messe a confronto varie qualità di gomme invernali.

Ho dato una rapida occhiata solo ai grafici non avendo tempo per altro e ne emerge che le vostre amate Nokian sono ottime sulla neve a parimerito con le Goodyear ed altre ma sono decisamente scarse su bagnato ed asciutto.
Ciò significa che sono invernali vere (son norvegesi, sbaglio?) ma non molto adatte ai nostri climi fatti più di piogge fredde che di frequenti nevicate.

Comunque quando avrò tempo di legger meglio vi saprò dire anche quali altri consigli sono espressi nell'articolo.

Ah giusto, info di servizio, da qualche gg è disponibile anche la App per iPhone di Quattroruote


snow96 [ Mar 26 Ott, 2010 13:05 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Che è sta storia dei cerchi? Io metto e levo termiche da 5 anni e non ho mai avuto un problema. Qui abbiamo una flotta aziendale di 30 macchine che mette e leva le termiche (come in tutte le aziende del mondo tra l'altro) e non vedo sto boom di forature.

Mi sembra tanto un eccesso di zelo ...


Poranese457 [ Mar 26 Ott, 2010 14:06 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che è sta storia dei cerchi? Io metto e levo termiche da 5 anni e non ho mai avuto un problema. Qui abbiamo una flotta aziendale di 30 macchine che mette e leva le termiche (come in tutte le aziende del mondo tra l'altro) e non vedo sto boom di forature.

Mi sembra tanto un eccesso di zelo ...


Infatti la sento per la prima volta da Zerogradi però siccome di lui solitamente mi fido non ho replicato più di tanto.

Anche a me sa un'esagerazione sinceramente!


zerogradi [ Mar 26 Ott, 2010 15:30 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che è sta storia dei cerchi? Io metto e levo termiche da 5 anni e non ho mai avuto un problema. Qui abbiamo una flotta aziendale di 30 macchine che mette e leva le termiche (come in tutte le aziende del mondo tra l'altro) e non vedo sto boom di forature.

Mi sembra tanto un eccesso di zelo ...


Infatti la sento per la prima volta da Zerogradi però siccome di lui solitamente mi fido non ho replicato più di tanto.

Anche a me sa un'esagerazione sinceramente!


Ve lo dico perchè mio zio vende le gomme, e qualcosa ne sa. Può essere anche un eccesso di zelo, ma se me l'ha detto un motivo ci sarà...


nicola59 [ Mar 26 Ott, 2010 19:51 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Quattroruote nuovo uscito stamani (chissà perchè sto mese l'ho comprato subito? ) c'è un interessante articolo dove vengono messe a confronto varie qualità di gomme invernali.

Ho dato una rapida occhiata solo ai grafici non avendo tempo per altro e ne emerge che le vostre amate Nokian sono ottime sulla neve a parimerito con le Goodyear ed altre ma sono decisamente scarse su bagnato ed asciutto.
Ciò significa che sono invernali vere (son norvegesi, sbaglio?) ma non molto adatte ai nostri climi fatti più di piogge fredde che di frequenti nevicate.

Comunque quando avrò tempo di legger meglio vi saprò dire anche quali altri consigli sono espressi nell'articolo.

Ah giusto, info di servizio, da qualche gg è disponibile anche la App per iPhone di Quattroruote


Sono anni che monto in inverno le Nokian (mi pare che siano Svedesi), e mi sono sempre trovato benissimo anche sul bagnato; e la differenza si sente e si capisce appena tolgo le normali, ho un'aderenza nettamente superiore, poi come in tutte le cose ci vuole sempre prudenza, prudenza e prudenza.


Pigimeteo [ Mar 26 Ott, 2010 22:39 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende dal lavoro che uno fa...secondo me per chi è in pianura o bassa collina e si sposta poco, sono assolutamente inutili.
Per chi si muove ogni giorno o abita dai 600-700 in su, è un altro paio di mancihe...


Non sono assolutamente d'accordo. E' in pianura che, d'inverno, si raggiungono le temperature più basse. Prova ad inchiodare sulla strada brinata con le gomme normali e vai in testacoda, freni con le termiche e ti fermi in poco spazio. In collina e montagna sono assolutamente indispensabili, ma non montarle in pianura è da ingenui. Tra l'altro, montando le termiche eviti di consumare le altre, per cui non è vero che si spenda di più. In più, non so se ci avete mai provato, ma le termiche vanno bene anche per il fango (non dico un acquitrino), specie quando piove a temperature basse.
Io sono quindici anni che le monto e continuerò a farlo vita natural durante. Ho provato molte marche diverse, tranne le Nokian: le migliori finora montate erano un treno della Bridgestone, ma anche le Goodyear tengono bene. Le Ceat sono così così, mentre le Pirelli sono buone.
L'unico problema è la larghezza del battistrada. Finché avevo le 165/70 e le 185/60 tutto bene. Ora, con le 205/55, forse anche perché la macchina è più pesante e non è 4x4, fatico molto ad arrampicarmi in salita con strada gelata. Per cui penso che monterò le 195/60 con cerchi in acciaio più piccoli, visto che il libretto me lo consente. Senza neve, invece, la tenuta sull'asfalto freddo o bagnato è migliore con battistrada più larghi. Sulla neve è un altro pao di maniche, specie se fresca.


zerogradi [ Mer 27 Ott, 2010 08:53 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende dal lavoro che uno fa...secondo me per chi è in pianura o bassa collina e si sposta poco, sono assolutamente inutili.
Per chi si muove ogni giorno o abita dai 600-700 in su, è un altro paio di mancihe...


Non sono assolutamente d'accordo. E' in pianura che, d'inverno, si raggiungono le temperature più basse. Prova ad inchiodare sulla strada brinata con le gomme normali e vai in testacoda, freni con le termiche e ti fermi in poco spazio. In collina e montagna sono assolutamente indispensabili, ma non montarle in pianura è da ingenui. Tra l'altro, montando le termiche eviti di consumare le altre, per cui non è vero che si spenda di più. In più, non so se ci avete mai provato, ma le termiche vanno bene anche per il fango (non dico un acquitrino), specie quando piove a temperature basse.
Io sono quindici anni che le monto e continuerò a farlo vita natural durante. Ho provato molte marche diverse, tranne le Nokian: le migliori finora montate erano un treno della Bridgestone, ma anche le Goodyear tengono bene. Le Ceat sono così così, mentre le Pirelli sono buone.
L'unico problema è la larghezza del battistrada. Finché avevo le 165/70 e le 185/60 tutto bene. Ora, con le 205/55, forse anche perché la macchina è più pesante e non è 4x4, fatico molto ad arrampicarmi in salita con strada gelata. Per cui penso che monterò le 195/60 con cerchi in acciaio più piccoli, visto che il libretto me lo consente. Senza neve, invece, la tenuta sull'asfalto freddo o bagnato è migliore con battistrada più larghi. Sulla neve è un altro pao di maniche, specie se fresca.


Dipende da che gomme monti di serie. Se hai una mescola a medio impasto (Non dura) le gomme sono efficentissime anche in inverno. La regola dei 7° di soglia minima per la massima aderenza delle gomme non è riferita alla tempertaura dell'aria, ma a quella dello pneumatico. Ma voi quanto credete che ci metta uno pneumatico a raggiungere i 7° anche in inverno??
Io posso essere d'accordo che siano utili, ma non le ritengo indispensabii.


andrea75 [ Mer 27 Ott, 2010 09:10 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Utili sono utili, come ha detto Pigi anche laddove non ci sia per forza neve... sull'Alfa, che era cmq incollata all'asfalto anche in condizioni precarie, quando d'inverno montavo le termiche notavo sempre una grossa differenza, sia sul bagnato (ancor più nel viscido) e sulle strade anche appena ghiacciate... il fatto è che sono eventi, specie quelli legati al ghiaccio e alla neve, che da queste parti accadono davvero di rado. Io non ho pendenze, faccio quasi tutta strada a 4 corsie ed esco il mattino alle 8 quando ormai il sole inizia già a scaldare. Quindi, cambiata la macchina, ho deciso di non rimontarle, preferendo un pneumatico buono anche per la pioggia, e portandomi dietro le catene per i casi più estremi. Se dovesse arrivare una nuova PEG, magari, cambierò idea...


zerogradi [ Mer 27 Ott, 2010 09:28 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Utili sono utili, come ha detto Pigi anche laddove non ci sia per forza neve... sull'Alfa, che era cmq incollata all'asfalto anche in condizioni precarie, quando d'inverno montavo le termiche notavo sempre una grossa differenza, sia sul bagnato (ancor più nel viscido) e sulle strade anche appena ghiacciate... il fatto è che sono eventi, specie quelli legati al ghiaccio e alla neve, che da queste parti accadono davvero di rado. Io non ho pendenze, faccio quasi tutta strada a 4 corsie ed esco il mattino alle 8 quando ormai il sole inizia già a scaldare. Quindi, cambiata la macchina, ho deciso di non rimontarle, preferendo un pneumatico buono anche per la pioggia, e portandomi dietro le catene per i casi più estremi. Se dovesse arrivare una nuova PEG, magari, cambierò idea...


Sostengo questo infatti...
D'altra parte è ovvio che se hai le gomem larghe 30 cm la macchine non ti si muove dalla strada...
Però tutto non si può avere. Secondo me basta un po' di prudenza...andare a 50 in caso di asfalto molto viscido o con brinata ci farà perdere 10 minuti, ma non è un dramma.


Poranese457 [ Mer 27 Ott, 2010 09:45 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
E' una questione di sicurezza: sai che con le gomme termiche in inverno vai meglio, avoglia a prudenza ma è proprio differente il tipo di grip che ti consentono di avere anche su asfalto asciutto ma dalle basse temperature.

Poi non capisco perchè sia una spesa "in più" quella per le gomme invernali.... una volta montati gli invernali le gomme estive non le consumate giusto?? ecco fatto, discorso chiuso


zerogradi [ Mer 27 Ott, 2010 09:56 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una questione di sicurezza: sai che con le gomme termiche in inverno vai meglio, avoglia a prudenza ma è proprio differente il tipo di grip che ti consentono di avere anche su asfalto asciutto ma dalle basse temperature.

Poi non capisco perchè sia una spesa "in più" quella per le gomme invernali.... una volta montati gli invernali le gomme estive non le consumate giusto?? ecco fatto, discorso chiuso


Perchè durano un microsecondo... anche con pochi Km tendono ad indurire e perdere la loro efficacia.


Poranese457 [ Mer 27 Ott, 2010 10:00 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una questione di sicurezza: sai che con le gomme termiche in inverno vai meglio, avoglia a prudenza ma è proprio differente il tipo di grip che ti consentono di avere anche su asfalto asciutto ma dalle basse temperature.

Poi non capisco perchè sia una spesa "in più" quella per le gomme invernali.... una volta montati gli invernali le gomme estive non le consumate giusto?? ecco fatto, discorso chiuso


Perchè si consumano in un microsecondo...



Ma non è vero... assolutamente!!!!!

Io l'anno scorso c'ho fatto 12mila chilometri e sono ancora in splendide condizioni!! Tant'è che quest'anno le riutilizzo per il retrotreno ma solo perchè adesso posso comprarmi altre due gomme nuove per l'avantreno altrimenti sarebbero tranquillamente utilizzabili pure per la trazione!!

Certo se ci vai in giro a Maggio il caldo te le mangia ma a quel punto è giusto così!!!


snow96 [ Mer 27 Ott, 2010 10:43 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una questione di sicurezza: sai che con le gomme termiche in inverno vai meglio, avoglia a prudenza ma è proprio differente il tipo di grip che ti consentono di avere anche su asfalto asciutto ma dalle basse temperature.

Poi non capisco perchè sia una spesa "in più" quella per le gomme invernali.... una volta montati gli invernali le gomme estive non le consumate giusto?? ecco fatto, discorso chiuso


Perchè si consumano in un microsecondo...



Ma non è vero... assolutamente!!!!!

Io l'anno scorso c'ho fatto 12mila chilometri e sono ancora in splendide condizioni!! Tant'è che quest'anno le riutilizzo per il retrotreno ma solo perchè adesso posso comprarmi altre due gomme nuove per l'avantreno altrimenti sarebbero tranquillamente utilizzabili pure per la trazione!!

Certo se ci vai in giro a Maggio il caldo te le mangia ma a quel punto è giusto così!!!


Concordo, la spesa complessiva non aumenta (ormai costano come le gomme normali) e, almeno per quelle che ho sempre usato io, non durano così poco. Come per le gomme tradizionali, se si prendono le termiche a mescola morbidissima durano meno, ma ci sono termiche e termiche.

Io con il treno precedente ci ho fatto 3 inverni, e sono uno da 3000 km al mese!

E poi mi sono state indispensabili, mille volte! Verghereto, Alpi, Vicenza ... mi ricordo una volta a Castrozza una salita ripidissima e completamente coperta di neve gelata ... sono salito come un grillo! E comunque anche in città, dentro Spoleto, Perugia, sui Colli Berici ... mi ricordo con le vecchie gomme ogni volta che fa un pelo di neve o col ghiaccio la mattina presto, ogni discesa, ogni curva ... tiene, non tiene? Frena, non frena? Noooo, per carità!

Basta UNA volta che ti parte la macchina, un paio di bozzi, un faro rotto ... e ti sei pagato 2 treni di gomme!

Penso che da ora in poi le monterò sempre, a meno che non mi trasferisco in Sicilia ...


bix [ Mer 27 Ott, 2010 13:42 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
La spesa complessiva aumenta sicuramente se abitualmente non si percorrono molti km l'anno, tanto che le gomme termiche il terzo anno già sono da buttare ed il quarto diventano anche pericolose.
Io personalmente le uso, pur percorrendo 10.000 12.000 km l'anno ,quindi in 4 anni non finisco ne gomme termiche ne estive, è solo per motivi di sicurezza e praticità.
Consapevole del fatto di spendere qualche soldo in più.


Pigimeteo [ Mer 27 Ott, 2010 14:01 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Utili sono utili, come ha detto Pigi anche laddove non ci sia per forza neve... sull'Alfa, che era cmq incollata all'asfalto anche in condizioni precarie, quando d'inverno montavo le termiche notavo sempre una grossa differenza, sia sul bagnato (ancor più nel viscido) e sulle strade anche appena ghiacciate... il fatto è che sono eventi, specie quelli legati al ghiaccio e alla neve, che da queste parti accadono davvero di rado. Io non ho pendenze, faccio quasi tutta strada a 4 corsie ed esco il mattino alle 8 quando ormai il sole inizia già a scaldare. Quindi, cambiata la macchina, ho deciso di non rimontarle, preferendo un pneumatico buono anche per la pioggia, e portandomi dietro le catene per i casi più estremi. Se dovesse arrivare una nuova PEG, magari, cambierò idea...


Sostengo questo infatti...
D'altra parte è ovvio che se hai le gomem larghe 30 cm la macchine non ti si muove dalla strada...
Però tutto non si può avere. Secondo me basta un po' di prudenza...andare a 50 in caso di asfalto molto viscido o con brinata ci farà perdere 10 minuti, ma non è un dramma.


Sì, ma hai mai pensato ad una cosa? Se tutti ragionano così e nessuno monta le gomme termiche, in certe strade come la Flaminia (strade pedemontane, soggette a gelo, vento e ghiaccio), che cosa succede alla prima imbiancata? File immense, macchine e camion di traverso. E tu, non mi dire che vorresti montare le catene se c'è solo ghiaccio in terra? Rischieresti di rovinare le sospensioni della macchina, oltre che l'asfalto. Eppure capita molto spesso: nevica, si forma una sottile patina di ghiaccio e non c'è modo di avere aderenza se non con gomme termiche o chiodate.
Anche a mescola morbida, la differenza è poca: non c'è trazione e non c'è tenuta. E simili scene io le ho viste anche lungo la E45, da Castello a Perugia, mica in Finlandia! Anche lungo le rampe d'accesso all'uscita Foligno nord in una normalissima mattinata fredda di gennaio.
A mio parere, visto che - ripeto - montare le gomme termiche non costa nulla in più, ma comporta solo anticipare la spesa per un altro treno di gomme, in regioni come l'Umbria, anche con incentivi, io lo renderei obbligatorio per tutti gli automobilisti residenti e in transito. Sembra una posizione assurda, ma ribaltiamo la frittata. Non è più accettabile che, ogni anno, alla prima brinata forte o al primo dito di neve si blocchi tutto, che si debbano spendere soldi pubblici per tirar fuori dai fossi ai lati della strada decine e decine di automobili solo per un dito di neve. Che per una semplice mattinata con strada ghiacciata, tu non possa recarti al lavoro perché il solito camionista di turno è andato in testacoda alla rotonda ed ha bloccato la strada. O che tu debba rischiare, all'uscita da scuola, di essere investito insieme ai figli da automobili fuori controllo che non riescono a fermarsi a causa della discesa ghiacciata e che, poi, com'è successo l'anno scorso, finiscono di traverso una sopra l'altra, bloccano un'intera strada e restano lì quattro giorni perché sono così bene incastrate che non si riesce a spostarle.
(questo, ovviamente, non giustificando le inadempienze dell'Anas e degli enti preposti alla pulizia delle strade)
Scene ordinarie, ogni anno. E non solo in località appenniniche.
Quindi, visto che è risaputo che le gomme termiche tengono meglio la strada in inverno, perché non renderle obbligatorie per tutti, magari con una politica di incentivi e sgravi fiscali, in quelle regioni italiane soggette a gelate (dall'Abruzzo in su).
In nessun paese, per neve, si blocca tutto come in Italia.

Pensate, poi, se - come dice Andrea - arrivasse veramente la PEG!




Powered by Icy Phoenix