Linea Meteo
Off-Topic - Gomme Invernali
Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 08:20 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Quest'anno tocca anticipare....
Sulle strade qui intorno hanno iniziato a controllarle e, udite udite, la settimana scorsa c'era la polizia che controllava le termiche anche all'uscita dell'autostrada. Si, avete capito bene, intorno all'autostrada c'era l'Oceano Pacifico e loro facevano le multe per le gomme!!!
Comunque stamani porto a montare le termiche: come al solito ne ho comprate solo 2 (ordinate e pagate un mese e mezzo fa) che monterò sull'anteriore mentre al posteriore vanno le due gomme termiche che avevo acquistato nuove lo scorso anno.
andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 08:42 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Comunque stamani porto a montare le termiche: come al solito ne ho comprate solo 2 (ordinate e pagate un mese e mezzo fa) che monterò sull'anteriore mentre al posteriore vanno le due gomme termiche che avevo acquistato nuove lo scorso anno.
Ma che te son durate una stagione quelle davanti?!?
Avrei trovato 4 Nokian WR G2 a 350 Euro... ma devo resistere alla tentazione e continuare a fare a meno delle termiche!

Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 08:50 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Comunque stamani porto a montare le termiche: come al solito ne ho comprate solo 2 (ordinate e pagate un mese e mezzo fa) che monterò sull'anteriore mentre al posteriore vanno le due gomme termiche che avevo acquistato nuove lo scorso anno.
Ma che te son durate una stagione quelle davanti?!?
L'anno scorso hanno fatto diversi chilometri.... comunque per buona regola le termiche ogni due anni andrebbero cambiate: quindi di solito gli faccio fare il primo anno da nuove all'anteriore, il secondo anno al posteriore e poi le cambio. In questo modo ogni inverno cambio solo 2 gomme e la spesa è più accettabile di doverne cambiare 4 insieme ogni due anni. Inoltre, così facendo, ho sempre due gomme nuove all'anteriore.
Purtroppo faccio una media di 1500mt di dislivello al giorno tutti i giorni e sulle gomme non posso proprio lesinare

splenio [ Mar 20 Nov, 2012 09:09 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Comunque stamani porto a montare le termiche: come al solito ne ho comprate solo 2 (ordinate e pagate un mese e mezzo fa) che monterò sull'anteriore mentre al posteriore vanno le due gomme termiche che avevo acquistato nuove lo scorso anno.
Ma che te son durate una stagione quelle davanti?!?
L'anno scorso hanno fatto diversi chilometri.... comunque per buona regola le termiche ogni due anni andrebbero cambiate: quindi di solito gli faccio fare il primo anno da nuove all'anteriore, il secondo anno al posteriore e poi le cambio. In questo modo ogni inverno cambio solo 2 gomme e la spesa è più accettabile di doverne cambiare 4 insieme ogni due anni. Inoltre, così facendo, ho sempre due gomme nuove all'anteriore.
Purtroppo faccio una media di 1500mt di dislivello al giorno tutti i giorni e sulle gomme non posso proprio lesinare

fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 09:19 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
Io sono costretto a cambiarle gioco forza, perché le estive le ho comunque finite... e dopo 8 anni mi stava prendendo la tentazione di rimontarle, visto anche quello che combinò lo scorso anno... ma devo anche ammettere che in questi 8 anni in cui non le ho montate non ne ho mai sentito la necessità. Anzi... quest'anno con 20°C che sta ancora facendo di giorno oltre a deteriorarsi in fretta, peggiorano notevolmente la tenuta, specie sul bagnato.
Stavo appunto aspettando un po' per capire cosa fare... ma qui è facile che arriveremo a Dicembre inoltrato ancora con temperature prettamente autunnali... ergo... mi sa che ordino un treno di gomme estive e via...........
Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 09:46 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
Io sono costretto a cambiarle gioco forza, perché le estive le ho comunque finite... e dopo 8 anni mi stava prendendo la tentazione di rimontarle, visto anche quello che combinò lo scorso anno... ma devo anche ammettere che in questi 8 anni in cui non le ho montate non ne ho mai sentito la necessità. Anzi... quest'anno con 20°C che sta ancora facendo di giorno oltre a deteriorarsi in fretta, peggiorano notevolmente la tenuta, specie sul bagnato.
Stavo appunto aspettando un po' per capire cosa fare... ma qui è facile che arriveremo a Dicembre inoltrato ancora con temperature prettamente autunnali... ergo... mi sa che ordino un treno di gomme estive e via...........
Io invece pensando a quanto accaduto lo scorso inverno con la neve e in questo autunno con acqua e fango sto sempre più seriamente prendendo in considerazione di trovare una buona 4x4 usata (magari una Grand Vitara o una Compass) ed abbandonare tutte le altre velleità di spese simil-inutili come fotocamera o computer nuovo.
Mi voglio informare presso i saloni auto alluvionati la scorsa settimana: se posso dare qualche soldo a loro sarei ancora più felice ma devo attendere almeno che ricomincino a lavorare (chi lo farà).
splenio [ Mar 20 Nov, 2012 10:42 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
Io sono costretto a cambiarle gioco forza, perché le estive le ho comunque finite... e dopo 8 anni mi stava prendendo la tentazione di rimontarle, visto anche quello che combinò lo scorso anno... ma devo anche ammettere che in questi 8 anni in cui non le ho montate non ne ho mai sentito la necessità. Anzi... quest'anno con 20°C che sta ancora facendo di giorno oltre a deteriorarsi in fretta, peggiorano notevolmente la tenuta, specie sul bagnato.
Stavo appunto aspettando un po' per capire cosa fare... ma qui è facile che arriveremo a Dicembre inoltrato ancora con temperature prettamente autunnali... ergo... mi sa che ordino un treno di gomme estive e via...........

per le nostre zone secondo me sono sprecate..sono un surplus..te le godi pienamente solo il primo anno..io ora le finisco (sono al terzo anno) e poi rimetterò le mie belle bridgestone estive
Cyborg [ Mar 20 Nov, 2012 11:29 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
Io sono costretto a cambiarle gioco forza, perché le estive le ho comunque finite... e dopo 8 anni mi stava prendendo la tentazione di rimontarle, visto anche quello che combinò lo scorso anno... ma devo anche ammettere che in questi 8 anni in cui non le ho montate non ne ho mai sentito la necessità. Anzi... quest'anno con 20°C che sta ancora facendo di giorno oltre a deteriorarsi in fretta, peggiorano notevolmente la tenuta, specie sul bagnato.
Stavo appunto aspettando un po' per capire cosa fare... ma qui è facile che arriveremo a Dicembre inoltrato ancora con temperature prettamente autunnali... ergo... mi sa che ordino un treno di gomme estive e via...........

per le nostre zone secondo me sono sprecate..sono un surplus..te le godi pienamente solo il primo anno..io ora le finisco (sono al terzo anno) e poi rimetterò le mie belle bridgestone estive
Io senza gomme termiche d'inverno mi sentirei perduto!
Con tutte le volte che faccio Bocca Trabaria a caccia di neve sono indispensabili!!!
PS: io le ho usate anche per 3 stagioni di fila e hanno retto benissimo sulla neve, ma sono diventate pericolose sul bagnato

mausnow [ Mar 20 Nov, 2012 11:48 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Sulla mia Multiplona Bipower c'ho le Nokian solo anteriori, che sono servite alla grande a febbraio
quest'anno è il secondo anno che le monterò, e dovranno durare almeno quattro anni.
Dietro ci sono 2 Barum di quattro anni.
Magari l'anno prox le Nokian le sposto dietro, se riuscirò a comprarne un altro paio per davanti.

splenio [ Mar 20 Nov, 2012 12:12 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
Io sono costretto a cambiarle gioco forza, perché le estive le ho comunque finite... e dopo 8 anni mi stava prendendo la tentazione di rimontarle, visto anche quello che combinò lo scorso anno... ma devo anche ammettere che in questi 8 anni in cui non le ho montate non ne ho mai sentito la necessità. Anzi... quest'anno con 20°C che sta ancora facendo di giorno oltre a deteriorarsi in fretta, peggiorano notevolmente la tenuta, specie sul bagnato.
Stavo appunto aspettando un po' per capire cosa fare... ma qui è facile che arriveremo a Dicembre inoltrato ancora con temperature prettamente autunnali... ergo... mi sa che ordino un treno di gomme estive e via...........

per le nostre zone secondo me sono sprecate..sono un surplus..te le godi pienamente solo il primo anno..io ora le finisco (sono al terzo anno) e poi rimetterò le mie belle bridgestone estive
Io senza gomme termiche d'inverno mi sentirei perduto!
Con tutte le volte che faccio Bocca Trabaria a caccia di neve sono indispensabili!!!
PS: io le ho usate anche per 3 stagioni di fila e hanno retto benissimo sulla neve, ma sono diventate pericolose sul bagnato

che marca sono?
io ho le continental wintercontact e lo scorso anno sulla neve nn reggevano nulla..sulla pioggia si..ma sulla neve no..quest anno (terzo anno) anche sulla pioggia reggono molto di meno
dai commenti che leggo su internet..e da quello che mi dice il mio gommista le migliori sono le michelin alpin ma costano un botto..
e le migliori per qualità/prezzo sono le nokian
andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 12:29 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io senza gomme termiche d'inverno mi sentirei perduto!
Con tutte le volte che faccio Bocca Trabaria a caccia di neve sono indispensabili!!!
PS: io le ho usate anche per 3 stagioni di fila e hanno retto benissimo sulla neve, ma sono diventate pericolose sul bagnato

Già, ma vedi... il tuo è tutto un altro uso... ad usarle qui ti deve andar bene di avere una stagione fredda come quella passata, con parecchie gelate, e con almeno 1/2 nevicate... altrimenti son soldi (quasi) completamente buttati. Anche Mau che si sposta spesso in montagna ne trae comunque vantaggio...
Ma per un uso cittadino, specie se si abita in pianura e si fa al 90% strade scorrevoli, servono a poco. Ovvio che sono una sicurezza in più in condizioni particolari, e su questo non ci sono dubbi... l'anno scorso sarebbero servite come il pane. Ma in giornate come queste si consumano da matti, e se piove poi, con queste temperature peggiorano di molto la tenuta: ricordatevi che una gomma invernale con 15°C e asfalto bagnato ha prestazioni mooooolto inferiori a quelle estive...
splenio [ Mar 20 Nov, 2012 12:34 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io senza gomme termiche d'inverno mi sentirei perduto!
Con tutte le volte che faccio Bocca Trabaria a caccia di neve sono indispensabili!!!
PS: io le ho usate anche per 3 stagioni di fila e hanno retto benissimo sulla neve, ma sono diventate pericolose sul bagnato

Già, ma vedi... il tuo è tutto un altro uso... ad usarle qui ti deve andar bene di avere una stagione fredda come quella passata, con parecchie gelate, e con almeno 1/2 nevicate... altrimenti son soldi (quasi) completamente buttati. Anche Mau che si sposta spesso in montagna ne trae comunque vantaggio...
Ma per un uso cittadino, specie se si abita in pianura e si fa al 90% strade scorrevoli, servono a poco. Ovvio che sono una sicurezza in più in condizioni particolari, e su questo non ci sono dubbi... l'anno scorso sarebbero servite come il pane. Ma in giornate come queste si consumano da matti, e se piove poi, con queste temperature peggiorano di molto la tenuta: ricordatevi che una gomma invernale con 15°C e asfalto bagnato ha prestazioni mooooolto inferiori a quelle estive...
stesso discorso vale per me
se poi quest anno nevicherà (spero), comprerò le catene alla vecchia punto di mio nonno, visto che lo scorso anno con le gomme termiche ho fatto fuori il paraurti della mia bravo..e poi ho dovuto comprare lo stesso le catene
ma almeno con la punto posso andare anche in mezzo ai campi

Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 12:43 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io senza gomme termiche d'inverno mi sentirei perduto!
Con tutte le volte che faccio Bocca Trabaria a caccia di neve sono indispensabili!!!
PS: io le ho usate anche per 3 stagioni di fila e hanno retto benissimo sulla neve, ma sono diventate pericolose sul bagnato

Già, ma vedi... il tuo è tutto un altro uso... ad usarle qui ti deve andar bene di avere una stagione fredda come quella passata, con parecchie gelate, e con almeno 1/2 nevicate... altrimenti son soldi (quasi) completamente buttati. Anche Mau che si sposta spesso in montagna ne trae comunque vantaggio...
Ma per un uso cittadino, specie se si abita in pianura e si fa al 90% strade scorrevoli, servono a poco. Ovvio che sono una sicurezza in più in condizioni particolari, e su questo non ci sono dubbi... l'anno scorso sarebbero servite come il pane. Ma in giornate come queste si consumano da matti, e se piove poi, con queste temperature peggiorano di molto la tenuta: ricordatevi che una gomma invernale con 15°C e asfalto bagnato ha prestazioni mooooolto inferiori a quelle estive...
Infatti ho montato le gomme termiche solo per obblighi legislativi ma continuerò ugualmente ad usare lo scooter per venire al lavoro fin quando si potrà

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 12:49 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Non l'ho detto... ma ovviamente le catene le ho già ....

prometeo [ Mar 20 Nov, 2012 13:21 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Invece a me hanno consigliato le 4 stagioni
a mio avviso non sono ne carne ne pesce
concordo con chi dice che dalle nostre parti sono uno spreco
lasciamo stare l'eccezionalità dello scorso anno,
ma per 2/3giorni se va bene ,non vedo ottimale il rapporto
costi-beneficii, poi guai al mondo, ogniuno sa meglio di chiunque
altro l'uso che ne fa

Cyborg [ Mar 20 Nov, 2012 13:40 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
fai bene a mettere sempre quelle nuove davanti perchè il secondo anno le performance diminuiscono di parecchio..
io credo che non le metterò più..sono comode per l'inverno ma il gioco non vale la candela..si deteriorano troppo presto ed in più il gommista vuole ogni volta 20 euro per passare da quelle estive a quelle invernali e viceversa
Io sono costretto a cambiarle gioco forza, perché le estive le ho comunque finite... e dopo 8 anni mi stava prendendo la tentazione di rimontarle, visto anche quello che combinò lo scorso anno... ma devo anche ammettere che in questi 8 anni in cui non le ho montate non ne ho mai sentito la necessità. Anzi... quest'anno con 20°C che sta ancora facendo di giorno oltre a deteriorarsi in fretta, peggiorano notevolmente la tenuta, specie sul bagnato.
Stavo appunto aspettando un po' per capire cosa fare... ma qui è facile che arriveremo a Dicembre inoltrato ancora con temperature prettamente autunnali... ergo... mi sa che ordino un treno di gomme estive e via...........

per le nostre zone secondo me sono sprecate..sono un surplus..te le godi pienamente solo il primo anno..io ora le finisco (sono al terzo anno) e poi rimetterò le mie belle bridgestone estive
Io senza gomme termiche d'inverno mi sentirei perduto!
Con tutte le volte che faccio Bocca Trabaria a caccia di neve sono indispensabili!!!
PS: io le ho usate anche per 3 stagioni di fila e hanno retto benissimo sulla neve, ma sono diventate pericolose sul bagnato

che marca sono?
io ho le continental wintercontact e lo scorso anno sulla neve nn reggevano nulla..sulla pioggia si..ma sulla neve no..quest anno (terzo anno) anche sulla pioggia reggono molto di meno
dai commenti che leggo su internet..e da quello che mi dice il mio gommista le migliori sono le michelin alpin ma costano un botto..
e le migliori per qualità/prezzo sono le nokian
Ho avuto le Champiro (50€ a gomma) ed erano
eccezionali sulla neve, una cosa da non crederci, ma con la pioggia sembrava di guidare sul sapone.
Adesso invece ho le Alpin che sulla neve non mi convincono del tutto ma sono ottime sul bagnato.

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 14:22 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
dai commenti che leggo su internet..e da quello che mi dice il mio gommista le migliori sono le michelin alpin ma costano un botto..
e le migliori per qualità/prezzo sono le nokian
Le Nokian sono ottime sulla neve... ma nascono per il mercato svedese, quindi per temperature decisamente più rigide delle nostre. Le più "duttili" sono le WR G2, che sono il modello "Europeo", quindi con una mescola più bilanciata.
Ma resta il fatto che sul bagnato, specie se con temperature miti, non brillano affatto.... se fai una ricerca "Nokian WR G2 bagnato" su Google leggi di parecchi "dritti"...
Tipo:
http://www.elaborare.info/forum/vbu...on-Nokian-WR-G2
Ecco perché alla fine prediligo una gomma estiva che abbia anche una buona tenuta sul bagnato..... a guidare sulla neve mi ci ritrovo una volta ogni 2-3 anni. Con la pioggia invece, anche in inverno, decisamente più spesso...

Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 15:12 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io vado avanti con le Hankook da ormai 4 anni e mi ci trovo benissimo.
Da ste parti negli ultimi inverni ne abbiamo viste di tutti i colori e non ho mai avuto mezzo problema nonostante una macchina dal totale assetto "stradaiolo" come la mia Civic

jony87 [ Mar 20 Nov, 2012 17:41 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ragazzi, io come gomme invernali possiedo le Goodride...che ne pensate?

Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 17:56 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ragazzi, io come gomme invernali possiedo le Goodride...che ne pensate?

Ma che ti dico... a mio avviso, non vorrei fare il bastian contrario, però ho seri dubbi... insomma come al solito bisognerà aspettare altre uscite perchè la situazione è poco chiara al momento, il rischio è che... lo sai meglio di me, restiamo sempre nel campo delle incertezze e sappiamo bene come in queste situazioni basta una piccola variazione per stravolgere tutto.
Quindi in linea di massima sono d'accordo con te, ma sotto sotto spero che vada esattamente nel verso opposto!

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 18:16 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ragazzi, io come gomme invernali possiedo le Goodride...che ne pensate?

Ma che ti dico... a mio avviso, non vorrei fare il bastian contrario, però ho seri dubbi... insomma come al solito bisognerà aspettare altre uscite perchè la situazione è poco chiara al momento, il rischio è che... lo sai meglio di me, restiamo sempre nel campo delle incertezze e sappiamo bene come in queste situazioni basta una piccola variazione per stravolgere tutto.
Quindi in linea di massima sono d'accordo con te, ma sotto sotto spero che vada esattamente nel verso opposto!

Classica risposta data a seguito di abbondanti esalazioni di benzene.....

splenio [ Mar 20 Nov, 2012 19:38 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ragazzi, io come gomme invernali possiedo le Goodride...che ne pensate?

Ma che ti dico... a mio avviso, non vorrei fare il bastian contrario, però ho seri dubbi... insomma come al solito bisognerà aspettare altre uscite perchè la situazione è poco chiara al momento, il rischio è che... lo sai meglio di me, restiamo sempre nel campo delle incertezze e sappiamo bene come in queste situazioni basta una piccola variazione per stravolgere tutto.
Quindi in linea di massima sono d'accordo con te, ma sotto sotto spero che vada esattamente nel verso opposto!

Classica risposta data a seguito di abbondanti esalazioni di benzene.....

ed io che mi sforzavo a capire

Poranese457 [ Mar 20 Nov, 2012 20:15 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ma che avete capito... Gli ho fatto il verso di quando scrive nei topic previsionali no??

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 20:47 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ma che avete capito... Gli ho fatto il verso di quando scrive nei topic previsionali no??

Io avevo capito... ma eri cmq sotto effetto del benzene!!!

nembokid [ Mar 20 Nov, 2012 20:55 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
io di solito mi scarico il bollettino meteo dei giorni che verranno..... da chi? nn ve lo dico
poi contatto i miei meccanici di fiducia e li distribuisco lungo la strade che prevedo di fare.... poi loro con gomme di diverse mescole che hanno a disposizione mi predispongono vari pit stop così che ho sempre la gomma giusta nel momento giusto
provate, funziona

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 21:01 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
io di solito mi scarico il bollettino meteo dei giorni che verranno..... da chi? nn ve lo dico
poi contatto i miei meccanici di fiducia e li distribuisco lungo la strade che prevedo di fare.... poi loro con gomme di diverse mescole che hanno a disposizione mi predispongono vari pit stop così che ho sempre la gomma giusta nel momento giusto
provate, funziona

Eccone n'altro... ma che robba ve procurate sti giorni?

No, dico.... fatela girà perché me sa bona davero!

Gab78 [ Mar 20 Nov, 2012 22:02 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io vado avanti con le Hankook da ormai 4 anni e mi ci trovo benissimo.
Da ste parti negli ultimi inverni ne abbiamo viste di tutti i colori e non ho mai avuto mezzo problema nonostante una macchina dal totale assetto "stradaiolo" come la mia Civic

Anch'io ho le Hankook, comprate l'anno scorso, decisamente buone e pure discretamente silenziose...

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2012 22:07 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io vado avanti con le Hankook da ormai 4 anni e mi ci trovo benissimo.
Da ste parti negli ultimi inverni ne abbiamo viste di tutti i colori e non ho mai avuto mezzo problema nonostante una macchina dal totale assetto "stradaiolo" come la mia Civic

Anch'io ho le Hankook, comprate l'anno scorso, decisamente buone e pure discretamente silenziose...

OT ma non troppo: consiglio anche le Hankook estive... ho le Ventus Prime adesso. Spalla rigida, silenziose e ottima durata.

jony87 [ Mer 21 Nov, 2012 00:13 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 [ Mar 06 Nov, 2018 12:03 ]
Oggetto: aaa
Io mi adatto, quest'anno per la prima volta in 15 anni di patente non compro le gomme invernali pure ma delle "semplici" quattro stagioni

Le devo riprendere anche io... che monti? Io vengo dalle Michelin Crossclimate, con le quali mi sono trovato benissimo, sia per qualità, che soprattutto per durata. Dopo 3 anni e quasi 60.000 km, le cambio solo perché non sono più efficienti, ma avrebbero ancora battistrada. Forse se ne discutiamo in Offtopic è meglio. C'era anche un vecchio topic mi pare.
Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2018 12:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi instabili sull'Italia: evoluz. prima decade di Novembre 2018
Io mi adatto, quest'anno per la prima volta in 15 anni di patente non compro le gomme invernali pure ma delle "semplici" quattro stagioni

Le devo riprendere anche io... che monti? Io vengo dalle Michelin Crossclimate, con le quali mi sono trovato benissimo, sia per qualità, che soprattutto per durata. Dopo 3 anni e quasi 60.000 km, le cambio solo perché non sono più efficienti, ma avrebbero ancora battistrada. Forse se ne discutiamo in Offtopic è meglio. C'era anche un vecchio topic mi pare.
Delle Kleber quattrostagioni, molto più invernali che estive in realtà tanto io l'estate giro in scooter. In ogni caso io ho l'auto a trazione integrale permanente quindi, alla fine, di queste grosse tacchettature invernali non necessito visto che l'auto in ogni caso "arrampica".
L'unico guaio è che quando le cambio (tipo ora) devo cambiare tutte e quattro
Ho riesumato un topic di 8 anni fa

andrea75 [ Mar 06 Nov, 2018 15:38 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Qui se interessa c'è una comparativa abbastanza competa sulle 4 stagioni:

bix [ Mar 06 Nov, 2018 18:58 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io avevo le Nokian e non erano un granche , poi ho messo le Pirelli Peggio ancora.
Diciamo che sono gomme che vanno male ovunque , ma avendo un 4x4 non me la sento di dover girare o peggio, montare le catene, altrimenti le estive che avevo prima Bridgestone andavano meglio ovunque tranne che sulla neve naturalmente.
Per il cambio di sole due gomme ho risolto in questo modo: finisco quelle avanti che si usurano di più e poi le nuove le monto dietro e le posteriori le passo avanti fino a finirle e così via.
In questo modo ho sempre il posteriore più fresco e di conseguenza più sicuro.
Percorrendo circa 15.000-17.000 km l'anno non le tengo più di tre anni limite che le rende pericolose.

alias64 [ Mar 06 Nov, 2018 19:13 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io dall anno scorso su consiglio del mio gommista ho montato sulla Dacia Duster 4/4..le Ovescion..quattro stigioni...testate egregiamente l anno scorso..durante il buran...la neve non mancava il ghiaccio pure..molto siddisfatto..tanto che oggi le ho montate anche sulla piccola Matiz..prezzo ottimo..le 225/60/16 per la Duster pagate 80 euro l una..le 155/65/13 per la Matiz 50 euro l una..ve le consiglio..
menca92 [ Mer 07 Nov, 2018 09:05 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Io ormai da 3 anni sono passato alle Pirelli All Season su una Punto Evo. Il primo anno vanno sulla neve vanno che è un piacere (ero ad Urbino, quindi neve vera, non come la nostra

). Il secondo anno, dopo oltre 30mila km ovviamente non rendevano e su neve alta (15cm sulla strada) ho dovuto mettere le catene. Quest'anno le ho cambiate davanti e hanno aggiornato il modello aumentando i tasselli. Sperando di non bruciarle con i 20 gradi di metà novembre

Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2018 09:51 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
A livello di invernali in questi ultimi 3 anni ho avuto le Pirelli Scorpion Winter e posso tranquillamente affermare di non aver mai avuto pneumatici tanto performanti.
Davvero eccellenti su ogni tipo di superficie che sia bagnato, neve o piccoli strati di ghiaccio. Essendo pneumatici fortemente invernali soffrivano non appena le temperature iniziavano leggermente a salire ed infatti all'arrivare della primavera li ho sempre sostituiti all'istante.
Ora hanno finito il loro corso così come le altre estive che avevo (comunque M+S come su tutti i fuoristrada): vediamo come mi troverò con queste 4 stagioni Kleber che mi stanno montando proprio in questi minuti. A sentire il gommista sono delle top di gamma ed in effetti erano le più costose del suo listino
andrea75 [ Mer 07 Nov, 2018 10:08 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Le più care in assoluto Leo (ahimé) sono le Michelin che monto io, che sono a detta di tutti i test, quelle che hanno un comportamento più omogeneo nelle varie situazioni, visto che come tutte le 4 stagioni (e si può vedere anche dal test che ho messo sopra) se le gomme si comportano meglio sulla neve, poi perdono prestazioni (e soprattutto durata) sull'asciutto, e viceversa.
A me interessa soprattutto che durino, visto che in 3 anni sulla neve le avrò usate si e no 3/4 volte (l'ultima l'anno scorso).
Ad ogni modo visto che dovrò cambiarle a brevissimo, darò uno sguardo anche alle Kebler, visto che non le conoscevo... o per lo meno non le avevo mai prese in considerazione...
Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2018 10:16 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Le più care in assoluto Leo (ahimé) sono le Michelin che monto io, che sono a detta di tutti i test, quelle che hanno un comportamento più omogeneo nelle varie situazioni, visto che come tutte le 4 stagioni (e si può vedere anche dal test che ho messo sopra) se le gomme si comportano meglio sulla neve, poi perdono prestazioni (e soprattutto durata) sull'asciutto, e viceversa.
A me interessa soprattutto che durino, visto che in 3 anni sulla neve le avrò usate si e no 3/4 volte (l'ultima l'anno scorso).
Ad ogni modo visto che dovrò cambiarle a brevissimo, darò uno sguardo anche alle Kebler, visto che non le conoscevo... o per lo meno non le avevo mai prese in considerazione...
Le Kleber sono marchio Michelin, sarebbero le "vecchie" B.F. Goodrich
https://www.gomme-auto.it/pneumatici/kleber
A me interessa soprattutto che vadano bene in inverno ed è quello che ho chiesto al gommista... che poi è lo stesso che mi cambia pure le gomme allo scooter quindi lo sa che per 9 mesi all'anno giro a due ruote

Carletto89 [ Mer 07 Nov, 2018 10:23 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Come invernali monto da un paio di inverni le Nokian WRD4.
Su una auto 4x4 (non permanente) come la mia la rendono praticamente un cingolato.
Nel quotidiano probabilmente sono quasi inutili, e delle 4 stagioni andrebbero più che bene, come le cross-climate della Michelin che hanno anche la certificazione invernale oltre che essere M+S (cosa non a tutti chiara per altro).
Sono però un amante smodato della neve l'inverno e mi piace andarla a cercare.
Quest'inverno passato al Terminillo l'ho testate egregiamente su accumuli anche importanti, ma il test più duro glie l'ho fatto al passo Foscagno (tra Bormio e Livigno) sotto una tormenta vera e propria dove sulla strada componeva a vista d'occhio, la visibiità era ridotta a 2 metri e più in cima era già ghiacciata quella caduta in precedenza.
Ho visto veramente gente in grossissima difficoltà quel giorno, mentre io procedevo tranquillo come fossi su una rotaia. Si per carità il grosso lo fa la trazione integrale, ma fidatevi che una buona invernale in questi casi fa una differenza tangibile e sono certo che non farebbe altrettanto una 4 stagioni.
Adoro le invernali anche per un altro motivo, odio montare le catene poiché puntualmente quando occorre montarle non si è mai o quasi in situazioni comode per farlo.
Sicuramente va tenuto conto del fastidio cava-metti ogni primavera ed autunno, senza contare i costi per il montaggio-smontaggio, questi ultimi ammortizzabili depositando il treno invernale in garage ammesso che si abbia spazio per farlo.

andrea75 [ Mer 07 Nov, 2018 10:28 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
In effetti non sembrano essere male... restano dietro solo alle Michelin e alle Goodyear, con una durata pressoché simile (circa 60.000 km):
https://www.pneusnews.it/2016/10/17...n-di-auto-bild/
Ma avrei il vantaggio di pagarle 20 euro in meno a gomma, che non sono pochi pochi...
Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2018 12:59 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 [ Mer 07 Nov, 2018 14:26 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ah ok... è un pneumatico 4x4. Allora non è roba per me..

Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2018 15:41 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ah ok... è un pneumatico 4x4. Allora non è roba per me..

Beh si, c'ho sta condanna
Lo avevo comunque scritto nei post precedenti che si trattava di 4x4 (permanente

)
andrea75 [ Mer 07 Nov, 2018 16:03 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ah ok... è un pneumatico 4x4. Allora non è roba per me..

Beh si, c'ho sta condanna
Lo avevo comunque scritto nei post precedenti che si trattava di 4x4 (permanente

)
Sì, ma non pensavo al modello specifico, ecco..
