Linea Meteo
Off-Topic - L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 10:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Invece da ste parti, nonostante l'aereoporto di Viterbo sia sempre più vicino, non c'è verso di far costruire una strada decente che colleghi Orvieto al capoluogo Laziale.
Continuando così c'è davvero la concreta possibilità che una volta completato l'aeroporto questa parte di Umbria resti tagliata fuori da uno scalo così importante!!!!

Per quanto ne so, credo molto si punti a sfondare da VT verso il mare. E come tu ben sai, vista la cronica mancanza di finanziamenti, a meno di una improbabile folgorazione sulla via della Damasco delle Infrastrutture, credo che le risorse dei vari CIPE & Co, per quel compartimento di zona, siano segnate.....
Edit: l'impressione è che, vista la vicinanza di Orvieto con l' A1, puntino molto a farvi fare il "sette" : Orvieto - Orte - VT, anche alla luce degli imponenti lavori collegati allo snellimento viario nella zona del futuro interporto ortano ....

riccardodoc80 [ Mar 20 Lug, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Piccolo OT:
Da queste parti, l'unica cosa di cui non mi posso lamentare sono le strade!
E' Orte lu centru dellu munnu!!!!
Anche se a volte preferirei vivere in una bella, piccola e isolata vallata umbra ( a non meno di 500m ).
20 min per Viterbo ( ma anche 15 )
55 min per il mare ( tirreno; anche se poi mi ritrovo sempre all'Argentario 1:20 min )
35 min Orvieto
25 min Terni ( sempre se non trovi i lavori alle gallerie )
50 min Perugia
40 min Roma ( prima porta )
A volte invece rimango impressionato nel sentire i racconti di mio nonno quando mi racconta che per andare al mare o a Roma con la 500 ( in 5 e con i bagagli ) impiegavano ore e ore...se tutto andava bene!
Per non parlare poi quando facevano viaggi più lunghi!

and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ciao carissimo! Mi hai chiamato ed...... eccomi qua.
Da quanto ne so io, i lavori sulla tratta Foligno - Colfiorito - Serravalle viaggiano a pieno ritmo (li abbiamo diverse imprese-clienti impegnate...).
Dei problemi burocratici del tratto Valfabbrica-Casacastalda non ne sono a conoscenza, quindi prendo per buono quanto detto dal corriere dell'Umbria e da te riportato (penso che quel tratto sia maledetto

) ma tra Pianello e Valfabbrica stanno lavorando (proprio ieri ho parlato con un'impresa che sta lavorando in galleria.
Certo, la data di termine lavori che mi sembra fosse prevista entro fine 2012 per quel tratto, credo verrà riconsiderata...
Ciao a te! Mi fa piacere rileggerti su queste pagine.
Ecco il
link alla notizia, e condivido le preoccupazioni ed i timori del Sindaco di Valfabbrica, anche alla luce del fatto che le pesanti piogge primaverili hanno pure causato una frana che ha intaccato la sede stradale del vecchio tracciato, proprio nel tratto piu' tortuoso.
E poichè non credo che si potrà riattare a breve il percorso 8il fatto di aver installato un impianto semaforico fisso la dice lunga), credo che quest' inverno ne vedremo delle belle .....

Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 10:57 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
And sai per caso perchè a Spoleto la costruzione del secondo binario si sia fermata x la 2^ volta? (tratto Campello sul clitunno - Spoleto)
Grazie

Purtroppo, come ti accennavo sopra, non sono pienamente al corrente delle dinamiche dei lavori infrastrutturali nella ns regione.
So per certo tuttavia che per Italferr - RFI quel tratto Spoleto - Campello è prioritario, sopratutto per completare il doppio binario verso Foligno, in vista del Grande Salto (il completamento di tutta la Orte Falconara a doppio binario, si verso N che S, direzione Somma- Terni), con in mezzo la soluzione del Grande Dilemma (Da Foligno si raddoppia secondo l' attuale percorso, o si devia su Assisi- S. Egidio, per poi salire verso Valfabbrica - Branca e Fossato?

)
E' molto tempo ormai che è tutto fermo, la prima volta perchè si sono fregati i soldi, ora...boh! Ma da campello a foligno è già doppio binario, manca solo la tratta x Spoleto!

and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
.....
E' molto tempo ormai che è tutto fermo, la prima volta perchè si sono fregati i soldi, ora...boh! Ma da campello a foligno è già doppio binario, manca solo la tratta x Spoleto!

Si, hai ragione, mi sono male espresso: volevo dire che l' auspicio di RFI è il completamento, FO-SPO, con il tratto Campello - Spoleto (prmesso che Campello Foligno fa già bella mostra di sè, parallelo alla variante della SS3 Flaminia).
Piuttosto, la carne ferroviaria da cuocere è tanta, e debbo dire che personalmente è quella che mi sta piu' a cuore (ho sempre avuto il pallino dei treni, dai modellini in su

).
Ma certo che lo stop che tu citi non è un bel segno: mi spiegate altrimenti come possiamo pensare di completare un percorso, come il raddoppio Orte Falconara (a S di Spoleto, il grande tunnel della Somma, a N tutto il raddoppio da Foligno a Fossato, da qualsiasi parte si scelga di passare) e la velocizzazione della linea "semi-AV Perugia Terontola, quando non riusciamo a completare 8/10 km di banale percorso rettilineo su semplice rilevato ?

Fili [ Mar 20 Lug, 2010 11:06 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
20 min per Viterbo ( ma anche 15 )
55 min per il mare ( tirreno; anche se poi mi ritrovo sempre all'Argentario 1:20 min )
35 min Orvieto
25 min Terni ( sempre se non trovi i lavori alle gallerie )
50 min Perugia
40 min Roma ( prima porta )
non è ora di abbandonare la bicicletta per una bella macchina?! Ma quanto ce metti?

riccardodoc80 [ Mar 20 Lug, 2010 11:13 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
20 min per Viterbo ( ma anche 15 )
55 min per il mare ( tirreno; anche se poi mi ritrovo sempre all'Argentario 1:20 min )
35 min Orvieto
25 min Terni ( sempre se non trovi i lavori alle gallerie )
50 min Perugia
40 min Roma ( prima porta )
non è ora di abbandonare la bicicletta per una bella macchina?! Ma quanto ce metti?

Bè, in effetti mi sono tenuto largo...ma solo per non essere classificato come un pirata della strada!
Ultimamente però devo dire che me la prendo comoda.....non corro rischi inutili ( tranne in paurosi ritardi )...anche perchè più passa il tempo e più mi accorgo che sulle strade la gente da il peggio di se.....incautamente sicuri di se stessi e di quelle 4 lastre di alluminio che hanno intorno!

Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 11:13 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Si, hai ragione, mi sono male espresso: volevo dire che l' auspicio di RFI è il completamento, FO-SPO, con il tratto Campello - Spoleto (prmesso che Campello Foligno fa già bella mostra di sè, parallelo alla variante della SS3 Flaminia).
Piuttosto, la carne ferroviaria da cuocere è tanta, e debbo dire che personalmente è quella che mi sta piu' a cuore (ho sempre avuto il pallino dei treni, dai modellini in su

).
Ma certo che lo stop che tu citi non è un bel segno: mi spiegate altrimenti come possiamo pensare di completare un percorso, come il raddoppio Orte Falconara (a S di Spoleto, il grande tunnel della Somma, a N tutto il raddoppio da Foligno a Fossato, da qualsiasi parte si scelga di passare) e la velocizzazione della linea "semi-AV Perugia Terontola, quando non riusciamo a completare 8/10 km di banale percorso rettilineo su semplice rilevato ?

In effetti è oscena questa cosa, si fanno grandi progetti futuri quando non si riesce a completare qualche km di linea in piano. Però come si sono sbrigati a costruire i binari x le freccerosse non lo diciamo?
PS: Ho un plastico di trenini costruito da me e mio fratello, quando posso ti mostro le foto! (premetto che abbiamo[ha] speso oltre i 1500€)

and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Si, hai ragione, mi sono male espresso: volevo dire che l' auspicio di RFI è il completamento, FO-SPO, con il tratto Campello - Spoleto (prmesso che Campello Foligno fa già bella mostra di sè, parallelo alla variante della SS3 Flaminia).
Piuttosto, la carne ferroviaria da cuocere è tanta, e debbo dire che personalmente è quella che mi sta piu' a cuore (ho sempre avuto il pallino dei treni, dai modellini in su

).
Ma certo che lo stop che tu citi non è un bel segno: mi spiegate altrimenti come possiamo pensare di completare un percorso, come il raddoppio Orte Falconara (a S di Spoleto, il grande tunnel della Somma, a N tutto il raddoppio da Foligno a Fossato, da qualsiasi parte si scelga di passare) e la velocizzazione della linea "semi-AV Perugia Terontola, quando non riusciamo a completare 8/10 km di banale percorso rettilineo su semplice rilevato ?

In effetti è oscena questa cosa, si fanno grandi progetti futuri quando non si riesce a completare qualche km di linea in piano. Però come si sono sbrigati a costruire i binari x le freccerosse non lo diciamo?
PS: Ho un plastico di trenini costruito da me e mio fratello, quando posso ti mostro le foto! (premetto che abbiamo[ha] speso oltre i 1500€) 
Grnade Bero! Solo per questo meriti 5 stelle! (anzi, 5 pantografi.....)

Frasnow [ Mar 20 Lug, 2010 11:23 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
il fosso [ Mar 20 Lug, 2010 12:23 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Tanto per puntare ancora il dito sulla strada Casacastalda-Valfabbrica,
in primavera con le forti piogge c'è stato uno smottamento che ha provocato la chiusura di una corsia, costringendo il traffico ad un senso unico alternato, regolato da semaforo, che provoca code interminabili nei momenti di traffico intenso...
sono 3 mesi che è così

, come se non ci volesse abbastanza a fare quel tratto di strada :censored:, ma quanto ci vorrà mai a mettere in sicurezza 10m di carreggiata

and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 13:50 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Tanto per puntare ancora il dito sulla strada Casacastalda-Valfabbrica,
in primavera con le forti piogge c'è stato uno smottamento che ha provocato la chiusura di una corsia, costringendo il traffico ad un senso unico alternato, regolato da semaforo, che provoca code interminabili nei momenti di traffico intenso...
sono 3 mesi che è così

, come se non ci volesse abbastanza a fare quel tratto di strada :censored:, ma quanto ci vorrà mai a mettere in sicurezza 10m di carreggiata

Purtroppo non è semplicissimo, caro Paolo. Ma il colmo è che con il restringimento del raggio di curvatura, assisteremo probabilmente ancor piu' a cappottamenti di autoarticolati che già d'abitudini proprio in quelle 4/5 curve sono la prassi.
Probabilmente ha ragione un mio esperto collega, che proprio stamani, quando gli ho detto dell' ennesimo stop nell iter di inizio lavori (lavoro' là con la vecchia impresa che aveva iniziato), mi ha risposto che da quelle parti probabilmente aleggia lo spirito di Tutankamon.....

prometeo [ Mar 20 Lug, 2010 13:57 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Secondo me il problema che in umbria non abbiamo mai avuto dei politici di peso a livello nazionale, negli anni 60 nella vicina Arezzo il mondo è cambiato con la presenza di Amitore Fanfani (vedi A1, e montedoglio) qui chi abbiamo avuto?
Ma non c'è nemmeno da pretendere se in un momento di ristretezze economiche stiamo a disquisire sulla priorità della Perugia- Ancona a dispetto della Val di chienti o della e78, sarà il politico più potente di turno che dirotterà le risorse sul tracciato a lui ( e ai suoi amici) più congeniale. Ho preso come esempio i collegamenti con l'adriatico, quelli che nella nostra regione mancano e sono convinto di una cosa che nonostante la PG-AN collega i due capoluoghi di regione la seconda finirà prima(utile anch'essa, ci mancherebbe, anzi a me che gravito su Civitanova mi starebbe anche meglio)per delle logiche politiche dell'ultimo decennio in Umbria

and1966 [ Mar 20 Lug, 2010 14:44 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Secondo me il problema che in umbria non abbiamo mai avuto dei politici di peso a livello nazionale, negli anni 60 nella vicina Arezzo il mondo è cambiato con la presenza di Amitore Fanfani (vedi A1, e montedoglio) qui chi abbiamo avuto?
Ma non c'è nemmeno da pretendere se in un momento di ristretezze economiche stiamo a disquisire sulla priorità della Perugia- Ancona a dispetto della Val di chienti o della e78, sarà il politico più potente di turno che dirotterà le risorse sul tracciato a lui ( e ai suoi amici) più congeniale. Ho preso come esempio i collegamenti con l'adriatico, quelli che nella nostra regione mancano e sono convinto di una cosa che nonostante la PG-AN collega i due capoluoghi di regione la seconda finirà prima(utile anch'essa, ci mancherebbe, anzi a me che gravito su Civitanova mi starebbe anche meglio)per delle logiche politiche dell'ultimo decennio in Umbria

Ah, certo. Avere il politico a Roma in un paese come l' Italia è condicio sine qua non. Ma anche quando i politici debbono muovere il deretano, spesso fanno clamorosi autogoals. un paio di esempi:
1) Anni fa (una 15/20, se non ricordo male) si ventilo' l'ipotesi di una direttissima ferroviaria Roma - Venezia, paritetica alla TAV BO-FI. E ricordo benissimo che fu indetta una riunione di programma fra i sindaci umbro-marchigiano-laziali interessati dal tracciato del progetto preliminare. Tutti presenti, tranne chi? Un paio di sindaci umbri, fra cui quello di Gubbio (ricordo benissimo, abitavo là).
2) 4/5 anni fa ci fu una importante conferenza per la Quadrilatero: tutti presenti tranne chi? La Presidente della Regione Umbria (ricordo bene le polemiche), e successiva reindizione di altre riunioni....
Quindi, se chi ci rappresenta localmente non si mette in prima linea sulla Maginot parlamentare/enti locali, è chiaro che il politico di Verona, o di Frosinone o di Caltanissetta non puo' farsi carico delle esigenze umbre.
Quanto alla E78, anche lì siamo ad una delle solite Grandi Incompiute: opera fatta a mozziconi, pur se strategica.
E non concordo nemmeno sulla solita solfa delle ristrettezze. A parte la scellerata opzione di destinare 11 MLD di € per un ponte assurdo ed inutile, per opere come la Quadrilatero c'è il Project Financing, che pur con tutte le riserve del caso è una strada da percorrere
seriamente per arrivare al risultato.

Federico [ Mer 21 Lug, 2010 01:10 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
da notare il fatto che lavorano anche di notte fino alle 2
abito proprio sopra una delle future gallerie del tratto pianello valfabbrica
lavorano molto velocemente
speriamo che non ci siano intoppi come nel tratto valfabbrica casacastalda... che macello...... vedere 3 gallerie pronte e quei viadotti in mezzo al nulla da 5 anni.......
vis egnalo anche questo gruppo su facebook
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=136427743043332&ref=ts
and1966 [ Mer 21 Lug, 2010 07:28 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
da notare il fatto che lavorano anche di notte fino alle 2
abito proprio sopra una delle future gallerie del tratto pianello valfabbrica
lavorano molto velocemente
speriamo che non ci siano intoppi come nel tratto valfabbrica casacastalda... che macello...... vedere 3 gallerie pronte e quei viadotti in mezzo al nulla da 5 anni.......
vis egnalo anche questo gruppo su facebook
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=136427743043332&ref=ts
Aspettavo un Tuo intervento, oltre che per la vicinanza ai cantieri, pure per la Tua esperienza di lavoro sulla Valfabbrica - Casacastalda che, ricordiamolo, in ogni caso, comunque vada a finire la telenovela dei ricorsi e controricorsi, vedrà la luce, in quel tratto, inizialmente solo come due corsie a senso alternato, mentre tutto il resto (da Sospertole/Casacastalda in su e da Barcaccia/Valfabbrica in giu' sarà completata a 4 corsie .....

).
Intanto, da eugubino d'origine non potevo non citare la ss 219 Gubbio - Mocaiana- Camporeggiano - Montecorona E45, un altro caso di eterna incompiuta, per la quale nei prossimi giorni vi sarà un ennesimo summit :
16/07/2010 - Mocaiana, finalmente risolti i problemi per la s.s. 219?
Di goodmorningumbria
Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-Fed.Sin.) fa sapere che nei prossimi giorni sui problemi legati all’inizio dei lavori del nuovo tratto della SS 219 da Madonna del Ponte a Mocaiana
di Gubbio, si svolgerà un incontro a Perugia. Vi parteciperanno la Regione, Anas e i proprietari che in passato hanno fatto ricorso. “Mi auguro -dice Goracci – che si possa in quella sede dirimere in modo definitivo tutti i problemi sul tappeto”. “L’incontro – spiega Goracci – è stato opportunamente, e tempestivamente, voluto e sollecitato dall’assessore regionale alla viabilità Silvano Rometti. Confido -aggiunge – che questa iniziativa possa essere l’occasione giusta per trovare i necessari punti di caduta e condivisione fra tutti i soggetti protagonisti della vicenda
per fare in modo che, come richiamato nella mia prima interrogazione in Consiglio Regionale, in tempi brevissimi i lavori possano iniziare”
Stiamo un po' a vedere, intanto un altro anno per la cantierizzazione è saltato .....

DragonIce [ Mer 21 Lug, 2010 13:33 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
quelle stradine le ho fatte tutte negli ultima 4 giorni,
foligno - nocera - senigallia domenica 1 ora e 45
senigallia - valfabbrica - foligno domenica 2 ore e 15.
foligno - fossombrone - attolica andata e ritorno ieri 2 ore in entrambe i casi.
che dire, vera svolta il tratto nocera- gualdo tadino, quando finiranno i lavori con l'allaccio alla superstrada che viene da valfabbrica sarà ancora meglio, mancano davvero pochi km.
il tratto tra osteria e fabriano e tra fabriano e la gola della rossa, ancora ancora non è male se finiscono anche li con un ora e 15 sono a senigallia.
tratto di valfabbrica fatto domenica, il senso unico alternato sarà su 10 metri di strada, con un semaforo che dura almeno 3 minuti!!! chi li fa quei conti!!
li va assolutamente completato considerando che di gallerie e ponti ne ho visti parecchi, a occhio mancano solo i tratti di strada "classici"
domanda per gli esperti, il tratto foligno - pontecentesimo dice che iniziano a sistemarlo entro l'anno, ennesima panzana o iniziano sul serio?!
Frasnow [ Mar 27 Lug, 2010 18:45 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
AMEN!
APPALTI FERROVIE, VIA LIBERA RADDOPPIO SPOLETO-CAMPELLO
Soddisfatto l'assessore Silvano Rometti. Lavori interessano 9,8 km di tratta e finiranno nel 2014
“Potranno finalmente riprendere ilavori per il raddoppio della tratta ferroviaria Spoleto-Campello, la cui realizzazione contribuirà a garantire tempi di percorrenza più brevi e un servizio migliore ai pendolari umbri”. Lo afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, esprimendo soddisfazione per il riappalto dell’opera da parte di Italferr, del gruppo Ferrovie dello Stato. “Si tratta del terzo appalto – sottolinea Rometti – per un intervento atteso da anni e che rientra nel progetto complessivo di potenziamento infrastrutturale della Orte-Falconara, una delle direttrici principali a livello nazionale, come previsto nel contratto di programma che ‘Rfi’ (Reteferroviaria italiana) ha sottoscritto con il Ministero delle Infrastrutture. I lavori sul tratto Spoleto-Campello – prosegue - erano già stati avviati, ma poi sospesi nella primavera del 2003 a causa delle gravi difficoltà economico-finanziarie della ditta assegnataria a cui era subentrata una associazione temporanea di imprese, a seguito di un nuovo bando del 2004. Nel febbraio 2009, però, per inadempienza agli obblighi contrattuali del secondoappaltatore, ‘Rfi’ era stata costretta a rescindere anche questo contratto”. “L’ulteriore bando, con la riassegnazione dell’intervento che si prevede possa avvenire nei primi mesi del 2011 – rileva l’assessore regionale ai Trasporti – consentirà ora di sbloccare i lavori e ultimare il raddoppio, previsto su un tratto di circa 9,8 chilometri, parte in affiancamento al percorso esistente e parte in variante. Entro il 2014 si stima che i treni potranno transitare sulla linea raddoppiata, riducendo i disagi dei pendolari e dei passeggeri nei collegamenti regionali e interregionali, poiché attualmente ilbinario unico non permette l’incrocio dei treni, particolarmente frequenti sul tratto da Foligno a Terni, con inevitabili allungamenti dei tempi di percorrenza”. “Un passo in avanti – conclude Rometti - per il potenziamentoinfrastrutturale delle linee ferroviarie che attraversano l’Umbria, essenziale per evitare rischi di marginalizzazione. SullaOrte-Falconara sono già stati raddoppiati i tratti tra Orte e Terni e tra Campello e Foligno, auspichiamo che ‘Rfi’ dia rapidaesecuzione anche al progetto definitivo per il raddoppio della linea tra Terni e Spoleto”.
http://www.tuttoggi.info/articolo-24419.php
and1966 [ Mer 22 Set, 2010 00:16 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Mobilitazione della politica locale per la Guinza.
http://www.arezzonotizie.it/attuali...e-pesaro-urbino
vediamo un po' ....
Edit: tra l'altro, proprio oggi visita delle
autorità politiche dell' Umbria e delle Marche ai cantieri di Pianello, Valfabbrica, Fossato e fabrianese (Cancelli e Gola della Rossa), per verificare lo stato di avanzamento lavori. Buone prospettive per la Pianello Valfabbrica (si parla di fine 2012 per l'apertura), mentre situazione al solito bloccata per la zona di Casacastalda. Si attende il pronunciamento del TAR a novembre. Speriamo bene .....
and1966 [ Gio 05 Mag, 2011 12:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per questo 3D
Notizie contrastanti .....
intanto pigliamoci 'sto bell'
"ajetto", come direbbero a Roma ...
....ancora pero'
molte incertezze sul maxilotto 2 (coinvolti i tratti Pianello - Valfabbrica e Fossato - Cancelli, con la lunga Galleria di Base).
Nodo di Perugia, sempre nel mondo dei sogni, in specie se consideriamo i costi previsti e la cronica mancanza di risorse:
Nodo di Perugia
Niente all' orizzontee, invece, per: Raddoppio ferroviario Orte - Falconara e Galleria della Somma.
A Gubbio, partiti finalmente in modo convincente i lavori per la Nuova Pian d' Assino nel tratto Gubbio - Mocaiana: un' opera di non elevate difficoltà tecniche, ma essenziale per decongestionare la zona occidentale del comune ....
Tutto tace per la E78 Grosseto - Fano .....

marvel [ Gio 05 Mag, 2011 13:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
so' 5 anni che aspetto impazientemente la realizzazione della parte finale della "3 valli", con il tunnel che dovrebbe unire Acquasparta e Spoleto... non lo faranno mai!
Eppure per la Valle Umbra e la Valnerina, e non solo, avrebbe rappresentato un notevole progresso, bypassando uno dei tratti stradali più pericolosi della regione, il Valico della Somma.
Da Spoleto a Terni sarebbero bastati 15 minuti. Per arrivare a Roma poco più di 1 ora!
melelao [ Gio 05 Mag, 2011 14:48 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
la strada che unisce Foligno a Muccia sembra la stiano costruendo per me... appena finita, si dice nel 2013, impiegherò circa 1.20 ore per arrivare a Grottammare

non vedo l'ora...!!!!
Davvero un'opera colossale direi, quasi interamente in galleria e dall'impatto ambientale apparentemente davvero limitato. Qualche dubbio ce l'ho ancora sull'attraversamento dell'Altopiano Plestino, ancora da vedere come risolveranno il problema...

Insomma... Hanno tagliato qualche ettaro di ulivi secolari, faranno dei viadotti in zona Colle San Lorenzo (invece che una galleria come preventivamente ipotizzato) e ancora non si sa dove passeranno sull'Altopiano di Colfiorito...
... Per cosa poi? Metterci una mezz'oretta in meno per andare "a magna' lu pesce?"... Stendiamo un velo pietoso sul fatto, poi, che a lavori ultimati ci saranno due superstrade (la PG-AN e la Foligno-Citanò) parallele a 30Km di distanza in linea d'aria... Non fraintendetemi, un collegamento veloce con le Marche è ESSENZIALE, ma questa storia del Quadrilatero con le strade parallele mi sembra lo solita "scusa" per fare contenti tutti i campanili e, ovviamente, spendere più soldi del necessario... Per me la cosa andava gestita meglio...
Per me le priorità sono altre, sopratutto il raddoppio della ferrovia Orte-Falconara, che è la stessa dai tempi di Pio IX... In Eurostar ci vogliono 1h20m per andare da Foligno a Roma: però un'ora serve solo per arrivare ad Orte da dove si prende la linea ad alta velocità... Il progetto per il raddoppio da Fabriano a Terni (da TR a ORte e da Fabriano ad AN c'è già) fu approvato 25 anni fa. Ad oggi è stato finanziato solo il tratto da Foligno a Spoleto (uno dei pochi tratti di pianura), completato solo da Foligno a Campello. Il tratto da Campello a Spoleto è in costruzione da 15 anni: è stato riappaltato 4 volte, sempre perché la ditta appaltatrice puntualmente falliva...
Ci sarebbe da parlare anche della famosa "Tre Valli", cioè la superstrada a 4 corsie che dovrebbe collegare Spoleto con Acquasparta e la E45, che ridurebbe in maniera notevole i tempi di percorrenza per Roma... Anche questa ferma da decenni...
Ultima chicca: l'aeroporto di PG, progettato male e costruito peggio (la pista è orientata male e non può essere sfruttata in tutta la sua lunghezza) che a malapena offre un pio di voli per BCN e Londra... Un po' poco per una delle regioni italiane più conosciute all'estero... Certo, se i collegamento con AN e RM fossero migliori un aeroporto neanche averebbe ragione di esistere in Umbria (con notevole giovamento della qualità dell'aria), ma visto che strade e ferrovie sono pietose...
Finisco con un'ultuma cosa: a Pasqua sono tornato in Umbria insieme ad una ragazza francese che lavora a Mantova da 3 anni. Si è ovviamente innamorata della nostra regione e dello stile di vita decisamente più salubre di quello della pianura Padana, ma è rimasta scioccata dallo stato delle strade, sopratutto nei centri urbani, tutte buche e rattoppi...
stinfne [ Gio 05 Mag, 2011 16:21 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per questo 3D
Notizie contrastanti .....
intanto pigliamoci 'sto bell'
"ajetto", come direbbero a Roma ...
....ancora pero'
molte incertezze sul maxilotto 2 (coinvolti i tratti Pianello - Valfabbrica e Fossato - Cancelli, con la lunga Galleria di Base).
Nodo di Perugia, sempre nel mondo dei sogni, in specie se consideriamo i costi previsti e la cronica mancanza di risorse:
Nodo di Perugia
Niente all' orizzontee, invece, per: Raddoppio ferroviario Orte - Falconara e Galleria della Somma.
A Gubbio, partiti finalmente in modo convincente i lavori per la Nuova Pian d' Assino nel tratto Gubbio - Mocaiana: un' opera di non elevate difficoltà tecniche, ma essenziale per decongestionare la zona occidentale del comune ....
Tutto tace per la E78 Grosseto - Fano .....

Sembra incredibile quanto possa essere complicato portare a compimento un opera stradale di dimensioni tutt'altro che eccezionali (parlo dei lotti da Pianello a Sospertole in particolare, ma si può estendere il discorso più generalmente a tutta l'Italia). Alla base c'è purtroppo un sistema che è malato dalla radice, dalle gare di appalto spesso vinte con ribassi all'osso (che solo formalmente potrebbero rappresentare un risparmio per il contribuente, tanto poi chi esegue i lavori il modo di "recuperare" un po' lo trova...), l'ente supremo (ANAS) che strozza le imprese pagando spesso a "babbo morto", le imprese (in particolar modo quelle subappaltatrici) che inevitabilmente (ma non soltanto per colpa dell'ANAS, chiaramente) si trovano in difficoltà economiche sempre più spesso insormontabili, fino al fallimento ad opera in corso, che provoca automaticamente un blocco dei cantieri (che come vediamo può durare anni) poiché ci si trova nella necessità di riappaltare il lavoro.
Complice una crisi profonda del settore, negli ultimi tempi si sta assistendo ad una vera e propria ecatombe di imprese anche "storiche" che solo fino a 2/3 anni fa sembravano potenze (e tu che sei più al di dentro credo potrai darne conferma). Come si dice.. "speramo bene, ma j'atti nn'en belli"

and1966 [ Gio 05 Mag, 2011 17:14 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
...............
Sembra incredibile quanto possa essere complicato portare a compimento un opera stradale di dimensioni tutt'altro che eccezionali (parlo dei lotti da Pianello a Sospertole in particolare, ma si può estendere il discorso più generalmente a tutta l'Italia). Alla base c'è purtroppo un sistema che è malato dalla radice, dalle gare di appalto spesso vinte con ribassi all'osso (che solo formalmente potrebbero rappresentare un risparmio per il contribuente, tanto poi chi esegue i lavori il modo di "recuperare" un po' lo trova...), l'ente supremo (ANAS) che strozza le imprese pagando spesso a "babbo morto", le imprese (in particolar modo quelle subappaltatrici) che inevitabilmente (ma non soltanto per colpa dell'ANAS, chiaramente) si trovano in difficoltà economiche sempre più spesso insormontabili, fino al fallimento ad opera in corso, che provoca automaticamente un blocco dei cantieri (che come vediamo può durare anni) poiché ci si trova nella necessità di riappaltare il lavoro.
Complice una crisi profonda del settore, negli ultimi tempi si sta assistendo ad una vera e propria ecatombe di imprese anche "storiche" che solo fino a 2/3 anni fa sembravano potenze (e tu che sei più al di dentro credo potrai darne conferma). Come si dice..
"speramo bene, ma j'atti nn'en belli" 
....disse 'l rospo che vedea aguzzà 'l paletto!
Beh, andando OT e volendo dare uno sguardo sull' attuale panorama, pssiamo dire senza grossi timori di smentite che le uniche ditte italiane che possono guardare con buona fiducia al futuro sono quelle che hanno un consistente portafoglio d'ordini su mercati esteri.
Nel ns mercato interno, complice una serie di situazioni, tenendo pure a mente quanto tu hai indicato, la situazione é davvero pesante: d'altronde, il tempo delle vacche grasse é finito da un pezzo .....

icchese [ Gio 05 Mag, 2011 18:19 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
A Gubbio, partiti finalmente in modo convincente i lavori per la Nuova Pian d' Assino nel tratto Gubbio - Mocaiana:
Sarà come dici tu ma a me non convincono per niente! Per trovare una macchina movimento terra che lavora ti devi fare tutto il tragitto e non è detto che la trovi operativa ..se la trovi. Questa è una delle primavere più secche che si ricordino e non si approfitta per lavorare su una strada tutta in rilevato?

and1966 [ Gio 05 Mag, 2011 18:52 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
A Gubbio, partiti finalmente in modo convincente i lavori per la Nuova Pian d' Assino nel tratto Gubbio - Mocaiana:
Sarà come dici tu ma a me non convincono per niente! Per trovare una macchina movimento terra che lavora ti devi fare tutto il tragitto e non è detto che la trovi operativa ..se la trovi. Questa è una delle primavere più secche che si ricordino e non si approfitta per lavorare su una strada tutta in rilevato?

Credo che adesso puntino a preparare per i sottopassaggi (i cosidetti "scatolari"), perché poi il rilevato è in fase successiva. E quindi, essendo dei lavori più puntuali e localizzati ti danno meno nell' occhio. Certo, in condizioni ottimali (personale e mezzi in quantità consistente) si potrebbe pensare anche ad una contemporaneità di azioni, ma siccome al giorno d'oggi va di moda fare le nozze coi fichi secchi .... famme 'sta zitto, va' !

nembokid [ Gio 05 Mag, 2011 22:19 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Insomma... Hanno tagliato qualche ettaro di ulivi secolari, faranno dei viadotti in zona Colle San Lorenzo (invece che una galleria come preventivamente ipotizzato) e ancora non si sa dove passeranno sull'Altopiano di Colfiorito...
sull'altopiano di colfiorito te lo dico io dove passano, ci sono passato anche stamattina.
appena superato il centro abitato di colfiorito, in direzione macerata, cè una stradina sulla destra che porta a pieve torina, paesino che si trova tra il bivio maddalena e visso. dopo qualche curva, poco più avanti di un'abbazia superato il bivio per cesi, hanno spianato tutto e stanno costruendo la base per la nuova superstrada. perciò l'attraversamento dell'altopiano dopo colfiorito è un pò più nascosto e non è possibile vederlo dall'attuale strada.
stinfne [ Ven 06 Mag, 2011 09:03 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Insomma... Hanno tagliato qualche ettaro di ulivi secolari, faranno dei viadotti in zona Colle San Lorenzo (invece che una galleria come preventivamente ipotizzato) e ancora non si sa dove passeranno sull'Altopiano di Colfiorito...
sull'altopiano di colfiorito te lo dico io dove passano, ci sono passato anche stamattina.
appena superato il centro abitato di colfiorito, in direzione macerata, cè una stradina sulla destra che porta a pieve torina, paesino che si trova tra il bivio maddalena e visso. dopo qualche curva, poco più avanti di un'abbazia superato il bivio per cesi, hanno spianato tutto e stanno costruendo la base per la nuova superstrada. perciò l'attraversamento dell'altopiano dopo colfiorito è un pò più nascosto e non è possibile vederlo dall'attuale strada.
Confermo, la superstrada passerà a sud rispetto a Colfiorito, credo "bucando" la collina che separa Colfiorito stesso da Cesi, in uscita in località Taverne.
and1966 [ Ven 24 Giu, 2011 08:36 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Boba Fett [ Dom 26 Giu, 2011 22:30 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
veramente interessante questa discussione, poi te and sei sempre informatissimo e dettagliatissimo.
Ma vi ricordate in che anno allungarono la 4 corsie da foligno a spoleto? Non ricordo se nel 2002, oppure nel 2002 era praticamente pronta ma i lavori furono interrotti per molti anni. Comunque vedere opere praticamente finite bloccate a cento metri dal traguardo manda veramente in bestia!

snow96 [ Lun 27 Giu, 2011 12:27 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Finisco con un'ultuma cosa: a Pasqua sono tornato in Umbria insieme ad una ragazza francese che lavora a Mantova da 3 anni. Si è ovviamente innamorata della nostra regione e dello stile di vita decisamente più salubre di quello della pianura Padana, ma è rimasta scioccata dallo stato delle strade, sopratutto nei centri urbani, tutte buche e rattoppi...
Perché te non te ne eri mai accorto dell'abisso tra PP e Umbria? Hai voglia a dire del clima salubre, la qualità della vita è fatta di tante cose, tantissime. E a malincuore devo ammettere che il bilancio pende pesantemente per la PP e il Veneto.
Quando l'Umbria si darà su una svejata e si metterà al passo quanto meno con Toscana e Marche (oggi molti indici la collocano tra regioni ben meno virtuose) ne riparliamo.
Anzi, sapete che vi dico? Non è la viabilità probabilmente il punto più nero. In fondo tutte le nostre città principali sono collegate da 4 corsie GRATUITE, cosa che altrove, pure in Veneto, ti sogni. Siamo collegati male con le Marche e accettabilmente verso Toscana e Lazio. Se finissero sta benedetta E45 siamo a 1h30-2h dalla PP, che dal punto di vista economico-commerciale sarebbe strategico, ben più di Roma.

Fili [ Lun 27 Giu, 2011 13:59 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Siamo collegati male con le Marche e accettabilmente verso Toscana e Lazio. Se finissero sta benedetta E45 siamo a 1h30-2h dalla PP, che dal punto di vista economico-commerciale sarebbe strategico, ben più di Roma.

la E45 è infinita, ne finiscono un pezzo e se ne sfascia un altro

finiranno nel 2578
Con il Quadrilatero Umbria-Marche il mare e la costiera adriatica saranno davvero ad un soffio da noi.
Per quanto riguarda i nodi viari umbri, quello messo peggio è senz'altro il punto critico di Ponte San Giovanni. Urge (ci dovrebbe anche essere un progetto approvato) una bretella che tagli fuori l'abitato, lasciando l'attuale 4 corsie solamente per il traffico locale. Vi giuro che quel nodo (lo faccio tutti i giorni) è davvero al collasso.
prometeo [ Lun 27 Giu, 2011 14:40 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Siamo collegati male con le Marche e accettabilmente verso Toscana e Lazio. Se finissero sta benedetta E45 siamo a 1h30-2h dalla PP, che dal punto di vista economico-commerciale sarebbe strategico, ben più di Roma.

la E45 è infinita, ne finiscono un pezzo e se ne sfascia un altro

finiranno nel 2578
Con il Quadrilatero Umbria-Marche il mare e la costiera adriatica saranno davvero ad un soffio da noi.
Per quanto riguarda i nodi viari umbri, quello messo peggio è senz'altro il punto critico di Ponte San Giovanni. Urge (ci dovrebbe anche essere un progetto approvato) una bretella che tagli fuori l'abitato, lasciando l'attuale 4 corsie solamente per il traffico locale. Vi giuro che quel nodo (lo faccio tutti i giorni) è davvero al collasso.
Si sicuramente.... ma io non ho mai capito perchè negli anni passati non hanno fatto la Ponte Felcino-Ponte Rio- svincolo Madonna Alta- Silvestrini-Pievaiola, sarebbe stata la soluzione più ovvia e naturale per creare un anello attorno al capoluogo

con una galleria di 1650m sotto san Marco avremmo risolto una buona fetta del problema
Evidentemente gli interessi di pochi.... guarda caso quelli di chi ha le ville su montelaguardia-sanmarino e santa Lucia hanno avuto la meglio sulla colletività:cry:
Boba Fett [ Lun 27 Giu, 2011 15:10 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Si sicuramente.... ma io non ho mai capito perchè negli anni passati non hanno fatto la Ponte Felcino-Ponte Rio- svincolo Madonna Alta- Silvestrini-Pievaiola, sarebbe stata la soluzione più ovvia e naturale per creare un anello attorno al capoluogo

con una galleria di 1650m sotto san Marco avremmo risolto una buona fetta del problema
Evidentemente gli interessi di pochi.... guarda caso quelli di chi ha le ville su montelaguardia-sanmarino e santa Lucia hanno avuto la meglio sulla colletività:cry:
La galleria in questione sbuchrebbe a ingegneria?
andrea75 [ Lun 27 Giu, 2011 15:23 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Si sicuramente.... ma io non ho mai capito perchè negli anni passati non hanno fatto la Ponte Felcino-Ponte Rio- svincolo Madonna Alta- Silvestrini-Pievaiola, sarebbe stata la soluzione più ovvia e naturale per creare un anello attorno al capoluogo

con una galleria di 1650m sotto san Marco avremmo risolto una buona fetta del problema
Evidentemente gli interessi di pochi.... guarda caso quelli di chi ha le ville su montelaguardia-sanmarino e santa Lucia hanno avuto la meglio sulla colletività:cry:
La galleria in questione sbuchrebbe a ingegneria?
Credo che quella di Matteo fosse un'ipotesi... il vero nodo partirà da Corciano per arrivare a Madonna del Piano, collegandosi con il nuovo polo ospedaliero. Inizialmente era previsto fino a Collestrada, ma poi il progetto è stato rivisto ed "accorciato" per i soliti problemi ambientali dovuti alle varie gallerie che ne sarebbero derivate.
Ecco il "vecchio" progetto... il nuovo è tuttora in fase di realizzazione (anche perché è rimasto NON FINANZIATO)....
http://sites.google.com/site/perugi...-di-perugia.jpg
Per come è concepito, soprattutto ora, non credo risolverà mai iproblemi del traffico perguino...

prometeo [ Lun 27 Giu, 2011 15:28 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Si sicuramente.... ma io non ho mai capito perchè negli anni passati non hanno fatto la Ponte Felcino-Ponte Rio- svincolo Madonna Alta- Silvestrini-Pievaiola, sarebbe stata la soluzione più ovvia e naturale per creare un anello attorno al capoluogo

con una galleria di 1650m sotto san Marco avremmo risolto una buona fetta del problema
Evidentemente gli interessi di pochi.... guarda caso quelli di chi ha le ville su montelaguardia-sanmarino e santa Lucia hanno avuto la meglio sulla colletività:cry:
La galleria in questione sbuchrebbe a ingegneria?
A grando linee si...
difatti ad ingegneria c'è un lotto vuoto dove doveva sbucare la galleria
ma i progetto è ormai accantonato da decenni.....
certo che il traffico proveniente da Nord avrebbe trovato un facile accesso al terminal del mini metrò
siamo in italia

prometeo [ Lun 27 Giu, 2011 15:32 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Si sicuramente.... ma io non ho mai capito perchè negli anni passati non hanno fatto la Ponte Felcino-Ponte Rio- svincolo Madonna Alta- Silvestrini-Pievaiola, sarebbe stata la soluzione più ovvia e naturale per creare un anello attorno al capoluogo

con una galleria di 1650m sotto san Marco avremmo risolto una buona fetta del problema
Evidentemente gli interessi di pochi.... guarda caso quelli di chi ha le ville su montelaguardia-sanmarino e santa Lucia hanno avuto la meglio sulla colletività:cry:
La galleria in questione sbuchrebbe a ingegneria?
Credo che quella di Matteo fosse un'ipotesi... il vero nodo partirà da Corciano per arrivare a Madonna del Piano, collegandosi con il nuovo polo ospedaliero. Inizialmente era previsto fino a Collestrada, ma poi il progetto è stato rivisto ed "accorciato" per i soliti problemi ambientali dovuti alle varie gallerie che ne sarebbero derivate.
Ecco il "vecchio" progetto... il nuovo è tuttora in fase di realizzazione (anche perché è rimasto NON FINANZIATO)....
http://sites.google.com/site/perugi...-di-perugia.jpg
Per come è concepito, soprattutto ora, non credo risolverà mai iproblemi del traffico perguino...

risolvere sicuramente no, ma una buona mano si

il traffico pesante cittadino . ovvero le zone industriali di SanSisto-sant'andrea sarebbero collegate in maniera altrnativa con i Ponti e la e45 senza fare le gallerie di Piscille

, oramai la città si è sviluppata verso sud e forse l'idea targata anno 70/80 non ha più la valenza di qualche decennio fa

andrea75 [ Lun 27 Giu, 2011 16:02 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
risolvere sicuramente no, ma una buona mano si

il traffico pesante cittadino . ovvero le zone industriali di SanSisto-sant'andrea sarebbero collegate in maniera altrnativa con i Ponti e la e45 senza fare le gallerie di Piscille

, oramai la città si è sviluppata verso sud e forse l'idea targata anno 70/80 non ha più la valenza di qualche decennio fa

Il problema è che se ne riparlerà tra decenni... ormai il progetto, come scrivevo sopra, è rimasto non finanziato... quindi occorrerà riformularne un altro, richiedere i finanziamenti, e tutte le varie trafile varie. Per la realizzazione non ne parliamo....
and1966 [ Mar 28 Giu, 2011 07:16 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
risolvere sicuramente no, ma una buona mano si

il traffico pesante cittadino . ovvero le zone industriali di SanSisto-sant'andrea sarebbero collegate in maniera altrnativa con i Ponti e la e45 senza fare le gallerie di Piscille

, oramai la città si è sviluppata verso sud e forse l'idea targata anno 70/80 non ha più la valenza di qualche decennio fa

Il problema è che se ne riparlerà tra decenni... ormai il progetto, come scrivevo sopra, è rimasto non finanziato... quindi occorrerà riformularne un altro, richiedere i finanziamenti, e tutte le varie trafile varie. Per la realizzazione non ne parliamo....
....in effetti "quel" progetto non erano
quisquiglie e pinzellacchere in fatto di soldi da reperire ...... : si parlava di 950 Mln di Euro, un' enormità per poco piu' di 20 km di strada a 4 corsie. Va tuttavia detto che fare gallerie in Appennino e zone limitrofe, come potrebbero confermarmi gli amici geologi del Forum, non é un giochino/esercizio di puro stile, ma opera davvero molto complessa .....
Effettivamente, più che passare per i faraonici ed altisonanti "project financing" di complessa riuscita (vedi Maxilotto 2 della Quadrilatero, la cui quota di rientro
sembrerebbe, al momento, meno ottimistica di quanto previsto, con ovvie ripercussioni sull' opera, già gravata da altre ben note problematiche), sembra molto piu' prosaico ed efficace passare per l' istituzione dei pedaggi, cosa fra l' altro ormai probabilissima per il Raccordo PG - A1 (vedi anche manifestazione di domenica scorsa).
É dura dire così, ma d'altronde, con l' attuale congiuntura, non vedo altri metodi di altrettanto rapida e sicura efficacia. D'altronde, le autostrade con centinaia di km di asfalto drenante che é un biliardo a confronto della PG-Bettolle o dela E45, non vengono dal cielo, e se considerate che il nodo Collestrada - PSG ormai è al collasso, esattamente come la Tangenziale Est milanese (con pero' la partenza della pedemontana che aiuterà a risolvere il problema), il tratto veneziano della A4 (saltato dal Passante di Mestre dall' anno scorso) e la A1 nel tratto di circonvallazione sud-ovest di Firenze (che pero' sta per vedere ultimati i lavori di ampliamento ....finalmente), capirete come indietro restiamo noi e la Barriera di Salerno della A3 ....un ben triste primato!

and1966 [ Lun 31 Ott, 2011 15:25 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Buon pomeriggio!
Ritiro su il 3D e spero pure il morale dei rassegnati automobilisti e camionisti umbri ....
Galleria Collemaggio: abbattutto anche il diaframma della canna Sud
Questa se non erro é quasi sotto ai piedi di Federico .....

nembokid [ Lun 31 Ott, 2011 16:23 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
è uno stillicidio sta strada... Peggio di un malato terminale... Quando la completeranno... Non c'avremo più la patente!!!
Strivio [ Lun 31 Ott, 2011 19:30 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Vi lamentate voi a Perugia quì a Sansepolcro abbiamo problemi di traffico in un paese di 15000 abitanti con la zona est collegata a quella ovest da un solo ponte sul tevere ed invece di finanziare il tanto promesso secondo ponte hanno iniziato i lavori per un parcheggio a due piani, siamo veramente patetici...
per non parlare della E45 che da quì verso nord diventa una strada di campagna con il tratto da Sansepolcro a Bagno di romagna interrotto da deviazioni con tanto di semaforo ormai da un decennio......anche quì solita colpa dei lavori all'Italiana che per far mangiare i soliti noti hanno costruito un viadotto lungo 30 Km esposto all'auto distruzione da agenti atmosferici invece di costruire una ben più economica strada di fondovalle con qualche traforo che avrebbe avuto sicuramente un più basso impatto ambientale e costi di gestione enormemente più bassi ma si sà...chi costruiva i piloni e i pezzi del viadotto doveva mangiarci.......
Pensiamo poi alla E78 nonchè due mari che proprio quì in Valtiberina trova la sua morte.......ricercatevi un pò di notizie sulal galleria della Guinza realizzata pochi Km da quì costata 500miliardi di lire e tutt'ora inutilizzata.....
and1966 [ Mer 09 Nov, 2011 17:26 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Off topic in off topic... ma.......
http://bologna.repubblica.it/cronac...alico-24695064/
And, centri qualcosa?

No, sono i miei cari vicini ..... ma questa non la sapevo! ....sapevo invece che hanno altri problemi tecnici .... ma magari ti spiego meglio in pvt.
p.s.: come al solito, "delle corna, il marito è sempre l' ultimo a sapere" . Li abbiamo ad un chilometro ma questa, nonostante il sempre brillante servizio "Radiofante"/"Lavandaia" come in ogni buon cantiere , non era ancora trapelata ....
andrea75 [ Mer 09 Nov, 2011 19:39 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Off topic in off topic... ma.......
http://bologna.repubblica.it/cronac...alico-24695064/
And, centri qualcosa?

No, sono i miei cari vicini ..... ma questa non la sapevo! ....sapevo invece che hanno altri problemi tecnici .... ma magari ti spiego meglio in pvt.
p.s.: come al solito, "delle corna, il marito è sempre l' ultimo a sapere" . Li abbiamo ad un chilometro ma questa, nonostante il sempre brillante servizio "Radiofante"/"Lavandaia" come in ogni buon cantiere , non era ancora trapelata ....
Adesso mi sfuggiva qual'era il tuo tunnel di competenza!

and1966 [ Mer 04 Gen, 2012 20:36 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per 'sto Topic, per una via di comunicazione che fin' ora ha raccolto molto meno di quanto meritato .... speriamo bene per il futuro !
Aeroporto Perugia
p.s.: Boss, notato qlc progresso, sti giorni ?
andrea75 [ Mer 04 Gen, 2012 22:12 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Progresso in che senso Andry? Di afflusso?
and1966 [ Mer 04 Gen, 2012 22:53 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
si

Anche se il grande salto dovrebbe partire da marzo!

Federico [ Gio 05 Gen, 2012 13:11 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
salve a tutti
vorrei protarvi a conoscenza dell'evento organizzato dal comune di valfabbrica presso una delle più grandi vergogne del territorio umbro
la Diga di Valfabbrica
ecco a voi l'articolo uscito 2 gg fa sul corriere dell'umbria e copiato pari pari su goodmorning umbria.it
Link
No comment
andrea75 [ Gio 05 Gen, 2012 13:18 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
si

Anche se il grande salto dovrebbe partire da marzo!

Beh, valutare l'incremento del traffico non è semplice dall'esterno... bisognerà attendere i dati della SASE.
Ma tanto tutto dipenderà dai nuovi voli che decideranno di introdurre, e soprattutto dai collegamenti nazionali strategici. Uno di quelli più interessanti sembrerebbe essere quello di Orio al Serio... si vedrà. Di certo una gran bella opera!
