Linea Meteo
Off-Topic - COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
GiagiMeteo [ Gio 02 Apr, 2020 20:07 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Il n° di tamponi odierno è il più alto da inizio emergenza e questa è un'ottima notizia.
Tuttavia è saltato fuori che alcuni di questi tamponi sono "doppi" nel senso che alcuni di quelli contati sono serviti nel doppio esame per constatare la guarigione, che richiede, appunto, 2 tamponi di cui il secondo di conferma.
Questa norma è assolutamente necessaria per constatare che il paziente non sia ancora contagioso, però potrebbero anche togliere questi tamponi dal numero totale, altrimenti anche da un punto di vista statistico l'affidabilità si riduce.
MilanoMagik [ Gio 02 Apr, 2020 20:47 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Comunque non so se lo sapevate, ma la regione umbria ha creato un sito riassuntivo per l'emergenza Coronavirus ed è davvero ben fatto:
https://coronavirus.regione.umbria.it/
Ha praticamente qualsiasi dato

Nevone2012 [ Ven 03 Apr, 2020 10:18 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Borrelli ha appena detto che sicuramente le misure restrittive verranno prorogate fino al primo maggio come minimo, era da aspettarselo, spero solamente che da dopo Pasqua torni ad aprire qualche azienda
Francesco [ Ven 03 Apr, 2020 10:30 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Comunque non so se lo sapevate, ma la regione umbria ha creato un sito riassuntivo per l'emergenza Coronavirus ed è davvero ben fatto:
https://coronavirus.regione.umbria.it/
Ha praticamente qualsiasi dato

Non lo conoscevo, davvero molto interessante!
Fili [ Ven 03 Apr, 2020 10:33 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
jony87 [ Ven 03 Apr, 2020 10:38 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Infatti, Borrelli che altro deve fare se non mettere, per così dire, le mani avanti: di certo quelle cose nemmeno doveva dirle, a mio avviso, poiché è ovvio il fatto che, anche dovessimo uscirne gradualmente da metà/fine mese, come ci auguriamo un pochino tutti, nulla tornerà subito alla normalità!
Pertanto, meglio attendere comunicazioni di Conte e dell'ISS in merito con il crisma dell'ufficialità

marcogeo [ Ven 03 Apr, 2020 10:45 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
In un articolo stamani ho letto: fase 2 probabile dal 16 maggio.
Io sono un geologo libero professionista, con ricavi annui spesso purtroppo sotto la media. Poi per coincidenze particolari non rientro neanche tra quelli che possono percepire i famosi 600€. Qui la situazione è grave, oltre quella sanitaria ci sarà una pandemia a livello economico.
Verglas [ Ven 03 Apr, 2020 10:51 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Non ve la voglio tirare ma una regione come l'Umbria che ieri presentava 11 contagi probabilmente tra 10 giorni toccherà quota 0. Allora perché tenere gli umbri in casa ulteriori 3 settimane? Quoto anche l'ultima frase, soprattutto le piccole realtà tipo quella in cui vivo.
Nevone2012 [ Ven 03 Apr, 2020 11:01 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Ho letto un leggero incremento rispetto agli altri giorni
Fili [ Ven 03 Apr, 2020 11:03 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Non ve la voglio tirare ma una regione come l'Umbria che ieri presentava 11 contagi probabilmente tra 10 giorni toccherà quota 0. Allora perché tenere gli umbri in casa ulteriori 3 settimane? Quoto anche l'ultima frase, soprattutto le piccole realtà tipo quella in cui vivo.
Infatti la cosa sconcertante è questa. Stiamo pagando tutti per la Lombardia. Tutto ciò che si legge, le situazioni critiche negli ospedali, le centinaia di morti, fanno riferimento solamente ad una ristretta area del paese, ma ne paghiamo (e ne pagheremo in futuro) tutti le conseguenze.
Come quando nel 2016 il terremoto era a Norcia, e ci lamentavamo che i media scrivevano "Perugia". Alla fine ci andò di mezzo tutta una regione, Terni compresa.
Sta succedendo la stessa cosa.
GiagiMeteo [ Ven 03 Apr, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Non ve la voglio tirare ma una regione come l'Umbria che ieri presentava 11 contagi probabilmente tra 10 giorni toccherà quota 0. Allora perché tenere gli umbri in casa ulteriori 3 settimane? Quoto anche l'ultima frase, soprattutto le piccole realtà tipo quella in cui vivo.
La tua proposta sarebbe dare il potere alle singole Regioni?
Non so se funzionerebbe dato che esistono presidenti "alla De Luca" che praticamente imporrebbero la legge marziale, mentre magari là vicino non ci sono quasi più restrizioni.
Per me il Governo fa bene a dare poteri limitati alle Regioni, mentre le decisioni più importanti vengono prese dal centro di comando.
Parlando di Borrelli, secondo me uno come lui (né medico, né politico) non può permettersi queste affermazioni praticamente campate in aria (anche se, probabilmente, parte delle misure prese verranno prolungate fino a maggio, ma qualcosa riaprirà già dopo Pasqua).
Vediamo, tanto stasera non faranno altro che massacrarlo di domande su queste sue affermazioni.
Fili [ Ven 03 Apr, 2020 11:07 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
In un articolo stamani ho letto: fase 2 probabile dal 16 maggio.
Io sono un geologo libero professionista, con ricavi annui spesso purtroppo sotto la media. Poi per coincidenze particolari non rientro neanche tra quelli che possono percepire i famosi 600€. Qui la situazione è grave, oltre quella sanitaria ci sarà una pandemia a livello economico.
Quanto ti capisco.
Io sarò curioso di sapere cosa dirà Conte dopo il 13 aprile. Ma se dopo 1 mese queste misure non hanno sortito effetti evidenti, non sarà il caso di farsi due domandine...?!
Il punto è che se dicessero che "le misure restrittive non hanno avuto l'utilità prevista" si aprirebbe il mondo, giustamente. Quindi non lo diranno mai.
Fili [ Ven 03 Apr, 2020 11:09 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Non ve la voglio tirare ma una regione come l'Umbria che ieri presentava 11 contagi probabilmente tra 10 giorni toccherà quota 0. Allora perché tenere gli umbri in casa ulteriori 3 settimane? Quoto anche l'ultima frase, soprattutto le piccole realtà tipo quella in cui vivo.
La tua proposta sarebbe dare il potere alle singole Regioni?
Non so se funzionerebbe dato che esistono presidenti "alla De Luca" che praticamente imporrebbero la legge marziale, mentre magari là vicino non ci sono quasi più restrizioni.
Per me il Governo fa bene a dare poteri limitati alle Regioni, mentre le decisioni più importanti vengono prese dal centro di comando.
Parlando di Borrelli, secondo me uno come lui (né medico, né politico) non può permettersi queste affermazioni praticamente campate in aria (anche se, probabilmente, parte delle misure prese verranno prolungate fino a maggio, ma qualcosa riaprirà già dopo Pasqua).
Vediamo, tanto stasera non faranno altro che massacrarlo di domande su queste sue affermazioni.
La tua considerazione è giusta, infatti non darei discrezionalità alle Regioni, ma a livello statale decreterei un allentamento (ALLENTAMENTO) delle misure in tutte le zone meno colpite. Un po' come era prima del 10 marzo, con Lombardia e 14 province zona rossa, e le altre zona arancione, chiamiamola così.
Questo penso sia fattibile e soprattutto necessario.
jony87 [ Ven 03 Apr, 2020 11:10 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Non ve la voglio tirare ma una regione come l'Umbria che ieri presentava 11 contagi probabilmente tra 10 giorni toccherà quota 0. Allora perché tenere gli umbri in casa ulteriori 3 settimane? Quoto anche l'ultima frase, soprattutto le piccole realtà tipo quella in cui vivo.
La tua proposta sarebbe dare il potere alle singole Regioni?
Non so se funzionerebbe dato che esistono presidenti "alla De Luca" che praticamente imporrebbero la legge marziale, mentre magari là vicino non ci sono quasi più restrizioni.
Per me il Governo fa bene a dare poteri limitati alle Regioni, mentre le decisioni più importanti vengono prese dal centro di comando.
Parlando di Borrelli, secondo me uno come lui (né medico, né politico) non può permettersi queste affermazioni praticamente campate in aria (anche se, probabilmente, parte delle misure prese verranno prolungate fino a maggio, ma qualcosa riaprirà già dopo Pasqua).
Vediamo, tanto stasera non faranno altro che massacrarlo di domande su queste sue affermazioni.
Mi aspetto in merito un'informativa di Conte in merito alla faccenda, dopo aver detto l'altro ieri ciò che noi tutti sappiamo!
Verglas [ Ven 03 Apr, 2020 11:13 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/04/03/coronavirus-borrelli-dovremo-stare-a-casa-anche-l1-maggio_b748734a-b08e-40c1-b35e-41d56dee05ee.html
Io direi pure ferragosto e perché no anche il ponte di Ognissanti

sicuramente il discorso dei ponti non gioca a favore del restituire libertà alle persone, purtroppo. Fosse stato un periodo "anonimo" sarebbe stato più semplice. In ogni caso non è certo Borrelli a decidere, sarò curioso di sentire le motivazioni di Conte e del suo comitato tecnico-scientifico. A parlare si fa presto, a tenere la gente chiusa in casa un altro mese è invece molto più complicato.
Sarebbe comunque un provvedimento che, per le regioni meno interessate dal contagio, trovo assolutamente sbagliato.
È anche una implicita ammissione di quanto, a livello di polizia locale ma non solo, ci riteniamo letteralmente incapaci di gestire le situazioni.
Non ve la voglio tirare ma una regione come l'Umbria che ieri presentava 11 contagi probabilmente tra 10 giorni toccherà quota 0. Allora perché tenere gli umbri in casa ulteriori 3 settimane? Quoto anche l'ultima frase, soprattutto le piccole realtà tipo quella in cui vivo.
La tua proposta sarebbe dare il potere alle singole Regioni?
Non so se funzionerebbe dato che esistono presidenti "alla De Luca" che praticamente imporrebbero la legge marziale, mentre magari là vicino non ci sono quasi più restrizioni.
Per me il Governo fa bene a dare poteri limitati alle Regioni, mentre le decisioni più importanti vengono prese dal centro di comando.
Parlando di Borrelli, secondo me uno come lui (né medico, né politico) non può permettersi queste affermazioni praticamente campate in aria (anche se, probabilmente, parte delle misure prese verranno prolungate fino a maggio, ma qualcosa riaprirà già dopo Pasqua).
Vediamo, tanto stasera non faranno altro che massacrarlo di domande su queste sue affermazioni.
Vero però alla fine la decisione spetta sempre al governo centrale, anche se ogni presidente di regione conosce bene la realtà del territorio in cui vive e la situazione che stanno vivendo a livello di contagi. De Luca fa lo sceriffo perché conosce bene le persone della propria regione e ad un minimo allentamento si creerebbe tutto fuorché situazioni di sicurezza e questo lo dico molto tranquillamente senza pregiudizi essendo io per metà di Napoli

Ps. Non conosco le altre realtà nazionali ma qui in provincia, dove i contagiati ammontano per ora a meno dello 0,1 % della popolazione e sono tutti legati ad uno stesso nucleo familiare o a medesime situazioni lavorative
Poranese457 [ Ven 03 Apr, 2020 11:24 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Ragazzi ultimo avviso poi prendiamo provvedimenti
IL TOPIC E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE INFORMATIVO SULL'EPIDEMIA SANITARIA
Lasciate da parte ogni tipo di considerazione economica, politica o personale. Questo è e rimane un forum meteo, se volete discutere di altre argomentazioni il web è pieno zeppo di posti dove farlo
Grazie

Fili [ Ven 03 Apr, 2020 11:26 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
allora penso sia il caso di cambiare nome al topic

altrimenti si fa confusione...
Dic96 [ Ven 03 Apr, 2020 11:27 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
Qui la mattina le strade ricominciano a movimentarsi un po': chi va a fare la spesa, chi va a lavoro... certo. Ma ho la leggerissima impressione che questa "reclusione" c'abbia fiaccato un po', rispetto alle scorse settimane - in cui sembrava di essere a Wuhan - vedo qualche macchina in più.
Ancora buoni i dati umbri (+47), nonostante l'incremento rispetto alle 24 ore precedenti (sali e scendi "fisiologici").
Poranese457 [ Ven 03 Apr, 2020 11:28 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
allora penso sia il caso di cambiare nome al topic

altrimenti si fa confusione...
Già fatto, e comunque non si farebbe confusione alcuna se si ascoltasse ciò che dice lo staff cosa che qui dentro non è mai andata particolarmente di moda.
A breve arriverà regolamento completo su come utilizzare il topic, il tutto però è già riassunto nel mio messaggio di prima
Chiuso OT
and1966 [ Ven 03 Apr, 2020 11:32 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
Una particolare attenzione sull' uso delle mascherine
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...0KFbCE1exbE6X-Y
Sull' articolo trovate anche la foto al microscopio del virus, isolato.
Fili [ Ven 03 Apr, 2020 11:38 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Una particolare attenzione sull' uso delle mascherine
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...0KFbCE1exbE6X-Y
Sull' articolo trovate anche la foto al microscopio del virus, isolato.
Certo che se l'indicazione dell'Oms fosse vera, cioè che il virus rimane ore nell'aria, si spiegherebbero molte cose sulla situazione del contagio...

GiagiMeteo [ Ven 03 Apr, 2020 11:40 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Una particolare attenzione sull' uso delle mascherine
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...0KFbCE1exbE6X-Y
Sull' articolo trovate anche la foto al microscopio del virus, isolato.
Se fosse vero che riesce a sopravvivere così tanto nell'aerosol sarebbe abbastanza problematico, soprattutto in posti come i supermercati.
Comunque nei prossimi giorni spero usciranno studi più dettagliati riguardo a questa permanenza nell'aria e che magari non si rivelino fake news, come i famosi 30 minuti usciti qualche settimana fa.
andrea75 [ Ven 03 Apr, 2020 12:03 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
allora penso sia il caso di cambiare nome al topic

altrimenti si fa confusione...
Veramente serve che sia un titolo del topic a regolamentarne l'uso, quando sono stati scritti almeno 10 post in cui si invita a parlare
SOLO degli aspetti sanitari?
Il problema è proprio questo. La totale mancanza a volte del rispetto verso ciò che lo staff dice. Totale proprio. Nonostante ci sia da parte nostra massima disponibilità a darvi la parola, anche su argomenti "difficili" e che con la meteo non hanno nulla a che fare.
Siamo uno dei pochi forum che ancora da la possibilità di parlare di questo argomento. Altrove li hanno proprio vietati. In altri forum (faccio nomi, non è un problema, ma MNW ne è un esempio) sono strettamente regolamentati e se si sgarra non si viene ripresi, ma
BANNATI. All'istante. Non solo se si parla di politica, ma anche semplicemente di riaperture, di aspetti sociali o di turismo. Volete qualche esempio?
Hanno provato ad aprire un secondo topic sugli aspetti socio-economici, ma lo hanno chiuso dopo 2 giorni, perché la gente si scannava. Da quel momento ogni OT è un ban diretto. Nonostante ciò, si è arrivati a 3000 pagine di topic, dove a parte qualche sgarro, come da esempio qui sopra, si riesce a discutere esclusivamente di numeri, di contagi, e degli aspetti strettamente sanitari.
Il problema è che qui molti ormai son tranquilli sul fatto che lo staff al massimo riprenda, cancelli il post o al più chiuda il topic. E quindi vabbè... ci si prova, tanto male che va si è perso solo il tempo a scrivere 5 righe. Si preferiscono le maniere dure? Non è un problema, basta dirlo, e cattivi ci diventiamo senza problema anche noi.
Ma ci siamo sempre contraddistinti per essere uno dei pochi forum in cui non si è mai negata la libertà di parola a nessuno. Dove la tolleranza è stata sempre a livelli più che accettabili. Dove si è dato sempre il permesso a tutti di postare link di qualsiasi tipo, a propri siti, a proprie pagine, senza nessuna restrizione. E se siamo noi i primi a darvi fiducia, beh... in qualche modo ripagatela, altrimenti ripeto, inizieremo anche noi a censurare come gli altri e mettere regole e provvedimenti sempre più duri.
Intanto, riguardo a questo topic, provvederò subito a mettere un breve regolamento, che andrà
RISPETTATO alla lettera, e stavolta senza alcun tipo di strappo alla regola. Tutto quello che non rientra negli argomenti citati nel regolamento, e sfocia in quelli vietati (occhio alle "furbate", facendo giri larghi, perché verranno sgamate comunque) sarà cancellato e verranno presi provvedimenti immediati.
Mi spiace per chi finora ha partecipato sempre in modo encomiabile, pur toccando aspetti che appunto da oggi non sarà più possibile toccare. Ed è per queste persone che il topic merita di rimanere aperto. Ci sono stati spunti interessanti, articoli che è valsa la pena leggere e quindi è giusto che si continui comunque a parlare di questa emergenza, che non può giustamente essere ignorata, anche se qui si tratta di tutt'altre tematiche.
Grazie per la collaborazione di voi tutti.
andrea75 [ Ven 03 Apr, 2020 12:08 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
Il regolamento è stato apposto in cima al topic, come primo post.
menca92 [ Ven 03 Apr, 2020 12:45 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Il Vostro Pensiero
[TESTO RIMOSSO] per argomento non attinente al topic
Edit: ho visto solo ora "la stretta" ai messaggi che divagano dal tema sanitario. In caso cancellate

Fili [ Ven 03 Apr, 2020 14:13 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
intanto Borrelli ha già "abbassato le orecchie" dicendo che non ha mai parlato di date, e che le decisioni su aperture o chiusure spetta soltanto al Governo. La stessa cosa hanno affermato dall'ISS.
Matteo91 [ Ven 03 Apr, 2020 14:21 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
intanto Borrelli ha già "abbassato le orecchie" dicendo che non ha mai parlato di date, e che le decisioni su aperture o chiusure spetta soltanto al Governo. La stessa cosa hanno affermato dall'ISS.
Inaftti nuova giravolta
https://www.ansa.it/canale_saluteeb...d56dee05ee.html
Anche se, realmente, nessuno ha detto che dopo il 13 si può allentare la cintura
Matteo91 [ Ven 03 Apr, 2020 15:02 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
intanto a Napoli
https://video.corriere.it/cronaca/c...6e-f9aa62c97d7a
vediamo se sarà la "nuova Bergamo"....
Nel video ci sono anche dei poliziotti che sembrano sconsolati
Comunque non so se da voi lo fanno, qui i supermercati di zona,anche alcune macellerie e qualche ortofrutta, hanno assunto dei ragazzi per consegnare la spesa a domicilio, lasciando un recapito telefonico per le ordinazioni. Ovviamente tutto con le dovute precauzioni e dpi
enniometeo [ Ven 03 Apr, 2020 15:13 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
intanto a Napoli
https://video.corriere.it/cronaca/c...6e-f9aa62c97d7a
vediamo se sarà la "nuova Bergamo"....
Nel video ci sono anche dei poliziotti che sembrano sconsolati
Comunque non so se da voi lo fanno, qui i supermercati di zona,anche alcune macellerie e qualche ortofrutta, hanno assunto dei ragazzi per consegnare la spesa a domicilio, lasciando un recapito telefonico per le ordinazioni. Ovviamente tutto con le dovute precauzioni e dpi
Anche qui
Intanto in una clinica che si trova a sulmona oggi sono risultate positive 37 persone

GiagiMeteo [ Ven 03 Apr, 2020 16:41 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
intanto a Napoli
https://video.corriere.it/cronaca/c...6e-f9aa62c97d7a
vediamo se sarà la "nuova Bergamo"....
Nel video ci sono anche dei poliziotti che sembrano sconsolati
Comunque non so se da voi lo fanno, qui i supermercati di zona,anche alcune macellerie e qualche ortofrutta, hanno assunto dei ragazzi per consegnare la spesa a domicilio, lasciando un recapito telefonico per le ordinazioni. Ovviamente tutto con le dovute precauzioni e dpi
Qui lo fanno entrambe le farmacie del mio comune ed un negozio alimentari molto famoso per la pizza (chi è della zona lo conoscerà, si chiama Pachini).
I supermercati sinceramente non lo so

andrea75 [ Ven 03 Apr, 2020 19:43 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
Leggero calo dei contagi oggi, a fronte di un largo numero di tamponi (secondo numero più alto, dopo quello di ieri, da inizio epidemia). Ma siamo ancora lontani da un calo più sensibile.
Intanto, questa non sembra essere una buona notizia, anche se ha bisogno di conferme. Sembra che il virus resista nell'aria molto più di quanto si pensasse fino ad oggi. Proprio per questo l'OMS sembra rivedere le linee guida, specie riguardo l'utilizzo delle mascherine.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...0-202002a.shtml
Verglas [ Ven 03 Apr, 2020 19:49 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
GiagiMeteo [ Ven 03 Apr, 2020 20:17 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Questa delle case di cura è una problematica che sta venendo fuori duramente durante questa pandemia.
Mi ricordo che sentii parlare del fatto che la gran parte dei contagi occorsi nel cuneese (e quindi la gran parte delle morti) riguardasse case di cura, centri anziani e l'ospedale di Cuneo.
alias64 [ Ven 03 Apr, 2020 20:45 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Questa delle case di cura è una problematica che sta venendo fuori duramente durante questa pandemia.
Mi ricordo che sentii parlare del fatto che la gran parte dei contagi occorsi nel cuneese (e quindi la gran parte delle morti) riguardasse case di cura, centri anziani e l'ospedale di Cuneo.
la cosa che mi suona strana sono le carceri.. Tutti sani? Booh
Verglas [ Ven 03 Apr, 2020 20:50 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Questa delle case di cura è una problematica che sta venendo fuori duramente durante questa pandemia.
Mi ricordo che sentii parlare del fatto che la gran parte dei contagi occorsi nel cuneese (e quindi la gran parte delle morti) riguardasse case di cura, centri anziani e l'ospedale di Cuneo.
la cosa che mi suona strana sono le carceri.. Tutti sani? Booh
Si, so per certo che in carcere, perlomeno a Viterbo, dopo un caso di positività di un agente che si è contagiato in Campania gli altri 40 e oltre tamponi sono risultati tutti negativi.
CESTER [ Ven 03 Apr, 2020 21:42 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Purtroppo le case di cura sono le piu' colpite dalla lombardia alla sicilia una vera ecatombe tra degenti e personale e i morti spesso neanche contati sul conteggio nazionale del covid19 perche' hanno iniziato da poco con i tamponi dopo le lamentele dei familiari viste le numerose morti
MilanoMagik [ Ven 03 Apr, 2020 21:50 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Continua il trend in calo degli ospedalizzati e di quelli in terapia intensiva

virgi [ Ven 03 Apr, 2020 22:18 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Anche dalle mie parti si è verificata una situazione simile in una RSA qua vicino, 34 positivi su 97 tamponi. Purtroppo dopo gli ospedali, le case di riposo sono i posti più a rischio. Giusto impedire l'accesso dall'esterno a tutti, anche se nel caso in questione non è stato sufficiente.
Verglas [ Sab 04 Apr, 2020 00:02 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Anche dalle mie parti si è verificata una situazione simile in una RSA qua vicino, 34 positivi su 97 tamponi. Purtroppo dopo gli ospedali, le case di riposo sono i posti più a rischio. Giusto impedire l'accesso dall'esterno a tutti, anche se nel caso in questione non è stato sufficiente.
Spero che questo periodo porti all'attenzione dei più il problema della pochissima prevenzione che si fa nelle strutture sanitarie. Nel Lazio si possono citare anche le strutture per anziani di Contigliano nel reatino e quella di Nerola in provincia di Roma, tra l'altro le due cittadine sono state dichiarate entrambe zona rossa.
Verglas [ Sab 04 Apr, 2020 00:27 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Fili [ Sab 04 Apr, 2020 02:27 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Matteo91 [ Sab 04 Apr, 2020 17:57 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 18:21 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
Se si può parlare di "dati buoni" di fronte a circa 700 morti, oggi i dati sono buoni.....
Il numero dei contagi è stabile, le terapie intensive si stanno alleggerendo in maniera notevole.
Purtroppo però le notizie che giungono dal monitoraggio delle celle telefoniche lombarde parlano di un incremento del 2% del movimento delle persone in orari extra-lavorativi. E 2% in più di lombardi son migliaia di persone

Gab78 [ Sab 04 Apr, 2020 18:37 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Fonte: televideo - Infermiera positiva al COVID a passeggio con marito e figli a Fano. E' stata fermata dalle autorità e si è giustificata dicendo che stava andando a buttare la spazzatura nonostante fosse ben lontana da casa...
Finchè si verificheranno situazioni di questo tipo, hai voglia ad aspettare un calo drastico dei contagi...
Ma come si fa...?

Fili [ Sab 04 Apr, 2020 19:15 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
questo è un articolo del Corriere della Sera del 15 marzo, ancora oggi pubblicato sotto il quotidiano bollettino del contagio
https://www.corriere.it/salute/mala...6211caeee.shtml
direi che con i tempi siamo decisamente lunghi (dal 15 marzo sono passati 20 giorni!), sarebbe interessante se qualcuno spiegasse una volta per tutte come funzionano queste curve dell'epidemia e soprattutto come mai questi benedetti contagi non iniziano a calare in maniera sensibile nonostante le restrizioni.
Per quanto concerne la gente in giro, ovviamente da denunciare e rinchiudere la signora positiva a spasso con la famiglia

mentre era piuttosto prevedibile l'aumento dell'insofferenza delle persone a stare in casa, col passare del tempo, specialmente nella aree meno colpite dal contagio. Nei prossimi giorni ne vedremo, inevitabilmente, sempre di più.
Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 19:21 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
questo è un articolo del Corriere della Sera del 15 marzo, ancora oggi pubblicato sotto il quotidiano bollettino del contagio
https://www.corriere.it/salute/mala...6211caeee.shtml
direi che con i tempi siamo decisamente lunghi (dal 15 marzo sono passati 20 giorni!), sarebbe interessante se qualcuno spiegasse una volta per tutte come funzionano queste curve dell'epidemia
e soprattutto come mai questi benedetti contagi non iniziano a calare in maniera sensibile nonostante le restrizioni.
Ti spiego come si fa a vedere il calo dei contagi: si prende il grafico dell'andamento dei contagi e gli si da un'occhiata
PS La curva nera l'ho fatta io ma con la nuova versione dell'Anteprima del Mac c'ho capito poco e non è venuta proprio esattissima nella sua prima parte
Poi purtroppo le notizie di gente in giro arrivano da ogni parte d'Italia: se andiamo avanti così è inutile prendersela con le misure se i risultati son lenti.
Le misure funzionano eccome, basta rispettare i dettami
Fili [ Sab 04 Apr, 2020 19:27 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
questo è un articolo del Corriere della Sera del 15 marzo, ancora oggi pubblicato sotto il quotidiano bollettino del contagio
https://www.corriere.it/salute/mala...6211caeee.shtml
direi che con i tempi siamo decisamente lunghi (dal 15 marzo sono passati 20 giorni!), sarebbe interessante se qualcuno spiegasse una volta per tutte come funzionano queste curve dell'epidemia
e soprattutto come mai questi benedetti contagi non iniziano a calare in maniera sensibile nonostante le restrizioni.
Ti spiego come si fa a vedere il calo dei contagi: si prende il grafico dell'andamento dei contagi e gli si da un'occhiata
PS La curva nera l'ho fatta io ma con la nuova versione dell'Anteprima del Mac c'ho capito poco e non è venuta proprio esattissima nella sua prima parte

se fosse così, penso che la ProCiv sarebbe la prima a renderlo noto, invece si parla di "plateau" e di "picco ancora in atto". Non c'è alcuna curva discendente, purtroppo, quantomeno non dei contagi.
Bene invece le terapie intensive.
Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 19:33 ]
Oggetto: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
se fosse così, penso che la ProCiv sarebbe la prima a renderlo noto, invece si parla di "plateau" e di "picco ancora in atto". Non c'è alcuna curva discendente, purtroppo, quantomeno non dei contagi.
Bene invece le terapie intensive.
Ok,
riprovo con i medesimi dati espressi in percentuale, magari si capisce meglio
