L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?



stinfne [ Mer 25 Lug, 2012 07:41 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: 
...si risente parlare del traforo sotto la Somma per la Spoleto - Terni

http://www.umbria24.it/ferrovie-spo...rni/109239.html


Chi vivrà ... :bye:


Nooooo, mi farà entrare aria calda dalla coincaaaaaaa!! :-)


Specialmente quando ti arriveranno quei "brevi prefrontali da 48 h di durata" da SW :mrgreen:

Scherzi a parte, confido che possa essere un progetto valutato con la massima attenzione dal punto di vista ambientale, perché é un qualcosa di proporzioni assolutamente fuori dall' ordinario per la ns regione (500 €mln sono davvero tanti ....).
Fra l' altro sul piano squisitamente esecutivo sarebbe una prima assoluta per l' Umbria, con l' impiego di due (se non tre, nel caso di cunicolo centrale d' emergenza, stile tunnel della Manica) TBM, per la "gioia" :mrgreen: del buon Stefano palazzese.
Il quale comunque si rifarà ampiamente con il corollario di aggegini deputati allo smaltimento/caricamento dei prodotti scavati dalle suddette ... :P



..no ma infatti, se ci sono da scavare 3 gallerie piazziamo 6 ZX470-3 con martello, uno per imbocco, come s'è sempre fatto, che so' ste TBM..... ;-)

Scherzi a parte, di progetti importanti ce ne sarebbero per lUmbria (vedi anche il cosiddetto nodo di PG), spero solo si dia seguito a qualcuno di questi, anche per.ridare respiro ad uno dei settori più martoriati dalla crisi.


and1966 [ Sab 04 Ago, 2012 02:10 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.............

Scherzi a parte, di progetti importanti ce ne sarebbero per lUmbria (vedi anche il cosiddetto nodo di PG), spero solo si dia seguito a qualcuno di questi, anche per.ridare respiro ad uno dei settori più martoriati dalla crisi.


Purtroppo, per dar seguito agli auspici del buon Stefano, la giornata importantissima di ieri, con due eventi notevoli a livello decisionale, la votazione-conversione del Decreto Sviluppo al Senato e sopratutto la riunione del CIPE a Roma, hanno dimostrato ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che a livello nazionale contiamo meno di un c...o !!!

http://www.umbria24.it/salta-allamm...%BB/112462.html

Scandaloso il fatto che, su 4 € Mld deliberati ed approvati, la quota inerente la ns Regione si attesti a 17 € Mln, cioé, ma vi rendete conto? lo 0,4 % (zerovirgolaquattropercento).

http://www.governo.it/backoffice/allegati/68923-7921.pdf

Basta ! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


La ns regione conta meno di zero !!!!

Titolo del post da cui mi sento ormai di togliere, senza mezzi termini, pure il punto interrogativo .... :( :( :wall:


and1966 [ Mer 27 Feb, 2013 01:06 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Dopo oltre quattro anni dall' apertura di questo 3D, ho l' onore di postarvi un primo risultato concreto per la ns regione ....

http://www.lestradedellinformazione...icolo11992.html

In tempi magri come questi, non puo' fare che piacere. E speriamo sia di buon auspicio per i lavori i n corso quanto pure per gli eventuali (mmooolto eventuali) progetti che bollono in pentola.

p.s.: per chi la utilizzerà, mi raccomando, prudenza perché tira molto a correre, essendo molto filante, ma é una due corsie quindi ..... occhio!!!! :bye:


rob [ Mer 27 Feb, 2013 15:38 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Beh francamente 4 anni di "lavori" e quasi 30 milioni di euro per 9 km di strada non mi sembrano un gran traguardo, vedendo oltretutto la situazione delle strade cittadine, che definire pietose è da ottimisti!


prometeo [ Mer 27 Feb, 2013 16:35 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo oltre quattro anni dall' apertura di questo 3D, ho l' onore di postarvi un primo risultato concreto per la ns regione ....

http://www.lestradedellinformazione...icolo11992.html

In tempi magri come questi, non puo' fare che piacere. E speriamo sia di buon auspicio per i lavori i n corso quanto pure per gli eventuali (mmooolto eventuali) progetti che bollono in pentola.

p.s.: per chi la utilizzerà, mi raccomando, prudenza perché tira molto a correre, essendo molto filante, ma é una due corsie quindi ..... occhio!!!! :bye:

era ora..... peccato che stamani alle 9 quando sono passato era ancora chiusa :oops:
la pievaiola è un arteria a grande volume di traffico che collega la val nestore e il trasimeno meridionale al capoluogo. Indubbimante l'abitato di Taverenlle fungeva da collo di bottiglia ;)
Premesso che siamo in un periodo di vacche magre vedrei di buon occhio 2 sfondamenti di questa importante arteria: a sud-ovest galleria sotto città della pieve e uscita a ponticelli per innestarsi sull'A1,
a Nord-est dopo un accurato riordino della viabilità urbana perugina(zona stadio) un altra galleria da pian di massiano a ponte rio per innestarsi poi sulla E45 a Ponte felcino 8))
Ma questa e' fantascenza :(


and1966 [ Mer 27 Feb, 2013 20:14 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........ era ora..... peccato che stamani alle 9 quando sono passato era ancora chiusa :oops:
la pievaiola è un arteria a grande volume di traffico che collega la val nestore e il trasimeno meridionale al capoluogo. Indubbimante l'abitato di Taverenlle fungeva da collo di bottiglia ;)
Premesso che siamo in un periodo di vacche magre vedrei di buon occhio 2 sfondamenti di questa importante arteria: a sud-ovest galleria sotto città della pieve e uscita a ponticelli per innestarsi sull'A1,
a Nord-est dopo un accurato riordino della viabilità urbana perugina(zona stadio) un altra galleria da pian di massiano a ponte rio per innestarsi poi sulla E45 a Ponte felcino 8))
Ma questa e' fantascenza :(


Hai detto bene, fantascienza.

Già é fantascienza il Nodo Corciano - Madonna del Piano - Collestrada, figuriamoci un tunnel che fori direttamente PG. A parte le pendenze idrogeologiche della zona di Fontivegge (e qui gli esperti geologi potrebbero dircene di piu'). :bye:


prometeo [ Mer 27 Feb, 2013 21:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........ era ora..... peccato che stamani alle 9 quando sono passato era ancora chiusa :oops:
la pievaiola è un arteria a grande volume di traffico che collega la val nestore e il trasimeno meridionale al capoluogo. Indubbimante l'abitato di Taverenlle fungeva da collo di bottiglia ;)
Premesso che siamo in un periodo di vacche magre vedrei di buon occhio 2 sfondamenti di questa importante arteria: a sud-ovest galleria sotto città della pieve e uscita a ponticelli per innestarsi sull'A1,
a Nord-est dopo un accurato riordino della viabilità urbana perugina(zona stadio) un altra galleria da pian di massiano a ponte rio per innestarsi poi sulla E45 a Ponte felcino 8))
Ma questa e' fantascenza :(


Hai detto bene, fantascienza.

Già é fantascienza il Nodo Corciano - Madonna del Piano - Collestrada, figuriamoci un tunnel che fori direttamente PG. A parte le pendenze idrogeologiche della zona di Fontivegge (e qui gli esperti geologi potrebbero dircene di piu'). :bye:

Non sono geologo anche se per qualche mese ho ftequentato l edificio di via Fabretti :-(
la collina di Perugia è sita su un ex apparato deltizio del paleoTevere conseguentemente non presenterebbe particolari problemi di perforazione vedi le gallerie della ss75bis, la kennedy e il recente minimetrò. La galleria partirebbe da ingegneria a circa 300m per uscire dopo 1500m poco a ovest di ponte rio alla medesima quota altimetrica. Tralaltro era un progetto in auge negli anni 70/80 ma le lobby politiche del capoluogo non lo hanno appoggiato in quanto residenti per lo più tra san Marco, San Marino e Montelaguardia :-(


Francesco [ Mer 27 Feb, 2013 22:13 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Confermo tutto quello che dice prometeo!!! Sarebbe stata un'opera dal l'utilità eccellente . Non è stata fatta per non intaccare certe villette...


and1966 [ Mer 05 Giu, 2013 22:28 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up!.

Mi risulta che oggi sia stato abbattuto il diaframma di una delle due canne della galleria "S. Gregorio" (Pianello - Valfabbrica: Quadrilatero) . Sui TG locali in streaming tuttavia, nisba.

Qualcuno di voi (ad esempio, un arciere palazzese a caso che sta da quelle parti ed é "del ramo" :mrgreen: ) ne sa di più ? :mah:


stinfne [ Gio 06 Giu, 2013 08:52 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Up!.

Mi risulta che oggi sia stato abbattuto il diaframma di una delle due canne della galleria "S. Gregorio" (Pianello - Valfabbrica: Quadrilatero) . Sui TG locali in streaming tuttavia, nisba.

Qualcuno di voi (ad esempio, un arciere palazzese a caso che sta da quelle parti ed é "del ramo" :mrgreen: ) ne sa di più ? :mah:


...sie, "...del Lago di Como che volge a Mezzogiorno..." :D :D

Scherzi a parte, mi cogli impreparato, vedrò di informarmi!


tifernate [ Gio 06 Giu, 2013 10:02 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
............si.

http://www.trgmedia.it/playYouTube.aspx?id=4344

:bye:


and1966 [ Lun 07 Ott, 2013 22:50 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Buonasera amici.

Da emigrato eugubino non posso che accogliere questo evento con grande soddisfazione.


http://www.consiglio.regione.umbria...-mocaiana-gubbi

ci sono voluti ben 33 anni per bypassare Gubbio e le principali frazioni della piana ...


and1966 [ Mar 10 Dic, 2013 13:20 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Credo che alcuni di voi gia' sapessero, ma questa qui per me é una bella notizia

:bye:


riccardodoc80 [ Mar 10 Dic, 2013 14:17 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Un'altra notizia fresca fresca é quella dell'inaugurazione del ponte e annessa galleria sulla Val Nerina che permetterà di raggiungere Rieti senza dover passare per la stretta, pericolosa e sempre trafficata strada che porta a Marmore. :inchino:

http://www.umbria24.it/terni-rieti-...ine/242623.html

http://www.ilmessaggero.it/UMBRIA/r...ie/397500.shtml


Icestorm [ Mar 10 Dic, 2013 14:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Non mi sembra vero...aperto il tratto umbro della TR-RI! Non ci credo ancora che si potrà bypassare la salita di Miranda-Marmore... :eek:


MySn0w [ Mar 10 Dic, 2013 15:47 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi sembra vero...aperto il tratto umbro della TR-RI! Non ci credo ancora che si potrà bypassare la salita di Miranda-Marmore... :eek:


Infatti è una gran cosa!!tra oggi e domani voglio passare sul ponte e la nuova galleria ;)


marvel [ Mar 10 Dic, 2013 22:19 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Andare al Terminillo sarà una passeggiata. ;)


and1966 [ Mar 10 Dic, 2013 22:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Davvero entusiasmante il profilo del ponte che scavalca il Nera. Impatto ambie tale ridotto rispetto ai colossi in c.a. :inchino:


MySn0w [ Mar 10 Dic, 2013 22:48 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Io ci passo sotto tutti i giorni, di notte è bellissimo!

Le foto non rendono l'idea..
img_3647

img_3650_1386712029_599951

Ci trovo spesso i fotografi..


nevone_87 [ Mer 11 Dic, 2013 12:58 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi sembra vero...aperto il tratto umbro della TR-RI! Non ci credo ancora che si potrà bypassare la salita di Miranda-Marmore... :eek:


Infatti è una gran cosa!!tra oggi e domani voglio passare sul ponte e la nuova galleria ;)


fine settembre 2014 è previsto il completamento dell'opera mi sembra che manchino ancora 2 km


Roberto1978 [ Lun 16 Dic, 2013 16:34 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Leggendo un pò questo post e giacche giro praticamente MOLOT mi viene spontaneo dirti HAI MAI VISTO LA BASILICATA?! è peggio!!!


and1966 [ Lun 16 Dic, 2013 18:26 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Con tutto il rispetto che ho per i lucani (fra i quali ho molti conoscenti) l' Umbria, pur paragonabile alla Basilicata per dimensioni e morfologia, ha avuto un suo passato di cerniera dei collegamenti di un certo rango. Una su tutte, la consolare Flaminia che l' attraversa per buona parte del suo territorio, come pure la SS 3 bis Tiberina o E45 che dir si voglia, e la ferrovia papale Roma - Ancona che nel periodo della costruzione rappresento' opera di grande arditezza ... per non parlare di opere che il Regno era riuscito a costruire (mi viene in mente la FAC, la Ferrovia dell' Appennino Centrale che univa Arezzo - Città di Castello e si agganciava alla Roma - Ancona in corrispondenza di Fossato, rendendo la tratta Firenze Ancona percorribile in un tempo inferiore all' attuale (!) che prevede il percorso Firenze - Terontola - Perugia - Foligno - Ancona. Dunque ....


Roberto1978 [ Mer 18 Dic, 2013 20:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con tutto il rispetto che ho per i lucani (fra i quali ho molti conoscenti) l' Umbria, pur paragonabile alla Basilicata per dimensioni e morfologia, ha avuto un suo passato di cerniera dei collegamenti di un certo rango. Una su tutte, la consolare Flaminia che l' attraversa per buona parte del suo territorio, come pure la SS 3 bis Tiberina o E45 che dir si voglia, e la ferrovia papale Roma - Ancona che nel periodo della costruzione rappresento' opera di grande arditezza ... per non parlare di opere che il Regno era riuscito a costruire (mi viene in mente la FAC, la Ferrovia dell' Appennino Centrale che univa Arezzo - Città di Castello e si agganciava alla Roma - Ancona in corrispondenza di Fossato, rendendo la tratta Firenze Ancona percorribile in un tempo inferiore all' attuale (!) che prevede il percorso Firenze - Terontola - Perugia - Foligno - Ancona. Dunque ....


ma infatti l'Umbria sta messa meglio ... per quanto abbia girato una settimana la Basilicata ti assicuro che a collegamenti stanno veramente messi molto male... ( Niente da dire sugli amici della basilicata con i quali ho molti conoscenti e di cui ho stima ) ma loro stessi me lo dicono che le loro strade sono qualcosa di INDICIBILE!


and1966 [ Ven 20 Dic, 2013 13:22 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Comunque, questo 3D si puo' sostanzialmente riassumere con l' immagine sottostante .... 1495557_474398625994853_1965861235_n

:mrgreen:


nembokid [ Ven 20 Dic, 2013 22:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Anche troppo generoso direi......


and1966 [ Mer 10 Set, 2014 22:18 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Una tappa importante .... http://corrieredellumbria.corr.it/n...jTNpVA.facebook

In attesa degli sviluppi legati allo Sblocca Italia. :bye:


and1966 [ Lun 17 Nov, 2014 14:57 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Momento topico per la Perugia - Ancona:

http://corrieredellumbria.corr.it/n...o-i-lavori.html

Anche se la Azienda per cui lavoro ci è andata vicinissima, e quindi un po' d' amaro in bocca c' é, per mille ed uno motivi, fa piacere che ad aggiudicarsi un' opera così strategica e travagliata per le ns terre sia stata una delle poche aziende italiane del settore che conserva know-how, affidabilità e solidità economica.

Insomma, come se nell' automobilismo ti avesse battuto Schumacher o nel tennis Federer .... :mrgreen:


and1966 [ Mar 13 Gen, 2015 14:27 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Finalmente quaglia qualcosa

dal sito fdella Regione Marche

Venerdì 16 Gennaio inaugurazione del tratto Serravalle-Colfiorito SS77


“Con l’inaugurazione del tratto Serravalle-Colfiorito della Statale 77 Val di Chienti, nell’ambito dei lavori Quadrilatero, si avvia a definitiva conclusione un’opera strategica per la comunità maceratese e per quella di tutte le Marche.

Un tassello decisivo, quello che verrà posto venerdì, in vista del rush finale verso il termine dei lavori e l’apertura dell’intera arteria Civitanova-Foligno prevista per questa primavera”. Così il Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, sull’inaugurazione, venerdì alle 10,30 presso la Galleria Bavareto-Nuovo svincolo di Serravalle di Chienti (MC), del tratto Serravalle-Colfiorito della SS77: nove chilometri di nuova strada a quattro corsie tra le Marche e l’Umbria.

“Quest’opera – dice Spacca – fa parte di un sistema di viabilità che vuole, in ogni sua componente, collegare in modo integrato le aree interne con la costa adriatica e quest’ultima con il versante tirrenico. Con la sua piena funzionalità, la rete infrastrutturale marchigiana guadagna in sicurezza e velocità dei collegamenti, e interconnessione con i flussi di mobilità di altre aree del Paese.

Una strada che guarda al futuro, dunque, frutto del buongoverno di questi anni. La concretezza con cui il Governo regionale ha avviato 7 miliardi di lavori infrastrutturali nelle Marche, è la stessa con cui è stato perseguito il disegno viario del Quadrilatero Marche-Umbria. La volontà di arrivare fino in fondo viene oggi premiata”.


Peraltro, sembrano riprendere con convinzione i lavori anche sul Maxilotto PG - AN, con il varo delle travi prefabbricate del viadotto "Valranco", fra Casacastalda e Valfabbrica, ed in generale, movimenti su tutto il tratto fino a Pianello.

:ok:


Fili [ Mar 13 Gen, 2015 15:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente quaglia qualcosa

dal sito fdella Regione Marche

[i] Venerdì 16 Gennaio inaugurazione del tratto Serravalle-Colfiorito SS77


percorro spesso la SS77 attuale, ed i lavori sono davvero a buon punto. Per la conclusione definitiva mancano ancora delle parti di viadotto nei pressi di Colfiorito (Cesi) e verso Colle S.Lorenzo-Valle del Menotre.

Opera monumentale, quasi tutta in galeria e/o trincea, impatto ambientale ridotto al minimo ;)

Una volta aperta tutta, i KM da Foligno a Civitanova Marche, attualmente 110, saranno ridotti a circa 95, tutti a 4 corsie: tempo di percorrenza dunque stimabile in 50 minuti, contro gli attuali 75/80: un risparmio di quasi mezz'ora :inchino:


and1966 [ Mar 13 Gen, 2015 15:50 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Dopo la Variante di Valico BO - FI, a mio avviso é l' opera autostradale più ardita e complessa eseguita in Italia negli ultimi 30 anni, superiore alla stessa SA - RC.

Un plauso alla Strabag (Austria), capofila del mandamento che ha eseguito la SS77, che ha fatto vedere come si puo' ancora eseguire un' opera con margini di valore aggiunto accettabili senza dequalificare la realizzazione e restando anche, tutto sommato, nei tempi. Un esempio che le nostre ditte dovrebbero seguire, pensando mestamente che una volta eravamo noi i precursori in tale campo ..... e che adesso invece ci de-qualifichiamo anche nel realizzare la spalla di un viadotto ...... :evil: :?


and1966 [ Ven 30 Gen, 2015 15:45 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Oggi leggo questa, che per me, da sempre folle innamorato del treno, é una bella notizia ...

http://www.umbria24.it/ex-fcu-via-a...ate/342932.html

Certo che, vista la tempistica, non sarebbe male per me poterci lavorare, dopo la probante esperienza di questi anni all' Alptransit ..... :wink:


Fili [ Ven 10 Apr, 2015 11:25 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
:blink: :blink: :blink:

http://www.corriere.it/inchieste/re...b2836f1f0.shtml

:ohno: speramo bene...


andrea75 [ Ven 10 Apr, 2015 11:34 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Qui solo il buon And ci può illuminare... lui e le gallerie sono una cosa sola ormai! :D


and1966 [ Ven 10 Apr, 2015 14:38 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Personalmente non mi limiterei alle semplici dichiarazioni di una sola persona, ma porterei a corredo dati oggettivi.

Certo che se la committenza di queste grandi opere scegliesse una strada di maggiore e completa trasparenza già "in itinere" , ovverosia a livello di progettazione e durante tutto l' iter dell' opera, inclusa ovviamente la costruzione vera e propria, si eviterebbero queste situazioni, alle quali peraltro personalmente do credito in modo limitato.

L' operazione di getto del calcestruzzo di rivestimento, tanto per restare sul tecnico, é certamente una delle più delicate e complesse delle tante operazioni che portano a compimento di una galleria.

Vi invio il link per un utile documento di informazione, dove si descrive piuttosto bene il procedimento di costruzione, ivi compreso il rivestimento in cls, che é la fase "incriminata".

http://www.stefanocianciotta.it/pub...E_DI_VALICO.pdf

Permettetemi solo un' amara constatazione: da una parte, ovvero la gestione di questi progetti complessi, si é spesso operato in modo NON consono, dall' altra tuttavia vedo ormai uno spietato e sistematico "tiro al piccione", in parte figlio di un' effettiva "mala gestione" di chi si occupa del tema, ma dall' altra con intenti a me poco chiari. Infatti un conto è dire: "basta con il malcostume nelle grandi opere", un conto é dire invece, tout court, "basta con le grandi opere".

Occhio ragazzi, altrove (e ne sono testimone), le grandi opere si fanno, e fanno/faranno progredire il Paese che le fa. Noi rimaniamo al palo (sentita l' intervista di Delrio, con i 285 €mld dei prossimi 165 anni decurtati ad appena 49), altrove si corre.

Poi non ci lamentiamo fra 10/20 anni ..... che vi sia bisogno di puntare l' attenzione su opere di bonifica e sistemazione idrogeologica, ad esempio, é chiaro. Ma farla pagare alle opere infrastrutturali per trovare i soldi da mettervi a bilancio, non mi pare la strada migliore.

Ps: ad oggi, delle tante gallerie ipercriticate, non ne ho ancora vista una "crollare", come i tanti, troppi titoli ed inchieste televisive strillate hanno lugubremente preconizzato.

Pps: se 50/100 anni fa si fosse ragionato come va di moda adesso, Napoli - Milano l' avremmo coperta in una settimana, anziché nelle odierne 8 ore (e fra un po' anche meno .....).


andrea75 [ Ven 10 Apr, 2015 15:16 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Oltretutto permettetemi una mera e banale osservazione... ma tutto è nato da una dichiarazione di un operaio di cantiere, che per carità, avrà tutta l'esperienza del mondo, ma che di sicuro non è un tecnico, un geometra, o un ingegnere.
Credo, e spero, che tutte queste valutazioni siano state fatte a monte, o in corso d'opera, e che abbiano portato alla realizzazione di quel progetto in un determinato modo. Dubito davvero tanto che si possa arrivare a ridurre del 75% lo spessore di una volta di una galleria solo per un discorso di risparmio. Poi per carità, L'Aquila insegna, ma.......


menca92 [ Ven 10 Apr, 2015 17:22 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Per quell'infarinata che possiedo circa la costruzione di gallerie, in alcune gallerie è superfluo perfino metterlo il calcestruzzo di copertura, poiché la struttura della roccia su cui è scavata la galleria si sorregge da sola, ma non essendo del settore mi rimetto a chi ne sa di più..
Per quanta riguarda la sismicità dell'area non sono sicuro che 30 cm in più di calcestruzzo possano incidere sugli effetti di un FORTE terremoto in loco, ma eventualmente solo su un crollo puntuale della volta della galleria, che comunque sarebbe gravissimo.
Tanto per dire: nel terremoto del 1997 il rigetto complessivo (cioè l'allontanamento relativo dei 2 blocchi ai lati della faglia) in seguito al periodo sismico è stato di quasi un metro! Se una cosa simile ti avviene in galleria 30 cm di calcestruzzo manco li vede la faglia!


CESTER [ Ven 10 Apr, 2015 22:43 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
E' vero io ho lavorato in galleria e in alcuni casi come dice Andrea si è gettato l'arco solo per avere la galleria tutta unita e l'ingenere mi diceva che l'importante erano le centine collegate tra loro con il ferro che si trovano sopra la gettata finale e fissate con un intonaco chiamato spriz beton e quando la roccia tiene in alcuni casi non viene neanche usato il ferro ma solo cemento nella gettata finale, così venti anni fa ora addirittura fanno gli archi finali a blocchi prefabbricati


andrea75 [ Lun 13 Apr, 2015 16:29 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Oggi intanto è uscito anche questo.....
http://www.perugiatoday.it/cronaca/...o-mancante.html

Mah.... :?


menca92 [ Lun 13 Apr, 2015 17:00 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
C'è anche il video di quando tolgono l'ultimo diaframma della galleria, in cui secondo l'autorevole (...) testata giornalistica dovrebbe esserci qualcosa di strano, ma sinceramente non vedo cosa..


and1966 [ Lun 13 Apr, 2015 17:02 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
La risposta giusta é in fondo all' articolo linkato dal Boss .....

Ieri sera peraltro mi sono sciroppato l' intera puntata di Report, anche con gli stecchini a reggere le palpebre ....


and1966 [ Gio 04 Giu, 2015 12:09 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Sviluppi ....

http://www.corriere.it/inchieste/re...d42ecd92c.shtml


Fili [ Gio 04 Giu, 2015 13:56 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sviluppi ....

http://www.corriere.it/inchieste/re...d42ecd92c.shtml


speravo la aprissero per questa estate, ma a questo punto la vedo slittare al 2016... :ohno:


and1966 [ Gio 04 Giu, 2015 17:05 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Avrei tante cose da dire, ma non si riesce a liquidarle in un post.

Di certo so che ancora una volta, per il solito modo di fare tutto italiano all' impronta di approssimazione e farraginosità, paga l' utente con un' opera che non viene consegnata in termini puntuali (ma questo ormai è un male cronico).

Inoltre, lo svolgimento della vicenda non aiuta di certo a sgombrare il campo dai mille dubbi, oltre che rivelarsi un assist a porta vuota per i contrari alle grandi opere pubbliche.

PS: all' estero, e ve lo posso testimoniare direttamente, un "errore" simile non dico sia impossibile, ma di certo molto poco probabile. :bye:


Gab78 [ Gio 04 Giu, 2015 22:34 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ma come è possibile una mancanza (chiamiamola così... :ohno: ) del genere...? Chi doveva controllare sulla corretta esecuzione dei lavori dove stava...? Possibile che qui in Italia, come già detto da And, tutto debba sempre andar a finire nel vicolo cieco dell'approssimazione...? E non stiamo parlando della realizzazione di un pollaio o di una capanna per attrezzi, che pure vanno fatti come si deve... ma di una GALLERIA!!! :x


and1966 [ Mar 28 Lug, 2015 17:44 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Up per il post, sopratutto di fronte alla notizia che dovrebbe rappresentare il momento decisivo per la Perugia - Ancona:

http://www.trgmedia.it/notizia/Peru...74385/news.aspx

Sono passato un paio di settimane fa, lungo la tratta che da Jesi arriva fino a Lidarno - Collestrada, potendomi così gustare tutti i lavori in corso.

Da Pianello a Valfabbrica (e poco oltre) ormai si lavora alacremente per chiudere i giochi entro il 2015. Forse ce la si fa, tagliando fuori così gli attraversamenti dei centri di Valfabbrica e Pianello, teatro, anche recentissimamente, di gravi e luttuosi eventi.

Più difficile e controversa la tratta verso Casacastalda (che, ricordo, non é sotto l' egida "Quadrilatero", ma é un lotto indipendente). Peraltro, ricordo che ad oggi questo tratto nascerà "monco", in quanto manca la seconda canna della galleria "Casacastalda" é ancora da scavare (e lì,anche in caso di improbabile, ultrarapida, decisione ci vorrebbero almeno un paio d' anni).

Sembra inoltre aprirsi uno spiraglio anche per la ormai arcinota vicenda delle gallerie della SS77 ....

http://www.umbria24.it/poco-cemento...one/366180.html


and1966 [ Lun 21 Dic, 2015 15:53 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Finalmente, dopo tante sofferenze, il traguardo, incredibilmente, sembra concretizzarsi per il tratto umbro della PG - AN

http://www.perugiatoday.it/economia...nas-marini.html

Permettetemi poi, un molto immodesto OT: dopodomani, alle ore 12:00, aprirà definitivamente la Variante autostradale di Valico Rioveggio - Barberino del Mugello, dove per 5 anni ho avuto la possibilità di lavorare.

Vi invio un video della Galleria di Base (8,6 km), nei cui lavori sono stato coinvolto in prima persona.
YouTube Link


prometeo [ Lun 21 Dic, 2015 20:03 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Fili [ Lun 21 Dic, 2015 20:07 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


no, penso sia dovuto al fatto che Perugia non è "capolinea" di nessuna strada, ma si trova sempre lungo il percorso...

ad esempio la SS77 già a Civitanova indica "FOLIGNO" come direzione principale... ancora più di Macerata o Tolentino.

E' ovvio che per uno che viene da Trieste e non conosce benissimo le strade, una volta a Cesena imboccando la E45 preferisce vedere scritto "Roma" piuttosto che "Perugia" che magari manco sa dove sta... :roll:

E' un po' come nella metropolitana.... come direzione principale c'è sempre il capolinea, mai le stazioni intermedie anche se sono ben più importanti! :roll:


and1966 [ Lun 21 Dic, 2015 20:12 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Tutto è relativo. E probabilmente la asfissiante presenza della scritta "Roma" sulle ns strade, va a compensare l' assoluta ignoranza (nel senso di ignorare) della Capitale qui dove attualmente abito.

Infatti, mentre entrando a Roma Nord in A1 vedi "Milano" in testa alle direttrici sul famoso cartellone verde prima della salita di Nazzano, non altrettanto viene fatto sulle mille tangenziali milanesi, dove vedi scritto addirittura "Livorno" ma mai Roma. solo due anni fa, in occasione del Natale, trovai in tangenziale Est la scritta su pannello a messaggio variabile "to Roma follow 'Bologna' ". E non solo, la scritta Roma, seguendo la A1 non compare fino al nodo di Bologna. :wink:

Men che meno vedi scritto Roma scendendo dal Brennero o dalla A13. un autentico boicottaggio ......

Magari poi ti trovi al casello di Arezzo della A1 (scendendo da Nord) la scritta Gubbio - Città di Castello - Sansepolcro Fano :D :bye:


and1966 [ Lun 15 Feb, 2016 18:39 ]
Oggetto: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Forza ragazzi, per la SS77, nonostante le vicissitudini "reportiane" pare che la luce si veda.

Esilaranti i test sui pannelli a Messaggio Variabile (folignati, rifateve l' occhi ... :mrgreen: :roftl3: :roftl3: )

http://www.skyscrapercity.com/showp...&postcount=1261

Per la SS318 - 76, buone notizie: a Valfabbrica si comincia a vedere l' asfalto, mentre a Fossato mancano poche centinaia di metri per finire lo scavo delle gallerie. :ok: :bye:




Powered by Icy Phoenix