Linea Meteo
Off-Topic - Gomme Invernali
Pigimeteo [ Gio 18 Nov, 2010 21:37 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Appena montate!!
2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.
2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€
Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata!

Te l'hanno riportata? Pure? Capperi! Che gommisti gentili esistono dalle tue parti...

Poranese457 [ Gio 18 Nov, 2010 22:54 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Appena montate!!
2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.
2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€
Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata!

Te l'hanno riportata? Pure? Capperi! Che gommisti gentili esistono dalle tue parti...

A proposito... Pigi ma tu le hai montate le gomme termiche?? No dico, vedi di muoverti!!!!! Questo sarà l'inverno più nevoso del millennio per Palazzo Mancinelli, te lo assicuro io!!!

Pigimeteo [ Ven 19 Nov, 2010 19:20 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Appena montate!!
2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.
2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€
Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata!

Te l'hanno riportata? Pure? Capperi! Che gommisti gentili esistono dalle tue parti...

A proposito... Pigi ma tu le hai montate le gomme termiche?? No dico, vedi di muoverti!!!!! Questo sarà l'inverno più nevoso del millennio per Palazzo Mancinelli, te lo assicuro io!!!

Se devo essere sincero, non le ho smontate nemmeno quest'estate, visto che dovrò sosttuirle (è il quarto anno e non penso siano più efficaci). E poi vorrei metterle più strette (le 195/65) in modo da poter andare meglio sulla neve, con tanto di cerchi nuovi. Mi preparo così all'inverno più nevoso del millennio. A dire il vero, se avessi gli sghèi, mi dovrei comprare una 4x4, ma sono solo un modesto insegnantucolo... e non saprei davvero come mantenere un gippone con il mio modesto salario!

bix [ Ven 19 Nov, 2010 20:01 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ho trovato un sito per acquistare gomme niente male , 4 Nokian 195/65 R15 montate su 4 cerchi in lega nuovi
495€ spediti in contrassegno.
Se ho tempo domani le monto e spero in un inverno degno di tale nome.

Pigimeteo [ Ven 19 Nov, 2010 21:15 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ho trovato un sito per acquistare gomme niente male , 4 Nokian 195/65 R15 montate su 4 cerchi in lega nuovi
495€ spediti in contrassegno.
Se ho tempo domani le monto e spero in un inverno degno di tale nome.

Caspita! Mi puoi mandare il link?
Grazie!!!!

Poranese457 [ Sab 20 Nov, 2010 08:14 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Comunque ragà c'è poco da fare... vanno strameglio anche sul bagnato quando le temperature sono sotto i 10°C!
Ho fatto un piccolo test personale l'altro ieri sera: c'è un punto di strada tra Porano ed Orvieto che faccio tutti i giorni dove in uno stop in super salita mi "diverto" spesso a far attivare l'ESP dopo un piccolissimo pattinaggio delle ruote.
Ebbene con le gomme estive riesco a far pattinare per un nanosecondo la macchina anche sull'asfalto asciutto.
L'altra sera invece sul bagnato, temperatura 8°C, con le gomme termiche appena montate la macchina non ha pattinato minimamente nemmeno sull'asfalto appunto bello annaffiato.
Test migliore di questo non poteva esserci!

gianpa [ Sab 20 Nov, 2010 08:26 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Con riferimento alla salita della rampa delle autorimesse, credo che il problema maggiore sia la temperatura di partenza delle gomme.
Queste gomme lavorano al top con temperature inferiori a 7°, all'uscita dalle autorimesse, le gomme hanno una temperatura sicuramente più alta.
In teoria, si dovrebbe far "mordere" la neve o il ghiaccio alle gomme, aspettare qualche secondo e poi partire.
La mia è una teoria, l'ho provata sulla mia rampa che purtroppo comincia con una curva secca.
Ciao Gianpa
Fede [ Sab 20 Nov, 2010 10:00 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Comunque ragà c'è poco da fare... vanno strameglio anche sul bagnato quando le temperature sono sotto i 10°C!
Ho fatto un piccolo test personale l'altro ieri sera: c'è un punto di strada tra Porano ed Orvieto che faccio tutti i giorni dove in uno stop in super salita mi "diverto" spesso a far attivare l'ESP dopo un piccolissimo pattinaggio delle ruote.
Ebbene con le gomme estive riesco a far pattinare per un nanosecondo la macchina anche sull'asfalto asciutto.
L'altra sera invece sul bagnato, temperatura 8°C, con le gomme termiche appena montate la macchina non ha pattinato minimamente nemmeno sull'asfalto appunto bello annaffiato.
Test migliore di questo non poteva esserci!

Non è che hai rotto l'ESP?
In settimana (prossima) credo che aumenterò il tonnellaggio....la mia prima inglese!

Poranese457 [ Sab 20 Nov, 2010 10:07 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Comunque ragà c'è poco da fare... vanno strameglio anche sul bagnato quando le temperature sono sotto i 10°C!
Ho fatto un piccolo test personale l'altro ieri sera: c'è un punto di strada tra Porano ed Orvieto che faccio tutti i giorni dove in uno stop in super salita mi "diverto" spesso a far attivare l'ESP dopo un piccolissimo pattinaggio delle ruote.
Ebbene con le gomme estive riesco a far pattinare per un nanosecondo la macchina anche sull'asfalto asciutto.
L'altra sera invece sul bagnato, temperatura 8°C, con le gomme termiche appena montate la macchina non ha pattinato minimamente nemmeno sull'asfalto appunto bello annaffiato.
Test migliore di questo non poteva esserci!

Non è che hai rotto l'ESP?
In settimana (prossima) credo che aumenterò il tonnellaggio....la mia prima inglese!

E bravo Fede, fai benissimo! Il Discovery poi??
Io per il momento ho abbandonato l'idea perchè nel frattempo in casa è arrivata una nuova "creatura" di cui vi parlerò meglio domani nell'apposito topic!

tifernate [ Sab 20 Nov, 2010 12:03 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
.....io con le gomme termiche non c'ho mai fatto nulla, nonostante vado spesso su neve appenninica ed alpina per vari motivi. Sulle Alpi le strade son quasi empre pulite a meno che non ci sia una mega nevicata in corso ed all'occorrenza monto velecemente le catene come l'anno scorso per fare il Falzarego alle 18 con bufera, nebbia e -5°C. In Appennino invece provavi una volta le termiche ma con il ghiaccio vetrone non servono ad una mazza, anza ti fanno pendsare di poter andare ovunque rischiando poi di finire fuori strada. Qui in Altotevere, ed anche in molte altre zone appenniniche, il ghiaccio vetrone è frequente, la neve fonde e poi si righiaccia la notte con temperature sotto i -3°C o -4°C. Lo scorso anno poi con la nevicata abbondante ma umida del 19 dicembre seguita da una minima di -15°C/-17°C ha ridotto le strade in piste di pattinaggio......manco i gatti stavano in piedi, qualcuno aveva problemi anche con le catene pensa te. Con le termiche od invernali solo chi aveva la trazione integrale si salvava, ogni cavalcavia erano problemi.
p.s. poi dipende anche dall'auto e dal manico
Fede [ Sab 20 Nov, 2010 12:55 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
.....io con le gomme termiche non c'ho mai fatto nulla, nonostante vado spesso su neve appenninica ed alpina per vari motivi. Sulle Alpi le strade son quasi empre pulite a meno che non ci sia una mega nevicata in corso ed all'occorrenza monto velecemente le catene come l'anno scorso per fare il Falzarego alle 18 con bufera, nebbia e -5°C. In Appennino invece provavi una volta le termiche ma con il ghiaccio vetrone non servono ad una mazza, anza ti fanno pendsare di poter andare ovunque rischiando poi di finire fuori strada. Qui in Altotevere, ed anche in molte altre zone appenniniche, il ghiaccio vetrone è frequente, la neve fonde e poi si righiaccia la notte con temperature sotto i -3°C o -4°C. Lo scorso anno poi con la nevicata abbondante ma umida del 19 dicembre seguita da una minima di -15°C/-17°C ha ridotto le strade in piste di pattinaggio......manco i gatti stavano in piedi, qualcuno aveva problemi anche con le catene pensa te. Con le termiche od invernali solo chi aveva la trazione integrale si salvava, ogni cavalcavia erano problemi.
p.s. poi dipende anche dall'auto e dal manico
Finalmente uno che la pensa come me!!! Con il ghiaccio "vetrone" sui cavalcavia della E45 tra Castello e Perugia con le termiche ogni volta ero sempre di traverso e in diverse occasioni ho toccato sia il new jersey che il guard rail senza conseguenze perchè procedevo a 10km/h! E modestia a parte non era questione di manico ma soprattutto di trazione posteriore e condizioni del fondo. Sulla neve fresca con un 4x4 e le gomme 4 stagioni in buono stato non ci sono grossi problemi. In discesa se si hanno le ridotte idem.
Ma con la neve ghiacciata (e dopo un po' se non si scioglie in genere si ghiaccia) e soprattutto in discesa catene tutta la vita....
@Leo: si, H.M.S. Discovery HSE......se va tutto come spero.

Auguri per la creatura....

DragonIce [ Sab 20 Nov, 2010 13:10 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
.....io con le gomme termiche non c'ho mai fatto nulla, nonostante vado spesso su neve appenninica ed alpina per vari motivi. Sulle Alpi le strade son quasi empre pulite a meno che non ci sia una mega nevicata in corso ed all'occorrenza monto velecemente le catene come l'anno scorso per fare il Falzarego alle 18 con bufera, nebbia e -5°C. In Appennino invece provavi una volta le termiche ma con il ghiaccio vetrone non servono ad una mazza, anza ti fanno pendsare di poter andare ovunque rischiando poi di finire fuori strada. Qui in Altotevere, ed anche in molte altre zone appenniniche, il ghiaccio vetrone è frequente, la neve fonde e poi si righiaccia la notte con temperature sotto i -3°C o -4°C. Lo scorso anno poi con la nevicata abbondante ma umida del 19 dicembre seguita da una minima di -15°C/-17°C ha ridotto le strade in piste di pattinaggio......manco i gatti stavano in piedi, qualcuno aveva problemi anche con le catene pensa te. Con le termiche od invernali solo chi aveva la trazione integrale si salvava, ogni cavalcavia erano problemi.
p.s. poi dipende anche dall'auto e dal manico
Finalmente uno che la pensa come me!!! Con il ghiaccio "vetrone" sui cavalcavia della E45 tra Castello e Perugia con le termiche ogni volta ero sempre di traverso e in diverse occasioni ho toccato sia il new jersey che il guard rail senza conseguenze perchè procedevo a 10km/h! E modestia a parte non era questione di manico ma soprattutto di trazione posteriore e condizioni del fondo. Sulla neve fresca con un 4x4 e le gomme 4 stagioni in buono stato non ci sono grossi problemi. In discesa se si hanno le ridotte idem.
Ma con la neve ghiacciata (e dopo un po' se non si scioglie in genere si ghiaccia) e soprattutto in discesa catene tutta la vita....
@Leo: si, H.M.S. Discovery HSE......se va tutto come spero.

Auguri per la creatura....

a me è capitato 2 anni fa quando nevicò alla fine di dicembre e poi si sciolse gelando durante la notte, stavo andando in austria e partito da casa con 5° andavo relativamente tranquillo sugli 80 kmh, verso le 5.00 ero ad umbertide e nonostante il pandino 4x4 gommato invernale iniziai ad intraversarmi..la ripresi al volo, cosa che non riuscì a fare un mercedes che mi ritrovai di fronte il quale mi fissava sconsolato dopo aver conosciuto il muretto..
altra storia lo scorso anno quando con bufera e -2° al verghereto con accumulo su strada sui 5 cm andai tranquillo alla faccia degli altri..

tifernate [ Sab 20 Nov, 2010 14:13 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
a me è capitato 2 anni fa quando nevicò alla fine di dicembre e poi si sciolse gelando durante la notte, stavo andando in austria e partito da casa con 5° andavo relativamente tranquillo sugli 80 kmh, verso le 5.00 ero ad umbertide e nonostante il pandino 4x4 gommato invernale iniziai ad intraversarmi..la ripresi al volo, cosa che non riuscì a fare un mercedes che mi ritrovai di fronte il quale mi fissava sconsolato dopo aver conosciuto il muretto..
altra storia lo scorso anno quando con bufera e -2° al verghereto con accumulo su strada sui 5 cm andai tranquillo alla faccia degli altri..

Ma infatti meglio in collina e montagna che nei fondovalle. Più volte è capitato di fermarmi a prestare soccorso a personaggi che, spavaldi, tenevano andature sostenute con gomme termiche o mezzi 4x4 quando il manto stradale era evidentemente ghiacciato con lastrone vero e proprio.
Nel 2004, mi pare, tra Città di Castello e San Secondo alle 12 stavo andando a portare da mangiare con mio padre a galline e piccioni a casa in campagna. Su una strada pianeggiante ma con un buon numero di curve anche ad S o a gomito dopo brevi rettilinei, uno con un fuoristrada Toyota ci sfreccia in sorpasso, noi andavamo piano con pneumatici normali e senza catene, evidente era la translazione dell'auto anche in piccoli tratti in contropendenza. Erano caduti 8-10 cm di neve la notte con temperatura abbondantemente sottozero ed in quel momento il cielo era ancora coperto, c'era stau e temperature prossime agli 0°C. Il manto stardale era un lastrone, ulteriormente levigato dal passaggio mattutino delle auto in una strada sufficientemente trafficata. Appena ci sorpassò feci la battuta "sto fenomeno lo riprendiamo tra due curve". Avrò pure portato sfiga ma due curve dopo era in un fossetto, proprio in un tratto in contropendenza sulla seconda parte della S. C'è voluto un trattore per tirarlo fuori. Tra l'altro poi, essendo senza catene, mi son dovuto fermare pure io a metà salita e raggiungere a piedi gli animali nel pollaio.
Un'altra situazione terribile che spesso rende inutili anche i pneumatici termici è il gelicidio, quello vero, come in Emilia, non una lastra ma chilometri di ghiaccio vetrone da almeno 1 cm di spessore.
Poi dopo che c'entra, chi viaggia molto in zone dove c'è molta nebbia, gelate, nevischio o nevicate asciutte, con le termiche va 1000 volte meglio che con quelle normali. Dove sto io, però, tenendo conto della media delle situazioni, non ne vale la spesa, dovessi invece abitare ad Apecchio, Piobbico, cagli, Fabriano, Gubbio o Gualdo Tadino, il discorso sarebbe diverso, stessa cosa abitassi sulel Dolomiti.
bix [ Sab 20 Nov, 2010 14:51 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ricordate che il 4x4 funziona solo in salita, in frenata ritorna ad essere un'auto qualunque , e non pensta che con i moderni SUV da 1.800-2.000 kg e gomme da 235 si possa andare sulla neve in tutta tranquillità.
Meglio un automobile leggera.
Fede [ Sab 20 Nov, 2010 16:57 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ricordate che il 4x4 funziona solo in salita, in frenata ritorna ad essere un'auto qualunque , e non pensta che con i moderni SUV da 1.800-2.000 kg e gomme da 235 si possa andare sulla neve in tutta tranquillità.
Meglio un automobile leggera.
...leggera, con passo corto, gomme adatte e marce ridotte.
4x4 è un termine generico. Essendo più precisi aggiungerei che il fuoristrada vero ha le ridotte e con le ridotte in discesa (come in salita) motricità e direzionalità sono conservate fino all'estremo. Se poi mi parli di SUV tipo X5, X6, ML o simili sono d'accordo: avere 4 ruote motrici serve e non serve e in discesa non serve a niente, soprattutto se c'è una massa importante e gomme inadatte a trattenere il veicolo.
Adesso anche l'elettronica viene molto in aiuto collaborando a correggere anche alcuni eventuali errori del guidatore, evitando che le ruote si blocchino perdendo aderenza e direzionalità, regolando la coppia del motore e la risposta dell'acceleratore, distribuendo trazione dove serve e togliendola dove è dannosa (ruota per ruota), diluendo o esasperando l'intervento di ABS & Co......poi interviene Newton ed oltre certi limiti si va nel fosso e ci sta pure bene!

Poranese457 [ Sab 20 Nov, 2010 17:24 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Il mio nuovo giocattolo di cui vi parlavo è un Suzuki Santana classe '88: una macchina tecnicamente inarrestabile essendo piccola, alta da terra, gommata con le truck, marce ridotte e quant'altro... ed infatti con "lei" Sabato scorso sono andato (e tornato) laddove oggi con un Mitsubishi Pajero siamo andati... e tornati solo grazie ad un trattore

Fede [ Sab 20 Nov, 2010 19:18 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Il mio nuovo giocattolo di cui vi parlavo è un Suzuki Santana classe '88: una macchina tecnicamente inarrestabile essendo piccola, alta da terra, gommata con le truck, marce ridotte e quant'altro...
Un gatto....e non solo delle nevi!
Citazione:
ed infatti con "lei" Sabato scorso sono andato (e tornato) laddove oggi con un Mitsubishi Pajero siamo andati... e tornati solo grazie ad un trattore

Questo dipende dal Pajero e da chi c'era dentro. Non andiamo avanti sempre per luoghi comuni ("La Suzuki è il miglior furistrada", "la Panda 4x4 arriva dappertutto".....).
La Suzukina per leggerezza, trazione, altezza e passo corto nei nostri boschi si muove con ottima disinvoltura.....però non ha motore e quello che ha è a benzina con coppia alta e poca potenza. Se vai vai....ma se finisce si pianta.
Al di fuori del bosco è un biroccio con le balestre, non tiene la strada, rimbalza per quanto è rigida, consuma come una Porsche.....insomma è una macchina per andare a caccia e da tirare fuori quando nevica.
Il Pajero come tutti i grandi fuoristrada hanno pesi e dimensioni diversi, più adatti ad altri contesti che non sia la macchia ma anche lì si giovano di motori più potenti ai bassi regimi dove senza fare tanto casino riescono a garantire il tiro necessario per poter salire in aderenza e scendere in sicurezza. Trazione e sospensioni sono di un altro livello, così come il comfort, l'abitabilità e tutto il resto. Il tipo di guida deve essere diverso, non tanto di prepotenza ma di perizia.
Non ci sono paragoni. Però per uno che va per boschi o abita in montagna a trovarne una in buono stato c'è da tenersela cara perchè può dare soddisfazioni senza troppa paura del carrozziere!!!
Cabrio, berlina, passo lungo o corto, 900cc o 1300cc?
nicola59 [ Sab 20 Nov, 2010 19:37 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Monto sempre Nokian vr2 su SUBARU.
Poranese457 [ Sab 20 Nov, 2010 19:50 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Il mio nuovo giocattolo di cui vi parlavo è un Suzuki Santana classe '88: una macchina tecnicamente inarrestabile essendo piccola, alta da terra, gommata con le truck, marce ridotte e quant'altro...
Un gatto....e non solo delle nevi!
Citazione:
ed infatti con "lei" Sabato scorso sono andato (e tornato) laddove oggi con un Mitsubishi Pajero siamo andati... e tornati solo grazie ad un trattore

Questo dipende dal Pajero e da chi c'era dentro. Non andiamo avanti sempre per luoghi comuni ("La Suzuki è il miglior furistrada", "la Panda 4x4 arriva dappertutto".....).
La Suzukina per leggerezza, trazione, altezza e passo corto nei nostri boschi si muove con ottima disinvoltura.....però non ha motore e quello che ha è a benzina con coppia alta e poca potenza. Se vai vai....ma se finisce si pianta.
Al di fuori del bosco è un biroccio con le balestre, non tiene la strada, rimbalza per quanto è rigida, consuma come una Porsche.....insomma è una macchina per andare a caccia e da tirare fuori quando nevica.
Il Pajero come tutti i grandi fuoristrada hanno pesi e dimensioni diversi, più adatti ad altri contesti che non sia la macchia ma anche lì si giovano di motori più potenti ai bassi regimi dove senza fare tanto casino riescono a garantire il tiro necessario per poter salire in aderenza e scendere in sicurezza. Trazione e sospensioni sono di un altro livello, così come il comfort, l'abitabilità e tutto il resto. Il tipo di guida deve essere diverso, non tanto di prepotenza ma di perizia.
Non ci sono paragoni. Però per uno che va per boschi o abita in montagna a trovarne una in buono stato c'è da tenersela cara perchè può dare soddisfazioni senza troppa paura del carrozziere!!!
Cabrio, berlina, passo lungo o corto, 900cc o 1300cc?
Difatti la macchina è del babbo e l'ha comprata per andare a cinghiale.... quello è il suo uso principale poi ovvio che quando hai un attrezzetto simile a disposizione ci vai a fare anche un pò di off-road duro senza però dimenticare il presentissimo rischio di non uscirne fuori...!
Su strada normale è quasi inutilizzabile (specialmente con quelle gomme e con quel poco legale bull-bar anteriore) ma in fuoristrada si trasforma e diventa un perfetto mezzo da soma!!
Io sono sempre quello che ritiene che ad ogni mezzo vada data la sua utilità: questa non è fatta per viaggiare, è fatta per andare a cinghiale o per divertirsi in un piovoso pomeriggio autunnale e nel suo campo è quasi imbattibile!
Il Pajero oggi non è riuscito ad uscire da quel campo (seminato, ci toccherà pagare anche i danni) semplicemente perchè troppo pesante. Considera che abbiamo dovuto usare 4 cavi metallici legati tra loro per legarlo al trattore dato che se il trattore si fosse avvicinato di più sarebbe rimasto piantato anche lui. E ti parlo di un nuovissimo John Deere verde luccicante!
Il mio amico che guidava non l'ho visto molto reattivo con il selettore di ridotte e blocchi del differenziale e creo sia per questo che siamo andati a finire così a fondo ma non posso dirlo con certezza, probabilmente ci saremmo piantati comunque, boh!
Ed io che ero partito armato di due reflex, 5 obiettivi e cavalletto per fare foto "sceniche".... sono tornato a casa zuppo fradicio e con ogni centimetro di pelle infangato!
Domani o dopodomani posto foto e video in un topic apposito.
DragonIce [ Mar 23 Nov, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Poranese457 [ Ven 11 Nov, 2011 12:57 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ma con le gomme termiche ordinate un mese fa, pagate a lasciate dal gommista "in attesa di..." cosa dovrei farci quest'anno???
Guardando le carte vien voglia di metterle sotto chiave in attesa dell'anno prossimo

prometeo [ Ven 11 Nov, 2011 14:14 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ma con le gomme termiche ordinate un mese fa, pagate a lasciate dal gommista "in attesa di..." cosa dovrei farci quest'anno???
Guardando le carte vien voglia di metterle sotto chiave in attesa dell'anno prossimo

Lascia stare
Io lo scorso anno ho avuto la brillante idea per adeguarmi al codice della strada dimettere le 4 stagioni
ne carne ne pesce
io continuo con le tradizionali almeno fino a natale

Poranese457 [ Ven 11 Nov, 2011 15:12 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ma con le gomme termiche ordinate un mese fa, pagate a lasciate dal gommista "in attesa di..." cosa dovrei farci quest'anno???
Guardando le carte vien voglia di metterle sotto chiave in attesa dell'anno prossimo

Lascia stare
Io lo scorso anno ho avuto la brillante idea per adeguarmi al codice della strada dimettere le 4 stagioni
ne carne ne pesce
io continuo con le tradizionali almeno fino a natale

Io da quando ho la patente (a Gennaio saranno 7 anni) monto sempre le termiche in inverno: si possono fare 10000 discorsi sulla loro utilità nelle nostre lande ma io mi ci sono sempre trovato benissimo... per non parlare di tutte le volte che mi hanno "salvato le chiappe" sulla neve

Gab78 [ Ven 11 Nov, 2011 20:20 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ma con le gomme termiche ordinate un mese fa, pagate a lasciate dal gommista "in attesa di..." cosa dovrei farci quest'anno???
Guardando le carte vien voglia di metterle sotto chiave in attesa dell'anno prossimo

Lascia stare
Io lo scorso anno ho avuto la brillante idea per adeguarmi al codice della strada dimettere le 4 stagioni
ne carne ne pesce
io continuo con le tradizionali almeno fino a natale

Io da quando ho la patente (a Gennaio saranno 7 anni) monto sempre le termiche in inverno: si possono fare 10000 discorsi sulla loro utilità nelle nostre lande ma io mi ci sono sempre trovato benissimo... per non parlare di tutte le volte che mi hanno "salvato le chiappe" sulla neve

Concordo in pieno, a basse temperature e non solo su ghiaccio e neve sono tutto un'altro mondo! Io le monto a fine ottobre e le tolgo ad aprile!

Poranese457 [ Mar 29 Nov, 2011 16:06 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Stamani le ho fatte montare sulla Civic: era ormai un mese ed oltre che le avevo acquistate e, benchè ora non ve ne sia la stretta necessità, ho deciso di farle metter su per non trasformarle in un acquisto antieconomico.
Aumentando l'attesa avrei ridotto le loro settimane di utilizzo e quindi avrei aggiunto degli evitabili chilometri alle estive... non so se mi spiego.
Alla fine viaggio spesso prima dell'alba e dopo il tramonto, quindi con temperature spesso sotto i 7°C: il range di utilizzo c'è specialmente quando la mattina e la sera tardi è tutto bello gelato.
Certo, non pare assolutamente il verso di fargli fare qualche giro sulla neve... nemmeno in montagna

Fede [ Mar 06 Dic, 2011 22:05 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
andrea75 [ Mar 06 Dic, 2011 22:46 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Hai trincato stasera?

Poranese457 [ Mar 06 Dic, 2011 23:06 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Fede [ Mar 06 Dic, 2011 23:06 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Hai trincato stasera?

Ho trincato ma.......Acqua acqua.....(nel senso che non ti sei avvicinato).
Fede [ Mar 06 Dic, 2011 23:09 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Per chi m'hai preso? Molto più europeo.....e poi Hummer in alluminio? Quello è di ghisa!!!
Focherello per leonardo comunque
Fede [ Mar 06 Dic, 2011 23:12 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Hummer.....
Per chi m'hai preso???? Molto più elegante, colore verde irlandese.....e poi Hummer in alluminio? Quello è di ghisa!!!
Focherello per Leonardo comunque

Poranese457 [ Mer 07 Dic, 2011 08:31 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Hummer.....
Per chi m'hai preso???? Molto più elegante, colore verde irlandese.....e poi Hummer in alluminio? Quello è di ghisa!!!
Focherello per Leonardo comunque

Una Range.... o il Discovery... ora non ho la tabella dei pesi sotto mano!
Comunque hai decisamente sbagliato periodo per l'acquisto: superbollo e mega accise tutte per te!

Fede [ Mer 07 Dic, 2011 08:50 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Hummer.....
Per chi m'hai preso???? Molto più elegante, colore verde irlandese.....e poi Hummer in alluminio? Quello è di ghisa!!!
Focherello per Leonardo comunque

Una Range.... o il Discovery... ora non ho la tabella dei pesi sotto mano!
Fuoco.
La Range non potevo....
Citazione:
Ho premesso che è una cazzata e mi piace proprio per questo....! Non si vive di sola ICI!!!
Non credo comunque che paghi un "superbollo"
Poranese457 [ Mer 07 Dic, 2011 09:01 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ho premesso che è una cazzata e mi piace proprio per questo....! Non si vive di sola ICI!!!
Non credo comunque che paghi un "superbollo"
Lo sai che se fai questi discorsi con me sfondi una porta aperta da tempo!!
Si hai ragione, il superbollo va dai 170kw in su e se non hai fatto il matto prendendoti quella da 256CV non paghi la sovratassa!
Comunque ottimo acquisto, adoro quella macchina!!!

Fili [ Mer 07 Dic, 2011 09:22 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Fede [ Gio 08 Dic, 2011 10:03 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
2780Kg con olio, liquidi e gasolio
Citazione:
Si, come chi la guida....
Diciamo che ha molti altri pregi.

A me piace molto......ma a me piacciono anche i 50cents!

Fede [ Mer 21 Dic, 2011 14:53 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Ecco le mie gomme invernali!
Uploaded with
ImageShack.us
Gran bella bestia!!!
Sono contento come un ragazzino!

DragonIce [ Dom 29 Gen, 2012 15:47 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
da dicembre queste signorine sono sui miei cerchioni, riusciremo a provarle?

Poranese457 [ Dom 29 Gen, 2012 16:31 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
da dicembre queste signorine sono sui miei cerchioni, riusciremo a provarle?
Secondo me non te bastano!

snow4ever [ Dom 29 Gen, 2012 16:37 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
da dicembre queste signorine sono sui miei cerchioni, riusciremo a provarle?
Secondo me non te bastano!

scusa leonà ma io faccio i peggio scongiuri dopo questa gufata....
Poranese457 [ Dom 29 Gen, 2012 16:42 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
da dicembre queste signorine sono sui miei cerchioni, riusciremo a provarle?
Secondo me non te bastano!

scusa leonà ma io faccio i peggio scongiuri dopo questa gufata....
Ma che te frega tanto Mauro sta a Firenze!

DragonIce [ Dom 29 Gen, 2012 17:09 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
da dicembre queste signorine sono sui miei cerchioni, riusciremo a provarle?
Secondo me non te bastano!

c'ho pure queste..
e se non basta sono abilitato alla guida di questo gingillo..
cmq dalla stanza toscana di mnw non vedo troppe aspettative nevose..

splenio [ Lun 13 Feb, 2012 17:55 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
ma è normale che le gomme termiche hanno pochissima aderenza sulla neve ghiacciata???
Poranese457 [ Lun 13 Feb, 2012 18:19 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
ma è normale che le gomme termiche hanno pochissima aderenza sulla neve ghiacciata???
Sul ghiaccio non esiste attrezzo che regga... solo le care e vecchie gomme chiodate (rese illegali anni or sono) sapevano come affrontare lo stato solido per eccellenza dell'acqua.
Con le termiche e pure con le catene devi prestare la massima attenzione che, tradotto in manovre, significa marce basse (in casi estremi le ridotte ove disponibili) e MAI e poi MAI toccare il freno. Come togli il freno la macchina ti parte via.....
splenio [ Lun 13 Feb, 2012 18:23 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
ma è normale che le gomme termiche hanno pochissima aderenza sulla neve ghiacciata???
Sul ghiaccio non esiste attrezzo che regga... solo le care e vecchie gomme chiodate (rese illegali anni or sono) sapevano come affrontare lo stato solido per eccellenza dell'acqua.
Con le termiche e pure con le catene devi prestare la massima attenzione che, tradotto in manovre, significa marce basse (in casi estremi le ridotte ove disponibili) e MAI e poi MAI toccare il freno. Come togli il freno la macchina ti parte via.....
ma allora che utilità hanno oltre ad avere meggiore aderenza in caso di pioggia e di temperature sotto i 7 gradi?
non dovrebbero chiamarle gomme da neve
e poi se hanno cosi poca aderenza sulal enve ghiacciata..come fanno a dire o gomme termiche o catene..quando le catene sono molto più sicure e performanti sulla neve?
Poranese457 [ Lun 13 Feb, 2012 18:42 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
ma è normale che le gomme termiche hanno pochissima aderenza sulla neve ghiacciata???
Sul ghiaccio non esiste attrezzo che regga... solo le care e vecchie gomme chiodate (rese illegali anni or sono) sapevano come affrontare lo stato solido per eccellenza dell'acqua.
Con le termiche e pure con le catene devi prestare la massima attenzione che, tradotto in manovre, significa marce basse (in casi estremi le ridotte ove disponibili) e MAI e poi MAI toccare il freno. Come togli il freno la macchina ti parte via.....
ma allora che utilità hanno oltre ad avere meggiore aderenza in caso di pioggia e di temperature sotto i 7 gradi?
non dovrebbero chiamarle gomme da neve
e poi se hanno cosi poca aderenza sulal enve ghiacciata..come fanno a dire o gomme termiche o catene..quando le catene sono molto più sicure e performanti sulla neve?
Sulla neve vanno alla grandissima!!! Sul ghiaccio un pò meno... sulla neve ghiacciata devi stare attento ma ci vai! Stesse premure da mantenere con le catene che, ok, forse sul ghiaccio vanno un pelino meglio ma non deve essere troppo spesso.
Le catene molto più sicure?? Discutibile... performanti?? Assolutamente NO!!! Con le catene sei molto limitato nelle manovre, nelle andature, devi stare sempre a smontare e rimontare: con le gomme termiche e la giusta perizia vai ovunque e senza troppe fatiche.
Personalmente ritengo le gomme termiche la più grossa invenzione in aiuto dell'automobilista dopo il GPS e l'ABS

megazio [ Lun 13 Feb, 2012 19:17 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
ma è normale che le gomme termiche hanno pochissima aderenza sulla neve ghiacciata???
Sul ghiaccio non esiste attrezzo che regga... solo le care e vecchie gomme chiodate (rese illegali anni or sono) sapevano come affrontare lo stato solido per eccellenza dell'acqua.
Con le termiche e pure con le catene devi prestare la massima attenzione che, tradotto in manovre, significa marce basse (in casi estremi le ridotte ove disponibili) e MAI e poi MAI toccare il freno. Come togli il freno la macchina ti parte via.....
le gomme chiodate se sono 4 con i para schizzi si possono montare. ne sono certo io ancora oggi ci sto girando e per il ghiaccio sono la miglior cosa
Fede [ Lun 13 Feb, 2012 19:54 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
....con le gomme termiche e la giusta perizia vai ovunque e senza troppe fatiche.
Lo sai anche tu che non è vero....oppure in questi giorni non hai dovuto fare una discesa con la neve ghiacciata perché allora la giusta perizia si scontra con la fisica e con il primo albero.
Sul ghiaccio ci vuole il ferro. Le termiche vanno benissimo sulla neve, purché fresca, purché poca, purché in pianura. Sono comode, quello si e che la catene siano scomode e che bisogna a andarci piano è una dato di fatto. :link:
Poi ognuno ovviamente fa come vuole.....
P.S. l'altra notte con l'ambulanza 4x4 e 4 gomme termiche chiodate su una salita in località S. Presto con la neve al paraurti è toccato montare le catene altrimenti ancora stavamo lì.
bix [ Lun 13 Feb, 2012 20:36 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Le catene rompono il ghiaccio dando trazione quasi ovunque , è innegabile che siano più sicure , ma da quando ho provato le termiche,e la loro comodità le catene sono diventate un grumo di ruggine.
Anche su ghiaccio,a patto che non sia sul momento peggiore( quando i raggi del sole lo stanno sciogliendo) si possono usare tranquillamente.
Ricordati di sostituirle dopo il secondo anno ,visto che la loro efficacia cala esponenzialmente col passare del tempo.

megazio [ Lun 13 Feb, 2012 20:44 ]
Oggetto: Re: Gomme Invernali
Le catene rompono il ghiaccio dando trazione quasi ovunque , è innegabile che siano più sicure , ma da quando ho provato le termiche,e la loro comodità le catene sono diventate un grumo di ruggine.
Anche su ghiaccio,a patto che non sia sul momento peggiore( quando i raggi del sole lo stanno sciogliendo) si possono usare tranquillamente.
Ricordati di sostituirle dopo il secondo anno ,visto che la loro efficacia cala esponenzialmente col passare del tempo.

secondo il mio parere non c'è una che fa per tutto.le catene sulla neve alta, le termiche su acquaticcio e neve bassa le chiodate su ghiaccio.io ho le chiodate montate(solo due) e questi giorni sono andato bene da per tutto pur essendoci 30cm di neve. qualche difficolta' l'ho avuta sulla neve acquaiosa da noi detta melma