Raccolta Funghi 2019 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - Raccolta Funghi 2019



bix [ Mer 26 Giu, 2019 20:02 ]
Oggetto: Re: FUNGHI
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripesco questa discussione. Che cosa ne pensate del prossimo giugno? Di acqua ne abbiamo avuta a volontà ma credete che sia utile in una prospettiva di lungo termine? Nel senso che il terreno dovrà scaldarsi tanto ora, serviranno almeno 20 giorni. Non vorrei insomma che quest’acqua sia stata precoce, associata al freddo, e che sarebbe stato preferibile averla più in là


Non capirò un cavolo ma le mie paure erano fondate. A maggio ha fatto 23489030 mm di pioggia ma non è servita a nulla, non ho avuto notizie di porcini (neanche di timide "buttate"), tanto meno di ovuli. Il sole è arrivato dal giorno 30 del mese di maggio ed è durato fino a oggi ma spesso è stato accompagnato da un po' troppo vento (vedi mio post precedente).

Per i porcini di giugno (già di per se rari) credo ci sia bisogno dei temporali di giugno, non delle piogge (tardo)primaverili.


Purtoppo per i porcini serviva un bel calduccio prima delle piogge non solo dopo ,invece sono arrivate troppo presto e protratte per un mese.
Comunque qualche schifezza di porcino e galletti si son trovati, i primi del mese.
Per gli ovoli io prima di fine agosto mai trovati.


Cyborg [ Mar 20 Ago, 2019 15:07 ]
Oggetto: Re: FUNGHI
La scorsa settimana gran buttata di funghi da queste parti grazie ai 100 mm di fine Luglio.
Io non non sono un bravo fungaiolo (non ci vado quasi mai), ma chi è del mestiere ha fatto raccolte molto importanti.
Allego una foto di uno dei pochi porcini che ho trovato io (quando il bello era finito):

immagine6


bix [ Mar 20 Ago, 2019 22:44 ]
Oggetto: Re: FUNGHI
Dalle parti vostre si sono divertiti in molti.
Qui qualche porcino si è trovato ma nulla in confronto alle vostre zone.
Speriamo l'acqua arrivi presto altrimenti si prospetta una stagione deludente come la scorsa.


zerogradi [ Mer 21 Ago, 2019 16:44 ]
Oggetto: Re: FUNGHI
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dalle parti vostre si sono divertiti in molti.
Qui qualche porcino si è trovato ma nulla in confronto alle vostre zone.
Speriamo l'acqua arrivi presto altrimenti si prospetta una stagione deludente come la scorsa.


Qui tocca annaffià la macchia mesà!


Dic96 [ Ven 11 Ott, 2019 23:31 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Come va coi funghi? Nei querceti del Ternano collinare proprio questa settimana sono usciti i porcini. Qualcuno ha fatto strage, io da principiante mi sono accontentato di una quindicina di esemplari freschissimi.

Per quanto riguarda le altre specie non se ne parla, serve che faccia “autunno”.


bix [ Sab 12 Ott, 2019 15:35 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Qui oggi un po' di misto turini,russule, galletti, carpinelli, trombette.
Perso tutta la settimana alla ricerca dei sanguinosi, che tra l'altro, non mi piacciono per far contenta mia moglie, ma nulla da queste parti.
Un po freddo per i porcini troppo caldo e poco umido per le specie invernali.


burjan [ Sab 12 Ott, 2019 17:55 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Sui monti del Sellanese, a circa 900 m. oggi stessa problematica evidenziata da Bix.
Ci troviamo in una situazione di mezzo in cui il bosco non sa cosa fare.
Qualche mazza di tamburo, un pò di prugnoli d'autunno, primissimi steccherini dorati, ultime russule, perfino un ovolo marcio.


Dic96 [ Sab 12 Ott, 2019 23:14 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sui monti del Sellanese, a circa 900 m. oggi stessa problematica evidenziata da Bix.
Ci troviamo in una situazione di mezzo in cui il bosco non sa cosa fare.
Qualche mazza di tamburo, un pò di prugnoli d'autunno, primissimi steccherini dorati, ultime russule, perfino un ovolo marcio.


Ah ma allora noi siamo un caso a parte (di mitezza) anche in collina! Oppure dovete tentare più in basso... Confermo “belle stragi” di porcini e svariati ovuli nel Ternano... quote 350/800 mslm


Frasnow [ Dom 13 Ott, 2019 12:28 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Ieri mattina uscita molto fruttuosa con un bel canestro di turini riportati a casa, ancora un po' piccolini ma freschi e belli! Per i sanguinosi ancora non s'ha da fare....


megazio [ Dom 13 Ott, 2019 13:07 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
annata record per i porcini anche stamattina bel canestro di neri nei boschi sopra Pierantonio ad Umbertide


lorenzo88 [ Dom 13 Ott, 2019 14:18 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Raccolta clamorosa tra ieri e oggi, da solo ho trovato 150 porcini, tutti bellissimi, perfetti...la riscossa della Bassa Toscana


Dic96 [ Dom 13 Ott, 2019 14:55 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raccolta clamorosa tra ieri e oggi, da solo ho trovato 150 porcini, tutti bellissimi, perfetti...la riscossa della Bassa Toscana


Ma fatemi capire, dove andate per trovare 150 porcini? :)) Qui ovunque vada ci sono auto parcheggiate. Anche nelle frazioni di comuni posti a 20/30 km dalla città. Ovunque cammini sai che ha già camminato qualcun’altro.


nubes [ Dom 13 Ott, 2019 15:08 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raccolta clamorosa tra ieri e oggi, da solo ho trovato 150 porcini, tutti bellissimi, perfetti...la riscossa della Bassa Toscana

Ciao Lorenzo
a grandissime linee in che zona?


bix [ Dom 13 Ott, 2019 15:19 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raccolta clamorosa tra ieri e oggi, da solo ho trovato 150 porcini, tutti bellissimi, perfetti...la riscossa della Bassa Toscana


Ma fatemi capire, dove andate per trovare 150 porcini? :)) Qui ovunque vada ci sono auto parcheggiate. Anche nelle frazioni di comuni posti a 20/30 km dalla città. Ovunque cammini sai che ha già camminato qualcun’altro.


Quando ci sono queste buttate anche se c'è passato qualcun'altro qualcosa trovi , ovviamente il primo che passa raccoglie il grosso.
Poi col tempo si impara a capire in quale zona è più probabile trovare .
Ma il momento giusto per imparare è questo.


Dic96 [ Dom 13 Ott, 2019 15:42 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raccolta clamorosa tra ieri e oggi, da solo ho trovato 150 porcini, tutti bellissimi, perfetti...la riscossa della Bassa Toscana


Ma fatemi capire, dove andate per trovare 150 porcini? :)) Qui ovunque vada ci sono auto parcheggiate. Anche nelle frazioni di comuni posti a 20/30 km dalla città. Ovunque cammini sai che ha già camminato qualcun’altro.


Quando ci sono queste buttate anche se c'è passato qualcun'altro qualcosa trovi , ovviamente il primo che passa raccoglie il grosso.
Poi col tempo si impara a capire in quale zona è più probabile trovare .
Ma il momento giusto per imparare è questo.


Di quali buttate parli esattamente? Hai mai visto distese sconfinate di porcini? Io no, sono sincero.

Ho un’esperienza scarsa e mi considero “novizio” ma non credo sia un fungo che riempie il bosco, l’ho sempre considerato uno stronzo che cresce in un preciso punto e stop, poi magari cammini altre due ore sotto querce e non vedi nulla.

In ogni caso il tuo discorso non giustificherebbe i 150 capi eheheheh. Per passare da primi bisogna essere in pensione, vivere vicino al bosco e controllare ogni giorno, se si passa da decimi dubito che si riesca portare a casa più di “qualche” esemplare purtroppo.

Poi magari per chi va in angoli remoti d’appennino sarà diverso, io parlo per l’Umbria antropizzata e riporto la mia esperienza. Ogni paese o comune ha le sue 2, 3, 4 macchie propizie, fine. E tutti passeggiano lì (più che in passato). Non è l’Amazzonia purtroppo.


lorenzo88 [ Dom 13 Ott, 2019 15:48 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
La zona è del Monte Cetona; c’erano 50 auto parcheggiate, e di certo per trovare 150 porcini devi camminare tantissimo, allontanarti dalle zone dove vanno tutti, avere pazienza, e andare “a fiuto” . Dopo anni acquisisci esperienza, ed il fiuto migliora, ovviamente di base deve esserci una bella buttata, altrimenti con la fantasia e tanto impegno non ottieni comunque risultati: vorrei caricare qualche foto ma non capisco perché mi da errori


bix [ Dom 13 Ott, 2019 16:16 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raccolta clamorosa tra ieri e oggi, da solo ho trovato 150 porcini, tutti bellissimi, perfetti...la riscossa della Bassa Toscana


Ma fatemi capire, dove andate per trovare 150 porcini? :)) Qui ovunque vada ci sono auto parcheggiate. Anche nelle frazioni di comuni posti a 20/30 km dalla città. Ovunque cammini sai che ha già camminato qualcun’altro.


Quando ci sono queste buttate anche se c'è passato qualcun'altro qualcosa trovi , ovviamente il primo che passa raccoglie il grosso.
Poi col tempo si impara a capire in quale zona è più probabile trovare .
Ma il momento giusto per imparare è questo.


Di quali buttate parli esattamente? Hai mai visto distese sconfinate di porcini? Io no, sono sincero.

Ho un’esperienza scarsa e mi considero “novizio” ma non credo sia un fungo che riempie il bosco, l’ho sempre considerato uno stronzo che cresce in un preciso punto e stop, poi magari cammini altre due ore sotto querce e non vedi nulla.

In ogni caso il tuo discorso non giustificherebbe i 150 capi eheheheh. Per passare da primi bisogna essere in pensione, vivere vicino al bosco e controllare ogni giorno, se si passa da decimi dubito che si riesca portare a casa più di “qualche” esemplare purtroppo.

Poi magari per chi va in angoli remoti d’appennino sarà diverso, io parlo per l’Umbria antropizzata e riporto la mia esperienza. Ogni paese o comune ha le sue 2, 3, 4 macchie propizie, fine. E tutti passeggiano lì (più che in passato). Non è l’Amazzonia purtroppo.


Ci vuole fortuna e andare spesso a controllare.
Poi ovvio che a fine estate quando tutti cercano è difficile.
Io comunque i porcini lì ho trovati quasi dappertutto.
E proprio in queste occasioni un giro in macchie magari poco conosciute la farei.
Non sono andato ultimamente perché ho il congelatore pieno di quelli di questa estate.


Dic96 [ Dom 13 Ott, 2019 19:23 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Comunque, ragazzi, non volevo dubitare dei raccolti di nessuno ma semplicemente chiedere. Da queste parti chi trova tanti porcini non ne trova 150, ne trova di meno. Abbiamo splendide zone che regalano il frutto, come ce ne sono molte altre in regione e in Italia. Abbiamo interi comprensori con "quattro case" e tante macchie, ma come sapete quelle accessibili ("camminabili") e adatte (per condizioni) sono sempre conosciute e battute. In ogni macchia, o comunque non lontano, c'arriva una strada, sterrata o tortuosa che sia.


alias64 [ Dom 13 Ott, 2019 21:22 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
io sono oltre quota cento ma con quattro uscite..sempre nei boschi qui di Porano..ovviamente essendo boschi piccoli bisogna andare dove si conosce bene I punti dove nascono..io ormai li so a memoria..vado li se ci sino bene senno me ne ritorno casa non mi metto a girare a caso..


Francesco [ Lun 14 Ott, 2019 09:50 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
A memora d'uomo non si ricorda un fiorita tale di porcini dalle mie parti.
La produzione è stata folle, impressionante.


daredevil71 [ Lun 14 Ott, 2019 10:02 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Peglia zona San Venanzo ZERO funghi..nella macchia e nei boschi addirittura troviamo la polvere ...penso che per trovare funghi è necessario recarsi da altre parti..e questo la dice lunga sul deficit pluvio (almeno per la mia area).


snow4ever [ Lun 14 Ott, 2019 10:03 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Per la prima volta contribuisco anche io al topic, nonostante non sia un fungaiolo.

Devo dire che quest'anno è particolarmente prolifico per i funghi. Crescono davvero ovunque.
Anche in casa. Anche da me.

whatsapp_image_2019_10_13_at_17_15_43



Francesco [ Lun 14 Ott, 2019 10:17 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Tutto questo grazie alla grandine....

whatsapp_image_2019_10_06_at_18_25_00


bix [ Lun 14 Ott, 2019 11:59 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto questo grazie alla grandine....

whatsapp_image_2019_10_06_at_18_25_00


Ed al caldo di quest'estate.
Grandi buttate coincidono quasi sempre estati particolarmente calde.


Carletto89 [ Lun 14 Ott, 2019 12:25 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto questo grazie alla grandine....


Complimenti Fra, che bottino!


Frasnow [ Lun 14 Ott, 2019 12:45 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Complimenti per i porcini! Io nel mio piccolo sono soddisfatto dell'uscita di ieri, coi primi turini portati a casa... in attesa dei sanguinosi

img-20191013-192808


Gab78 [ Lun 14 Ott, 2019 22:36 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto questo grazie alla grandine....

whatsapp_image_2019_10_06_at_18_25_00


No, vabbè...



bix [ Mar 15 Ott, 2019 11:44 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Mi avete fatto venir voglia.
Stamattina un giro veloce l'ho fatto anche io, una 20ina di porcini 4 ovoli.

img_20191015_wa0003
img_20191015_wa0000
img_20191015_wa0004
img_20191015_wa0005


Dic96 [ Mar 15 Ott, 2019 16:59 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Ovuli ragazzi, ovuli a tutto gas (e se lo dico io che giocavo al ribasso potete fidarvi ehehhehe).

Nel Ternano stamattina uno spettacolo. Eravamo in due, ne abbiamo trovati una quarantina. Ovviamente hanno precise stazioni di crescita, bisogna andare dove hanno le condizioni adatte.


Francesco [ Mar 15 Ott, 2019 17:02 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi avete fatto venir voglia.
Stamattina un giro veloce l'ho fatto anche io, una 20ina di porcini 4 ovoli.


Bellissimi esemplari Bix. Complimenti!


and1966 [ Mar 15 Ott, 2019 18:14 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Complimenti a tutti. Con mio figlio (che è letteralmente impazzito di gioia) ne abbiamo trovati una 50ina in Austria a fine Agosto (porcini).

Ma credetemi, fatti seccare, hanno ben poco da spartire con i "nostri" .....


bix [ Mar 15 Ott, 2019 19:27 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a tutti. Con mio figlio (che è letteralmente impazzito di gioia) ne abbiamo trovati una 50ina in Austria a fine Agosto (porcini).

Ma credetemi, fatti seccare, hanno ben poco da spartire con i "nostri" .....


Sulle alpi sono rossi o edulis , noi abbiamo i neri e gli estatini... il meglio


and1966 [ Mar 15 Ott, 2019 20:47 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a tutti. Con mio figlio (che è letteralmente impazzito di gioia) ne abbiamo trovati una 50ina in Austria a fine Agosto (porcini).

Ma credetemi, fatti seccare, hanno ben poco da spartire con i "nostri" .....


Sulle alpi sono rossi o edulis , noi abbiamo i neri e gli estatini... il meglio


Assolutamente sì: l' aereus (i capoccioni neri, per capirsi) sono semplicemente fuori categoria....


Dic96 [ Gio 17 Ott, 2019 13:57 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovuli ragazzi, ovuli a tutto gas (e se lo dico io che giocavo al ribasso potete fidarvi ehehhehe).

Nel Ternano stamattina uno spettacolo. Eravamo in due, ne abbiamo trovati una quarantina. Ovviamente hanno precise stazioni di crescita, bisogna andare dove hanno le condizioni adatte.


Confermo che si possa parlare letteralmente di "boom" degli ovuli da queste parti. Sono stati aiutati - dopo qualche temporale avutosi tra metà settembre e inizio ottobre - dalla recente "tarda estate" accompagnata da umidità mattutina.

Ci sono foto e testimonianze di raccolte super.


lorenzo88 [ Gio 17 Ott, 2019 21:04 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
A me personalmente, a livello di gusto nel raccoglierli, preferisco i rossi e gli edulis, specie sulle Alpi, perché sono belli, sani, non butti quasi nulla del fungo, ma come sapore gli aerus e gli aestivalis (estatini) sono di un altro pianeta, e la cosa è oggettiva, solo che sono molto più delicati, e spesso hanno gambi mezzo andati o comunque molto fragili e delicati, a meno che non becchi proprio i primi 2 giorni di boom della buttata e li prendi giovani e sani


Dic96 [ Mer 23 Ott, 2019 15:55 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
L'immensa "fioritura" di ovuli di cui vi parlavo è clamorosamente ancora in atto. Segnalati ritrovamenti anche ieri e stamane. Solite quote: collina.

Intanto sono "partiti" pure i sanguinelli (o sanguinosi) e hygrophorus penarius (sempre querceti collinari), mentre hygrophorus russula qui nella Conca è agli albori. Aspettiamo che "butti" per bene... l'anno scorso il grosso si è avuto a Natale, con canestri diffusamente pieni.


Cyborg [ Mar 05 Nov, 2019 14:01 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Pieve Santo Stefano, porcino da record: lo trova un bambino di 10 anni

Porcino da record raccolto nel Pratomagno


burjan [ Gio 26 Dic, 2019 12:15 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Abstract di funghi raccolti durante l'ultima stagione autunnale.

img_20191208_150101 img_20191208_wa0000 img_20191201_112128 russula_vesca img_20190911_155436 img_20190911_155301 img_20191208_wa0002 img_20191201_115457_1577358881_478083 img_20191201_112707_1577358894_704884 boletus_queletii


Gab78 [ Gio 26 Dic, 2019 13:30 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abstract di funghi raccolti durante l'ultima stagione autunnale.


Grande Luis!

Specialmente i carpinelli, mio grande amore...


Frasnow [ Mar 16 Giu, 2020 11:35 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
St'acqua a qualcosa è servita

img_20200616_113510


Gab78 [ Mar 16 Giu, 2020 23:27 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
St'acqua a qualcosa è servita

img_20200616_113510

Tanta roba!


Dic96 [ Sab 05 Set, 2020 10:27 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Ciao appassionati. Pensate che le piogge avutesi tra domenica e lunedi 30/31 agosto (40-80 mm nella maggior parte del “nostro Centro”) faranno partire qualche produzione la settimana prossima?

Penso ai “sanguinosi” (e qui mi rivolgo soprattutto agli spoletini ahahah) nelle pinete a quote alte... diciamo appenniniche, di montagna (es. rimboschimenti sopra i 1200 mslm). So che nella città dei due mondi e dintorni c’è la stessa dedizione che abbiamo qui per quel fungo.

Per le stesse stesse quote non so se nominare i sacri porcini, non ne ho idea... (faggi). Forse serviva qualche episodio piovoso in più dopo metà agosto e non soltanto una perturbazione isolata.


CESTER [ Sab 05 Set, 2020 12:20 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Dove abito io ho poche speranze per esperienza deve fare intorno ferragosto due tre temporali da almeno 20mm l'uno, i quasi 100mm di fine agos, ovuli e biette sono in ritardo per porcini e biette nella piana eugubini almeno, discorso diverso nel buranese dove di solito ci sono quasi sempre


Ricca Gubbio [ Sab 05 Set, 2020 16:04 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove abito io ho poche speranze per esperienza deve fare intorno ferragosto due tre temporali da almeno 20mm l'uno, i quasi 100mm di fine agos, ovuli e biette sono in ritardo per porcini e biette nella piana eugubini almeno, discorso diverso nel buranese dove di solito ci sono quasi sempre
Da noi solo Torini!!


and1966 [ Dom 20 Set, 2020 20:05 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Ragazzi, non lo so voi, ma ricevo foto da ogni dove (Genova, Valcamonica e, ovviamente, eugubino ) con porcini e amanita caesarea sugli scudi....

E voi?


menca92 [ Dom 20 Set, 2020 20:08 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, non lo so voi, ma ricevo foto da ogni dove (Genova, Valcamonica e, ovviamente, eugubino ) con porcini e amanita caesarea sugli scudi....

E voi?


Sul perugino qualcosa si è trovato settimana scorsa grazie alle piogge di fine agosto. Purtroppo è mancata un'altra passatina per reidratare il sottobosco sennò avevamo una situazione da record.


Dic96 [ Dom 20 Set, 2020 20:21 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, non lo so voi, ma ricevo foto da ogni dove (Genova, Valcamonica e, ovviamente, eugubino ) con porcini e amanita caesarea sugli scudi....

E voi?


Qui stanno trovando abbastanza ovuli in zone molto vocate per questo fungo. Diciamo a ovest... :))

Porcini poca roba!


and1966 [ Dom 20 Set, 2020 20:41 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Occhio al prossimo peggioramento, che se non viene seguito da nefasti venti di grecale potrebbe regalare soddisfazioni con l' aedulis, russulae e sanguinelli dalla seconda decade di ottobre....


Dic96 [ Lun 21 Set, 2020 17:46 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, non lo so voi, ma ricevo foto da ogni dove (Genova, Valcamonica e, ovviamente, eugubino ) con porcini e amanita caesarea sugli scudi....

E voi?


Qui stanno trovando abbastanza ovuli in zone molto vocate per questo fungo. Diciamo a ovest... :))

Porcini poca roba!


Confermo la notizia data. La “fiorita” è della scorsa settimana, quote 400 circa.

Giretto veloce oggi, se ne trova anche un canestro (“amanita cesarea”) ma la maggior parte sono già invecchiati. Per il resto boschi dormienti e assetati... non ci sono altre specie manco a pagarle, al massimo qualche famigliaccia da ceppo marciscente.


bix [ Mar 22 Set, 2020 07:15 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2019
img_20200916_112608

Questi sono di quallche giorno fa.
Cerri 800mt circa.
Poi non ho avuto più tempo.




Powered by Icy Phoenix