PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Rete Meteo - PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE



zeno29 [ Lun 02 Giu, 2014 09:16 ]
Oggetto: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
GRANDE !!!! :ok:
Finalmente ON LINE
Sono veramente emozionato e contento .... :D ...
Un ringraziamento particolare a pigimeteo che mi ha aiutato, anzi per tutti i collegamenti ha provveduto personalmente LUI, altrimenti io ancora sarei al "carissimo amico..."
Una serena giornata di SOLE :sunny: a tutti


andrea75 [ Lun 02 Giu, 2014 09:22 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
Benvenuto anche nella rete Zeno! ;) Ti aspettiamo nei topic delle segnalazioni meteo!


Pigimeteo [ Lun 02 Giu, 2014 09:23 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
zeno29 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GRANDE !!!! :ok:
Finalmente ON LINE
Sono veramente emozionato e contento .... :D ...
Un ringraziamento particolare a pigimeteo che mi ha aiutato, anzi per tutti i collegamenti ha provveduto personalmente LUI, altrimenti io ancora sarei al "carissimo amico..."
Una serena giornata di SOLE :sunny: a tutti


Grazie a te, Zeno! Non se ne trovano tante di persone come te in giro! :inchino:

Grazie a te, Fabriano avrà finalmente visibilità nel nostro sito...
:bye:


and1966 [ Lun 02 Giu, 2014 11:20 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
Finalmente la città su cui ho sentito sempre dei favolosi racconti da stau fin da bambino. :dance: :D

Degnissima presenza nel ns sito, veramente la ciliegina sulla torta (ho ancora negli occhi le immagini dell' inverno 2004/2005, davvero poco da invidiare al Febbraio 2012 del Montefeltro) :inchino: :inchino: :inchino: :friends:


Pigimeteo [ Lun 02 Giu, 2014 14:34 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente la città su cui ho sentito sempre dei favolosi racconti da stau fin da bambino. :dance: :D

Degnissima presenza nel ns sito, veramente la ciliegina sulla torta (ho ancora negli occhi le immagini dell' inverno 2004/2005, davvero poco da invidiare al Febbraio 2012 del Montefeltro) :inchino: :inchino: :inchino: :friends:


Tu non l'hai vista nel 1978. Io sì. Ero piccolo ma ricordo bene... -18°C, neve a bizzeffe e strade completamente ghiacciate. E a quei tempi le gomme termiche non erano state ancora neppure ideate...
:bye:


andrea75 [ Lun 02 Giu, 2014 14:36 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu non l'hai vista nel 1978. Io sì. Ero piccolo ma ricordo bene... -18°C, neve a bizzeffe e strade completamente ghiacciate. E a quei tempi le gomme termiche non erano state ancora neppure ideate...
:bye:


Tanto mi sa che con -18°C e l'asfalto ghiacciato con le termiche ci fai poco... :)


Pigimeteo [ Lun 02 Giu, 2014 14:44 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu non l'hai vista nel 1978. Io sì. Ero piccolo ma ricordo bene... -18°C, neve a bizzeffe e strade completamente ghiacciate. E a quei tempi le gomme termiche non erano state ancora neppure ideate...
:bye:


Tanto mi sa che con -18°C e l'asfalto ghiacciato con le termiche ci fai poco... :)


No, no. Ci fai! Eccome! Una volta, sono salito ai Piani di Castelluccio con la vecchia Fabia, a -15°C, rischiando non poco perché non sapevo ancora che il gasolio invernale gela a -10°C e, con quattro gomme termiche, andavo meglio che con le catene! La gomma s'indurisce, ma sicuramente meno di quella normale!

Comunque, Zeno ha davvero fatto un ottimo lavoro: anche se la Davis è a tetto, in questo momento, io e lui abbiamo la stessa identica temperatura (21,4°C); quindi, la stazione non risente minimamente del calore delle tegole (vorrei vedere: il palo è lungo 3 metri! :mrgreen: ); tenete conto, poi, che lui si trova circa 80 metri di quota in meno rispetto a me...
:bye:
:bye:


MySn0w [ Lun 02 Giu, 2014 16:02 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
Ottimo lavoro!complimenti :ok: ora aspettiamo la webcam :D


and1966 [ Lun 02 Giu, 2014 16:12 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu non l'hai vista nel 1978. Io sì. Ero piccolo ma ricordo bene... -18°C, neve a bizzeffe e strade completamente ghiacciate. E a quei tempi le gomme termiche non erano state ancora neppure ideate...
:bye:


Tanto mi sa che con -18°C e l'asfalto ghiacciato con le termiche ci fai poco... :)


No, no. Ci fai! Eccome! Una volta, sono salito ai Piani di Castelluccio con la vecchia Fabia, a -15°C, rischiando non poco perché non sapevo ancora che il gasolio invernale gela a -10°C e, con quattro gomme termiche, andavo meglio che con le catene! La gomma s'indurisce, ma sicuramente meno di quella normale!

Comunque, Zeno ha davvero fatto un ottimo lavoro: anche se la Davis è a tetto, in questo momento, io e lui abbiamo la stessa identica temperatura (21,4°C); quindi, la stazione non risente minimamente del calore delle tegole (vorrei vedere: il palo è lungo 3 metri! :mrgreen: ); tenete conto, poi, che lui si trova circa 80 metri di quota in meno rispetto a me... :bye:
:bye:


....e questo é l' incredibile.

Penso che i 325 slm (o qualcosa di simile) di Fabriano ne facciano la località appenninica piu' nevosa a parità di quota. Difficile batterla, credo anche che le pur prolifiche lande abruzzesi esposte verso i Balcani abbiano il loro bel da fare per prevalere.


Pigimeteo [ Lun 02 Giu, 2014 20:27 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu non l'hai vista nel 1978. Io sì. Ero piccolo ma ricordo bene... -18°C, neve a bizzeffe e strade completamente ghiacciate. E a quei tempi le gomme termiche non erano state ancora neppure ideate...
:bye:


Tanto mi sa che con -18°C e l'asfalto ghiacciato con le termiche ci fai poco... :)


No, no. Ci fai! Eccome! Una volta, sono salito ai Piani di Castelluccio con la vecchia Fabia, a -15°C, rischiando non poco perché non sapevo ancora che il gasolio invernale gela a -10°C e, con quattro gomme termiche, andavo meglio che con le catene! La gomma s'indurisce, ma sicuramente meno di quella normale!

Comunque, Zeno ha davvero fatto un ottimo lavoro: anche se la Davis è a tetto, in questo momento, io e lui abbiamo la stessa identica temperatura (21,4°C); quindi, la stazione non risente minimamente del calore delle tegole (vorrei vedere: il palo è lungo 3 metri! :mrgreen: ); tenete conto, poi, che lui si trova circa 80 metri di quota in meno rispetto a me... :bye:
:bye:


....e questo é l' incredibile.

Penso che i 325 slm (o qualcosa di simile) di Fabriano ne facciano la località appenninica piu' nevosa a parità di quota. Difficile batterla, credo anche che le pur prolifiche lande abruzzesi esposte verso i Balcani abbiano il loro bel da fare per prevalere.


Zeno, poi, si trova sopra Fabriano, lungo il sistema collinare esposto verso nord-nord ovest che è parallelo alla Vallesina. Direi che è la posizione ideale per la neve! Come nevosità Fabriano è notevole, ma dipende anche dal tipo di irruzione. Nel caso di irruzioni precoci, specie quando l'Adriatico è ancora tiepido, a casa del lake effect, direi che Cingoli la batte ampiamente. Ma, con nevicate a novembre, basta qualsiasi collina non troppo distante dalla costa per accumuli incredibili. Ricordo, negli anni Novanta (il 95, se non erro), ottanta centimetri accumulati a Jesi alta in una sola notte, mentre 100 metri pi in basso c'era solo un dito di pappa mezza sciolta! In quel caso, lungo l'Appennino, c'era solo una spruzzata!
:bye:


zeno29 [ Lun 02 Giu, 2014 21:35 ]
Oggetto: Re: PRIMA STAZIONE METEO "FABRIANESE" ON LINE
Salve ragazzi, sono rientrato da poco a casa da una bella gita al mare, oggi si stava proprio bene.
Vedo che la discussione è andata sulla gelata del 78, io ero arrivato a Fabriano da poco più di un anno e ricordo benissimo che ad un mio amico quella famosa notte si era "spaccato" dal gelo il radiatore della camera dove dormiva.
La località era Collamato a 10 chilometri da Fabriano, non so a che temperatura fossimo arrivati quella notte.
Nella nevicata del 2005 avevo comprato da poco la casa dove abito ora ,la neve aveva superato la ringhiera del giardino circa m. 1,20.
Che spettacolo! peccato che ero su una sedia a rotelle, rientravo proprio quei giorni dall'ospedale Torrette, i miei figli per farmi entrare in casa hanno dovuto spalare la neve per tutto il vialetto del giardino.
Ho diverse foto peccato che non sia capace a caricarle, sono troppo grandi.

Che nevicate !!

Zeno29




Powered by Icy Phoenix