Linea Meteo


Rete Meteo - Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...



Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 10:05 ]
Oggetto: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ciao, sono nuovo del forum.
Mi occupo di monitoraggio delle depressioni (doline) e mi sono sempre chiesto perchè non sia mai stata installata, da qualche ente o da privati, una stazione automatica sul Pian Grande di Castelluccio, vista la sua enorme potenzialità in fatto di freddo.
Poi poco fa ho scoperto che c'è una stazione http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1899 chiamata "Castelluccio di Norcia" con altitudine 1296 m, ma dalle coordinate riportate non mi pare sia sulla piana principale, come farebbe presupporre l'altitudine. Eppure da questa foto http://www.meteosystem.com/wlip/castelluccio/ sembra quasi sulla piana.
Per cortesia, potete dirmi dov'è o confermarmi che non è sulla piana principale?
Grazie!


menca92 [ Mar 22 Dic, 2020 10:32 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, sono nuovo del forum.
Mi occupo di monitoraggio delle depressioni (doline) e mi sono sempre chiesto perchè non sia mai stata installata, da qualche ente o da privati, una stazione automatica sul Pian Grande di Castelluccio, vista la sua enorme potenzialità in fatto di freddo.
Poi poco fa ho scoperto che c'è una stazione http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1899 chiamata "Castelluccio di Norcia" con altitudine 1296 m, ma dalle coordinate riportate non mi pare sia sulla piana principale, come farebbe presupporre l'altitudine. Eppure da questa foto http://www.meteosystem.com/wlip/castelluccio/ sembra quasi sulla piana.
Per cortesia, potete dirmi dov'è o confermarmi che non è sulla piana principale?
Grazie!


Ciao, benvenuto.

Dovrebbe essere a poche centinaia di metri dalla piana vera e propria. Da quanto ne so, le difficoltà nel collocare una stazione nel cuore della piana sono prevalentemente legate all'alimentazione visto che non ci sono strutture permanenti aperte in inverno (e forse la connessione?).

Comunque qualcuno del forum dovrebbe aver collaborato per installarla e ti saprà dire meglio.


Freddoforever [ Mar 22 Dic, 2020 10:35 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Benvenuto ;)
La stazione é sul Pian Grande ma in un punto a ridosso della collinetta dove c'è l' abitato di Castelluccio.


Poranese457 [ Mar 22 Dic, 2020 10:49 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Benvenuto ;)
La stazione é sul Pian Grande ma in un punto a ridosso della collinetta dove c'è l' abitato di Castelluccio.


E' così, praticamente di fronte al DeltaPlano


andrea75 [ Mar 22 Dic, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Confermo quanto hanno detto i ragazzi sopra. :)

Per completezza, la stazione non è stata installata da nessuno di noi, ma fa parte di una rete meteo creata da un'azienda che si occupa di servizi agroalimentari.
https://www.retevista.it/


Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 11:48 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Grazie a tutti per i messaggi di benvenuto e per le risposte.
Immaginavo fosse così, vedendo le temperature mai sotto i -15°C nello scorso inverno.
Siccome ho a cuore quel posto, che ho visitato qualche anno fa e che seguo da molti anni, sto pensando ad un possibile monitoraggio della zona più fredda della piana (zona dei Mergani-1272 m o un posto limitrofo, sotto i 1280 m).
Volevo segnalare e proporre un nuovo sistema che sfrutta la tecnologia LoRaWan (probabilmente la conoscete già).
Ne sono venuto a conoscenza, con un certo dettaglio, poche settimane fa, grazie ad un amico che con un crowdfunding ha acquistato tutto il necessario e lo sta provando in campo in una zona simile al Pian Grande.

In pratica, un sensore, alimentato con una batteria economica, trasmette i dati via radio a bassa potenza ad un Gateway che si trova presso una casa privata, una ditta, un locale (agriturismo, ristorante, bar) , collegato al 220 V e con wifi stabile. Questo Gateway riceve i dati e li invia in rete. Con il ricevitore da interno e con il sensore a vista (nessun ostacolo in mezzo) si arriva anche a 2-4 km. Per distanze maggiori si può optare per un nuovo ricevitore, che usa un'antenna direttiva.
Tutto quello che serve è...una raccolta soldi (800 euro) e qualcuno nel paese di Castelluccio che accetta di avere un dispositivo collegato alla propria connessione internet, senza limite di traffico (anche un router 4G con SIM) e sempre attaccato alla rete elettrica.
Non è facile, ma perché non tentare?
Che ne dite?


Matteo91 [ Mar 22 Dic, 2020 12:26 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ciao e benvenuto. L'idea si potrebbe proporre a qualche agriturismo che si trova ancora in paese o nel nuovo plesso in basso


Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 15:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ho appena controllato su cartografia ufficiale della Regione Umbria...
L'altitudine della zona più bassa (I Mergani) è 1272 m, senza considerare quella dell'inghiottitoio (1255 m).
La sella più bassa (presso il Rifugio Colle Le Cese), attraverso la quale esonderebbe un ipotetico lago racchiuso nella enorme depressione, è a circa 1485 m (in quella zona la carta tecnica non arriva, perchè fuori regione, ma guardando le isoipse la sella dovrebbe essere qui https://opentopomap.org/#marker=16/42.76000/13.20973).
Significa che la depressione ha una profondità massima di 213 m. Non vorrei sbagliarmi, ma penso non abbia eguali in Italia e forse nemmeno in Europa (parliamo ovviamente di depressioni, non di canyon).

Anche per questo motivo avevo inserito la scorsa estate anche il Pian Grande di Castelluccio nel nuovo inventario internazionale delle depressioni e zone fredde, creato da Stephan Vogt, che lavora per Meteoswiss, con cui sono in contatto da un paio di anni.
https://www.google.com/maps/d/u/0/v...68847390438&z=5


Fili [ Mar 22 Dic, 2020 16:12 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
molto interessante la tua ricerca e soprattutto il tuo progetto.

Purtroppo non è semplice: se già era difficile prima, dopo il terremoto del 2016 molte attività ricettive sono praticamente sparite, e quelle poche rimaste lavorano soltanto i mesi estivi. In inverno oramai è un abitato fantasma o poco più, per cui per il momento la vedo difficile trovare qualcuno disponibile a prendersi un impegno di questo tipo. E soprattutto che abbia le caratteristiche logistiche che richiede.

A livello topografico, penso che più freddo del pian Grande sia il pian Perduto (quello tra Castelluccio e la Forca di Gualdo, per intenderci) e soprattutto il Pian Piccolo (compreso tra Forca di Presta e Forca Canapine, proprio sotto la selletta di cui parlavi poc'anzi). Purtroppo però lì davvero non ci sono più strutture di appoggio.


andrea75 [ Mar 22 Dic, 2020 16:58 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Come dice Fili la situazione in quei posti è lungi dall'essere normale, quindi ci sta che al momento trovare attività, o ancora peggio persone comuni, disponibili è un po' più complicato rispetto magari al periodo pre-terremoto.
Ad ogni modo il progetto è sicuramente interessante e degno di essere portato avanti. Del resto tentare non costa nulla. Noi da parte nostra, come Associazione, possiamo eventualmente contribuire in parte a sostenerlo. ;)


Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 17:44 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Capisco...Però dai, proviamoci.
Innanzitutto bisognerebbe verificare che in paese ci sia un privato o un proprietario di un attività che abiti là tutto l'anno, che abbia la connessione internet e che sia disposto ad ospitare il dispositivo (Gateway). In caso contrario l'idea si mette in un cassetto, per tirarla fuori appena le cose cambiano.
Per quanto riguarda i costi pensavo ad una raccolta fondi, lanciata da qualcuno di interessato.

Questo è il progetto di cui vi parlavo
http://meteoravanel.it/news/raccolt...nsiglio-i-bech/

Infine, sulle zone più fredde davo per scontato che fosse (per le minime) la zona più bassa del Piano Grande, pur avendo visto il Pian Perduto e il Piano Piccolo. Ad occhio, per esperienza, avrei detto il Piano Grande, però potrei ovviamente sbagliarmi. Per accertarsene servirebbe un monitoraggio temporaneo (bastano 2-3 settimane invernali, con neve al suolo ed alcune notti serene) effettuato con tre data logger.
Io per questi "sondaggi" uso strumenti economici ed affidabili, del costo di meno di 30 euro l'uno, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (non dico la marca e non metto il link perché non so se è consentito in questo forum). Si utilizzano tre schermi uguali, anche auto-costruiti e non a norma e tre pali di legno da 2 m o poco più (anche se il sensore resta a 1,5 m dalla neve non importa, basta che siano tutti alla stessa altezza.
Si lasciano là, appunto qualche settimana (in realtà basterebbero pochi giorni, con alcune nottate fredde e con vento debole) e poi si ritira il tutto e si scaricano i dati.

Tutto facile a dirsi, eh? :smile:
C'è qualcuno che conoscete che abita in zona?


Fili [ Mar 22 Dic, 2020 17:49 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Capisco...Però dai, proviamoci.
Innanzitutto bisognerebbe verificare che in paese ci sia un privato o un proprietario di un attività che abiti là tutto l'anno, che abbia la connessione internet e che sia disposto ad ospitare il dispositivo (Gateway). In caso contrario l'idea si mette in un cassetto, per tirarla fuori appena le cose cambiano.
Per quanto riguarda i costi pensavo ad una raccolta fondi, lanciata da qualcuno di interessato.

Questo è il progetto di cui vi parlavo
http://meteoravanel.it/news/raccolt...nsiglio-i-bech/

Infine, sulle zone più fredde davo per scontato che fosse (per le minime) la zona più bassa del Piano Grande, pur avendo visto il Pian Perduto e il Piano Piccolo. Ad occhio, per esperienza, avrei detto il Piano Grande, però potrei ovviamente sbagliarmi. Per accertarsene servirebbe un monitoraggio temporaneo (bastano 2-3 settimane invernali, con neve al suolo ed alcune notti serene) effettuato con tre data logger.
Io per questi "sondaggi" uso strumenti economici ed affidabili, del costo di meno di 30 euro l'uno, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (non dico la marca e non metto il link perché non so se è consentito in questo forum). Si utilizzano tre schermi uguali, anche auto-costruiti e non a norma e tre pali di legno da 2 m o poco più (anche se il sensore resta a 1,5 m dalla neve non importa, basta che siano tutti alla stessa altezza.
Si lasciano là, appunto qualche settimana (in realtà basterebbero pochi giorni, con alcune nottate fredde e con vento debole) e poi si ritira il tutto e si scaricano i dati.

Tutto facile a dirsi, eh? :smile:
C'è qualcuno che conoscete che abita in zona?


il tuo entusiasmo è davvero apprezzabile, ma temo che quella zona in inverno sia pressochè disabitata, attualmente. Se già prima del sisma ci vivevano pochissime persone (e perlopiù quasi tutti anziani), penso che attualmente non ci abiti nessuno in maniera stabile. Tutti i (pochi) gestori rimasti delle attività rientrano a Norcia a fine giornata, magari in estate qualcuno si ferma a dormire (anche se non saprei nemmeno dove visto che è quasi tutto crollato o gravemente inagibile) ma in inverno ti garantisco che Castelluccio è totalmente disabitata.

Tentare non nuoce, per carità, ma allo stato attuale delle cose la vedo una cosa irrealizzabile. :(


Matteo91 [ Mar 22 Dic, 2020 17:53 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Capisco...Però dai, proviamoci.
Innanzitutto bisognerebbe verificare che in paese ci sia un privato o un proprietario di un attività che abiti là tutto l'anno, che abbia la connessione internet e che sia disposto ad ospitare il dispositivo (Gateway). In caso contrario l'idea si mette in un cassetto, per tirarla fuori appena le cose cambiano.
Per quanto riguarda i costi pensavo ad una raccolta fondi, lanciata da qualcuno di interessato.

Questo è il progetto di cui vi parlavo
http://meteoravanel.it/news/raccolt...nsiglio-i-bech/

Infine, sulle zone più fredde davo per scontato che fosse (per le minime) la zona più bassa del Piano Grande, pur avendo visto il Pian Perduto e il Piano Piccolo. Ad occhio, per esperienza, avrei detto il Piano Grande, però potrei ovviamente sbagliarmi. Per accertarsene servirebbe un monitoraggio temporaneo (bastano 2-3 settimane invernali, con neve al suolo ed alcune notti serene) effettuato con tre data logger.
Io per questi "sondaggi" uso strumenti economici ed affidabili, del costo di meno di 30 euro l'uno, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (non dico la marca e non metto il link perché non so se è consentito in questo forum). Si utilizzano tre schermi uguali, anche auto-costruiti e non a norma e tre pali di legno da 2 m o poco più (anche se il sensore resta a 1,5 m dalla neve non importa, basta che siano tutti alla stessa altezza.
Si lasciano là, appunto qualche settimana (in realtà basterebbero pochi giorni, con alcune nottate fredde e con vento debole) e poi si ritira il tutto e si scaricano i dati.

Tutto facile a dirsi, eh? :smile:
C'è qualcuno che conoscete che abita in zona?

Per partecipare al costo non ci sarebbero problemi a parte mia.
Se non sbaglio, però, non ci dovrebbe essere più nessuno che abita al paese. Chi gestisce la propria attività abita a Norcia, non risiede lì tutto l'anno
Inoltre c'è una colonnina per internet, ma appartiene alla telecom


snow4ever [ Mar 22 Dic, 2020 18:02 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Per dover di cronaca, negli ultimi due fine settimana ho fatto escursioni a Castelluccio e dintorni.
Ho avuto modo di parlare con la commessa di uno dei due bar nella piazza, la quale mi ha riferito che il paese è attualmente abitato da 8 persone anche di inverno.
Risiedono nell'unico stabile messo a norma e in sicurezza subito sotto il centro (ormai dis)abitato, lungo la strada che porta al centro commerciale e poi alla piana.
Ci si potrebbe informare parlando con qualcuno della zona, ma sicuramente non prima della riapertura nazionale del 7 gennaio.
Altra cosa: c'è un gruppo su fb su Castelluccio, dove sono più volte intervenute persone che abitano o abitavano nel paesino.
Si potrebbe provare a chiedere a qualcuno anche lì, tentar non nuoce :)


Matteo91 [ Mar 22 Dic, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per dover di cronaca, negli ultimi due fine settimana ho fatto escursioni a Castelluccio e dintorni.
Ho avuto modo di parlare con la commessa di uno dei due bar nella piazza, la quale mi ha riferito che il paese è attualmente abitato da 8 persone anche di inverno.
Risiedono nell'unico stabile messo a norma e in sicurezza subito sotto il centro (ormai dis)abitato, lungo la strada che porta al centro commerciale e poi alla piana.
Ci si potrebbe informare parlando con qualcuno della zona, ma sicuramente non prima della riapertura nazionale del 7 gennaio.
Altra cosa: c'è un gruppo su fb su Castelluccio, dove sono più volte intervenute persone che abitano o abitavano nel paesino.
Si potrebbe provare a chiedere a qualcuno anche lì, tentar non nuoce :)

Io ci sono andato l'8 dicembre e i militari mi avevano detto che non c'era più nessuno. Ma guarda tu :ohno:


Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 21:24 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Mi pare ottima l'opportunità del gruppo fb per contattare qualche abitante del paese.
Però io non ho Facebook, mi spiace. Potrebbe farlo qualcuno di voi?


Bruno [ Lun 04 Gen, 2021 19:21 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
C'è qualche novità?


Bruno [ Gio 14 Gen, 2021 15:30 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Che peccato avere un posto così https://www.castellucciowebcam.it/ senza una stazione meteo in mezzo alla piana :ohno:


Fili [ Gio 14 Gen, 2021 16:16 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
ciao,

penso tu abbia avuto già molte risposte, da vari forumisti, in merito alla tua richiesta. La cosa allo stato attuale NON è fattibile. Già in condizioni normali (pre sisma e pre covid) sarebbe stata al limite del realizzabile, ad oggi è totalmente impossibile.

Che poi c'è già una webcam (quella che hai linkato, bellissima) ed una stazione meteo, magari non al centro del Pian Grande, ma comunque indicativa del clima della zona.

Buona serata :wink: :bye:


alexsnow [ Gio 14 Gen, 2021 16:29 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao,

penso tu abbia avuto già molte risposte, da vari forumisti, in merito alla tua richiesta. La cosa allo stato attuale NON è fattibile. Già in condizioni normali (pre sisma e pre covid) sarebbe stata al limite del realizzabile, ad oggi è totalmente impossibile.

Che poi c'è già una webcam (quella che hai linkato, bellissima) ed una stazione meteo, magari non al centro del Pian Grande, ma comunque indicativa del clima della zona.

Buona serata :wink: :bye:


Niente da fà Bruno la vuole sulla piana... :D


andrea75 [ Gio 14 Gen, 2021 16:39 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Come ti hanno già detto infatti, la situazione attuale già è abbastanza critica per le restrizioni legate al COVID. Mettici il fatto che d'inverno, anche logisticamente parlando, quelle zone sono ancor più complicate da raggiungere, ecco che ora come ora, muoversi per installare una stazione meteo (o anche solo cercare di farlo) diventa un'impresa assai ardua.
In più credo che gestire una stazione sulla piana, lontana da tutto e da tutti, sia davvero complicato, specie adesso. Il fatto che ce sia una che non sia in paese, lo considererei già un miracolo...
Poi tutto si fa, ci mancherebbe, ma non è di sicuro questo il momento più adatto per provarci. Minimo va aspettata una stagione più clemente, e poi, detto tra noi, servirebbe che la zona torni ad essere, non dico quella di un tempo, ma almeno un po' messa meglio di come è ora. Gli stessi (pochi) operatori/abitanti del posto, credo che al momento abbiano altre priorità, e senza un "appoggio" (che non sia solo economico) un progetto come quello sarebbe improponibile.


Gab78 [ Ven 15 Gen, 2021 11:18 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ma non va più che bene quella che già c'è...? :blink:

Come già detto da Fili e Andrea, sono ben altre le priorità per quelle zone...


green63 [ Ven 15 Gen, 2021 22:27 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ciao a tutti,
intervengo solo per complimentarmi per l'idea, le potenzialità di quella zona sono notevoli
ciò che posso aggiungere è che gli step da seguire sono fondamentalmente questi
- identificare la zona adatta, e sto pensando alla zona galoppatoio, soprattutto di fronte, ove si trova un minuscolo ristoro
- verificare che la zona abbia copertura con sistemi IoT, penso che Sigfox sia quella con maggiori chanches, ma va verificato

a quel punto posso tentare io di ottenere un sistema di monitoraggio a condizioni decisamente migliori delle cifre indicate inizialmente e, in tal caso, non serve alcuna connessione, alimentazione o altro, solo un posizionamento protetto da atti vandalici, nei limiti del possibile
Mauro


Bruno [ Sab 16 Gen, 2021 00:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ovviamente quello che proponevo era un "progetto" a medio termine (prossimo inverno o addirittura quello successivo) ma nel frattempo c'era spazio per una programmazione e soprattutto per una verifica se in paese ci fosse stato qualcuno disponibile.
Dicevo di approfittare di questo inverno per fare dei test e verificare quali potessero essere le zone più fredde, scartando Pian Piccolo perché troppo distante dal paese.
Avevo pensato anch'io alla zona del "galoppatoio" come posto ideale, come dice Mauro , per una serie di motivi. La zona de "I Mergani" secondo me è la più fredda in assoluto e sarebbe anche lontana dalla strada, oltre ad essere forse più sicura, ma risulterebbe troppo lontana dal paese, per il segnale radio.

Per quanto riguarda la stazione attualmente presente ho fatto una verifica più accurata e sono riuscito ad individuare esattamente la sua posizione e a determinare la sua altitudine, grazie alla mappa CTR. Si trova a circa 1308 m(diciamo fra i 1307 e i 1309 m) quindi ad una quota più alta di quella indicata nella scheda della stazione. Ciò significa che si trova 30-40 m più in alto rispetto alle zone più basse e più fredde della piana (1270-1280 m). Il "galoppatoio" si trova a 1281.5 m (piano stradale). Seppur situata all'interno del "cold air pool" il lago di aria fredda che si forma nella gigantesca depressione, farà sempre registrare temperature 5-10°C più alte rispetto a quelle delle zone più basse. Se infatti le differenze maggiori si hanno fra sopra e sotto la superficie del "lago", anche all'interno di quest'ultimo le differenze possono essere notevoli, tanto più con una simile profondità.

Mi pare molto interessante quello che propone Mauro, anche perché non necessità di alcuna connessione (non ho
alcuna idea di cosa si tratti e sono curioso di saperlo). Quindi accantoniamo la mia proposta e vediamo se esiste la copertura con i sistemi da lui indicati.

E' vero che in quella zona sono altre le priorità, ma è anche vero che non mi sembra una bestemmia proporre una cosa che potrebbe dare una notorietà ancora maggiore a Castelluccio e, perché no, a contribuire nel suo piccolo, alla sua rinascita.


As_Needed [ Sab 16 Gen, 2021 04:04 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Mi permetto solo di fare una domanda. Quella zona ha qualche segnale tipo 3G o e' solo SOS ? Se non ha nessun segnale, l'unico modo sono le comunicazioni radio


green63 [ Sab 16 Gen, 2021 07:45 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Per quanto riguarda la copertura di servizi radio quali Sigfox o Lorawan avrei bisogno delle coordinate abbastanza accurate del punto previsto per l'installazione al fine di fare verificare la copertura
La soluzione potrebbe essere una barani Meteohelix pro, una stazione professionale autonoma, alimentata da pannello solare integrato, a zero manutenzione
Rileva temperatura, umidità, pressione barometrica e radiazione solare

La stazione è progettata per l'utilizzo in ambienti ostili e temperature estreme

Mauro


Bruno [ Sab 16 Gen, 2021 22:27 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
La Barani è una ditta molto seria ed il suo innovativo schermo elicoidale è eccezionale.

In realtà servirebbero solo i sensori di temperatura ed umidità, tanto più che quello di radiazione tira abbastanza su il prezzo. Ma pare che non ci siano solo stazioni termo-igro per IoT...
Questo sarebbe l'ideale "Temperature + Humidity Sensor MODBUS Starter Kit" ma, appunto, niente IoT.

La zona del "galoppatoio" (Sibillini Ranch) confermo che è buona e ben rappresentativa, anche probabilmente non la più fredda in assoluto (I Mergani sono una decina di metri più bassi).
Stazione su palo ancorato ad un palo già esistente oppure direttamente sul grosso palo al centro del recinto :D
Le coordinate di questo palo sono: 42.804872, 13.195727


green63 [ Sab 16 Gen, 2021 23:04 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Barani è una ditta molto seria ed il suo innovativo schermo elicoidale è eccezionale.

In realtà servirebbero solo i sensori di temperatura ed umidità, tanto più che quello di radiazione tira abbastanza su il prezzo. Ma pare che non ci siano solo stazioni termo-igro per IoT...
Questo sarebbe l'ideale "Temperature + Humidity Sensor MODBUS Starter Kit" ma, appunto, niente IoT.

La zona del "galoppatoio" (Sibillini Ranch) confermo che è buona e ben rappresentativa, anche probabilmente non la più fredda in assoluto (I Mergani sono una decina di metri più bassi).
Stazione su palo ancorato ad un palo già esistente oppure direttamente sul grosso palo al centro del recinto :D
Le coordinate di questo palo sono: 42.804872, 13.195727


Esistono altre soluzioni, peraltro anche lievemente più economiche, rinunciando a pressione e radiazione ma, vista la cifra inizialmente prevista, qui siamo poco sopra la metà e, vista la mia stretta collaborazione con questa azienda, sono certo di ottenere condizioni ancora migliori
comunque, volendo spendere ancora meno, vi sono ottime soluzioni anche solo temperatura inserite comunque in schermature professionali, una di queste è di un'azienda sempre est europea con la quale sto instaurando ora un rapporto di cooperazione, non la cito perchè siamo in via di definizione ma se fosse necessario aggiornerò anche su questa possibilità
il vantaggio Meteohelix è di avere tutto integrato, nessuna spesa accessoria ad esclusione dei pochi euro/anno per il contratto sigfox, peraltro il primo anno è compreso con la stazione

Per il posizionamento, ovviamente va tenuto conto dell'aspetto sicurezza, non è certamente possibile recintare e chiudere la zona di installazione, pertanto più il palo sarà alto da terra meglio sarà, lo scotto ds pagare sarà perdere qualche decimo sulle temperature minime

passo le coordinate ai tecnici

Mauro


Gab78 [ Sab 16 Gen, 2021 23:11 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Se interviene Mauro, stiamo sicuri che certamente ne uscirà fuori qualcosa di valido e realizzabile... :inchino:


green63 [ Sab 16 Gen, 2021 23:30 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se interviene Mauro, stiamo sicuri che certamente ne uscirà fuori qualcosa di valido e realizzabile... :inchino:


troppo buono ;)
comunque coordinate già inoltrate per le verifiche

Mauro


Bruno [ Dom 17 Gen, 2021 10:40 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Citazione:

il vantaggio Meteohelix è di avere tutto integrato, nessuna spesa accessoria ad esclusione dei pochi euro/anno per il contratto sigfox, peraltro il primo anno è compreso con la stazione

Per il posizionamento, ovviamente va tenuto conto dell'aspetto sicurezza, non è certamente possibile recintare e chiudere la zona di installazione, pertanto più il palo sarà alto da terra meglio sarà, lo scotto ds pagare sarà perdere qualche decimo sulle temperature minime

passo le coordinate ai tecnici

Mauro


Bene Mauro, avanti con Meteohelix allora e incrociamo le dita per il segnale Sigfox.
Per l'eventuale altezza superiore ai 2 m canonici ma a forte rischio urti accidentali o vandalismo, non c'è problema, anzi in inverno, con la neve, ci garantirà di non essere troppo vicini al manto nevoso (io i data logger che uso per monitorare le depressioni montane li metto a 3,5 m dal suolo)

PS: ma la Meteohelix non ha anche il pluviometro? Oppure si può scegliere di non acquistarlo? In effetti, se si risparmia, è meglio così, per 4-5 mesi all'anno darebbe dati sballati per neve non fusa durante una nevicata e neve fusa nei giorni/settimane/mesi successivi, per sole e rialzo termico.


green63 [ Dom 17 Gen, 2021 12:04 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:

il vantaggio Meteohelix è di avere tutto integrato, nessuna spesa accessoria ad esclusione dei pochi euro/anno per il contratto sigfox, peraltro il primo anno è compreso con la stazione

Per il posizionamento, ovviamente va tenuto conto dell'aspetto sicurezza, non è certamente possibile recintare e chiudere la zona di installazione, pertanto più il palo sarà alto da terra meglio sarà, lo scotto ds pagare sarà perdere qualche decimo sulle temperature minime

passo le coordinate ai tecnici

Mauro


Bene Mauro, avanti con Meteohelix allora e incrociamo le dita per il segnale Sigfox.
Per l'eventuale altezza superiore ai 2 m canonici ma a forte rischio urti accidentali o vandalismo, non c'è problema, anzi in inverno, con la neve, ci garantirà di non essere troppo vicini al manto nevoso (io i data logger che uso per monitorare le depressioni montane li metto a 3,5 m dal suolo)

PS: ma la Meteohelix non ha anche il pluviometro? Oppure si può scegliere di non acquistarlo? In effetti, se si risparmia, è meglio così, per 4-5 mesi all'anno darebbe dati sballati per neve non fusa durante una nevicata e neve fusa nei giorni/settimane/mesi successivi, per sole e rialzo termico.


Il pluviometro, Meteorain, è opzionale
Anzi, più precisamente, alla Meteohelix può essere collegato un qualsiasi pluviometro, purché con funzionamento reed NA
Come giustamente dici, eviterei di installarlo in questo contesto, a prescindere dal pluviometro sarebbe necessario in versione riscaldata, il che richiede un'alimentazione non reperibile in loco a meno di non prevedere un sistema solare adeguatamente dimensionato

Mauro


pinopileri [ Dom 17 Gen, 2021 12:37 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Se oggi ci fosse stata la stazione quanto avrebbe fatto, -30°? :mrgreen:


green63 [ Dom 17 Gen, 2021 12:41 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se oggi ci fosse stata la stazione quanto avrebbe fatto, -30°? :mrgreen:


Purtroppo in meteorologia io sono una frana, non sarei in grado di dare una stima
Le mie poche conoscenze sono in ambito metrologico ma di certo le potenzialità per raggiungere quei valori lì ci sono eccome ;)

Mauro


green63 [ Dom 17 Gen, 2021 14:14 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Allora, ringrazio i ragazzi di Barani che, nonostante sia domenica, si sono prontamente attivati, la risposta purtroppo non è buona, la copertura Sigfox nella piana non è presente in maniera adeguata

castellucciosgx

ora stiamo valutando la possibilità di una soluzione Lorawan, ma per far ciò bisognerebbe individuare una zona nel paese, che sovrasta la piana, ove arrivi un segnale di rete, che sia cablato o wifi, a cui connettere un gateway che, in simile posizione, potrebbe garantire un'efficace copertura di tutta la piana di Castelluccio, aprendo quindi ampie possibilità per future espansioni.

Personalmente non ho agganci o contatti in zona

Mauro


zerogradi [ Dom 17 Gen, 2021 17:12 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
In zona c'è copertura wifi Umbrianet, con parabolina. Provate a contattarli. Cmq prendono tranquillamente anche i cellulari.


andrea75 [ Dom 17 Gen, 2021 19:20 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In zona c'è copertura wifi Umbrianet, con parabolina. Provate a contattarli. Cmq prendono tranquillamente anche i cellulari.


Non che me ne intenda molto , ma penso che volessero cercare un segnale che limiti magari i costi rispetto ad una rete mobile.

Cmq, a parte questo, grazie di nuovo a tutti per l'impegno, in particolare a Bruno e Mauro.
Noi, come detto, rinnoviamo il nostro impegno a coofinanziare il progetto, anche grazie alle vostre preziose donazioni ottenute con il rinnovo (e con le nuove sottoscrizioni) delle tessere soci per il 2021. :)


green63 [ Dom 17 Gen, 2021 21:00 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In zona c'è copertura wifi Umbrianet, con parabolina. Provate a contattarli. Cmq prendono tranquillamente anche i cellulari.


Non che me ne intenda molto , ma penso che volessero cercare un segnale che limiti magari i costi rispetto ad una rete mobile.

Cmq, a parte questo, grazie di nuovo a tutti per l'impegno, in particolare a Bruno e Mauro.
Noi, come detto, rinnoviamo il nostro impegno a coofinanziare il progetto, anche grazie alle vostre preziose donazioni ottenute con il rinnovo (e con le nuove sottoscrizioni) delle tessere soci per il 2021. :)


Grazie a entrambi ;)
partendo dal presupposto che neanch'io me ne intendo granchè, il discorso era legato solo parzialmente ai costi, oggi una sim dati ha un costo accessibile, il traffico generato da una Meteohelix Pro varia tra 1 e 3 mb al giorno, quindi ampiamente entro i margini di qualunque offerta dati.

Più che altro, la speranza della copertura Sigfox era legata a non avere alcun genere di legame con l'alimentazione elettrica, la Meteohelix, anche se con pluviometro, è un sistema totalmente autonomo, liberamente spostabile in base alle esigenze e con un'autonomia in grado di garantire il funzionamento anche in uno scenario impossibile con assenza di radiazione solare per 6 mesi.

Una connessione dati necessiterà di un router 4g da esterno, già di per se un costo aggiuntivo alla sim, e alla necessità di alimentarlo.

Ripeto che la soluzione migliore, a questo punto, ed evitando il classico datalogger che non permette di visualizzare/analizzare i dati da remoto, è un gateway Lorawan, andrebbe posizionato in un punto in cui sia disponibile wifi e alimentazione, senza questa opzione si dovrà prendere in considerazione l'accoppiata router 4g/pannello solare/batteria tampone

Mauro


As_Needed [ Dom 17 Gen, 2021 22:40 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Beh in realtà esistono pure delle board che possono essere soltanto interfacciate con una SIM card e nient altro. Non c'è bisogno di un router. Uno dei miei progetti include pure Lora, con un range di circa 10km senza ostacoli. In più un altro progetto è proprio quello della SIM card con PCB e pannello solare e batteria. Praticamente la board può inviare i dati in un database tramite segnale 3G e poi da qualunque parte del mondo si possono gestire i dati. Ancora work in progress come cosa, ma ci sto lavorando tra le miriadi di cose da fare


green63 [ Dom 17 Gen, 2021 22:46 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh in realtà esistono pure delle board che possono essere soltanto interfacciate con una SIM card e nient altro. Non c'è bisogno di un router. Uno dei miei progetti include pure Lora, con un range di circa 10km senza ostacoli. In più un altro progetto è proprio quello della SIM card con PCB e pannello solare e batteria. Praticamente la board può inviare i dati in un database tramite segnale 3G e poi da qualunque parte del mondo si possono gestire i dati. Ancora work in progress come cosa, ma ci sto lavorando tra le miriadi di cose da fare


Assolutamente Eugenio, come dicevo non sono assolutamente esperto in questi aspetti, e da te posso solo imparare ;)

teniamo conto anche di un aspetto importante, l'apparecchio che dovrà fornire connessione Lorawan verrà utilizzato in un ambiente piuttosto estremo, con possibilità di interventi di manutenzione prossima allo 0, pertanto il/i contenitori non dovranno semplicemente essere wateproof, immagino che sia necessaria un'attenta progettazione anche di questo aspetto, apparentemente secondario

La portata non è un problema, Lorawan è in grado di fare molto di più, e in un contesto come quello mi aspetterei la totale copertura della piana ;)

Mauro


Bruno [ Dom 17 Gen, 2021 23:51 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se oggi ci fosse stata la stazione quanto avrebbe fatto, -30°? :mrgreen:


E' difficile dirlo, però vista la minima di -21.3°C della stazione, è probabile che sulla parte bassa e più fredda della piana la minima odierna sia arrivata a-25/-28°C


Bruno [ Lun 18 Gen, 2021 00:05 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ottime notizie (e speranze) da Mauro e da Eugenio.

Avevo inizialmente proposto il sistema LoRaWAN perchè mi pareva l'unico che potesse risolvere il problema dei dati provenienti da un sensore remoto (con la necessità però di alimentare e connettere alla rete il Gateway), invece sento con piacere che esiste qualche altra alternativa.
Dai che proviamo!

PS: inutile dire che parteciperei volentieri anch'io alla raccolta fondi...


green63 [ Lun 18 Gen, 2021 09:43 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottime notizie (e speranze) da Mauro e da Eugenio.

Avevo inizialmente proposto il sistema LoRaWAN perchè mi pareva l'unico che potesse risolvere il problema dei dati provenienti da un sensore remoto (con la necessità però di alimentare e connettere alla rete il Gateway), invece sento con piacere che esiste qualche altra alternativa.
Dai che proviamo!

PS: inutile dire che parteciperei volentieri anch'io alla raccolta fondi...


Lo davamo per scontato, visto che sei il promotore :lol:

ovviamente sto scherzando, comunque ho reperito i dati relativi al consumo del gateway e alla sua occupazione di banda e sto già contattando una realtà locale che potrebbe disporre dell'infrastruttura necessaria, semprechè voglia ospitare il tutto.

Aggiorno appena ho notizie

Mauro


Bruno [ Lun 18 Gen, 2021 10:36 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Citazione:

Lo davamo per scontato, visto che sei il promotore :lol:


:D

Grazie Mauro, vedo che non perdi tempo


Bruno [ Mar 19 Gen, 2021 18:41 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Posto l'immagine termica del satellite polare Suomi NPP ad una certa ora della notte scorsa (non specificata) per la zona di Castelluccio di Norcia. Il radiometro a bordo del satellite misura la temperatura del suolo o della neve.
Per una sorta di equilibrio che si viene a creare fra temperatura della neve e quella dell'aria a suo contatto, riesce a fornire un'ottima indicazione anche della temperatura dell'aria.
Ho impostato valori di soglia inferiori a -10°C (sopra questa temperatura è quindi tutto nero) e la sequenza giallo- arancione-rosso-viola-blu-azzurro indica temperature sempre più basse.
La risoluzione (dimensione del pixel) è purtroppo solo di 375 m, quindi non è adatta per fornire indicazioni attendibili per depressioni di piccole dimensioni (il radiometro farebbe una media fra la zona fredda della depressione e quelle circostanti, più alte e meno fredde). Tuttavia il Pian Grande di Castelluccio, con le sue enormi dimensioni, ma anche le depressioni limitrofe più piccole (Pian Perduto, Pian Piccolo) , si prestano a misure più che accettabili. Molto migliori sarebbero le immagini del radiometro ASTER, imbarcato sul satellite TERRA, con risoluzione originale di 90 m e con il post-processing anche di 30 m, ma mi pare che non siano di libero accesso.
Il Suomi NPP transita tutte le notti sull'Italia.

Ho riportato sull'immagine le temperature misurate dal radiometro (la stazione Davis presente ha misurato oggi una minima di -16.8°C). I valori ovviamente non possono essere considerati precisi, anche se da alcune verifiche fatte in passato in altre depressioni, non sono lontani dal valore vero.
Con sorpresa ho notato che (stanotte) la zona de I Mergani non era la più fredda, forse a causa della vicinanza di lunghi pendii lungo i quali durante la notte scende sempre aria fredda (per gravità), che poi va a "disturbare" il raffreddamento radiativo di quella zona della piana.


green63 [ Mar 19 Gen, 2021 21:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Grazie Bruno per il post, estremamente didattico ;)
posso comunque comunicare che le fasi iniziali di questo progetto sono già avviate, la struttura in grado di ospitare il gateway che permetterà una connessione Lorawan a gran parte della piana è stata trovata.

Ora è necessario far in modo di avere la disponibilità del Sibillini's ranch per quanto riguarda la fornitura delllo spazio necessario.

Non appena avrò info più precise e conferma degli accordi in merito ai materiali scelti e ai loro costi sarà mia premura aggiornare il post e passare alla fase doverosa dei ringraziamenti ;)

Mauro


Gab78 [ Mar 19 Gen, 2021 22:34 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posto l'immagine termica del satellite polare Suomi NPP ad una certa ora della notte scorsa (non specificata) per la zona di Castelluccio di Norcia. Il radiometro a bordo del satellite misura la temperatura del suolo o della neve.
Per una sorta di equilibrio che si viene a creare fra temperatura della neve e quella dell'aria a suo contatto, riesce a fornire un'ottima indicazione anche della temperatura dell'aria.
Ho impostato valori di soglia inferiori a -10°C (sopra questa temperatura è quindi tutto nero) e la sequenza giallo- arancione-rosso-viola-blu-azzurro indica temperature sempre più basse.
La risoluzione (dimensione del pixel) è purtroppo solo di 375 m, quindi non è adatta per fornire indicazioni attendibili per depressioni di piccole dimensioni (il radiometro farebbe una media fra la zona fredda della depressione e quelle circostanti, più alte e meno fredde). Tuttavia il Pian Grande di Castelluccio, con le sue enormi dimensioni, ma anche le depressioni limitrofe più piccole (Pian Perduto, Pian Piccolo) , si prestano a misure più che accettabili. Molto migliori sarebbero le immagini del radiometro ASTER, imbarcato sul satellite TERRA, con risoluzione originale di 90 m e con il post-processing anche di 30 m, ma mi pare che non siano di libero accesso.
Il Suomi NPP transita tutte le notti sull'Italia.

Ho riportato sull'immagine le temperature misurate dal radiometro (la stazione Davis presente ha misurato oggi una minima di -16.8°C). I valori ovviamente non possono essere considerati precisi, anche se da alcune verifiche fatte in passato in altre depressioni, non sono lontani dal valore vero.
Con sorpresa ho notato che (stanotte) la zona de I Mergani non era la più fredda, forse a causa della vicinanza di lunghi pendii lungo i quali durante la notte scende sempre aria fredda (per gravità), che poi va a "disturbare" il raffreddamento radiativo di quella zona della piana.

Molto interessante! :ok:


Bruno [ Mar 19 Gen, 2021 22:41 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Ma che splendida notizia, Mauro, stento a crederci. Proprio quando l'idea stava per tramontare...

Non so se hai già individuato il sensore, ma ti segnalo quello della Decentlab svizzera, ditta molto seria, con un eccezionale servizio clienti e sensore estremamente affidabile anche a basse temperature. Altrettanto non posso dire per lo schermo (prestazioni comunque nella media) a cui è senz'altro preferibile quello della Barani.

Ad ogni modo, se hai individuato un sensore che costa meno e altrettanto affidabile, avanti con quello.
Ci farai sapere.

Grazie davvero
Bruno


Burian Express 94 [ Mar 19 Gen, 2021 22:52 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Bruno e Mauro, che accoppiata vincente :friends:
Complimenti per il progetto, spero si possa realizzare. Quella zona ha delle potenzialità enormi, proprio st’inverno sta dando il meglio di se tra l’altro :love:


As_Needed [ Gio 21 Gen, 2021 00:29 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh in realtà esistono pure delle board che possono essere soltanto interfacciate con una SIM card e nient altro. Non c'è bisogno di un router. Uno dei miei progetti include pure Lora, con un range di circa 10km senza ostacoli. In più un altro progetto è proprio quello della SIM card con PCB e pannello solare e batteria. Praticamente la board può inviare i dati in un database tramite segnale 3G e poi da qualunque parte del mondo si possono gestire i dati. Ancora work in progress come cosa, ma ci sto lavorando tra le miriadi di cose da fare


Assolutamente Eugenio, come dicevo non sono assolutamente esperto in questi aspetti, e da te posso solo imparare ;)

teniamo conto anche di un aspetto importante, l'apparecchio che dovrà fornire connessione Lorawan verrà utilizzato in un ambiente piuttosto estremo, con possibilità di interventi di manutenzione prossima allo 0, pertanto il/i contenitori non dovranno semplicemente essere wateproof, immagino che sia necessaria un'attenta progettazione anche di questo aspetto, apparentemente secondario

La portata non è un problema, Lorawan è in grado di fare molto di più, e in un contesto come quello mi aspetterei la totale copertura della piana ;)

Mauro


Beh certo, nemmeno tanto secondario anzi. ;) Per prima cosa ci vogliono batterie che possano resistere a temperature di -40 gradi per essere sicuri. Conosco batterie per quello scopo. In più se si usasse una scatola stagna, bisogna che sia una di qualità eccellente con gradi di protezione IP67 per essere sicuri. In più ovviamente una protezione per i cavi usati.
Un sensore perfetto per queste applicazioni potrebbe essere sempre l SHT35 con protezione come sonda, o ancora meglio per reattività, con SF2cap. Non so quale board Lora verrà usata, ma conviene comunicare in I2C. Non conosco molto i sensori che Bruno ha menzionato, ma sono curioso di vedere delle specifiche. ;) Se fossi io, siccome non avrà pluviometro penso, ci metterei due sensori di temperatura, magari anche una PT100 o una termoresistenza




Powered by Icy Phoenix