Linea Meteo
Rete Meteo - Nuova Rete di Stazioni di Linea Meteo [VECCHIA VERSIONE]
Francesco [ Dom 22 Nov, 2009 11:35 ]
Oggetto: Nuova Rete di Stazioni di Linea Meteo [VECCHIA VERSIONE]
Vi comunico che da oggi è partito ufficialmente un nuovo progetto targato Linea Meteo.
http://www.lineameteo.it/retemeteo.php
Non è una novità, in rete si trovano lavori simili come quello fatto dai ragazzi di Meteoviterbo.
Però abbiamo deciso di rifarlo da zero e di inserire alcune novità.
Penso che sia un mezzo efficace per avere sottomano la situazione meteo in tempo reale, perchè vengono visualizzate solo le stazioni che sono on-line. Le altre ci sono ma vengono visualizzate in grigio.
Credo che a noi tutti che abbiamo una stazione ci faccia piacere che i dati siano consultati. E inoltre ci sono i link diretti ai siti web. Questo ci procurerà anche una buona pubblicità.
Dietro c'è un database, questo permette una visualizzazione molto veloce della mappa senza aspettare lunghi tempi di caricamento.
Per aderire alla rete è semplicissimo: basta possedere una stazione meteo di qualsiasi marca e modello che trasmetta i dati sul web e che utilizzi uno dei più comuni software di gestione.
Per maggiori informazioni potete seguire questa pagina:
http://www.lineameteo.it/index.php?page=46
DragonIce [ Dom 22 Nov, 2009 11:55 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
ottimo.. è questa la sorpresa di cui si parlava!?

riccardodoc80 [ Dom 22 Nov, 2009 12:31 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
Bene!!! anzi Benissimo!!!!

adoro questo tipo di monitoraggio!
...non ho capito una cosa però! ci sarà una mappa o solo un elenco di stazioni?
Quando potete,....se potete, aggiungete anche la mia stazione
http://www.meteocappuccini.altervista.org/portale/ , che bene o male è sempre on line!

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 12:34 ]
Oggetto: Re: Retemeteo di Lineameteo
Ha detto tutto Francesco!
Per ora la rete è in fase di test, e abbiamo inserito solo le stazioni degli utenti del forum, più altre sparse che ci sono servite per testare i diversi protocolli di trasmissione.
Per aderire alla rete è sufficente possedere una stazione che trasmetta i dati in rete e che utilizzi i principali software di gestione (Weather Display, Weather Link, Graph Weather) oppure che trasmetta i dati su Weather Underground.
In quest'ultimo caso non servirà fare nessun tipo di intervento, mentre negli altri casi occorrrerà prevedere l'utilizzo di alcuni template personalizzati oppure di caricare sul proprio spazio dei file che gli stessi software permettono di gestire.
Più tardi realizzerò una piccola guida con le operazioni da effettuare e la inserirò nel primo post di Francesco.
Nel frattempo se avete qualche richiesta particolare, o se volete segnalare qualche suggerimento per migliorare il tutto non abbiate timore a farlo.
P.S.: tutte le stazioni inserite provengono come detto dalla nostra rete, e abbiamo quindi dato per scontato che i dati da esse provenienti potevano essere utilizzati. Se comunque, i possessori delle suddette stazioni, abbiano riserve in tal senso, possono comunicarlo in questo topic, e la stazione verrà rimossa dal database.
andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 12:36 ]
Oggetto: Re: Retemeteo di Lineameteo
Bene!!! anzi Benissimo!!!!

adoro questo tipo di monitoraggio!
...non ho capito una cosa però! ci sarà una mappa o solo un elenco di stazioni?
Quando potete,....se potete, aggiungete anche la mia stazione
http://www.meteocappuccini.altervista.org/portale/ , che bene o male è sempre on line!

Non c'è solo un elenco Riccardo, c'è proprio la mappa... non ti appare? E la tua stazione c'è già.

riccardodoc80 [ Dom 22 Nov, 2009 12:43 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
Bene!!! anzi Benissimo!!!!

adoro questo tipo di monitoraggio!
...non ho capito una cosa però! ci sarà una mappa o solo un elenco di stazioni?
Quando potete,....se potete, aggiungete anche la mia stazione
http://www.meteocappuccini.altervista.org/portale/ , che bene o male è sempre on line!

Non c'è solo un elenco Riccardo, c'è proprio la mappa... non ti appare? E la tua stazione c'è già.

No Andrè! se clicco sul link postato da Francesco mi appare solo l'elenco delle stazioni presenti in rete (e la mia non c'è)....forse è un mio problema......

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 12:48 ]
Oggetto: Re: Retemeteo di Lineameteo
Eta un problema di permessi.... riprova ora.

Icestorm [ Dom 22 Nov, 2009 12:48 ]
Oggetto: Re: Retemeteo di Lineameteo
Complimenti per l'iniziativa ma neppure a me appare alcun tipo di mappa...
DragonIce [ Dom 22 Nov, 2009 12:52 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
adesso si vede, prima non era apparso niente.. mi sembrava troppo simile al "passato"

riccardodoc80 [ Dom 22 Nov, 2009 13:00 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
Perfetto! ora si vede

(non sono ancora presente nell'elenco, forse perchè non ero presente nella precedente mappa utenti....ma non è importante
Bella anche la possibilità di poter visualizzare le minime e le massime

! si potrebbe fare anche per i mm e per gli altri dati?

(cosa che non siamo ancora riusciti a fare nella rete di meteoviterbo

abbiamo però inserito la possibilità di sovrapporre l'immagine radar.....potrebbe essere una cosa in piu anche su questa rete

)
Ottimo lavoro

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 13:05 ]
Oggetto: Re: Retemeteo di Lineameteo
Complimenti per l'iniziativa ma neppure a me appare alcun tipo di mappa...
Anche ora Marco?
Perfetto! ora si vede

(non sono ancora presente nell'elenco, forse perchè non ero presente nella precedente mappa utenti....ma non è importante
L'elenco è quello vecchio, e a breve verrà rimosso per fare spazio ad un elenco un po' "diverso"...

Ma lo vedrete più avanti. Per ora quello non lo aggiornerò con le nuove stazioni, proprio perché verrà sostituito
Bella anche la possibilità di poter visualizzare le minime e le massime

! si potrebbe fare anche per i mm e per gli altri dati?

(cosa che non siamo ancora riusciti a fare nella rete di meteoviterbo

abbiamo però inserito la possibilità di sovrapporre l'immagine radar.....potrebbe essere una cosa in piu anche su questa rete

)
Ottimo lavoro

Ci sono entrambe le cose, sia la possibilità di vedere gli accumuli (ma voglio prima sistemare i colori), sia la sovrapposizione del radar, che però voglio implementare meglio.
A breve verrà inserito tutto, tranquilli!

klaus81 [ Dom 22 Nov, 2009 13:20 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
Fili [ Dom 22 Nov, 2009 14:31 ]
Oggetto: Re: Retemeteo Di Lineameteo
Marco376 [ Dom 22 Nov, 2009 15:14 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ottimo lavoro!
Come avevo già spiegato ad Andrea in questo momento ho qualche difficoltà con la connessione per cui la mia stazione sarà spesso "grigia".
Non capisco però se rimane grigia solo per i valori real-time oppure anche per i valori minimi-massimi quando non è connessa da un po' di tempo.
Inoltre non vedo i consueti 0,2 mm nebbiosi...
Come suggerimento si potrebbero riportare i dati di minima, massima e prec del giorno prima così potrei partecipare anche io in maniera continua...

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 15:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ottimo lavoro!
Come avevo già spiegato ad Andrea in questo momento ho qualche difficoltà con la connessione per cui la mia stazione sarà spesso "grigia".
Non capisco però se rimane grigia solo per i valori real-time oppure anche per i valori minimi-massimi quando non è connessa da un po' di tempo.
Inoltre non vedo i consueti 0,2 mm nebbiosi...
Come suggerimento si potrebbero riportare i dati di minima, massima e prec del giorno prima così potrei partecipare anche io in maniera continua...

La stazione rimane grigia dopo 1 ora dall'ultimo dato trasmesso, e a quel punto anche i dati di massima e minima vengono tolti, e rimangono solo i riferimenti della stazione (località, modello, link, ecc.).
Riguardo ai dati del giorno prima....... beh... pazientate. Questo è solo l'inizio. Abbiamo in cantiere molte cose interessanti legate a questa rete, ma dovete darci il tempo di testare una cosa per volta, o diventa poi problematico gestire troppe cose nuove tutte insieme.
Una volta che avremo testato la mappa così com'è adesso, e aver sistemato i tanti problemini che sicuramente avremo, implementeremo molte altre novità, comprese alcune che avete già citato nei vostri messaggi.

Icestorm [ Dom 22 Nov, 2009 15:35 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Certamente si vede tutto ora Andrè!
burjan [ Dom 22 Nov, 2009 16:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Splendido lavoro, complimenti!!
Fede [ Dom 22 Nov, 2009 16:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
BEL LAVORO!!!
Io purtroppo sono impallato da Canoa e per questo non mi si vede!!! Vedrò di cambiare casa quanto prima per risolvere il problema!!!
A parte il grigio i diversi colori dei flag a cosa corrispondono?
andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 16:59 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
BEL LAVORO!!!
Io purtroppo sono impallato da Canoa e per questo non mi si vede!!! Vedrò di cambiare casa quanto prima per risolvere il problema!!!
A parte il grigio i diversi colori dei flag a cosa corrispondono?
Eh, purtroppo dovrai farti spazio sgomitando tra i pontefelcinesi!

Oppure, appunto, cambiare casa... vedi cosa ti conviene meglio fare...
Scherzi a parte... purtroppo il problema c'è, ma utilizzando uno zoom che comprenda tutto il centro, alcune stazioni si sovrappongono inevitabilmente. Ma alla fine, basta zoommare un po'...
Riguardo i colori, a parte il grigio (stazione ofline da oltre un'ora), il discorso è molto semplice: è una scala legata alla temperaura, che parte dal viola e arriva al rosso. Ora c'è abbastanza omotermia, quindi vedi tutto verde, ma se metti ad esempio la visualizzazione con le minime ti renderai meglio conto.

Francesco [ Dom 22 Nov, 2009 17:02 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Come detto da Andrea, questo è solo l'inizio.
Verranno effettuate diverse implementazioni.
Poi ci piacerebbe mettere anche stazioni di nazioni vicine tipo la Croazia. Pensate che bello quando arriveranno impulsi freddi da est che seguiremo passo a passo....
Fede [ Dom 22 Nov, 2009 17:11 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
OK per la scala colore.
Non potendo preventivare un trasloco e volendo per il momento rimandare un incendio doloso alla casa di Canoa, basterebbe che la mia posizione corrispondesse a quella del profilo. Ora vengo collocato arbitrariamente proprio sopra i binari della ferrovia vicino alla chiesa mentre io abito sulla collina dietro. Allora ditelo che mi volete sotto un treno!!!!
Comunque zoomando mi sono fatto largo e mi si vede anche a me...

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 17:17 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
OK per la scala colore.
Non potendo preventivare un trasloco e volendo per il momento rimandare un incendio doloso alla casa di Canoa, basterebbe che la mia posizione corrispondesse a quella del profilo. Ora vengo collocato arbitrariamente proprio sopra i binari della ferrovia vicino alla chiesa mentre io abito sulla collina dietro. Allora ditelo che mi volete sotto un treno!!!!
Comunque zoomando mi sono fatto largo e mi si vede anche a me...

Correggo le coordinate...

Fede [ Dom 22 Nov, 2009 17:32 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Marco376 [ Dom 22 Nov, 2009 17:46 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Più guardo il vostro lavoro e più mi piace!
C'è un link da qualche parte oltre che in questa discussione?
P.S. continuo a non capire perchè la mia stazione non da segni di vita su precipitazioni e pressione...
Il file con i dati sembra a posto.
Fili [ Dom 22 Nov, 2009 18:01 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
P.S. continuo a non capire perchè la mia stazione non da segni di vita su precipitazioni e pressione...
Marco credo debbano ancora settare qualcosa...anche la mia da lo stesso problema. Dipende dal SW?

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 18:16 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Più guardo il vostro lavoro e più mi piace!
C'è un link da qualche parte oltre che in questa discussione?
P.S. continuo a non capire perchè la mia stazione non da segni di vita su precipitazioni e pressione...
Il file con i dati sembra a posto.
Il link lo trovate sia sul menù di sinistra, che in alto, alla voce "Rete Meteo Utenti".
Ho corretto la pressione per quanto riguarda le Davis. Ora vedo di sistemare anche la pioggia.

Fede [ Dom 22 Nov, 2009 18:19 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ho provato a realizzare una pagina nel mio sito con la mappa della rete copiando ingenuamente il PHP dal sorgente con (ovviamente) tutti i riferimenti, credits etc etc...... ma (ovviamente) non funziona e così mi sono accontentato di inserire un link verso la pagina della mappa Linea Meteo dalla mia Home Page....
A me funziona bene. Ogni tanto sparisce l'immagine ma credo si tratti di un refresh perchè poco dopo ricompare. Alcune stazioni sono in grigio e poi tornano attive Alla mia fino ad ora non è mai successo ma se il sistema attinge da WU probabilmente è perchè la mia stazione invia dati in modalità "rapid fire" e quindi risulta sempre attiva (anche se gli aggiornamenti sulla mappa li vedo ogni 15 min circa).
EDIT
Come non detto: ora da un po' la mappa non si vede ed il riquadro è tutto bianco.......work in progress suppongo
Poranese457 [ Dom 22 Nov, 2009 18:25 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 18:32 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Aho, ce sto a lavorà! E dateme tempo!

Fede [ Dom 22 Nov, 2009 18:35 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Aho, ce sto a lavorà! E dateme tempo!

Si va beh ma sei lento!!!!!!
p.s. tutto di nuovo in chiaro (canoa ha i dati di pressione e pioggia sballati ma sarà il forte calore che viene dai piani di sotto dove per autocombustione purtroppo si è acceso un incendio inspiegabile.....mah!)
Poranese457 [ Dom 22 Nov, 2009 18:46 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Francesco [ Dom 22 Nov, 2009 18:53 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ragazzi, sono veramente felice che vi piaccia!
Tranquilli che in questi giorni mettiamo tutto a posto!
Pigimeteo [ Dom 22 Nov, 2009 19:10 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ragazzi, sono veramente felice che vi piaccia!
Tranquilli che in questi giorni mettiamo tutto a posto!
Siete grandissimi!!!!!
Anzi...
Siete riusciti a fare una cosa grandissima, anche se non ho ben capito come riuscite a "travasare" i dati dai nostri siti e a riversarli sulla mappa, che a me si vede benissimo.
In ogni caso, 10 e lode: avete fatto quello che io avevo proposto ad un'altra rete, di cui taccio il nome, che invece utilizza solo i dati provenienti da un suo software, col risultato che, quando il PC è spento o c'è un inghippo, non vengono visulaizzati dati.
Invece, nel mio caso, visto che i dati giungono a weather underground (che è la vostra fonte, ho capito bene?) sia dal PC acceso sia dal weatherlink IP, siete sempre a cavallo.
Vi segnalo solo un'inesattezza sui dati della mia stazione: innanzitutto la posizione che è a nord di Gualdo Tadino (coordinate 43.259 N, 12.767 E; oppure 43° 15' 32" N, 12° 45' 59" E) e poi l'altitudine che è 455 m s.l.m. e non 335. Correggete con calma...
Grazie davvero: così è davvero tutta un'altra cosa, specialmente se la mappa verrà messa sull'home page, sempre in evidenza.
Semplicemente da applauso!

Icestorm [ Dom 22 Nov, 2009 19:23 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Non mi vedo nemmeno io inteso come stazione meteo sulla mappa...col tempo mi farete apparire..!

Fede [ Dom 22 Nov, 2009 19:24 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Vi segnalo solo un'inesattezza sui dati della mia stazione: innanzitutto la posizione che è a nord di Gualdo Tadino (coordinate 43.259 N, 12.767 E; oppure 43° 15' 32" N, 12° 45' 59" E) e poi l'altitudine che è 455 m s.l.m. e non 335. Correggete con calma...
Scusa, cambia casa e vai a stare dove ti dice Andrea, no?
@PORANESE: abbi pazienza che appena compri il Computer nuovo (quello con la C) vedi tutto anche tu! E' solo una questione di compatibilità e di RAM!!!

Poranese457 [ Dom 22 Nov, 2009 19:29 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
In quella della quota c'è una parte di colpa mia... quando tempo fa andai a creare la pagina con la rete delle stazioni meteo (quella che adesso si vede sotto la mappa) inserii come tua altezza 533m non trovando altre informazioni nel tuo profilo... sinceramente manco mi ricordo perchè ci misi 533m ma tant'è!!
Poi sicuramente nel caos della fretta della realizzazione della mappa è stato inserito 355 invece che 533... il classico errore che noi in ufficio chiamiamo "invertino"

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 19:33 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Chi non compare è perché non ha online i file che ci servono. Sto finendo di realizzare la guida per come aderire alla rete, ma ho perso tempo a risolvere i bug con Francesco.

Francesco [ Dom 22 Nov, 2009 19:40 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Mi ero dimenticato di dire che per essere visibile nella rete deve pagare 100 € l'anno ... per la manutenzione!!!
Chiaramente scherzo!
andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 20:08 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Inserisco di seguito le istruzioni per aderire alla rete, che verranno comunque inserite anche in cima al topic, nel post di francesco.
Per aderire alla rete è semplicissimo: basta possedere una stazione meteo di qualsiasi marca e modello che trasmetta i dati sul web e che utilizzi uno dei più comuni software di gestione o che in alternativa trasmetta i dati sul sito di
Weather Underground.
In quest'ultimo caso non si deve far nulla, ma comunicare semplicemente l'indirizzo della pagina o il codice della stazione presente nella rete di Wunderground.
Questo è comunque il metodo meno preferibile, soprattutto se la stazione non trasmette 24 ore su 24, in quanto nel periodo non collegato, la rete di WU non memorizza i dati e quindi impedisce ad esempio di memorizzare gli estremi giornalieri.
Veniamo quindi ad analizzare gli altri metodi, legati all'utilizzo dei vari software di gestione delle stazioni. Alcuni di essi vi danno già la possibilità di aderire direttamente, utilizzando aclunii file che gli stessi programmi hanno al loro interno. In altri casi si potranno utilizzare dei template che vi mettiamo a disposizione, i quali potranno essere scaricati dai link in fondo a questo post.
- WeatherLink (solo per stazioni Davis):
Con questo programma le possibilità sono 2. Si può utilizzare sia uno dei file che il programma mette già a disposizione tra i suoi template (chiamato downld02.txt) che si attiva facendo caricare su uno dei profili il report chiamato "2-Day Data Archive", cliccando prima su "Select Report Files":
e poi attivando la spunta sul report in questione:
oppure utilizzare quello che vi mettiamo a disposizione qui di seguito, per il quale dovrete impostarne il caricamento, stavolta nella sezione "Template", cliccando su "Select Template Files"
e poi impostando i parametri in questo modo
facendo attenzione al fatto che il file venga caricato come txt e non htm. Se avete altri template nel profilo caricati con htm, dovrete crearne un altro, altrimenti impoostando il file come txt vi si modificheranno anche tutti gli altri.
- Graph Weather:
In questo caso dovrete per forza utilizzare il nostro template che vi mettiamo a dispozione ed inserirlo nel profilo "Data to Export" cliccando su "Add":
e configurando poi i parametri in questo modo, modificando ovviamente i campi relativi al vostro spazio web
- Weather Display (o Weather Diplay Live):
Utilizzando questo programma sarà sufficiente far caricare il file clientraw.txt già disponibile col software stesso.
- WsWin (Pc-Wetterstation):
In attesa della realizzazione di un template ad hoc, potete utilizzare la modalità di upload diretto dei dati sulla rete Wunderground che il programma supporta.
- Virtual Weather Station:
Al momento questo software non è supportato, ma dato che esso come WsWin prevede il caricamento sulla rete Wunderground, chi utilizza questo programma può utilizzare momentaneamente questa modalità.
Appena sarà possibile, prevederemo l'utilizzo di un template personalizzato.
Se avete una stazione non compatibile con questi programmi, ma che ha in ogni caso la possibilità di trasmettere i dati su internet, vi invitiamo a segnalarci le modalità utilizzate per valutare comunqueun possibile inserimento nella rete.
ik6usn [ Dom 22 Nov, 2009 20:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
ciao Andrea , ho visto che la mia stazione non compare più sulla mappa di meteo rete......come mai ?

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 20:53 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
ciao Andrea , ho visto che la mia stazione non compare più sulla mappa di meteo rete......come mai ?

Al momento abbiamo inserito solo le stazioni che ci danno la possibilità di visualizzare in tempo reale i dati, ma poi rimetteremo con calma anche le altre.
La tua, e le atre stazioni comunque, compaiono ancora nella lista in basso. Dateci tempo che sistemiamo tutto.

Poranese457 [ Dom 22 Nov, 2009 20:55 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Io ho appena fatto la prima procedura per il Wlink...
Alle 21.00 ci sarà il prossimo aggiornamento dei dati on-line quindi da li in poi saranno liberamente utilizzabili.
Grandissimo Andrè!!!

Fili [ Dom 22 Nov, 2009 21:03 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Andrè ma tipo per la mia è tutto apposto o devo fare qualcosa?
E per La Franca (uso WDL) che devo fare?

andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 21:12 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Io ho appena fatto la prima procedura per il Wlink...
Alle 21.00 ci sarà il prossimo aggiornamento dei dati on-line quindi da li in poi saranno liberamente utilizzabili.
Grandissimo Andrè!!!

Grazie Leo... se lo trovo da solo il file lo piglio, altrimenti te lo chiederò
Edit: da ora è online anche Porano!
Andrè ma tipo per la mia è tutto apposto o devo fare qualcosa?
E per La Franca (uso WDL) che devo fare?

Fili, per Foligno tutto ok, non serve altro. Per La Franca devi darmi l'indirizzo completo del file clientraw.txt... forse lo conosce Alex.
Fili [ Dom 22 Nov, 2009 21:21 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Per La Franca devi darmi l'indirizzo completo del file clientraw.txt... forse lo conosce Alex.
Se mi dici dove lo trovo ti ci guardo io

Poranese457 [ Dom 22 Nov, 2009 21:26 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 21:30 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Per La Franca devi darmi l'indirizzo completo del file clientraw.txt... forse lo conosce Alex.
Se mi dici dove lo trovo ti ci guardo io

Trovato!

Insieme a Porano, ora c'è anche La Franca.
P.S.: se ci autorizzate inserisco anche Colfiorito
Fili [ Dom 22 Nov, 2009 21:39 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Per La Franca devi darmi l'indirizzo completo del file clientraw.txt... forse lo conosce Alex.
Se mi dici dove lo trovo ti ci guardo io

Trovato!

Insieme a Porano, ora c'è anche La Franca.

Ottimo

visualizza 6.20° anzichè 6.2°

Fede [ Dom 22 Nov, 2009 22:00 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Scusa Andrea ma i miei dati li prendi da WU vero? Io come sai non uso nessuno dei SW che hai elencato ma ho uno script php che incia i dati principali in tempo reali (ogni 5 secondi) al mio sito. Non so se da quello puoi derivare i dati che ti occorrono:
http://meteoperugia.altervista.org/watch_weather.php
andrea75 [ Dom 22 Nov, 2009 22:07 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Scusa Andrea ma i miei dati li prendi da WU vero? Io come sai non uso nessuno dei SW che hai elencato ma ho uno script php che incia i dati principali in tempo reali (ogni 5 secondi) al mio sito. Non so se da quello puoi derivare i dati che ti occorrono:
http://meteoperugia.altervista.org/watch_weather.php
Prendo i dati da WU, ma va bene così. La tua stazione è sempre online quindi anche questo metodo resta valido.