Segnalazioni anomalie rete meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Rete Meteo - Segnalazioni anomalie rete meteo



green63 [ Ven 15 Mar, 2019 14:59 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
credo debba essere rimossa la stazione Mir di Fossombrone per evidente sovrastima della T dovuta all'installazione inadeguata

fossombrone_small


andrea75 [ Ven 15 Mar, 2019 15:13 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo debba essere rimossa la stazione Mir di Fossombrone per evidente sovrastima della T dovuta all'installazione inadeguata


Era una bella posizione... peccato! Rimossa.


green63 [ Ven 15 Mar, 2019 15:36 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo debba essere rimossa la stazione Mir di Fossombrone per evidente sovrastima della T dovuta all'installazione inadeguata


Era una bella posizione... peccato! Rimossa.


lo so, spiace anche a me, e pensare che basterebbe ruotare il supporto dello schermo di 180° per migliorare la situazione, e non di poco


andrea75 [ Sab 16 Mar, 2019 08:55 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo debba essere rimossa la stazione Mir di Fossombrone per evidente sovrastima della T dovuta all'installazione inadeguata


Era una bella posizione... peccato! Rimossa.


lo so, spiace anche a me, e pensare che basterebbe ruotare il supporto dello schermo di 180° per migliorare la situazione, e non di poco


Se mi capiterà di passarci davanti la giro


Gab78 [ Sab 16 Mar, 2019 11:37 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo debba essere rimossa la stazione Mir di Fossombrone per evidente sovrastima della T dovuta all'installazione inadeguata


Era una bella posizione... peccato! Rimossa.


lo so, spiace anche a me, e pensare che basterebbe ruotare il supporto dello schermo di 180° per migliorare la situazione, e non di poco


Se mi capiterà di passarci davanti la giro


C'avevo pensato pure io...


andrea75 [ Sab 16 Mar, 2019 13:14 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Da valutare anche Tenna (FM).

tenna_small

L'installazione non sembra pessima (vicinanza strada a parte), ma la massima di +25.2°C attuale non mi fa pensare a nulla di buono....


green63 [ Sab 16 Mar, 2019 13:34 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da valutare anche Tenna (FM).

tenna_small

L'installazione non sembra pessima (vicinanza strada a parte), ma la massima di +25.2°C attuale non mi fa pensare a nulla di buono....


si Andrea, è già tra quelle monitorate, c'è da dire però che, tutto sommato, i dati dell'ultima settimana paiono abbastanza realistici, solo oggi si è presentato questo picco che potrebbe essere dettato da altri fattori
secondo me presterei attenzione, e lo farò, ma aspetterei a toglierla

schermata_del_2019_03_16_13_33_38

Mauro


andrea75 [ Sab 16 Mar, 2019 13:59 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Ok, attendiamo... Mi fido più di te che dei dati in se!


green63 [ Sab 16 Mar, 2019 14:22 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, attendiamo... Mi fido più di te che dei dati in se!


eh no, purtroppo sia io che te dobbiamo fidarci dei dati, e tu sai meglio di me quanto sia difficile a distanza capire se c'è un problema o meno
oppure mi carico una decina di meteoshield in macchina, una decina di sensori sicuri e andiamo a posizionarli in loco, ma chi ci paga?


green63 [ Lun 25 Mar, 2019 09:14 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Anomalia stazione di Tirana (Albania)

schermata_del_2019_03_25_09_13_52

Mauro


andrea75 [ Lun 25 Mar, 2019 10:05 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Grazie Mauro!


il versiliese [ Sab 27 Apr, 2019 19:08 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
segnalo che da ieri nella pagina iniziale compaiono i dati meteo ,ma non la località


andrea75 [ Sab 27 Apr, 2019 23:04 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
segnalo che da ieri nella pagina iniziale compaiono i dati meteo ,ma non la località


Ciao, grazie della segnalazione. In quale pagina iniziale?


il versiliese [ Sab 27 Apr, 2019 23:25 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
credo sia quella del forum:all'inizio c'è lo scorrevole che indica i dati in diretta dalla rete.Sono presenti i dati,manca la località cui si riferiscono


andrea75 [ Dom 28 Apr, 2019 09:05 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo sia quella del forum:all'inizio c'è lo scorrevole che indica i dati in diretta dalla rete.Sono presenti i dati,manca la località cui si riferiscono


Ok, ora ho capito. Problema risolto!

Questi giorni se notate qualche errore segnalatelo pure... sto mettendo le mani profondamente sulla rete, per una novità che arriverà molto a breve.


il versiliese [ Lun 29 Apr, 2019 17:04 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
ho notato che talvolta nei riepiloghi mensili delle stazioni della rete compaiono dati del tutto impossibili:
ad esempio quella del Piccolo san Bernardo in gennaio 2018 ripetutamente ha dato una max. di 70,1!
Inoltre molte stazioni risultano messe off line da molto tempo : forse sarebbe utile un loro elenco ,non mescolandole a quelle attive.
Capisco che sono pochissimi (forse solo io)quelli che scorrono gli elenchi delle stazioni meteo e mi scuso per essere un po rompiballe


green63 [ Lun 29 Apr, 2019 17:31 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho notato che talvolta nei riepiloghi mensili delle stazioni della rete compaiono dati del tutto impossibili:
ad esempio quella del Piccolo san Bernardo in gennaio 2018 ripetutamente ha dato una max. di 70,1!
Inoltre molte stazioni risultano messe off line da molto tempo : forse sarebbe utile un loro elenco ,non mescolandole a quelle attive.
Capisco che sono pochissimi (forse solo io)quelli che scorrono gli elenchi delle stazioni meteo e mi scuso per essere un po rompiballe


Non sei affatto un rompiballe, ma esattamente il contrario
In realtà dovrei essere io a fare più assiduamente queste verifiche ma purtroppo il lavoro in questi giorni, causa assenze forzate, me lo impedisce

Grazie!
Mauro


andrea75 [ Lun 29 Apr, 2019 17:44 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho notato che talvolta nei riepiloghi mensili delle stazioni della rete compaiono dati del tutto impossibili:
ad esempio quella del Piccolo san Bernardo in gennaio 2018 ripetutamente ha dato una max. di 70,1!
Inoltre molte stazioni risultano messe off line da molto tempo : forse sarebbe utile un loro elenco ,non mescolandole a quelle attive.
Capisco che sono pochissimi (forse solo io)quelli che scorrono gli elenchi delle stazioni meteo e mi scuso per essere un po rompiballe


No non sei rompiballe, anzi... sono tutte segnalazioni che ci servono per migliorare. Il discorso degli estremi purtroppo è un problema non semplice da risolvere, nel senso che gli estremi non sempre possono essere filtrati nel momento in cui i dati vengono messi giornalmente in archivio, e soprattutto, filtrandoli, spesso si ottengono comunque dati falsati. E' un po' difficile da spiegare senza fare degli esempi pratici, ma ti assicuro che personalmente mi ci sono sbattuto parecchio, limitando di molto il problema, ma non annullandolo del tutto.
Ovvio che su un numero di stazioni limitato, il tutto si riesce a gestire più facilmente, ma con un numero così ampio di stazioni, ahimé, diventa assai improbabile evitare che ogni tanto qualcuna sballi e sfugga ai controlli.
Oltretutto, molto sta ai gestori modificare i dati, ma anche in questo caso, non tutti sono così pignoli da controllarli e sistemarli con regolarità. Molti purtroppo, non lo fanno proprio.

Capitolo stazioni offline. Quelle messe offline (da noi o in automatico) teoricamente restano nel database, ma non dovrebbero comparire negli elenchi, o meglio, non compaiono nella mappa e nei riepiloghi nel momento in cui non trasmettono dati, quindi non interferiscono con quelle online. A quali elenchi ti riferisci esattamente?
Ad ogni modo, il fatto di mantenerle è una nostra scelta, nel senso che alla fine non appesantiscono ad esempio la mappa, ma possono far comodo per cercare qualche dato in particolare o per lasciare i dati in archivio. Nel momento in cui rimuovo del tutto una stazione, ne rimuovo anche l'archivio, ma è un peccato perché si perdono comunque dati preziosi.


il versiliese [ Lun 29 Apr, 2019 20:22 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
capisco perfettamente,ci mancherebbe!Toccherebbe ai gestori ripulire i dati inattendibili.
Per quanto riguarda le off line ,se tu clicchi sullo scorrevole della pagina del forum su una qualsiasi stazione che scorre in quel momento,si apre un menu a tendina dove trovi tutte le stazioni divise per regione e quelle estere.Molte risultano messe off line .Non dico di eliminarle,ma di metterle in un altro elenco se possibile.


andrea75 [ Lun 29 Apr, 2019 21:13 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
capisco perfettamente,ci mancherebbe!Toccherebbe ai gestori ripulire i dati inattendibili.
Per quanto riguarda le off line ,se tu clicchi sullo scorrevole della pagina del forum su una qualsiasi stazione che scorre in quel momento,si apre un menu a tendina dove trovi tutte le stazioni divise per regione e quelle estere.Molte risultano messe off line .Non dico di eliminarle,ma di metterle in un altro elenco se possibile.


Ah ok, nell'elenco che compare nelle pagine di ogni singola stazione. Uhmmmm... un altro elenco no, ma magari a qualcosa di diverso ci si potrebbe pensare. Tipo in fondo all'elenco magari... non lo so, ci rifletto.


andrea75 [ Mer 08 Mag, 2019 10:29 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Vi segnalo che da ieri, a causa di problemi tecnici al sito della Regione Marche, non sono disponibili i dati delle stazioni che fanno capo appunto alla rete del CFR Marche.
Bisognerà quindi attendere il ripristino del sito per tornare a ricevere i dati di queste stazioni.


andrea75 [ Mer 08 Mag, 2019 12:16 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Come non detto, problema risolto, e stazioni tornate regolarmente online.


green63 [ Gio 09 Mag, 2019 14:53 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non detto, problema risolto, e stazioni tornate regolarmente online.


bene Andrea, non so se di default sono state riattivate stazioni che avevamo precedentemente tolto dalla rete, mi sa che qualcuna ha bisogno di un controllo e eventuale rimozione
Tenna (FM)
Mozzano (AP)
Tronto (AP)

I dati sono incoerenti con stazioni limitrofe
Mauro

schermata_del_2019_05_09_14_50_12


andrea75 [ Gio 09 Mag, 2019 15:57 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bene Andrea, non so se di default sono state riattivate stazioni che avevamo precedentemente tolto dalla rete, mi sa che qualcuna ha bisogno di un controllo e eventuale rimozione
Tenna (FM)
Mozzano (AP)
Tronto (AP)

I dati sono incoerenti con stazioni limitrofe
Mauro

schermata_del_2019_05_09_14_50_12


Grazie Mauro, ho sistemato.


green63 [ Lun 03 Giu, 2019 21:15 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Stazione di Bellaria id 814
il dato di massima di oggi mi pare un pelo soivrastimato

schermata_del_2019_06_03_21_14_46


andrea75 [ Lun 03 Giu, 2019 21:36 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Visto Mauro, ma è un picco dovuto sicuramente ad un'interferenza che ha generato un dato fantasma come si vede dal grafico... quindi teoricamente si tratta di un problema momentaneo. In questi casi direi che si può soprassedere, a meno che gli errori non diventino ripetitivi.


green63 [ Lun 03 Giu, 2019 21:43 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto Mauro, ma è un picco dovuto sicuramente ad un'interferenza che ha generato un dato fantasma come si vede dal grafico... quindi teoricamente si tratta di un problema momentaneo. In questi casi direi che si può soprassedere, a meno che gli errori non diventino ripetitivi.


Hai ragione Andrea, la tengo monitorata, ha avuto medesimo picco nella velocità del vento nel medesimo momento con raffica a 183 km/h


snow4ever [ Lun 03 Giu, 2019 21:44 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
Non sono andato indietro a ricontrollare se è già stato segnalato, ma il monte bove sono mesi che registra valori sballatissimi.


green63 [ Mar 04 Giu, 2019 16:53 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono andato indietro a ricontrollare se è già stato segnalato, ma il monte bove sono mesi che registra valori sballatissimi.


purtroppo questa è una delle tante situazioni che fotografano un problema comune nel nostro Paese e certamente non inerente solo questo aspetto
personalmente la chiamo "professionalità delle cose e non delle persone", i nostri Enti ufficiali acquistano, utilizzando soldi non loro, strumentazione con costi che sono inarrivabili per la maggior parte di noi, con prestazioni strabilianti, poi, una volta installate, queste strumentazioni necessitano di una cura costante, di effettuare calibrazioni ad intervalli precisi, ma tutto ciò comporta costi e risorse, meglio affidare tutto in subappalto, e magari spendere meno possibile, poco importa se la ditta incaricata lo farà o meno, o molto più ragionevolmente fallirà subappaltando ancora un volta il compito etc etc
prendeteci così, per come siamo, dei cialtroni


andrea75 [ Mar 04 Giu, 2019 17:21 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Sante parole Mauro...

L'ho comunque sospesa la stazione del Bove.


GiagiMeteo [ Mar 04 Giu, 2019 17:29 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
Stazione di Caprarola - Loc. San Rocco (VT)
(non so come si trovano gli ID, scusate )

Sono giorni che segnala valori di pioggia improponibili (es. oggi da 210222.4 mm caduti fino ad ora)


andrea75 [ Mar 04 Giu, 2019 18:45 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stazione di Caprarola - Loc. San Rocco (VT)
(non so come si trovano gli ID, scusate )

Sono giorni che segnala valori di pioggia improponibili (es. oggi da 210222.4 mm caduti fino ad ora)


Risolto!
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1030

Grazie Giacomo.


green63 [ Mer 05 Giu, 2019 22:37 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Andrea, mi dai un id qualunque di una stazione che si appoggia a wu?
devo fare una prova
grazie
Mauro


GiagiMeteo [ Dom 09 Giu, 2019 17:50 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
Volevo segnalare che alcuni stazioni pugliesi non presentano la temperatura attuale ma se per esempio cerco la temperatura massima o minima mi appare sempre 0,0°.

Mi spiego meglio.
Questa una foto delle temperature attuali.

screenshot_33

Questa invece un'immagine delle temperature massime (ma la stessa cosa accade anche con le minime).

screenshot_34

Ci sono tanti "0,0" che non ci dovrebbero essere, almeno credo.


andrea75 [ Dom 09 Giu, 2019 19:51 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Grazie Eugenio. Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli.
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.


GiagiMeteo [ Dom 09 Giu, 2019 19:56 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Eugenio. Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli.
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.

Mi chiamerei Giacomo....ma ok boss


Freddoforever [ Dom 09 Giu, 2019 20:02 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
segnalo Ussita (MC),ha temperature che sovrastimano sicuramente oggi 33° a 800 mt!


andrea75 [ Dom 09 Giu, 2019 21:26 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Eugenio. Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli.
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.

Mi chiamerei Giacomo....ma ok boss


È l'abitudine di quando vedo Gualdo a far riferimento ad Eugenio... che ormai è più australiano che gualdese tra laltro.


GiagiMeteo [ Dom 09 Giu, 2019 21:32 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Eugenio. Si tratta delle stazioni dell'idrografico della Regione Puglia, che sono tutte offline da un po' di giorni. Nonostante ciò per un problema tecnico venivano mostrati i valori estremi, che ovviamente risultavano nulli.
Ora è ok. Grazie per la segnalazione.

Mi chiamerei Giacomo....ma ok boss


È l'abitudine di quando vedo Gualdo a far riferimento ad Eugenio... che ormai è più australiano che gualdese tra laltro.

Già


Adriatic92 [ Mer 12 Giu, 2019 09:20 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
@Green63

Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??

le stazioni meteo che vedi (tra cui anche la mia) con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? La posizione micro-climatica di una conca-vallata chiusa a mio parere dice tanto. Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi.. Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare


green63 [ Mer 12 Giu, 2019 09:46 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Green63

Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??

le stazioni meteo che vedi con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi.. Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare


Allora Daniel,
certamente i dati che vediamo nelle mappe in questi giorni sono, in buona parte, affetti da problemi di sovrastima, questo è sicuro. le differenze tra pianura e collina, in contesti particolari come quello che stiamo vivendo al momento, sono certamente possibili.
Le sovrastime sono dettate dalla difficoltà, da parte di molte stazioni, di schermare adeguatamente il sensore ma questo è un problema risaputo, la mia vp2 in questi giorni sovrastima di oltre 1° rispetto al meteoshield pro e 7/8 decimi rispetto alla versione standard, e si trova in zona ben ventilata, immagina in una valle interna in giornate come queste e con ventilazione ridotta o addirittura assente.


diverso, giustamente, il divario con le zone costiere, più che giustificato


nicola74 [ Mer 12 Giu, 2019 10:00 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Green63

Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??

le stazioni meteo che vedi con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi.. Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare


Allora Daniel,
certamente i dati che vediamo nelle mappe in questi giorni sono, in buona parte, affetti da problemi di sovrastima, questo è sicuro. le differenze tra pianura e collina, in contesti particolari come quello che stiamo vivendo al momento, sono certamente possibili.
Le sovrastime sono dettate dalla difficoltà, da parte di molte stazioni, di schermare adeguatamente il sensore ma questo è un problema risaputo, la mia vp2 in questi giorni sovrastima di oltre 1° rispetto al meteoshield pro e 7/8 decimi rispetto alla versione standard, e si trova in zona ben ventilata, immagina in una valle interna in giornate come queste e con ventilazione ridotta o addirittura assente.


diverso, giustamente, il divario con le zone costiere, più che giustificato


Io ho il problema contrario. La mia stazione utilizza uno schermo davis passivo, ma dalle 13 in poi si trova riparata dal sole; ho notato rispetto a quelle vicine (tipo quella del centro storico di Perugia, che di norma segnala valori analoghi) nelle ore più calde differenze anche di 1.5/2 gradi.


Adriatic92 [ Mer 12 Giu, 2019 10:18 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Green63

Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??

le stazioni meteo che vedi con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi.. Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare


Allora Daniel,
certamente i dati che vediamo nelle mappe in questi giorni sono, in buona parte, affetti da problemi di sovrastima, questo è sicuro. le differenze tra pianura e collina, in contesti particolari come quello che stiamo vivendo al momento, sono certamente possibili.
Le sovrastime sono dettate dalla difficoltà, da parte di molte stazioni, di schermare adeguatamente il sensore ma questo è un problema risaputo, la mia vp2 in questi giorni sovrastima di oltre 1° rispetto al meteoshield pro e 7/8 decimi rispetto alla versione standard, e si trova in zona ben ventilata, immagina in una valle interna in giornate come queste e con ventilazione ridotta o addirittura assente.


diverso, giustamente, il divario con le zone costiere, più che giustificato


Immaginavo..

la maggior parte di quasi tutte le centraline che vedo, rimangono collocate in pianura, in una valle stretta.. mi sorgeva questo dubbio: il 70-80% di tutte le stazioni meteo disponibili, gestite anche dall'ASSAM che coprono una vasta area del territorio , risultano quindi in difetto.. se andiamo a "snocciolarle" poi una per una, ce ne sarebbero tante da rivederle


andrea75 [ Mer 12 Giu, 2019 11:10 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
A mio parere, dopo un po' di mesi ormai di valutazione, tutte le stazioni della Regione Marche, intesa come ente, si intende, soffrono un po' tutte di sovrastima. Quali più, quali meno, a seconda dell'installazione, ma sovrastimano un po' tutte.
Strano perché a vederle sono le stesse SIAP che utilizza la Regione Puglia, con ben altri risultati. E' evidente quindi, che al di là dell'installazione, c'è un problema di manutenzione, chiaramente carente o assente.


Adriatic92 [ Mer 12 Giu, 2019 11:25 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni Anomalie Rete Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere, dopo un po' di mesi ormai di valutazione, tutte le stazioni della Regione Marche, intesa come ente, si intende, soffrono un po' tutte di sovrastima. Quali più, quali meno, a seconda dell'installazione, ma sovrastimano un po' tutte.
Strano perché a vederle sono le stesse SIAP che utilizza la Regione Puglia, con ben altri risultati. E' evidente quindi, che al di là dell'installazione, c'è un problema di manutenzione, chiaramente carente o assente.


Infatti, credo sia quello il problema principale, o magari non sono state installate perfettamente a norma.


andrea75 [ Mer 12 Giu, 2019 11:32 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere, dopo un po' di mesi ormai di valutazione, tutte le stazioni della Regione Marche, intesa come ente, si intende, soffrono un po' tutte di sovrastima. Quali più, quali meno, a seconda dell'installazione, ma sovrastimano un po' tutte.
Strano perché a vederle sono le stesse SIAP che utilizza la Regione Puglia, con ben altri risultati. E' evidente quindi, che al di là dell'installazione, c'è un problema di manutenzione, chiaramente carente o assente.


Infatti, credo sia quello il problema principale, o magari non sono state installate perfettamente a norma.


Beh le foto ci sono di ognuna. Alcune almeno all'apparenza non presentano difetti di installazione, anche perché molte sono installate in campo aperto. Quindi se la strumentazione è considerata professionale, e le SIAP, pur se "storiche", professionali lo dovrebbero essere, l'unico problema può essere solo la scarsa manutenzione.


green63 [ Mer 12 Giu, 2019 13:33 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
I problemi possono derivare da più fattori:
- la scarsa manutenzione certamente gioca un ruolo importante ma non è la causa principale
- il posizionamento, spesso vicino a pavimentazioni o strade asfaltate è molto più deleterio
- le strumentazioni Siap, in termini di sensori, sono assolutamente di alta qualità e pari ad altri prodotti professionali, molte colpe devono però essere attribuite alle schermature, i vecchi schermi Siap, notoriamente, avevano evidenti problemi di sovrastima in condizioni difficili, le nuove versioni sono state migliorate in questo senso, ma penso che la maggior parte utilizzino ancora il vecchio schermo

la somma di tutti i fattori influenti dà un'idea dell'affidabilità del dato

Mauro


green63 [ Mer 12 Giu, 2019 14:21 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
e comunque il problema non riguarda solo le loro stazioni, se in rete abbiamo pce come questa

stazione2

con "schermo" originale, non dobbiamo stupirci più di tanto se ora segna 36,9


andrea75 [ Mer 12 Giu, 2019 14:25 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
Potenza ad esempio credo sia un'altra di quelle da togliere...
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2036

Confermi Mauro?


green63 [ Mer 12 Giu, 2019 14:28 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni anomalie rete meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potenza ad esempio credo sia un'altra di quelle da togliere...
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2036

Confermi Mauro?


si Andrea, anche questa ha problemi, l'installazione non sarebbe da buttare ma qualcosa che non va c'è sicuramente




Powered by Icy Phoenix