Linea Meteo
Rete Meteo - Nuova Rete di Stazioni di Linea Meteo [VECCHIA VERSIONE]
riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 18:24 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Si forse è meglio :oops: ...il mio Inglese si è fermato tempo fa a Praga...
a che ti è servito l'inglese a Praga eh!? Di la verità!! :sex: :mrgreen:
Bè...mo ho detto Praga perchè è l'ultimo viaggio da single che ho fatto... :frustata:, ma il mio Inglese Ortano-maccheronico mi è servito più di qualche volta.... :P ...e non pensate subito male perchè ho detto praga.....io quelle cose...mai fatte... :mah: :P stop :ziped:
Comunque....mi ero dimenticato una cosa.....
Un gruppo su Facebook per la rete di Linea meteo non sarebbe male! Con un pò di tempo potrei riuscire ad informare e ad invitare tramite email tutti i proprietari delle stazioni al gruppo ( ovviamente per chi è inscritto...ma di sicuro non saranno pochi) in modo da rendere più semplice le eventuali segnalazioni, problemi o novità relativi alla rete. Non sono un grande estimatore di questo servizio.....ma è innegabile che fb sia un ottimo strumento di comunicazione...semplice e veloce.
E poi un pò di pubblicità non fa mai male no? ;)
andrea75 [ Gio 18 Mar, 2010 18:39 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Si forse è meglio :oops: ...il mio Inglese si è fermato tempo fa a Praga...
a che ti è servito l'inglese a Praga eh!? Di la verità!! :sex: :mrgreen:
Bè...mo ho detto Praga perchè è l'ultimo viaggio da single che ho fatto... :frustata:, ma il mio Inglese Ortano-maccheronico mi è servito più di qualche volta.... :P ...e non pensate subito male perchè ho detto praga.....io quelle cose...mai fatte... :mah: :P stop :ziped:
Comunque....mi ero dimenticato una cosa.....
Un gruppo su Facebook per la rete di Linea meteo non sarebbe male! Con un pò di tempo potrei riuscire ad informare e ad invitare tramite email tutti i proprietari delle stazioni al gruppo ( ovviamente per chi è inscritto...ma di sicuro non saranno pochi) in modo da rendere più semplice le eventuali segnalazioni, problemi o novità relativi alla rete. Non sono un grande estimatore di questo servizio.....ma è innegabile che fb sia un ottimo strumento di comunicazione...semplice e veloce.
E poi un pò di pubblicità non fa mai male no? ;)
Per quanto riguarda Facebook abbiamo già un gruppo... crearne un secondo disperderebbe troppo a mio avviso. Se vuoi utilizza pure quello che c'è ora e che conta diversi iscritti. Io ogni tanto qualche aggiornamento ce lo butto,ma ovvio che con un aiutino in più.... :wink:
Riguardo al resto:
Comunque....le mie idee sono:
- Suddividere la mappa in 3 o 4 ingrandimenti; nord, centro, sud e Sicilia, Sardegna; Lo dico per lo più per i tanti che hanno partecipato a questo progetto con le loro stazioni (siamo in 277 e non più quattro gatti ;) ); in modo che il singolo utente si può salvare il proprio link con l'ingrandimento che gli interessa. Magari anche una pagina con l'Italia Intera o con l'Europa direttamente (visto che tra un pò ci espanderemo).
Questa è una cosa che avevo già messo in conto, ed è realizzabilissima. Non appena ho tempo la faccio al volo.
- Ho contato una trentina di stazioni da 700-800m in su...e ce ne sarebbero altre da aggiungere; si potrebbe
mettere nel menù un "over 800" o un "montagna" per visualizzare solo le stazioni con una quota superiore
appunto a 800m. Questo per facilitare la visualizzazione delle temperature a quelle quote e confrontarle con i modelli di cui spesso non ci fidiamo :lol:
Questa invece non è realizzabile facilmente nella mappa, anzi, è praticamente improbabile... qualsiasi filtraggio delle stazioni sulla mappa al momento richiedere una gran mole di lavoro.
Però una funzione del genere esiste nell'elenco: basta eseguire una ricerca mettendo nel campo della quota un range di valori o un valore superiore od inferiore ad una certa quota. Ed il gioco è fatto... giocateci un po' con la ricerca avanzata, vengono fuori cose interessanti, anche con gli altri campi.
- Si potrebbe fare la stessa cosa con le webcam presenti nella rete; Ora non mi sono messo a contarle tutte ma secondo me ce ne sono almeno almeno una cinquantina se non di più ( c'è anche da dire che di webcam
senza stazione ce ne sono un'infinità, (oltre a quelle di umbrialive) che si potrebbero aggiungere. Quindi facendo apparire nella mappa solo le stazioni con le webcam...volendo anche senza dati.
Il numero delle stazioni con webcam lo si può vedere nella pagina delle statistiche. Comunque sono già superiori a 100.
Per la realizzazione vedi sopra... al momento non è possibile farlo in tempi rapidi, se non modificando troppe cose. Vedremo più avanti...
- Oltre alla possibilità di sovrapporre le immagini radar si può aggiungere anche la pagina relativa alle fulminazioni dell'aeronautica militare
http://www.meteoam.it/modules.php?n...uk.gif&frame=75 o qualsiasi altro link per fulminazioni.
L'AM non permette l'uso delle proprie immagini al di fuori del loro sito, quindi quella mappa al momento non è possibile sovrapporla. Se ne possono comunque cercare altre, ci dovrebbero essere.
:bye:
Poranese457 [ Gio 18 Mar, 2010 18:43 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
- Ho contato una trentina di stazioni da 700-800m in su...e ce ne sarebbero altre da aggiungere; si potrebbe
mettere nel menù un "over 800" o un "montagna" per visualizzare solo le stazioni con una quota superiore
appunto a 800m. Questo per facilitare la visualizzazione delle temperature a quelle quote e confrontarle con i modelli di cui spesso non ci fidiamo :lol:
Ora Andrè mi ci puoi anche mandare...... :P
Mi piace un sacco questa idea... il poter visualizzare la rete divisa magari per "mare", "pianura" - "collina" - "montagna" - "alta montagna" sarebbe davvero eccezionale ed utilissimo!!!
Ora capisco che non è una cosa tecnicamente semplice, ma con il tempo magari il boss potrebbe riuscire pure in questa impresa... :bye: :bye:
andrea75 [ Gio 18 Mar, 2010 19:00 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Mi piace un sacco questa idea... il poter visualizzare la rete divisa magari per "mare", "pianura" - "collina" - "montagna" - "alta montagna" sarebbe davvero eccezionale ed utilissimo!!!
Ora capisco che non è una cosa tecnicamente semplice, ma con il tempo magari il boss potrebbe riuscire pure in questa impresa... :bye: :bye:
No, sulla mappa non si può fare al momento, ma questo è un esempio di ciò di cui parlavo pocanzi...
Qui ho filtrato le stazioni comprese tra 500 ed 800 metri (guardate i campi compilati in fondo)... ma si possono aggiungere parametri infiniti, anche combinati tra di loro.
Non è come vederle nella mappa, ma in ogni caso si ha una buona facilità di visualizzazione dei dati, che risultano essere anche più completi rispetto alla mappa, dove comunque occorre aprire ogni singola stazione per avere l'accesso a tutti i parametri.
riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 19:36 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Capisco perfettamente la difficoltà di queste richieste Andrè....ci mancherebbe.... ;)
Per dirla tutta non avevo mai "giocato" con la ricerca avanzata... :roll: ...e devo dire che si può fare tutto quello che chiedevo poco fa solamente senza mappa..... :inchino:
Va benissimo così....poi se verranno aggiunte novità...tanto meglio :ok:
Poranese457 [ Gio 18 Mar, 2010 19:37 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Si beh boss... direi che è una validissima alternativa quella da te proposta!
Magari io gli darei più importanza però, la sotto è decisamente nascosta! :blink: :blink:
andrea75 [ Gio 18 Mar, 2010 19:49 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Si beh boss... direi che è una validissima alternativa quella da te proposta!
Magari io gli darei più importanza però, la sotto è decisamente nascosta! :blink: :blink:
Leo, è una ricerca... non è nascosta... non la posso mettere in mezzo al template! :P Di norma questo tipo di risorse vanno a fondo tabella...
Comunque... da questo momento potete navigare nella mappa scegliendo tra le varie zone (Nord Ovest - Nord Est - Centro - Sud - Isole). Do u like it? ;)
riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 19:59 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Detto-fatto...direi perfetto.... :ok:
andrea75 [ Mar 23 Mar, 2010 08:43 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Altro ottimo acquisto: si aggiunge alla rete la stazione di Oropa (BI) a 1180 m di quota. E' la 284ima stazione!
Stiamo inoltre sviluppando un'altra interessante novità, che a breve vi verrà proposta. Stay tuned! ;)
riccardodoc80 [ Mar 23 Mar, 2010 21:39 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Stiamo inoltre sviluppando un'altra interessante novità, che a breve vi verrà proposta. Stay tuned! ;)
:clapping: :clapping: :clapping: :mah:
Un benvenuto nella rete anche a Fabio di Taranto! ;)
DragonIce [ Mer 24 Mar, 2010 13:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
non l'avevo proprio notata la ricerca avanzata!! :inchino:
andrea75 [ Gio 25 Mar, 2010 12:08 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ebbene sì, vi avevo anticipato una sontuosa novità nei giorni scorsi, ed è ora che ve la presenti con grande orgoglio:
Da oggi la mappa è visualizzabile anche con Google Earth!!!
Risorsa davvero sontuosa, ve lo posso assicurare, e poi basta provarla! Da notare che appena aprirete il file che andrete a scaricare vi apparirà sulla sinistra un menù da aprire, attraverso il quale potrete "navigare" tra i vari parametri meteo, e potrete ammirare una ad una, tutte le webcam.
Ovviamente sono presenti solo le stazioni ONLINE... quelle che non stanno trasmettendo dati non saranno visualizzate, come non saranno visualizzate le webcam se non disponibili in una determinata stazione.
Che vi devo dire di più... provatela! Vi raccomando l'ultima versione del software, che potrete scaricare da qui:
http://earth.google.it/
Buon divertimento! ;)
Poranese457 [ Gio 25 Mar, 2010 12:48 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ma tu guarda che razza di figata sta cosa!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Novità e funzionalità davvero eccezionale, a questa vanno i miei più forti e sinceri complimenti!!! :inchino: :inchino: :inchino:
marvel [ Gio 25 Mar, 2010 13:51 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Bellissimo!
:inchino: :inchino: :inchino:
Pigimeteo [ Gio 25 Mar, 2010 14:04 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Mi associo ai complimenti!
:inchino: :inchino: :inchino:
Segnalo solamente che la mia stazione ha ancora dei problemi di messa on line, per cui non è visibile da ieri. Spero di rimediare in giornata.
:bye:
riccardodoc80 [ Gio 25 Mar, 2010 15:08 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Non sono a casa e vado di fretta.....ma ripeto quello che ho già detto ad Andrea....
.....FANTASTICO!!!!!!!! :ok:
Marco376 [ Gio 25 Mar, 2010 20:55 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
L'ho provato con Google Earth e funzia alla grande.
Grazie Andrea! :ok: :inchino:
burjan [ Gio 25 Mar, 2010 21:55 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ma è una roba da matti..... :eek: :eek: :shock:
meteoprati [ Ven 26 Mar, 2010 15:11 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ciao a tutti comunico che la mia stazione davis vantage pro2 ventilata sta per essere inserita nella rete lineameteo, sarà visibile anche la webcam(veramente bella..!). :ok:
riccardodoc80 [ Ven 26 Mar, 2010 17:16 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ciao a tutti comunico che la mia stazione davis vantage pro2 ventilata sta per essere inserita nella rete lineameteo, sarà visibile anche la webcam(veramente bella..!). :ok:
Grandissimo! :ok:
Stai già facendo con Andrea o ti serve una mano?
andrea75 [ Ven 26 Mar, 2010 17:24 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ciao a tutti comunico che la mia stazione davis vantage pro2 ventilata sta per essere inserita nella rete lineameteo, sarà visibile anche la webcam(veramente bella..!). :ok:
Grandissimo! :ok:
Stai già facendo con Andrea o ti serve una mano?
Tutto fatto. ;)
riccardodoc80 [ Ven 26 Mar, 2010 17:40 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ecco perchè non la trovavo....stavo cercano ai prati di troncone, invece è stata inserita Montemaggio di Stroncone....bellissima la webcam :ok:
Ma l'altra in cima al monte? :wink:
andrea75 [ Ven 26 Mar, 2010 18:35 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ma l'altra in cima al monte? :wink:
Ha detto Roberto che momentaneamente è offline, ma che la ripristinerà entro 2 settimane.
Intanto altra piccola novità: da oggi potete scaricare i file in formato Excel. ;)
Il link, insieme a quello di Google Earth è stato inserito nella barra di navigazione, che erroneamente non vedevate da ieri, ma che è stata appena ripristinata.
:bye:
riccardodoc80 [ Ven 26 Mar, 2010 22:43 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ancora meglio!!!! :D
Ma quante novità in questo periodo...... :smile:
Icestorm [ Mer 31 Mar, 2010 16:05 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Complimenti Andrea, risorsa Eccellente e di primo livello. BRAVO/I
andrea75 [ Mer 31 Mar, 2010 16:23 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Complimenti Andrea, risorsa Eccellente e di primo livello. BRAVO/I
Grazie Marco. Approfitto dell'occasione per annunciare il raggiungimento delle
300 stazioni! Traguardo davvero notevole! :ok:
giovanni6 [ Dom 04 Apr, 2010 11:50 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Complimenti Andrea per la Mappa Google Earth. :ok:
andrea75 [ Dom 04 Apr, 2010 12:02 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Complimenti Andrea per la Mappa Google Earth. :ok:
Grazie Giovanni! ;)
andrea75 [ Mer 07 Apr, 2010 19:47 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
E di questa novità, per ora disponibile solo su Google Earth, che ne dite? ;)
Il sistema è ancora in fase di test quindi qualche icona potrebbe, come dire, finire nella mappa "ad cazzum", "ad minchiam" per chi mastica un po' di latino! :D
Fili [ Mer 07 Apr, 2010 20:13 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
E di questa novità, per ora disponibile solo su Google Earth, che ne dite? ;)
come fa a capirlo?? deduce dalla webcam? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fili [ Mer 07 Apr, 2010 20:14 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
E di questa novità, per ora disponibile solo su Google Earth, che ne dite? ;)
come fa a capirlo?? deduce dalla webcam? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Poranese457 [ Mer 07 Apr, 2010 20:38 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
E di questa novità, per ora disponibile solo su Google Earth, che ne dite? ;)
come fa a capirlo?? deduce dalla webcam? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sto ragazzo le vuole sapere troppe mesà!!! :mazza: :mazza:
Nemmeno IO oso chiedere... figuriamoci tu!!! :P :P :P
andrea75 [ Mer 07 Apr, 2010 21:00 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
E di questa novità, per ora disponibile solo su Google Earth, che ne dite? ;)
come fa a capirlo?? deduce dalla webcam? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Beh certo... tecnologia avanzatissima! :D
Ovviamente no... cmq per ora ho disattivato l'opzione. Ho bisogno di testarla meglio, o rischio di bloccare troppo spesso l'applicazione.
La rivedrete cmq a breve. ;)
Meteotornazzano [ Gio 08 Apr, 2010 21:18 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Congratulazione a tutto lo staff di Line meteo per il lavoro che svolge per questo forum...
Ci sono poche persone che ci metteno veramete tanta passione...
Anche in parte faccio parte di questa grande famiglia...
Tantissimi auguri per un lavoro sempre più grande... :bye:
andrea75 [ Sab 10 Apr, 2010 09:31 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
La rivedrete cmq a breve. ;)
Ogni promessa è debito... per ora la mappa con le condizioni meteo la trovate qui, in versione beta:
http://www.lineameteo.it/index.php?page=51
E' necessario installare il plugin di Google Earth se non avete già installato il programma nel vostro pc.
E' possibile che ci sia ancora qualche bug, soprattutto in condizioni meteo particolari, ma dovremmo essere vicini ad una versione finale stabile.
:bye:
P.S.: Grazie Roby! ;)
riccardodoc80 [ Sab 10 Apr, 2010 09:40 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Una gran figata! :ok:
Poranese457 [ Sab 10 Apr, 2010 10:29 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Bellissimo!!! :inchino: :inchino:
Nota tecnica... pur avendo installato Google Earth sul Mac ho dovuto ugualmente scaricare i 20MB di plug-in per visualizzare la mappa. :bye: :bye: :bye:
andrea75 [ Sab 10 Apr, 2010 10:41 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Bellissimo!!! :inchino: :inchino:
Nota tecnica... pur avendo installato Google Earth sul Mac ho dovuto ugualmente scaricare i 20MB di plug-in per visualizzare la mappa. :bye: :bye: :bye:
Anche Francesco ha dovuto fare la stessa cosa... evidentemente dipende dalle situazioni. In ogni caso il plugin è abbastanza leggero e si scarica velocemente.
:bye:
Poranese457 [ Sab 10 Apr, 2010 10:56 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Bellissimo!!! :inchino: :inchino:
Nota tecnica... pur avendo installato Google Earth sul Mac ho dovuto ugualmente scaricare i 20MB di plug-in per visualizzare la mappa. :bye: :bye: :bye:
Anche Francesco ha dovuto fare la stessa cosa... evidentemente dipende dalle situazioni. In ogni caso il plugin è abbastanza leggero e si scarica velocemente.
:bye:
Si per carità, era solo per dire...
E poi è tutto più facile quando dopo installato un simile plugin non devi riavviare assolutamente niente, nemmeno il browser! :P :P :P :inchino:
andrea75 [ Sab 10 Apr, 2010 11:01 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
E poi è tutto più facile quando dopo installato un simile plugin non devi riavviare assolutamente niente, nemmeno il browser! :P :P :P :inchino:
Beh, stavolta ti gira male... questo plugin non richiede il riavvio del browser. Dopo l'installazione ti chiede solo di ricaricare la pagina. :P
andrea75 [ Sab 10 Apr, 2010 17:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Dovrei aver sistemato diverse cosette, e aggiunto diverse condizioni. Una volta che la cosa sarà completa potremmo tranquillamente dire di avere uno strumento unico, almeno in Italia.
Di sicuro come numero già lo siamo... 330 stazioni, anche se qualcuna è presa dalle stazioni ufficiali dell'A.M. per coprire qualche buco, non sono presenti in nessuna rete meteo nazionale.
Il successo che stiamo avendo è stato del tutto inaspettato nelle proporzioni. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato, in particolare a Riccardodoc che sta gestendo i contatti e gli inserimenti in maniera esemplare. ;)
Marco376 [ Dom 11 Apr, 2010 09:17 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Grandi come sempre! :inchino: :inchino:
giovanni6 [ Mer 14 Apr, 2010 21:27 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ciao Andrea , ho notato sulla Mappa Google condizione meteo, che in Sicilia escludendo le stazioni Metar è presente solamente la mia e quella di Agrigento.
Le varie stazioni siciliane che sono presenti su Google Earth verrano introdotte tutte?
Ciao. :bye:
riccardodoc80 [ Mer 14 Apr, 2010 21:54 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ciao Andrea , ho notato sulla Mappa Google condizione meteo, che in Sicilia escludendo le stazioni Metar è presente solamente la mia e quella di Agrigento.
Le varie stazioni siciliane che sono presenti su Google Earth verrano introdotte tutte?
Ciao. :bye:
Ciao Giovanni!
Credo che l'icona con la condizione attuale che Andrea ha inserito ultimamente per alcune stazioni sia una prerogativa solo di alcuni programmi come weather display.
Da quello che mi diceva Andrea non tutte le stazioni inviano al proprio sito questa "informazione" quindi non è possibile inserirla.
Spero di non aver detto cavolate....poi magari Andrea ti spiega meglio. ;)
giovanni6 [ Mer 14 Apr, 2010 22:18 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Ciao Riccardo, a dirti la verità in questo momento non mi ricordo se ho inviato un file oppure prendono i miei dati meteo da Underground. Solamente Andrea può chiarire questo discorso.
riccardodoc80 [ Mer 14 Apr, 2010 22:59 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
I tuoi dati Giovanni vengono presi direttamente dal file clientraw del tuo sito.....ho controllato! ;)
Questo metodo è anche più veloce e crea meno problemi di Wunderground...meglio così.
giovanni6 [ Mer 14 Apr, 2010 23:06 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Quindi, chi non ha il file clientraw sviluppato da Weather Display, non potrà entrare sulla mappa Google condizioni meteo. Ho capito bene?
riccardodoc80 [ Mer 14 Apr, 2010 23:08 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
Quindi, chi non ha il file clientraw sviluppato da Weather Display, non potrà entrare sulla mappa Google condizioni meteo. Ho capito bene?
Credo di si...ma non sono sicurissimo! Anche perchè questo lavoro l'ha fatto unicamente Andrea :inchino:
Sicuramente saprà risponderti meglio lui.....
:bye:
giovanni6 [ Mer 14 Apr, 2010 23:16 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete Di Stazioni Di Lineameteo
A questo punto chi utilizza Weather Display è fortunato. :D
andrea75 [ Gio 15 Apr, 2010 00:07 ]
Oggetto: Re: Nuova Rete di Stazioni di Lineameteo
Ha detto tutto Riccardo. ;) Ora inserirò questa cosa anche a fondo mappa, perché mi pare corretto segnalarla, altrimenti potrebbe sembrare che selezioniamo solo quelle che ci pare... :)
In realtà non è così... purtroppo solo Weather Display "calcola" le condizioni del tempo in atto... anche se in realtà quelle più affidabili sono solo quelle indicate dalle stazioni dell'areonautica, dato che si basano su osservazioni reali e non su calcoli in base alle condizioni meteo.
Per gli altri software purtroppo non c'è modo di implementare questa funzione. :bye: