Valanga »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Ditelo con le foto - Valanga



giulys [ Mar 16 Apr, 2013 12:49 ]
Oggetto: Valanga
Ecco le foto della valanga che miracolosamente si è fermata sul bordo strada, caduta nella giornata di sabato pomeriggio o domenica 14 aprile lungo la strada che da Briançon sale al Monginevro.
Non si tratta di un fatto straordinario, in quanto in zona, ma stranamente solo in discesa e non in salita, vi è un semaforo predisposto per essere utilizzato in caso di pericolo valanghe.
La cosa che fa più impressione è che la valanga ha percorso il canalone fino ad una quota dove non vi era più neve, creando un notevole contrasto fra la massa bianca e la vegetazione circostante.
Se in quel momento passava qualcuno, non oso immaginare lo "spago" provato vedendosi arrivare addosso quell'enorme massa di neve.


100-3532


100-3533


100-3534


100-3535


Fili [ Mar 16 Apr, 2013 14:06 ]
Oggetto: Re: Valanga
c'è anche un video dell'episodio...girava su FB...infatti mi chiedevo dove fosse realizzato! Davvero singolare questo episodio! :eek:


Fili [ Mar 16 Apr, 2013 14:07 ]
Oggetto: Re: Valanga
eccolo, anche se non so se potete vederla :?

http://www.facebook.com/photo.php?v=4287203552909


giantod [ Mar 16 Apr, 2013 15:47 ]
Oggetto: Re: Valanga
Si vede il video Fili...ma quanta neve in quota o in vetta per arrivare giù così????????? :eek:


Fili [ Mar 16 Apr, 2013 15:58 ]
Oggetto: Re: Valanga
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si vede il video Fili...ma quanta neve in quota o in vetta per arrivare giù così????????? :eek:


sinceramente non ho idea di quale meccanismo si sia innescato... tra l'altro la pendenza non è nemmeno eccessiva... :mah:


andrea75 [ Mar 16 Apr, 2013 16:08 ]
Oggetto: Re: Valanga
Davvero impressionante! :eek: Per una volta si può dire che sia andata bene....


giulys [ Mar 16 Apr, 2013 16:18 ]
Oggetto: Re: Valanga
E una valanga simile ma non è la stessa.
Quella filmata direi che si trova negli Appennini, mancano tutti i pini verdi che ci sono nella zona del Monginevro dove ho fotgrafato la "mia". Anzi a dire il vero l'accento mi sembra del nord, per cui non so, ma non è quella del Monginevro.

Comunque una bella imprudenza, meglio stare alla larga, può allargarsi o prendere velocità in qualsiasi momento.

Nella zona del Monginevro ai 1850 mt della stazione vi sono circa 120/150 cm di neve, mentre intorno ai 2200/2400 zona in cui è iniziata la colata il manto nevoso supera certamente i 2 metri.

Saluti.


nembokid [ Mar 16 Apr, 2013 20:34 ]
Oggetto: Re: Valanga
a giudicare da quanto vedo dalle foto.... trattasi di valanga a blocchi... si vedono addirittura tutti i strati delle varie nevicate pertanto deduco che sia stato un distacco di fondo, cioe' completo di tutto il manto . in questo caso il fenomeno diventa importante e devastante con caratteristiche ben evidenti nelle foto!!!!




Powered by Icy Phoenix