Appena tornato da Sharm El Sheik... e climaticamente parlando, e non solo, me lo rimpiango alla grande!
Vi sembra una battuta?
Assolutamente no!
Laggiù si stava decisamente meglio che qui a Terni/Spoleto, con temperature diurne che sfioravano anche i 40 gradi (sulla zona costiera, nel deserto immagino vi siano state T superiori), ma con aria secca (UR uguale o inferiore al 20% ... e siamo in riva al mare!!!) e vento che rendeva il tutto perfino piacevole!
Acqua calda (+27 °C in mare aperto, e superiori all'interno della laguna corallina... in alcuni punti l'acqua sembrava termale con zone in cui era perfino difficile stare per quanto era calda, ma poco più in là era piacevolmente tiepida e a tratti quasi fresca :) )
L'unica pecca era la notte quando la T non scendeva molto e dentro le camere era difficile resistere alla tentazione di accendere l'aria condizionata, ma all'aperto si stava divinamente! (se fosse diperso da me avrei dormito su qualche lettino in piscina o al mare... :roll:
E' l'afa la bestia nera dell'estate, non semplicemente la temperatura!
PS(mediamente nel Sinai piove un paio di giorni all'anno, raramente più di 5 giorni, e spesso 1 o nessun giorno. Non a caso il deserto è uno dei più brulli al mondo e nemmeno cactus o piante grasse di qualsiasi tipo riescono a sopravvivere. Rari abusti rinsecchiti provano a strappare un po' di umidità all'aria e in piccole e circoscritte aree di confluenza di valli si vedono cose che assomigliano più a cadaveri che ad alberi. Naturalmente oltre alla vegetazone rigogliosa dei resorts irrigati con abbondante acqua desalinizzata)