Segnalazioni e discussioni incendi »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Ambiente & Tecnologia - Segnalazioni e discussioni incendi



andrea75 [ Mar 21 Ago, 2012 00:05 ]
Oggetto: Segnalazioni e discussioni incendi
Questo è un topic che non avrei mai voluto aprire, ma mi rendo conto che ormai questo tipo di segnalazioni e discussioni sovrasta quelle meteo...
Ho quindi pensato insieme a Leonardo di dedicargli un topic a parte, sia per lasciare puliti i thread sulle osservazioni meteo, sia per avere una più rapida consultazione di queste senza dover rovistare tra mille pagine.
Spero vivamente che questo topic resti il più vuoto possibile, e che possa essere in qualche modo di pubblica utilità.

Ovviamente potete riportare tutto, comprese notizie di altri siti, immagini e video.


and1966 [ Mar 21 Ago, 2012 00:09 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Ottima idea, Andrea. Complimenti a voi, sempre puntuali e sensibili a dette tematiche.

p.s., se non sono indiscreto: qualcuno delle Autorità si é fatto vivo per quel tuo timelapse?


andrea75 [ Mar 21 Ago, 2012 00:23 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottima idea, Andrea. Complimenti a voi, sempre puntuali e sensibili a dette tematiche.

p.s., se non sono indiscreto: qualcuno delle Autorità si é fatto vivo per quel tuo timelapse?


Da quanto so i VVFF l'hanno chiesto a Michele....

Grazie x i complimenti, anche se in questi casi ne farei volentieri a meno....


andrea75 [ Mar 21 Ago, 2012 12:42 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Purtroppo l'incendio dello spoletino non si placa. Al momento sono in azione in contemporanea un elicottero CH-47, un H500 e 2 Canadair.
La questione è alquanto seria...


zerogradi [ Mar 21 Ago, 2012 12:51 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Si è placato andrè, ma vogliono spegnere per bene gli ultimi focolai, per evitare quanto accaduto ieri.


andrea75 [ Mar 21 Ago, 2012 12:59 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si è placato andrè, ma vogliono spegnere per bene gli ultimi focolai, per evitare quanto accaduto ieri.


Direi che è il caso... bastava molto meno ieri, piuttosto che impiegare questo spiegamento di forze oggi!


zerogradi [ Mar 21 Ago, 2012 13:01 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Cmq l'elicottero a doppia elica é impressionante...


Poranese457 [ Mar 21 Ago, 2012 13:17 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq l'elicottero a doppia elica é impressionante...


Non siete abituati a vederli eh?

Da stesso parti siamo più "soliti" grazie alla vicina base aeronautica di Viterbo.

Belle bestie comunque


andrea75 [ Mar 21 Ago, 2012 13:18 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq l'elicottero a doppia elica é impressionante...


E' il CH-47 dell'esercito.... è impressionante sì, ed è anche raro vederlo...

ch47c

1347982cs7


Strivio [ Mar 21 Ago, 2012 13:32 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Grosso rogo sopra cerbara


Marco376 [ Mar 21 Ago, 2012 13:57 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grosso rogo sopra cerbara


Da Trestina si vede una discreta colonna di fumo verso nord.

Qualcuno ne sa di più?


snow96 [ Mar 21 Ago, 2012 14:07 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si è placato andrè, ma vogliono spegnere per bene gli ultimi focolai, per evitare quanto accaduto ieri.


Direi che è il caso... bastava molto meno ieri, piuttosto che impiegare questo spiegamento di forze oggi!


L'ho detto ieri infatti che secondo me stavolta hanno commesso una leggerezza ....


and1966 [ Mar 21 Ago, 2012 14:16 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Alcuni anni fa la Prociv provo' quest' altro
"trespolo"
, che aveva una grande capacità di carico.

Non so poi come sia finita ....


Cyborg [ Mar 21 Ago, 2012 14:44 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Brutto incendio tra Pitigliano e Valdimonte. Canadair in azione


Strivio [ Mar 21 Ago, 2012 16:51 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Sopra All incendio di cerbara si é formato un raro pirocumuli stasera quando torno dal lavoro posto una foto


stefc [ Mar 21 Ago, 2012 17:26 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Brutto incendio tra Pitigliano e Valdimonte. Canadair in azione


eccolo........

img_0229_1


icchese [ Mar 21 Ago, 2012 17:37 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Intanto bruciano anche le vicine Marche. E' stato spento l'incendio divampato domenica pomeriggio poco dopo Cantiano nella gola del Burano versante destro. Il fumo era giunto fino a Gubbio.
Stamani però ancora Canadair che sorvolano l'eugubino e si dirigono verso il fabrianese. Comnque non so dove sia l'incendio.


Cyborg [ Mar 21 Ago, 2012 20:00 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Da queste parti è un gran via vai di vigili del fuoco, canadair ed elicotteri.
Mi hanno detto che i canadair devono andare a caricare fino al Trasimeno anzichè a Montedoglio a causa della poca acqua dell'invaso.

Alcune foto scattate poco fa:

p8215169

p8215180

p8215187

p8215183


Frasnow [ Mar 21 Ago, 2012 21:18 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Aggiornamento h. 20.03 / INCENDIO E' DOLOSO - non è affatto finita la battaglia contro le fiamme. Da almeno un'ora hanno ripreso vigore alcuni focolai intorno a Silvignano che rischiano di ripresentare uno scenario simile a quello della scorsa notte. Le squadre di soccorso stanno facendo il possibile ma il lavoro di bonifica è arduo visto che si tratta di una zona boschiva difficilmente accessibile. In più dall'ora di pranzo non si registrano più neanche interventi di velivoli. "L'acqua dall'alto è sicuramente un freno importante - dice uno degli operatori - il problema è che qui c'è uno strato di 10 centimetri di aghi di pino, il fuoco può essere sotto e riprendere in ogni momento". I vigili del fuoco sono impegnati sul fronte di Bazzano Inferiore, Forestale e Protezione civile su quello di Silvignano. Intanto si registra un passo importante sul fronte delle indagini dal momento che è stato individuato il punto esatto dove è stato 'innescato' l'incendio. Nei pressi di Bazzano, infatti è stata trovata una buca da dove sono partite le fiamme. La notizia è stata confermata anche dal primo cittadino. .

Si vedono chiaramente i due focolai ripresi nel corso della serata... chissà perchè oggi dopo pranzo hanno smesso di volare i Candair


Gab78 [ Mar 21 Ago, 2012 22:09 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Niente da fare, siamo ormai in guerra... Perchè questa è una guerra e nient'altro...
Fanno bene a mettere le taglie, qui ci vuole una mobilitazione di tutti, ognuno nel proprio piccolo.
Lo spettacolo di boschi che bruciano, fumo, case evacuate, via vai di Vigili, Forestale, Carabinieri e quant'altro è davvero desolante e inquietante...


Cyborg [ Mar 21 Ago, 2012 23:08 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
La situazione non è bella:

img_3093

img_3096


zerogradi [ Mer 22 Ago, 2012 09:09 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Qui a Poreta continua il piccolo pennacchio di fumo dalla cima della collina, ormai dilaniata. E' tutto spento, ma hanno lasciato questo focolaio in vetta, che piano piano rosicchia alberi...
Sentite, ieri c'erano 4 aerei e sono andati tutti via prima di spegnere questo minuscolo focolaio, io non ci credo che non lo abbiano fatto apposta...
E' proprio dalla parte della collina che ancora non è bruciata, basterebbe un lancio di un canadair...invece nulla.

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


snow96 [ Mer 22 Ago, 2012 09:59 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


Come come???? Privati??? Vuoi dire che sono in subappalto? Beh, ma allora altro che rimboschimenti, abbiamo trovato il principale indiziato! E poi questa cosa assurda che per la seconda volta non spengono definitivamente un focolaio ... non so. A pensar male si fa peccato .... e il seguito lo sapete!


rob [ Mer 22 Ago, 2012 10:53 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Citazione:

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto.


prometeo [ Mer 22 Ago, 2012 12:59 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


Come come???? Privati??? Vuoi dire che sono in subappalto? Beh, ma allora altro che rimboschimenti, abbiamo trovato il principale indiziato! E poi questa cosa assurda che per la seconda volta non spengono definitivamente un focolaio ... non so. A pensar male si fa peccato .... e il seguito lo sapete!

Non lo sapevo.....
So' solo che 1+1 fa 2

Se la magistratura volesse c'e materiale sul cui lavorare


Frasnow [ Mer 22 Ago, 2012 13:07 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto.

Magari funzionassero quelli in "possesso" dalla Prot. Civile, tempo fa su striscia la notizia avevano fatto vedere che la maggior parte degli aerei erano fermi perchè non c'erano soldi per la manutenzione, infatti come detto da Zerogradi la maggior parte di quelli che partono sono PRIVATI e vogliono 6.000€ a botta


Francesco [ Mer 22 Ago, 2012 13:48 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.


prometeo [ Mer 22 Ago, 2012 14:23 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.

è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice


Frasnow [ Mer 22 Ago, 2012 14:47 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.

è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice


L'articolo non lo cita, ma da quanto ho sentito mi sembra che è vietata qualsiasi tipo di attività di raccolta per 3/5 anni

Citazione:
Art. 10 della legge quadro in materia di incendi boschivi n.353 del 21 novembre 2000

(Divieti, prescrizioni e sanzioni)

1. Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno quindici anni. È comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell'ambiente. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici anni dagli eventi previsti dal presente comma, deve essere espressamente richiamato il vincolo di cui al primo periodo, pena la nullità dell'atto. È inoltre vietata per dieci anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, fatti salvi i casi in cui per detta realizzazione sia stata già rilasciata, in data precedente l'incendio e sulla base degli strumenti urbanistici vigenti a tale data, la relativa autorizzazione o concessione. Sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministro dell'ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla regione competente, negli altri casi, per documentate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali e paesaggistici. Sono altresì vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia.


rob [ Mer 22 Ago, 2012 15:03 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto.

Magari funzionassero quelli in "possesso" dalla Prot. Civile, tempo fa su striscia la notizia avevano fatto vedere che la maggior parte degli aerei erano fermi perchè non c'erano soldi per la manutenzione, infatti come detto da Zerogradi la maggior parte di quelli che partono sono PRIVATI e vogliono 6.000€ a botta


La flotta mondiale più consistente di canadair è italiana con 19 velivoli. Sono tutti della ProCiv, e sono tutti fermi per mancata manutenzione??Dubito e spero non sia cosi.E chi sarebbero questi privati che posseggono canadair?Per quanto riguarda i costi sapevo che il costo sostenuto dalla Protezione civile per ogni ora d'intervento è di circa 9000 euro, poi cosa comprende questa somma e se sia reale non lo so!Comunque già che parliamo di questo e non di ulteriori avvistamenti di incendi è un buon segno oggi!


Frasnow [ Mer 22 Ago, 2012 15:38 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La flotta mondiale più consistente di canadair è italiana con 19 velivoli. Sono tutti della ProCiv, e sono tutti fermi per mancata manutenzione??Dubito e spero non sia cosi.E chi sarebbero questi privati che posseggono canadair?Per quanto riguarda i costi sapevo che il costo sostenuto dalla Protezione civile per ogni ora d'intervento è di circa 9000 euro, poi cosa comprende questa somma e se sia reale non lo so!Comunque già che parliamo di questo e non di ulteriori avvistamenti di incendi è un buon segno oggi!

Quelli che passavano sopra Poreta non avevano la serigrafia protezione civile sulle fiancate, presumo non siano stati loro, però dici che sono gestiti da società esterna potrebbero anche omettere le scritte. Resta il fatto che so tanti soldi... eheheh


rob [ Mer 22 Ago, 2012 15:55 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Ah si si infatti sono tanti,troppi soldi in ballo, e per il prossimo anno sembra siano stati ridotti di due terzi i finanziamenti,Se ricapita un estate cosi chi ci salva??Incrociamo le dita!


zerogradi [ Mer 22 Ago, 2012 18:20 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Tutto il giorno a Poreta cè stato il CH-47, e tanto non sono riusciti ancora a spegnere gli ultimi focolai. Dicono che ci siano 20 cm di aghi di pino secchissimi che riprendono fuoco in continuazione!


prometeo [ Mer 22 Ago, 2012 19:07 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah si si infatti sono tanti,troppi soldi in ballo, e per il prossimo anno sembra siano stati ridotti di due terzi i finanziamenti,Se ricapita un estate cosi chi ci salva??Incrociamo le dita!

Io avrei una proposta: lo stato ad inizio anno o per più anni, che è meglio appalta questi canader
ad un prezzo pattuito dall'inizio a prescindere che ci sia 1 o più interventi, (rif. stagione media per esempio)
se i responsabili come si vocifera sono loro avranno più interesse possibile a limitare i viaggi, giusto?


and1966 [ Mer 22 Ago, 2012 19:25 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto il giorno a Poreta cè stato il CH-47, e tanto non sono riusciti ancora a spegnere gli ultimi focolai. Dicono che ci siano 20 cm di aghi di pino secchissimi che riprendono fuoco in continuazione!


Mo' non vojo esse cattivo e sparà su tutti, ma sta cats de "manutenzione boschiva", con eliminazione del ciarpame di sottobosco, specie in pineta (aghi secchi, tronchi fatiscenti crollati, specie dopo le invernate), ma non la famo piuuuuu' ????


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2012 10:25 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto il giorno a Poreta cè stato il CH-47, e tanto non sono riusciti ancora a spegnere gli ultimi focolai. Dicono che ci siano 20 cm di aghi di pino secchissimi che riprendono fuoco in continuazione!


Mo' non vojo esse cattivo e sparà su tutti, ma sta cats de "manutenzione boschiva", con eliminazione del ciarpame di sottobosco, specie in pineta (aghi secchi, tronchi fatiscenti crollati, specie dopo le invernate), ma non la famo piuuuuu' ????


Ancora fuma...credo che ormai sia poco più di 10 MQ che fumano, ma che ci vuole a farne scoppiare un altro... Spero abbiano bonificato la zona... in attesa di un bel temporale risolutore domenica...


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2012 11:02 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
In azione due elicotteri mi pare...evidentemente vogliono spegnerlo del tutto...anche perchè è attivo sul fianco della collina ancora intatto.


Frasnow [ Gio 23 Ago, 2012 11:14 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto il giorno a Poreta cè stato il CH-47, e tanto non sono riusciti ancora a spegnere gli ultimi focolai. Dicono che ci siano 20 cm di aghi di pino secchissimi che riprendono fuoco in continuazione!


Mo' non vojo esse cattivo e sparà su tutti, ma sta cats de "manutenzione boschiva", con eliminazione del ciarpame di sottobosco, specie in pineta (aghi secchi, tronchi fatiscenti crollati, specie dopo le invernate), ma non la famo piuuuuu' ????


Ancora fuma...credo che ormai sia poco più di 10 MQ che fumano, ma che ci vuole a farne scoppiare un altro... Spero abbiano bonificato la zona... in attesa di un bel temporale risolutore domenica...

Sì ce stanno quelli della forestale e della comunità montana a bonificà la zona


icchese [ Gio 23 Ago, 2012 12:29 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Ieri pomeriggio vasto incendio lungo la strada che collega Gualdo Tadino con Perugia in località Osteria Cerasa. Credo sia già stato spento.


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2012 12:41 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Mamma mia quanti viaggi sta facendo il CH-47 dell esercito! Uno ogni 5 minuti. Sono andato sul posto, e vederlo scaricare 5000 litri alla volta é uno spettacolo incredibile. É enorme! In pratica stanno bagnando tutto intorno all ultimo focolaio, ormai spento. Vogliono esser strasicuri che non riprendano le fiamme. Il bilancio cmq è di piu di 100 ettari bruciati, quasi tutti di pineta. Non era bosco secolare, solo pineta di rimboschimento, ma cmq un gran danno lo stesso. In pratica mezza collina bruciata.

Vorrei segnalare che vista l emergenza c'è l ordinanza per la quale gli elicotteri possono pescare acqua anche dalle piscine private!!


Fili [ Gio 23 Ago, 2012 12:44 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
posso dire una cosa però? Le cosiddette "pinete di rimboschimento", delle quali sono piene anche le "mie" zone intorno Colfiorito e La Franca, sono assolutamente oscene... del tutto fuori luogo in ambiente Appenninico....

perchè non rimboschire con flora locale, come ad esempio i carpini?


and1966 [ Gio 23 Ago, 2012 12:57 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
posso dire una cosa però? Le cosiddette "pinete di rimboschimento", delle quali sono piene anche le "mie" zone intorno Colfiorito e La Franca, sono assolutamente oscene... del tutto fuori luogo in ambiente Appenninico....

Perchè non rimboschire con flora locale, come ad esempio i carpini?


Perché non credo sia semplice ( a parte che, da buon fungarolo, opterei per i carpini ma tanto con tutta questa pioggia mi sa che i funghi .... ).

Comunque sì, davvero strana questa vague venuta fuori credo nel dopoguerra o giu' di li di rimboschire con flora non autoctona.

Qui ad esempio alla Futa c'é una pineta non vecchissima (50 anni o giu' di li) che ha stravolto completamente l' aspetto del valico, rispetto alle vecchie foto panoramiche che ho visto,.

Mah ...


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2012 13:32 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
questa era bellissima, era pino d'aleppo, e nelle nostre zone ci nasce eccome. Non puoi rimboscare misto...come fai...


Fili [ Gio 23 Ago, 2012 14:20 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa era bellissima, era pino d'aleppo, e nelle nostre zone ci nasce eccome. Non puoi rimboscare misto...come fai...


a parte che i pini, tra aghi e resina, bruciano come fossero taniche di benzina poi comunque magari ci nascono sotto i 500m...ma in Appennino, a 800/1000 metri, è pieno di queste pinete... una di queste è anche perfettamente visibile dalla mia webcam a La Franca

webcam_1345724419_391465

e davvero è un cazzotto in un occhio...


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2012 14:59 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa era bellissima, era pino d'aleppo, e nelle nostre zone ci nasce eccome. Non puoi rimboscare misto...come fai...


a parte che i pini, tra aghi e resina, bruciano come fossero taniche di benzina poi comunque magari ci nascono sotto i 500m...ma in Appennino, a 800/1000 metri, è pieno di queste pinete... una di queste è anche perfettamente visibile dalla mia webcam.
e davvero è un cazzotto in un occhio...


Non è questo il pino d'aleppo! Queste sono classiche abetaie. Cerca su google il pino d'aleppo...è il classico pino che trovi nella macchia mista mediterranea... Verde chiaro.


Fili [ Gio 23 Ago, 2012 15:01 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa era bellissima, era pino d'aleppo, e nelle nostre zone ci nasce eccome. Non puoi rimboscare misto...come fai...


a parte che i pini, tra aghi e resina, bruciano come fossero taniche di benzina poi comunque magari ci nascono sotto i 500m...ma in Appennino, a 800/1000 metri, è pieno di queste pinete... una di queste è anche perfettamente visibile dalla mia webcam.
e davvero è un cazzotto in un occhio...


Non è questo il pino d'aleppo! Queste sono classiche abetaie. Cerca su google il pino d'aleppo...è il classico pino che trovi nella macchia mista mediterranea... Verde chiaro.


macchia mediterranea...non Appennino...no?


icchese [ Gio 23 Ago, 2012 16:25 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
posso dire una cosa però? Le cosiddette "pinete di rimboschimento", delle quali sono piene anche le "mie" zone intorno Colfiorito e La Franca, sono assolutamente oscene... del tutto fuori luogo in ambiente Appenninico....

perchè non rimboschire con flora locale, come ad esempio i carpini?


Credo che la scelta di rimboschire con conifere tipo per esempio il pino nero sia dovuta alla velocità con cui crescono e di conseguenza alla rapidità con cui proteggono il suolo dall'erosione. Queste pinete poi dovevano essere sfoltite gradualmente permettendo ai semi delle piante autoctone di attecchire sullo strato di suolo riformatosi (lettiera). Qusi mai questo è stato fatto. Ora comunque la filosia è cambiata e si usano piante locali.
Il Pino d'Aleppo, specie autoctona, è molto resistente al fuoco, addirittura le sue "pigne" necessitano di alte temperature per aprirsi e permettere ai semi di uscire. Non per questo bisogna incendiare le pinete ovviamente.


riccardodoc80 [ Ven 24 Ago, 2012 09:00 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
 Quadruplicati gli incendi estivi nella Tuscia.

Il dato è ricavato dalle schede di intervento del comando provinciale dei Vigili del fuoco di Viterbo. Come dire dati oggettivi ma limitato agli incendi per i quali sono intervenuti i vigili del fuoco, che in ogni caso sono i più significativi.

Il dato più impressionante è proprio quello globale.

Nel 2011, dal primo giugno al 21 agosto, gli incendi totali sono stati 158. Nello stesso periodo sono saliti a 638. Più che quadruplicati.

Gli incendi boschivi sono passati da 7 a 74. Decuplicati in pratica.

Gli incendi di bosco, quelli che comportano un danno ambientale maggiore,si sono verificati soprattutto ad agosto. Sono stato ben 36, al 21 agosto, rispetto ai 28 di luglio e i 10 di giugno.

Rispetto al 2010 e al 2009 gli incendi globalmente sono triplicati.

I dati forniti dai vigili del fuoco della provincia di Viterbo (grafico):

http://www.tusciaweb.eu/wp-content/...grande-1000.jpg

Fonte : http://www.tusciaweb.eu/2012/08/dec...cendi-di-bosco/


burjan [ Ven 24 Ago, 2012 17:11 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Direi che sono andato molto vicino alla realtà, nella mia analisi sociologica...

Il reazionario rurale


Francesco [ Sab 25 Ago, 2012 16:55 ]
Oggetto: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Nuovo violento incendio a Spoleto!
Addirittura il carcere è a rischio... Zero non ci dici niente?

http://www.umbria24.it/spoleto-fiam...ere/114750.html




Powered by Icy Phoenix