Linea Meteo
Ambiente & Tecnologia - Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
zerogradi [ Ven 24 Ago, 2012 16:30 ]
Oggetto: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
burjan [ Ven 24 Ago, 2012 17:00 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Straquoto.
and1966 [ Ven 24 Ago, 2012 17:04 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Visto che mi dai "l' assist" provo a rispondere razionalmente, anche se ti dico schiettamente che alcuni passaggi del tuo appello non mi piacciono nei toni, anche se ne condivido sostanzialmente il significato.
Ed inoltre, le mie vogliono essere proposte che vanno oltre l' emergenza di quest' anno, ma dovrebbero prendere validità generale. Ovviamente dal mio punto di vista di filo - caccia (ma non praticante, ve lo ricordo casomai ce se ne fosse dimenticati)
1) abolizione della pre - apertura alla prima domenica di settembre.
2) apertura comune (cinghiali inclusi) spostata alla prima domenica di ottobre.
Questi sono i provvedimenti principe da ora in poi, in virtu' sopratutto delle problematiche indotte dalla sivccità, che di anno in anno diventano sempre piu' drammatiche anche per la selvaggina. Inoltre, l' accomunare da subito cinghiale - altre cacce fa finire l' indecoroso vantaggio per i cinghialai che nel primo mese di lasco fra la generale e la apertura per la loro specie fanno razzia di lepri e fagiani, lasciando gli specialisti di queste cacce a bocca asciutta.
Inoltre, ad inizio ottobre la maturazione degli animali dell' anno in corso é quasi completata (non si vedono fagiani come quaglie, indsomma, come troppo spesso mi é capitato di vedere in passato), e ad ottobre la capacità di "autodifesa" dell' animale nel dileguarsi é nettamente migliorata.
Poi, se vogliamo porre una moratoria per quest' anno vista l' eccezionalità della situazione, o posticipare ai primi di novembre (o comunque alla prima domenica utile dopo un periodo di rottura meteo consistente di tipo autunnale, ma che non sia prima di ottobre) puo' essere una soluzione.
Faccio presente comunque ad Alessandro che la selvaggina ha ricevuto piu' danni nei due incendi della Somma e dietro casa sua che in tutti i prossimi 10 anni di caccia in Umbria (e certamente Filippo storcerà il naso per il mio benaltrismo).
p.s.. inoltre credo che per n anni non si caccerà comunque piu' in quei posti incendiati, la legge lo prevede già ora.
p.p.s., ritornando sul "tono" del preambolo di Alessandro: Alessà, inutile prendersela con i cacciatori, tra inquinamento, incendi e GW mi sa che possiamo anche chiuderla oggi stesso, ma tanto la natura é irreversibilmente avviata alla fine, se non si cambia altrove (e sappiamo bene, dove) il registro ..... :( :bye:
Cyborg [ Ven 24 Ago, 2012 17:25 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Non c'è problema... con una stagione del genere gli uccelli migratori non si sono fermati nelle nostre zone, la stanziale (lepri, fagiani...) è costretta a bere nei fossi e nelle pozze dei campi di tabacco inquinati da veleni, fertilizzanti e concimi chimici, quindi non avrei neanche il coraggio di mangiarla.
Il tuo discorso (che rispetto perchè sicuramente dettato da nobili valori), però avrebbe avuto più senso dopo un'estate umida. :bye:
and1966 [ Ven 24 Ago, 2012 17:42 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Non c'è problema... con una stagione del genere gli uccelli migratori non si sono fermati nelle nostre zone, la stanziale (lepri, fagiani...) è costretta a bere nei fossi e nelle pozze dei campi di tabacco inquinati da veleni, fertilizzanti e concimi chimici, quindi non avrei neanche il coraggio di mangiarla.
Il tuo discorso (che rispetto perchè sicuramente dettato da nobili valori), però avrebbe avuto più senso dopo un'estate umida. :bye:
Alla fin fine, fare una moratoria per quest' anno, paradossalmente non farebbe che bene alla caccia.
Ed aggiungerei pure un bello e minuzioso censimento dei capi di selvaggina da terminare entro la prossima primavera, tanto per vedere gli effetti, se é la caccia o altro il vero male. :bye:
p.s.: aggiungiamo pure un aspetto squisitamente tecnico: animali come lepri e fagiani sono praticamente impossibili da scovare, in queste condizioni, con l' ausilio cinofilo, in quanto non lasciano traccia da poter seguire .... é una caccia che pure "tecnicamente" (so che da fastidio, ma lo devo dire) non avrebbe proprio senso .....
zerogradi [ Ven 24 Ago, 2012 17:46 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Non c'è problema... con una stagione del genere gli uccelli migratori non si sono fermati nelle nostre zone, la stanziale (lepri, fagiani...) è costretta a bere nei fossi e nelle pozze dei campi di tabacco inquinati da veleni, fertilizzanti e concimi chimici, quindi non avrei neanche il coraggio di mangiarla.
Il tuo discorso (che rispetto perchè sicuramente dettato da nobili valori), però avrebbe avuto più senso dopo un'estate umida. :bye:
Ma certo, anche quelli a 600-1200 metri vanno a bere l'acqua dei campi di tabacco...li ho visti prendere l'autobus...
prometeo [ Ven 24 Ago, 2012 17:49 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Minimo e doveroso :)
quoto tutto :ok:
mausnow [ Ven 24 Ago, 2012 17:54 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Sottoscrivo in pieno, specialmente per quest'annata malefica, senza entrare nel discorso generale.
Ora gli animali hanno diritto a tregua e ristoro, sperando in una tutt'altro che scontata concessione di Giove pluvio; e lasciamoli in pace, santo Iddio...
Francesco [ Ven 24 Ago, 2012 18:29 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Grandissimo!!! :inchino: :inchino:
Sono assolutamente d'accordo e sarei anche per lanciare una campagna sui social...
Fortunatamente per la pesca sono intervenuti. Infatti adesso c'è il divieto su buona parte del territorio, mentre per la caccia non ho sentito nulla.
zerogradi [ Ven 24 Ago, 2012 18:36 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
Io non ho mai visto così tanti insetti venire a bere mentre annaffio come quest anno...api, farfalle, calabroni, ti assalgono!
dano81 [ Ven 24 Ago, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Sicuramente condivito da cacciatore! Pero' ci sono alcuni punti di cui vorrei parlare
1) questo era provvedimento che andava preso prima che le licenze fossero gia' state pagate. I soldi chi li rida' a noi?penso nessuno
2)bisognerebbe fare anche un'intervento agricolo anche perxhe' per il 16 settembre non esisterebbe piu' niente se non maesi! E questo e' un bene per gli animali? No perche' la maggior parte degli animali stanziali sono allevati e lasciati non abituati a cercarsi il cibo, muoino comunque a prescindere caccia si o no!
3)gli animali migratori gia' se ne sono andati dunque rischio non c'e'! Quelli che migrano a ottobre be di certo non risentono della nostra siccita'
4) sulle zone bruciate gia' e' vieteta la caccia, quindi!
Lo vedo molto un messaggio anti caccia scusate se sbaglio! Che poi un anno senza caccia farebbe bene questo non lo discuto, ma con un certo criterio ! Salve a tutti
Frasnow [ Ven 24 Ago, 2012 19:41 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
La mamma che sgrida il figlio, uguale Alessà! :lol:
Fin che ce stanno soldi dietro (e quanti soldi) la caccia andrà avanti tutti gli anni!
PS: mio padre sono 4 anni che non va più a caccia, motivo principale il costo... lasciargli 500€ per non prende niente (se non quelli proibiti) non gli va proprio! :bye:
snow96 [ Ven 24 Ago, 2012 20:03 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Mio nonno (cacciatore) sostiene che sia ASSURDO non rimandare l'apertura della caccia quest'anno. E così sostiene mio zio, cacciatore pure lui.
Mi racconta sempre che negli anni '70, per una siccità mooooolto meno grave di questa, l'apertura fu rimandata di un mese. E dice sempre che una volta c'era molto più controllo in generale sull'attività venatoria, sia sullo studio di aperture e chiusure, sia sui controlli attivi con i guardiacaccia. O
Ormai si è imbastardito tutto, e ci sono dietro i soldi, come sempre.
La faccenda della licenza già pagata non sta in piedi. Se io faccio lo stagionale a Frontignano, e poi non nevica, qualcuno mi restituisce i soldi??? Sono attività legate all'andamento climatico, e chi le persegue se ne accolla il rischio. Non diciamo eresie ....
snow96 [ Ven 24 Ago, 2012 20:09 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Ed aggiungerei pure un bello e minuzioso censimento dei capi di selvaggina da terminare entro la prossima primavera, tanto per vedere gli effetti, se é la caccia o altro il vero male. :bye:
Interessante, ma dall'esito quasi scontato. Incidenza bassa. Basta andare a Castelluccio, dove negli anni '80 ti volavano via frotte di allodole da sotto i piedi, e ora, dopo 15-20 anni di parco, una ogni 300 m. Io li risparmierei i soldi del censimento ... :wink:
alias64 [ Ven 24 Ago, 2012 21:22 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Sicuramente condivito da cacciatore! Pero' ci sono alcuni punti di cui vorrei parlare
1) questo era provvedimento che andava preso prima che le licenze fossero gia' state pagate. I soldi chi li rida' a noi?penso nessuno
2)bisognerebbe fare anche un'intervento agricolo anche perxhe' per il 16 settembre non esisterebbe piu' niente se non maesi! E questo e' un bene per gli animali? No perche' la maggior parte degli animali stanziali sono allevati e lasciati non abituati a cercarsi il cibo, muoino comunque a prescindere caccia si o no!
3)gli animali migratori gia' se ne sono andati dunque rischio non c'e'! Quelli che migrano a ottobre be di certo non risentono della nostra siccita'
4) sulle zone bruciate gia' e' vieteta la caccia, quindi!
Lo vedo molto un messaggio anti caccia scusate se sbaglio! Che poi un anno senza caccia farebbe bene questo non lo discuto, ma con un certo criterio ! Salve a tutti
Concordo in pieno con te,purtroppo ci sono troppi pregiudizi contro noi cacciatori e ogni scusa é buona per darci addosso da noi per esempio sono diversi giorni che con il contributo di volontari cacciatori si cerca di portare acqua nelle pozze prosciugate anche con mezzi propri per cercare di aiutare la fauna selvatica cosa che fanno anche in altri posti e non mi risulta che facciano altrettanto questi presunti ambientalisti salva tutto....meno chiacchere meno ipocrisia e piu fatti.... :bye: :bye:
zerogradi [ Ven 24 Ago, 2012 22:25 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
Io ho sempre pensato che chi ha il coraggio di guardare negli occhi una lepre, un daino, un qualsiasi animale, e poi ucciderlo per gioco ( perchè ormai è un gioco...!!) non è degno del mio rispetto. Saró duro, ma non cambieró mai idea...
alias64 [ Ven 24 Ago, 2012 22:50 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io. Invece rispetto anche chi la pensa diversamemte da. Me altrimenti sarei in dittatore...e qui chiudo ...
and1966 [ Ven 24 Ago, 2012 23:23 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io ho sempre pensato che chi ha il coraggio di guardare negli occhi una lepre, un daino, un qualsiasi animale, e poi ucciderlo per gioco ( perchè ormai è un gioco...!!) non è degno del mio rispetto. Saró duro, ma non cambieró mai idea...
Alessà, avrei preferito che tu attaccassi questa "postilla" direttamente al primo messaggio, così ci dicevamo subito dove volevamo andare a parare. Per me sarebbe stato meglio giocare subito a carte scoperte.
Che sia giusto sospenderla viste le condizioni, è stato ampiamente sottoscritto, quasi da tutti gli astanti, cacciatori compresi. Speriamo prendano provvedimento in tal senso ; nel frattempo, sono stato a cena dai miei ed ho proprio parlato di questo argomento citando questo post, e mio padre ha confermato la NECESSITA' / PRIORITA' di sospendere tutto sine die e ricordava proprio il caso dell' anno citato da Marco, perchè coincise con la sua prima licenza: tra l' altro lui mi ha detto , confermando quanto ho citato prima, che se le condizioni meteo non cambiano da qui a quindici giorni lui nemmeno ci va, proprio perchè è tutto assurdo, in queste condizioni.
Senza poi voler insistere sul fatto che sia, more solito, sostanzialmente una questione di soldi, ribadisco, per l' ultima volta, anche viste le focose polemiche passate e per non alimentarla ulteriormente che, pur con l' "imbastardimento" dei costumi venatori, resto convinto che non sia la caccia (e la pesca, della quale sono stato per decenni praticante) il male maggiore.
Ed é necessario ripristinare una certa "morigeratezza di costumi" nell' esercizio, il che la renderebbe molto meno impattante. La categoria degli "sparatori" alla Tex Willer fa solo che del male .... e se deponesse lo schioppo non farebbe che del bene alla categoria.
Sulla questione di principio, se vogliamo usare l' occasione di questa stagione disgraziata (siccità + incendi) come assist per riportare in auge l' argomento "abolizione" (perchè caro Alessandro il senso che ormai do' al tuo post é questo, vista la "postilla"), fate vobis. Tuttavia dico per l' ennesima volta agli anti-caccia che rispetto la vs opinione (tranne quando si equipara il cacciatore ad un delinquente comune, idea che purtroppo serpeggia fra non pochi anti-caccia), ricordandovi pero' che l' impegno morale è da portare avanti a 360°, anche per quelle attività (inquinamento esteso, agricoltura intensiva ed uso di diserbanti, disboscamento selvaggio, INCENDI, ecc.) che danneggiano fauna (e flora) in misura ben piu' devastante.
Comunque, alla chiusura della caccia ben presto ci si arriverà, anche perché già i praticanti si sono dimezzati in questi ultimi 25 anni.
Poi vedremo se il problema "impatto sulla fauna" sarà stato risolto .... :roll:
saluti a tutti.
zerogradi [ Ven 24 Ago, 2012 23:39 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
io credo semplicemente che non sia civile. Nel 2013 ci sono altri modi per divertirsi, e non serve mangiare selvaggina per sostenersi. Tutto qui. Non cè rispetto verso gli animali, in nessun campo. A me fa male pensare che un uccello impallinato lasci i suoi figli sul nido ad aspettare da mangiare. Fa male pensare che un povero lepre che se ne va liberamente per il bosco si ritrovi morto senza motivo. Potrete parlarmi di etica, di quello che volete. Ma non sono d'accordo.
and1966 [ Ven 24 Ago, 2012 23:56 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
io credo semplicemente che non sia civile. Nel 2013 ci sono altri modi per divertirsi, e non serve mangiare selvaggina per sostenersi. Tutto qui. Non cè rispetto verso gli animali, in nessun campo. A me fa male pensare che un uccello impallinato lasci i suoi figli sul nido ad aspettare da mangiare. Fa male pensare che un povero lepre che se ne va liberamente per il bosco si ritrovi morto senza motivo. Potrete parlarmi di etica, di quello che volete. Ma non sono d'accordo.
Ti ripeto, lo rispetto.
Ti dico un' ultima cosa, per la precisione anche se so che non ti allevia l' anima, ma ti faccio notare
che nel periodo in cui gli uccelli nidificano, la caccia è chiusa. E da ormai tantissimi anni (una quarantina, credo). Fatta salva la delinquenziale attività di bracconaggio .... :roll:
dano81 [ Sab 25 Ago, 2012 00:06 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
io credo semplicemente che non sia civile. Nel 2013 ci sono altri modi per divertirsi, e non serve mangiare selvaggina per sostenersi. Tutto qui. Non cè rispetto verso gli animali, in nessun campo. A me fa male pensare che un uccello impallinato lasci i suoi figli sul nido ad aspettare da mangiare. Fa male pensare che un povero lepre che se ne va liberamente per il bosco si ritrovi morto senza motivo. Potrete parlarmi di etica, di quello che volete. Ma non sono d'accordo.
scusa ma si torna sempre li voglio dire, e l'agnellino , il vitellino e il pesciolino che centra? Di selvaggina vera non ce ne' piu'(migratori a parte) se domani finisse la caccia fagini lepri starne ecc...sparirebbero da nostro territorio(per chi non lo sapesse siamo noi a lasciare animali , creare riserve, fare servizio antiincendio come a bevagna e pagare gli agricoltori per fare delle culture a perdere) sai che rimarrebbe, storni che devastano coltivazioni,corvi cornacchie e simil, come mai? Non esiste piu' l'habitat ideale ,voglio dire siamo arrivati a fare due cicli annui di colvazioni, diserbi si sprecano pure quando non servono, lavorazioni dei campi subito dopo le trebbiature. Dai retta la caccia se ami gli animali e il minore dei mali poi se propio nun ce poi vede' ciccia , ma ragiona su cio' che ti dico!!buonaserata
and1966 [ Sab 25 Ago, 2012 00:35 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Grandissimo!!! :inchino: :inchino:
Sono assolutamente d'accordo e sarei anche per lanciare una campagna sui social...
Fortunatamente per la pesca sono intervenuti. Infatti adesso c'è il divieto su buona parte del territorio, mentre per la caccia non ho sentito nulla.
Solo per precisare, in quanto ex pescatore.
1) Giusto interrompere l' attivita' di pesca, tuttavia stasera da Monterchi, Castello fino a Montone / Umbertide, almeno 30 turbogetti in azione nei campi di tabacco, qualcuno spara anche 5 l/sec ......... non è la pesca che toglie l' ossigeno al pesce del Tevere, aumentando la concentrazione d' inquinanti in quello che è traticamente un rigagnolo. Trovo scandaloso che non si siano limitati drasticamente i permessi, perchè tutta quella concentrazione di idranti vuol dire che non ci sono limiti.
2) Tu mi sembra abiti a Perugia. non so se ti ricordi la morìa di 4 anni fa a fra P. Valleceppi e PSG, anche quella in estate con livello basso, anche per i motivi di cui al punto 1):
http://perugianotizie.blogspot.it/2...me-tevere.html. 18 quintali di pesce, fra cui carpe e cavedani grossi e quindi molto scaltri, non li prendi nemmeno con tutti i pescatori della provincia di Perugia concentrati in quel tratto per un anno. E sono stati fatti fuori in un paio d' ore al massimo. Ed a proposito, l' hanno presi i colpevoli? E si é ripristinato l' habitat?
Ragazzi, non vuol essere benaltrismo, ma secondo me sarebbe ora per una volta di vedere pragmaticamente la proporzione dei problemi, senza fermarci sempre alle ideologie ..... :bye:
prometeo [ Sab 25 Ago, 2012 07:24 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
2) Tu mi sembra abiti a Perugia. non so se ti ricordi la morìa di 4 anni fa a fra P. Valleceppi e PSG, anche quella in estate con livello basso, anche per i motivi di cui al punto 1):
http://perugianotizie.blogspot.it/2...me-tevere.html. 18 quintali di pesce, fra cui carpe e cavedani grossi e quindi molto scaltri, non li prendi nemmeno con tutti i pescatori della provincia di Perugia concentrati in quel tratto per un anno. E sono stati fatti fuori in un paio d' ore al massimo. Ed a proposito, l' hanno presi i colpevoli? E si é ripristinato l' habitat?
Ragazzi, non vuol essere benaltrismo, ma secondo me sarebbe ora per una volta di vedere pragmaticamente la proporzione dei problemi, senza fermarci sempre alle ideologie ..... :bye:
Guarda caso sempre ta Ponte Valleceppi e Ponte san Giovanni :evil:
sarà l'ipercoop.... magari ci farenno credere anche questo :wall: :wall:
C'è un unica industria a PonteVelleceppi che puo' creare questo problema,
a questo punto mi domando che razza di equilibri politici e di pressione sui media possono avere per allontanare l'evidenza visto che ci lavorano meno di 10 persone :vomito:
Francesco [ Sab 25 Ago, 2012 14:54 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io credo che una societá rispettosa debba imporre una scelta del genere dopo una stagione simile!!!
Gli animali selvatici sono allo stremo, non trovano acqua, soffrono, e ora cosa li aspetta?!
L'APERTURA DELLA CACCIA!!!!
Io lo chiedo a voi, cacciatori, visto che vi professate spesso come i primi amanti della natura: con che coraggio impugnerete e punterete il vostro fucile contro quelle povere bestie dopo 3 mesi come questi?!?
Mi spiace ma lo trovo vergognoso.
Grandissimo!!! :inchino: :inchino:
Sono assolutamente d'accordo e sarei anche per lanciare una campagna sui social...
Fortunatamente per la pesca sono intervenuti. Infatti adesso c'è il divieto su buona parte del territorio, mentre per la caccia non ho sentito nulla.
Solo per precisare, in quanto ex pescatore.
1) Giusto interrompere l' attivita' di pesca, tuttavia stasera da Monterchi, Castello fino a Montone / Umbertide, almeno 30 turbogetti in azione nei campi di tabacco, qualcuno spara anche 5 l/sec ......... non è la pesca che toglie l' ossigeno al pesce del Tevere, aumentando la concentrazione d' inquinanti in quello che è traticamente un rigagnolo. Trovo scandaloso che non si siano limitati drasticamente i permessi, perchè tutta quella concentrazione di idranti vuol dire che non ci sono limiti.
2) Tu mi sembra abiti a Perugia. non so se ti ricordi la morìa di 4 anni fa a fra P. Valleceppi e PSG, anche quella in estate con livello basso, anche per i motivi di cui al punto 1):
http://perugianotizie.blogspot.it/2...me-tevere.html. 18 quintali di pesce, fra cui carpe e cavedani grossi e quindi molto scaltri, non li prendi nemmeno con tutti i pescatori della provincia di Perugia concentrati in quel tratto per un anno. E sono stati fatti fuori in un paio d' ore al massimo. Ed a proposito, l' hanno presi i colpevoli? E si é ripristinato l' habitat?
Ragazzi, non vuol essere benaltrismo, ma secondo me sarebbe ora per una volta di vedere pragmaticamente la proporzione dei problemi, senza fermarci sempre alle ideologie ..... :bye:
Sono d'accordissimo con tutti i temi che hai citato.
Ho solo detto che in questo momento è stato giusto chiudere la pesca in acque ridotte al lumicino; poi è chiarissimo che i problemi sono tanti e vari.
Non è questione di ideologia, fosse per me chi ha inquinato quel tratto di fiume si merieterebbe una ventina di anni di galera!!
marvel [ Sab 25 Ago, 2012 16:48 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
C'è un topic dove discutemmo0 a lungo sulla caccia... non fatemelo ritirare fuori... ;)
PS(io ero e resto contrario)
:bye:
andrea75 [ Sab 25 Ago, 2012 16:50 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
C'è un topic dove discutemmo0 a lungo sulla caccia... non fatemelo ritirare fuori... ;)
PS(io ero e resto contrario)
:bye:
Ci vuole poco... basta guardare in fondo alla pagina tra gli argomenti simili.................. ;)
andrea75 [ Sab 25 Ago, 2012 16:50 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
C'è un topic dove discutemmo0 a lungo sulla caccia... non fatemelo ritirare fuori... ;)
PS(io ero e resto contrario)
:bye:
Ci vuole poco... basta guardare in fondo alla pagina tra gli argomenti simili.................. ;)
zerogradi [ Sab 25 Ago, 2012 16:51 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
A proposito di acque inquinate...cè stata una moria di pesci sul Nera tra Terni e Narni...si cercano le cause e l' origine del probabile inquinamento.
Francesco [ Sab 25 Ago, 2012 16:51 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
io credo semplicemente che non sia civile. Nel 2013 ci sono altri modi per divertirsi, e non serve mangiare selvaggina per sostenersi. Tutto qui. Non cè rispetto verso gli animali, in nessun campo. A me fa male pensare che un uccello impallinato lasci i suoi figli sul nido ad aspettare da mangiare. Fa male pensare che un povero lepre che se ne va liberamente per il bosco si ritrovi morto senza motivo. Potrete parlarmi di etica, di quello che volete. Ma non sono d'accordo.
Bellissime parole!
alias64 [ Sab 25 Ago, 2012 17:57 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
A proposito di acque inquinate...cè stata una moria di pesci sul Nera tra Terni e Narni...si cercano le cause e l' origine del probabile inquinamento.
sono stati i cacciatori...con il piombo..delle carticce. No alessa?...
and1966 [ Sab 25 Ago, 2012 18:14 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
C'è un topic dove discutemmo0 a lungo sulla caccia... non fatemelo ritirare fuori... ;)
PS(io ero e resto contrario)
:bye:
Sinceramente non ho linkato quanto tu citi al primo post di Alessandro, proprio perchè non volevo riaccendere la miccia. Anche perchè il suo appello lo reputo piu' che condivisibile (nella sostanza, nella forma un po' meno). mi sono solo permesso di dirgli, nella sua successiva replica dove è riemerso appieno l' "Alessandro - pensiero" (e non solo il suo, che so essere stragrande maggioranza, qui dentro) che potevamo subito dircelo dove sta il problema, ovvero la caccia in sé.
Ripeto, pur condividendo appieno l' idea dello stop, e fra l' altro confortato del consenso di alcuni cacciatori (leggo dei parenti di Marco - snow, ma ieri sera il mio babbo mi ha dato pieno appoggio all' idea, come pure stamani un mio quarantenne cugino con cui ho brevemente parlato), per come l' ha messa giù Alessandro sembrerebbe anche un' occasione per rilanciare il dibattito in tema abolizione, in quanto, per lui, come per te, Luisito, Filippo ed altri la caccia è da abolire e basta.
E tuttavia, l' iniziativa comunicata da Luis su FB la reputo a questo punto doverosa verso la Regione. Tra l' altro il problema ormai è giustamente passato a livello nazionale
http://notizie.virgilio.it/notizie/...65.html?pmk=rss
Ma ripeto, senza andare a riesumare il link di quel post, si abolirà la caccia (e forse a seguire anche la pesca) come dissi allora, ma non saranno comunque risolti i problemi dell' ambiente. Questo puo' non piacere in linea di principio, ma è così nella sostanza dei fatti :bye:
and1966 [ Sab 25 Ago, 2012 18:18 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Devo dire che "di qua" fanno sempre finta di non sentirci .... :roll: , come si evince da questo .... "antipasto" di un mesetto fa relativamente alle cosidette "cacce di selezione", che in Toscana partono dal 1 Agosto ....... e ricordo, io parlo da filo - caccia ....
http://www.federcacciatoscana.it/ar...anno-grave.html :nonono:
Edit: ... e vedo tra l' altro che hanno pure aperto ...
http://www.lanazione.it/grosseto/cr...-capriolo.shtml :nonono: :nonono:
Il problema è che a mio avviso la lobby degli "sparatori ad ogni costo" come al solito non capisce, e rischia a questo punto di aver ben piu' voce in capitolo.... Siamo alle solite, tipiche italianate: la conseguente estremizzazione dello scontro, con non poca gente (quelli che poc' anzi di voi citavo) convintamente impegnati a fare di tutta un' erba un fascio.
Difficilissimo darvi torto poi, stante quanto sopra, anche se dentro di me so che le cose stanno diversamente :bye:
and1966 [ Sab 25 Ago, 2012 18:38 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
A proposito di acque inquinate...cè stata una moria di pesci sul Nera tra Terni e Narni...si cercano le cause e l' origine del probabile inquinamento.
Se non fa subito 2/3 belle entrate atlantiche, da qui a ottobre sarà il disastro ..... :(
alias64 [ Sab 25 Ago, 2012 19:44 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
A proposito di acque inquinate...cè stata una moria di pesci sul Nera tra Terni e Narni...si cercano le cause e l' origine del probabile inquinamento.
sono stati i cacciatori...con il piombo..delle carticce. No alessa?...
Volevo precisare che la mia era una battuta ,spero che alessandro non se la sia presa,preciso anche che anchio in certe condizioni sono per un eventuale rinvio...l importante é che non si fa di ogni erba un fascio..... :P :P :P :bye: :bye:
Pigimeteo [ Sab 25 Ago, 2012 19:47 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Non credo che parlare in questo forum di caccia sia il modo migliore per impostare una diiscussione pacata...
L'ultima volta che ci abbiamo provato, c'è mancato poco che le doppiette... qualcuno di noi le usasse per regolare i conti.
:rifle: :rifle: :rifle: :rifle: :mrgreen:
Lasciamo a ciascuno la sua coscienza: non credo che esistano cacciatori così incalliti da non vedere in che stato di stress è la nostra natura dopo mesi di siccità e caldo!
:bye:
and1966 [ Sab 25 Ago, 2012 20:00 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Non credo che parlare in questo forum di caccia sia il modo migliore per impostare una diiscussione pacata...
L'ultima volta che ci abbiamo provato, c'è mancato poco che le doppiette... qualcuno di noi le usasse per regolare i conti.
:rifle: :rifle: :rifle: :rifle: :mrgreen:
Lasciamo a ciascuno la sua coscienza: non credo che esistano cacciatori così incalliti da non vedere in che stato di stress è la nostra natura dopo mesi di siccità e caldo!
:bye:
Purtroppo esistono Prof. E te lo dico dal "di qua" della staccionata, pur non essendo praticante ma essendoci molto vissuto in mezzo.
La caccia "romantica" (Alessà ed altri non mi :rifle: :rifle: :rifle: :rifle: ) è sempre più prerogativa di pochi ..... non tutti fanno come il babbo di Poranese che va ad abbeverare a sue spese o alimentare gli animali..... tanto per fare un esempio qua dentro.
and1966 [ Sab 25 Ago, 2012 20:04 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Non credo che parlare in questo forum di caccia sia il modo migliore per impostare una diiscussione pacata...
L'ultima volta che ci abbiamo provato, c'è mancato poco che le doppiette... qualcuno di noi le usasse per regolare i conti.
:rifle: :rifle: :rifle: :rifle: :mrgreen:
Lasciamo a ciascuno la sua coscienza: non credo che esistano cacciatori così incalliti da non vedere in che stato di stress è la nostra natura dopo mesi di siccità e caldo!
:bye:
Purtroppo esistono Prof. E te lo dico dal "di qua" della staccionata, pur non essendo praticante ma essendoci molto vissuto in mezzo.
La caccia "romantica" (Alessà ed altri non mi :rifle: :rifle: :rifle: :rifle: ) è sempre più prerogativa di pochi ..... non tutti fanno come il babbo di Poranese che va ad abbeverare a sue spese o alimentare gli animali..... tanto per fare un esempio qua dentro.
edit: magari la discussione non sarà pacata, ma ci si puo' provare.
da altre parti rischi a prescindere .... :ban:
ViPARO [ Sab 25 Ago, 2012 20:36 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
mio nonno cacciatore...
mio padre cacciatore..
e io cacciatore...
dalle vostre parole si evince che qualcuno per tutti ha deciso che alcuni animali nascono per sfamarci...
(consiglio a qualcuno di andar a vedere come si lavorano le carni di vittelli maiali e affini) altri invece no...
quindi i mattatoi fanno solo il loro lavoro, invece ci meravigliamo sul come i cacciatori possano guardare negli occhi cinghiali daini e affini (ricordo quanto siano dannosi questi animali e altri volatili per la stessa agricoltura)
se poi si parla di posticipare l'apertura sono il primo a sottoscriverla...la natura è in ginocchio così come la fauna...
saluti a tutti
snow96 [ Sab 25 Ago, 2012 20:46 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
io credo semplicemente che non sia civile. Nel 2013 ci sono altri modi per divertirsi, e non serve mangiare selvaggina per sostenersi. Tutto qui. Non cè rispetto verso gli animali, in nessun campo. A me fa male pensare che un uccello impallinato lasci i suoi figli sul nido ad aspettare da mangiare. Fa male pensare che un povero lepre che se ne va liberamente per il bosco si ritrovi morto senza motivo. Potrete parlarmi di etica, di quello che volete. Ma non sono d'accordo.
Si, ma scusami tanto, è civile allora allevare un maiale in una gabbia grande esattamente quanto lui, alimentarlo con estrogeni e farlo fuori sparandogli un colpo alla nuca?
Se parliamo di ECOSISTEMA il dibattito sta in piedi, se parliamo di ETICA e civiltà, solo ed esclusivamente un VEGANO mi può dire una cosa simile. E' questione di coerenza. Tu sei vegano?
zerogradi [ Sab 25 Ago, 2012 22:21 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
io credo semplicemente che non sia civile. Nel 2013 ci sono altri modi per divertirsi, e non serve mangiare selvaggina per sostenersi. Tutto qui. Non cè rispetto verso gli animali, in nessun campo. A me fa male pensare che un uccello impallinato lasci i suoi figli sul nido ad aspettare da mangiare. Fa male pensare che un povero lepre che se ne va liberamente per il bosco si ritrovi morto senza motivo. Potrete parlarmi di etica, di quello che volete. Ma non sono d'accordo.
Si, ma scusami tanto, è civile allora allevare un maiale in una gabbia grande esattamente quanto lui, alimentarlo con estrogeni e farlo fuori sparandogli un colpo alla nuca?
Se parliamo di ECOSISTEMA il dibattito sta in piedi, se parliamo di ETICA e civiltà, solo ed esclusivamente un VEGANO mi può dire una cosa simile. E' questione di coerenza. Tu sei vegano?
Io non sono vegano, mangio solo tacchino, maiale e manzo allevati a terra. Per quel che posso fare evito tutte le carni di allevamento intensivo e ovviamente tutta la selvaggina. Nel mio piccolo faccio questo. Non sono vegetariano, ma se già tutti facessero quello che faccio io, gli allevamenti intensivi non esisterebbero...
Fili [ Dom 26 Ago, 2012 10:31 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
snow96 [ Dom 26 Ago, 2012 12:25 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Io non sono vegano, mangio solo tacchino, maiale e manzo allevati a terra. Per quel che posso fare evito tutte le carni di allevamento intensivo e ovviamente tutta la selvaggina. Nel mio piccolo faccio questo. Non sono vegetariano, ma se già tutti facessero quello che faccio io, gli allevamenti intensivi non esisterebbero...
Ecco, questo è già un punto di vista più condivisibile. Quindi il problema caccia è un problema di ecosistema, non di crudeltà. Perché non penso che al tacchino allevato a terra gli facciano l'anestesia prima di farlo fuori!
marvel [ Mar 28 Ago, 2012 10:34 ]
Oggetto: Re: Dopo incendi e siccità Stop alla caccia!!!!
Oops... questa è cattivella per i cacciatori: :lol: :lol: :P :P
(chiaramente, pur non essendo un cacciatore, credo si tratti semplicemente di una sciocchezza)
LO STUDIO USA: "CHI VA A CACCIA HA PROBLEMI DI DIMENSIONE DEL PENE"
Domenica, 05 Agosto 2012
LA DMGDRO: ECCO I PRIMI RISULTATI STATISTICAMENTE VALIDI
Il disturbo legato alla piccola dimensione dei genitali maschili (Dmgd) e la passione per la caccia avrebbero un legame. Lo rivelerebbe una ricerca scientifica della Diminutive Male Genitalia Disorder Research Organization (Dmdgdro) i cui risultati sono arrivati dopo un vasto studio di due anni su uomini con il problema del pene piccolo condotto da Mike Stream e Brian Upchurch. Lo prendiamo con le pinze, certo, ma la connessione è quantomeno curiosa.
La Dmgdro è un gruppo di scienziati che lavora a New Orleans, in Louisiana, negli Stati Uniti, ed è interessato allo studio dei disturbi sessuali maschili e alle relative disfunzioni.
Dopo aver individuato la malattia genetica che collega organi riproduttivi maschili di piccole dimensioni e la capacità di trarre sensazioni piacevoli ad uccidere in un ambiente controllato, senza timore di un danno personale, noto anche come manifestazione di aggressività su "una vittima sotto controllo", Stream e Upchurch pensano che ci possano essere modi per combattere i sentimenti di inadeguatezza di questi individui e di limitare alcuni dei comportamenti distruttivi che questi uomini mettono in atto come meccanismi di adattamento.
"E' davvero molto interessante", dice il Dottor Stream. Che poi aggiunge: "Come in molte leggende, sembra che, in questo caso particolare, vi sia un fondamento nei fatti. Questa è la prima volta che la ricerca è stata condotta su uomini che cacciano. E dimostra abbastanza definitivamente che il legame tra ciò che noi chiamiamo "l'emozione di uccidere" e un pene piu' piccolo rispetto alla media è statisticamente significativo".
I primi test condotti su topi e conigli si sono rivelati inconcludenti, ma le successive cavie umane hanno dimostrato quello che il dottor Upchurch chiama "risultati sbalorditivi".
I soggetti partivano da individui con una leggera anomalia nelle dimensioni del pene fino ad arrivare a chi aveva un "pube innyus", ovvero una regione pubica maschile invertita.
Poiché sono stati raccolti i dati, i numeri hanno rivelato una discrepanza così grande che sembrava suggerire una mutazione genetica. Rintracciando quello che è stato identificato come il "gene Dmgd", e' stata scoperta un'anomalia sul cromosoma 21.
Ulteriori indagini hanno dimostrato che questa anomalia è costantemente legata a due caratteristiche: organi riproduttivi abnormalmente piccoli e manifesta aggressivita' nei confronti di "una vittima sotto controllo". I dottori Ruscelli e Upchurch e i loro colleghi ipotizzano che un caso estremo di Dmgd potrebbe essere stato la causa, nel 2004, a Sawyer County, Wisconsin, di un incidente in cui un cacciatore è andato su tutte le furie, sparando a un gruppo di altri cacciatori e uccidendo sei di loro.
La reazione dei partecipanti è stata positiva, ed i soggetti hanno descritto i risultati come liberatori e il sollievo di essere finalmente in grado di etichettare il loro problema come un disturbo medico legittimo.
http://www.nelcuore.org/blog-associ...e-del-pene.html
and1966 [ Mar 28 Ago, 2012 13:47 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Oops... questa è cattivella per i cacciatori: :lol: :lol: :P :P
(chiaramente, pur non essendo un cacciatore, credo si tratti semplicemente di una sciocchezza)
.............
Forse Maurizio Costanzo (noto anticaccia, ma un altro di quelli che secondo me potrebbe essere affetto da "mal dell' agnello" :mrgreen: ) si ispiro' a questo studio quando esibi' il famoso cartello in trasmissione al Costanzo Show (1985) ..... o forse lo studio é stato ispirato da lui, vista la cronologia degli eventi ...... :? :? :? :bye:
intanto, qualche primo, concreto risultato a livello locale / regionale
http://www.irno.it/territorio/ambie...ia-di-settembre
che approvo pienamente: la preapertura non ha alcun senso quest' anno, tanto poi i forti temporali del WE faranno partire tutta la migratoria (tortore e quaglie in primis), per cui aprire per 4 passeri davvero non ha alcun senso. .....
and1966 [ Sab 01 Set, 2012 10:30 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
L' apertura è avvenuta comunque (e già questo è stato un colossale errore) e, a quanto vedo anche dal post di Matteo nel quotidiano report meteo, NON CI SIAMO!
Anche qui a Chiugiana, da stamattina alle 6, sembra si sia aperto un prolungamento del fronte afghano, sparatoria ininterrotta (ma a che? non si vede un fico in giro .....), con una media, contata, di almeno 30 colpi al minuto intorno all' alba ....
Sono sempre piu' dell' idea che ormai la caccia sia in mano in gran parte a bande di sparatori, e basta. Ripeto, mi spiace solo per coloro, tipo Alias o Cyborg, che non vedono la caccia come semplice esercizio di tiro all' impazzata .... :?
snow96 [ Sab 01 Set, 2012 10:41 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
L' apertura è avvenuta comunque (e già questo è stato un colossale errore) e, a quanto vedo anche dal post di Matteo nel quotidiano report meteo, NON CI SIAMO!
Anche qui a Chiugiana, da stamattina alle 6, sembra si sia aperto un prolungamento del fronte afghano, sparatoria ininterrotta (ma a che? non si vede un fico in giro .....), con una media, contata, di almeno 30 colpi al minuto intorno all' alba ....
Sono sempre piu' dell' idea che ormai la caccia sia in mano in gran parte a bande di sparatori, e basta. Ripeto, mi spiace solo per coloro, tipo Alias o Cyborg, che non vedono la caccia come semplice esercizio di tiro all' impazzata .... :?
Anche io non ho mai capito a cosa sparano. Secondo me sparano anche a vuoto, e i giovani sono i peggiori (va beh che sono quattro gatti). Purtroppo le mele marce rovinano il cesto ....
and1966 [ Sab 01 Set, 2012 10:48 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
.............
Anche io non ho mai capito a cosa sparano. Secondo me sparano anche a vuoto, e i giovani sono i peggiori (va beh che sono quattro gatti). Purtroppo le mele marce rovinano il cesto ....
Secondo me un rimedio semplice già ci sarebbe, e di facilissima attuazione: un tetto massimo alle cartucce che si possono detenere
ad inizio stagione, esattamente come si fa già con quelle da cinghiale. :bye:
invece il consumismo rovina tutto .... anche in questo torna in auge, caro Marco, il proverbio di tuo nonno "un po' de guerra, un po' de fame" per 'sti novelli Tex Willer .....
nubes [ Sab 01 Set, 2012 11:20 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Pre apertura saltata nel Viterbese, accolto il ricorso al tar
:bye:
prometeo [ Sab 01 Set, 2012 11:40 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Pre apertura saltata nel Viterbese, accolto il ricorso al tar
:bye:
Evidentemente i viterbesi hanno un senso civico di gran lunga superiore al nostro.
:smile:
c'è poco da aggiungere
:bye:
alias64 [ Sab 01 Set, 2012 20:35 ]
Oggetto: Re: Dopo Incendi E Siccità Stop Alla Caccia!!!!
Pre apertura saltata nel Viterbese, accolto il ricorso al tar
:bye:
Queste sono le assurdità italiane ,ci sono animali di seri a e altri di serie z noi che stiamo sul confine laziale stamattina secondo la decisione del tar de lazio che tra l altro trovo giusta, avremmo dovuto capire se le tortore provenivano da di la del <<fosso> oppure, perche senno avremmo ucciso animali assetati e stressati mentre le nostre erano dissetate e allegre siamo proprio alla persa per il c....piu totale io credo che sarà l ultimo anno di caccia per me nun se ne puo piu de vede ste s........te.....scusate lo sfogo :twisted: :bye: :bye: