Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Ambiente & Tecnologia - Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?



marvel [ Ven 18 Lug, 2008 16:54 ]
Oggetto: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Bhè, che l'energia sia indispensabile e costosa lo sappiamo tutti, che per produrla si inquini e si deturpi l'ambiente è arcinoto e comprovato, ma quali alternative abbiamo alle attuali fonti di energia?

Solare, eolico ed idroelettrico sono le fonti di energia rinnovabile (pulita) a nostra disposizione che, secondo il parere di molti, non possono sostituirsi completamente alle fonti fossili (petrolio, carbone, metano), ma che secondo l'opinione di altrettanti esperti possono almeno arrivare ad alleggerire notevolmente la richiesta energetica da parte di una buona fetta di utenti che, oltretutto, possono risparmiare autoproducendosi energia.

Ma non è possibile, allo stato tecnologico attuale, riuscire a mandare avanti le grandi industrie, i grandi agglomerati urbani, le ferrovie, i mezzi di trasporto e di riscaldamento, con le rinnovabili... quindi è necessario puntare su fonti alternative agli idrocarburi, che oltre all'aumento vertiginoso dei prezzi sono anche in via di esaurimento (e ci fanno dipendere da altre nazioni).

Ultimamente l'alternativa costituita dall'energia nucleare ricomincia a farsi pressante e si sta man mano concretizzando la prospettiva che nel nostro paese vengano costruite nuove centrali nucleari.

Ad essere razionali probabilmente non è possibile escludere tale realtà, ma quando si passa dalle intenzioni ai fatti ecco che ci facciamo, giustamente o ingiustamente, prendere dall'emotività e rifiutiamo qualsiasi coinvolgimento del nostro territorio in questi progetti!

Poche settimane fa ho letto sui giornali locali che girava voce che l'Umbria sarebbe stata considerata territorio favorevole ad insediamenti nucleari, in particolare era balenata l'ipotesi della zona tra Narni e San Liberato (al confine con il Lazio (a due passi da Orte)... il che mi ha fatto effettivamente rabbrividire, non solo per il timore dei rischi, ma anche per l'impatto paesaggistico che questi impianti mastodontici rappresentano!

jemo

Anche se l'Umbria è territorio sismico si ritiene che le moderne centrali possano tranquillamente superare senza rischi i terremoti con intensità uguale a quelli che in passato hanno afflitto la nostra regione (ne siamo sicuri???), inoltre siamo in un territorio con bassa densità di popolazione e a due passi da zone più densamente popolate (Lazio-Roma).

ogs_int

Tempo fa si parlava della zona di Deruta...

Che ne pensate?

Favorevoli o contrari?


stefc [ Ven 18 Lug, 2008 17:23 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Si potrebbe discutere anche per giorni sulla sicurezza degli impianti, anche quelli di nuova generazione e arrivare alla conclusione matematica che sono sicuri, ma comunque non si risolverebbe il problema della paura e diffidenza della popolazione. Il ricordo di Chernobyl è ancora vivo e le notizie che in questi giorni arrivano da oltralpe non sono affatto rassicuranti. L'Umbria sta puntando molto sul turismo ambientale, con i suoi paesaggi, sulla sua natura incontaminata, la sua storia, le sue tradizioni, ecc., ecc. Molti forestieri aquistano casolari per venirci ad abitare per molti mesi all'anno o per farci agrituismo o altre attività simili.
Nell'ipotesi che venisse costruita una centrale nucleare, a parte chi si troverebbe ad abitarci vicino, ho paura che se ciò si verificasse inizierebbe una vera e propria fuga....
E comunque l'Italia è stretta, anche le zone meno popolate hanno una densità abitativa omogenea e quindi, a meno che non facciano l'impianto su un'isolotto in mezzo al mare, non vedo proprio dove potrebbero farla senza suscitare l'inquietudine e proteste della gente............
Intanto, forse potremmo far tappezzare tutti i capannoni delle zone industriali con pannelli fotovoltaici. Non risolverebbero molto, però quelli non li contesterebbe nessuno.....

Favorevole o contrario ? Sinceramente no lo so.......




andrea75 [ Ven 18 Lug, 2008 17:39 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Perché non inserire un sondaggio? Lo inserisco io. Poi però date pure una motivazione al voto.


Strivio [ Ven 18 Lug, 2008 17:44 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, forse potremmo far tappezzare tutti i capannoni delle zone industriali con pannelli fotovoltaici. Non risolverebbero molto, però quelli non li contesterebbe nessuno.....

Favorevole o contrario ? Sinceramente no lo so.......




Assolutamente contrario all'inizio dell'era del nucleare in Italia, significa adottare una tecnologia "vecchia" costosa inquinante che non risolverà i problemi di approvvigionamento energetico in Italia ma che servirà solo a sottrarre ulteriori fondi ai già esigui investimenti nella ricerca e nell'incentivazione delle energie alternative, perchè invece di finanziare il decoder per il digitale terrestre qualche anno fa lo stato non finanziava i pannelli fotovoltaici???
Perchè invece di finanziare il progetto per la costruzione del ponte sullo stretto di messina non si offrono pannelli fotovoltaici e pale eoliche da installare nei distrettiindustriali??? Perchè non si obbliga con i dovuti sgrafi fiscali a munire ogni casa di nuova costruzione quanto meno di pannelli pe ril riscaldamento dell'acqua????
Purtroppo però gli Italiani sembrano aver già subito il lavaggio del cervello e dopo solo qualche mese di trasmissioni pro nucleare ad infondere il pensiero che sia sicuro (questo non lo metto in dubbio) e che sia la soluzione di tutti i problemi (questo invece si) ho aperto un post provocatorio in un sito internet per vedere come la pensano i nostri connazionali ed ho ricevuto solo offese e dichiarazioni che mi dicevano allora continua a comprarti l'energia dalla francia, se scoppi a una centrale in francia è come se cscoppia qua (nessuno che mi abbia risposto in maniera sensata ragionando su quello che stava dicendo...siamo un popolino di pecore) peccato però che nessuno si rende conto che il nucleare è il tappo che viene messo per nascondere tutto quello che non è stato fatto dal 92 ad oggi ovvero da quando noi nella bolletta della luce paghiamo una sovratassa per la messa in opera di centrali alternative che non sono mai state costruite.......meditiamo...


mondosasha [ Ven 18 Lug, 2008 18:20 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Totalmente favorevole al ritorno del nucleare. E' assurdo comprare energia dalla Francia che ha le centrali alle porte di casa nostra. O viene bandito da tutto il mondo oppure non ha senso essere i soli a non usarlo!!!E pagare di più l'energia!!


Poranese457 [ Ven 18 Lug, 2008 18:21 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Totalmente favorevole al ritorno del nucleare. E' assurdo comprare energia dalla Francia che ha le centrali alle porte di casa nostra. O viene bandito da tutto il mondo oppure non ha senso essere i soli a non usarlo!!!E pagare di più l'energia!!


Quoto


Ominobianc81 [ Ven 18 Lug, 2008 18:52 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
In Italia, l'errore più grosso è stato quello di fare un referendum popolare su un argomento così strettamente tecnico. Mi chiedo: cosa ne può sapere la casalinga di Roccacannuccia di fissione nucleare, smaltimento scorie e simili? La discussione sarebbe dovuta rimanere in ambiti ben più copetenti.

P.S. Tengo a precisare che, nonostante la laurea in ingegneria, ne so meno della casaliga di Roccacannuccia (di cui prima)...


andrea75 [ Ven 18 Lug, 2008 18:55 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Totalmente favorevole... l'energia nucleare sarà anche vecchia, ma pulita, e le centrali attuale sono moderne e sicure.
A me personalmente (tranne che sotto casa, ma solo perché non ho il posto ), non darebbe nessun problema avere una centrale a qualche km di distanza, anche al posto di quella attuale di Pietrafitta ad esempio (ma è solo un esempio, non credo che un sito del genere sia adatto, dato che non c'è area a sufficenza). Averla a 1000 km, vicino al confine, mi da lo stesso livello di sicurezza o insicurezza, giriamola come ci pare.
Se vogliamo abbattere i costi dell'energia elettrica, e soprattutto vogliamo energia pulita limitando le emissioni di CO2, mi sembra una scelta quasi obbligata... anche se dobbiamo sfatare il mito dell'acquisto all'estero. In realtà, limitandoci all’energia elettrica, importiamo circa il 16%, che non è una quantià così elevata. Tuttavia, se l’energia elettrica costasse meno verrebbero incentivati i mezzi che utilizzano elettricità piuttosto che combustibili: gas, metano, petrolio e derivati. In questo modo, si abbatterebbero emissioni e soprattutto si inizierebbe ad acquistare meno combustibile (vedi il metano stesso) da altri paesi, e qui sì che si avrebbero risparmi notevoli, considerando che il totale dell'energia primaria che acquistiamo (metano e petrolio) si aggira intorno all'85%.


andrea75 [ Ven 18 Lug, 2008 18:59 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Ominobianc81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In Italia, l'errore più grosso è stato quello di fare un referendum popolare su un argomento così strettamente tecnico. Mi chiedo: cosa ne può sapere la casalinga di Roccacannuccia di fissione nucleare, smaltimento scorie e simili? La discussione sarebbe dovuta rimanere in ambiti ben più copetenti.

P.S. Tengo a precisare che, nonostante la laurea in ingegneria, ne so meno della casaliga di Roccacannuccia (di cui prima)...


Sul referendum sorvoliamo... è stato fatto nel 1987, ad un anno dall'esplosione del reattore nucleare di Chernobyl. E' logico che ci fosse una paura generalizzata in quegli anni, ed era altrettanto logico l'esito. Forse ora, complici anche i costi raggiunti dall'energia elettrica, non sarebbe così scontato.

Ma tanto anche in questo caso se ne sta facendo un discorso più politico che di effettiva utilità: il centrosinistra ha la sua posizione, il centrodestra un'altra.


marvel [ Ven 18 Lug, 2008 19:45 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
io spero solo che selezionino bene il personale... non vorrei ritrovarmi dei simpatici personaggi a gestire la sala controllo delle centrali!!

homer-768566

E magari a due passi da casa mia...

simpson_fin


DragonIce [ Ven 18 Lug, 2008 20:12 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Favorevole, tanto se ne salta una in francia qualcosa lo becchiamo di certo pure noi.. quindi averla a 1000 km o 10 fa poca differenza, considerando che chernobil sta ad un quarto di mondo da noi e tanto in piccola parte ci ha interessato mi sembra un ottimo esempio..almeno la soddisfazione di essere "saltati" per cose nostre e avere risparmiato un bel po!

naturalmente mi devono dimostrare che sono sicure e le scorie nn me le smaltiscono nei giardinetti pubblici..


Strivio [ Ven 18 Lug, 2008 21:09 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Il problema non è la sicurezza sappiamo tutti che sono sicure che se ne esplode una in francia è la stesa cosa che se esplode in Italia che compriamo l'energia dalla francia ecc ecc sono gli slogan che si sentono tuti i giorni da un anno a sta parte il problema è che un vantaggio economico e competitivo non si acquisisce copiando gli altri ma innovando ed adeguarci a francia america e chichessia costruendo costosissime centrali nucleari che saranno pronte tra minimo minimo minimo 10 anni quando già saranno superate non ci può certo aiutare a risalire la china dei paesi industrializzati però.......l'Italia è uan democrazia quindi visto che tutti vogliono il nucleare.........me en vado in spagna che nel giro i pochi anni è diventato il secondo produttore mondiale di energia eolica...e ci ha superato nella classifica dei paese europei....


DragonIce [ Ven 18 Lug, 2008 21:30 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
il discorso è anche di natura "geografica" quanto spazio ha la spagna per fare centrali eoliche? moltissimo, se nn sbaglio il centro dela spagna è un vasto altopiano,poco abitato e ben esposto alle correnti atlantiche,da noi lungo lo stivale si potrebbero montare in montagna, con il nn meno vistoso impatto visivo di una c. nucleare, e dove ci sarebbe lo spazio, vedi la P.P. nn c'è il vento..

una vera risorsa sarebbe quella geotermica, questo si.

oggi guardando national geographic, si parlava dell'energia geotermica, e di come l'islanda ne faccia il fiore all'occhiello. rekjavik, la capitale, nn ha una sola caldaia, tutta l'acqua calda che viene usata per i più svariati usi proviene dallo "scarto" delle centrali geotermiche che invece usano il vapore per produrre elettricità.

ora mi vorrete dire che l'islanda è nettamente favorita dalla posizione geografica, essendo situata proprio a cavallo della dorsale atlantica, ma anche noi, nel tirreno, quanti vulcani sottomarini abbiamo? oltre ai maggiori in superfice, invece che io sappia solo in toscana, più precisamente a larderello, viene usato vapore di origine vulcanica per alimentare una centrale geotermica..

le soluzioni ci sono, basta trovare i soldi per svilupparle.


ViPARO [ Ven 18 Lug, 2008 21:49 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Favorevole, tanto se ne salta una in francia qualcosa lo becchiamo di certo pure noi.. quindi averla a 1000 km o 10 fa poca differenza, considerando che chernobil sta ad un quarto di mondo da noi e tanto in piccola parte ci ha interessato mi sembra un ottimo esempio..almeno la soddisfazione di essere "saltati" per cose nostre e avere risparmiato un bel po!

naturalmente mi devono dimostrare che sono sicure e le scorie nn me le smaltiscono nei giardinetti pubblici..


pienamente daccordo con il tuo pensiero..sono favorevole al nucleare...
prima qualcuno parlava dell'eolico...bene..ogni volta che si è trovato un sito in umbria per installare questi impianti..sono insorti gli ambientalisti..perchè deturpavano il paesaggio e allontanavano gli uccelli dalla nidificazione...
allora..o qui si cambia mentalità oppure ritorniamo a spostarci con l'asino e la bicicletta..e candele per la luce..


burjan [ Ven 18 Lug, 2008 22:07 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Mi pare che Marvel abbia colto bene il vero punto della questione. La scelta del ritorno al nucleare si configura ormai come quasi scontata, a patto che il nostro paese intenda mantenere e rafforzare il proprio modello di sviluppo industriale.

E qui sta il punto.

I referendari del 1987, almeno i più avveduti, sapevano benissimo, e dicevano apertamente, che la rinuncia al nucleare doveva abbinarsi con una feroce politica di risparmio energetico e utilizzo delle fonti alternative. Questo però non è accaduto, ma non prendiamocela con gli antinuclearisti, i quali avevano indicato una strada alternativa, che il nostro paese non ha imboccato.

Non l'ha imboccata, secondo me , non tanto per colpa di questa o quella lobby (anche), ma soprattutto perchè ha mantenuto, e rafforzato, la sua struttura produttiva fatta di piccole imprese industriali, senza economie di scala, senza innovazione se non quella affidata al "genio italico", alla quotidiana arte di arrangiarsi che viene quotidianamente dispiegata nei capannoncini. Una struttura che nega alla radice il trasporto pubblico di chi lavora.

Potevamo puntare sul turismo, sullo sviluppo di qualità, sull'agricoltura, sui servizi. Non l'abbiamo fatto, ed eccoci qua.
Che gli umbri poi non si lagnino. Visto che non riescono a tirar fuori dal turismo neanche il 5% del PIL, slogan a parte, possono anche beccarsi la centrale a Narni, non c'è problema.

Pretendiamo di essere una potenza industriale senza avere fonti energetiche nè materie prime, e questo cari miei è impossibile, ci riesce solo il Giappone costruendo una società neo-feudale di sfruttati ed infelici.

Se gli italiani vogliono continuare ad essere il primo produttore di macchine utensili ed il 28esimo paese turistico del mondo, bisogna sbrigarsi a farle ste centrali.


andrea75 [ Ven 18 Lug, 2008 22:36 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Oh intendiamoci... non ho nulla contro le energie rinnovabili. Dal mio discorso è sembrato che non fossi favorevole al loro sviuppo... tutt'altro! Il problema è che, come già è stato detto nel topic, tutti i governi che sono passati, sia di centro, che di destra o di sinistra, non hanno mai saputo sviluppare politiche ambientali attue alla loro crescita. Anche in Umbria l'eolico è stato spesso oggetto del contendere: gli impianti che sarebbero dovuti nascere sul Tezio e sui Martani non hanno mai visto la luce proprio per il blocco dei Verdi e degli ambientalisti.
Insomma, una strada va presa: non vogliamo pale alte venti metri sopra le nostre montagne (purtroppo non abbiamo altro in Italia per sfruttare al meglio l'energia eolica)? Non sappiamo agevolare l'acquisto dei pannelli fotovoltaici? Vogliamo arrivare al 2050 ancora con le centrali a petrolio o a carbone? Beh, allora ben venga il nucleare, che peraltro non preclude lo sviluppo delle altre energie.

P.S.: ho apprezzato molto il discorso di Luisito, che seppur duro, non fa una piega.


filipio [ Sab 19 Lug, 2008 02:01 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
non mi pronuncio nel sondaggio perchè ritengo che le questioni energetiche purtroppo, sia a livello nazionale che internazionale, non possano essere prese dai cittadini che non hanno le competenze ma soprattutto le INFORMAZIONI necessarie...
forse qualcuno di voi ricorda che negli anni 80 ci dicevano che il mondo aveva petrolio (ai ritmi di consumo dell'epoca) per 20-30 anni; le stime attuali (con consumi cresciuti esponenzialmente) sono grosso modo degli stessi anni, anzi molti dicono che sia più una questione di convenienza ad impiegare nuove tecnologie che con i prezzi attuali non sono più proibitive come allora e che forse si potrebbe continuare ancora un po'...
a me sinceramente pare che il tira e molla su prezzi e riserve di petrolio sia essenzialmente un gioco politico-economico, cosi come lo è la paranoia dei gas serra... tutto punta a tagliare le gambe alle economie emergenti (cina ed india in primis) che stanno crescendo troppo e vanno frenate in tutti i modi (aumento prezzi risorse, demonizzazione del mancato rispetto per i diritti umani, quando poi tutti fanno e facevano affari con la cina). questa è una guerra economica bella e buona... ricordiamoci che una buona parte dell'immenso debito pubblico americano è dovuto proprio alla cina...
quindi anche per le altre fonti energetiche credo che tutto quello che noi sappiamo (rischi, convenienza, impatto ambientale...) sia fortemente filtrato e deformato dai mezzi di informazione che fanno il gioco di chi detiene il potere...
non voglio tediarvi oltre con le mie paranoie, ma non vi pare curioso che proprio mentre si discute se ripartire col nucleare in italia si verificano 2 incidenti a pochi chilometri dal nostro confine... come per ricordarci che tanto le centrali francesi sono vicine e quindi meglio avere le nostre nuove e sicure da cui almeno prendiamo energia oltre che il rischio già presente....
scusate l'intervento delirante, ma chissà che non abbia detto qualcosa di verosimile in queste righe....


Strivio [ Sab 19 Lug, 2008 04:53 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]

pienamente daccordo con il tuo pensiero..sono favorevole al nucleare...
prima qualcuno parlava dell'eolico...bene..ogni volta che si è trovato un sito in umbria per installare questi impianti..sono insorti gli ambientalisti..perchè deturpavano il paesaggio e allontanavano gli uccelli dalla nidificazione...
allora..o qui si cambia mentalità oppure ritorniamo a spostarci con l'asino e la bicicletta..e candele per la luce..


Bene l'eolico era un esempio, l'Italia non è messa come la spagna ma gli spazi dove fare le centrali ci sono vedi gli altopiani abruzzesi dove già sono state istallate alcune centrali, ma accantonando l'eolico volete dirmi che non abbiamo neanche il sole????? la provincia Italiana che produce pù energia solare è bolzano.......credete che l'umbria o la sicilia non abbiano abbastanza sole???? L'impatto ambientale daccordo i verdi hanno fermato le centrali eoliche ma credete che questi verdi preferiscano accettare l'impatto ambientale di una centrale nucleare che produce scorie radioattive piuttosto che vedere quattro pali in cima ad un monte (ce ne sono già tanti per le funivie) o preferiscono le ciminiere ed un mostro di cemento armato in mezzo ad una valle piuttosto che un area di pannelli fotovoltaici???? io sinceramente credo che stiamo cercando tutte scuse facili, diciamolo noi italiani siamo un paese di comodi che prendono per buono quello che gli viene dato pur di non avere sbattimenti, ci fa fatica perfino buttare le bottiglie di plastica in un sacco separato fagli altri rifiuti quindi......
W il nucleare


Marco376 [ Sab 19 Lug, 2008 08:50 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Non ho avuto tempo per leggere tutte le righe di ogni messaggio ma mi sembra che non sia stato detto da nessuno che le centrali nucleari in Italia erano già state costruite e funzionavano.
Quindi per costruirne di più moderne sarebbe sufficiente usare i luoghi già scelti in passato (dove ancora ci sono delle scorie da smaltire).
So che ancora viene portato via l'uranio dalla centrale di Caorso verso la Francia e questo la dice lunga su quali sprechi abbia prodotto il referendum ( la centrale era pienamente entrata in funzione!).
Qui c'è una lista del nuclere in Italia e si parla anche della montagna relativa di scorie da smaltire:
Link

In un paese serio e responsabile il nucleare moderno è per me una delle migliori fonti energetiche.
Se non ci diamo una svegliata fra un po' dovremo tornare al lume di candela.
Io voto sì.


ViPARO [ Sab 19 Lug, 2008 09:23 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
(dal "Giornale dell'Umbria" del 19 luglio 2008)

"PER L'EOLICO RINUNCIAMO ALLA CANDIDATURA ALL'UNESCO"

Alla realizzazione di un parco eolico sulle loro montagne ci credono fermamente e per questo sono disposti anche a rinunciare alla candidatura dei territori della Valnerina a patrimonio mondiale dell’Umanità. I sindaci di Polino, Montefranco, Arrone e Ferentillo hanno deciso congiuntamente di ritirare i loro Comuni dalla candidatura a patrimonio culturale e ambientale dell’umanità presentata dalla Cascata delle Marmore e dai Comuni della Valle del Nera. Pritoritario per loro, piuttosto che il riconoscimento targato Unesco, è infatti la realizzazione di un parco eolico sui monti che permetta di trovare una fonte alternativa di energia. Un progetto che è nel cassetto da mesi e sul quale i sindaci continuano a puntare, ma che inevitabilmente mal si concilia con quello dell’Unesco, per le chiari ragioni di impatto ambientale. Da qui la decisione dei sindaci di venirne fuori definitivamente. La candidatura, in realtà, è momentaneamente in stand bay, dopo la
bocciatura con riserva di un anno fa quando la competente commissione dell'organismo mondiale aveva chiesto un supplemento di istruttoria. Il progetto deve essere quindi rifinanziato e riproposto, ma i Comuni della Valnerina hanno deciso di non andare oltre. “Abbiamo aspettato una risposta fino al mese di giugno - spiega Ortenzio Matteucci, sindaco di Polino - ma la nostra attesa non può essere infinita. Così abbiamo deciso di ritirare la nostra candidatura e di lavorare congiuntamente per accellerrare la concretizzazione del parco eolico. Insieme agli altri Comuni prepareremo a breve una convenzione per accellerare l’iter della realizzazione della centrale eolica, dato che anche a livello regionale sono arrivati segnali sulla validità del progetto e del sito”. A spingere verso l’energia eolica non è solo la necessità semre più urgente di trovare fonti alternative di energia, ma anche i rilevanti benefici economici che il parco porterebbe con sé, permettendo ai Comuni di cedere l’energia in sovrabbondanza, ricavandone diversi milioni di euro ogni anno.“Il Governo nazionale ha ulteriormente tagliato in questi giorni i fondi per i Comuni di montagna - spiega ancora Matteucci- e mettendoci dunque in maggiori difficoltà. Per questo le ricadute economiche che questo progetto potrebbe avere su Comuni piccoli come i nostri non possono essere sottovalutate”. Con il ritiro della candidatura dei quattro comuni e la loro volontà di andare per la loro strada il binomio Cascata e Unesco si fa sempre più lontana.



Ho postato qui quest'articolo perchè mi sembra inerente all'argomento trattato..soprattutto si riallaccia al mio intervento precedente e a quello di altri utenti. O diamo una svolta radicale oppure sono piselli per diabetici (ossia caxxi amari)


mondosasha [ Sab 19 Lug, 2008 09:28 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]

pienamente daccordo con il tuo pensiero..sono favorevole al nucleare...
prima qualcuno parlava dell'eolico...bene..ogni volta che si è trovato un sito in umbria per installare questi impianti..sono insorti gli ambientalisti..perchè deturpavano il paesaggio e allontanavano gli uccelli dalla nidificazione...
allora..o qui si cambia mentalità oppure ritorniamo a spostarci con l'asino e la bicicletta..e candele per la luce..


Bene l'eolico era un esempio, l'Italia non è messa come la spagna ma gli spazi dove fare le centrali ci sono vedi gli altopiani abruzzesi dove già sono state istallate alcune centrali, ma accantonando l'eolico volete dirmi che non abbiamo neanche il sole????? la provincia Italiana che produce pù energia solare è bolzano.......credete che l'umbria o la sicilia non abbiano abbastanza sole???? L'impatto ambientale daccordo i verdi hanno fermato le centrali eoliche ma credete che questi verdi preferiscano accettare l'impatto ambientale di una centrale nucleare che produce scorie radioattive piuttosto che vedere quattro pali in cima ad un monte (ce ne sono già tanti per le funivie) o preferiscono le ciminiere ed un mostro di cemento armato in mezzo ad una valle piuttosto che un area di pannelli fotovoltaici???? io sinceramente credo che stiamo cercando tutte scuse facili, diciamolo noi italiani siamo un paese di comodi che prendono per buono quello che gli viene dato pur di non avere sbattimenti, ci fa fatica perfino buttare le bottiglie di plastica in un sacco separato fagli altri rifiuti quindi......W il nucleare


Per me i Verdi sono la rovina d'Italia!!
Anche io sono verde, cioè amo la natura ma non si può sempre dire di no!!
A volte bisogna scendere a compromessi!!!
L'eolico ha un grosso impatto ambientale, rumoroso e non rende quanto l'investimento!!
Per me il nucleare deve tornare e anche in fretta!!!
Ovviamente con tutte le preacuzioni del caso!!


andrea75 [ Sab 19 Lug, 2008 09:30 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

So che ancora viene portato via l'uranio dalla centrale di Caorso verso la Francia e questo la dice lunga su quali sprechi abbia prodotto il referendum ( la centrale era pienamente entrata in funzione!).


In realtà lo smaltimento avviene non solo per la centrale di Caorso, ma anche per quelle di Garigliano, Latina e Trino, e la SOGIN, la società incaricata per il cosiddetto decommissioning, cura anche tutto ciò che riguarda la messa in sicurezza dei siti nucleari in Italia, le demolizioni di edifici, la progressiva disattivazione dei sistemi non più necessari all’esercizio, ecc. ecc... Cosa che solo nel 2007 ci è costata la bellezza di 178.2 milioni di euro... caccole!


Francesco [ Sab 19 Lug, 2008 09:47 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Io sono assolutamente contrario riguardo al nucleare in Italia. Non sono contrario al suo uso in generale, ma nel nostro paese è meglio non farle.
Le motivazioni che ho in testa sono tante, cercherò di riassumerle.

1) Per costruire una centrale di vecchia generazione ci vogliono circa 10-12 anni. Visto che siamo in Italia ce ne vorranno almeno 20 con costi enormi che peseranno alla cosa pubblica.

2) Quelle di nuova generazione non si possono ancora costruire e sarebbero troppo costose per il nostro paese (parole del ministro).

3) I costi di smaltimento crescono ogni anno (le scorie radioattive devono essere stoccate per migliaia di anni). Lo sa bene la Francia, non sa come smaltire le scorie in modo economico. Spendono cifre enormi. In Italia si farebbe presto a risolvere questo problema... tutto sotto un campo!

4) Le centrali vanno ad uranio. L'italia non ne possiede e lo deve comprare all'estero. Tale minerale non è infinito e a seconda degli osperti prima o poi ci sarà speculazione esattamente come avviene per il petrolio.
Questo fenomeno è già in atto, ecco il grafico del suo prezzo. Si nota che picco ci sia dal 2001:
uranio1
Leggetevi questo articolo : Link

5) In caso di incidente o attentato il pericolo è enorme. Non mi fido della "sicurezza ed effcienza italiana".

6) Tanti altri motivi che adesso non mi vengono in mente...

Soluzioni?

Secondo la mia umilissima opinione bisogna investire sulle rinnovabili. Gli Stati Uniti già lo stanno facendo: infatti hanno un piano per portare la produzione di energia dal fotovoltaico al 69%, si avete letto bene!
Nei laboratori californiani stanno per lanciare sul mercato un nuovo tipo di pannello molto più conveniente ed efficiente.
Tornando alla nostra Italia... sole e vento potrebbero davvero darci una grossa mano. Ogni casa, ogni condominio, ogni azienda potrebbe divenire autosufficiente.
Poi ci sono impianti di nuova generazione che hanno tecniche miste. Senza stare a scendere nei dettagli il nostro caro Rubbia porta avanti questi progetti nella cara Spagna... Link


Insomma che dire?? Mi sembra che gli altri paesi occidentali stiano seriamente pensando ed attuando delle valide alternative, mentre noi cerchiamo la soluzione più facile che poi si è visto non è.



stefc [ Sab 19 Lug, 2008 10:26 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono assolutamente contrario riguardo al nucleare in Italia. Non sono contrario al suo uso in generale, ma nel nostro paese è meglio non farle.
Le motivazioni che ho in testa sono tante, cercherò di riassumerle.

1) Per costruire una centrale di vecchia generazione ci vogliono circa 10-12 anni. Visto che siamo in Italia ce ne vorranno almeno 20 con costi enormi che peseranno alla cosa pubblica.

2) Quelle di nuova generazione non si possono ancora costruire e sarebbero troppo costose per il nostro paese (parole del ministro).

3) I costi di smaltimento crescono ogni anno (le scorie radioattive devono essere stoccate per migliaia di anni). Lo sa bene la Francia, non sa come smaltire le scorie in modo economico. Spendono cifre enormi. In Italia si farebbe presto a risolvere questo problema... tutto sotto un campo!

4) Le centrali vanno ad uranio. L'italia non ne possiede e lo deve comprare all'estero. Tale minerale non è infinito e a seconda degli osperti prima o poi ci sarà speculazione esattamente come avviene per il petrolio.
Questo fenomeno è già in atto, ecco il grafico del suo prezzo. Si nota che picco ci sia dal 2001:
uranio1
Leggetevi questo articolo : Link

5) In caso di incidente o attentato il pericolo è enorme. Non mi fido della "sicurezza ed effcienza italiana".

6) Tanti altri motivi che adesso non mi vengono in mente...

Soluzioni?

Secondo la mia umilissima opinione bisogna investire sulle rinnovabili. Gli Stati Uniti già lo stanno facendo: infatti hanno un piano per portare la produzione di energia dal fotovoltaico al 69%, si avete letto bene!
Nei laboratori californiani stanno per lanciare sul mercato un nuovo tipo di pannello molto più conveniente ed efficiente.
Tornando alla nostra Italia... sole e vento potrebbero davvero darci una grossa mano. Ogni casa, ogni condominio, ogni azienda potrebbe divenire autosufficiente.
Poi ci sono impianti di nuova generazione che hanno tecniche miste. Senza stare a scendere nei dettagli il nostro caro Rubbia porta avanti questi progetti nella cara Spagna... Link


Insomma che dire?? Mi sembra che gli altri paesi occidentali stiano seriamente pensando ed attuando delle valide alternative, mentre noi cerchiamo la soluzione più facile che poi si è visto non è.



Nessuno mette in dubbio che l'Italia abbia sempre più bisogno di energia e che non si possa più andare avanti a forza di comprarla a caro prezzo dai paesi vicini che usano le centrali nucleari e che in fondo non ci sia poi tanta differenza tra avere una centrale nucleare in casa o averla a qualche centinaio di km.
Comunque penso che ognuno di noi preferirebbe averla più a 500 km di distanza che a due passi da casa.... e poi, a pensarci meglio, un po' differenza ci deve essere per forza, perchè non mi risulta che in Italia ci siano stati cambiamenti morfologici e genetici sulla flora, fauna e popolazione come invece è avvenuto nel raggio di qualche decina di km da Chernobyl...... Però, sono passati più di vent'anni, la tecnologia e conoscenze scientifiche erano diverse e quindi non possiamo fare ipotesi e pargoni con situazioni attuali o future....
Almeno un paio di centrali ci vogliono sicuramente, non so dove potrebbero farle, ma ci vogliono sicuramente..........
Però, continuo a non capire perchè in Italia l'energia solare non sia sfruttata meglio e che paesi dal clima e posizione geografica meno favorevoli del nostro (tipo Germania) siano molto più avanti di noi in questo settore.
L'energia solare serve a poco ? Ma se basta poca superficie fotovoltaica sul tetto per rendere un'abitazione completamente autonoma dal punto di vista energetico, con la possibilità di riversare in rete l'energia prodotta quando ne viene utilizzata di meno, come si può affermare che questo non servirebbe a niente ?
Sarà in discorso un po' utopistico anche perchè per ragioni estetiche non possiamo tappezzare i tetti dei nostri centri storici con dei pannelli forovoltaici (anche se sono sempre più tappezzati di parabole e antenne varie, che pare non diano fastidio esteticamente...............), però non dovremmo rifletterci meglio ? Passino i centri storici ma ripeto, i tetti di tutti quei palazzoni di periferia dei capannoni industriali non potrebbero essere utilizzati a tale scopo ?
Se si dice di no, è come dire che non conviene tappare qualche falla su una conduttura idraulica perchè tanto, anche se l'acqua va via, non ne va via poi così tanta ....... E allora lasciamoci i buchi......
A casa mia, si dice che "tutto fa........"



Federico [ Sab 19 Lug, 2008 13:24 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Premetto che sono favorevole al nucleare ma non al tipo di tecnologia che si vuole impiantare in Italia.
Paesi più evoluti del nostri stanno investendo nella ricerca scientifica per poter utilizzare non solo l' Uranio 235, ma anche altri isotopi, alcuni dei quali "figli" della fissione e che attualmente vengono stoccati come rifiuti.



http://ternimania.blogspot.com/2008...-adesso-le.html
http://www.youtube.com/watch?v=nxIR...primapagina.htm
http://www.verditerni.it/


Federico [ Sab 19 Lug, 2008 13:44 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
a proposito
L'Uranio non è un minerale ma un elemento.
in Italia abbiamo molti giacimenti dove ci sono minerali di Uranio, ma le concentrazioni sono basse. e poi bisogna ricordare che per la fissione serve l'Uranio 235, il quale è lo 0,9 % di tutti gli isotopi dell'Uranio.

Minerali di interesse sono L'autunite e la Pecblenda.

in Val di Susa, uno dei motivi per il NO-TAV era la presenza della Pecblenda oltre all'amianto.


snow96 [ Lun 21 Lug, 2008 11:55 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono assolutamente contrario riguardo al nucleare in Italia. Non sono contrario al suo uso in generale, ma nel nostro paese è meglio non farle.
Le motivazioni che ho in testa sono tante, cercherò di riassumerle.

1) Per costruire una centrale di vecchia generazione ci vogliono circa 10-12 anni. Visto che siamo in Italia ce ne vorranno almeno 20 con costi enormi che peseranno alla cosa pubblica.

2) Quelle di nuova generazione non si possono ancora costruire e sarebbero troppo costose per il nostro paese (parole del ministro).

3) I costi di smaltimento crescono ogni anno (le scorie radioattive devono essere stoccate per migliaia di anni). Lo sa bene la Francia, non sa come smaltire le scorie in modo economico. Spendono cifre enormi. In Italia si farebbe presto a risolvere questo problema... tutto sotto un campo!

4) Le centrali vanno ad uranio. L'italia non ne possiede e lo deve comprare all'estero. Tale minerale non è infinito e a seconda degli osperti prima o poi ci sarà speculazione esattamente come avviene per il petrolio.
Questo fenomeno è già in atto, ecco il grafico del suo prezzo. Si nota che picco ci sia dal 2001:
uranio1
Leggetevi questo articolo : Link

5) In caso di incidente o attentato il pericolo è enorme. Non mi fido della "sicurezza ed effcienza italiana".

6) Tanti altri motivi che adesso non mi vengono in mente...

Soluzioni?

Secondo la mia umilissima opinione bisogna investire sulle rinnovabili. Gli Stati Uniti già lo stanno facendo: infatti hanno un piano per portare la produzione di energia dal fotovoltaico al 69%, si avete letto bene!
Nei laboratori californiani stanno per lanciare sul mercato un nuovo tipo di pannello molto più conveniente ed efficiente.
Tornando alla nostra Italia... sole e vento potrebbero davvero darci una grossa mano. Ogni casa, ogni condominio, ogni azienda potrebbe divenire autosufficiente.
Poi ci sono impianti di nuova generazione che hanno tecniche miste. Senza stare a scendere nei dettagli il nostro caro Rubbia porta avanti questi progetti nella cara Spagna... Link


Insomma che dire?? Mi sembra che gli altri paesi occidentali stiano seriamente pensando ed attuando delle valide alternative, mentre noi cerchiamo la soluzione più facile che poi si è visto non è.



Francesco, hai scritto per filo e per segno quello che stavo per scrivere io.

Io sono CONTRARISSIMO alle centrali nucleari in Italia, soprattutto per due motivi:

1) Economico: il tempo di ritorno di una centrale nucleare è di circa 10 anni e con le proiezioni attuali questo vuol dire che nel momento in cui ci siamo ripagati una centrale, potremmo verosimilmente essere alle prese con una forte inflazione del prezzo dell'uranio tale da rendere le centrali stesse antieconomiche. E questo potrebbe accadere, visto il grafico di Francesco, anche prima del pay back time.

2) Ambientale: ammesso (e non completamente concesso) che le centrali di nuova generazione siano completamente sicure, è necessario trovare un sito adatto per le scorie. Per vostra informazione, allo stato attuale, esiste un solo sito di tale genere, con tutte le caratteristiche del caso e si trova in Arizona. Stoccano le scorie a non so quanti metri di profondità (forse 1000?) sotto uno strato potentissimo di salgemma che è inerte da almeno 3000 anni, in zone dove non sanno cosa sia un sisma. Come fanno tutti gli altri? Beh, posso dirvi come fa la Francia: mette le scorie in barili di piombo e li butta in una zona profonda 4000 m nell'Oceano Atlantico. Bello? E in Italia? Tutto in Sardegna?

Io faccio una proposta: PRIMA si individua un sito con caratteristiche simili a quello dell'Arizona, si mettono d'accordo tutti i cittadini, i Verdi, Italia nostra, Italia mia, Italia tua, Cosa nostra, la Lega, il partito dei Pensionati. Si stima la capacità del sito e, su questa base, si stabilisce QUANTE e centrali fare e di che POTENZA, per garantire uno stoccaggio per almeno 50 anni.

Ma non sarà così, faremo due/tre centrali a c***o, non rientreremo nei costi e ci troveremo a girare per il mediterraneo con delle navi verdi fluorescenti e uan valigetta di soldi in mano in cerca del politico compiacente o dell'africano sfigato di turno.

Segnatevelo sto post, ne riparliamo fra 20 anni, se non è andata così cena di tartufo per tutti!

P.S.: sapete che non abbiamo ancora trovato il modo di smaltire quei 30 kg di scorie generate dalle nostre 4 centrali del nostro breve periodo nucleare e che tali scorie sono ancora in bidoni di piombo all'interno delle centrali stesse?


Federico [ Lun 21 Lug, 2008 12:17 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
http://www.ambientevalsusa.it/uranio_amianto.htm
http://simp.dst.unipi.it/Notizie/SGI_27gen06.pdf


snow96 [ Lun 21 Lug, 2008 12:18 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
E aggiungo due parole sulle rinnovabili, che poi mi devo rimettere al lavoro.

Le rinnovabili (eolico, FV, geotermico, idroelettrico) da sole non bastano assolutamente a soddisfare gli enormi consumi attuali. MA... ci sono moltissimi MA.

1) il potenziale italiano di rinnovabile, a parte l'idroelettrico, è ampiamente sotto sfruttato. Perchè, per quanto vi possa sembrare strano, le normative locali in termini di impatto ambientale ne limitano la diffusione. Per intenderci, un impianto FV da 2 MW in Sicilia (tempo di ritorno 7 anni, vita utile 30 anni), che occupa una superficie di circa 16 ettari, richiede una VIA (valutazione impatto ambientale). Per ottenere una risposta servono 10 mesi/un anno!!!! E non emette nemmeno una molecola di gas!!! Per una centrale a carbone la VIA passa anche in 3 mesi... com'è????
L'eolico in Puglia andrebbe alla grande, ma Sgarbi dice che i pali sono dei cazzi (parole sue) che stuprano il paesaggio. Il pover'uomo, saggio come una pietra pomice, ignora forse che il concetto di bello varia nel tempo, così come quello di paesaggio. Il Ponte delle Torri di Spoleto fu percepito come scempio dagli Sgarbi dell'epoca. E lo stesso fu per la Torre Eiffel. E chissà quante altre perle. Gente che non guarda un metro più in la del loro cortissimo naso.

2) Oltre alle rinnovabili abbiamo una MAREA di sistemi di risparmio energetico, che si chiamano cogenerazione, trigenerazione, teleriscaldamento, macchine frigorifere ad assorbimento. Parlo di tecnologia esistente, applicabile e per molti aspetti, già competitiva dal punto di vista economico.

3) A livello emisferico, la Sun Belt, un'area pari a 1/50 della superficie del Sahara, sarebbe sufficiente a coprire interamente i consumi con energie rinnovabili (FV, eolico in configurazione ibrida) dell'emisfero nord. Il problema è che gli africani si renderebbero improvvisamente conto di essere molto più ricchi di quanto gli abbiamo fatto credere finora? O, come hanno voluto dire, si compromette l'habitat dello scorpione viola del deserto?

Che dire? Continuiamo a dibattere, tanto loro faranno le centrali nucleari e a carbone, e poi ne riparliamo....


Strivio [ Lun 21 Lug, 2008 12:49 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E aggiungo due parole sulle rinnovabili, che poi mi devo rimettere al lavoro.

Le rinnovabili (eolico, FV, geotermico, idroelettrico) da sole non bastano assolutamente a soddisfare gli enormi consumi attuali. MA... ci sono moltissimi MA.

1) il potenziale italiano di rinnovabile, a parte l'idroelettrico, è ampiamente sotto sfruttato. Perchè, per quanto vi possa sembrare strano, le normative locali in termini di impatto ambientale ne limitano la diffusione. Per intenderci, un impianto FV da 2 MW in Sicilia (tempo di ritorno 7 anni, vita utile 30 anni), che occupa una superficie di circa 16 ettari, richiede una VIA (valutazione impatto ambientale). Per ottenere una risposta servono 10 mesi/un anno!!!! E non emette nemmeno una molecola di gas!!! Per una centrale a carbone la VIA passa anche in 3 mesi... com'è????
L'eolico in Puglia andrebbe alla grande, ma Sgarbi dice che i pali sono dei cazzi (parole sue) che stuprano il paesaggio. Il pover'uomo, saggio come una pietra pomice, ignora forse che il concetto di bello varia nel tempo, così come quello di paesaggio. Il Ponte delle Torri di Spoleto fu percepito come scempio dagli Sgarbi dell'epoca. E lo stesso fu per la Torre Eiffel. E chissà quante altre perle. Gente che non guarda un metro più in la del loro cortissimo naso.

2) Oltre alle rinnovabili abbiamo una MAREA di sistemi di risparmio energetico, che si chiamano cogenerazione, trigenerazione, teleriscaldamento, macchine frigorifere ad assorbimento. Parlo di tecnologia esistente, applicabile e per molti aspetti, già competitiva dal punto di vista economico.

3) A livello emisferico, la Sun Belt, un'area pari a 1/50 della superficie del Sahara, sarebbe sufficiente a coprire interamente i consumi con energie rinnovabili (FV, eolico in configurazione ibrida) dell'emisfero nord. Il problema è che gli africani si renderebbero improvvisamente conto di essere molto più ricchi di quanto gli abbiamo fatto credere finora? O, come hanno voluto dire, si compromette l'habitat dello scorpione viola del deserto?

Che dire? Continuiamo a dibattere, tanto loro faranno le centrali nucleari e a carbone, e poi ne riparliamo....


Tra 20 anni ti aiuterò a pagare la cena a base di tartufo...ma credo ne bastino 15

Per farti un esempio esistono lavatrici ad assorbimento 0 senza resistenza elettrica che lavano con l'acqua calda proveniente dai pannelli solari invece che riscaldarla con l'eletricità, io ce l'ho in casa e per sapere che esisteva ho dovuto girare per tutti i siti internet di elettrodomestrici mentre per acquistarla sono dovuto andare ad arezzo, c'e' un unico rivenditore!! Poi l'enel mi viene a diri di tenere la televisione spenta anziche in standby


mausnow [ Lun 21 Lug, 2008 23:48 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Contrario, allo stato attuale. Prima si attui una seria politica di incentivazione per il fotovoltaico ed il solare termico, unitamente ad efficienti strategie di risparmio energetico. Poi, se non basta, se ne può riparlare, mica è un tabù, ma prima tappezziamo di pannelli i tetti delle case e dei capannoni, o ettari incolti. E puntiamo più al turismo e ai servizi...


icchese [ Mar 22 Lug, 2008 16:33 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
C'è qualcuno in grado di spiegarmi da dove si intedono prelevare i milioni di metri cubi di acqua che serviranno per raffreddare tutte le centrali nucleari che "frottolo" intende costruire? Non è per caso che smetteremo di acquistare energia elettrica e ci metteremo ad acquistare acqua?


marvel [ Mar 22 Lug, 2008 16:34 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
D'accordissimo con Luisito e Marco sulle possibilità mancate del Bel
Paese che, pur essendo popolato da una delle popolazioni più creative e
geniali del mondo intero, non è stato capace di creare una propria
strada e che si sta perdendo ogni giorno di più.
Siamo pian piano diventati i maestri del lassismo assoluto, per
interessi o pigrizia mentale, e quando va bene ci mettiamo a
scopiazzare in giro quello che fanno gli altri... ma dato che non siamo
come cinesi e giapponesi, i migliori in questo, copiamo male e
peggioriamo la situazione.
Io pensavo che l'UE ci avrebbe almeno mesi in riga, ma probabilmente
mi sbagliavo... quando un paese non produce innovazione e non investe
in idee ha ben poco da vivere di inerzia... e l'inerzia ci sta finendo.

Non so se potremmo realmente fare a meno del nucleare (non sono molto
informato) ma so che con un po' di buona volontà avremmo potuto
senz'altro alleviare la nostra domanda di energia puntando decisamente
verso le fonti rinnovabili, solare ed eolico in testa, se la Germania
avesse avuto il nostro sole e/o il nostro clima stai certo che tutti i
tetti dalla Sicilia alle Alpi sarebbero stati fotovoltaici e termici!

L'eolico?
Il discorso di Marco, che ripercorre discorsi già fatti insieme, è
pura verità.
Stiamo ancora discutendo sulla bellezza/bruttezza delle pale
eoliche???
Stiamo ancora a discutere sull'impatto visivo dei pannelli
fotovoltaici???

Ma se abbiamo deturpato il paesaggio con capannoni, con cave, tralicci
e fili, ciminiere, strade e stradone, ponti, silos, serbatoi a fungo ed
antenne telefoniche... per non parlare di funivie, seggiovie e piste da
scii, ecc (che secondo me, poi, non deturpano un bel niente)...
io ho visto dei campi eolici con pale altissime e ne sono rimasto
affascinato ed incantato, credo che questi giganti a vento abbiano una
bellezza tutta loro ... se veramente si imparasse a valorizzare e
apprezzare ciò che non inquina, allora anche l'occhio le verdebbe
belle.
Le auto non sono oggetti particolarmente belli, sono degli ammassi di
lamiere, delle casse più o meno affusolate... che noi abbiamo imparato
ad apprezzare... ma se le guardassimo con altri occhi le vedremmo
orrendi aggeggi costosi ed inquinanti... e nemmeno tanto belli!

Ora ditemi che cos'ha di brutto un tetto fotovoltaico?

E' più brutto della macchina parcheggiata sotto casa? (anzi, sono
forse più belle le vie tappezzate perennemente di auto parcheggiate...
quando poi non sono sui marciapiedi?)

Come dire: "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"!

Infine, il turismo:

ma vi rendete conto che l'Italia ha il partimonio artistico,
monumentale e paesaggistico più ricco del mondo e non riusciamo a farne
un'industria? (che per altro è anche poco inquinante)
Per decenni abbiamo puntato sulle megafabbriche, abbiamo deturpato le
città e le campagne con capannoni industriali che potevano essere
ubicati se non altro in zone più adatte, e contemporaneamente la nostra
splendida nazione (vale anche e soprattutto per la nostra regione) è
pian piano uscita dai circuiti turistici mondiali ... ci hanno superato
tutti, Spagna compresa (che vanta molte meno attrazioni di noi)!!

Praticamente il turista che finisce in Italia ci è capitato per
testardagine o quasi per sbaglio... quasi un turista fai da te... che
spesso rischia di essere spennato al primo bar che incontra...

Certo è proprio vero: " chi ha il pane non ha i denti"!



marvel [ Mer 23 Lug, 2008 11:47 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Insomma, vincono i SI per un soffio!?


Strivio [ Mer 23 Lug, 2008 14:45 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma, vincono i SI per un soffio!?

Peccato che hanno votato solo 20 utenti!!


zerogradi [ Lun 30 Mar, 2009 07:49 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Io sarei pure favorevole, ma ho paura che al sud la costruzione delle centrali passi nella mani della mafia....e allora sai che materiali.......


marvel [ Lun 30 Mar, 2009 15:27 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Insomma, dopo la puntata di "Report" di ieri qualche dubbio in più m'è venuto...

Report: Nucleare


snow96 [ Lun 30 Mar, 2009 15:37 ]
Oggetto: Re: Sei favorevole o contrario al ritorno del nucleare?
Contrario, anche se fosse a rischio zero, non ha senso...


Fili [ Lun 30 Mar, 2009 15:40 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
Favorevolissimo...è ora di svegliarsi! Basta con l'ambientalismo senza se e senza ma.

E poi... siamo circondati di centrali nucleari, a pochi chilometri dai nostri confini. Se davvero fosse rischioso (ci credo molto poco), almeno laviamoci i panni sporchi in casa.



icchese [ Lun 30 Mar, 2009 17:34 ]
Oggetto: Re: Sei Favorevole O Contrario Al Ritorno Del Nucleare?
CONTRARIO.
Non siamo produttori di uranio, dipenderemmo sempre da qualcun'altro. Il nucleare non ci rende energeticamente indipendenti, ammesso che riescano tra 20 anni a far partire il primo impianto! Il nucleare non risolve la dipendenza dal petrolio. L'energia elettrica non si fa con il petrolio.

Il sole, il vento e l'energia geotermica a bassa ed ad alta entalpia, invece non dobbiamo comprarla da nessuno. In più con tutti i soldi che costa il nucleare, investiti ora nelle energie rinnovabili tra 20 anni saremmo indipendenti.




Powered by Icy Phoenix