Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Ambiente & Tecnologia - Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino



zerogradi [ Lun 22 Ott, 2012 20:02 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Non sono porcini neri (aereus), bensì semplici ed eccellenti Edulis.
Per Marco, il primo differisce dagli altri semplicemente per la sua età. Infatti, una volta divenuti grandi, la spugna diventa dapprima gialla, poi marrone chiara ed infine quasi verde.
Riguardo ai porcini da noi, credo che ormai ci potrebbe essere qualche buttata sul faggio, non più sul castagno. Ora è tempo dei funghi autunnali, che dopo il calo termico e le piogge di sabato, usciranno in massa.
:bye:


dano81 [ Lun 22 Ott, 2012 21:29 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono porcini neri (aereus), bensì semplici ed eccellenti Edulis.
Per Marco, il primo differisce dagli altri semplicemente per la sua età. Infatti, una volta divenuti grandi, la spugna diventa dapprima gialla, poi marrone chiara ed infine quasi verde.
Riguardo ai porcini da noi, credo che ormai ci potrebbe essere qualche buttata sul faggio, non più sul castagno. Ora è tempo dei funghi autunnali, che dopo il calo termico e le piogge di sabato, usciranno in massa.
:bye:

quali specie possono ancora fiorire e su quali macchie vale la pena dare un'occhiata, io conosco solo morette e carpinelli ciao


burjan [ Lun 22 Ott, 2012 21:51 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
dano81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono porcini neri (aereus), bensì semplici ed eccellenti Edulis.
Per Marco, il primo differisce dagli altri semplicemente per la sua età. Infatti, una volta divenuti grandi, la spugna diventa dapprima gialla, poi marrone chiara ed infine quasi verde.
Riguardo ai porcini da noi, credo che ormai ci potrebbe essere qualche buttata sul faggio, non più sul castagno. Ora è tempo dei funghi autunnali, che dopo il calo termico e le piogge di sabato, usciranno in massa.
:bye:

quali specie possono ancora fiorire e su quali macchie vale la pena dare un'occhiata, io conosco solo morette e carpinelli ciao


E infatti quelli troverai.... :D


prometeo [ Mar 23 Ott, 2012 06:58 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Rob, messa che sabato tocca rimanere in casa :(
visto che carte...... :D


Ricca Gubbio [ Mar 23 Ott, 2012 08:50 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle mie zone pochi porcini (salvo la zona del buranese) frazione di Gubbio.
In compenso i giorni passati fatta scorta di Turini nei prati sopra petazzano (altra frazione). Sabato invece bosco sopra S. Martino in colle e buona raccolta di famiole e primi lardelli rossi e carpinelli!!! Insomma buon raccolto anche se non ottimo..... mi mancano i porcini!!!! :( :smile:


Ricca' se non li hai voluti coie Burano e scheggia hanno dato due buttate da mille e una notte tra ovuli e porcini certo bisogna staccare il deretano dalla sedia e girare molto io che non conoscevo i posti in 4 uscite so arrivato ad un centinaio di porcini e una quarantina di ovuli :P :P :P


Hai ragione pure io non conosco i posti (Burano e Scheggia) a Scheggia sono andato ma non ho trovato una mazza. A burano a dire il vero no.... Forse mi sono accontentato dei torini che a me piaciono ancora più dei porcini!!!
Che dici se ci faccio una scappata diciamo verso Mercoledì si trova qualcosa ancora verso Burano???? ;)


mai dire mai pero' da quello che so' la sfiorita è finita nulla toglie che qualche ritardatario lo trovi oggi per esempio ci sono passato per lavoro e non c'era nessuno ma una scappata io ce la farei se ti serve qualche indicazione fammelo sapere


L' indicazione mi serve si :D a parte gli scherzi non voglio sapere proprio la macchia ma provami a spiegare la strada.... domani mattina presto se ce la faccio ci provo che dopo devo portare mia moglie a Foligno per una visita di controllo per gli occhi verso tarda mattinata. Grazie in anticipo !!!! :inchino:


zerogradi [ Mar 23 Ott, 2012 08:54 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Beh, i terreni sono ancora molto caldi...e io ho trovato in passato piccole fiorite di porcini su faggio o cerro a novembre inoltrato...quindi tentar non nuoce.
Per il castagno è invece finita, temo. :bye:


Icestorm [ Mar 23 Ott, 2012 11:02 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, i terreni sono ancora molto caldi...e io ho trovato in passato piccole fiorite di porcini su faggio o cerro a novembre inoltrato...quindi tentar non nuoce.
Per il castagno è invece finita, temo. :bye:


Per il castagno dovrebbe essere finita, ma l'ultima sentenza ve la darò io domani perchè andrò proprio in un bosco di castagni, almeno male che va riporto qualcosa di commestibile...

In valnerina in mezzo a delle faggete spettacolari ne ho trovato solo 1 di porcino come dicevo...per di più marcio, con un sacco di muffa. A proposito Alessà, per essere ridotto in quelle condizioni un porcino da quanto tempo può essere uscito?? Io penso anche 2 mesi!

Quindi credo che salvo botte di cul* di cui io stesso vado alla ricerca, la stagione dei porcini chiude questa settimana..con risultati non eccellenti quest'anno, almeno su mezza regione. :bye:


Frasnow [ Mar 23 Ott, 2012 11:23 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Ecco il raccolto di stamattina da parte del buon babbo:

dsc_0013


lu Fungarolo [ Mar 23 Ott, 2012 12:20 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
molto belli "gli agaricus" in questione......

la settimana scorsa in zona "Ussita",raccolti diversi kg di sanguinelli,tutti molto belli e freschi,qualche macrolepiota procera(mazze ti tamburo) e diversi suillus granulatus(pinaroli)


megazio [ Mar 23 Ott, 2012 13:32 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
[]


L' indicazione mi serve si :D a parte gli scherzi non voglio sapere proprio la macchia ma provami a spiegare la strada.... domani mattina presto se ce la faccio ci provo che dopo devo portare mia moglie a Foligno per una visita di controllo per gli occhi verso tarda mattinata. Grazie in anticipo !!!! :inchino:[/quote]


Prendi la strada per andare a burano dalla contessa bivio San Bartolomeo tieni sempre la strada asfaltata,fino cha la strada va in salita niente appena spiana con una specie di dosso con un tratto di asfalto nuovo fai altri 200mt circa trovi una macchia che costeggia la strada in una curva a destra parcheggi la macchina (c'è una piazzoletta a sx) monti su proprio li non ti puoi sbagliare c'è una cistonata di pietre tenute dalla rete e poi vedi lo stradello che è quasi un'autostrada. In bocca al lupo :bye: :bye: :bye: :D


zerogradi [ Mar 23 Ott, 2012 13:39 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, i terreni sono ancora molto caldi...e io ho trovato in passato piccole fiorite di porcini su faggio o cerro a novembre inoltrato...quindi tentar non nuoce.
Per il castagno è invece finita, temo. :bye:


In valnerina in mezzo a delle faggete spettacolari ne ho trovato solo 1 di porcino come dicevo...per di più marcio, con un sacco di muffa. A proposito Alessà, per essere ridotto in quelle condizioni un porcino da quanto tempo può essere uscito?? Io penso anche 2 mesi!



Si decomprongono abbastanza in fretta, specie in caso di piogge. Quindi anche meno di un mese.


rob [ Mar 23 Ott, 2012 14:55 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rob, messa che sabato tocca rimanere in casa :(
visto che carte...... :D


Eh mi sa che non sarà aria di girare per fughi,a questo punto da rimandare per altre specie alla settimana prossima se ti va!che dici?


Ricca Gubbio [ Mar 23 Ott, 2012 15:16 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[]


L' indicazione mi serve si :D a parte gli scherzi non voglio sapere proprio la macchia ma provami a spiegare la strada.... domani mattina presto se ce la faccio ci provo che dopo devo portare mia moglie a Foligno per una visita di controllo per gli occhi verso tarda mattinata. Grazie in anticipo !!!! :inchino:



Prendi la strada per andare a burano dalla contessa bivio San Bartolomeo tieni sempre la strada asfaltata,fino cha la strada va in salita niente appena spiana con una specie di dosso con un tratto di asfalto nuovo fai altri 200mt circa trovi una macchia che costeggia la strada in una curva a destra parcheggi la macchina (c'è una piazzoletta a sx) monti su proprio li non ti puoi sbagliare c'è una cistonata di pietre tenute dalla rete e poi vedi lo stradello che è quasi un'autostrada. In bocca al lupo :bye: :bye: :bye: :D[/quote]

Grazie io provo e poi te fo sapè!!!! ;)


alias64 [ Sab 27 Ott, 2012 17:35 ]
Oggetto: VeOooRe: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Oggi pomeriggio io e la mia consorte con un oretta ci siamo divertiti...anche se ci siamo bagnati fino alle ossa..11 porcini e un po di altre specie..dopo mando foto


alias64 [ Sab 27 Ott, 2012 19:27 ]
Oggetto: Re: VeOooRe: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi pomeriggio io e la mia consorte con un oretta ci siamo divertiti...anche se ci siamo bagnati fino alle ossa..11 porcini e un po di altre specie..dopo mando foto


Eccola:

56017_4783583150549_1871538461_o


and1966 [ Sab 27 Ott, 2012 22:05 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Davvero splendidi! :inchino: :ok:


burjan [ Dom 28 Ott, 2012 21:10 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Bottino dell'escursione seguita dalla nevicata: 5 Boletus rufus, una decina di ultimi bei Tricholomi bianchi e rossi, 7-8 Boletus luridus che, da cotti, sono a mio giudizio buonissimi. Un magnifico prataiolo di bosco (Psalliota silvicola). Chi lo conosce?


megazio [ Dom 28 Ott, 2012 21:49 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bottino dell'escursione seguita dalla nevicata: 5 Boletus rufus, una decina di ultimi bei Tricholomi bianchi e rossi, 7-8 Boletus luridus che, da cotti, sono a mio giudizio buonissimi. Un magnifico prataiolo di bosco (Psalliota silvicola). Chi lo conosce?


La psalliota silvicola non la conosco,conosco l'agaricus silvicola ottimo, i trcholomi bianchi e rossi quali sono i lardaioli?
se sono i lardaioli sono hygrophori russulae e penarius i tricholomi da noi li chiamiamo morette o bigiette


bix [ Dom 28 Ott, 2012 21:55 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bottino dell'escursione seguita dalla nevicata: 5 Boletus rufus, una decina di ultimi bei Tricholomi bianchi e rossi, 7-8 Boletus luridus che, da cotti, sono a mio giudizio buonissimi. Un magnifico prataiolo di bosco (Psalliota silvicola). Chi lo conosce?


La psalliota silvicola non la conosco,conosco l'agaricus silvicola ottimo, i trcholomi bianchi e rossi quali sono i lardaioli?
se sono i lardaioli sono hygrophori russulae e penarius i tricholomi da noi li chiamiamo morette o bigiette


è lo stesso fungo , Psaliota è il vecchio nome degli Agaricus , oggi ne ho trovati tre uno di 300g.
Mentre i tricholomi credo anche io si tratti dei lardaioli.


burjan [ Dom 28 Ott, 2012 22:15 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Certo, i Tricholomi russula e penarius sono i lardaioli. Ne esistono migliaia di specie; le nerette sono quelle del gruppo del terreum e delll'orirubens.


marvel [ Mer 31 Ott, 2012 15:41 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
mercoledì 31 ottobre 2012
Fungo da Guinness dei primati: ad Alviano trovato un Porcino di Leccio di due chili e mezzo

Se il fungo porcino trovato il 5 ottobre scorso dal consigliere d’opposizione del comune di Fabro, Walter Moretti, era di notevoli dimensioni, quello trovato nei giorni scorsi da un alvianese è da Guiness dei primati. Il signor Paolo De Santis, appassionato di funghi, ha trovato nelle zone boschive intorno Alviano un fungo Porcino del Leccio (nel ternano comunemente chiamato “cero”) di enormi dimensioni: dal peso di due chili e mezzo.
Stupefatti gli amici del bar del paese alla vista del loro amico Paolo con l’enorme fungo.
Ora, per festeggiare l’evento, il signor De Santis dovrà offrire proprio agli amici un’intera cena, dagli antipasti fino ai secondi, tutta rigorosamente a base del fungo porcino.

http://www.ternioggi.it/fungo-da-gu...e-chili-e-mezzo


bix [ Mer 31 Ott, 2012 20:38 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mercoledì 31 ottobre 2012
Fungo da Guinness dei primati: ad Alviano trovato un Porcino di Leccio di due chili e mezzo

Se il fungo porcino trovato il 5 ottobre scorso dal consigliere d’opposizione del comune di Fabro, Walter Moretti, era di notevoli dimensioni, quello trovato nei giorni scorsi da un alvianese è da Guiness dei primati. Il signor Paolo De Santis, appassionato di funghi, ha trovato nelle zone boschive intorno Alviano un fungo Porcino del Leccio (nel ternano comunemente chiamato “cero”) di enormi dimensioni: dal peso di due chili e mezzo.
Stupefatti gli amici del bar del paese alla vista del loro amico Paolo con l’enorme fungo.
Ora, per festeggiare l’evento, il signor De Santis dovrà offrire proprio agli amici un’intera cena, dagli antipasti fino ai secondi, tutta rigorosamente a base del fungo porcino.

http://www.ternioggi.it/fungo-da-gu...e-chili-e-mezzo


Conosco bene il signor Paolo , nonché cugino di mia moglie , immagino che però non si tratti di un vero porcino
ma di un bell' esemplare di leccino , gustoso anch'esso ma nulla a che vedere con le specie più prelibate dei porcini.


Zuk [ Gio 01 Nov, 2012 01:18 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
bottino di ieri :inchino:


megazio [ Gio 01 Nov, 2012 08:10 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bottino di ieri :inchino:


ammazza che spettacolo, tutti freschi , zone umbre o sei espatriato? :bye:


Zuk [ Gio 01 Nov, 2012 10:43 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Sì Umbria... Zona sud Castello
:bye:

megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bottino di ieri :inchino:


ammazza che spettacolo, tutti freschi , zone umbre o sei espatriato? :bye:


lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 14:40 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
i "Ceri" o anche comunemente chiamati "Nocchi" appartengono sempre alla famiglia dei Boleti ma sono porcini di qualita' inferiore a spugna gialla,vedi Boletus Regius,appendicolatus e simili.......
un po' meglio dei pinaroli (Suillus letus e granulatus) ma nulla a che vedere con i porcini estivi(edulis,aestivalis ed aereus)


Icestorm [ Gio 01 Nov, 2012 14:48 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
lu Fungarolo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i "Ceri" o anche comunemente chiamati "Nocchi" appartengono sempre alla famiglia dei Boleti ma sono porcini di qualita' inferiore a spugna gialla,vedi Boletus Regius,appendicolatus e simili.......
un po' meglio dei pinaroli (Suillus letus e granulatus) ma nulla a che vedere con i porcini estivi(edulis,aestivalis ed aereus)


Scusami fungarolo se non mi sono fatto più sentire, ma tra impegni vari sai com'è... tra l'altro ora passo dai funghi alle olive, si inizia a cogliere domenica tempo permettendo ;)


and1966 [ Gio 01 Nov, 2012 15:12 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Rientro adesso da una breve escursione nei boschi "natii". Sono semplicemente costernato, perché a differenza degli anni scorsi, in cui si poteva ascrivere le "colpe" della mancanza di funghi all' andamento climatico, st' anno abbiamo avuto l' optimum. Ciononostante, dei funghi "pregiati" (porcini vari, ovoli, galletti e biette), nessuna traccia.

Molti funghi invece non comestibili, amanite phalloides a volontà (occhio, gente ....), besse invadenti. Ma gli amati porcini .... nisba. :(


lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 16:45 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rientro adesso da una breve escursione nei boschi "natii". Sono semplicemente costernato, perché a differenza degli anni scorsi, in cui si poteva ascrivere le "colpe" della mancanza di funghi all' andamento climatico, st' anno abbiamo avuto l' optimum. Ciononostante, dei funghi "pregiati" (porcini vari, ovoli, galletti e biette), nessuna traccia.

Molti funghi invece non comestibili, amanite phalloides a volontà (occhio, gente ....), besse invadenti. Ma gli amati porcini .... nisba. :(


se non sbaglio le Biette che voi chiamate nel perugino da noi sono le Russule,possibile che non si trova qualche "verdona"(la virescens) o anche qualche peperone(Russula delica)?

qui da noi di peperoni e verdone ce ne sono in quantita' industriale.......
piccola nota:
attenzione quando cogliete i cosiddetti "peperoni" perche' possono confondersi con i lattari tossici a lattice bianco quali il velenoso Lactarius piperatus;la differenza sostanziale sta proprio nella secrezione del lattice,il peperone(russula delica) non secerne alcun lattice mentre il piperatus si......

in alcune zone comunque il piperatus viene comunque sia raccolto e consumato per via della sua carne pepata e piccante(appunto il nome piperatus),questo lattario contiene delle tossine termolabili che evaporano dopo accurata bollitura.io comunque sto alla larga da simili funghi ;)

nel dubbio comunque vale sempre la seguente regola:astenersi dalla raccolta anche quando si ha una minima percentuale di dubbio..... ;)


lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 17:00 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, i Tricholomi russula e penarius sono i lardaioli. Ne esistono migliaia di specie; le nerette sono quelle del gruppo del terreum e delll'orirubens.


scusa se mi permetto di correggerti:

i lardaioli,o licinetti o grasselli (che praticamente sono la stessa identica cosa a seconda delle zone in questione) appartengono alla specie Higrophorus,Russula nel caso di licinetti color violaceo e penarius nel caso di specie bianchi........
tutti e due ottimi commestibili ,attenzione pero' con il licinetto bianco che puo' confondersi con alcune specie di clytocybe,in particolare la nebularis(se non erro)
la differenza sostanziale osservando il carpoforo sta nel colore delle lamelle,giallo-crema nella clytocybe,bianche nel lardaiolo.......

i tricholomi invece sono quelli che noi chiamiamo "morette" o "fratini" e tra questi diverse sono le specie tossiche se non addirittura velenose come nel tricholoma pardinum o tigrinum che e' la stessa cosa :bye:


and1966 [ Gio 01 Nov, 2012 17:06 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Caro Fungarolo, sì, le biette sono le Russule.

Ebbene, anche di quelle non c' é traccia, né le verdi né quelle blu cobalto, che personalmente ritengo ancora migliori, per il fatto che da noi le verdi passano rapidamente.

Ma mentre per le biette sono piu' che convinto che la prossima settimana, stante il rialzo termico ci potrebbero essere momenti di gloria (come pure per gli incipienti carpinelli), per tutti gli altri le chances sono davvero ridotte al lumicino ..... :(


lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 17:10 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Fungarolo, sì, le biette sono le Russule.

Ebbene, anche di quelle non c' é traccia, né le verdi né quelle blu cobalto, che personalmente ritengo ancora migliori, per il fatto che da noi le verdi passano rapidamente.

Ma mentre per le biette sono piu' che convinto che la prossima settimana, stante il rialzo termico ci potrebbero essere momenti di gloria (come pure per gli incipienti carpinelli), per tutti gli altri le chances sono davvero ridotte al lumicino ..... :(


per gli ovoli e porcini "buoni" a spugna bianca credo che ormai sia troppo tardi,adesso e' periodo di sanguinelli,lecinetti,russule e trombette dei morti,non si esclude anche qualche finferlo...... :bye:


nubes [ Gio 01 Nov, 2012 17:50 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rientro adesso da una breve escursione nei boschi "natii". Sono semplicemente costernato, perché a differenza degli anni scorsi, in cui si poteva ascrivere le "colpe" della mancanza di funghi all' andamento climatico, st' anno abbiamo avuto l' optimum. Ciononostante, dei funghi "pregiati" (porcini vari, ovoli, galletti e biette), nessuna traccia.

Molti funghi invece non comestibili, amanite phalloides a volontà (occhio, gente ....), besse invadenti. Ma gli amati porcini .... nisba. :(


identica situazione nella zona di villalba, Allerona, nada de nada di interessante, nemmeno i miei amati sanguinelli, che di solito trovo a casse, quest'anno 3 di numero domenica scorza, oggi nulla


lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 18:01 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
quest'anno per in sanguinacci e' stata un ottima annata,almeno nelle zone in questione dove vado a cercarli(ussita-visso),dalle parti di Terni invece se ne sono trovati diversi ma molti rovinati e pieni di larve......
quelli che fanno nelle zone appenniniche sono piu' grandi e piu' belli,difficilmente intaccati da vermi,e sono quelli nostrani a lattice rosso e rosso-aranciato(sanguifluus e semisanguifluus).


rob [ Ven 02 Nov, 2012 20:17 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un aiuto da parte dei più esperti.Ho trovato un fungo di notevoli dimensioni,con capoccia marrone sopra, rossastra sotto,con gambo rossastro e blu, e diventa blù al taglio. Dove l'ho trovato la chiamano "cappella malefica" ma al contrario del nome è un ottimo fungo.Volevo sapere se qualcuno lo conosce e se sa confermare che sia commestibile altrimenti lo butto non voglio rischiare.Allego le foto,grazie!!Poi ho trovato anche dei porcini in mezzo alla neve, posterò immagini anche di quelli!!
02112012367 02112012368 02112012369


Icestorm [ Ven 02 Nov, 2012 20:49 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Questo robè è identico a quello che trovai a Feltre lo scorso anno, non ricordi anche il gambo rossastro che diveniva sul blu al taglio? Da quanto ricordo mi consigliarono di buttarlo perché al limite della commestibilità..anzi, oltre il limite! Parola ai più esperti..

Devo ritrovare il topic ma si chiamava boletus ecc


bix [ Ven 02 Nov, 2012 21:45 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Dovrebbe far parte della classe dei boleti luridi , alcuni commestibili discreti ,dopo cottura prolungata .
Occhio che se fosse il "Satanas" resterebbe velenoso anche da cotto . Mi asterrei dal mangiarlo :bye:
Al limite fallo vedere di persona a qualcuno esperto.


megazio [ Ven 02 Nov, 2012 21:58 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
il satanas non è di sicuro. Se fosse il boletus luridus sarebbe commestibile ma non mi sembra. Bo' io a scanso di equivoci lo getterei al limite lo farei determinare all'asl tanto per togliermi la curiosita' :bye:


rob [ Ven 02 Nov, 2012 22:01 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
il Satanas dovrebbe essere a gambo bianco e rosso, ne trovai uno tempo a,non dovrebbe essere questo,sono abbastanza sicuro.Il tuo Marco era un pò diverso.Certo di rischiare x un fungo nn mi va!Qui non sapresi a chi farlo vedere.Aspetto altre risposte intanto,grazie!


zerogradi [ Sab 03 Nov, 2012 09:26 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Al 90% è un Boletus luridus, tossico da crudo, commestibile da cotto. Qui da noi non lo colgono.
Il Satanas è completamente differente.


Ricca Gubbio [ Sab 03 Nov, 2012 09:27 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il Satanas dovrebbe essere a gambo bianco e rosso, ne trovai uno tempo a,non dovrebbe essere questo,sono abbastanza sicuro.Il tuo Marco era un pò diverso.Certo di rischiare x un fungo nn mi va!Qui non sapresi a chi farlo vedere.Aspetto altre risposte intanto,grazie!



Non conosco il nome scentifico ma dovrebbe essere quello che dalle nostre parti viene chiamato (Porcino delle vacche) che raggiunge in genere notevoli dimenzioni. Prova a rompere la spugna se diventa blu dopo poco è lui!!!! E' commestibile solo dopo aver bollito 10/15 minuti ma non te lo consiglio perchè rimane sempre tossico è non ha lo stesso sapore del porcino in quanto rimane amarognolo. Qualcuno da noi li mangia ma solo rari casi. Io non lo mangerei!!!!!!!!! Comunque per sicurezza fallo vedere all' Asl !!!! :ok:


lu Fungarolo [ Sab 03 Nov, 2012 14:03 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
di sicuro non e' il satanas(il piu' velenoso del gruppo dei boleti) in quanto possiede il cappello di un colore bianco-grigiastro ,pori rossi e gambo concolore al cappello che al tatto vira al rossastro....
con l'invecchiamento l'imenio assume tonalita' bluastre-verdastre.
secondo me qui siamo di fronte a un mediocre boleto di scarsa commestibilita',da un punto di vista organolettico non che sia un granche',potrebe trattarsi di un luridus.....


rob [ Dom 04 Nov, 2012 18:30 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Grazie a tutti per i vostri consigli!!Come avevo detto vi invio delle foto di porcini che ho raccolto in mezzo alla neve all'Amiata mercoledì scorso,condizioni proibitive,da matti direi.Ci sono andato solo perchè sono dovuto andare ad Abbadia San Salvatore.Tra l'altro come chiedeva Leo in un altro topic, la neve Domenica è scesa fino ai paesi anche se solo una spolverata.Poco sotto la vetta erano una 15ina i cm.A voi due scatti ed il bottino di due ore di giro.

31102012361 31102012362 31102012363 31102012364


bagnaianeve-78 [ Dom 04 Nov, 2012 19:24 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Complimentoni!!!!!! mai vista una cosa del genere!!! neve e porcini


rob [ Dom 04 Nov, 2012 19:30 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Grazie ma la ricerca o meglio averli trovati è stato facilitato dal fatto che gente in montagna da domenica a mercoledi quando sono andato io non ce n'è andata a cercarli causa neve.Quando sono andato su pioveva, c'era vento forte con 4 o 5 gradi penso nebbia ,condizioni da pazzi, infatti non c'era nessun altro.Poi avendo un proprio calore sciolgono la neve attorno e rimane fuori la "capoccia" marrone e si vede benissimo sul bianco.Me l'avevano detto che l'avevano trovati anche con la neve ma non mi era mai capitato.L'importante è che il fungo sia gia nato, altrimenti il terreno che si raffredda con la neve ne impedisce la nascita.Ho preso una "giubbata" d'acqua ma stavolta non posso lamentarmi! :inchino:


prometeo [ Dom 04 Nov, 2012 20:22 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Complimenti :) e "pensare" che oggi quando dopo pranzo ha spiovuto ho pensato......... :D
ma già ci avevi pensato da solo..... :inchino:
"minchia" che gioco di parole :lol: :lol:


Poranese457 [ Dom 04 Nov, 2012 20:32 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Grandissimo Rob!!!

La prossima volta che sali da quelle parti fammelo sapere che molto probabilmente ti accompagno.... ciao grande e abbasso Roma! :P


rob [ Lun 05 Nov, 2012 10:01 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti :) e "pensare" che oggi quando dopo pranzo ha spiovuto ho pensato......... :D
ma già ci avevi pensato da solo..... :inchino:
"minchia" che gioco di parole :lol: :lol:


No ma ci sono andato mercoledì in montagna,sono andato su al cimitero x mio nonno e visto che ero su ho fatto un giro!Altrimenti ti avrei avvertito!

Per Leo quando vuoi x me va bene!cosi te impupazzo!!Continua a gufare la super-rometta che portabene! :P :P :lol:


burjan [ Lun 05 Nov, 2012 20:38 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Belli i porcini Rob, ma per norma generale i funghi non andrebbero mai raccolti in presenza di neve o gelo. Le temperature sottozero li rovinano.

Fattelo dire da uno che è finito una volta al pronto soccorso e si è fatto due monumentali flebo... per aver mangiato galletti che avevano subito una gelata.


megazio [ Mar 06 Nov, 2012 07:59 ]
Oggetto: Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Belli i porcini Rob, ma per norma generale i funghi non andrebbero mai raccolti in presenza di neve o gelo. Le temperature sottozero li rovinano.

Fattelo dire da uno che è finito una volta al pronto soccorso e si è fatto due monumentali flebo... per aver mangiato galletti che avevano subito una gelata.


i porcini li pui mangiare basta che non li ricongeli il galletto è un fungo,come la maggior parte dei funghi,che da crudo non si puo'congelare va cotto prima e poi congelato.




Powered by Icy Phoenix