L'ABC Del Fungarolo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Ambiente & Tecnologia - L'ABC Del Fungarolo



marvel [ Gio 12 Giu, 2008 15:53 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
io sono un esperto di questi funghi...
conosco i posti dove trovarli e se volete posso farvene pure un elenco...
unica pecca, a parte il sapore "poco saporito" è che, normalmente, si trovano in un involucro non commestibile e bisogna fare attenzione ad eliminarlo prima della cottura!!

champignon-coltivazione-sbuga-mondodelgusto-002

Ed eccomi durante la faticosa ricerca...

supermercato


E qui mentre mi accingo a rimuovere le "parti tossiche"...

funghi



andrea75 [ Gio 12 Giu, 2008 15:59 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Poco saporito? facciamo prima a dire che sono buoni solo per mettere sulla pizza, e manco tanto?
Li ho comprati una sola volta e solo per quello scopo, ma non lo farei più nemmeno per quello. Sanno di cartone!

Invitate Nitti su sto topic va... che mi sa che c'avrebbe qualcosa da dire di sicuro.


Fili [ Gio 12 Giu, 2008 16:08 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
mammamia...state letteralmente bestemmiando!!!

Il turino non è il comunissimo champignon, è la specie selvatica! differente anche dal prataiolo, ha un sapore delicato ma totalmente diverso da quello dello champignon.

non a caso, in ogni libro di funghi che si rispetti, è indicato tra le 5 migliori specie commestibili.

io lo metto dietro ad Ovulo e Galletto, ma anche davanti al Porcino, a volte...


Fili [ Gio 12 Giu, 2008 16:10 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ti sei già sputtanato..

ah si? prova a fare un giro per Monte Cavallo...vedrai quanti cesti di...niente porterai a casa!


DragonIce [ Gio 12 Giu, 2008 16:18 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ti sei già sputtanato..

ah si? prova a fare un giro per Monte Cavallo...vedrai quanti cesti di...niente porterai a casa!


grazie.. prima nn sapevo il punto preciso.. ora ho anche quello..

tranquillo, io nn vado a funghi..era solo una battuta.


Marco376 [ Gio 12 Giu, 2008 17:12 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Marco...il Turino non è un boletus, ma un agaricus! Somiglia alla "vescia" ma è di tutt'altra consistenza! la vescia è floscia e pressochè schifosa, questo è uno dei funghi più buoni...


Lo conosco quel fungo, qualche volta ne ho trovati e so che non è nè una vescia nè un pratarello comune.
Ti ho solo detto che per noi da queste parti "turino" non è associato all'agarico ma ai simil-porcini di cui prima ho fatto un elenco. Mica parliamo tutti la stessa lingua!

Le vesce sono floscie quando diventano mature ma se le raccogli giovani hanno una polpa candida e compatta ottima per fare fritta.


Marco376 [ Gio 12 Giu, 2008 17:20 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Comunque parlando di funghi mi è venuta voglia di andarli a cercare.
Mi sono ricordato che c'era un posto buono per i "guaitelli" dove non ero ancora stato, ecco il risultato:

3

Così comincio a creare un nuovo catalogo digitale.

Questo è un singolo esemplare nella mia mano:

4

Questa invece è roba vecchia di qualche anno, ho rifatto la foto della foto che vergogna.

1

Questa è una foto leggendaria; nella mano destra ho un blocco di porcini di montagna tutti attaccati, mi sembra fossero 8 o 9; che spettacolo!

2

I porcini di montagna sono i migliori di tutti!
Credo che dovrò aspettare come minimo il prossimo autunno per proporre nuove foto decenti.


icchese [ Gio 12 Giu, 2008 17:43 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Indovinate che fine hanno fatto questi insieme a tanti altri trovati sabato!

Per i carpenelli o carpinelli non c'è problema. Sono i funghi che trovo di più nei boschi qui intorno tra ottobre e novembre. img_3388


icchese [ Gio 12 Giu, 2008 17:53 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Si parlava di vescie? Che ne dite di queste?

img_3393


andrea75 [ Gio 12 Giu, 2008 18:32 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Se volete rilustrarvi gli occhi sui topic del passato:

http://www.lineameteo.it/viewtopic....ighlight=funghi
http://www.lineameteo.it/viewtopic....ighlight=funghi
http://www.lineameteo.it/viewtopic....ighlight=funghi


Marco376 [ Gio 12 Giu, 2008 21:11 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se volete rilustrarvi gli occhi sui topic del passato:

http://www.lineameteo.it/viewtopic....ighlight=funghi
http://www.lineameteo.it/viewtopic....ighlight=funghi
http://www.lineameteo.it/viewtopic....ighlight=funghi


Interessante!
I genitori del Tifernate si danno da fare eh!
Ed anche il petrellese...

Io e il mio babbo (un po' anche mia sorella e mia mamma) nel 2006 siamo arrivati ad un totale ben oltre le quattro cifre tanto che alla fine nonostante ci fossero ancora porcini per i boschi avevamo la nausea di andarli a cercare. E fortuna che abbiamo fatto le scorte visto che nel 2007 non ne abbiamo trovato neanche uno.
Se ci ripenso...

Come diceva Fabio il 1996 è stato un anno leggendario. I miei ne trovarono centinaia e centinaia ed avevano preso gusto a venderli (prima ed ultima volta, è meglio regalarli!) ricavando più di un milione delle vecchie lire.

Comunque quest'anno non è partito male con i 15,7 kg di prugnoli trovati fra Marzo e Maggio!


DragonIce [ Sab 18 Ott, 2008 12:29 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
In barba alla siccità guardate cosa ha scovato mio padre nel pezzetto di terra dietro casa..

immag004_1224325711_551939

3 chiletti di famiola..


Poranese457 [ Sab 18 Ott, 2008 12:38 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Vuoi la guerra?????

Ecco il bottino di mamma stamani.....

Un'intera cesta piena di famigliola

foto726


DragonIce [ Sab 18 Ott, 2008 12:40 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vuoi la guerra?????

Ecco il bottino di mamma stamani.....

Un'intera cesta piena di famigliola



si, ma tu dove abiti?!

volevo ricordarti che io sto praticamente in centro, mentre tu la mattina dai la precedenza ai cinghiali per andare a lavoro..


il fosso [ Sab 18 Ott, 2008 13:16 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Non vedo l'ora che arrivi domani!
Spero di fare un bel cesto di spignoli e torrini


Poranese457 [ Sab 18 Ott, 2008 13:27 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vuoi la guerra?????

Ecco il bottino di mamma stamani.....

Un'intera cesta piena di famigliola



si, ma tu dove abiti?!

volevo ricordarti che io sto praticamente in centro, mentre tu la mattina dai la precedenza ai cinghiali per andare a lavoro..


Eh vabè, ma infatti io mica so matto!

Faccio la guerra solo quando son sicuro di vincerla

Cmq complimenti anche a te


ViPARO [ Ven 31 Ott, 2008 20:28 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


I pinaroli non li conosco, ma le morette e i turini so boniiiiiiiiiiiii


la mia ragazza (spuletina d.o.p. ) li chiama i pinocchietti...insomma quelli che fanno sotto i pini...a seconda delle zone li chiamano in maniera diversa...


snow96 [ Ven 31 Ott, 2008 20:30 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s. lunedì scorso sono stato a caccia a 1400mt in quel di rieti..ho trovato diversi pinaroli morette e turini...


I pinaroli non li conosco, ma le morette e i turini so boniiiiiiiiiiiii


I pinaroli sarebbero i pinnocchietti (tanto i funghi cambiano nome ogni 3 km!), sono commestibili, ma fanno schifo... in caso di carestia, guerra o peste bubbonica posso prenderli in considerazione!


snow96 [ Ven 31 Ott, 2008 20:33 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s. lunedì scorso sono stato a caccia a 1400mt in quel di rieti..ho trovato diversi pinaroli morette e turini...


I pinaroli non li conosco, ma le morette e i turini so boniiiiiiiiiiiii


I pinaroli sarebbero i pinnocchietti (tanto i funghi cambiano nome ogni 3 km!), sono commestibili, ma fanno schifo... in caso di carestia, guerra o peste bubbonica posso prenderli in considerazione!


Vedi li scpuletini come se capiscono? Da ste parti li chiameranno tipo "pinarel", "pinarin"... o roba del genere!


ViPARO [ Ven 31 Ott, 2008 20:34 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


I pinaroli sarebbero i pinnocchietti (tanto i funghi cambiano nome ogni 3 km!), sono commestibili, ma fanno schifo... in caso di carestia, guerra o peste bubbonica posso prenderli in considerazione!


tra quelli e la fame..scelgo la fame


Poranese457 [ Ven 31 Ott, 2008 20:44 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
Aho, che è tutto sto off-topic

Esiste un topic dedicato ai funghi, si chiama "ABC DEL FUNGAROLO", cercatevelo e scrivete li


ViPARO [ Ven 31 Ott, 2008 21:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aho, che è tutto sto off-topic

Esiste un topic dedicato ai funghi, si chiama "ABC DEL FUNGAROLO", cercatevelo e scrivete li


zi zi padrone..ghiedo sguza..



burjan [ Sab 01 Nov, 2008 00:48 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco appunto..questo volevo sentire..visto che nn c'ho voglia..ma il mio compagno scalpita..chiedo aiuto al cielo...prolungasse con la pioggia nn mi dispiacerebbe...

cmq detto da te..vuol dire..che devo rimettere la sveglia alle 4.30


p.s. lunedì scorso sono stato a caccia a 1400mt in quel di rieti..ho trovato diversi pinaroli morette e turini...
nn so se questi funghi possono interessare a qualcuno..personalmente li acciacco...


A parte il fatto che morette e turini sono buonissimi, bisogna rispettare la flora fungina che è preziosa per gli equilibri della natura.


Poranese457 [ Sab 01 Nov, 2008 08:40 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Vi ho spostato i messaggi di qua, tanto sennò non c'è verso che capite

Evitiamo però per piacere commenti ed altre sparate di svariati messaggi in topic non consoni, soprattutto moderatori e amministratori


and1966 [ Mer 05 Nov, 2008 23:48 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Buonasera, popolo del Forum

Allora? Se meteorologicamente parlando, un avanzare di cieli sereni dopo la tempesta e' figlio di tramontana o maestrale, stavolta non e' cosi', e quindi, i nostri beneamati potrebbero, dico potrebbero, ricordarsi che esistono, visto
a) la terra e' ora perlomeno umida.
b) il vento e l'aria no si sono raffreddati, e comunque lo strato di fogliame e' un buon isolanteper impedire una rapida dispersione di calore ed umidita'.
c) GFS Reading & Co non vedono irruzioni fredde al''orizzonte.
d) I "nostri" non sono spuntati affatto finora.

Come ho gia' detto nel topic dell'osservazione meteo odierna, quoto in pieno l'opinione di Fili sulla possibile nascita persino dei porcini, in quanto nel 1992, a fronte di una configurazione meteo del tutto simile all'attuale, ed analogo andamento della situazione micologica, mi ritrovai a fare, ai primi di novembre, dei carnieri insperati, sopratutto il giorno 3.

Ecco, aggorniamoci se qualcuno avra' notizie (e non fate i gelosi, suvvia! )

ciao


Marco376 [ Dom 07 Dic, 2008 17:11 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Questi son buoni...

dscf2923

Domani bella spaghettata.


nubes [ Sab 11 Lug, 2009 09:44 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Ieri pomeriggio ho fatto un giretto in quel di Allerona...
non credevo ai miei occhi quando entrando nel bosco, a 10 metri dalla strada ho iniziato a trovare dei porcini meravigliosi, il 10 luglio non mi era mai successo di trovarne... poi cosi belli non credevo fosse possibile.
dopo un oretta sono uscito dal bosco con un canestro pieno ed un ovuletto
comunque è uno spettacolo, il bosco è pieno di funghi... di tutti i tipi


Poranese457 [ Sab 11 Lug, 2009 09:58 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri pomeriggio ho fatto un giretto in quel di Allerona...
non credevo ai miei occhi quando entrando nel bosco, a 10 metri dalla strada ho iniziato a trovare dei porcini meravigliosi, il 10 luglio non mi era mai successo di trovarne... poi cosi belli non credevo fosse possibile.
dopo un oretta sono uscito dal bosco con un canestro pieno ed un ovuletto
comunque è uno spettacolo, il bosco è pieno di funghi... di tutti i tipi


Ed io che ieri sera stavo ad Allerona.. ma in piscina!!!

Ad averlo saputo mi sarei imboscato... e poi magari non erano proprio ai funghi che mi interessavo però!

Cmq bene Leo, noto con piacere che hai smesso di rompere le scatole ai boschi poranesi, ciò ti rende molto ma molto onore


nubes [ Ven 25 Set, 2009 23:56 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
resoconto della prima giornata di "caccia" autunnale,
una bella manciata di Galletti ed un canestrello di " Funghi d'Oppio ( famigliola del pioppo)
non male visto il periodo
da martedi secondo me, tramontana permettendo si potrebbero fare ottime raccolte...
Leo arrivooooo


Poranese457 [ Sab 26 Set, 2009 07:13 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Leo arrivooooo


Orvietanacci malefici cominciate a girare larghi dai boschi poranesi eh...... non facciamo come tutti gli anni!!

E comunque tu arriva... IO ti aspetto!!

m16_rail_m203grip_light




Tornando On Topic vi dico che la settimana scorsa già c'erano le besse, solite apristrada dei porcini, di fatto però la tramontana di questi ultimi giorni credo abbia "ucciso" sul nascere quelle poche speranze che c'erano di avere una fioritura fungosa degna di questo nome.

In ogni caso, se dovesse esserci qualche novità a riguardo, state pur certi che non vi avvertirò!!!


Francesco [ Sab 26 Set, 2009 08:06 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Ragazzi, niente porcini? Da nessuna parte??


Marco376 [ Sab 26 Set, 2009 08:32 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Porcini? E' roba che se magna?!?!

Ti dico solo che l'orto ha fatto una crosta incredibile e devo rinfrescarlo...

Grecale + (Not(Nebbia)+Poca (H2O))=Seccume totale!


Fili [ Sab 26 Set, 2009 09:57 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...


Fede [ Sab 26 Set, 2009 10:39 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
li proverei volentieri.......se non ce la fai a mangiare tutti quelli che trovi fammi un fischio che ti aiuto a disfartene.


Federico [ Sab 26 Set, 2009 11:39 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
sarà l'ora di andare a far 4 passi per praterie secondarie dei nostri appennini


and1966 [ Mer 07 Lug, 2010 00:58 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Detto che st'argomento l' ho visto stranamente latitare, in questo 2010, nonostante il pluviometro abbia dato belle soddisfazioni in giro per la regione, ed il clima tutto sommato favorevole, ritiro su il post, dichendo che Domenica pomeriggio, ho fatto la prima uscita 2010: canestrone di russulae di vari colori (sempre gran funghi, erano almeno mezzo kg in tutto) e finale con il botto, con tre boletus aestivalis, di cui due belli corposi (cappella da 15/18 cm di diametro), e pure un po' passati. E devo pure ringraziare mio figlio, autore entusiasta di un paio di avvistamenti! La cosa mi ha fatto particolarmente piacere!

Le note liete, tuttavia finiscono qui. Purtroppo, come temevo, i Lanzichenecchi del nuovo millennio sono già calati in forze, ed il sottobosco mostra drammaticamente i segni del passaggio: Attila non saprebbe far meglio di certe orde che ormai, in totale sprezzo alle piu' elementari norme di ricerca, ma io direi pure di educazione, grufolano nel terreno come cinghiali, credendo probabilmente di trovarsi nel Klondyke o nel letto del Ticino a cercar pagliuzze d'oro.

Il risultato è che dài e dài, negli anni, le "poste" fruttifere sembrano essere sempre piu' circoscritte: il bosco dove sono stato era, un tempo, la classica "madre dei funghi", ed ora invece, anche con una stagione come quella attuale, che climaticamente è stata il top, si raccolgono molti pochi funghi.


Faccio un appello: cari "coglitori" (cercatori è nobilitante), i funghi ci sono per tutti. Evitiamo di:

1) "Ruspare" indiscriminatamente la cuticola di foglie e rametti sul terreno, fino ad intaccare tutto lo strato di humus: a volte tale azione è fatta in maniera piu' invasiva dell' aratura di un campo. Detta operazione poi va particolarmente evitata qualora venga trovato uno o piu' funghi. Sacrificate un poco del vs prezioso tempo con ricerche mirate e sopratutto condotte in modo poco invasivo sulla "posta" Lasciate a casa i rastrelli.
2) Raccogliere funghi troppo piccoli: non ha senso raccogliere porcini grandi quanto la testa di un chiodo.
3) Buttare all' aria funghi non commestibili.
4) "Imbustare" i funghi nelle sacchette di plastica "stagne". Usate, cari signori o il cesto dei vimini o comunque un contenitore forellato, tale da far passare le spore!
5) In estensione al primo punto, evitare azioni vessatorie contro la flora e fauna del sottobosco: non c'è bisogno di piegare/strappare/mutilare arbusti ed alberelli nel sottobosco.
6) Gettare cartacce/bottiglie e financo mozziconi di sigaretta accesi.

Se teniamo a mente poche, semplici regole, il futuro micologico è assicurato.

Altrimenti, si fa la fine di tante altre attività a contatto con la natura che conoscono un declino inesorabile a causa del progressivo degrado ambientale.


zerogradi [ Mer 07 Lug, 2010 08:13 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Qualche porcino si è trovato a metà settimana anche da queste parti...


zerogradi [ Mar 10 Ago, 2010 10:45 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Francesco [ Mar 10 Ago, 2010 10:47 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Da queste parti non si trova niente è piovuto meno.

Perchè non mi dai qualche indicazione di qualche posto dalle tue parti per passare un piacevole pomeriggio ?

Anche in privato se vuoi...


andrea75 [ Mar 10 Ago, 2010 11:48 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Da queste parti non si trova niente è piovuto meno.


E' il "manico".......


zerogradi [ Mar 10 Ago, 2010 12:10 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
I luoghi di raccolta dei funghi sono più cari e segreti del conto in banca... :DDDD


zerogradi [ Mar 10 Ago, 2010 12:11 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 kg tra porcini e finferli domenica...
Nel WE prossimo di nuovo a caccia...


Da queste parti non si trova niente è piovuto meno.

Perchè non mi dai qualche indicazione di qualche posto dalle tue parti per passare un piacevole pomeriggio ?

Anche in privato se vuoi...


Devi salre nelle faggete, oltre i 1000 metri. La zona dei Sibillini va bene tutta.


il fosso [ Mar 10 Ago, 2010 12:30 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...


Straquoto e i spignoli sono ancora meglio ma per quelli bisogna attendere...

In ogni caso di "torrini", come li chiamiamo da queste parti, se ne trovano davvero tanti,
e di dimensioni impressionanti...
Addirittura sul Cucco ne hanno trovati alcuni di 3-4kg l'uno
Io mi sono limitato a trovarne tanti di misure meno ragguardevoli, ma sempre buonissimi


zerogradi [ Mar 10 Ago, 2010 12:35 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...


Straquoto e i spignoli sono ancora meglio ma per quelli bisogna attendere...

In ogni caso di "torrini", come li chiamiamo da queste parti, se ne trovano davvero tanti,
e di dimensioni impressionanti...
Addirittura sul Cucco ne hanno trovati alcuni di 3-4kg l'uno
Io mi sono limitato a trovarne tanti di misure meno ragguardevoli, ma sempre buonissimi


Mò che i turini so meglio dei porcini..lasciamò stà...
Ne ho trovati a canestri, me so anche rotto de trovà i turini.
Da ora in avanti cerco i porcini e i galluzzi, poi quando sarà stagione i "licini" e i sanguinosi.


snow96 [ Mar 10 Ago, 2010 12:44 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A regà...non esistono solo i porcini...i turini l'avete magnati mai???? So anche più boni! E se sai dove cercarli, quelli si trovano eccome...


Straquoto e i spignoli sono ancora meglio ma per quelli bisogna attendere...

In ogni caso di "torrini", come li chiamiamo da queste parti, se ne trovano davvero tanti,
e di dimensioni impressionanti...
Addirittura sul Cucco ne hanno trovati alcuni di 3-4kg l'uno
Io mi sono limitato a trovarne tanti di misure meno ragguardevoli, ma sempre buonissimi


Mò che i turini so meglio dei porcini..lasciamò stà...
Ne ho trovati a canestri, me so anche rotto de trovà i turini.
Da ora in avanti cerco i porcini e i galluzzi, poi quando sarà stagione i "licini" e i sanguinosi.


E i tosti che t'hanno fatto? Per me se la giocano con i sanguinosi....


il fosso [ Mar 10 Ago, 2010 13:30 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mò che i turini so meglio dei porcini..lasciamò stà...
Ne ho trovati a canestri, me so anche rotto de trovà i turini.
Da ora in avanti cerco i porcini e i galluzzi, poi quando sarà stagione i "licini" e i sanguinosi.


Questione di gusti, in senso assoluto hai ragione, ma a me i porcini non fanno impazzire...


megazio [ Mar 10 Ago, 2010 14:28 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Mi permetto di esprimere la mia opinione in merito in quanto appassionato fungarolo.Certo che tra porcini e torini è una bella lotta comunque è anche da dire che ci sono dei funghi ai piu' sconosciuti che sono altrettanto buoni tipo il marzuolo,il moccolone,o i vari porcini gialli che dalle ns parti vengono calpestati.Fa piacere vedere che ci sono tanti appassionati di funghi su questo forum se a qualcuno venisse in mente di fare una scappata in quel di gubbio nel periodo giusto si potrebbe fare un'uscita insieme ciao a tutti


zerogradi [ Mar 10 Ago, 2010 16:12 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E i tosti che t'hanno fatto? Per me se la giocano con i sanguinosi....


Se per tosti intendi quelli bianchi con identica forma del sanguinoso, sappi che sono tossici..
E' un fungo che purtroppo in centro Italia ha causato numerosi ricoveri in ospedale, perchè visto il buon sapore c'è un'antica tradizione che ha portato a consumarli, nonostante la loro tossicità.
Ma forse sono io che mi sbaglio e tu intendi un altro fungo.


snow96 [ Mar 10 Ago, 2010 18:29 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E i tosti che t'hanno fatto? Per me se la giocano con i sanguinosi....


Se per tosti intendi quelli bianchi con identica forma del sanguinoso, sappi che sono tossici..
E' un fungo che purtroppo in centro Italia ha causato numerosi ricoveri in ospedale, perchè visto il buon sapore c'è un'antica tradizione che ha portato a consumarli, nonostante la loro tossicità.
Ma forse sono io che mi sbaglio e tu intendi un altro fungo.


Sono bianchi e hanno una forma vagamente simile al sanguinoso, sono lamellari sotto, ma non hanno il cono rovescio molto pronunciato, anzi, tendono ad essere piatti e a restare coperti dalle foglie. Che siano tossici non credo proprio, ne ho mangiati a tonnellate, sia io che altra gente che conosco e mai nemmeno un mal di pancia. Se sono tossici, sono meno tossici delle "pagghje"....


zerogradi [ Sab 21 Ago, 2010 13:31 ]
Oggetto: Re: L'ABC Del Fungarolo
Oggi, dopo i porcini di faggio della scorsa settimana, trovati una 15ina di ovuli sotto castagno.
Me li papperò questa sera a crudo, in insalata...




Powered by Icy Phoenix