Linea Meteo
Ambiente & Tecnologia - La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Poranese457 [ Mar 13 Mag, 2008 11:30 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
No no alessà, sull'alcool hai perfettamente ragione... io quello lo escludevo dal momento di divertimento eh!
Andare in disco senza bere e ballare ore ed ore credo sia una delle cose migliori che si possono fare per liberare la testa da tante rotture di scatole.
Sono d'accordo pure sulla questione delle adolescenti smutandate.. è una vergogna e poi uno rischia il gabbio tutte le volte ke si gira...
Cmq, chiusa la parentesi OT dai, x una volta che ci troviamo d'accordo meglio chiudere :lol: :lol: :lol: :lol:
burjan [ Mar 13 Mag, 2008 11:36 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
I fanatici della palestra mi perdonino, non intendevo parlarne male. Sport rispettabilissimo, magari io avessi il tempo e la voglia.
zerogradi [ Mar 13 Mag, 2008 11:43 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
No no alessà, sull'alcool hai perfettamente ragione... io quello lo escludevo dal momento di divertimento eh!
Andare in disco senza bere e ballare ore ed ore credo sia una delle cose migliori che si possono fare per liberare la testa da tante rotture di scatole.
Sono d'accordo pure sulla questione delle adolescenti smutandate.. è una vergogna e poi uno rischia il gabbio tutte le volte ke si gira...
Cmq, chiusa la parentesi OT dai, x una volta che ci troviamo d'accordo meglio chiudere :lol: :lol: :lol: :lol:
Io non dicevo le ragazze, ma i maschiiii!!!
Fili [ Mar 13 Mag, 2008 12:23 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
è una vergogna e poi uno rischia il gabbio tutte le volte ke si gira...
mò non ce ne passamo... :fiuuu:
zerogradi [ Mer 14 Mag, 2008 17:17 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Volevo chiedere una cosa a Luisito sulla pioggia in relazione agli ortaggi.
Può succedere che un maggio troppo piovoso possa nuoocere agli ortaggi?? Più in generale, troppa acqua fa male o tollerano bene anche periodo piovoi piuttosto prolungati?
Fili [ Mer 14 Mag, 2008 18:07 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Può succedere che un maggio troppo piovoso possa nuoocere agli ortaggi?? Più in generale, troppa acqua fa male o tollerano bene anche periodo piovoi piuttosto prolungati?
magari se scrivi in italiano capisce :mrgreen:
zerogradi [ Mer 14 Mag, 2008 18:17 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Può succedere che un maggio troppo piovoso possa nuoocere agli ortaggi?? Più in generale, troppa acqua fa male o tollerano bene anche periodo piovoi piuttosto prolungati?
magari se scrivi in italiano capisce :mrgreen:
ME Sò DIMENTICATO NA LETTERA....MAMMA MIAAAA :mrgreen:
VOGLIO SOLO SAPE' SE PIOVE TROPPO CHE SUCCEDE ALL'ORTO...PAPALE PAPALE.... :ok:
Fili [ Mer 14 Mag, 2008 18:22 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Può succedere che un maggio troppo piovoso possa nuoocere agli ortaggi?? Più in generale, troppa acqua fa male o tollerano bene anche periodo piovoi piuttosto prolungati?
magari se scrivi in italiano capisce :mrgreen:
ME Sò DIMENTICATO NA LETTERA....MAMMA MIAAAA :mrgreen:
VOGLIO SOLO SAPE' SE PIOVE TROPPO CHE SUCCEDE ALL'ORTO...PAPALE PAPALE.... :ok:
...che se 'nzuppa! papale papale :D
marvel [ Mer 14 Mag, 2008 19:15 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Aho, ma vi avevo lasciati agli agretti limone/aceto e vi ritrovo a parlare di smutandate?
Comunque, Poranè, penso che Alessandro non si riferisse tanto alle "smutandate", verso le quali credo che provi solo ammirazione (anche poco platonica) :lol: , piuttosto credo che si riferisse alla terribile moda dei ragazzini, più che ridicoli, di andare con i pantaloni bracaloni e con le mutande di fuori... orroreee! :vomito:
burjan [ Mer 14 Mag, 2008 22:54 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
La domanda di Zerogradi è seria, lasciate stare le mutanne per favore che è meglio.
Per la mia esperienza e le mie conoscenze, in Maggio le piogge difficilmente possono nuocere agli ortaggi. Possono impedire le operazioni colturali, ma è un'altra cosa. Se l'ortaggio è già trapiantato la pioggia non fa che bene. Se le operazioni di vangatura e suddivisione delle prode sono state effettuate correttamente, il terreno assicura in questa stagione un ottimo sgrondo. Poi è chiaro che se viene uno scroscio da 100 mm con r/r paurosi e allaga tutto può creare problemi, ma questo mi pare ovvio. Nei nostri terreni gli ortaggi vanno trapiantati in solchi profondi, anche 20 -25 cm. Così ricevono molta più pioggia, sentono meno il vento, i rincalzi sono semplici e così anche le prime irrigazioni. Si evita anche che la pioggia trabordi sui solchi di transito, con il nostro calpestio che poi crea veri e propri pavimenti.
Piuttosto, raccomando, in caso di piogge violente, di zappare appena la superficie tende all'asciutto, per evitare che si formi la terribile crosta, nemico n. 1 degli ortaggi nei terreni argillosi. Per questo indicatissima una piccola forca a collo d'oca. Visto che questa è la stagione dei trapianti, ricordo di dare almeno un bicchiere d'acqua ogni giorno per 1 settimana alle piantine, ANCHE IN CASO DI PIOGGIA. Sarà ben difficile avere piogge con intensità tale da apportare 200 ml d'acqua in 25 cm quadrati. E questo è il fabbisogno quotidiano della piantina in fase di attecchimento.
Condizioni di tempo umido con temperature inferiori alle medie ritardano la fioritura delle piante, e questo può dispiacere a chi non vede l'ora di mangiare zucchine e pomodori. Ma per la parte vegetativa vanno benissimo!
Concludo con un vecchio eloquente proverbio: il Maggio piovoso è di per sè un "Maggio ortolano"! Altro discorso per Giugno.
Magghju ortolanu tanta paja e pocu grano. :bye:
Marco376 [ Gio 15 Mag, 2008 07:40 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
La domanda di Zerogradi è seria, lasciate stare le mutanne per favore che è meglio.
Per la mia esperienza e le mie conoscenze, in Maggio le piogge difficilmente possono nuocere agli ortaggi. Possono impedire le operazioni colturali, ma è un'altra cosa. Se l'ortaggio è già trapiantato la pioggia non fa che bene. Se le operazioni di vangatura e suddivisione delle prode sono state effettuate correttamente, il terreno assicura in questa stagione un ottimo sgrondo. Poi è chiaro che se viene uno scroscio da 100 mm con r/r paurosi e allaga tutto può creare problemi, ma questo mi pare ovvio. Nei nostri terreni gli ortaggi vanno trapiantati in solchi profondi, anche 20 -25 cm. Così ricevono molta più pioggia, sentono meno il vento, i rincalzi sono semplici e così anche le prime irrigazioni. Si evita anche che la pioggia trabordi sui solchi di transito, con il nostro calpestio che poi crea veri e propri pavimenti.
Piuttosto, raccomando, in caso di piogge violente, di zappare appena la superficie tende all'asciutto, per evitare che si formi la terribile crosta, nemico n. 1 degli ortaggi nei terreni argillosi. Per questo indicatissima una piccola forca a collo d'oca. Visto che questa è la stagione dei trapianti, ricordo di dare almeno un bicchiere d'acqua ogni giorno per 1 settimana alle piantine, ANCHE IN CASO DI PIOGGIA. Sarà ben difficile avere piogge con intensità tale da apportare 200 ml d'acqua in 25 cm quadrati. E questo è il fabbisogno quotidiano della piantina in fase di attecchimento.
Condizioni di tempo umido con temperature inferiori alle medie ritardano la fioritura delle piante, e questo può dispiacere a chi non vede l'ora di mangiare zucchine e pomodori. Ma per la parte vegetativa vanno benissimo!
Concludo con un vecchio eloquente proverbio: il Maggio piovoso è di per sè un "Maggio ortolano"! Altro discorso per Giugno.
Magghju ortolanu tanta paja e pocu grano. :bye:
Aggiungo pure: "da quando canta il cuculo quello che piove in tre l'asciuga in uno!" per dire come in questo mese sia facile che la terra si asciughi.
Per il resto Burjan ha detto tutto alla perfezione. L'unica cosa che potrei aggiungere è che se i rincalzi causano un ristagno d'acqua in caso di precipitazioni eccessive, si possono rimuovere aiutando il terreno a drenare.
Comunque io non ho di questi problemi; ieri sono stato un paio d'ore ad innaffiare l'orto e qualche pianta da frutto piantata quest'anno. Più acqua usavo e più il terreno ne voleva, c'è una "sciutta" da ste parti!
Chi sta piantando il tabacco ( :censored: ) sia da queste parti che lungo il Tevere sta usando mega-pioggioni per innaffiare ettari ed ettari di campi.
Le poche gocce di ieri e Martedì non sono servite a niente.
zerogradi [ Gio 15 Mag, 2008 08:21 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Grazie a tutti, siete veramente un pozzo di scienza...
A proposito di zucchine...ho pacciamato...le piante sono rigogliose e le zucchine hanno raggiunto la lunghezza di 4-5 cm...le vecchie del vicinato invidiano... :mrgreen:
DragonIce [ Gio 15 Mag, 2008 12:12 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Grazie a tutti, siete veramente un pozzo di scienza...
A proposito di zucchine...ho pacciamato...le piante sono rigogliose e le zucchine hanno raggiunto la lunghezza di 4-5 cm...le vecchie del vicinato invidiano... :mrgreen:
si accontentano di poco.. (sottile doppio senso)
(risata preregistrata)
:inchino:
zerogradi [ Gio 15 Mag, 2008 12:15 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Grazie a tutti, siete veramente un pozzo di scienza...
A proposito di zucchine...ho pacciamato...le piante sono rigogliose e le zucchine hanno raggiunto la lunghezza di 4-5 cm...le vecchie del vicinato invidiano... :mrgreen:
si accontentano di poco.. (sottile doppio senso)
(risata preregistrata)
:inchino:
Le vecchie si, sò le giovani che vogliono di più... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fili [ Gio 15 Mag, 2008 12:20 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Uhm...visto l'andazzo, perchè non aprire una stanza a sfondo sessuale!? farebbe proseliti... :lol: :lol: :P :P
burjan [ Gio 15 Mag, 2008 15:47 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Uhm...visto l'andazzo, perchè non aprire una stanza a sfondo sessuale!? farebbe proseliti... :lol: :lol: :P :P
Certo che se l'ironia è sempre come sopra, della serie "Circolo degli ufficiali", non vedo tutto 'sto proselitismo, specie femminile.
E poi, volete smettere di sporcarmi le zucchine? Il prossimo messaggio OT sarà spostato in sede adeguata :x
marvel [ Gio 15 Mag, 2008 17:40 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Oh, non toccate le zucchine di Luisito... soffre il solletico! :roftl3:
Pardon Luisito! :roll: :inchino:
burjan [ Ven 16 Mag, 2008 00:00 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Oh, non toccate le zucchine di Luisito... soffre il solletico! :roftl3:
Pardon Luisito! :roll: :inchino:
In effetti, notoriamente, le foglie delle zucchine pungono..... :D
zerogradi [ Mer 21 Mag, 2008 08:49 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io??? :D
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... :mrgreen:
Fili [ Mer 21 Mag, 2008 08:52 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io??? :D
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... :mrgreen:
credo che la prima cosa che dovresti decidere è se a ste zucchine je voi far prendere l'acqua oppure no...ancora non s'è capito!! se non piove, le annaffi! se piove, fai di tutto per non fargli prendere acqua.... :mah: :confuso:
Luisitooooooo :mrgreen:
zerogradi [ Mer 21 Mag, 2008 09:23 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io??? :D
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... :mrgreen:
credo che la prima cosa che dovresti decidere è se a ste zucchine je voi far prendere l'acqua oppure no...ancora non s'è capito!! se non piove, le annaffi! se piove, fai di tutto per non fargli prendere acqua.... :mah: :confuso:
Luisitooooooo :mrgreen:
Ma no, i teli mica stanno sopra le zucchine, si trovano sopra il terreno, e sono permeabili all'acqua. Srvono per non fare entrare in contatto i frutti della pianta con la terra. Però questi teli hanno anche lo scopo di trattenere l'umidità nel terreno, evitando così innaffiature frequenti. Io mi chiedo solo se con tutta la pioggia caduta in questi giorni le piante, non avendo un asciugatura del terrno rapida grazie ai teli, possano risentirne.
In teoria no...perchè altrimenti chi li usa a grande scala starebbe fresco.... :mrgreen:
Per intenderci, ecco un esmpio di pacciamtura su fragole.

Fili [ Mer 21 Mag, 2008 09:46 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
lo so Ale era una presa in giro non ci capisco pressochè nulla di orticoltura! il tuo ragionamento mi sembra comunque giusto, se li usano ci sarà un motivo e non sono certo 30mm di pioggia ad infradiciare delle zucchine no!? tant'è che crescono in maggio e maggio non è un mese propriamente secco da noi!
credo che luisito saprà fornirti spiegazioni adeguate :) :ok:
marvel [ Mer 21 Mag, 2008 11:13 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io??? :D
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... :mrgreen:
Scusa, la mia è una riflessione da profano:
ma se i teli non fanno passare acqua/evaporazione, lo fanno sia verso l'alto che verso il basso.
Quindi, a meno che tu non abbia piantato le zucchine affossandole e non come nella foto della serra da te postata, su dei dossi, allora non dovresti temere nulla!
No?
Quanta acqua mai passerà sotto i teli con la pioggia se i teli messi sopra un dossetto possono farla drenare?
PS (non per sfiducia o malafede... ma temo proprio che tu abbia messo i teli in punti affossati o pianeggianti, cioè dove l'acqua non possa drenare facilmente... in tal caso... sono azzi tuoi! :lol: :P )
zerogradi [ Mer 21 Mag, 2008 12:18 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io??? :D
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... :mrgreen:
Scusa, la mia è una riflessione da profano:
ma se i teli non fanno passare acqua/evaporazione, lo fanno sia verso l'alto che verso il basso.
Quindi, a meno che tu non abbia piantato le zucchine affossandole e non come nella foto della serra da te postata, su dei dossi, allora non dovresti temere nulla!
No?
Quanta acqua mai passerà sotto i teli con la pioggia se i teli messi sopra un dossetto possono farla drenare?
PS (non per sfiducia o malafede... ma temo proprio che tu abbia messo i teli in punti affossati o pianeggianti, cioè dove l'acqua non possa drenare facilmente... in tal caso... sono azzi tuoi! :lol: :P )
Le zucchine si piantano in buche...ma l'acqua drena anche lì dentro, perchè il terreno risulta arato in profondità.
In pratica anche oggi dentro la buca delle zucchine non c'è accumulo di acqua.
Marco376 [ Mer 21 Mag, 2008 14:55 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Chiedo un consiglio a chi ne sa di più....
Avendo messo un telo per pacciamatura sotto le piante di zucchine ora ho paura che, con tutta questa pioggia caduta, trattenga troppa umidità (alla fine è quello il suo compito...oltre che proteggere le zucchine dal contatto diretto col terreno) e favorisca del marciume...è possibile o sono paranoico io??? :D
PS: fortuna che ho messo l'antilumache prima dell'evento piovoso...altrimenti mi avrebbero fatto fuori tutto...strage... :mrgreen:
Scusa, la mia è una riflessione da profano:
ma se i teli non fanno passare acqua/evaporazione, lo fanno sia verso l'alto che verso il basso.
Quindi, a meno che tu non abbia piantato le zucchine affossandole e non come nella foto della serra da te postata, su dei dossi, allora non dovresti temere nulla!
No?
Quanta acqua mai passerà sotto i teli con la pioggia se i teli messi sopra un dossetto possono farla drenare?
PS (non per sfiducia o malafede... ma temo proprio che tu abbia messo i teli in punti affossati o pianeggianti, cioè dove l'acqua non possa drenare facilmente... in tal caso... sono azzi tuoi! :lol: :P )
Le zucchine si piantano in buche...ma l'acqua drena anche lì dentro, perchè il terreno risulta arato in profondità.
In pratica anche oggi dentro la buca delle zucchine non c'è accumulo di acqua.
Io credo che con il telo non dovresti temere nulla.
Se lo levi gli fai andare ancora più acqua.
Comunque le zucchine sono amanti dell'acqua e se non crescono a dovere è piuttosto perchè manca il sole. :sunny:
burjan [ Gio 22 Mag, 2008 00:26 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
zerogradi [ Gio 22 Mag, 2008 08:12 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
Ho concimato per bene al trapianto...ora potrei anche riconcimare un pochino. Attualmente hanno i fiori enormi e le zucche piuttosto piccoline, 10 cm... Ma sono moltissime. Niente oidio per il momento..
burjan [ Gio 22 Mag, 2008 11:35 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
Ho concimato per bene al trapianto...ora potrei anche riconcimare un pochino. Attualmente hanno i fiori enormi e le zucche piuttosto piccoline, 10 cm... Ma sono moltissime. Niente oidio per il momento..
Metti un pugno di nitrato ammonico in 10 litri d'acqua e distribuisci 2 litri per pianta.
marvel [ Gio 22 Mag, 2008 12:53 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Premesso che mi piacerebbe sapere con quale materiale hai effettuato esattamente la pacciamatura, concordo pienamente con Marco. Nessun rischio marciumi, non con questi accumuli. Fossero state più grandi le foglie, avrei parlato di possibile oidio. Ad ogni buon conto, ti levi la paura con un pò di solfato di rame.
Si parla di una specie che in piena produzione ha bisogno di 8 litri d'acqua a pianta al giorno.
Non dar retta a Marvel, nei nostri climi le zucchine vanno assolutamente collocate in buca, altrimenti in estate staresti fresco ( a meno di non innaffiare con gli antiecologici solchi da scorrimento laterale). Se il terreno è stato lavorato in profondità drenerà bene. Piuttosto... j'hai dato da magnà da ste ciucche? Guarda che sono esigentissime se vuoi avere una buona e durevole produzione!
Ueh! Io l'avevo anticipato che ero totalmetne incompetente in questo
campo (letteralemente)... 8)) ci mancherebbe che mi metto a dare consigli... io facevo solo delle riflessioni basate su quell'immagine postata sopra, che poi Ale mi ha spiegato essere riferita a colture di fragole... quindi tutt'altra roba! ;)
Largo agli esperti! :inchino:
DragonIce [ Mer 11 Giu, 2008 12:09 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
ecco alcune foto dei fiori dei cactus di mia madre..
considerate che si sono aperti stanotte e difficilmente vedranno l'alba di domani.. hanno fioritura molto breve...

marvel [ Mer 11 Giu, 2008 15:50 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Ah! Cactus!!! :shock:
DragonIce [ Gio 12 Giu, 2008 10:07 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
considerate che si sono aperti stanotte e difficilmente vedranno l'alba di domani.. hanno fioritura molto breve...
come volevasi dimostrare..
in compenso è fiorita la minore..
però anche loro avranno vita breve.. :cry:
Fili [ Gio 12 Giu, 2008 10:27 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Però erano davvero belli!! :shock:
Marco376 [ Gio 12 Giu, 2008 11:32 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Ma non è che quei fiori puzzano di "carniccio"? Perchè allora è bene che durino poco! :roftl:
Anche i fiori di questa durano un solo giorno (no quelli viola!!):
Spero sempre di mangiarci qualcosa ma non li vuol proprio fare i frutti. :D
Quest'altra invece ci ha messo due anni per fiorire:
Però almeno una decina di giorni il fiore ha resistito.
Questa invece fiorisce tutti gli anni per diversi giorni:

DragonIce [ Gio 12 Giu, 2008 11:34 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Ma non è che quei fiori puzzano di "carniccio"? Perchè allora è bene che durino poco!
a dire la verita sono inodore..
Marco376 [ Dom 15 Giu, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Stasera prime patate arrosto della stagione:
Visto che non mi posso permettere di innaffiarle per me (e per loro) questo tempo è una vera manna! :love:
burjan [ Dom 22 Giu, 2008 01:32 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Stasera prime patate arrosto della stagione:
Visto che non mi posso permettere di innaffiarle per me (e per loro) questo tempo è una vera manna! :love:
Kaiser!!! Mi compiaccio finalmente di vedere che c'è qualcun altro, oltre al sottoscritto, che semina molto presto le patate. Fra l'altro la Desirée è una specie tardiva. Ottima scelta e bel prodotto.
Le patate da serbo non vanno MAI annaffiate. Devono accontentarsi delle piogge. Pena germinazioni precoci e calo della qualità. Piuttosto, zappare.
Marco376 [ Dom 22 Giu, 2008 08:06 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Kaiser!!! Mi compiaccio finalmente di vedere che c'è qualcun altro, oltre al sottoscritto, che semina molto presto le patate. Fra l'altro la Desirée è una specie tardiva. Ottima scelta e bel prodotto.
Le patate da serbo non vanno MAI annaffiate. Devono accontentarsi delle piogge. Pena germinazioni precoci e calo della qualità. Piuttosto, zappare.
Piantarle precocemente è l'unico modo che abbiamo per farle prendere qualche bella innaffiata dal cielo, freddo tardivo permettendo.
La Desirèe si è rivelata la varietà più adatta al terreno del mio orto e al suo clima garantendo produzioni sempre piuttosto costanti.
Non lo sapevo che le patate non vanno innaffiate eppure da queste parti chiunque ha un goccio d'acqua le allaga.
Per le germinazioni precoci c'è qualche trattamento da fare dopo la raccolta?
burjan [ Dom 22 Giu, 2008 11:41 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Per le germinazioni precoci c'è qualche trattamento da fare dopo la raccolta?
Locale buio e secco, temperatura non superiore a 12 gradi. :bye:
burjan [ Dom 29 Giu, 2008 00:14 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Breve resoconto dall'orto, purtroppo senza documentazione fotografica causa mancanza di tempo.
Zucchine da seme splendide (varietà: romanesco) con foglie alte fino a 1,20 m. e buona produzione. Trattandosi di varietà tradizionale (standard), speravo in una maggiore produzione di fiori maschili. Ma va bene lo stesso.
Pomodori già in produzione per quanto riguarda le varietà tonde da insalata e i Pachino. Sapore non eccezionale, probabilmente causa eccesso di precipitazioni. Finora svolte solo irrigazioni molto moderate.
Le insalate sono KO da ormai 10 giorni, trattandosi di specie longidiurne è fatale che vadano a seme entro il solstizio, anche con la pioggia.
Fagiolini nani varietà Sonate in iperproduzione, proclamato ieri lo stato d'emergenza. Da una settimana pratico il tradizionale modulo suggerito dalla nonna di mia moglie (un giorno si coglie, un giorno si annaffia con moderazione). Peccato che la raccolta porti via tanto tempo. Grande scoperta, grazie Bavicchi.
Cipolle e aglio a seccare in mazzi già da 1 settimana. Buon raccolto, splendide le cipolle di Tropea.
Fra una settimana prevedo di raccogliere le patate (var. Tonda di Berlino), buon raccolto con gran numero di tuberi per pianta (15-20) ma dimensioni piccoline, tipiche di questa tradizionale e gustosissima varietà.
zerogradi [ Lun 30 Giu, 2008 17:22 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Io sto raccogliendo ottime zucchine oramai da 15 giorni. I pomodoroi si stanno ingrandendo, ma sono ancora totalmente verdi.
I peperoni hanno raggiunto i 15 cm, ma ancora necessitano di un paio di settimane per giungere a piena maturazione. Idem per i cetrioli.
Ancora indietro le melanzane, in fiore.
Insalata, cicoria, ok.
:ok:
DragonIce [ Sab 05 Lug, 2008 20:07 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
ecco qui le zucchine-serpente!

burjan [ Dom 06 Lug, 2008 15:34 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Premesso che non mi opporrò mai alla pioggia, e che visto come siamo messi più ne cade e meglio è, è anche giusto evidenziare l'importanza, per l'agricoltura e l'ecologia mediterranea, di un moderato periodo di stress idrico piazzato nel cuore della Grande Estate.
E' questo il fattore limitante del nostro ambiente: senza di esso non avviene alcuna selezione degli organismi e delle piante. Ma c'è di più.
In agricoltura il periodo secco è importantissimo per il controllo delle infestanti (gli agricoltori siciliani, nel 2003, hanno inflitto un colpo decisivo a questo flagiello, con arature ripetute dei terreni); è in questo periodo che, dopo il raccolto, si possono effettuare con tutto comodo i lavori preparatori delle semine e dei trapianti autunnali.
Per alcune specie, quali il carciofo, il periodo secco è necessario per l'effettuazione dei lavori colturali, quali la dicioccatura.
Insomma: dieci - quindici giorni di secco e temperature sui 32-34 gradi ci vogliono. Poi, è bene che si levino dalle 00. :D
Marco376 [ Ven 01 Ago, 2008 13:04 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Sto finendo di raccogliere le patate rosse. :caldo: :caldo:
Mi rimane un solco su sei totali.
Il peso del raccolto totale dovrebbe aggirarsi fra i 220 ed i 230 kg ottenuto con 20 kg di seme. :drunk:
Quindi è stata premiata la scelta di seminare a Febbraio e le piogge di Giugno sono state proprio una manna; se poi ci aggiungiamo pure del bel letame maturo sul fondo dei solchi... :oops:
Quando ero piccolo a volte si seminavano le patate in pianura ad un km e mezzo circa da dove le seminiamo adesso (in collina).
Mi ricordo che l'attività preferita durante il controllo dell'orto era la caccia alla dorifera ed alle sue uova! :mrgreen:
Invece qui non ne ho mai vista una, neanche per sbaglio e quindi non abbiamo mai avuto bisogno di cacciare le dorifere o di trattare le patate con pestilenze. :gnam:
Come mai questa differenza??
burjan [ Ven 01 Ago, 2008 15:30 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Un ottimo rapporto, oltre 1:10, complimenti!
Nel mio orto le dorifore sono sparite dal 2005, dopo aver effettuato lo scasso totale, per la profondità di un metro, grazie al mezzo di un amico. Siamo tornati a comprare le verdure al supermercato per sei mesi, ma l'orto ne ha beneficiato in modo incredibile. Fra l'altro, sono appunto sparite le bestiacce, prima un vero incubo.
Avete per caso fatto lo scasso anche voi? Questa operazione, se fatta in autunno, porta in superficie gli esemplari che si rintanano a circa 1 m. di profondità, e consente alle gelate invernali di ucciderli. E' la cura più efficace; altrimenti, bisogna effettuare almeno tre trattamenti e con prodotti professionali. Cosa che francamente sconsiglio.
Marco376 [ Ven 01 Ago, 2008 16:36 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Avete per caso fatto lo scasso anche voi?
Qui dove facciamo l'orto adesso è un piccolo appezzamento ai margini del bosco. Quando ancora era vivo il mio povero nonno materno (primi anni novanta) c'era pure una quercia proprio in mezzo al terreno ed era pieno di sassi.
Fino a qualche anno fa l'orto veniva lavorato col trattore da mio zio una volta all'anno ad una cinquantina di metri di profondità e ci sono voluti degli anni per eliminare tutte le radici della pianta rimaste nel terreno.
Poi a forza di togliere i sassi ,uno alla volta, il terreno si è ripulito e con qualche buona carrellata di stallatico ben maturo la terra si è sciolta.
Grazie a questi miglioramenti sono ormai tre-quattro anni che il trattore non mette più piede nell'orto e lo si lavora tutto o con la vanga o col "magaglio".
...a proposito, comincia ad essere ora di piantare i gobbi, dovrò fare un giro verso Castiglion Fiorentino dove hanno un sacco di roba...
burjan [ Sab 02 Ago, 2008 13:58 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Mi sembra molto probabile che, a questo punto, le dorifore non si siano mai accorte dell'esistenza del tuo terreno. Bon.
Se vuoi un consiglio, evita di piantarci melanzane, che con i loro essudati finirebbero per attirarle dai campi vicini.
Quanto ci sarebbe da dire sui gobbi...
Straordinaria verdura tipicamente centroitaliana, che si presta ad uno dei piatti più buoni che io conosca, la mitica "parmigiana", apprezzatissima anche da Vissani. Quest'anno tento di effettuare un esperimento, riuscito una decina d'anni fa su altro orto: la loro coltivazione in via permanente. Ho abbattuto oggi i lunghi steli spinosi e sfioriti di 4 piante lasciate andare lo scorso anno, poi ho dato acqua. Se le loro carducce spunteranno fuori entro dieci-quindici giorni, le alleverò con stallatico e molta acqua, per poi sistemarli al solito modo.
burjan [ Lun 04 Ago, 2008 21:03 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Incredibile ma vero.
Consiglio comunque a tutti la raccolta del Chenopodium album, probabilmente la spontanea più buona che c'è.
"E' stato costretto a scusarsi pubblicamente e soprattutto a 'ritrattare' Antony Worrall Thompson, esponente di punta della rampante gastronomia britannica: intervistato da 'Healthy & Organic Living', mensile per famiglie, lo chef ha fornito la ricetta di un'insalata tra i cui ingredienti compaiono anche foglie di 'Hyoscyamus Niger', pianta officinale appartenente alla famiglia delle Solanacee, chiamata in italiano giusquiamo nero. Peccato che, molto utilizzato in farmacopea, il giusquiamo nero con la cucina non solo non c'entra per nulla, ma e' anzi pericolosissimo: contiene infatti principi attivi simili a quelli della belladonna, come scopolamina, atropina e losciamina. Ha proprieta' soporifere e anche allucinogene; se assunto in dose rilevante, puo' risultare addirittura letale. I curatori della rivista si sono resi conti tardi del fatto che 'l'esperto' aveva preso un granchio colossale: il numero di agosto era infatti ormai in edicola. Su Internet hanno cosi' pubblicato un avviso nel quale si segnala la pericolosita' del giusquiamo, ammonendo che "e' molto tossico e in nessun caso va consumato". L'incauto cuoco, che nel frattempo era in vacanza in Spagna, e' stato contattato perche' si rimangiasse tutto. "Stavo pensando a una pianta dal nome simile, non al giusquiamo nero", si e' giustificato Worrall. Sarebbe il 'Chenopodium Album', in italiano farinello bianco, l'ingrediente giusto per l'insalata proposta. In lingua inglese e' detto 'fathen', mentre il suo presunto alter ego si chiama 'henbane': non sembra poi una gran somiglianza. "Il mio errore e' un po' imbarazzante", ha comunque ammesso, bonta' sua. "Non ci sono pero' state segnalazioni di avvelenamenti. Per favore, porgete a tutti le mie scuse", ha concluso lo chef, noto soprattutto per i consigli ammanniti attraverso libri e tv."
Chenopodium album
Giusquiamo

Marco376 [ Ven 10 Ott, 2008 07:47 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Ma poiché contro il tempo non possiamo fare proprio nulla, domattina lo zio approfitta dell'orto asciutto per piantare aglio e cipolle
...parliamo di cose serie! :D
Noi abbiamo comperato i capi d'aglio, le cipolle non ancora, ma credo che semineremo fra due-tre settimane.
Stranamente il cavolo (tutte le varietà) promette bene anche se ha bisogno di qualche "ritocchino" contro le brughe. :?
I gobbi non mi ispirano fiducia, non vanno nè avanti nè indietro. :evil:
"I rapi" sono nati ma anche quelli hanno tutte le foglioline bucherellate dagli insettacci.
Per chi non lo sapesse uno dei piatti semplici ma più gustosi è la "ciaccia" (crescia, torta...bho) con le salsicce e "i rapi", possibilmente cotta sul panaro! :oops:
etc...
Sono riuscito a capire anche chi collabora con gli scoiattoli per fregarmi le noci! :censored: Ho trovato per terra molte noci a prima vista sane. Guardandole meglio però mi sono accorto che avevano un buco rotondo dal quale era stato estratto tutto il gheriglio! :|
Non era un lavoro da scoiattoli!
Alla fine ho capito che a fregare la maggior parte delle noci erano le gazze! :censored: :censored: :censored:
Bho! Sinceramente non mi era mai successo prima! Forse con il bosco in crisi già da un mese trovano meno cibo in giro.
burjan [ Sab 11 Ott, 2008 18:09 ]
Oggetto: Re: La Zucchina Del Vicino è Sempre Più Verde..
Qualche istantanea dall'orto dello zio:
Radicchio trevisano 2° ondata (a sx) e rape da broccoletti toscane (a dx).
Lattuga gentilina (diam. 20 cm)
Lattuga canasta (altezza 15-20 cm.), più rustica e meno delicata della prec., perfetta per situazioni climatiche difficili.
Piantina di cardo gobbo, sono rimasti piccoli piccoli, dubito che riusciremo a mangiarli.
Cavoli cappucci (diametro della boccia ca. 15 cm.)
