Nucleare Ed Interessi Economici.... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Ambiente & Tecnologia - Nucleare Ed Interessi Economici....



Fili [ Mar 15 Mar, 2011 15:22 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
soprattutto io NON VOGLIO VEDERE campi, monti, colline tappezzati di pannelli fotovoltaici e pale eoliche... mai!


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 15:25 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
soprattutto io NON VOGLIO VEDERE campi, monti, colline tappezzati di pannelli fotovoltaici e pale eoliche... mai!


vabbè, questa cosa è discutibile almeno, se non di più, di chi non vuole avere le centrali nucleari fuori casa.


Fili [ Mar 15 Mar, 2011 15:29 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
soprattutto io NON VOGLIO VEDERE campi, monti, colline tappezzati di pannelli fotovoltaici e pale eoliche... mai!


vabbè, questa cosa è discutibile almeno, se non di più, di chi non vuole avere le centrali nucleari fuori casa.


le centrali si possono costruire in luoghi isolati, poco abitati, vallate anche brutte.

Le pale eoliche no, i pannelli solari nemmeno...


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 15:40 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
soprattutto io NON VOGLIO VEDERE campi, monti, colline tappezzati di pannelli fotovoltaici e pale eoliche... mai!


vabbè, questa cosa è discutibile almeno, se non di più, di chi non vuole avere le centrali nucleari fuori casa.


le centrali si possono costruire in luoghi isolati, poco abitati, vallate anche brutte.

Le pale eoliche no, i pannelli solari nemmeno...


Si, ma se dovessi scegliere tra estetica e pericolo radioattivo, seppur basso, non avrei dubbi sulla prima opzione... anche perché i canoni di bellezza sono variabili e relativi (se consideri che il ponte di spoleto venne considerato per secoli orribile). A me le pale eoliche e i campi fotovoltaici non disturbano affatto... peccato che non siano una soluzione, ma solo un aiuto a risparmiare combustibili fossili.


Poranese457 [ Mar 15 Mar, 2011 15:45 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
soprattutto io NON VOGLIO VEDERE campi, monti, colline tappezzati di pannelli fotovoltaici e pale eoliche... mai!


vabbè, questa cosa è discutibile almeno, se non di più, di chi non vuole avere le centrali nucleari fuori casa.


le centrali si possono costruire in luoghi isolati, poco abitati, vallate anche brutte.

Le pale eoliche no, i pannelli solari nemmeno...


Si, ma se dovessi scegliere tra estetica e pericolo radioattivo, seppur basso, non avrei dubbi sulla prima opzione... anche perché i canoni di bellezza sono variabili e relativi (se consideri che il ponte di spoleto venne considerato per secoli orribile). A me le pale eoliche e i campi fotovoltaici non disturbano affatto... peccato che non siano una soluzione, ma solo un aiuto a risparmiare combustibili fossili.



Anche a me paiono tanto belli! A Porano stanno costruendo un'intera collina di pannelli fotovoltaici che renderanno il nostro comune quasi indipendente dal punto di vista energetico. E' bellissimo :inchino:

Parlando sempre di estetica le centrali sono decisamente più brutte, ma a Montalto ci siete stati mai?? :vomito: :vomito:

Comunque se siamo ridotti a parlare di impatto visivo vuol dire che proprio non abbiamo capito quanto sia importante una certa indipendenza energetica.


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 15:48 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Obama, il primo presidente dal '79 a spingere sul nucleare, conferma la sua posizione di sviluppo e costruzione di nuove centrali nucleari:
"L'America è determinata a mantenere e potenziare il nucleare civile, che riteniamo indispensabile."

Contemporaneamente lo affiancherà con solare e eolico (soprattutto il primo).
D'altronde queste rinnovabili non sono sostitutive o risolutive, ma servono a risparmiare.


Fili [ Mar 15 Mar, 2011 16:00 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
c'è una cosa che secondo me è fastidiosa... come in ogni disputa destra/sinistra che si rispetto...

chi è di sinistra, su ogni tema pensa che la verità sia quella che dice lui, e gli altri siano tutti matti... chi è di destra ha si le proprie idee, ma è decisamente più moderato e "tollerante" verso quelle degli altri.

Questo argomento delle energie rinnovabili lo sta dimostrando...scusate il parziale OT


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 16:04 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è una cosa che secondo me è fastidiosa... come in ogni disputa destra/sinistra che si rispetto...

chi è di sinistra, su ogni tema pensa che la verità sia quella che dice lui, e gli altri siano tutti matti... chi è di destra ha si le proprie idee, ma è decisamente più moderato e "tollerante" verso quelle degli altri.

Questo argomento delle energie rinnovabili lo sta dimostrando...scusate il parziale OT


Non si tratta di gente di dx o di sx, ma solo di individui più o meno capaci di maturare idee criticamente e saperle anche mettere in discussione.
D'altronde io mi preoccupo quando sento qualcuno che è schierato in tutto e per tutto... prendere una parte "per partito preso" è superficiale e spesso è sintomo di una certa immaturità ed insicurezza.

In questo caso è innegabile che ci siano vantaggi e svantaggi nell'una o nell'altra cosa e che la soluzione non è così semplice... e non ci sono le condizioni sufficienti per poter esprimere un giudizio definitivo e risolutivo.


Poranese457 [ Mar 15 Mar, 2011 16:07 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è una cosa che secondo me è fastidiosa... come in ogni disputa destra/sinistra che si rispetto...

chi è di sinistra, su ogni tema pensa che la verità sia quella che dice lui, e gli altri siano tutti matti... chi è di destra ha si le proprie idee, ma è decisamente più moderato e "tollerante" verso quelle degli altri.

Questo argomento delle energie rinnovabili lo sta dimostrando...scusate il parziale OT



Questo è del tutto fuori luogo: le idee su argomenti sensibili come il nucleare credo che vadano ben oltre le "credenze" politiche.

Almeno secondo me :roll:


Boba Fett [ Mar 15 Mar, 2011 16:10 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Qui la lista di nuovi reattori proposti negli USA, a partire dal 2007, quando fu ripresentata la prima richiesta dopo quasi trent'anni di moratoria in seguito all'incidente di three miles island.

http://www.eia.doe.gov/cneaf/nuclea...reactorcom.html


stinfne [ Mar 15 Mar, 2011 16:13 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
soprattutto io NON VOGLIO VEDERE campi, monti, colline tappezzati di pannelli fotovoltaici e pale eoliche... mai!


Fili, questo è il tuo punto di vista, il mio è diametralmente opposto!

Posso concordare con Massimiliano per il fatto che con le sole alternative un paese industrializzato come l'Italia OGGI non può soddisfare il 100% del proprio fabbisogno, ma visto che importiamo da un 10% ad un massimo del 25% dell'energia elettrica, magari cercando di diversificare le fonti di approvvigionamento estere per creare concorrenza ed abbassare i costi, incrementando al massimo le fonti alternative, magari il costo totale lo abbattiamo di qualche punto percentuale, senza considerare che i soldi investiti per incentivare ad esempio il fotovoltaico resterebbero in Italia, creando posti di lavoro.

Ho letto (fonte Wikipedia) che una sola centrale nucleare può costare anche 5 miliardi di €, cifra che verrebbe spartita tra pochi (progettisti, costruttori, fornitori dei materiali occorrenti...), con un risparmio sul costo di produzione dell'energia (una volta ammortizzato il costo della centrale, cosa non credo fattibile in breve tempo) che a mio avviso permetterebbe solo un aumento di guadagni di chi poi produce e distribuisce l'energia, senza un effettivo risparmio per i consumatori.

Riassumendo: economicamente non so quanto il gioco valga la candela a livello di bilancio energetico e se vale lo fa per pochi soggetti. Non mi piace.


stinfne [ Mar 15 Mar, 2011 16:15 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è una cosa che secondo me è fastidiosa... come in ogni disputa destra/sinistra che si rispetto...

chi è di sinistra, su ogni tema pensa che la verità sia quella che dice lui, e gli altri siano tutti matti... chi è di destra ha si le proprie idee, ma è decisamente più moderato e "tollerante" verso quelle degli altri.

Questo argomento delle energie rinnovabili lo sta dimostrando...scusate il parziale OT



Senza offesa è.... ma questa è un'emerita cazzata!

Passo e chiudo.


mausnow [ Mar 15 Mar, 2011 16:32 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è una cosa che secondo me è fastidiosa... come in ogni disputa destra/sinistra che si rispetto...

chi è di sinistra, su ogni tema pensa che la verità sia quella che dice lui, e gli altri siano tutti matti... chi è di destra ha si le proprie idee, ma è decisamente più moderato e "tollerante" verso quelle degli altri.

Questo argomento delle energie rinnovabili lo sta dimostrando...scusate il parziale OT


Commento assolutamente fuori luogo e rovina-discussioni :evil:
A parte che se utilizzi termini in maiuscolo come VOGLIO beh, francamente tutta 'sta tolleranza... mah!

E poi io personalmente NON sono di sx ma sono contro il nucleare.
Perché, non se po fà? ;)
E perché buttarla sempre in politica? Qui non c'entrano le fazioni, si parla di un problema che interessa non solo le tasche ma anche la salute di tutti, figli, parenti, amici, conoscenti, a cui, se mi permetti, penso prima che a tutto il resto.


Fili [ Mar 15 Mar, 2011 16:36 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
perchè vi siete offesi? Non ho nominato nessuno. E' solo che dal tono di certi interventi si ha questa sensazione. Lieto di sbagliarmi.

Per quanto riguarda le energie rinnovabili, io sono favorevole alla ricerca ed all'integrazione con quelle tradizionali, ci mancherebbe.

Ma come dice Marvel, non penso proprio che ad oggi sia possibile tirare avanti con pale eoliche e fotovoltaico. Serve energia, continua e abbondante. Di GAS paghiamo milioni di euro alla GAZPROM, il petrolio sappiamo quanto costa...

Perchè non investire nel nucleare, costruendo centrali moderne ed all'avanguardia? Non vedo assolutamente dove sia lo scandalo cui molti di voi vanno urlando.


Poranese457 [ Mar 15 Mar, 2011 16:42 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perchè vi siete offesi? Non ho nominato nessuno. E' solo che dal tono di certi interventi si ha questa sensazione. Lieto di sbagliarmi.


Perchè, obiettivamente, hai scritto una boiata colossale nemmeno degna della tua intelligenza.


Comunque ripeto: abbassiamo i toni, sin'ora abbiamo avuto due discussioni molto ricche intellettualmente e soprattutto prive di polemiche. Non cominciamo proprio ora ;)


Fili [ Mar 15 Mar, 2011 16:50 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
ma perchè scusate... i ricavi derivanti da centrali fotovoltaiche... a chi andrebbero? Sempre a chi le costruisce, progetta, amministra... anche se "verde", sempre speculazione rimane...


Frasnow [ Mar 15 Mar, 2011 16:52 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Condivido pienamente con ciò che dice Fili. Cioè che le centrali nucleari fino a quando le fonti alternative non migliorino come rendimento energetico rimangono la migliore soluzione. :bye:


Cyborg [ Mar 15 Mar, 2011 17:06 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Le questioni come questa non possono essere ridotte in termini economici: qui stiamo parlando di mettere a rischio intere zone e milioni di persone, ma perchè la gente non lo capisce :evil:

E poi per cosa??
Per avere un mucchio di cose di cui potremmo fare a meno, il mondo si deve dare una calmata e puntare sul risparmio energetico, possiamo vivere in modo dignitoso senza tanti comfort che adesso ci costringono a grosse produzioni di energia.
Ma questo non avverrà mai, solo e ripeto solo grazie al sistema economico che abbiamo avviato, basato sulla competizione e il consumismo.


mausnow [ Mar 15 Mar, 2011 17:06 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Passo e chiudo.


Anch'io. ;)


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 17:20 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le questioni come questa non possono essere ridotte in termini economici: qui stiamo parlando di mettere a rischio intere zone e milioni di persone, ma perchè la gente non lo capisce :evil:

E poi per cosa??
Per avere un mucchio di cose di cui potremmo fare a meno, il mondo si deve dare una calmata e puntare sul risparmio energetico, possiamo vivere in modo dignitoso senza tanti comfort che adesso ci costringono a grosse produzioni di energia.
Ma questo non avverrà mai, solo e ripeto solo grazie al sistema economico che abbiamo avviato, basato sulla competizione e il consumismo.


Ma di che parli?
Vuoi fermare le industrie per caso?
Vuoi fermare i treni?

Città, treni ed industria non li mandi certo con eolico e fotovoltaico. :|

Spegni TV, PC, luce, riscaldamento, scaldabagno, luci esterne, luci delle scale, ascensori, frigoriferi, lavatrici, forni, e poi buona notte... bentornato del 1800!
:mah:


stinfne [ Mar 15 Mar, 2011 17:23 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le questioni come questa non possono essere ridotte in termini economici: qui stiamo parlando di mettere a rischio intere zone e milioni di persone, ma perchè la gente non lo capisce :evil:

E poi per cosa??
Per avere un mucchio di cose di cui potremmo fare a meno, il mondo si deve dare una calmata e puntare sul risparmio energetico, possiamo vivere in modo dignitoso senza tanti comfort che adesso ci costringono a grosse produzioni di energia.
Ma questo non avverrà mai, solo e ripeto solo grazie al sistema economico che abbiamo avviato, basato sulla competizione e il consumismo.


Anche per me è di primaria importanza evitare di aumentare i rischi, ma siccome la rinnovata verve nuclearista è venuta fuori solo per l'aspetto economico, ho voluto soltanto esporre il mio dubbio sull'effettiva convenienza di costruire nuove centrali nucleari piuttosto che installare dove possibile impianti fotovoltaici e pale eoliche. a tal proposito, se il governo utilizzasse i soldi necessari al nucleare per prolungare (invece che stoppare...) gli incentivi per il fotovoltaico, forse alla lunga risparmieremmo di meno, ma potremmo farlo TUTTI, anche in salute.

Se questo mio modo di pensare ha un sapore "di sinistra", allora vorrà dire che per quanto riguarda questo argomento sono di sinistra, come quando altre volte ho pensieri "di destra" vorrà dire che sono di destra. Di certo io non ho sposato nessuno (a parte mia moglie :D ).

Stavolta passo e chiudo sul serio.


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 17:31 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le questioni come questa non possono essere ridotte in termini economici: qui stiamo parlando di mettere a rischio intere zone e milioni di persone, ma perchè la gente non lo capisce :evil:

E poi per cosa??
Per avere un mucchio di cose di cui potremmo fare a meno, il mondo si deve dare una calmata e puntare sul risparmio energetico, possiamo vivere in modo dignitoso senza tanti comfort che adesso ci costringono a grosse produzioni di energia.
Ma questo non avverrà mai, solo e ripeto solo grazie al sistema economico che abbiamo avviato, basato sulla competizione e il consumismo.


Anche per me è di primaria importanza evitare di aumentare i rischi, ma siccome la rinnovata verve nuclearista è venuta fuori solo per l'aspetto economico, ho voluto soltanto esporre il mio dubbio sull'effettiva convenienza di costruire nuove centrali nucleari piuttosto che installare dove possibile impianti fotovoltaici e pale eoliche. a tal proposito, se il governo utilizzasse i soldi necessari al nucleare per prolungare (invece che stoppare...) gli incentivi per il fotovoltaico, forse alla lunga risparmieremmo di meno, ma potremmo farlo TUTTI, anche in salute.

Se questo mio modo di pensare ha un sapore "di sinistra", allora vorrà dire che per quanto riguarda questo argomento sono di sinistra, come quando altre volte ho pensieri "di destra" vorrà dire che sono di destra. Di certo io non ho sposato nessuno (a parte mia moglie :D ).

Stavolta passo e chiudo sul serio.


Appoggio il tuo pensiero sull'essere di dx o di sx... io stesso non ho una collocazione "di principio", anche perché attualmente non stimo nessun politico, né amo sentirmi incapsulato dentro definizioni e modelli creati da altri.


Però quel "solo per l'aspetto economico" non lo capisco... SOLO?

Ma il lavoro, lo stipendio, il benessere, la stabilità, chi te le da? :confuso:

Sono tutte cose che abbiamo grazie al fatto che siamo una tra le prime economie mondiali...

Se non restiamo competitivi e produttivi usciamo dal giro di quelli che alla sera possono tornare in una casa calda, illuminata e starsene dignitosamente tranquilli in famiglia a guardare la tv, potendo allevare i figli, educarli, avviarli nel mondo del lavoro, progettare una vita per noi e per loro... ecc.

Ragazzi, troppa demagogia, cercate di capire che il problema non è di semplice soluzione, bastasse risparmiare o usare le rinnovabili, saremmo tutti più contenti, ma non è così semplice.
:bye:


stinfne [ Mar 15 Mar, 2011 17:51 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le questioni come questa non possono essere ridotte in termini economici: qui stiamo parlando di mettere a rischio intere zone e milioni di persone, ma perchè la gente non lo capisce :evil:

E poi per cosa??
Per avere un mucchio di cose di cui potremmo fare a meno, il mondo si deve dare una calmata e puntare sul risparmio energetico, possiamo vivere in modo dignitoso senza tanti comfort che adesso ci costringono a grosse produzioni di energia.
Ma questo non avverrà mai, solo e ripeto solo grazie al sistema economico che abbiamo avviato, basato sulla competizione e il consumismo.


Anche per me è di primaria importanza evitare di aumentare i rischi, ma siccome la rinnovata verve nuclearista è venuta fuori solo per l'aspetto economico, ho voluto soltanto esporre il mio dubbio sull'effettiva convenienza di costruire nuove centrali nucleari piuttosto che installare dove possibile impianti fotovoltaici e pale eoliche. a tal proposito, se il governo utilizzasse i soldi necessari al nucleare per prolungare (invece che stoppare...) gli incentivi per il fotovoltaico, forse alla lunga risparmieremmo di meno, ma potremmo farlo TUTTI, anche in salute.

Se questo mio modo di pensare ha un sapore "di sinistra", allora vorrà dire che per quanto riguarda questo argomento sono di sinistra, come quando altre volte ho pensieri "di destra" vorrà dire che sono di destra. Di certo io non ho sposato nessuno (a parte mia moglie :D ).

Stavolta passo e chiudo sul serio.


Appoggio il tuo pensiero sull'essere di dx o di sx...

Però quel "solo per l'aspetto economico" non lo capisco... SOLO?

Ma il lavoro, lo stipendio, il benessere, la stabilità, chi te le da?

Sono tutte cose che abbiamo grazie al fatto che siamo tra le prime economie mondiali...

Se non restiamo competitivi e produttivi usciamo dal giro di quelli che alla sera possono tornare a casa e starsene dignitosamente tranquilli in famiglia potendo allevare i figli, educarli, avviarli nel mondo del lavoro, progettare una vita per noi e per loro
...ecc. :confuso:

Ragazzi, troppa demagogia, cercate di capire che il problema non è di semplice soluuzione, bastasse risparmiare saremmo tutti più contenti, ma non è così.
:bye:


Massi, il concetto di per se non fa una piega, ma sei sicuro che il nostro Paese stia diventando meno competitivo SOLO perché deve acquistare ENERGIA ELETTRICA (perché con le centrali nucleari è questa che produci, il petrolio o il gas naturale li devi continuare ad importare comunque) dall'estero (diciamo un quarto del fabbisogno? facciamo anche un 30/35%). Se costruiamo 5/6 centrali nucleari, con il costo che hanno dopo quanti anni di ammortamento potremo dire di iniziare a risparmiare? Probabilmente (parere personale, ovvio), per quando saranno state perfezionate o trovate nuove tipologie di produzione alternative, molto probabilmente per quando le centrali che avremo costruite saranno tecnologicamente obsolete e forse insicure (perché anche la struttura più forte e l'impianto più controllato meglio mantenuto, con il passar degli anni deperisce). Ecco perché non mi sembra un grosso affare dal punto di vista economico, non considerando per un attimo la pericolosità (remota quanto ti pare, ma esiste ed è potenzialmente devastante).

Ovviamente non sono esperto in materia, potrei essere smentito anche subito dati alla mano, ma diciamo che questo è il pensiero dell'uomo della strada (uno, io).

Ciao.


marvel [ Mar 15 Mar, 2011 17:58 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Massi, il concetto di per se non fa una piega, ma sei sicuro che il nostro Paese stia diventando meno competitivo SOLO perché deve acquistare ENERGIA ELETTRICA (perché con le centrali nucleari è questa che produci, il petrolio o il gas naturale li devi continuare ad importare comunque) dall'estero (diciamo un quarto del fabbisogno? facciamo anche un 30/35%). Se costruiamo 5/6 centrali nucleari, con il costo che hanno dopo quanti anni di ammortamento potremo dire di iniziare a risparmiare? Probabilmente (parere personale, ovvio), per quando saranno state perfezionate o trovate nuove tipologie di produzione alternative, molto probabilmente per quando le centrali che avremo costruite saranno tecnologicamente obsolete e forse insicure (perché anche la struttura più forte e l'impianto più controllato meglio mantenuto, con il passar degli anni deperisce). Ecco perché non mi sembra un grosso affare dal punto di vista economico, non considerando per un attimo la pericolosità (remota quanto ti pare, ma esiste ed è potenzialmente devastante).

Ovviamente non sono esperto in materia, potrei essere smentito anche subito dati alla mano, ma diciamo che questo è il pensiero dell'uomo della strada (uno, io).

Ciao.


Ma no, io non dico che la soluzione debba essere il nucleare, ma nemmeno semplicemente bollare la questione come un "vezzo consumistico", non è così semplice.
Né è così semplice la soluzione con le rinnovabili, che non rappresentano la soluzione ma una possibilità di miglioramento.
E' un problema complesso e non credo che nessuno possa essere in grado di liquidarlo con poche parole.
:bye:


stinfne [ Mar 15 Mar, 2011 18:05 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Massi, il concetto di per se non fa una piega, ma sei sicuro che il nostro Paese stia diventando meno competitivo SOLO perché deve acquistare ENERGIA ELETTRICA (perché con le centrali nucleari è questa che produci, il petrolio o il gas naturale li devi continuare ad importare comunque) dall'estero (diciamo un quarto del fabbisogno? facciamo anche un 30/35%). Se costruiamo 5/6 centrali nucleari, con il costo che hanno dopo quanti anni di ammortamento potremo dire di iniziare a risparmiare? Probabilmente (parere personale, ovvio), per quando saranno state perfezionate o trovate nuove tipologie di produzione alternative, molto probabilmente per quando le centrali che avremo costruite saranno tecnologicamente obsolete e forse insicure (perché anche la struttura più forte e l'impianto più controllato meglio mantenuto, con il passar degli anni deperisce). Ecco perché non mi sembra un grosso affare dal punto di vista economico, non considerando per un attimo la pericolosità (remota quanto ti pare, ma esiste ed è potenzialmente devastante).

Ovviamente non sono esperto in materia, potrei essere smentito anche subito dati alla mano, ma diciamo che questo è il pensiero dell'uomo della strada (uno, io).

Ciao.


Ma no, io non dico che la soluzione debba essere il nucleare, ma nemmeno semplicemente bollare la questione come un "vezzo consumistico", non è così semplice.
Né è così semplice la soluzione con le rinnovabili, che non rappresentano la soluzione ma una possibilità di miglioramento.
E' un problema complesso e non credo che nessuno possa essere in grado di liquidarlo con poche parole.
:bye:


Il discorso è complesso, non c'è dubbio, come non credo nemmeno io che basti rinunciare a qualche comfort o affidarsi esclusivamente alle energie alternative. La mia non voleva essere assolutamente demagogia, sono soltanto piuttosto convinto che oggi la scelta del nucleare non porti tutti 'sti benefici alla nostra economia.


and1966 [ Mar 15 Mar, 2011 20:22 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Tante considerazioni si potrebbero fare.

Intanto vorrei fare una puntualizzazione a Marvel, quando mi cita i consumi "notturni". In ossequio alla tua nota sulla "qualità" (=continuità) dell' energia, potrei dirti che le acciaierie (invero poche, ormai, sul ns suolo .... :( ), ad esempio, potrebbero pensare ad un programma di impiego dell' energia spostando su turni notturni le operazioni energeticamente gravose (un martin-Siemens o forni simili non credo funzioni a pieno carico h24), sfruttando al meglio la curva dei consumi.

E poi, il turbogas non serve solo per le "punte" ? (parlo dei cicli combinati). Lo "zoccolo duro", inteso come quotaparte maggiore dell' energia prodotta, credo siano le turbine a vapore "bottom", quelle si da gestire con sagacia nei tempi di "carico", essendo molto meno reattive de quelle gas, se non ricordo male ....


Ed infine, ragà, a proposito d'atomo & Co, ma la fusione "calda", quella "di Rubbia", per intendersi, che fine ha fatto? Ricordo che se ne parlava come se fosse ormai dietro l' angolo :mah: .
Dieci anni fa si parlava di una quarantina d'anni, ma oggi non ne sento parlare ..... :confuso:


bix [ Mar 15 Mar, 2011 20:22 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le questioni come questa non possono essere ridotte in termini economici: qui stiamo parlando di mettere a rischio intere zone e milioni di persone, ma perchè la gente non lo capisce :evil:

E poi per cosa??
Per avere un mucchio di cose di cui potremmo fare a meno, il mondo si deve dare una calmata e puntare sul risparmio energetico, possiamo vivere in modo dignitoso senza tanti comfort che adesso ci costringono a grosse produzioni di energia.
Ma questo non avverrà mai, solo e ripeto solo grazie al sistema economico che abbiamo avviato, basato sulla competizione e il consumismo.



Non oso immaginare lo scenario quando tra 50-70 o 100 anni si esauriranno le scorte di petrolio gas e carbone, risorse che hanno impiegato milioni di anni per generarsi e qualche centinaio per essere letteralmente buttate al vento per soddisfare le nostre stupide voglie.
spero vivamente che nel frattempo emergano nuove fonti ,anche se la vedo dura.(chi visse sperando morì c....).

Mi trovo d'accordo con quasi tutti i post i Marvel la cui posizione mi sembra la più equilibrata ed aperta.

tranne sul fatto della "decrescita",Che, per forza di cose sarà inevitabile . Se questa sarà presa come un valore allora la si potrà affrontare con serenità ,altrimenti altro che terza guerra mondiale. :gelo:


Fili [ Mar 15 Mar, 2011 22:49 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
io sono totalmente d'accordo con Marvel, anche se a differenza sua rimango più favorevole all'utilizzo del nucleare.

Quello che voglio dire è che oltre alle solite chiacchiere e buoni propositi, poi serve anche il FARE. Ed il fare, come solito, è facile da criticare e si presta ad essere confutato. Ma se non si fa, non si critica... è troppo facile.

Avoglia a dire il vento, il sole, ecc ecc. se poi le chiacchiere rimangono tali. C'è un programma energetico incentrato sul nucleare. Portiamolo avanti, studiamolo bene, facciamo in modo che abbia il minore impatto ambientale possibile.

E non stiamo sempre a piangere addosso a tutto ciò che facciamo in Italia, dicendo che siamo arretrati, vecchi, inutili, non sappiamo fare le cose, ecc ecc ecc.

Vedete in Giappone invece come le fanno bene le cose???......


tifernate [ Mar 15 Mar, 2011 23:33 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
....Fili, a fronte di ingentissimi investimenti la prima centrale nucleare italiana entrerà in funzione nel 2022 se tutto filasse liscio, con le proteste ed i consueti ritardi itali molt probabilmente si andrà oltre il 2025.........poi mettici i costi dell'uranio che deve essere trattato, delle scorie ceh devono essere stoccate con altre spese........sinceramente tenendo conto dei progressi delle energie rinnovabili che sicuramente ci saranno nei prossimi 15 anni e delle tecnologie per il risparmio energetico, penso sia ben più saggio investire questi soldi verso una ricerca energetica seria e continuare a comprare energia a basso costo dai francesi che hanno un surplus di produzione e che dovranno comunque piazzarlo anche a poco prezzo.

:bye:

p.s. in Italia, per seguire gl'interessi ecomomici immediati, non si fanno mai i calcoli costi/benefici, come per il ponte sullo Stretto


stinfne [ Mer 16 Mar, 2011 05:09 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....Fili, a fronte di ingentissimi investimenti la prima centrale nucleare italiana entrerà in funzione nel 2022 se tutto filasse liscio, con le proteste ed i consueti ritardi itali molt probabilmente si andrà oltre il 2025.........poi mettici i costi dell'uranio che deve essere trattato, delle scorie ceh devono essere stoccate con altre spese........sinceramente tenendo conto dei progressi delle energie rinnovabili che sicuramente ci saranno nei prossimi 15 anni e delle tecnologie per il risparmio energetico, penso sia ben più saggio investire questi soldi verso una ricerca energetica seria e continuare a comprare energia a basso costo dai francesi che hanno un surplus di produzione e che dovranno comunque piazzarlo anche a poco prezzo.

:bye:

p.s. in Italia, per seguire gl'interessi ecomomici immediati, non si fanno mai i calcoli costi/benefici, come per il ponte sullo Stretto


Quoto totalmente! E' ne più ne meno quanto ho cercato di dire tutto ieri.


tifernate [ Mer 16 Mar, 2011 08:13 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
..agiungo questo articolo per far capire a cosa si potrebbe andare incontro costruendo centrali atomiche in Italia quando anche i finlandesi con la stessa tipologia di centrale ed esecutore (i francesi di AREVA) hanno grossi problemi.

La centrale nucleare finlandese finisce in tribunale mentre aumentano i costi.
Il nuovo impianto nucleare Epr finlandese, dello stesso modello che si vorrebbe fare in Italia, in tre anni ha prodotto atti giudiziari, ritardi e un danno al contribuente per 3,5 miliardi di euro. La società costruttrice francese Areva e l'azienda finlandese per l'energia TVO sono ai ferri corti per la costruzione del nuovo impianto nucleare di Olkiluoto in Finlandia. Ne dà notizia il principale giornale economico finlandese Kauppalehti, la società costruttrice francese Areva ha dichiarato di voler procedere per vie legali contro la committente TVO. Le due società si stanno infatti incolpando l'un l'altra dei ritardi: l’impianto Epr (Olkiluoto 3), che doveva essere consegnato nel 2009, non sarà consegnato nemmeno nel 2011, avendo accumulato 3 anni di ritardo nei primi 3 anni di cantiere. Secondo la CEO di Areva Anne Lauvergon, TVO non ha eseguito le procedure di accelerazione che erano state concordate nel giugno 2008, mentre ha impiegato un anno per l’approvazione dei documenti di costruzione rispetto ai due mesi precedentemente concordati. Per cui Areva ha deciso di chiedere a TVO per via giudiziale 2 miliardi e mezzo di euro. Inoltre, secondo Areva, TVO pretenderebbe a sua volta dall’azienda francese 2,4 miliardi di euro per il ritardo. Areva stima che OL3 costerà 1,7 miliardi di euro in più rispetto ai 3,2 miliardi di euro stabiliti da contratto. L’anno scorso ha accantonato riserve per 749 milioni di euro per Olkiluoto 3, che hanno duramente impattato sull’utile di esercizio della società, riducendo il risultato di fine anno del 21%.
Una cosa è certa: comunque andrà a finire, gli ulteriori ritardi e costi peseranno non poco sulla bolletta dei cittadini finlandesi. Secondo la testata finlandese Kauppalehti gli utenti finali finlandesi si accolleranno almeno 3,5
miliardi di euro in più rispetto al passato. “Su questi aspetti l’informazione in Italia è stata molto carente - Denuncia Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia- Se si aggiungono le 2100 ‘non conformità’ rilevate dall’Autorità di Sicurezza Nucleare finlandese, il quadro è chiaro: gli EPR costano troppo e per tentare di ridurre i costi anche la sicurezza viene messa in dubbio”.


Fonte: Rai News 24


zerogradi [ Mer 16 Mar, 2011 11:12 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Queste immagini sono forti, di Chernobyl, ma servono a far capiri quali rischi si corrono. E' francamente disumano.

Raccomando il link solo ai soggetti non impressionabili!!!!!!!

Spoiler: [ Mostra ]





Preferirei vivere al buio una vita che far soffrire ancora una volta migliaia di persone innocenti in questo modo. Soprattutto migliaia di bambini segnati ancor prima di nascere. :(


andrea75 [ Mer 16 Mar, 2011 11:14 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Ho un po' evidenziato il fatto che si tratta di immagini forti... raccomando il link solo ai soggetti non impressionabili, anche perché ci sono dei bambini.


Fili [ Mer 16 Mar, 2011 11:20 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
mammamia...io questo TERRORE PSICOLOGICO (di questo si tratta) non lo capisco e mi sa di bieca strumentazione politica. Mi dissocio totalmente da posts di questo tipo.


zerogradi [ Mer 16 Mar, 2011 11:25 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mammamia...io questo TERRORE PSICOLOGICO (di questo si tratta) non lo capisco e mi sa di bieca strumentazione politica. Mi dissocio totalmente da posts di questo tipo.


Tu questa politica che l'hai sempre in testa.
Qui nessuna sta strumentalizzando nulla, questa è realtà, è storia, drammatica ma è storia.
Ci sono stati 6 milioni di morti, un milione di quali bambini!!
E mi vieni a parlare di strumentazione politica???? Almeno sta zitto!

A me della politica non me ne frega nulla!! Sono contro il nuclerare e basta!!
Per inciso, il disastro di Chernobyl è colpa dei "comunisti"...


Cyborg [ Mer 16 Mar, 2011 11:32 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Preferirei vivere al buio una vita che far soffrire ancora una volta migliaia di persone innocenti in questo modo. Soprattutto migliaia di bambini segnati ancor prima di nascere. :(


Questa frase penso riassuma esattamente il concetto che tutti dovrebbero capire.
E' il nodo centrale della questione.


mausnow [ Mer 16 Mar, 2011 11:35 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mammamia...io questo TERRORE PSICOLOGICO (di questo si tratta) non lo capisco e mi sa di bieca strumentazione politica. Mi dissocio totalmente da posts di questo tipo.


Allora non vuoi capì.
Va bene, vuoi categorizzare tutto e tutti ad oltranza e a tutti i costi?????????
Ok, allora anch'io dico che il mondo si divide non tra destre e sinistra ma tra persone che hanno sensibilità e chi non ce l'ha affatto.
Mi riferisco a qualcuno? No, come dici tu, non sto offendendo nessuno... 8))


Poranese457 [ Mer 16 Mar, 2011 11:37 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mammamia...io questo TERRORE PSICOLOGICO (di questo si tratta) non lo capisco e mi sa di bieca strumentazione politica. Mi dissocio totalmente da posts di questo tipo.


Tu questa politica che l'hai sempre in testa.
Qui nessuna sta strumentalizzando nulla, questa è realtà, è storia, drammatica ma è storia.
Ci sono stati 6 milioni di morti, un milione di quali bambini!!
E mi vieni a parlare di strumentazione politica???? Almeno sta zitto!



Ufficialmente di morti ve ne sono stati circa 4058 (58 subito + 4000 in seguito).

Ora, passare da 4000 a 6milioni mi pare un pò eccessivo....

Comunque io sono parzialmente d'accordo con Fili: si potrebbero postare foto di qualsiasi evento catastrofico (anche un deragliamento di un treno) e prenderlo come esempio per dire QUESTE COSE NON DEVONO ESSER PIU' FATTE. Così' andiamo tutti in giro in auto...

Però rispetto la libertà di pensiero (ci mancherebbe) ed ho evitato di censurare quel link anche se, in tutta sincerità, non mi fa molto piacere vederlo qui dentro al dilà dell'idea che io possa avere sul nucleare.


mausnow [ Mer 16 Mar, 2011 11:39 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Preferirei vivere al buio una vita che far soffrire ancora una volta migliaia di persone innocenti in questo modo. Soprattutto migliaia di bambini segnati ancor prima di nascere. :(


Questa frase penso riassuma esattamente il concetto che tutti dovrebbero capire.
E' il nodo centrale della questione.


Assolutamente d'accordo con voi. :ok:


mondosasha [ Mer 16 Mar, 2011 11:41 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ci sono stati 6 milioni di morti, un milione di quali bambini!!
E mi vieni a parlare di strumentazione politica???? Almeno sta zitto!


6 milioni? Sinceramente non ricordo questo dato...le radiazioni in 25 anni hanno prodotto circa 10000 mila morti per cancro circa 400 l'anno..per carità meglio se non c'erano però quel dato mi sembra non corretto. L'esplosione produsse se non ricordo male la morte di 50 di persone che lavoravano lì.....poi le altre morti appunto vi furono negli anni ma non con quelle cifre.....magari mi sbaglio! :bye:


zerogradi [ Mer 16 Mar, 2011 11:43 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mammamia...io questo TERRORE PSICOLOGICO (di questo si tratta) non lo capisco e mi sa di bieca strumentazione politica. Mi dissocio totalmente da posts di questo tipo.


Tu questa politica che l'hai sempre in testa.
Qui nessuna sta strumentalizzando nulla, questa è realtà, è storia, drammatica ma è storia.
Ci sono stati 6 milioni di morti, un milione di quali bambini!!
E mi vieni a parlare di strumentazione politica???? Almeno sta zitto!



Ufficialmente di morti ve ne sono stati circa 4058 (58 subito + 4000 in seguito).

Ora, passare da 4000 a 6milioni mi pare un pò eccessivo....

Comunque io sono parzialmente d'accordo con Fili: si potrebbero postare foto di qualsiasi evento catastrofico (anche un deragliamento di un treno) e prenderlo come esempio per dire QUESTE COSE NON DEVONO ESSER PIU' FATTE. Così' andiamo tutti in giro in auto...

Però rispetto la libertà di pensiero (ci mancherebbe) ed ho evitato di censurare quel link anche se, in tutta sincerità, non mi fa molto piacere vederlo qui dentro al dilà dell'idea che io possa avere sul nucleare.


Nel 1993, l’Unscear, il Comitato Onu che stabilisce i livelli globali e gli effetti delle radiazioni, documentò che la dose totale di radioattività dovuta all’incidente di Chernobyl era di 600.000 sievert-persona. Dopo però, questo dato sparì completamente: non ce n’è traccia né nel successivo rapporto Unscear del 2000, né in quello del Cernobyl Forum, di cui l’Unscear è parte. Se non fosse stato «nascosto», come insiste Garwin, la conta dei morti salirebbe decisamente e dovremmo aspettarci 34.200 casi di cancro, di cui oltre 12.000, anziché 4.000, nelle aree più colpite. Ovviamente, ci spiega Garwin, «questi morti non saranno mai identificati come vittime di Cernobyl, rimarranno nel calderone delle decine di migliaia di persone che nello stesso periodo di tempo moriranno di cancro per altre cause, ma rimane il fatto che sono dovute a Cernobyl».

La conta dei morti è comunque un fatto puramente teorico e soprattutto inutile. Hanno sofferto davvero troppe persone. E non credo si possa paragonare un incidente di auto, di aereo etc, a uno nucleare.

Ci manca solo che mi togli il video, così ci rimane da aprire solo i topic che parlano di cartoni animati e pallone.


mausnow [ Mer 16 Mar, 2011 11:43 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque io sono parzialmente d'accordo con Fili: si potrebbero postare foto di qualsiasi evento catastrofico (anche un deragliamento di un treno) e prenderlo come esempio per dire QUESTE COSE NON DEVONO ESSER PIU' FATTE. Così' andiamo tutti in giro in auto...


Abbi pazienza... l'ho già detto ieri, ma come puoi mettere sullo stesso piano un deragliamento di un treno con l'esplosione di una centrale? Boh! :mah:


stinfne [ Mer 16 Mar, 2011 11:54 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ci sono stati 6 milioni di morti, un milione di quali bambini!!
E mi vieni a parlare di strumentazione politica???? Almeno sta zitto!


6 milioni? Sinceramente non ricordo questo dato...le radiazioni in 25 anni hanno prodotto circa 10000 mila morti per cancro circa 400 l'anno..per carità meglio se non c'erano però quel dato mi sembra non corretto. L'esplosione produsse se non ricordo male la morte di 50 di persone che lavoravano lì.....poi le altre morti appunto vi furono negli anni ma non con quelle cifre.....magari mi sbaglio! :bye:


La cifra di 6 milioni è quella data da Greenpeace e che si riferisce alla stima di decessi imputabili direttamente ed indirettamente al disastro di Chernobyl dalla data dell'esplosione per i successivi 70 anni; probabilmente è una cifra "ad effetto" e lontana dalla realtà. Come però probabilmente è lontana dalla realtà anche la cifra ufficiale che parla di 65 morti certe + 4000 presunte.

Ci sono pure i dati di Nikolai Omelyanets, vicecapo di una commissione ucraina per la protezione dalle radiazioni, che parla di 34.499 morti accertati più almeno altri 500.000 presunti.

Il tutto da fonte Wikipedia


Poranese457 [ Mer 16 Mar, 2011 11:54 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque io sono parzialmente d'accordo con Fili: si potrebbero postare foto di qualsiasi evento catastrofico (anche un deragliamento di un treno) e prenderlo come esempio per dire QUESTE COSE NON DEVONO ESSER PIU' FATTE. Così' andiamo tutti in giro in auto...


Abbi pazienza... l'ho già detto ieri, ma come puoi mettere sullo stesso piano un deragliamento di un treno con l'esplosione di una centrale? Boh! :mah:



Ma ci mancherebbe, assolutamente! Era solo un'esempio... per dirti: se a Fukushima le centrali fossero state di terza generazione (invece che degli anni 70) probabilmente adesso staremmo a parlare di danni molto meno ingenti.

Quindi io credo che un minimo di strumentalizzazione ci sia, guarda quanti gruppi NO AL NUCLEARE sono spuntati dal nulla nel giro di 3 giorni....

Io poi in merito devo ancora prendere una posizione, quanto accaduto in Jap potrebbe esser preso anche come segno del "nun s'ha da fare"!


zerogradi [ Mer 16 Mar, 2011 11:57 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Quindi io credo che un minimo di strumentalizzazione ci sia, guarda quanti gruppi NO AL NUCLEARE sono spuntati dal nulla nel giro di 3 giorni....

Io poi in merito devo ancora prendere una posizione, quanto accaduto in Jap potrebbe esser preso anche come segno del "nun s'ha da fare"!


Io credo che la gente abbia semplicemente paura e che non si tratti di strumentalizzazione.


DragonIce [ Mer 16 Mar, 2011 11:57 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
prima al tg hanno detto che gli esperti erano 2 anni che dicevano che la centrale non era in grado di uscire indenne da un sisma di questo tipo e che andava chiusa..


tifernate [ Mer 16 Mar, 2011 12:11 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
.......1° l'area di Cernobyl era scarsamente abitata rispetto al Giappone od a molte aree europee prossime ad una centrale nucleare, quindi discutere sul toale dei morti è relativo, diepende dal tipo di incidente e dalla collocazione della centrale

2° se si andrà a votare sul nucleare a giugno vincerà certa,ente il no, attualmente 2 italiani su 3 voterebbero no e prima dell'incidente in Giappone il rapporto era comunque 3 su 5.

3° preferisco avere una centrale a 700 km da casa mia (come è quella svizzera a 120 km dal cofine, la più vicina all'Italia che tra l'altro tra poco verrà dismessa) che averla a 100 km, ad Orte o Ravenna.


stinfne [ Mer 16 Mar, 2011 12:11 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mammamia...io questo TERRORE PSICOLOGICO (di questo si tratta) non lo capisco e mi sa di bieca strumentazione politica. Mi dissocio totalmente da posts di questo tipo.


Si, è una battaglia di così tanto bieca strumentalizzazione politica che dei presidenti di regione di destra, già la Polverini del Lazio ha detto che non c'è bisogno di costruire centrali nucleari nel Lazio, Zaia ha detto che finché c'è lui in Veneto non verranno mai costruite centrali nucleari, Lombardo (Sicilia) ha detto "Il governo eviti di farci fare manifestazioni contro lo sbarco del nucleare in Sicilia", Formigoni pur non schierandosi contro al nucleare dice che la Lombardia è autosufficiente per cui il governo dovrà tenerne conto (ma guarda un po'...), stessa linea per Cota (Piemonte) e Caldoro (Campania), che saranno anche a favore ma mettono le mani avanti dicendo che nelle regioni da loro governate non ci sono le condizioni morfologiche adatte a centrali nucleari.....

Ammetto che l'onda emotiva attuale probabilmente avrà influito non poco su queste loro dichiarazioni, ma come vedi il problema è trasversale agli schieramenti politici.


mausnow [ Mer 16 Mar, 2011 12:18 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque io sono parzialmente d'accordo con Fili: si potrebbero postare foto di qualsiasi evento catastrofico (anche un deragliamento di un treno) e prenderlo come esempio per dire QUESTE COSE NON DEVONO ESSER PIU' FATTE. Così' andiamo tutti in giro in auto...


Abbi pazienza... l'ho già detto ieri, ma come puoi mettere sullo stesso piano un deragliamento di un treno con l'esplosione di una centrale? Boh! :mah:



Ma ci mancherebbe, assolutamente! Era solo un'esempio... per dirti: se a Fukushima le centrali fossero state di terza generazione (invece che degli anni 70) probabilmente adesso staremmo a parlare di danni molto meno ingenti.

Quindi io credo che un minimo di strumentalizzazione ci sia, guarda quanti gruppi NO AL NUCLEARE sono spuntati dal nulla nel giro di 3 giorni....

Io poi in merito devo ancora prendere una posizione, quanto accaduto in Jap potrebbe esser preso anche come segno del "nun s'ha da fare"!


Sì, certo, ma spuntano anche perché il governo mantiene una posizione di arrocamento che francamente è un po' sospetta, ancor più confrontando le reazioni di altri governi dell'UE, anche se ieri sera ho visto con piacere una maggiore disponibilità di un ministro (Alfano) ad approfondire l'argomento.
Infatti, se anziché di arroccarci su posizioni estremiste da una parte e dall'altra si cercasse di essere più obiettivi, senza influenze politiche e... senza il peso degli interessi della lobby dell'uranio (ma è come dire volere la Luna), si potrebbe ragionare pure su un nucleare più "tranquillo", come per il torio, come diceva qualcuno anche qui dentro.
Se il governo si mostrasse meno arrogante in tal senso ma offrisse spunti di dialogo, di approfondimento potrebbe evitare la disfatta del referendum. Con quest'atteggiamento, può solo sperare che non si raggiunga il quorum, ma sarebbe comunque una brutta lacerazione, e sinceramente non se ne puo più di queste continue ed improduttive contrapposizioni.
:|


mondosasha [ Mer 16 Mar, 2011 12:21 ]
Oggetto: Re: Nucleare Ed Interessi Economici....
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La cifra di 6 milioni è quella data da Greenpeace e che si riferisce alla stima di decessi imputabili direttamente ed indirettamente al disastro di Chernobyl dalla data dell'esplosione per i successivi 70 anni; probabilmente è una cifra "ad effetto" e lontana dalla realtà. Come però probabilmente è lontana dalla realtà anche la cifra ufficiale che parla di 65 morti certe + 4000 presunte.

Ci sono pure i dati di Nikolai Omelyanets, vicecapo di una commissione ucraina per la protezione dalle radiazioni, che parla di 34.499 morti accertati più almeno altri 500.000 presunti.

Il tutto da fonte Wikipedia


Io ho riportato delle cifre certe che sono di 10000 mila morti per radiazioni in 25 anni.....le morti presunte lasciano il tempo che trovano come le informazioni che danno le associazioni non governative tipo Greenpeace che per avvalorare le proprie tesi magari ci mette un bel carico!!
:bye:




Powered by Icy Phoenix