Problema Con Sensore Th Davis


Titolo: Re: Problema Con Sensore Th Davis
Al seguente link sembrerebbe disponibile ma ad un prezzo come giustamente diceva Andrea assolutamente fuori luogo :(
Link

se non lo avessi io quasi quasi conviene cercare un prodotto completo, se non ricordo male la Techonline 2307 è un clone della 2357 e con una spesa inferiore al doppio avresti un kit completo di ricambi consolle compresa ;)

Link

ti aggiorno
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Con Sensore Th Davis
Grazie ragazzi, no problem Fili.

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Con Sensore Th Davis
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ragazzi, no problem Fili.


Ciao,
allora ho verificato negli scatoloni in garage adibiti al materiale meteo "di recupero" ;)
purtroppo, per quanto riguarda Lacrosse, ho solo una consolle 2300 e un sensore termoigro con appiccicato un pezzo di carta gommata con su scritto "non funziona" e se ci ho scritto così di certo non è recuperabile, poi c'è un pluvio per la 2800 e altre amenità, mi spiace molto :(

se ne hai voglia, possiamo tentare, fai una foto in dettaglio della scheda interna e vediamo cosa si può fare prima di spendere soldi ;)

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Con Sensore Th Davis
Io ho una LaCrosse WS2350 e ho avuto lo stesso problema con il termoigrometro circa un anno fa.
Essendo modelli fuori produzione si fa fatica a trovare i pezzi, io alla fine sono riuscito a trovarlo nel sito di Meteo System.

E ora...nuovo problema, questa volta con il sensore del vento che non trasmette i dati e sul display compaiono i trattini... :urted: :( :blink: :x

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Con Sensore Th Davis
riesumo questo thread per avere un consiglio.

Temo che il sensore della PCE FWS20 sia andato: quando arriva ad una determinata temperatura, è veramente poco affidabile (balsa da 26.6 a 27,4, rimane costante, poi per un pò rileva anche temperatura più alte, e poi ritorna ai 2 maledetti 26,6 e 27,4 fino a che la temperatura la sera scende e allora sembra andare bene).
Ho già provveduto a compare un gruppo sensori nuovo che a breve arriveranno e quindi ripristinerò il normale funzionamento.

Con il vecchio gruppo sensori però, cioè quello che temo non vada bene, vorrei fare un esperimento: dissaldare il sensore e sostituirlo con un'altro. Se possibile, con un altro più performante.

E' una idea malsana o è fattibile? ho visto in vendita sensori a 20\30 euro: sono validi o sto ancora comprando dei sensori entri level?

Non appena mi arriva il nuovo gruppo, sostituisco tutto e apro il vecchio cosi inizio a vedere codici articolo e mi faccio sicuramente una idea più precisa.

grazie

Profilo PM  

Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0929s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 25 - Debug On - GZIP Abilitato