Appena Arrivata la stazione, ne ho provato il funzionamento ed avendo anche un altra vpro2 installata qui a casa le ho comparate ed i risultati di umidità pressione temperatura e vento sono praticamente identici, e fin qui tutto bene.
Tuttavia ho riscontrato due problemi (separati uno dall'altro) che vi espongo:
1- Nel vano batteria della consolle interna ho trovato tantissimo ossido ed i poli praticamente erano ridotti ad un ammasso di ruggine. Dovendo necessariamente alimentarla sia a corrente continua tramite trasformatore sia a batterie nel caso di mancanza di corrente o sbalzi di tensione ( considerate che la stazione è installata in una località a 1000 metri molto esposta ai venti) e non trovando i due poli di ricambio ho deciso di saldare due fili rispettivamente sul + e - della scheda, inserendo un pacco batteria esterno alimentato da 3 batterie a torcia da 1,5V l'una.

Ho subito notato che una volta completato il tutto, la stazione, alimentata con le sole batterie non andava. Ho controllato con il tester se il problema potesse essere il pacco batterie, ma usciva una tensione corretta di 4,7 volt mentre controllando con il tester i due poli della scheda della consolle con il trasformatore inserito il risultato era di 1,68 Volt.
C'è un assorbimento sulla pista del - che non capisco a cosa sia dovuto.
Guardando bene la scheda mi sono saltati all'occhio il + ed il - posti verticalmente tra il flap dello schermo (vedi foto)

Al che, con il tester ho verificato che tensione ci fosse utilizzando il + del polo vano batteria ed il meno in alto evidenziato ed il risultato è di 4,78volt.
Spostando il filo del - sul polo citato la consolle funziona.
Ora non essendo assolutamente ferrato in materia secondo voi si rischia di fare danni in questo modo? i paramentri della stazione sembrano funzionare correttamente ma non vorrei che a lungo andare possa compromettere alcuni componenti della consolle.
VENIAMO AL SECONDO PROBLEMA SULLA SCHEDA DEI SENSORI ESTERNI.
Appena arrivata la scheda ho provveduto a sostituire il condensatore che c'era (piccolino e malmesso) con quello di ricambio originale ed ho sostituito la CR123A di marca americana sconosciuta con una VARTA.

E voi direte, beh, qual'è il problema? Semplicemente che la batteria mi ha abbandonato dopo appena 15 giorni di utilizzo .
Oggi facendo le varie prove ho tolto la batteria ed alimentato solo con pannellino solare della coperchio di chiusura e la stazione andava. Quindi escludo il pannellino malfunzionante.
Ho reinserito la cr123a e controllato con il tester il condensatore e caricava, molto lentamente ma caricava.
dopo aver fatto caricare 10 minuti il condensatore ho tolto la batteria e la tensione è scesa molto poco, parliamo di qualche millivat, segno che il condensatore mantiene la carica e fa il suo lavoro.
Arrivato a questo punto non so cosa pensare, possibile che mi sia capitata una batteria ''fallata''? avete consigli in merito?
Inoltre come ultima domanda qualcuno sa se esiste uno ''spaccato'' della scheda elettrica in modo da verificare le eventuali tensioni di lavoro e quant'altro?