#1 andrea75 Ven 31 Gen, 2020 12:00
SITUAZIONE:
Come riportato in un ALTRO TOPIC, Weather Underground sta avendo diversi problemi con gli aggiornamenti delle stazioni, e problema ancora più serio, non sta più aggiornando le vecchie stringhe di testo in formato CSV che utilizzavamo per la lettura dei dati della nostra rete.
Questo, a causa della sospensione DEFINITIVA del supporto alle vecchie API, che sono state, da qualche mese a questa parte, a seguito dell'acquisizione di Wunderground da parte del colosso IBM, sostituite con un nuovo servizio, sempre gratuito, ma che necessita di una richiesta di attivazione da parte di ciascun utente. https://apicommunity.wunderground.c...ound-api-update
Riguardo a questa richiesta, entreremo successivamente nel merito con una specifica guida.
SOLUZIONI:
Abbiamo diverse soluzioni per ovviare a questo problema, ma ciascuna di esse dipende sia dal tipo di software utilizzato, che dalle esigenze di ciascun utente. Vediamole nel dettaglio:
- INVIO DEI DATI A WUNDERGROUND TRAMITE PC E SOFTWARE: se avete la vostra stazione collegata ad un PC, ed inviate i dati tramite uno dei più comuni software compatibili con la rete, sappiate che avete tra le mani la soluzione migliore. Perché al 99% avrete la possibilità di aderire alla rete sfruttando il vostro software per inviare i dati non solo a Wunderground, ma anche ad uno spazio web, dal quale noi possiamo poi prelevare i dati. Avete solo bisogno di uno spazio web personale, anche gratuito (Es. Altervista). Una volta ottenuto quello, o se già lo avete, potrete far riferimento alle varie modalità di invio presenti nella nostra pagina apposita:
http://www.lineameteo.it/index.php?page=47
In questo caso, aprite un ticket dalla nostra AREA DI SUPPORTO e comunicateci ID della vostra stazione e URL da dove prelevare i dati.
- INVIO DEI DATI DIRETTO DALLA STAZIONE: se inviate i dati dalla vostra stazione in modo diretto, ovvero da una stazione che non è interfacciabile ad un PC e quindi ad un software, avete come unica alternativa quella di mantenere Weather Underground come metodo di lettura, ma attraverso delle nuove API, che sono come detto gratuite, ma che hanno circa 1500 chiamate gratuite giornaliere, sufficienti almeno per uso personale (oltre questi volumi il servizio è possibile ma diventa a pagamento). Per farlo, dovrete acquisire una KEY personale.
Per ottenere la chiave, seguite questi passaggi, ed aprite un ticket dalla nostra AREA DI SUPPORTO per comunicarcela.
Per richiedere la vostra key, basta loggarsi nel sito di Weather Underground, e accedere a questa pagina:
https://www.wunderground.com/member/api-keys
Se non siete loggati, vi verrà chiesto di farlo. Il sistema verificherà inoltre che il proprio account sia associato almeno ad una stazione meteo. Condizione unica per richiedere una KEY gratuita.
Vedrete quindi una casella vuota sotto "Your API Keys". Accettare i nuovi Termini e condizioni facendo clic nella piccola casella accanto a "I agree", fare clic sulla casella blu "GENERATE" e verrà creata la nuova chiave.
La chiave verrà mascherata sullo schermo, ma cliccando sul link "Show Key" la chiave verrà mostrata.
Questo metodo può utilizzarlo anche chi invia i dati con software, ma non ha modo di procurarsi uno spazio web (noi continuiamo a consigliarlo comunque).
P.S. 1: : se usate la KEY anche per altri servizi, o per inviare i dati ad altre reti, tenete d'occhio i consumi (c'è una sezione apposita nel vostro profilo di Wunderground) perché le 1500 chiamate potrebbero non essere sufficienti.
- INVIO DEI DATI ATTRAVERSO METEOWARE (SOLO per stazioni NetAtmo): in questo caso mettiamo noi a disposizione uno SCRIPT da caricare in un vostro spazio web (se non ce l'avete andate al punto 1).
Queste le istruzioni per utilizzarlo:
Scaricare lo ZIP, decomprimerlo e caricare tutto in una cartella nel vostro spazio web. Poi vi servirà procurarvi alcuni codici delle API di Netatmo.
L'API NetAtmo utilizza il sistema di autorizzazione O2Auth, che richiede la generazione di un token per ogni query. Per far funzionare tutto questo, avrete bisogno di quattro cose:
- netAtmo username
- netAtmo password
- clientID
- client Secret
Probabilmente avete già i primi due. In caso contrario, creare un profilo e registrarsi su netatmo.com e assicurarsi che la propria stazione stia segnalando a quella rete (che dovrebbe essere predefinita).
L'ID client e il client Secret dovrete invece generarli da questa pagina: https://dev.netatmo.com/
Andate alla sezione 'NetAtmo Developers' . Creare un account sviluppatore. E' un processo facile ed è gratuito. Ora sarà necessario creare un'app. Basta fare clic su 'Create an App' in alto e compilare i campi richiesti. Non importa tanto quello che inserite nei campi, la cosa importante è che creando un'app vi verranno dati client ID and client secret.
Una volta che vi siete procurati questi 4 codici aprire il file /Examples/Config.php e inserirli nei campi appositi. Fatto. A questo punto aprite un ticket, indicando il vostro ID stazione e l'indirizzo dove avete caricato i vostri file (es. miosito.it/netatmo)
Queste al momento sono le modalità suggerite e consigliate per ovviare al problema. Il nostro consiglio resta sempre quello di svincolarsi, ove possibile, da Wunderground, viste le tante problematiche sorte nel tempo. Ma per coloro che vogliono mantenere attivo questo servizio, o che devono farlo in quanto unico sistema possibile, l'unica soluzione è quella di richiedere la API KEY personale e passare alle nuove API. Altrimenti aderire alla rete non sarà più possibile.
Aggiorneremo questo topic in caso di novità o ulteriori indicazioni utili a risolvere o quanto meno a tamponare questa situazione, che capiamo essere particolarmente fastidiosa, ma che purtroppo non dipende dalla nostra volontà.
Grazie per la pazienza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#2 Cyborg Ven 31 Gen, 2020 12:40
Speriamo si risolva tutto. In ogni caso davvero grazie per la tempestiva ricerca della soluzione.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#3 GiagiMeteo Ven 31 Gen, 2020 13:05
Grazie mille ad Andrea ed a tutto lo staff per l'immediata informazione e per la ricerca della soluzione, che sono sicuro sarà eccezionale e tempestiva.
Grazie ancora
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#4 Francesco Ven 31 Gen, 2020 15:52
Vi dico la mia su questa situazione.
Da quello che ho visto quello che sta accadendo è dovuto a problemi tecnici a livello di server.
Quindi - come è successo anche in passato - tornerà tutto online. Lo deduco dal fatto che non c'è un comunicato ufficiale su questa questione. Ci sono centinaia di richieste da parte degli utenti ed un poco professionale silenzio da parte di Wundergorund.
In ogni caso però è necessario passare alla gestione delle api ufficiali per non cadere più in queste situazioni.
1500 chiamate giornaliere sono però un limite per chi possiede più stazioni.... In teoria l'utente dovrebbe registrarsi per ogni stazione che possiede.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#5 andrea75 Ven 31 Gen, 2020 16:21
Ci sono centinaia di richieste da parte degli utenti ed un poco professionale silenzio da parte di Wundergorund.
In realtà la comunicazione c'è, di 9 ore ore fa, che dice che dovrebbero aver risolto tutti i problemi, tranne una piccolissima fetta di stazioni sulle quali stanno investigando.
Il "problema" del file CSV non è menzionato. E la cosa non mi piace molto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Francesco Ven 31 Gen, 2020 16:43
Ci sono centinaia di richieste da parte degli utenti ed un poco professionale silenzio da parte di Wundergorund.
In realtà la comunicazione c'è, di 9 ore ore fa, che dice che dovrebbero aver risolto tutti i problemi, tranne una piccolissima fetta di stazioni sulle quali stanno investigando.
Il "problema" del file CSV non è menzionato. E la cosa non mi piace molto.
Io intendevo un'altra comunicazione del tipo: "da oggi i dati sono accessibili solo da API ufficiali"....
Poi come ti dicevo al telefono è anche possibile che alcuni server hanno il "vecchio" metodo di esposizione dati ed altri no....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#7 Poranese457 Ven 31 Gen, 2020 16:45
Ho visto adesso la rete... mannaggia che strage di stazioni
Speriamo risolvano lato Wunderground perchè in caso contrario sarebbe davvero una grande perdita: immagino che non tutti si metterebbero a fare la trafila del ticket
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 andrea75 Ven 31 Gen, 2020 20:05
Ho visto adesso la rete... mannaggia che strage di stazioni
Speriamo risolvano lato Wunderground perchè in caso contrario sarebbe davvero una grande perdita: immagino che non tutti si metterebbero a fare la trafila del ticket 
Purtroppo è, e sarà, l'unico modo per chi vorrà mantenere online la stazione.
Ad ogni modo dalla mezzanotte le stazioni di coloro che hanno già effettuato la procedura della API KEY torneranno online. Sto ultimando gli ultimi dettagli, ma ci dovremmo essere.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#9 GiagiMeteo Sab 01 Feb, 2020 13:55
Intanto la mia stazione è tornata online nella Rete, così come quella di Cerqueto, sempre appoggiata a Wunderground.
Grazie mille ad Andrea e Francesco
EDIT: anche per gli estremi tutto ok
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 01 Feb, 2020 18:42, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#10 andrea75 Sab 01 Feb, 2020 14:50
Ho appena terminato di mettere online la versione definitiva dello script. Ci ho lavorato tutta la mattina, ma dovrebbe essere a posto. Confermatemi se possibile che tutti i dati (compresi gli estremi) vengono riportati correttamente.
Se mi confermate che è tutto ok, provvederò da domani a contattare uno ad uno tutti gli utenti con le istruzioni per la conversione alle nuove API. 
Tanto credo sia l'unica strada percorribile per ovviare al problema. Ormai, a due giorni 2 mezzo, credo che se la cosa fosse temporanea, l'avrebbero sistemata. Quindi non vi rimane altro che passare al nuovo sistema, onde perdere troppi dati.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 Cyborg Sab 01 Feb, 2020 17:26
Ho appena terminato di mettere online la versione definitiva dello script. Ci ho lavorato tutta la mattina, ma dovrebbe essere a posto. Confermatemi se possibile che tutti i dati (compresi gli estremi) vengono riportati correttamente.
Se mi confermate che è tutto ok, provvederò da domani a contattare uno ad uno tutti gli utenti con le istruzioni per la conversione alle nuove API. 
Tanto credo sia l'unica strada percorribile per ovviare al problema. Ormai, a due giorni 2 mezzo, credo che se la cosa fosse temporanea, l'avrebbero sistemata. Quindi non vi rimane altro che passare al nuovo sistema, onde perdere troppi dati.
Stazione tornata online, davvero grazie per la velocità!
Estremi e dati ok!
Ultima modifica di Cyborg il Sab 01 Feb, 2020 17:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#12 andrea75 Sab 01 Feb, 2020 20:02
Grazie a tutti!
Pomeriggio intenso, ma in poche ore abbiamo già "recuperato" e "salvato" una trentina di stazioni, che si aggiungono alle 20 circa che ancora misteriosamente funzionano. Direi che è già qualcosa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 Gab78 Sab 01 Feb, 2020 21:50
Che pazienza, Boss!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12049
-
3996 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#14 Carletto89 Sab 01 Feb, 2020 21:52
Grazie per tutto questo impegno Boss!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#15 montesaldo Mar 04 Feb, 2020 23:42
buonasera, avete risolto i problemi con wunderground? io vi ho mandato un ticket, ma continuo ad essere out of order. mi fate sapere? grazie
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1872
- Registrato: 21 Gen 2015
- Età: 59
- Messaggi: 1
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: CALLIANO - LOC.MONTESALDO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|