Dovresti porre dentro lo schermo dell'insetticida che riesca ad aderire sulle pareti. Il punto è la durata. Se lo fai ora ci arrivi all'estate?
Potrebbe essere sufficiente spruzzare l'insetticida solo sui piatti tanto i sensori sono riparati. Fermi la ventolina e poi spruzzi sulle zone interne dei piatti. Se lo farai a primavera con regolarità vedrai che non ci saranno ospiti la prossima volta che apri lo schermo.

Ma l'insetticida spray riesce a rimanere stabile per tutto questo tempo? Chissà se eistono degli stick o cose del genere che magari più facilmente resistono nel tempo... non mi sono mai informato a tal proposito.
P.S. x Conte: ma che è successo a MeteoNetwork?
Si è guastato il Server che stava all'Epson. Dato che lì erano in ferie e nessuno poteva accedere all'apparecchiatura si sono arrangiati così:
http://www.federicorubagotti.org/meteonetwork/
Spargi la voce tra quelli che vogliono entrare di nuovo nel forum MNW.
In merito agli insetticidi forse qualcosa di duraturo esiste. Basta andare da un Consorzio Agrario e chiedere.
Io sperimentai anni fa un liquido inodore ed incolore contro i ragni utilizzato dalle cantine sociali. Per almeno un mese non si è visto una tela di ragno sulle pareti. Costava abbastanza però era veramente efficace e non macchiava le superfici. Negli schermi passivi è un pò diverso perchè il sensore non è protetto ma nei ventilati intubati secondo me l'uso regolare dell'insetticida spray o schiumoso può andare bene.