Una stanza in albergo a Senigallia vista mare, please....
[BREVE TERMINE] Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
Titolo: Re: Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
Però, adesso, visto così, sembra francamente sbattersene i maroni del rilievo....
Una stanza in albergo a Senigallia vista mare, please....

Una stanza in albergo a Senigallia vista mare, please....
Titolo: Re: Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
Come scrivevo stamani, me l'aspettavo un po' di pioggia e per fortuna così è stato.
Chiaramente come quantità non c'è stato LAM che non abbia esagerato ma forse è un po' una caratteristica frequente l'esagerazione di tali modelli. Questo episodio va a rimarcare il fatto di come GFS non sia la Bibbia.
Come dinamica e distribuzione Reading a 3km 00z è stato migliore.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come scrivevo stamani, me l'aspettavo un po' di pioggia e per fortuna così è stato.
Chiaramente come quantità non c'è stato LAM che non abbia esagerato ma forse è un po' una caratteristica frequente l'esagerazione di tali modelli. Questo episodio va a rimarcare il fatto di come GFS non sia la Bibbia.
Come dinamica e distribuzione Reading a 3km 00z è stato migliore.
Titolo: Re: Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
LAM svizzero inquadra lo sfondamento di domani e soprattutto i forti temporali su Marche settentrionali e Romagna.

Titolo: Re: Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
Ultima modifica di burjan il Gio 03 Ott, 2019 07:31, modificato 1 volta in totale
GFS00 che rinforzano al massimo lo sfondamento transappenninico del fronte, atteso davvero tosto nella tarda mattinata di oggi sulle lande folignati. Notate i forti moti ascendenti attesi anche e soprattutto a 700 hpa, segno di sfondamento a carattere frontale. Bene, molto bene.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 03 OCT 2019 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 03 OCT 2019 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 72 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 86.0 13.4 49.9 -0.0 9.9 -0.3
+ 3. 80.1 7.9 53.4 -13.0 9.6 -0.2
+ 6. 69.0 -1.3 68.9 -8.1 9.9 -0.3
+ 9. 88.9 -34.9 85.1 -51.0 7.9 -0.9
+ 12. 86.2 36.2 87.6 -12.7 4.1 2.1
+ 15. 89.8 19.9 46.4 15.0 3.7 4.6
+ 18. 84.5 19.5 33.4 23.1 3.3 6.9
+ 21. 74.2 11.7 12.7 32.4 3.9 10.0
+ 24. 71.8 26.3 8.5 30.8 4.5 11.9
+ 27. 72.5 23.0 7.7 24.0 4.3 13.4
+ 30. 63.5 19.5 9.8 8.3 4.7 13.3
+ 33. 54.5 12.2 17.7 0.6 5.7 13.7
+ 36. 54.6 8.2 26.1 2.0 7.1 11.1
+ 39. 63.0 7.1 32.4 4.3 7.3 9.0
+ 42. 48.8 7.3 35.9 -4.3 8.2 8.8
+ 45. 57.7 2.6 38.3 -1.9 7.5 8.3
+ 48. 70.1 12.9 37.4 -11.4 6.9 6.7
+ 51. 71.4 19.9 48.9 -0.5 7.4 5.2
+ 54. 75.3 4.8 58.7 0.5 7.1 6.7
+ 57. 77.1 1.0 54.3 2.6 7.3 8.4
+ 60. 76.6 -10.8 51.0 1.9 8.6 8.0
+ 63. 80.8 -2.3 49.3 -1.8 8.5 8.3
+ 66. 80.5 6.9 46.8 -3.3 8.4 9.0
+ 69. 74.4 2.2 47.8 4.7 8.8 9.4
+ 72. 75.0 7.7 42.1 2.2 8.3 10.8
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 03 OCT 2019 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 03 OCT 2019 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 72 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 86.0 13.4 49.9 -0.0 9.9 -0.3
+ 3. 80.1 7.9 53.4 -13.0 9.6 -0.2
+ 6. 69.0 -1.3 68.9 -8.1 9.9 -0.3
+ 9. 88.9 -34.9 85.1 -51.0 7.9 -0.9
+ 12. 86.2 36.2 87.6 -12.7 4.1 2.1
+ 15. 89.8 19.9 46.4 15.0 3.7 4.6
+ 18. 84.5 19.5 33.4 23.1 3.3 6.9
+ 21. 74.2 11.7 12.7 32.4 3.9 10.0
+ 24. 71.8 26.3 8.5 30.8 4.5 11.9
+ 27. 72.5 23.0 7.7 24.0 4.3 13.4
+ 30. 63.5 19.5 9.8 8.3 4.7 13.3
+ 33. 54.5 12.2 17.7 0.6 5.7 13.7
+ 36. 54.6 8.2 26.1 2.0 7.1 11.1
+ 39. 63.0 7.1 32.4 4.3 7.3 9.0
+ 42. 48.8 7.3 35.9 -4.3 8.2 8.8
+ 45. 57.7 2.6 38.3 -1.9 7.5 8.3
+ 48. 70.1 12.9 37.4 -11.4 6.9 6.7
+ 51. 71.4 19.9 48.9 -0.5 7.4 5.2
+ 54. 75.3 4.8 58.7 0.5 7.1 6.7
+ 57. 77.1 1.0 54.3 2.6 7.3 8.4
+ 60. 76.6 -10.8 51.0 1.9 8.6 8.0
+ 63. 80.8 -2.3 49.3 -1.8 8.5 8.3
+ 66. 80.5 6.9 46.8 -3.3 8.4 9.0
+ 69. 74.4 2.2 47.8 4.7 8.8 9.4
+ 72. 75.0 7.7 42.1 2.2 8.3 10.8
Ultima modifica di burjan il Gio 03 Ott, 2019 07:31, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Rasoiata Fredda Del 2-3 Ottobre, Primo Rodano Della Stagione
Gfs da manuale. :ok: Ritornante in corso nelle nostre zone come ai bei tempi. :bye:
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs da manuale. :ok: Ritornante in corso nelle nostre zone come ai bei tempi. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
Non ci avrei scommesso un solo euro e invece una produttiva (11 mm per ora) piovuta a carattere di diluvio l'ha fatta anche e sopratutto a Perugia. Evidentemente una componente più Nord-Sud, anziché Nord/Ovest - Sud-Est è riuscita a premiarci maggiormente.
Bravo Burjan che con i suoi meteogrammi per questa ritornante c'aveva visto molto chiaro. :ok:
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci avrei scommesso un solo euro e invece una produttiva (11 mm per ora) piovuta a carattere di diluvio l'ha fatta anche e sopratutto a Perugia. Evidentemente una componente più Nord-Sud, anziché Nord/Ovest - Sud-Est è riuscita a premiarci maggiormente.
Bravo Burjan che con i suoi meteogrammi per questa ritornante c'aveva visto molto chiaro. :ok:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Rasoiata Fredda Del 2-3 Ottobre, Primo Rodano Della Stagione
No no, si parlava anche di ieri, altroché ;)
E pure la ritornante si sta dimostrando una bella bestia anche lontano dall'Appennino, e per giunta temporalesca.
Il perugino quasi da nubifragio, effetti qui ad ovest sicuramente fino al corcianese incluso, decisamente più attenuati verso le zone del Trasimeno.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No no, si parlava anche di ieri, altroché ;)
E pure la ritornante si sta dimostrando una bella bestia anche lontano dall'Appennino, e per giunta temporalesca.
Il perugino quasi da nubifragio, effetti qui ad ovest sicuramente fino al corcianese incluso, decisamente più attenuati verso le zone del Trasimeno.
Titolo: Re: Rasoiata fredda del 2-3 Ottobre, primo Rodano della stagione
Intanto sia ECMWF che GFS nell'ultima uscita vedono addirittura una +2°C tra Romagna e Marche nelle prossime ore:
Tra l'altro ancora con precipitazioni abbastanza diffuse:

Tra l'altro ancora con precipitazioni abbastanza diffuse:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Rasoiata Fredda Del 2-3 Ottobre, Primo Rodano Della Stagione
Concordo, complimenti a Burjan, analisi perfetta :inchino:
Qui ha piovuto per mezza mattinata e ora ha anche ripreso, non ci avrei scommesso un euro nemmeno io
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 03 Ott, 2019 13:59, modificato 1 volta in totale
Citazione:
Concordo, complimenti a Burjan, analisi perfetta :inchino:
Qui ha piovuto per mezza mattinata e ora ha anche ripreso, non ci avrei scommesso un euro nemmeno io
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 03 Ott, 2019 13:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Rasoiata Fredda Del 2-3 Ottobre, Primo Rodano Della Stagione
Non pensavo che la ritornante avrebbe portato accumuli consistenti anche aldilà dell'Appennino, ma mi sbagliavo.
Sono contento per chi sta vedendo la tanta agognata acqua :inchino:
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non pensavo che la ritornante avrebbe portato accumuli consistenti anche aldilà dell'Appennino, ma mi sbagliavo.
Sono contento per chi sta vedendo la tanta agognata acqua :inchino:
Vai a Precedente 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0861s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato