#1 green63 Mer 12 Apr, 2017 10:45
Come accennato ho preferito aprire un post apposito per il Meteoshield, possiamo lasciare l'altro post in maniera più generica per eventuali approfondimenti su Barani
DI seguito una mini recensione iniziale relativa alle prima impressioni, materiali, scelte progettuali etc, seguiranno continui aggiornamenti sui confronti, spero di vostro gradimento
Unboxing
Meteoshield mi è arrivato in una robusta scatola rinforzata e adeguatamente sigillata, all'interno lo schermo risulta adeguatamente protetto da eventuali danni derivanti da trasporto.
Assieme allo schermo mi è stata fornita la staffa di supporto che si fissa sulla base inferiore dello schermo.
La staffa, in acciaio verniciato bianco,verniciatura apparentemente molto robusta, è percorsa da nervature per una notevole rigidità, secondo me non necessarie grazie ad uno spessore veramente inusuale, sono circa 4mm di acciaio
Lo schermo è composto da 9 piatti anche se la definizione non è corretta, lo schermo è composto da circa 27 sezioni che vanno a formare un'elicoide, risulta difatti difficile lo smontaggio e ancor più il rimontaggio, al fine di ricostruire perfettamente la forma elicoidale, il posizionamento dei piatti sulle barre filettate necessita di grande attenzione e pazienza.
Notare infatti quanto il seppur piccolo sensorpush, che misura circa 4x4x2cm, occupi totalmente in larghezza la camera interna, questo schermo nasce per l'utilizzo per sensori professionali, normalmente inglobati in contenitori cilindrici con diametri mediamente tra i 11 e i 18mm , difatti, osservando la placca inferiore di chiusura notiamo un tappo a chiusura ermetica che permette il corretto posizionamento e fissaggio di tali tipi di sonde
La qualità generale dei materiali risulta di alto livello, tutta la viteria è in acciaio inox, la verniciatura esterna dei piatti appare visivamente lucida e al tatto priva di qualunque imperfezione.
La verniciatura della parte interna degli schermi, più nello specifico delle alette interne, in nero opaco, risulta altrettanto curata e apparentemente non facilmente scalfibile.
Il montaggio del Sensorpush, grazie al fatto che le alette interne sono in materiale relativamente morbido, avviene comunque senza grossi traumi e senza modificare in alcun modo lo schermo originale.
In realtà, il posizionamento ideale sarebbe in verticale e non inclinato come in foto, tale posizionamento è facilmente ottenibile, mettendolo in verticale il sensorpush entra perfettamente tra le alette senza necessità di piegarle, pertanto ho già allo studio un supporto a tubo che sfrutterà la predisposizione originale mantenendo il sensorpush in verticale ed esattamente al centro dello schermo.
La stessa cosa dovrebbe essere fattibile senza grossi problemi anche con un sensore th davis dell'ultima generazione, mi riservo di provare questa modifica a breve.
Ora il Meteoshield andrà in test raffrontato alla vp2 e ad uno schermo davis 10 piatti passivo con un sensorpush gemello.
Installazione su prato, altezza 2mt, vp2 e meteoshield con identica esposizione
Al più presto la seconda parte della recensione con i dati di confronto.
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#2 il versiliese Mer 12 Apr, 2017 11:59
commento a caldo:se lo compro,chiamo mia nipote a rimontarlo:è bravissima con i puzzles ed i lego!  .
Aspetto i dati e l'eventuale inserimento del TH Davis;non sono così sicuro di un suo facile posizionamento.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#3 green63 Mer 12 Apr, 2017 12:53
commento a caldo:se lo compro,chiamo mia nipote a rimontarlo:è bravissima con i puzzles ed i lego!  .
Aspetto i dati e l'eventuale inserimento del TH Davis;non sono così sicuro di un suo facile posizionamento.
Ma credo di si sai? d'altronde la basetta del sensore della vp2 non è più grande del sensorpush e credo quindi ci si possa riuscire facilmente
al momento
sensorpush in 10 piatti al sole 18,2
sensorpush in meteoshield al sole 17,6
direi che al momento il risultato appare notevole, discorso diverso merita la vp2
al momento 17,7
sono però sempre più fermamente convinto che la vp2 "ruba" furbamente e lo fa con due indubbi vantaggi voluti rispetto agli altri due schermi
1 - il gruppo pluviometro mantiene costantemente ombreggiati i piatti superiori
2 - il trasmettitore iss, che, sempre volutamente, mantiene costantemente in ombra lo schermo guardacaso proprio dove è posizionato il sensore
la riprova è che il sensorpush che ora è nel 10 piatti, messo nello schermo della vp2, aveva dato gli stessi risultati della vp2, proprio perchè godeva dei medesimi benefici
sarei proprio curioso di vedere cosa succederebbe se si togliesse il pluvio e si spostasse il trasmettitore iss
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
Ultima modifica di green63 il Mer 12 Apr, 2017 12:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#4 Gab78 Mer 12 Apr, 2017 13:45
direi che al momento il risultato appare notevole, discorso diverso merita la vp2
al momento 17,7
sono però sempre più fermamente convinto che la vp2 "ruba" furbamente e lo fa con due indubbi vantaggi voluti rispetto agli altri due schermi
1 - il gruppo pluviometro mantiene costantemente ombreggiati i piatti superiori
2 - il trasmettitore iss, che, sempre volutamente, mantiene costantemente in ombra lo schermo guardacaso proprio dove è posizionato il sensore
Un pò come la Vue che ha lo schermino posizionato a N e ombreggiato dal corpo stazione...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#5 green63 Mer 12 Apr, 2017 13:55
direi che al momento il risultato appare notevole, discorso diverso merita la vp2
al momento 17,7
sono però sempre più fermamente convinto che la vp2 "ruba" furbamente e lo fa con due indubbi vantaggi voluti rispetto agli altri due schermi
1 - il gruppo pluviometro mantiene costantemente ombreggiati i piatti superiori
2 - il trasmettitore iss, che, sempre volutamente, mantiene costantemente in ombra lo schermo guardacaso proprio dove è posizionato il sensore
Un pò come la Vue che ha lo schermino posizionato a N e ombreggiato dal corpo stazione... 
Bravissimo Gabriele, per carità, va fatto un plauso a Davis che riesce, grazie ad un'accurata progettazione, a far ottenere prestazioni tutto sommato ottime grazie ad intelligenti artifizi.
Purtroppo tale scelta le preclude un qualunque utilizzo in ambito puramente professionale, schermi e sensori DEVONO essere posizionati come lo sono ora il 10 piatti e il meteoshield, non sono ammessi artifizi in un contesto pro
Non fraintendetemi, per favore, reputo davis il top nell'ambito amatoriale, ma solo amatoriale.
divagando, e mi scuserete, paragonerei Davis a quello che un tempo era Bose nei diffusori acustici, ho lavorato in quel settore molti anni, ecco Bose produceva casse con mobili indecenti, altoparlanti "da radiolina" escludendo i top di gamma ma, grazie ad una progettazione accuratissima, le casse suonavano, e bene
scusate l'OT
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#6 il versiliese Mer 12 Apr, 2017 14:55
concordo!Non avevo fatto caso al posizionamento dell'ISS e ritenevo quel grosso cono nero del pluvio responsabile di eventuali sovrastime;in realtà le cose non sono proprio cosi'.Come forse qualcuno sa già ,sto comparando i dati di T di Davis pro 2 5 piatti versus schermo Davis 8 piatti .Mentre fino alle 12 i dati sono più o meno sovrapponibili, dopo e fino alle 17-18 , il 5 piatti sottostima .La causa può essere che l'ISS è orientato a sud ovest e quindi "ombreggia " lo schermo.******* shield Barani e il Davis 8 piatti in questo senso sono più professionali.
PS. Questi topics sono veramente interessanti:non si finisce mai di imparare.Forse diamo l'impressione di spaccare il capello in quattro ma quanto pressappochismo nei media in fatto di temperature : strombazzano titoli tipo 40 gradi a Vattelapesca e mostrano un display in pieno sole!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#7 andrea75 Mer 12 Apr, 2017 15:42
Bello! Molto bello davvero, e apparentemente solido e funzionale. Certo direte, a quel prezzo.... però non è sempre così scontato che il costo sia sempre direttamente proporzionale alla qualità.
Ottima anche la recensione... grazie quindi a Mauro per il contributo. Sarà un topic che sicuramente sarà molto consultato, ed è proprio per questo che ti modifico un po' il titolo per contribuire in maniera migliore all'indicizzazione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 green63 Mer 12 Apr, 2017 21:54
Bello! Molto bello davvero, e apparentemente solido e funzionale. Certo direte, a quel prezzo.... però non è sempre così scontato che il costo sia sempre direttamente proporzionale alla qualità.
Ottima anche la recensione... grazie quindi a Mauro per il contributo. Sarà un topic che sicuramente sarà molto consultato, ed è proprio per questo che ti modifico un po' il titolo per contribuire in maniera migliore all'indicizzazione. 
Grazie Andrea, sopratutto per aver editato correttamente il titolo che di certo non era adeguato, e di questo mi scuso con tutti
Risultati del primo giorno, ricordo che i due sensorpush utilizzati per il raffronto sono stati testati nello stesso schermo e non hanno mai evidenziato differenze superiori a 0,1°
La giornata di oggi non è molto rappresentativa, sole c'è stato ma idem per la ventilazione, sempre piuttosto costante e superiore alla soglia (1 m/s) in grado di mettere in crisi uno schermo passivo.
Comunque di seguito il grafico del raffronto, basato su circa 1200 rilevamenti, e i dati finali, appare evidente la sovrastima del 10 piatti nelle ore centrali della giornata, in assenza di sole i dati tendono ad uniformarsi, vedremo nei prossimi giorni
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#9 Gab78 Mer 12 Apr, 2017 22:16
'Sto topic sta cominciando a crearmi una discreta dipendenza...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 green63 Mer 12 Apr, 2017 22:22
'Sto topic sta cominciando a crearmi una discreta dipendenza... 
ah ah
non farti coinvolgere, non entrare nel tunnel, che poi non ne esci più, guarda me come mi sono ridotto
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#11 Gab78 Mer 12 Apr, 2017 22:28
'Sto topic sta cominciando a crearmi una discreta dipendenza... 
ah ah
non farti coinvolgere, non entrare nel tunnel, che poi non ne esci più, guarda me come mi sono ridotto

Mi sa che è troppo tardi ormai...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#12 Poranese457 Gio 13 Apr, 2017 08:01
divagando, e mi scuserete, paragonerei Davis a quello che un tempo era Bose nei diffusori acustici, ho lavorato in quel settore molti anni, ecco Bose produceva casse con mobili indecenti, altoparlanti "da radiolina" escludendo i top di gamma ma, grazie ad una progettazione accuratissima, le casse suonavano, e bene
scusate l'OT
E' un po' quello che fanno tutti i brand di maggior successo. Oltre a Bose (il cui suono, personalmente, non mi è mai piaciuto perchè è palesemente troppo "software") anche Apple utilizza lo stesso concetto: hardware di media fascia, assemblati ed integrati a software di massimo livello.
Finiti i paragoni extra, la tua recensione è davvero ottima: aggiungerei a fine del primo messaggio un link dove poter acquistare il prodotto ed il suo prezzo.
Inoltre vorrei chiederti, in definitiva, come valuti lo schermo normale Davis rapportato a questo Meteoshield.
Grazie
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#13 green63 Gio 13 Apr, 2017 09:05
divagando, e mi scuserete, paragonerei Davis a quello che un tempo era Bose nei diffusori acustici, ho lavorato in quel settore molti anni, ecco Bose produceva casse con mobili indecenti, altoparlanti "da radiolina" escludendo i top di gamma ma, grazie ad una progettazione accuratissima, le casse suonavano, e bene
scusate l'OT
E' un po' quello che fanno tutti i brand di maggior successo. Oltre a Bose (il cui suono, personalmente, non mi è mai piaciuto perchè è palesemente troppo "software") anche Apple utilizza lo stesso concetto: hardware di media fascia, assemblati ed integrati a software di massimo livello.
Finiti i paragoni extra, la tua recensione è davvero ottima: aggiungerei a fine del primo messaggio un link dove poter acquistare il prodotto ed il suo prezzo.
Inoltre vorrei chiederti, in definitiva, come valuti lo schermo normale Davis rapportato a questo Meteoshield.
Grazie
Grazie a te e concordo su quanto hai detto,
tornando in tema ti dico che trovo ancora estremamente prematuro dare un giudizio
Certamente come prima impressione devo dire che il dw7714 di davis rimane un ottimo schermo ed è validissimo anche per la sua versatilità, ci puoi montare quasi tutti i sensori amatoriali con la certezza di un buon risultato.
Il meteoshield è tutt'altra cosa, ci puoi mettere solo sensori professionali e poco altro, un th davis ce lo metti, un sensorpush anche ma non puoi spingerti oltre.
Di primo acchito direi pero che le prestazioni del mereoshield sono superiori, ma aspettiamo prove piu concrete
Mi sembra corretto prima di giudicare
Sono contento di fare da cavia ma prima di consigliare di spendere 200 euro per un solo schermo si richiedono attenzione, precisione e dati concreti.
Ciao
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#14 green63 Gio 13 Apr, 2017 16:08
Dati parziali di oggi, dalla mezzanotte per un totale di circa 940 rilevamenti, si conferma l'ottima sincronia tra i due sensori nelle ore iniziali della giornata, segno che anche il 10 piatti davis protegge correttamente il sensore durante l'irraggiamento notturno, le differenze si fanno sensibili non appena gli schermi sono al sole, anche oggi giornata copia di ieri, ventilazione sempre presente, quindi, ancora condizioni non critiche per uno schermo passivo, continuo a monitorare...
In questo momento:
vp2 19,6
sensorpush 10 piatti 19,9
sensorpush meteoshield 19,5
ps - grafico e dati aggiornati alle ore 20,30 ca.
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
Ultima modifica di green63 il Gio 13 Apr, 2017 20:50, modificato 3 volte in totale
Modificato da green63, Gio 13 Apr, 2017 16:10: IN questo
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#15 Gab78 Gio 13 Apr, 2017 22:45
vp2 19,6
sensorpush 10 piatti 19,9
sensorpush meteoshield 19,5
Certo, che con questo fatto dell'ombreggiamento, la VP2 rosicchia proprio dei bei decimini...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|