Rete Meteo: nuove stazioni online!


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 49, 50, 51  Successivo

Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: nuove stazioni online!
Vi comunico con piacere che dopo Friuli Venezia Giulia, Trentino e Toscana, abbiamo raggiunto un accordo anche con la Regione Marche, e con il dipartimento della Protezione Civile, per l'utilizzo dei dati di tutte le loro stazioni meteo.
Da oggi quindi troverete nella nostra rete ben 105 nuove stazioni (non andremo ad elencarle tutte) ben distribuite in tutta regione Marche, compresa una bella copertura di tutto il Parco dei Sibillini.
Per tutte le nuove stazioni sono state inserite anche nelle relative schede i dettagli delle installazioni, foto comprese.
Ringraziamo in Centro Funzionale della Regione Marche e il Dipartimento di Protezione Civile per il preziosissimo contributo.

cattura_1550823360_466893

Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: nuove stazioni online!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi comunico con piacere che dopo Friuli Venezia Giulia, Trentino e Toscana, abbiamo raggiunto un accordo anche con la Regione Marche, e con il dipartimento della Protezione Civile, per l'utilizzo dei dati di tutte le loro stazioni meteo.
Da oggi quindi troverete nella nostra rete ben 105 nuove stazioni (non andremo ad elencarle tutte) ben distribuite in tutta regione Marche, compresa una bella copertura di tutto il Parco dei Sibillini.
Per tutte le nuove stazioni sono state inserite anche nelle relative schede i dettagli delle installazioni, foto comprese.
Ringraziamo in Centro Funzionale della Regione Marche e il Dipartimento di Protezione Civile per il preziosissimo contributo.

cattura_1550823360_466893


Tipo quello umbro insomma :lol:

Grande boss, un colpo da 90 come quello di Piatek al Milan :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: Nuove Stazioni Online!
Notizia questa meravigliosa che farà contenti di certo gli amici marchigiani!
Non solo, meteorologicamente parlando è un avamposto importantissimo anche per noi umbri! ;)

Grazie a al centro funzionale e P.Civile, ma sopratutto grazie ad Andrea per l'impegno per ottenere tutto ciò! :ok:

Penso sia evidentemente apprezzabile l'incredibile infittimento delle stazioni! Finalmente anche il vuoto che regnava su ascolano e fermano è stato colmato! :inchino:
ret_1550823884_165089

Profilo PM  
Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: Nuove Stazioni Online!
Ottimo lavoro Andrea :ok:
finalmente una bella copertura per il centro-sud Marche,nello specifico per la mia zona molto interessanti le stazioni in montagna :inchino:
spero in futuro di poter mettere anche la mia online ;)

Ultima modifica di Freddoforever il Ven 22 Feb, 2019 09:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: Nuove Stazioni Online!
Succulentissimo l'ingresso delle stazioni sui Sibillini... :wohow: :wohow:

Profilo PM  
Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: nuove stazioni online!
Davvero una gran notizia!

Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: nuove stazioni online!
Ottimo!
rete molto interessante seppur limitatamente ad alcune stazione, molte purtroppo non sono considerabili proprio a norma ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: nuove stazioni online!
Aggiungo inoltre che stiamo coprendo anche la Puglia con le stazioni della Protezione Civile, grazie sempre alle disponibilità delle regioni a condividere i dati delle proprie reti meteo dei rispettivi centri funzionali.

Per ora sono state aggiunte le seguenti:
Vico del Gargano (FG) - 450 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2080
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Ripalta (FG) - 26 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2081
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Pietramontecorvino (FG) - 225 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2082
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Biccari (FG) - 590 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2083
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Celenza Valfortore (FG) - 660 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2084
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Ruvo di Puglia (BA) - 501 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2085
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Monopoli (BA) - 14 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2086
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Montursi Loc. Gioia (BA) - 433 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2087
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Manfredonia (FG) - 2 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2088
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Tremiti (FG) - 35 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2089
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Corigliano (LE) - 85 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2090
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Masseria Monteruga (LE) - 92 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2091
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Spinazzola (BT) - 458 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2092
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Ginosa Marina (TA) - 15 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2093
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Peschici (FG) - 125 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2097
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Borgo Libertà (FG) - 235 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2098
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Gravina in Puglia (BA) - 18 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2099
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Ginosa (TA) - 254 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2100
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Mottola (TA) - 154 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2101
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Lecce (LE) - 51 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2102
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Foggia - Ist. Agrario (FG) - 85 m slm
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2110
http://www.protezionecivile.puglia.it/

Titolo: Re: Rete Meteo 3.0: Nuove Stazioni Online!
Complimenti :inchino: Siete bravissimi sotto tutti i punti di vista, ma specialmente sulle stazioni siete insuperabili :inchino: :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Rete Meteo: nuove stazioni online!
Spero prima o poi qualcuno renda merito ad Andrea, Francesco e gli altri (Green? Leonardo?) per il grandissimo lavoro fatto con la Rete meteo. Credo avrebbero da imparare anche molti enti pubblici preposti al monitoraggio del clima. :-)

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 49, 50, 51  Successivo

Pagina 44 di 51


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1606s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato