Riepilogo Luglio 2012


Titolo: Riepilogo Luglio 2012
Statistiche di luglio 2012 a San Biagio (RA).

Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,4°c;
media temperature minime: +17,7°c;
media decade con temperatura massima più alta: +35,3°c (1° decade);
media decade con temperatura minima più alta: +18,4°c (3° decade);
temperatura massima più alta: +38,3°c (02);
temperatura massima più bassa: +24,9°c (22);
temperatura minima più alta: +24,1°c (14);
temperatura minima più bassa: +10,5°c (17);
numero giorni con temperature massime sopra ai 30°c: 27 gg;
numero giorni con temperature massime sopra ai 35°c: 10 gg;
numero giorni con temperature minime sopra ai 20°c: 6 gg;
totale pioggia: 33,2 mm (di cui 27,8 mm il giorno 6 con maassimo rain rate a 365,8 mm/h);
umidità relativa media: 55%.

Da segnalare una presenza quasi costante del S/W che ha mantenuto le temperatur minime su valori molto alti.
Ciao.

Titolo: Re: 01 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Statistiche di luglio 2012 a San Biagio (RA).

Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,4°c;
media temperature minime: +17,7°c;


Ma hai la stazione a Spoleto????

Qui:

Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,5°c;
media temperature minime: +17,7°c;

Uguale!! :D :D :D

PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. :bye:

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
Luglio 2012 - S.Giovanni Profiamma (PG) 270m s.l.m.

Temp. media. +24,8°
Temp. minima media: +16,6°
Temp. massima media: +33°
Temp. minima assoluta: +12,7°
Temp. massima assoluta: +37,8°
Escursione termica media: 16,4°
Escursione termica massima: 25,1°
Precipitazioni: 1,6mm

Profilo PM  
Titolo: Re: 01 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. :bye:


Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!

Profilo PM  
Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Statistiche di luglio 2012 a San Biagio (RA).

Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,4°c;
media temperature minime: +17,7°c;
media decade con temperatura massima più alta: +35,3°c (1° decade);
media decade con temperatura minima più alta: +18,4°c (3° decade);
temperatura massima più alta: +38,3°c (02);
temperatura massima più bassa: +24,9°c (22);
temperatura minima più alta: +24,1°c (14);
temperatura minima più bassa: +10,5°c (17);
numero giorni con temperature massime sopra ai 30°c: 27 gg;
numero giorni con temperature massime sopra ai 35°c: 10 gg;
numero giorni con temperature minime sopra ai 20°c: 6 gg;
totale pioggia: 33,2 mm (di cui 27,8 mm il giorno 6 con maassimo rain rate a 365,8 mm/h);
umidità relativa media: 55%.

Da segnalare una presenza quasi costante del S/W che ha mantenuto le temperatur minime su valori molto alti.
Ciao.


Scusate..i mm di pioggia caduti sono circa 50, ma ne ho persi quasi una ventina nel temporale di qualche giorno fa (non prendeva la stazione).

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
Buonasera, ecco Luglio 2012 a Colleporto ;)
mensile_luglio_2012_jpg
:bye:

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
Andamento termico :

andamento-2520termico-2520luglio-25202012


Precipitazioni :

precipitazioni-2520luglio-25202012


Min più fredda : 18.1° il 25/07/2012
Min più calda : 23.5° il 31/07/2012

Max più fredda : 27.5° il 23/07/2012
Max più calda : 38.0° il 27/07/2012

Giorni con pioggia : 1 (giorni con precipitazioni senza accumolo : 1
Giorni con cielo sereno : 24
Giorni con cielo nuvoloso o poco nuvoloso,parz,nuvoloso (senza precipitazioni) : 5
Giorni di cielo velato : 0

Eventi grandinigeni : 0
Eventi temporaleschi : 0

Media Massime: 33.2°

Media Minime: 19.9°

Accumolo totale : 1.2mm

Profilo PM  
Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
Ciao a tutti col temporale del 29 di ben 18,2 mm. Luglio mi chiude a 22,4 mm.

Profilo PM  
Titolo: Re: 01 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. :bye:


Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!


Ciao...la cosa strana dello spoletino è che anche il centro gode di inversione termica. Anzi, la zona più fredda è quella che va dall'uscita sud a prima del valico della Somma e nelle colline appena circostanti. Essendo alla fine della valle Umbra, evidentemente lo strato di aria fredda risale anche il pendio fino a 4-500 metri.
:bye:

Titolo: Re: 01 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. :bye:


Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!


Ciao...la cosa strana dello spoletino è che anche il centro gode di inversione termica. Anzi, la zona più fredda è quella che va dall'uscita sud a prima del valico della Somma e nelle colline appena circostanti. Essendo alla fine della valle Umbra, evidentemente lo strato di aria fredda risale anche il pendio fino a 4-500 metri.
:bye:


vabeh comunque tutta la zona dov'è Zengoni è "depressa" pure essendo a 400m... è normale sia fredda. Penso che la zona del duomo sia meno gelida delle altre circostanti no?

Titolo: Re: 01 Agosto 2012 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. :bye:


Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!


Ciao...la cosa strana dello spoletino è che anche il centro gode di inversione termica. Anzi, la zona più fredda è quella che va dall'uscita sud a prima del valico della Somma e nelle colline appena circostanti. Essendo alla fine della valle Umbra, evidentemente lo strato di aria fredda risale anche il pendio fino a 4-500 metri.
:bye:


vabeh comunque tutta la zona dov'è Zengoni è "depressa" pure essendo a 400m... è normale sia fredda. Penso che la zona del duomo sia meno gelida delle altre circostanti no?


Ma, guarda, io ho casa in centro, a 200 metri dal Duomo, e ho sempre registrato minime in linea con le zone di valle. Anche a Collerisana, dove ho abitato 2 anni, che sta sopra a 400 metri ed è una colina isolata, stessa cosa. Credo sia proprio la conformazione della vallata.

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
l'ennesimo mese fresco

luglio2012

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Anche a Collerisana, dove ho abitato 2 anni, che sta sopra a 400 metri ed è una colina isolata, stessa cosa. Credo sia proprio la conformazione della vallata.


Confermo! Tutta la zona è così. Per uscire dall'inversione credo si debba salire sui 600-700 m di solito ...

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
con +26.8°, supero anche i ternani quanto a media mensile! :cup:

25 massime su 31 > 33°!!! :eek: :eek: :eek:

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 30.8 40.2 16.40 23.1 6.30 0.0 12.5 0.0 2.9 20.9 20.00 ENE
2 30.2 37.6 16.20 23.0 7.10 0.0 11.8 0.0 5.0 33.8 13.30 NE
3 27.2 34.6 17.50 20.7 6.30 0.0 8.9 0.0 4.7 33.8 16.00 SSW
4 26.8 34.8 16.40 19.9 6.00 0.0 8.5 0.0 3.9 30.6 19.30 NE
5 27.9 34.9 16.00 22.5 6.40 0.0 9.6 0.0 4.0 35.4 17.00 ENE
6 26.7 33.7 16.20 20.7 6.30 0.0 8.4 0.0 5.1 32.2 18.30 SSW
7 27.0 34.4 16.40 19.6 6.10 0.0 8.7 0.0 3.4 24.1 14.00 SW
8 28.0 37.1 16.00 19.4 6.40 0.0 9.7 0.0 5.1 35.4 17.40 SW
9 28.6 36.8 16.00 19.7 6.00 0.0 10.3 0.0 5.3 37.0 17.50 SSW
10 29.0 37.9 18.40 20.6 6.30 0.0 10.7 0.0 4.5 25.7 19.20 NE
11 29.3 36.1 17.30 22.3 6.00 0.0 11.0 0.0 5.3 37.0 15.00 SW
12 26.6 33.4 17.10 20.1 5.40 0.0 8.3 2.8 4.2 37.0 18.50 ENE
13 25.5 33.6 17.30 17.6 6.50 0.0 7.2 0.0 6.1 41.8 15.50 NE
14 27.3 34.8 16.00 18.9 6.20 0.0 9.0 0.0 6.6 40.2 15.50 SSW
15 28.0 33.4 14.30 21.2 00.00 0.0 9.7 0.0 7.7 38.6 13.20 W
16 23.4 30.9 15.20 15.6 7.00 0.4 5.5 0.0 7.1 41.8 21.10 NE
17 25.7 32.7 17.10 17.3 6.40 0.0 7.4 0.0 6.4 33.8 0.30 NE
18 26.9 35.2 18.00 18.0 6.50 0.0 8.6 0.0 4.3 30.6 15.30 NE
19 28.0 36.7 17.00 18.9 7.10 0.0 9.7 0.0 5.1 37.0 18.10 SSW
20 27.8 35.8 16.10 19.3 6.10 0.0 9.5 0.0 6.1 37.0 17.20 ENE
21 26.9 34.3 16.00 18.7 6.30 0.0 8.6 0.0 6.0 38.6 13.30 NE
22 23.5 28.1 15.20 20.2 5.50 0.0 5.2 0.0 9.2 54.7 16.40 NE
23 21.6 23.2 19.00 19.9 5.30 0.0 3.3 0.0 8.5 45.1 12.40 NE
24 22.8 26.6 16.20 20.3 00.00 0.0 4.5 1.5 4.8 35.4 16.10 NNE
25 23.6 32.3 17.00 17.6 6.30 0.0 5.3 0.0 3.4 29.0 17.30 NE
26 25.6 33.5 18.30 18.1 6.00 0.0 7.3 0.0 3.9 25.7 12.30 ENE
27 28.4 37.2 17.50 19.4 6.00 0.0 10.2 0.0 4.5 33.8 15.50 WSW
28 29.8 38.5 16.30 22.5 7.30 0.0 11.5 0.0 3.7 35.4 16.40 ENE
29 26.7 35.3 14.30 21.8 17.00 0.0 8.3 4.1 4.3 38.6 15.30 NE
30 26.4 34.7 16.50 18.9 7.00 0.0 8.1 0.0 4.8 38.6 17.40 WSW
31 26.3 36.0 16.30 18.1 6.20 0.0 8.0 0.0 5.1 35.4 19.50 NE
-------------------------------------------------------------------------------------
26.8 40.2 1 15.6 16 0.5 265.6 8.4 5.2 54.7 22 NE

Max >= 32.0: 27
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 4.06 ON 29/07/12
Days of Rain: 3 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration

Titolo: Re: Riepiloghi Mensili Luglio 2012
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con +26.8°, supero anche i ternani quanto a media mensile! :cup:

25 massime su 31 > 33°!!! :eek: :eek: :eek:

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 30.8 40.2 16.40 23.1 6.30 0.0 12.5 0.0 2.9 20.9 20.00 ENE
2 30.2 37.6 16.20 23.0 7.10 0.0 11.8 0.0 5.0 33.8 13.30 NE
3 27.2 34.6 17.50 20.7 6.30 0.0 8.9 0.0 4.7 33.8 16.00 SSW
4 26.8 34.8 16.40 19.9 6.00 0.0 8.5 0.0 3.9 30.6 19.30 NE
5 27.9 34.9 16.00 22.5 6.40 0.0 9.6 0.0 4.0 35.4 17.00 ENE
6 26.7 33.7 16.20 20.7 6.30 0.0 8.4 0.0 5.1 32.2 18.30 SSW
7 27.0 34.4 16.40 19.6 6.10 0.0 8.7 0.0 3.4 24.1 14.00 SW
8 28.0 37.1 16.00 19.4 6.40 0.0 9.7 0.0 5.1 35.4 17.40 SW
9 28.6 36.8 16.00 19.7 6.00 0.0 10.3 0.0 5.3 37.0 17.50 SSW
10 29.0 37.9 18.40 20.6 6.30 0.0 10.7 0.0 4.5 25.7 19.20 NE
11 29.3 36.1 17.30 22.3 6.00 0.0 11.0 0.0 5.3 37.0 15.00 SW
12 26.6 33.4 17.10 20.1 5.40 0.0 8.3 2.8 4.2 37.0 18.50 ENE
13 25.5 33.6 17.30 17.6 6.50 0.0 7.2 0.0 6.1 41.8 15.50 NE
14 27.3 34.8 16.00 18.9 6.20 0.0 9.0 0.0 6.6 40.2 15.50 SSW
15 28.0 33.4 14.30 21.2 00.00 0.0 9.7 0.0 7.7 38.6 13.20 W
16 23.4 30.9 15.20 15.6 7.00 0.4 5.5 0.0 7.1 41.8 21.10 NE
17 25.7 32.7 17.10 17.3 6.40 0.0 7.4 0.0 6.4 33.8 0.30 NE
18 26.9 35.2 18.00 18.0 6.50 0.0 8.6 0.0 4.3 30.6 15.30 NE
19 28.0 36.7 17.00 18.9 7.10 0.0 9.7 0.0 5.1 37.0 18.10 SSW
20 27.8 35.8 16.10 19.3 6.10 0.0 9.5 0.0 6.1 37.0 17.20 ENE
21 26.9 34.3 16.00 18.7 6.30 0.0 8.6 0.0 6.0 38.6 13.30 NE
22 23.5 28.1 15.20 20.2 5.50 0.0 5.2 0.0 9.2 54.7 16.40 NE
23 21.6 23.2 19.00 19.9 5.30 0.0 3.3 0.0 8.5 45.1 12.40 NE
24 22.8 26.6 16.20 20.3 00.00 0.0 4.5 1.5 4.8 35.4 16.10 NNE
25 23.6 32.3 17.00 17.6 6.30 0.0 5.3 0.0 3.4 29.0 17.30 NE
26 25.6 33.5 18.30 18.1 6.00 0.0 7.3 0.0 3.9 25.7 12.30 ENE
27 28.4 37.2 17.50 19.4 6.00 0.0 10.2 0.0 4.5 33.8 15.50 WSW
28 29.8 38.5 16.30 22.5 7.30 0.0 11.5 0.0 3.7 35.4 16.40 ENE
29 26.7 35.3 14.30 21.8 17.00 0.0 8.3 4.1 4.3 38.6 15.30 NE
30 26.4 34.7 16.50 18.9 7.00 0.0 8.1 0.0 4.8 38.6 17.40 WSW
31 26.3 36.0 16.30 18.1 6.20 0.0 8.0 0.0 5.1 35.4 19.50 NE
-------------------------------------------------------------------------------------
26.8 40.2 1 15.6 16 0.5 265.6 8.4 5.2 54.7 22 NE

Max >= 32.0: 27
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 4.06 ON 29/07/12
Days of Rain: 3 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration


Bono Fili che non fai altro che eguagliarmi... :lol: :lol: :lol:

MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUL. 2012

NAME: Davis VPro 2 CITY: Terni STATE: Italy
ELEV: 265 m LAT: 42° 35' 54" N LONG: 12° 36' 24" E

TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 29.6 40.1 15.40 20.8 5.20 0.0 9.2 0.0 1.6 19.3 12.50 NE
2 28.9 37.3 15.10 21.6 5.20 0.0 10.5 0.0 2.4 27.4 17.00 E
3 26.6 33.7 16.10 20.4 6.30 0.0 8.3 0.0 2.1 24.1 19.00 SW
4 25.9 33.8 15.50 18.0 5.40 0.0 7.6 0.0 2.1 20.9 18.40 WSW
5 27.2 34.9 15.10 20.4 7.00 0.0 8.9 0.0 2.1 20.9 15.30 WSW
6 26.3 33.3 15.40 20.3 5.30 0.0 8.0 0.0 2.4 22.5 15.50 NE
7 27.1 36.1 15.40 19.6 5.30 0.0 8.7 0.0 2.1 22.5 15.30 WSW
8 27.9 36.8 15.10 18.7 7.00 0.0 9.6 0.0 2.1 29.0 14.40 NE
9 28.1 35.9 16.30 19.4 6.10 0.0 9.7 0.0 2.1 25.7 14.40 WSW
10 28.2 36.7 17.10 19.4 5.40 0.0 9.9 0.0 1.9 25.7 18.00 WSW
11 27.7 36.4 15.40 19.9 5.10 0.0 9.4 0.0 2.4 30.6 16.00 ENE
12 26.1 33.3 13.50 20.1 6.20 0.0 7.8 2.4 1.0 24.1 12.30 NE
13 26.4 33.8 16.50 18.8 6.40 0.0 8.1 0.0 0.2 6.4 0.20 ENE
14 27.7 34.9 15.30 21.1 2.20 0.0 9.4 0.0 0.0 0.0 --- ---
15 27.8 34.5 14.40 21.8 4.30 0.0 9.5 0.0 0.0 0.0 --- ---
16 24.9 32.6 15.20 16.5 5.40 0.2 6.8 0.0 0.0 0.0 --- ---
17 25.3 33.6 15.10 15.0 5.40 0.4 7.4 0.0 0.0 0.0 --- ---
18 27.1 36.8 15.40 17.1 7.00 0.1 8.8 0.0 0.0 0.0 --- ---
19 27.5 37.5 15.20 18.2 5.50 0.0 9.1 0.0 0.0 0.0 --- ---
20 27.2 35.7 15.40 18.5 6.50 0.0 8.9 0.0 0.0 0.0 --- ---
21 26.4 33.8 14.40 18.4 6.10 0.0 8.1 0.0 0.0 0.0 --- ---
22 24.5 31.7 14.30 19.4 7.10 0.0 6.2 0.0 0.0 0.0 --- ---
23 22.2 25.1 14.20 20.3 9.50 0.0 3.9 0.8 0.0 0.0 --- ---
24 21.8 25.9 15.40 19.6 00.00 0.0 3.5 3.8 0.6 17.7 10.20 SW
25 23.7 33.7 17.20 16.8 6.10 0.1 5.4 2.0 2.4 33.8 19.50 NE
26 25.4 34.4 16.20 16.9 6.20 0.1 6.9 0.0 1.3 25.7 12.40 ENE
27 28.4 38.8 16.50 18.4 6.00 0.0 9.4 0.0 1.4 25.7 16.20 W
28 29.3 38.2 16.20 20.8 6.00 0.0 11.0 0.0 1.8 27.4 16.40 SW
29 29.0 35.8 15.00 22.3 6.20 0.0 10.5 0.0 2.7 27.4 18.10 ENE
30 28.3 37.3 16.00 18.7 6.50 0.0 8.9 0.0 1.4 25.7 15.10 WSW
31 28.1 38.1 16.30 18.0 7.00 0.0 6.8 0.0 1.4 24.1 14.30 SSW
-------------------------------------------------------------------------------------
26.8 40.1 1 15.0 17 0.9 256.3 9.0 1.2 33.8 25 WSW

Max >= 32.0: 28
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 3.81 ON 24/07/12
Days of Rain: 4 (> .2 mm) 3 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration


PS notare quel che ha fatto una stupida lumaca...mi ha bloccato l'anemometro per giorni e giorni!! :censored:

27/31 > 33°C :wall:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.098s (PHP: -8% SQL: 108%)
SQL queries: 9 - Debug On - GZIP Abilitato