#1 geloneve Mer 01 Ago, 2012 09:16
Statistiche di luglio 2012 a San Biagio (RA).
Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,4°c;
media temperature minime: +17,7°c;
media decade con temperatura massima più alta: +35,3°c (1° decade);
media decade con temperatura minima più alta: +18,4°c (3° decade);
temperatura massima più alta: +38,3°c (02);
temperatura massima più bassa: +24,9°c (22);
temperatura minima più alta: +24,1°c (14);
temperatura minima più bassa: +10,5°c (17);
numero giorni con temperature massime sopra ai 30°c: 27 gg;
numero giorni con temperature massime sopra ai 35°c: 10 gg;
numero giorni con temperature minime sopra ai 20°c: 6 gg;
totale pioggia: 33,2 mm (di cui 27,8 mm il giorno 6 con maassimo rain rate a 365,8 mm/h);
umidità relativa media: 55%.
Da segnalare una presenza quasi costante del S/W che ha mantenuto le temperatur minime su valori molto alti.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7590
-
4167 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#2 zerogradi Mer 01 Ago, 2012 09:38
Statistiche di luglio 2012 a San Biagio (RA).
Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,4°c;
media temperature minime: +17,7°c;
Ma hai la stazione a Spoleto????
Qui:
Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,5°c;
media temperature minime: +17,7°c;
Uguale!!
PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#3 Gab78 Mer 01 Ago, 2012 14:10
Luglio 2012 - S.Giovanni Profiamma (PG) 270m s.l.m.
Temp. media. +24,8°
Temp. minima media: +16,6°
Temp. massima media: +33°
Temp. minima assoluta: +12,7°
Temp. massima assoluta: +37,8°
Escursione termica media: 16,4°
Escursione termica massima: 25,1°
Precipitazioni: 1,6mm
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12046
-
3993 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#4 zeppelin Mer 01 Ago, 2012 14:20
PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. 
Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#5 geloneve Mer 01 Ago, 2012 17:02
Statistiche di luglio 2012 a San Biagio (RA).
Media temperatura: +25,8°c;
media temperature massime: +33,4°c;
media temperature minime: +17,7°c;
media decade con temperatura massima più alta: +35,3°c (1° decade);
media decade con temperatura minima più alta: +18,4°c (3° decade);
temperatura massima più alta: +38,3°c (02);
temperatura massima più bassa: +24,9°c (22);
temperatura minima più alta: +24,1°c (14);
temperatura minima più bassa: +10,5°c (17);
numero giorni con temperature massime sopra ai 30°c: 27 gg;
numero giorni con temperature massime sopra ai 35°c: 10 gg;
numero giorni con temperature minime sopra ai 20°c: 6 gg;
totale pioggia: 33,2 mm (di cui 27,8 mm il giorno 6 con maassimo rain rate a 365,8 mm/h);
umidità relativa media: 55%.
Da segnalare una presenza quasi costante del S/W che ha mantenuto le temperatur minime su valori molto alti.
Ciao.
Scusate.. i mm di pioggia caduti sono circa 50, ma ne ho persi quasi una ventina nel temporale di qualche giorno fa (non prendeva la stazione).
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7590
-
4167 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#6 MySn0w Mer 01 Ago, 2012 18:51
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#7 nevischio Mer 01 Ago, 2012 19:30
Andamento termico :
Precipitazioni :
Min più fredda : 18.1° il 25/07/2012
Min più calda : 23.5° il 31/07/2012
Max più fredda : 27.5° il 23/07/2012
Max più calda : 38.0° il 27/07/2012
Giorni con pioggia : 1 (giorni con precipitazioni senza accumolo : 1
Giorni con cielo sereno : 24
Giorni con cielo nuvoloso o poco nuvoloso,parz,nuvoloso (senza precipitazioni) : 5
Giorni di cielo velato : 0
Eventi grandinigeni : 0
Eventi temporaleschi : 0
Media Massime: 33.2°
Media Minime: 19.9°
Accumolo totale : 1.2mm
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#8 alfdam Mer 01 Ago, 2012 20:22
Ciao a tutti col temporale del 29 di ben 18,2 mm. Luglio mi chiude a 22,4 mm.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 750
-
112 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#9 zerogradi Gio 02 Ago, 2012 10:42
PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. 
Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!
Ciao...la cosa strana dello spoletino è che anche il centro gode di inversione termica. Anzi, la zona più fredda è quella che va dall'uscita sud a prima del valico della Somma e nelle colline appena circostanti. Essendo alla fine della valle Umbra, evidentemente lo strato di aria fredda risale anche il pendio fino a 4-500 metri.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 Fili Gio 02 Ago, 2012 11:55
PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. 
Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!
Ciao...la cosa strana dello spoletino è che anche il centro gode di inversione termica. Anzi, la zona più fredda è quella che va dall'uscita sud a prima del valico della Somma e nelle colline appena circostanti. Essendo alla fine della valle Umbra, evidentemente lo strato di aria fredda risale anche il pendio fino a 4-500 metri.

vabeh comunque tutta la zona dov'è Zengoni è "depressa" pure essendo a 400m... è normale sia fredda. Penso che la zona del duomo sia meno gelida delle altre circostanti no?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 zerogradi Gio 02 Ago, 2012 12:13
PS: stazione bonifica umbra (sovrastima massime per ubicazione su tetto in asfalto...). In centro sono sempre almeno 2° in meno. 
Ma anche per le minime? Strano considerando che il centro di Spoleto è in cima a un poggio... qua tra la cima del colle e la valle di notte ci son 4-5 gradi di più in collina in caso di cielo sereno e calma di vento... P.S. appena posso posto i dati di qui, scommetto che siamo vicini vicini al 2003!
Ciao...la cosa strana dello spoletino è che anche il centro gode di inversione termica. Anzi, la zona più fredda è quella che va dall'uscita sud a prima del valico della Somma e nelle colline appena circostanti. Essendo alla fine della valle Umbra, evidentemente lo strato di aria fredda risale anche il pendio fino a 4-500 metri.

vabeh comunque tutta la zona dov'è Zengoni è "depressa" pure essendo a 400m... è normale sia fredda. Penso che la zona del duomo sia meno gelida delle altre circostanti no?
Ma, guarda, io ho casa in centro, a 200 metri dal Duomo, e ho sempre registrato minime in linea con le zone di valle. Anche a Collerisana, dove ho abitato 2 anni, che sta sopra a 400 metri ed è una colina isolata, stessa cosa. Credo sia proprio la conformazione della vallata.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#12 nevone_87 Gio 02 Ago, 2012 12:54
l'ennesimo mese fresco
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#13 snow96 Gio 02 Ago, 2012 13:05
Anche a Collerisana, dove ho abitato 2 anni, che sta sopra a 400 metri ed è una colina isolata, stessa cosa. Credo sia proprio la conformazione della vallata.
Confermo! Tutta la zona è così. Per uscire dall'inversione credo si debba salire sui 600-700 m di solito ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#15 Icestorm Gio 02 Ago, 2012 14:42
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|