Riepilogo Settembre 2012
Titolo: Riepilogo Settembre 2012
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for SEP. 2012
NAME: MeteoTornazzano CITY: Tornazzano STATE: Italia
ELEV: 270 m LAT: 43° 24' 00" N LONG: 13° 24' 00" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 20.4 23.6 14.25 17.8 18.10 0.0 2.2 24.9 5.8 24.1 0.10 NE
2 19.6 23.2 15.40 15.9 7.00 0.5 1.8 0.0 6.8 25.7 14.30 NE
3 18.7 20.5 15.35 16.9 19.00 0.3 0.7 58.9 7.2 37.0 7.15 NE
4 19.2 22.8 14.40 16.7 0.30 0.4 1.3 4.8 4.2 19.3 5.10 NE
5 19.3 22.1 15.00 17.1 6.35 0.3 1.2 10.2 6.4 22.5 15.00 NE
6 20.2 23.9 16.35 18.3 10.00 0.0 1.9 2.0 7.1 27.4 13.00 NE
7 21.3 24.9 15.30 18.4 6.50 0.0 3.0 0.0 4.3 19.3 14.20 NNE
8 21.0 25.3 15.45 17.2 5.40 0.1 2.8 0.0 6.6 25.7 10.35 NE
9 22.7 28.1 14.50 18.4 1.05 0.0 4.3 0.0 3.2 19.3 15.00 NNE
10 23.2 27.4 14.40 18.7 7.55 0.0 4.9 0.0 3.1 22.5 15.00 NNE
11 23.7 27.7 13.20 20.3 8.10 0.0 5.4 0.0 3.9 20.9 14.30 N
12 25.1 29.9 15.00 20.6 23.50 0.0 6.8 1.3 9.0 40.2 20.25 NW
13 16.1 20.8 1.15 13.3 21.40 2.5 0.3 88.6 10.1 46.7 13.50 NE
14 14.9 16.6 23.35 13.6 7.05 3.4 0.0 48.8 11.7 43.5 8.10 ENE
15 17.9 21.6 17.00 15.3 5.50 1.1 0.7 0.0 4.7 27.4 12.00 E
16 17.7 21.5 13.20 14.6 5.40 1.4 0.8 0.0 5.6 30.6 14.10 NE
17 18.0 21.6 15.15 14.7 2.55 1.1 0.8 0.0 4.0 20.9 12.30 NE
18 19.1 24.3 15.25 15.9 5.15 0.7 1.5 0.0 3.5 20.9 15.40 NE
19 19.7 24.1 15.40 16.9 6.55 0.3 1.8 5.6 3.4 19.3 15.40 W
20 16.5 18.6 0.35 13.6 23.10 1.8 0.0 0.3 8.5 35.4 3.20 E
21 16.1 20.7 15.15 12.8 2.40 2.5 0.3 0.0 4.3 19.3 16.20 SW
22 18.8 25.1 13.45 13.8 1.00 1.3 1.8 0.0 4.8 20.9 16.50 WSW
23 20.7 25.3 14.50 17.8 2.55 0.0 2.4 0.0 5.3 22.5 16.20 WSW
24 21.8 28.6 17.55 16.2 7.35 0.3 3.8 0.0 6.4 43.5 20.05 WSW
25 23.1 26.9 15.15 19.2 7.25 0.0 4.8 0.0 7.2 35.4 3.15 WSW
26 23.9 28.3 14.10 17.8 2.25 0.0 5.7 0.0 9.5 56.3 14.15 W
27 23.8 26.4 15.40 21.2 23.45 0.0 5.5 0.0 7.2 40.2 8.25 W
28 21.4 25.6 13.45 19.1 23.55 0.0 3.1 0.0 5.0 19.3 3.25 ENE
29 19.9 22.6 12.40 17.6 6.45 0.1 1.6 0.0 4.2 19.3 12.00 NE
30 19.8 23.9 13.40 17.9 7.30 0.0 0.2 2.5 5.8 37.0 6.05 WSW
-------------------------------------------------------------------------------------
20.1 29.9 12 12.8 21 18.2 71.0 247.9 6.0 56.3 26 NE
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 88.65 ON 13/09/12
Days of Rain: 11 (> .2 mm) 9 (> 2 mm) 4 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for SEP. 2012
NAME: MeteoTornazzano CITY: Tornazzano STATE: Italia
ELEV: 270 m LAT: 43° 24' 00" N LONG: 13° 24' 00" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 20.4 23.6 14.25 17.8 18.10 0.0 2.2 24.9 5.8 24.1 0.10 NE
2 19.6 23.2 15.40 15.9 7.00 0.5 1.8 0.0 6.8 25.7 14.30 NE
3 18.7 20.5 15.35 16.9 19.00 0.3 0.7 58.9 7.2 37.0 7.15 NE
4 19.2 22.8 14.40 16.7 0.30 0.4 1.3 4.8 4.2 19.3 5.10 NE
5 19.3 22.1 15.00 17.1 6.35 0.3 1.2 10.2 6.4 22.5 15.00 NE
6 20.2 23.9 16.35 18.3 10.00 0.0 1.9 2.0 7.1 27.4 13.00 NE
7 21.3 24.9 15.30 18.4 6.50 0.0 3.0 0.0 4.3 19.3 14.20 NNE
8 21.0 25.3 15.45 17.2 5.40 0.1 2.8 0.0 6.6 25.7 10.35 NE
9 22.7 28.1 14.50 18.4 1.05 0.0 4.3 0.0 3.2 19.3 15.00 NNE
10 23.2 27.4 14.40 18.7 7.55 0.0 4.9 0.0 3.1 22.5 15.00 NNE
11 23.7 27.7 13.20 20.3 8.10 0.0 5.4 0.0 3.9 20.9 14.30 N
12 25.1 29.9 15.00 20.6 23.50 0.0 6.8 1.3 9.0 40.2 20.25 NW
13 16.1 20.8 1.15 13.3 21.40 2.5 0.3 88.6 10.1 46.7 13.50 NE
14 14.9 16.6 23.35 13.6 7.05 3.4 0.0 48.8 11.7 43.5 8.10 ENE
15 17.9 21.6 17.00 15.3 5.50 1.1 0.7 0.0 4.7 27.4 12.00 E
16 17.7 21.5 13.20 14.6 5.40 1.4 0.8 0.0 5.6 30.6 14.10 NE
17 18.0 21.6 15.15 14.7 2.55 1.1 0.8 0.0 4.0 20.9 12.30 NE
18 19.1 24.3 15.25 15.9 5.15 0.7 1.5 0.0 3.5 20.9 15.40 NE
19 19.7 24.1 15.40 16.9 6.55 0.3 1.8 5.6 3.4 19.3 15.40 W
20 16.5 18.6 0.35 13.6 23.10 1.8 0.0 0.3 8.5 35.4 3.20 E
21 16.1 20.7 15.15 12.8 2.40 2.5 0.3 0.0 4.3 19.3 16.20 SW
22 18.8 25.1 13.45 13.8 1.00 1.3 1.8 0.0 4.8 20.9 16.50 WSW
23 20.7 25.3 14.50 17.8 2.55 0.0 2.4 0.0 5.3 22.5 16.20 WSW
24 21.8 28.6 17.55 16.2 7.35 0.3 3.8 0.0 6.4 43.5 20.05 WSW
25 23.1 26.9 15.15 19.2 7.25 0.0 4.8 0.0 7.2 35.4 3.15 WSW
26 23.9 28.3 14.10 17.8 2.25 0.0 5.7 0.0 9.5 56.3 14.15 W
27 23.8 26.4 15.40 21.2 23.45 0.0 5.5 0.0 7.2 40.2 8.25 W
28 21.4 25.6 13.45 19.1 23.55 0.0 3.1 0.0 5.0 19.3 3.25 ENE
29 19.9 22.6 12.40 17.6 6.45 0.1 1.6 0.0 4.2 19.3 12.00 NE
30 19.8 23.9 13.40 17.9 7.30 0.0 0.2 2.5 5.8 37.0 6.05 WSW
-------------------------------------------------------------------------------------
20.1 29.9 12 12.8 21 18.2 71.0 247.9 6.0 56.3 26 NE
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 88.65 ON 13/09/12
Days of Rain: 11 (> .2 mm) 9 (> 2 mm) 4 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Secondo me la media grafica in verde, è da togliere...chiaramente non è altro che uno spago intermedio tra la max e la min.. ;)
Chiedo troppo ma oso...servirebbe una targhettina riassuntiva sulla destra o altrove..con media termica di settembre, media max e media min, con relativi scostamenti dalla media, da riempire a cura dell'utente...non fucilarmi! :lol:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me la media grafica in verde, è da togliere...chiaramente non è altro che uno spago intermedio tra la max e la min.. ;)
Chiedo troppo ma oso...servirebbe una targhettina riassuntiva sulla destra o altrove..con media termica di settembre, media max e media min, con relativi scostamenti dalla media, da riempire a cura dell'utente...non fucilarmi! :lol:
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Tutti i parametri che vedi si possono visualizzare o togliere a scelta dell'utente... basta cliccare sull'etichetta in alto a sx sul parametro che si vuol rimuovere (di default vengono visualizzati tutti).
Ed in ogni caso la media termica non è la media tra max. e min., ma la media dei valori registrati nella giornata, il che è ben diverso. ;) Ma come ripeto c'è la possibilità in fase di elaborazione di scegliere se mostrarla o meno.
Ecco ad esempio un grafico che mostra solo max, min. e precipitazioni (senza quindi temp. media e pressione):
Per quanto riguarda la targhetta purtroppo non è possibile. Quel tipo di grafico non prevede la possibilità di inserire campi modificabili dall'utente. Al limite si tratta di scaricarselo e di modificarlo manualmente tramite qualsiasi programma di modifica delle immagini. :)
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti i parametri che vedi si possono visualizzare o togliere a scelta dell'utente... basta cliccare sull'etichetta in alto a sx sul parametro che si vuol rimuovere (di default vengono visualizzati tutti).
Ed in ogni caso la media termica non è la media tra max. e min., ma la media dei valori registrati nella giornata, il che è ben diverso. ;) Ma come ripeto c'è la possibilità in fase di elaborazione di scegliere se mostrarla o meno.
Ecco ad esempio un grafico che mostra solo max, min. e precipitazioni (senza quindi temp. media e pressione):
Per quanto riguarda la targhetta purtroppo non è possibile. Quel tipo di grafico non prevede la possibilità di inserire campi modificabili dall'utente. Al limite si tratta di scaricarselo e di modificarlo manualmente tramite qualsiasi programma di modifica delle immagini. :)
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
il grafico è davvero carino e ben fatto, ma da solo non comunica purtroppo i valori "nudi e crudi" del mese trascorso.
Manca la T media totale (e quindi il gap dalla media), manca il cumulato mensile di pioggia.
Se invece viene "accoppiato" al classico grafico NOAA, allora è un ottimo strumento per indicare quello che è stato l'andamento meteo mensile a grandi linee :wink:
Manca la T media totale (e quindi il gap dalla media), manca il cumulato mensile di pioggia.
Se invece viene "accoppiato" al classico grafico NOAA, allora è un ottimo strumento per indicare quello che è stato l'andamento meteo mensile a grandi linee :wink:
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Ultima modifica di MySn0w il Lun 01 Ott, 2012 16:43, modificato 1 volta in totale
Ecco Casteldilago nel mese di Settembre, chiaramente prima inserisco il grafico Linea Meteo :D 
e quello Davis
:bye:
e quello Davis
:bye:
Ultima modifica di MySn0w il Lun 01 Ott, 2012 16:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Il fatto è che vanno messe in conto diverse cose...
Intanto il grafico è un grafico riepilogativo, che sta lì con una funzione di archivio. Ovvio che da se dice poco, ma per l'uso per cui è stato concepito dice tutto: ovvero estremi termici, temperatura media, pressione e precipitazioni del giorno.
La temperatura media mensile in formato testo si può anche mettere (il gap NO! A meno che non troviamo uno schiavo che si mette a cercare le medie termiche e precipitative per 700 località............).
Il problema però è un altro, ovvero che non tutte le stazioni trasmettono i loro dati tutti i giorni e soprattutto per tutta la giornata. Quindi anche una semplice media, per quanto facilmente realizzabile (posso metterla anche subito, come anche il cumulato totale della pioggia), potrebbe non essere comunque attendibile, a meno che la stazione non abbia trasmesso per tutti i giorni del mese, senza perdere nemmeno un dato. Cosa che purtroppo accade con pochissime stazioni (basta guardare i vari rating).
Quindi è chiaro che la sua funzione sia semplicemente quella di raccogliere graficamente i dati raccolti da quella particolare stazione... e visto che non tutti hanno software capaci di realizzare un grafico di quel tipo, è comunque interessante da utilizzare come dici tu, abbinandolo magari ad un tabulato. Ma anche preso così com'è, da comunque un'idea di quello che è successo in un determinato mese, perché in ogni caso i dati sono lì, con il vantaggio (non da poco) di averlo in tempo reale, senza crearselo a parte o cercarlo nei meandri dell'hard disk. ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fatto è che vanno messe in conto diverse cose...
Intanto il grafico è un grafico riepilogativo, che sta lì con una funzione di archivio. Ovvio che da se dice poco, ma per l'uso per cui è stato concepito dice tutto: ovvero estremi termici, temperatura media, pressione e precipitazioni del giorno.
La temperatura media mensile in formato testo si può anche mettere (il gap NO! A meno che non troviamo uno schiavo che si mette a cercare le medie termiche e precipitative per 700 località............).
Il problema però è un altro, ovvero che non tutte le stazioni trasmettono i loro dati tutti i giorni e soprattutto per tutta la giornata. Quindi anche una semplice media, per quanto facilmente realizzabile (posso metterla anche subito, come anche il cumulato totale della pioggia), potrebbe non essere comunque attendibile, a meno che la stazione non abbia trasmesso per tutti i giorni del mese, senza perdere nemmeno un dato. Cosa che purtroppo accade con pochissime stazioni (basta guardare i vari rating).
Quindi è chiaro che la sua funzione sia semplicemente quella di raccogliere graficamente i dati raccolti da quella particolare stazione... e visto che non tutti hanno software capaci di realizzare un grafico di quel tipo, è comunque interessante da utilizzare come dici tu, abbinandolo magari ad un tabulato. Ma anche preso così com'è, da comunque un'idea di quello che è successo in un determinato mese, perché in ogni caso i dati sono lì, con il vantaggio (non da poco) di averlo in tempo reale, senza crearselo a parte o cercarlo nei meandri dell'hard disk. ;)
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Ah ok, allora faccio pubblica ammenda, mi ero accorto che i valori erano escludibili, ma non credevo fosse la media termica vera e propria!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah ok, allora faccio pubblica ammenda, mi ero accorto che i valori erano escludibili, ma non credevo fosse la media termica vera e propria!
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Foligno Borroni (manuale) ha registrato 44 mm. Esattamente il 50% sotto la media. Foligno CFR dovrebbe attestarsi intorno ai 50 mm.
Stiamo scavando appassionatamente sul fondo della nostra disgrazia. :bye:
Stiamo scavando appassionatamente sul fondo della nostra disgrazia. :bye:
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
riepilogo per Narni: mese normale termicamente (come accade da anni ormai, a parte il 2011) e pluviometricamente. In generale minime di circa 1° sopramedia, massime di circa sette/otto decimi sottomedia. Lieve anomalia positiva di +0.2°/+0.3°.
media minime: +14.67°
media massime: +26.77°
media mensile: +20.72°
minima più bassa: +9.6° (21/9)
minima più alta: +19.5° (27/9)
massima più bassa: +17.9° (14/9)
massima più alta: +31.6° (29/9)
pioggia totale: 78.2mm (media 80mm circa)
giorni di pioggia: 10
media minime: +14.67°
media massime: +26.77°
media mensile: +20.72°
minima più bassa: +9.6° (21/9)
minima più alta: +19.5° (27/9)
massima più bassa: +17.9° (14/9)
massima più alta: +31.6° (29/9)
pioggia totale: 78.2mm (media 80mm circa)
giorni di pioggia: 10
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
qua invece è andata direi molto bene con 113.8 mm caduti. E' il primo mese in surplus degli ultimi 4, il 3° mese su 9 trascorsi da inizio anno. :vomito: :vomito: :vomito:
Speriamo che il trimestre entrato, sia foriero di grandi precipitazioni per tutti noi assetati!
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for SEP. 2012
NAME: Davis VPro 2 CITY: Terni STATE: Italy
ELEV: 265 m LAT: 42° 35' 54" N LONG: 12° 36' 24" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 21.0 25.1 15.50 16.9 23.20 0.1 2.8 0.0 3.2 25.7 15.40 WSW
2 20.1 26.2 15.00 13.9 6.20 1.1 2.9 0.0 1.0 17.7 14.20 SW
3 18.8 25.2 14.50 13.1 15.40 0.7 1.2 63.2 1.1 35.4 15.30 E
4 17.1 19.6 15.00 14.9 4.20 1.4 0.2 3.4 0.0 8.0 18.40 ENE
5 19.6 26.7 13.30 15.4 6.40 0.8 2.1 3.6 0.8 17.7 13.10 ENE
6 22.2 27.5 15.10 17.8 7.00 0.0 3.9 3.4 4.8 38.6 14.50 NE
7 23.1 30.6 15.30 16.2 6.10 0.3 5.1 0.0 2.7 25.7 18.10 ENE
8 22.4 31.4 17.50 14.1 6.30 0.7 4.8 0.0 1.8 19.3 16.30 NE
9 22.4 30.8 15.40 14.9 7.10 0.6 4.7 0.0 1.1 19.3 18.20 ENE
10 22.7 30.6 14.20 17.2 6.20 0.1 4.4 0.0 1.1 20.9 13.30 WSW
11 22.9 31.7 15.40 16.0 6.20 0.4 5.0 0.0 1.3 22.5 14.40 WSW
12 22.3 28.1 14.30 16.4 6.30 0.2 4.2 0.0 2.9 27.4 16.40 SW
13 17.2 21.9 0.10 14.1 22.40 1.5 0.4 26.0 6.6 45.1 19.30 NNE
14 16.1 19.6 11.20 14.1 0.10 2.2 0.0 2.6 8.5 51.5 3.50 NE
15 20.2 25.9 15.00 14.7 6.00 0.7 2.6 0.0 5.5 30.6 2.00 NE
16 19.2 26.6 15.30 12.5 7.20 1.5 2.4 0.0 2.7 29.0 19.40 NNE
17 18.6 26.9 16.00 11.6 5.50 2.1 2.3 0.0 1.1 17.7 13.00 W
18 20.0 27.2 16.20 13.9 7.40 1.0 2.7 0.0 0.8 16.1 19.00 WSW
19 18.9 23.4 14.10 15.2 8.00 0.7 1.3 5.6 0.5 14.5 17.10 SW
20 18.9 23.4 14.10 12.4 00.00 0.8 1.4 0.0 5.5 35.4 17.50 NNE
21 16.9 24.9 16.30 9.9 6.20 3.0 1.6 0.0 0.6 14.5 13.10 E
22 19.4 24.9 16.50 13.2 7.30 1.2 2.3 0.0 0.6 16.1 14.50 SW
23 22.5 28.2 15.40 18.3 7.20 0.0 4.2 0.0 1.1 16.1 15.10 SSE
24 22.2 28.9 14.10 16.0 7.00 0.3 4.1 0.0 1.8 27.4 17.30 WSW
25 21.5 25.6 14.50 17.5 4.20 0.0 3.2 0.0 2.4 22.5 14.50 SW
26 22.8 25.1 20.30 20.7 5.20 0.0 4.5 0.2 3.1 25.7 16.50 ENE
27 24.0 28.6 15.00 21.6 0.50 0.0 5.7 0.0 1.9 22.5 13.50 W
28 22.7 27.8 15.20 18.3 6.50 0.0 4.4 0.0 0.5 11.3 15.20 E
29 23.4 33.4 15.10 16.5 6.50 0.2 5.3 0.0 1.1 27.4 16.00 E
30 20.8 25.6 12.00 17.2 21.20 0.1 2.6 5.8 2.3 29.0 15.50 ENE
-------------------------------------------------------------------------------------
20.6 33.4 29 9.9 21 21.7 92.3 113.8 2.3 51.5 14 ENE
Max >= 32.0: 1
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 63.20 ON 03/09/12
Days of Rain: 9 (> .2 mm) 8 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
L'altroieri +33.4°C...non sapevo se sbattere la testa al muro o acciaccarmi le dita col martello!!!
Ultima modifica di Icestorm il Lun 01 Ott, 2012 17:50, modificato 1 volta in totale
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qua invece è andata direi molto bene con 113.8 mm caduti. E' il primo mese in surplus degli ultimi 4, il 3° mese su 9 trascorsi da inizio anno. :vomito: :vomito: :vomito:
Speriamo che il trimestre entrato, sia foriero di grandi precipitazioni per tutti noi assetati!
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for SEP. 2012
NAME: Davis VPro 2 CITY: Terni STATE: Italy
ELEV: 265 m LAT: 42° 35' 54" N LONG: 12° 36' 24" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 21.0 25.1 15.50 16.9 23.20 0.1 2.8 0.0 3.2 25.7 15.40 WSW
2 20.1 26.2 15.00 13.9 6.20 1.1 2.9 0.0 1.0 17.7 14.20 SW
3 18.8 25.2 14.50 13.1 15.40 0.7 1.2 63.2 1.1 35.4 15.30 E
4 17.1 19.6 15.00 14.9 4.20 1.4 0.2 3.4 0.0 8.0 18.40 ENE
5 19.6 26.7 13.30 15.4 6.40 0.8 2.1 3.6 0.8 17.7 13.10 ENE
6 22.2 27.5 15.10 17.8 7.00 0.0 3.9 3.4 4.8 38.6 14.50 NE
7 23.1 30.6 15.30 16.2 6.10 0.3 5.1 0.0 2.7 25.7 18.10 ENE
8 22.4 31.4 17.50 14.1 6.30 0.7 4.8 0.0 1.8 19.3 16.30 NE
9 22.4 30.8 15.40 14.9 7.10 0.6 4.7 0.0 1.1 19.3 18.20 ENE
10 22.7 30.6 14.20 17.2 6.20 0.1 4.4 0.0 1.1 20.9 13.30 WSW
11 22.9 31.7 15.40 16.0 6.20 0.4 5.0 0.0 1.3 22.5 14.40 WSW
12 22.3 28.1 14.30 16.4 6.30 0.2 4.2 0.0 2.9 27.4 16.40 SW
13 17.2 21.9 0.10 14.1 22.40 1.5 0.4 26.0 6.6 45.1 19.30 NNE
14 16.1 19.6 11.20 14.1 0.10 2.2 0.0 2.6 8.5 51.5 3.50 NE
15 20.2 25.9 15.00 14.7 6.00 0.7 2.6 0.0 5.5 30.6 2.00 NE
16 19.2 26.6 15.30 12.5 7.20 1.5 2.4 0.0 2.7 29.0 19.40 NNE
17 18.6 26.9 16.00 11.6 5.50 2.1 2.3 0.0 1.1 17.7 13.00 W
18 20.0 27.2 16.20 13.9 7.40 1.0 2.7 0.0 0.8 16.1 19.00 WSW
19 18.9 23.4 14.10 15.2 8.00 0.7 1.3 5.6 0.5 14.5 17.10 SW
20 18.9 23.4 14.10 12.4 00.00 0.8 1.4 0.0 5.5 35.4 17.50 NNE
21 16.9 24.9 16.30 9.9 6.20 3.0 1.6 0.0 0.6 14.5 13.10 E
22 19.4 24.9 16.50 13.2 7.30 1.2 2.3 0.0 0.6 16.1 14.50 SW
23 22.5 28.2 15.40 18.3 7.20 0.0 4.2 0.0 1.1 16.1 15.10 SSE
24 22.2 28.9 14.10 16.0 7.00 0.3 4.1 0.0 1.8 27.4 17.30 WSW
25 21.5 25.6 14.50 17.5 4.20 0.0 3.2 0.0 2.4 22.5 14.50 SW
26 22.8 25.1 20.30 20.7 5.20 0.0 4.5 0.2 3.1 25.7 16.50 ENE
27 24.0 28.6 15.00 21.6 0.50 0.0 5.7 0.0 1.9 22.5 13.50 W
28 22.7 27.8 15.20 18.3 6.50 0.0 4.4 0.0 0.5 11.3 15.20 E
29 23.4 33.4 15.10 16.5 6.50 0.2 5.3 0.0 1.1 27.4 16.00 E
30 20.8 25.6 12.00 17.2 21.20 0.1 2.6 5.8 2.3 29.0 15.50 ENE
-------------------------------------------------------------------------------------
20.6 33.4 29 9.9 21 21.7 92.3 113.8 2.3 51.5 14 ENE
Max >= 32.0: 1
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 63.20 ON 03/09/12
Days of Rain: 9 (> .2 mm) 8 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
L'altroieri +33.4°C...non sapevo se sbattere la testa al muro o acciaccarmi le dita col martello!!!
Ultima modifica di Icestorm il Lun 01 Ott, 2012 17:50, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Perdonatemi l'OT (l'ultimo in questo topic), ma almeno chiudiamo il discorso che avevamo iniziato:
http://www.lineameteo.it/nasce-uffi...32.html#p270932
Commenti e critiche... nel topic dedicato! :)
http://www.lineameteo.it/nasce-uffi...32.html#p270932
Commenti e critiche... nel topic dedicato! :)
Titolo: Re: Riepilogo Settembre 2012
Andamento termico :

Precipitazioni :

Min più fredda : 12.4° il 21/09/2012
Min più calda : 21.9° il 29/09/2012
Max più fredda : 16.7° il 1/09/2012
Max più calda : 34.2° il 29/09/2012
Giorni con pioggia : 10 (giorni con precipitazioni senza accumolo : 5
Giorni con cielo sereno : 7
Giorni con cielo nuvoloso o poco nuvoloso,parz,nuvoloso (senza precipitazioni) : 8
Giorni di cielo velato : 0
Eventi grandinigeni : 0
Eventi temporaleschi : 1
Media Massime: 27.0°
Media Minime: 17.0°
Accumolo totale : 111.8mm
Precipitazioni :
Min più fredda : 12.4° il 21/09/2012
Min più calda : 21.9° il 29/09/2012
Max più fredda : 16.7° il 1/09/2012
Max più calda : 34.2° il 29/09/2012
Giorni con pioggia : 10 (giorni con precipitazioni senza accumolo : 5
Giorni con cielo sereno : 7
Giorni con cielo nuvoloso o poco nuvoloso,parz,nuvoloso (senza precipitazioni) : 8
Giorni di cielo velato : 0
Eventi grandinigeni : 0
Eventi temporaleschi : 1
Media Massime: 27.0°
Media Minime: 17.0°
Accumolo totale : 111.8mm
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1472s (PHP: -48% SQL: 148%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato