Pare che non vi saranno altri peggioramenti di rilievo fino almeno al prossimo fine settimana.
La configurazione europea vede un forte approfondimento
GPT sul nord europa e moderato
sbilanciamento freddo in Atlantico.
Ciò comporta una un transito alto dei sistemi perturbati atlantici.
Una nuova fase prettamente estiva coinvolgerà il meridione, specie nei prossimi
2-3gg, grazie all'innalzarsi di un'onda sub-tropicale, parziali effetti anche sul centro,
con tempo stabile e caldo in moderato aumento.
Da Venerdì invece il medio tirreno sarà coinvolto dal flusso periferico occidentale,
la ventilazione di ponente tenderà a far condensare l'umidità specie a ridosso dei rilievi
nei versanti esposti ad W,
ciò comporterà giornate spesso grige ma con precipitazioni deboli o assenti;
mentre il flusso principale continuerà ad insistere a latitudini centro-nord europee,
con parziale coinvolgimento solo del nord.
Odore di tempesta equinoziale nel corso della prossima settimana,
per incursione fredda meridiana verso il mediterraneo...