[MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?


Titolo: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
E' quanto sembra emergere dalle mappe di questa sera: una volta colmatasi la lacuna barica italica, responsabile delle piogge e dei temporali di questi giorni, l'Alta Pressione delle Azzorre sembra intenzionata a distendersi lungo i paralleli, dalle Azzorre, appunto, sino alla Mitteleuropa

gfs_0_120_1284065614_890271

In un primo momento, correnti da E/NE recheranno ancora modesta instabilità soprattutto in Appennino, mentre sul versante Tirrenico avremo giornate limpide e serene.

Successivamente, sembra possibile un'ulteriore spinta anticiclonica, e qualche giornata stabile tardo-estiva.

gfs_0_174_1284065804_242253

Dopo le belle piogge die questi due giorni, una pausa mite ci vuole tutta... buoni funghi a tutti! :bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
In effetti per il momento di pioggia seria pare esserne prevista ben poca.

Non vivremo la classica fase stabilissima di fine estate in quanto comunque la stagione avanza e ci sarà spazio per eventuali passaggi più dinamici. Specialmente a metà della settimana prossima potrebbe muoversi qualcosa ma per il momento davvero poca roba.

Le temperature, specialmente nei valori massimi, saliranno di qualche grado per buona pace di chi ancora non riesce a staccarsi dal pensiero di essere in estate.

Accontentiamoci dell'acqua caduta negli ultimi giorni (qui poca veramente) perchè per un pò di tempo non vedremo peggioramenti così marcati. :bye: :bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Martedì il passagio di un nucleo freddo in quota sul Tirreno centrale, se confermato, può dare una bella instabilità.

gfs_0_108

Nulla a che vedere con piogge estese autunnali, ovvio, ma senza dubbio potrebbe risultare una giornata interessante. :ok:
Poi l'alta pressione dovrebbe ritornare a far da padrone per un po'.

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Qualche giorno stabile ci sarà tra qui e metà settimana prossima,
ma già tra 4-5gg credo faremo i conti con nuova instabilità, preludio
ad un possibile ingresso più marcato del flusso nord atlantico sul finire
della seconda decade...
Non penso si possa parlare di decade asciutta in prospettiva :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
C'è poco da aggiungere purtroppo sulle emissioni modellistiche di stamani per il Centro Italia.

Le possibilità di leggera destabilizzazione viste ieri per la prossima settimana paiono esser state riassorbite quasi del tutto. E' presto dirlo ma l'andazzo precipitativo pare esser voltato verso un certo piattume....

Al Nord Italia, specialmente al nord-ovest invece avranno un inizio di settimana davvero movimentato: la giornata di Lunedì potrà presentare nuovi interessantissimi fenomeni nelle aree già colpite dall'intensa fenomenologia dei giorni scorsi. :bye: :bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
A parte il moderato passaggio instabile che dovrebbe avvenire tra 13 e il 15, e che
potrà portare ts sparsi, per il dopo sembrano aumentare le chance di un colpo di coda estivo
con rigurgito sub-tropicale sul meridione e parziale interessamento del centro,
mentre al nord continueranno a sentirsi gli effetti dell'aria atalantica.
Tutto ciò per un nuovo sbilanciamento freddo in Atlantico.
In ogni caso bisognerà osservare giorno per giorno, shift anche lievi potrebbero significare
la genesi di intense LP mediterranee in movimento da SW a NE...
Per ora mi sento di poter dare come stabile e moderatamente caldo solo il periodo
15-18 c.m. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Stamani GFS pare individuare per il prossimo fine settimana il primo passaggio perturbato di stile simil-autunnale:

Anticiclone delle azzorre che si spinge verso l'Atlantico e conseguente destabilizzazione del tempo sul centro/nord italico che si troverà sotto la spinta di umide correnti sud-occidentali.

Al momento le carte di previsione includono buoni accumuli sulla fascia tirrenica e sul settentrione Italico nel periodo venerdì/lunedì:

rtavn1084

rtavn1324

rtavn1564_1284357210_141715

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Se osserviamo gli spaghi vediamo che la tendenza è abbastanza vivace.

E' presto per esporsi in modo convincente, ma le possibilità di un cambiamento ci sono.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.1107andlon-12

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
GFS mattutino sempre molto ottimista nel vedere un affondo perturbato per il prossimo fine settimana.

Non sto qui a ripostare le carte perchè son essenzialmente quelle di ieri mattina con, ovviamente, un giorno in meno di distanza.


Questa però mi piace molto: una bella GL settembrina che d'inverno ci sogniamo nelle notti più fantasiose.......

rtavn1321_1284443139_903932

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa però mi piace molto: una bella GL settembrina che d'inverno ci sogniamo nelle notti più fantasiose.......

non so tu cosa ti sogni nelle notti più fantasiose :lol: :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è poco da aggiungere purtroppo sulle emissioni modellistiche di stamani per il Centro Italia.

Le possibilità di leggera destabilizzazione viste ieri per la prossima settimana paiono esser state riassorbite quasi del tutto. E' presto dirlo ma l'andazzo precipitativo pare esser voltato verso un certo piattume....


E così ieri si è scatenato il finimondo su mezza Umbria... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:

Scherzo Leo, era tutto tranen che prevedibile sabato, quando hai scritto la frase in rosso. :bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Pare che non vi saranno altri peggioramenti di rilievo fino almeno al prossimo fine settimana.

La configurazione europea vede un forte approfondimento GPT sul nord europa e moderato
sbilanciamento freddo in Atlantico.
Ciò comporta una un transito alto dei sistemi perturbati atlantici.

Una nuova fase prettamente estiva coinvolgerà il meridione, specie nei prossimi
2-3gg, grazie all'innalzarsi di un'onda sub-tropicale, parziali effetti anche sul centro,
con tempo stabile e caldo in moderato aumento.

Da Venerdì invece il medio tirreno sarà coinvolto dal flusso periferico occidentale,
la ventilazione di ponente tenderà a far condensare l'umidità specie a ridosso dei rilievi
nei versanti esposti ad W,
ciò comporterà giornate spesso grige ma con precipitazioni deboli o assenti;
mentre il flusso principale continuerà ad insistere a latitudini centro-nord europee,
con parziale coinvolgimento solo del nord.

Odore di tempesta equinoziale nel corso della prossima settimana,
per incursione fredda meridiana verso il mediterraneo...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Odore di tempesta equinoziale nel corso della prossima settimana,
per incursione fredda meridiana verso il mediterraneo...[/quote]

Se mai se ne parla verso la fine della prossima settimana, sicuramente non prima. :bye:

rtavn2161_1284550859_428901

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
secondo me sabato e domenica saranno le classiche giornate insulse... pioggia nemmeno a parlarne...il rischio è che non ci sia nemmeno sole... maccaja direi :blink: :blink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me sabato e domenica saranno le classiche giornate insulse... pioggia nemmeno a parlarne...il rischio è che non ci sia nemmeno sole... maccaja direi :blink: :blink:


Visione confermatissima da GFS 00z tra l'altro!!! :boom: :boom: :boom:

pioggia_ita_66_1284616442_125363


pioggia_ita_84_1284616460_306639


Netto cambiamento americano stamani con il GM che ripropone gli scenari altamente dinamici visti sino a qualche giorno fa.
Da valutare, e vedere, se questa è un emissione sballata o se effettivamente potremmo dover riutilizzare a breve i nostri bei pluviometri! :sunny: :sunny: :sunny:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2198s (PHP: -67% SQL: 167%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato