|
Pagina 1 di 1
|
#1 VitoArnetta Ven 12 Gen, 2018 11:25
Ciao a tutti!
È da un paio di giorni che sto cercando, senza risultati, dei software per la meteorologia.
Mi spiego meglio, all'inizio tutto è nato cercando programmi che mi permettessero di visualizzare(ed eventualmente manipolare), le varie carte ed immagini satellitari, ma nulla, ho deciso quindi di puntare più in basso, cercando anche semplicissimi programmi per inserire i simboli meteo sulle mappe, ma di nuovo niente...
Voi sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie!
____________ Vito Luca
Ultima modifica di VitoArnetta il Ven 12 Gen, 2018 11:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente Socio Ordinario
-
- Utente #: 2162
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 27
- Messaggi: 14
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Palermo
-
#2 green63 Ven 12 Gen, 2018 13:05
Ciao a tutti!
È da un paio di giorni che sto cercando, senza risultati, dei software per la meteorologia.
Mi spiego meglio, all'inizio tutto è nato cercando programmi che mi permettessero di visualizzare(ed eventualmente manipolare), le varie carte ed immagini satellitari, ma nulla, ho deciso quindi di puntare più in basso, cercando anche semplicissimi programmi per inserire i simboli meteo sulle mappe, ma di nuovo niente...
Voi sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie!
Ciao Luca,
purtroppo non sono espertissimo dal lato software ma provo a farti un paio di domande che magari possano facilitare altri.
In pratica tu hai una mappa meteo qualunque, diciamo T e geopotenziali a 850 hpa, tu vorresti rielaborare la mappa con un software in grado di farti reinserire i parametri inziali e quindi elaborare di conseguenza una nuova mappa, o semplicemente aggiungere icone e appunti lasciando la mappa inziale invariata?
grazie
____________ Non rispondo a messaggi privati riguardanti consigli di installazione, pareri su strumentazione e tutti gli argomenti tecnici che reputo possano essere discussi pubblicamente sul forum
grazie
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 54
- Messaggi: 1567
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#3 VitoArnetta Ven 12 Gen, 2018 13:54
Ciao Luca,
purtroppo non sono espertissimo dal lato software ma provo a farti un paio di domande che magari possano facilitare altri.
In pratica tu hai una mappa meteo qualunque, diciamo T e geopotenziali a 850 hpa, tu vorresti rielaborare la mappa con un software in grado di farti reinserire i parametri inziali e quindi elaborare di conseguenza una nuova mappa, o semplicemente aggiungere icone e appunti lasciando la mappa inziale invariata?
grazie
Ciao Mauro,
in realtà il mio interesse è puramente "esplorativo", nel senso che se ci sono svariati software, anche con funzionalità differenti, vorrei provarli giusto per capire quello che si potrebbe fare.
Se dovessi però definire meglio le mie esigenze, non mi dispiacerebbe un software che mi permetta di selezionare una regione geografica(es. Italia) e poi di aggiungere singolarmente i parametri che mi interessa visualizzare, anche senza una logica di fondo(per pura e semplice curiosità).
Volendo è qualcosa che un qualsiasi programma di fotoritocco potrebbe fare, ma secondo me richiederebbe un tempo che non vale la pena spendere, a meno di non aver proprio l'esigenza di creare quella determinata mappa.
Studiando meteorologia in maniera in po' più assidua(ed organica, con un manuale) relativamente da poco, non ho delle reali esigenze, ma semplici(e molteplici) curiosità
Grazie!
____________ Vito Luca
Ultima modifica di VitoArnetta il Ven 12 Gen, 2018 13:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente Socio Ordinario
-
- Utente #: 2162
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 27
- Messaggi: 14
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Palermo
-
#4 green63 Ven 12 Gen, 2018 21:25
mmmhh, non mi è ancora chiarissimo, perdonami, allora se vuoi solo visualizzare mappe con i parametri principali ti è sufficiente questo
Link
se vuoi passare ad una fase di elaborazione e personalizzazione, ma sempre basandosi su dati reali, provenienti da stazioni fisiche (intendo non è possibile realizzare mappe con dati di input a piacere, per quello servono centri di calcolo), prova qui
Link
oppure
Link
____________ Non rispondo a messaggi privati riguardanti consigli di installazione, pareri su strumentazione e tutti gli argomenti tecnici che reputo possano essere discussi pubblicamente sul forum
grazie
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 54
- Messaggi: 1567
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#5 VitoArnetta Sab 13 Gen, 2018 02:32
Ciao Mauro!
Innanzitutto ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, MeteoKit è quanto di più simile a quello che stavo cercando, mi rendo conto di non essere stato chiarissimo nella spiegazione, cercherò di fare meglio con un esempio:
Con MeteoKit ho a disposizione tantissime mappe, ma tutte separate tra loro, posso vedere le temperature al suolo in una mappa, e geopotenziale 500hpa in un'altra(giusto per citarne due a caso).
Quello che speravo di trovare era un programma in cui creare la mappa selezionando, da una menu, cosa voler visualizzare per avere 2 o 3 mappe sovrapposte.
Mi hai comunque fornito uno strumento molto, molto interessante da esplorare, va dritto dritto tra i preferiti!
Grazie!
____________ Vito Luca
Ultima modifica di VitoArnetta il Sab 13 Gen, 2018 02:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente Socio Ordinario
-
- Utente #: 2162
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 27
- Messaggi: 14
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Palermo
-
#6 green63 Sab 13 Gen, 2018 08:36
Ciao Mauro!
Innanzitutto ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, MeteoKit è quanto di più simile a quello che stavo cercando, mi rendo conto di non essere stato chiarissimo nella spiegazione, cercherò di fare meglio con un esempio:
Con MeteoKit ho a disposizione tantissime mappe, ma tutte separate tra loro, posso vedere le temperature al suolo in una mappa, e geopotenziale 500hpa in un'altra(giusto per citarne due a caso).
Quello che speravo di trovare era un programma in cui creare la mappa selezionando, da una menu, cosa voler visualizzare per avere 2 o 3 mappe sovrapposte.
Mi hai comunque fornito uno strumento molto, molto interessante da esplorare, va dritto dritto tra i preferiti!
Grazie!

Di nulla, sono contento che meteokit sia ciò che cercavi, al seguente link un altro strumento utile, non fa quallo che chiedi ma lo ritengo interessante
Link
____________ Non rispondo a messaggi privati riguardanti consigli di installazione, pareri su strumentazione e tutti gli argomenti tecnici che reputo possano essere discussi pubblicamente sul forum
grazie
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 54
- Messaggi: 1567
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|