....... Il forcing anticiclonico aleutinico (o meglio dell'Alaska) ha praticamente diviso in 2 un
VP troposferico già malandato per l'azione di una Nina Strong, di una QBO ai minimi negativi etc etc etc. Purtroppo la divisione s'è organizzata male con nucleo freddo sul Canada e corte getto nord atlantico che, per noi, porta quasi gli stessi risultati ottenibili da un
VP bello pimpante. Ora non ci resta che attendere qualche spostamento a destra o manca del canadese e magari un forcing atlantico che ECMWF stamattina prospetta in tempi realtivamente brevi, mentre GFS non vede neanche col binocolo, chissà forse perchè a GFS piacciono di più le accelerazioni atlantiche. Io resto ottimista, a parte il probabile fresco e sufficientemente piovoso 2 dicembre, chissà, forse verso la fine della seconda decade di dicembre tutto si sarà sbloccato. Un speranza/convinzione, per concludere, mai come quest'anno mi aspetto (dopo decine di anni) un Natale nevoso, un'impostazione come quest'anno non ricapiterà per molto tempo, quindi perchè non sfruttarla?