Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)


Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora ho collegato così i sensori, poi collegherò pure il display ;)

immagine_1422988338_271131

:bye:


Molto bene Eugenio,
collegamento classico e correttamente eseguito, corretta anche la scelta delle resistenze di pull-up, non sempre necessarie ma male non fanno di sicuro!
Come ti regolerai per i cablaggi? quanti mt di cavo prevedi e che tipo di cavo utilizzerai?

Il ds18b20 non ha grandi pretese, io l'ho testato con 30mt di cavo telefonico 4 poli standard senza alcun problema, il dht22 richiede qualcosa di meglio e ho scelto di collegarlo con un fror da 3x0,75

tienici aggiornati :)
ciao

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora ho collegato così i sensori, poi collegherò pure il display ;)



:bye:


Molto bene Eugenio,
collegamento classico e correttamente eseguito, corretta anche la scelta delle resistenze di pull-up, non sempre necessarie ma male non fanno di sicuro!
Come ti regolerai per i cablaggi? quanti mt di cavo prevedi e che tipo di cavo utilizzerai?

Il ds18b20 non ha grandi pretese, io l'ho testato con 30mt di cavo telefonico 4 poli standard senza alcun problema, il dht22 richiede qualcosa di meglio e ho scelto di collegarlo con un fror da 3x0,75

tienici aggiornati :)
ciao


Per i cablaggi vedrò successivamente, grazie per i consigli sui cavi! ;) Appena ho qualche altro aggiornamento lo posto :)

Ciao Mauro.
:bye:

Ultima modifica di As_Needed il Gio 05 Feb, 2015 00:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Vai! Alla grande!
:inchino: :inchino:

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora ho collegato così i sensori, poi collegherò pure il display ;)



:bye:


Molto bene Eugenio,
collegamento classico e correttamente eseguito, corretta anche la scelta delle resistenze di pull-up, non sempre necessarie ma male non fanno di sicuro!
Come ti regolerai per i cablaggi? quanti mt di cavo prevedi e che tipo di cavo utilizzerai?

Il ds18b20 non ha grandi pretese, io l'ho testato con 30mt di cavo telefonico 4 poli standard senza alcun problema, il dht22 richiede qualcosa di meglio e ho scelto di collegarlo con un fror da 3x0,75

tienici aggiornati :)
ciao


Per i cablaggi vedrò successivamente, grazie per i consigli sui cavi! ;) Appena ho qualche altro aggiornamento lo posto :)

Ciao Mauro.
:bye:


Vai alla grande!
:inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ottimo Eugenio! :ok: :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Grazie per il supporto!

Comunque Mauro, ti volevo chiedere secondo te, per trasmettere i dati su un server, che scheda wireless potrei prendere per installarla su arduino e utilizzarla per quello scopo? Perché comunque ora come ora, senza che io possa trasmettere dati su un server, praticamente potrei vedere tutti i dati soltanto uscendo fuori di casa... perché la stazione sarà lì.

:bye:

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per il supporto!

Comunque Mauro, ti volevo chiedere secondo te, per trasmettere i dati su un server, che scheda wireless potrei prendere per installarla su arduino e utilizzarla per quello scopo? Perché comunque ora come ora, senza che io possa trasmettere dati su un server, praticamente potrei vedere tutti i dati soltanto uscendo fuori di casa... perché la stazione sarà lì.

:bye:


Purtroppo Eugenio, non avendo ancora io messo mano alla gestione con Arduino non sono in grado di consigliarti, ma penso che googlando un poco non avrai problema a reperire le info necessarie :)
Ma scusami, arduino è installato esternamente assieme ai sensori? in tal caso devi però anche verificare la distanza di trasmissione per giungere al tuo router/modem per poter uploadare i dati.
Questo a meno che, e non so neanche se sia fattibile, dovresti connettere arduino alla rete tramite una shield che consenta la connessione 3g.
Il fatto di avere Arduino all'esterno certo ti renderà la vita più facile per i cablaggi, dato che penso che a quel punto le distanze siano minime o prossime allo zero.

MI spiace non poter essere di maggiore aiuto, comunque per le schede trovi molti store che ovviamente non posso linkare...

Se inoltre fai una ricerca del tipo arduino+weather station+upload troverai una miriade di link a progetti già realizzati dai quali trarre gli spunti necessari

a presto

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per il supporto!

Comunque Mauro, ti volevo chiedere secondo te, per trasmettere i dati su un server, che scheda wireless potrei prendere per installarla su arduino e utilizzarla per quello scopo? Perché comunque ora come ora, senza che io possa trasmettere dati su un server, praticamente potrei vedere tutti i dati soltanto uscendo fuori di casa... perché la stazione sarà lì.

:bye:


Purtroppo Eugenio, non avendo ancora io messo mano alla gestione con Arduino non sono in grado di consigliarti, ma penso che googlando un poco non avrai problema a reperire le info necessarie :)
Ma scusami, arduino è installato esternamente assieme ai sensori? in tal caso devi però anche verificare la distanza di trasmissione per giungere al tuo router/modem per poter uploadare i dati.
Questo a meno che, e non so neanche se sia fattibile, dovresti connettere arduino alla rete tramite una shield che consenta la connessione 3g.
Il fatto di avere Arduino all'esterno certo ti renderà la vita più facile per i cablaggi, dato che penso che a quel punto le distanze siano minime o prossime allo zero.

MI spiace non poter essere di maggiore aiuto, comunque per le schede trovi molti store che ovviamente non posso linkare...

Se inoltre fai una ricerca del tipo arduino+weather station+upload troverai una miriade di link a progetti già realizzati dai quali trarre gli spunti necessari

a presto


Grazie della risposta :)

Comunque sì, praticamente verrà istallata fuori, se no appunto sarebbe stato un casino con i cavi, infatti la mia idea era proprio quella di trasferire i dati su un server, diciamo che il display è una cosa che metterò giusto per avere comunque la visualizzazione diretta. Comunque ne avevo viste alcune di scheda wi fi per arduino ;)
Il problema è che il router essendo diciamo lontano, ma sopratutto che il segnale dovrebbe attraversare i muri, mi devo informare come fare per utilizzare magari un scheda wi fi con antenna e magari con qualche ripetitore, in modo tale che il segnale arrivi... Ho scelto il wi fi come unica alternativa, per il fatto che non posso permettermi di spargere fili che vanno all'esterno. Ti farò sapere comunque. ;)

A presto.

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per il supporto!

Comunque Mauro, ti volevo chiedere secondo te, per trasmettere i dati su un server, che scheda wireless potrei prendere per installarla su arduino e utilizzarla per quello scopo? Perché comunque ora come ora, senza che io possa trasmettere dati su un server, praticamente potrei vedere tutti i dati soltanto uscendo fuori di casa... perché la stazione sarà lì.

:bye:


Purtroppo Eugenio, non avendo ancora io messo mano alla gestione con Arduino non sono in grado di consigliarti, ma penso che googlando un poco non avrai problema a reperire le info necessarie :)
Ma scusami, arduino è installato esternamente assieme ai sensori? in tal caso devi però anche verificare la distanza di trasmissione per giungere al tuo router/modem per poter uploadare i dati.
Questo a meno che, e non so neanche se sia fattibile, dovresti connettere arduino alla rete tramite una shield che consenta la connessione 3g.
Il fatto di avere Arduino all'esterno certo ti renderà la vita più facile per i cablaggi, dato che penso che a quel punto le distanze siano minime o prossime allo zero.

MI spiace non poter essere di maggiore aiuto, comunque per le schede trovi molti store che ovviamente non posso linkare...

Se inoltre fai una ricerca del tipo arduino+weather station+upload troverai una miriade di link a progetti già realizzati dai quali trarre gli spunti necessari

a presto


Grazie della risposta :)

Comunque sì, praticamente verrà istallata fuori, se no appunto sarebbe stato un casino con i cavi, infatti la mia idea era proprio quella di trasferire i dati su un server, diciamo che il display è una cosa che metterò giusto per avere comunque la visualizzazione diretta. Comunque ne avevo viste alcune di scheda wi fi per arduino ;)
Il problema è che il router essendo diciamo lontano, ma sopratutto che il segnale dovrebbe attraversare i muri, mi devo informare come fare per utilizzare magari un scheda wi fi con antenna e magari con qualche ripetitore, in modo tale che il segnale arrivi... Ho scelto il wi fi come unica alternativa, per il fatto che non posso permettermi di spargere fili che vanno all'esterno. Ti farò sapere comunque. ;)

A presto.


Ok, comprendo, il passaggio di cavi è sempre un bel problema, io fortunatamente sono stato previdente al tempo della costruzione ed ho fatto passare un tubo da 10cm interrato che comunica il mio "bunker" con il giardino esterno e dentro ho passato due cavi cat5, 4 cavi da 3x0,75 fror e due cavi telefonici, il tutto arriva ad un pozzetto esterno stagno da cui poi gestisco le varie interfacce.

La portata della wifi shield non è eccezionale, considerando anche che ha antenna integrata, una wifi shield che permetta l'utilizzo di un'antenna esterna, ovviamente direttiva nel caso sarebbe la soluzione ideale ma temo macchinosa e costosa, sicuro che non si possa fare null'altro??

dai un'occhiata qui
http://www.lucadentella.it/2014/11/08/yun-adattatore-wifi-usb/

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per il supporto!

Comunque Mauro, ti volevo chiedere secondo te, per trasmettere i dati su un server, che scheda wireless potrei prendere per installarla su arduino e utilizzarla per quello scopo? Perché comunque ora come ora, senza che io possa trasmettere dati su un server, praticamente potrei vedere tutti i dati soltanto uscendo fuori di casa... perché la stazione sarà lì.

:bye:


Purtroppo Eugenio, non avendo ancora io messo mano alla gestione con Arduino non sono in grado di consigliarti, ma penso che googlando un poco non avrai problema a reperire le info necessarie :)
Ma scusami, arduino è installato esternamente assieme ai sensori? in tal caso devi però anche verificare la distanza di trasmissione per giungere al tuo router/modem per poter uploadare i dati.
Questo a meno che, e non so neanche se sia fattibile, dovresti connettere arduino alla rete tramite una shield che consenta la connessione 3g.
Il fatto di avere Arduino all'esterno certo ti renderà la vita più facile per i cablaggi, dato che penso che a quel punto le distanze siano minime o prossime allo zero.

MI spiace non poter essere di maggiore aiuto, comunque per le schede trovi molti store che ovviamente non posso linkare...

Se inoltre fai una ricerca del tipo arduino+weather station+upload troverai una miriade di link a progetti già realizzati dai quali trarre gli spunti necessari

a presto


Grazie della risposta :)

Comunque sì, praticamente verrà istallata fuori, se no appunto sarebbe stato un casino con i cavi, infatti la mia idea era proprio quella di trasferire i dati su un server, diciamo che il display è una cosa che metterò giusto per avere comunque la visualizzazione diretta. Comunque ne avevo viste alcune di scheda wi fi per arduino ;)
Il problema è che il router essendo diciamo lontano, ma sopratutto che il segnale dovrebbe attraversare i muri, mi devo informare come fare per utilizzare magari un scheda wi fi con antenna e magari con qualche ripetitore, in modo tale che il segnale arrivi... Ho scelto il wi fi come unica alternativa, per il fatto che non posso permettermi di spargere fili che vanno all'esterno. Ti farò sapere comunque. ;)

A presto.


Ok, comprendo, il passaggio di cavi è sempre un bel problema, io fortunatamente sono stato previdente al tempo della costruzione ed ho fatto passare un tubo da 10cm interrato che comunica il mio "bunker" con il giardino esterno e dentro ho passato due cavi cat5, 4 cavi da 3x0,75 fror e due cavi telefonici, il tutto arriva ad un pozzetto esterno stagno da cui poi gestisco le varie interfacce.

La portata della wifi shield non è eccezionale, considerando anche che ha antenna integrata, una wifi shield che permetta l'utilizzo di un'antenna esterna, ovviamente direttiva nel caso sarebbe la soluzione ideale ma temo macchinosa e costosa, sicuro che non si possa fare null'altro??

dai un'occhiata qui
http://www.lucadentella.it/2014/11/08/yun-adattatore-wifi-usb/


Ti sei attrezzato bene. ;) Comunque quell'antenna andrebbe praticamente sulla porta usb di arduino uno? Intanto comunque non essendo collegato al computer mentre è fuori, quella porta dovrebbe essere libera a come ho capito.
Grazie mille comunque del link :)

A presto Mauro :bye:

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ecco il display con tutti i sensori collegati:

immagine_1423776287_551047

Penso che vada bene. Dagli un occhiata ;)

A presto Mauro :bye:

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il display con tutti i sensori collegati:

immagine_1423776287_551047

Penso che vada bene. Dagli un occhiata ;)

A presto Mauro :bye:


Si Eugenio,
mi pare che i collegamenti siano ben eseguiti, nessuno meglio di te ne può avere conferma se leggi correttamente i dati sul display.
Certo che una foto del display durante la visualizzazione sarebbe ben accetta :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il display con tutti i sensori collegati:


Penso che vada bene. Dagli un occhiata ;)

A presto Mauro :bye:


Si Eugenio,
mi pare che i collegamenti siano ben eseguiti, nessuno meglio di te ne può avere conferma se leggi correttamente i dati sul display.
Certo che una foto del display durante la visualizzazione sarebbe ben accetta :)


Ciao Mauro :) Mi scuso per il ritardo nella risposta, ma ho avuto un influenza che piano piano pare stia passando, con febbre fino a 40...
Comunque il mio obiettivo sarebbe quello di farne un vero e proprio circuito stampato, una volta realizzato sch e il pcb ;) Quindi, con l'aiuto del professore, una volta che ci saremo accertati che vada tutto bene, realizzeremo il circuito stampato, dove andrò a mettere i componenti. Ovviamente i sensori li terrò abbastanza distaccati in modo tale che non si tocchino. Ti tengo aggiornato ;)

:bye:

Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il display con tutti i sensori collegati:


Penso che vada bene. Dagli un occhiata ;)

A presto Mauro :bye:


Si Eugenio,
mi pare che i collegamenti siano ben eseguiti, nessuno meglio di te ne può avere conferma se leggi correttamente i dati sul display.
Certo che una foto del display durante la visualizzazione sarebbe ben accetta :)


Ciao Mauro :) Mi scuso per il ritardo nella risposta, ma ho avuto un influenza che piano piano pare stia passando, con febbre fino a 40...
Comunque il mio obiettivo sarebbe quello di farne un vero e proprio circuito stampato, una volta realizzato sch e il pcb ;) Quindi, con l'aiuto del professore, una volta che ci saremo accertati che vada tutto bene, realizzeremo il circuito stampato, dove andrò a mettere i componenti. Ovviamente i sensori li terrò abbastanza distaccati in modo tale che non si tocchino. Ti tengo aggiornato ;)

:bye:


Non preoccuparti, anche a casa mia l'influenza ha fatto il suo dovere :)
ok, ho capito e mi pare un approccio corretto, per quanto riguarda i sensori il consiglio che posso darti è quello di inserire Arduino in una scatola stagna esterna allo schermo, così facendo eviti che si inneschino pericolosi fenomeni di riscaldamento dovuti ai componenti elettronici lasciando liberi i sensori all'interno dello schermo, per il posizionamento dei quali puoi rifarti alle immagini da me inviate in altro post.

La scatola stagna può poi essere fissata a palo subito al di SOPRA dello schermo in modo da ridurre al minimo la lunghezza dei cablaggi.

tienici aggiornati :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il display con tutti i sensori collegati:


Penso che vada bene. Dagli un occhiata ;)

A presto Mauro :bye:


Si Eugenio,
mi pare che i collegamenti siano ben eseguiti, nessuno meglio di te ne può avere conferma se leggi correttamente i dati sul display.
Certo che una foto del display durante la visualizzazione sarebbe ben accetta :)


Ciao Mauro :) Mi scuso per il ritardo nella risposta, ma ho avuto un influenza che piano piano pare stia passando, con febbre fino a 40...
Comunque il mio obiettivo sarebbe quello di farne un vero e proprio circuito stampato, una volta realizzato sch e il pcb ;) Quindi, con l'aiuto del professore, una volta che ci saremo accertati che vada tutto bene, realizzeremo il circuito stampato, dove andrò a mettere i componenti. Ovviamente i sensori li terrò abbastanza distaccati in modo tale che non si tocchino. Ti tengo aggiornato ;)

:bye:


Non preoccuparti, anche a casa mia l'influenza ha fatto il suo dovere :)
ok, ho capito e mi pare un approccio corretto, per quanto riguarda i sensori il consiglio che posso darti è quello di inserire Arduino in una scatola stagna esterna allo schermo, così facendo eviti che si inneschino pericolosi fenomeni di riscaldamento dovuti ai componenti elettronici lasciando liberi i sensori all'interno dello schermo, per il posizionamento dei quali puoi rifarti alle immagini da me inviate in altro post.

La scatola stagna può poi essere fissata a palo subito al di SOPRA dello schermo in modo da ridurre al minimo la lunghezza dei cablaggi.

tienici aggiornati :wink:


Allora però per tenere distaccati i sensori, dovrò fare il circuito stampato di arduino e il display e i sensori inserirli su una semplice basetta a questo punto e collegarli poi tramite i fili ad arduino, perché per mettere i sensori nello schermo e arduino nella scatola stagna, non posso fare un circuito stampato che comprenda sia i sensori che arduino.
Grazie dei consigli. ;)
Comunque poi per quell'antenna wi fi che mi avevi linkato, la posso colleggare nella porta usb di arduino ?

A presto Mauro :bye:

Ultima modifica di As_Needed il Mer 18 Feb, 2015 13:46, modificato 1 volta in totale

Pagina 2 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1063s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato