Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Lavoro spettacolare Eugenio!!! DAVVERO COMPLIMENTI!!! :inchino:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Grazie ancora per il vostro interesse nel mio progetto :smile: Pubblicherò gli altri aggiornamenti futuri!
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Allora ragazzi, volevo chiedervi un consiglio! Sono riuscito a inserire la massime e minime di temperature e la raffica massima sul display, certo ancora non ho capito come farle giornaliere ma almeno ci sono...
Qui la foto
Il consiglio che vi chiedo è: secondo voi essendo disponibili ancora circa 4 spazi quali altri valori metto di massime e minime o qualcos'altro?
Se riuscirò a mettere il tutto online poi la data sarà sempre sincronizzata con il pc e magari poi inserirò pure a che ora è stata rilevata la massima o minima etc... e chissà magari con uno shield che ho adocchiato forse posso mettere sia rtc e sd card per il datalogger ;)
:bye:
Qui la foto
Il consiglio che vi chiedo è: secondo voi essendo disponibili ancora circa 4 spazi quali altri valori metto di massime e minime o qualcos'altro?
Se riuscirò a mettere il tutto online poi la data sarà sempre sincronizzata con il pc e magari poi inserirò pure a che ora è stata rilevata la massima o minima etc... e chissà magari con uno shield che ho adocchiato forse posso mettere sia rtc e sd card per il datalogger ;)
:bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ci sono riuscito a mettere massime e minime giornaliere! Ci ho ragionato e ho usato questo codice
Praticamente appena vede che le ore sono a zero i minuti pure e i secondi minori di 10 resetta tutto
ho messo i secondi minori di 10 perché uguale a 0 anche loro molte volte non li prendeva e continuava come se niente fosse.
Certo l'ora non è sincronizzata ovvero quando la imposti basta che stacchi la corrente e si resetta l'ora, però almeno così già ho una base e poi o metti rtc o online, il resto è solo un discorso di fargli capire sempre che ora è.
- Serial.print("Tempo= ");
- Serial.print(hour());
- Serial.print(":");
- Serial.print(minute());
- Serial.print(":");
- Serial.print(second());
- Serial.println("");
- Serial.print("Data= ");
- Serial.print(day());
- Serial.print("/");
- Serial.print(month());
- Serial.print("/");
- Serial.print(year());
- Serial.println("");
- //esegui ogni secondo
- delay(1000);
- if ((hour()==0)&&(minute()==0)&&(second()<10))
- {
- tempmax=sensors.getTempCByIndex(0);
- tempmin=sensors.getTempCByIndex(0);
- }
- if (sensors.getTempCByIndex(0)>tempmax)
- {
- tempmax=sensors.getTempCByIndex(0);
- }
- if (sensors.getTempCByIndex(0)<tempmin)
- {
- tempmin=sensors.getTempCByIndex(0);
- }
Praticamente appena vede che le ore sono a zero i minuti pure e i secondi minori di 10 resetta tutto
ho messo i secondi minori di 10 perché uguale a 0 anche loro molte volte non li prendeva e continuava come se niente fosse.
Certo l'ora non è sincronizzata ovvero quando la imposti basta che stacchi la corrente e si resetta l'ora, però almeno così già ho una base e poi o metti rtc o online, il resto è solo un discorso di fargli capire sempre che ora è.
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ultima modifica di As_Needed il Lun 09 Nov, 2015 19:45, modificato 2 volte in totale
Ecco un altro metodo, così non c'è nemmeno il ritardo di quei 10 secondi ;)
L'esempio è con la raffica massima. Dichiari sopra il setup di salvare che data è, e poi metti nel setup che quel dato è la data attuale e poi metti l'if che se il giorno salvato ovvero quello letto è diverso dal giorno attuale, resetta e aggiungi che adesso quella data salvata è quella letta dopo l'if.
Comunque vale sempre il consiglio di prima: siccome mi rimangono 4/5 spazi sul display, secondo voi cos altro posso inserire di massime e minime o altri valori?
:bye:
- if ( giornoSalvato != day() )
- {
- giornoSalvato=day();
- rafficamax=KMH;
- }
- if (KMH>rafficamax)
- {
- rafficamax=KMH;
- }
L'esempio è con la raffica massima. Dichiari sopra il setup di salvare che data è, e poi metti nel setup che quel dato è la data attuale e poi metti l'if che se il giorno salvato ovvero quello letto è diverso dal giorno attuale, resetta e aggiungi che adesso quella data salvata è quella letta dopo l'if.
Comunque vale sempre il consiglio di prima: siccome mi rimangono 4/5 spazi sul display, secondo voi cos altro posso inserire di massime e minime o altri valori?
:bye:
Ultima modifica di As_Needed il Lun 09 Nov, 2015 19:45, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Spettacolo!!! :inchino:
Le righe in avanzo direi che ti serviranno per i valori della pioggia quando avrai il pluviometro.... :D Perché ce l'avrai, no? :oops: :roll:
Le righe in avanzo direi che ti serviranno per i valori della pioggia quando avrai il pluviometro.... :D Perché ce l'avrai, no? :oops: :roll:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ehm mi rincresce dirlo, ma per il pluviometro non posso proprio! L'unico modo per inserirlo sarebbe rifare tutto il circuito stampato, ovvero aggiungere nello schema elettrico (nella pagine prima del topic) pluviometro con relativi componenti, poi fare di nuovo il pcb e poi ristampare il tutto... E' possibile, ma siccome devo ristampare tutto e non dipende da me... L'unica cosa che posso provare e trovare il modo di inserire anche senza rifare il circuito stampato un componente aggiuntivo. Posso chiedere da qualche parte in rete se è possibile, se no proprio non si può fare purtroppo. Oltre il pluviometro che a me piacerebbe molto aggiungere... quali altre cose semmai posso mettere?
:bye:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ehm mi rincresce dirlo, ma per il pluviometro non posso proprio! L'unico modo per inserirlo sarebbe rifare tutto il circuito stampato, ovvero aggiungere nello schema elettrico (nella pagine prima del topic) pluviometro con relativi componenti, poi fare di nuovo il pcb e poi ristampare il tutto... E' possibile, ma siccome devo ristampare tutto e non dipende da me... L'unica cosa che posso provare e trovare il modo di inserire anche senza rifare il circuito stampato un componente aggiuntivo. Posso chiedere da qualche parte in rete se è possibile, se no proprio non si può fare purtroppo. Oltre il pluviometro che a me piacerebbe molto aggiungere... quali altre cose semmai posso mettere?
:bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ottimo, così la completi al 100%
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo, così la completi al 100%
Titolo: Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
Allora, altro piccolo aggiornamento, ovvero che adesso la stazione meteo ha un orario :D Ovvero anche se stacco la corrente la stazione meteo ha una orario incorporato grazie all'RTC! Ovviamente ancora le massime e minime vengono resettate senza alimentazione perché non ho un datalogger, lo inserirò ;) Ma adesso che ho un orario fare massime e minime giornaliere annue o precipitazioni giornaliere non è un problema! Mi serve solo il datalogger se no se stacco perdo tutto!
Qui una foto, terminato il lavoro non visualizzerò sul display l'orario perché metterò la pioggia giornaliera! il rain rate forse... però se c'è spazio forse lo metto pure ;)

Qui una foto, terminato il lavoro non visualizzerò sul display l'orario perché metterò la pioggia giornaliera! il rain rate forse... però se c'è spazio forse lo metto pure ;)
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 16, 17, 18 Successivo
Pagina 8 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1253s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato