Messaggi: 72 Località: Aosta
Ven 20 Mag, 2016 22:23
Forse lo svantaggio più evidente del Netatmo è che uno deve dipendere dal loro sito per vedere dei dati che sono generati in locale... Nel senso che se e quando il sito della società va a pallone, uno non può più vedere un cavolo...
Questo sì che mi sembra una cosa assurda!
Per quanto riguarda la console, la mia critica, può restare in piedi soltanto se con le vostre stazioni sofisticate è davvero difficile caricare i dati sul web, altrimenti è una cosa in più come ha detto tu, che si può usare o non usare.
Su una cosa però non penso che ci siamo...
Quanto costa una Davis base, (cioè senza pluviometro e anemometro?
e quanto verrebbe a costare anche con i due "accessori"?
Poi dici che ne hanno vendute tante per la pubblicità...
Io l'ho comprata soltanto perché avevo trovato il termostato che ne parlano tutti molto, molto bene... Vai a vedere dove vuoi, e così ho scoperto la stazione meteo... :lol:
Il mio giorno fortunato... LOL
Comunque il pluviometro per ora non lo compro...
XD
Perché quando posso vedere la pioggia caduta dal mio vicino di paese?
Hjijjiiji
Ora per questa affermazione verrò linciato e squartato vivo.
Ho visto oggi la pubblicità di una stazione meteo che con 150 euro danno console, anemometro, pluviometro...
Sì però parliamo di come sono fatti..
L'anenometro è una normale ventola che si può rompere o bloccare come atri dicono.
Quello di Neatmo invece funziona con gli ultrasuoni... Quindi un meccanismo non soggetto ad usura.
vado in arresto cardio-circolatorio se non usate bene 'ste maledette virgole :lol:
discorso campionamento: come sarebbe a dire che 30, 20, 10 o 5 secondi sono pochi? :lol: non è mai troppo poco, anzi, più il dato si aggiorna "in tempo reale" e meglio è :wink:
discorso consolle: sono sempre dell'idea che "il più contiene il meno". Ovvero: se la hai, puoi usarla oppure no. Se non la hai... devi per forza farti andare bene il fatto di non averla :wink: parliamo di un aggeggino grande quanto un libro, non è mica una damigiana eh... 8)) io la uso moltissimo, mi piace seguire la situazione in tempo reale senza per forza dovere aprire un'app sul cellulare.
Quanto all'estetica...beh, la Davis sarà anche bruttina, ma sempre meglio bruttina e funzionante che bella ed accattivante (netatmo) ma che non vale 'na mazza... 8)) 8)) (e tra l'altro costa 'na barca de soldi).
Secondo me sono semplicemente riusciti a cavalcare l'onda delle app, di internet, della grafica... ed a vendere un prodotto che vale 100 ad un prezzo di 400. Dal punto di vista del marketing, dei geni. Dal punto di vista del meteo...beh, lasciamo perdere :bye: