Ce la fará il nostro "eroe" a trasferire calore e pressione agli strati inferiori... per ora si pensa di si, anche se non saprei dire ancora quanto e per quanto:
in alto a dx il riscaldamento dalla stratosfera.. in abbassaneto ai livelli inferiori col passare delle ore
ma poi si ferma?
e qui i venti zonali (rosa-rossi) antizonali (celesti-blu).
I secondi sono sintomo di
HP polare... in effetti é previsto che scendano anche se poco convintamente (guardare sempre in alto a dx... ma antizonali vengono segnalati anche al suolo sul lungo... che il coupling (accoppiamento) tra
VPS e
VP sia giá avvenuto? (in quella fase, cioé sulla previsione))
Situazione da monitorare...sperando che si esalti (fenomeno ancora scarsamente prevedibile)
PS: Oggi ho imparato una nuova cosa:
secondo alcuni studi statistici sembrerebbe che la situazione stratosferica odierna, con assenza prolungata di onde importanti del
VP, e con una notevole e prolungata potenza dello stesso
VP, siano statisticamente favorevoli ad eventi importanti in stratosfera...