#31 stinfne Dom 26 Ago, 2012 15:57
A me le depressioni troppo strutturate sul tirreno, soprattutto se troppo meridionali, fanno paura. Marco ha ragione, già vi siete dimenticati di quella di Luglio?
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#32 jackmeteo Dom 26 Ago, 2012 16:34
c'è una differenza abissale tra GFS e ECMWF come da me al Papa
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1267
- Registrato: 22 Giu 2012
- Età: 30
- Messaggi: 46
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Savignano sul Panaro 100m.s.l
-
#33 nevone_87 Dom 26 Ago, 2012 18:33
se ne sta andando l'attesa svolta
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7903
-
1159 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#34 Icestorm Dom 26 Ago, 2012 18:37
Che belle le 12z... Come nei più tristi presagi, la balena dopo 4 mesi ininterrotti di attività (di cui non abbiamo mai beneficiato), se ne va in ferie fino a data da destinarsi. Adesso ci vorrebbero proprio un paio di mesetti di Azzorriano a chiudere qualsiasi porta precipitativa... Si si!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#36 Icestorm Dom 26 Ago, 2012 20:20
Io resto fermo...ukmo 12 simile a reading 00....
Ukmo è ottimo quindi non tutto è perduto, certo, avrei preferito l'Atlantico quello vero ora, e non minime di +8/+10 già a settembre!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#37 zerogradi Dom 26 Ago, 2012 20:49
ECMWF conferma: estate finita.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#38 Hector Rivera Dom 26 Ago, 2012 20:55
READING va avanti come suo solito costante e stabile...
sono oramai diversi run che non ha nessun dubbio sulla fine dell'estate per il 31/1 prossimi....
o prende una grande cantonata... o gli altri modelli (tranne ukmo) alla fine si inchinano... questa è la realtà credo
____________ WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG
L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1035
- Registrato: 11 Giu 2011
- Età: 53
- Messaggi: 230
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia
-
#39 prometeo Dom 26 Ago, 2012 20:57
Ukmo è ottimo quindi non tutto è perduto, certo, avrei preferito l'Atlantico quello vero ora, e non minime di +8/+10 già a settembre! 
Non posso far altro che sottoscrivere...
ma ancora è presto  magari andrà per il meglio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#40 zerogradi Dom 26 Ago, 2012 21:06
Per me è tutto relativo. Se quella goccia fredda si muove da est a ovest dell'Italia come vede reading, avoglia a pioggia...molto più che con 2-3 entrate atlantiche. Anche perché rimarrebbe in loco per una settimana.
Certo, il rischio che scivoli veloce a sud-est sussiste, quindi cè ancora da attendere.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#41 tramontana Dom 26 Ago, 2012 21:18
probabilmente per voi..se l'evoluzione sara'come descritta da reading..acqua piu'che 2o3 ingressi atlantici..per il nord situazione brutta con la depressione troppo a sud e soventi richiami settentrionali asciutti,assai probabili episodi di fohen..un copia e incolla del cutoff di luglio,che porto'qui solo vento e gran caldo e nessuna pioggia
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#42 and1966 Dom 26 Ago, 2012 21:41
Prendetemi pure per pazzo, ma sto notando un fattore particolare in questa fase stagionale, sia per quanto riguarda il già accaduto, sia per le proiezioni dei modelli: la presenza di cicloni "affogati" nella fascia altopressoria sopra il tropico che "tornano indietro" verso l' Europa.
A parte Gordon (cioé quello della settimana scorsa), ne vedo almeno 3 nelle proiezioni di GFS (e reading) future, i quali camminano nella suddetta fascia, e, lasciando depressioni morenti, possono fare da esca per la semipermanente britannica (vedi ultimi pannelli di GFS sia di ieri che di oggi), o meglio per il ramo basso della stessa.
In fondo, l' innesco della odierna "rottura" meteo dalla porta di Carcassonne, ce l' ha offerto proprio la LP rimasuglio di Gordon, il ciclone che era passato la scorsa settimana alle Azzorre.
Seguiamo anche questo particolare
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13335
-
3614 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#43 tramontana Dom 26 Ago, 2012 22:14
non ti prendo per pazzo..ci mancherebbe..si fa tanto per parlare..
gordon arrivo'fino alle azzorre la scorsa settimana e li mori'perche venne a trovarsi in una zona pienamente anticiclonica e fu riassorbito
http://www.meteoweb.eu/2012/08/lura...leuropa/148744/
gli altri che vedo in gfs..ad esempio questo lo notiamo in basso a sx a 144ore
lo ritroviamo piu'o meno nella stessa posizione alle 192ore
e sempre li alle 264ore
me sembra che per il momento non siano assolutamente agganciti dalla grande circolazione della depressione d'islanda e restino li a bagno maria..anzi vedo cmq un azzorriano fortissimo su biscaglia..pari pari a questo inverno
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#44 burjan Dom 26 Ago, 2012 23:36
L'ipotesi della mostruosa retrogressione vista da ECMWF è suggestiva quanto, purtroppo, poco realistica.
E' il classico tiro da 30 metri sotto al sette.
Se si avverasse, i contrasti fra il mare rovente e quel nocciolo gelido darebbero luogo a fenomeni di ben altro spessore, rispetto a quelli visti oggi. Sarebbe una tregenda.
Gli spaghi GFS sono ancora molto, molto aperti. Osserviamo curiosi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#45 Poranese457 Lun 27 Ago, 2012 07:46
Amici, allegria!
Direi proprio che stamattina dai modelli si annusa "aria nuova" per il prossimo weekend: sia GFS sia Reading, seppur in maniera leggermente diversa, piazzano un mattone abbastanza pesante sopra la dicitura "Estate 2012".
La retrogressione fiutata ier sera dagli inglesi viene stamani inquadrata pure da GFS che tuttavia vede un ingresso più orientale con minore coinvolgimento del versante Tirrenico. Qui ovviamente, in caso, andranno fatti discorsi più dettagliati sul tipo/livello di sconquasso atmosferico che potrebbe causare una simile trottola perturbata ma per il momento quel che è gaudioso osservare è l'uppercut (anzi, gancio destro) lanciato dall'europa dell'Est al semipermanente Italico.
Come scrivevate giorni fa non è plausibile ne realistico pensare di poterci sbarazzare di un HP in età da asilo nel giro di pochi giorni ma segnali simili non sono affatto da sottovalutare. Lo smantellamento della bestia potrebbe essere più vicino di quanto pensassimo sino alla settimana scorsa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45089
-
7463 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|